The3DProgrammer
17-03-2008, 13:35
Salve a tutti, sto realizzando un semplice sistema a plugins per la mia applicazione. Il sistema è implementato in questo modo:
Ho definito 2 classi astratte, PluginBase e PluginProxy, i cui headers sono presenti all'interno dell'eseguibile. Per creare un plugin è sufficiente creare una DLL che esporti un metodo GetPluginProxy() il quale ritorna un puntatore ad un'istanza di una sottoclasse di PluginProxy. PluginProxy mette a disposizione un metodo GetPluginInstance() per ottenere un riferimento ad un'istanza di una sottoclasse di PluginBase. Ora mi sorge un dubbio: sono sicuro di aver letto da qualche parte che non è bene deallocare nell'eseguibile memoria allocata tramite chiamata ad una funzione presente in una DLL. Ora non ricordo dove l'ho letto, e non riesco a trovare nulla sul web. E benchè possa immaginare alcuni possibili problemi che potrebbero sorgere, non sono del tutto convinto. Avete maggiori info in proposito? Dove posso trovare dettagli riguardanti le convenzioni da seguire nella "comunicazione" tra DLL ed eseguibile?
Ho definito 2 classi astratte, PluginBase e PluginProxy, i cui headers sono presenti all'interno dell'eseguibile. Per creare un plugin è sufficiente creare una DLL che esporti un metodo GetPluginProxy() il quale ritorna un puntatore ad un'istanza di una sottoclasse di PluginProxy. PluginProxy mette a disposizione un metodo GetPluginInstance() per ottenere un riferimento ad un'istanza di una sottoclasse di PluginBase. Ora mi sorge un dubbio: sono sicuro di aver letto da qualche parte che non è bene deallocare nell'eseguibile memoria allocata tramite chiamata ad una funzione presente in una DLL. Ora non ricordo dove l'ho letto, e non riesco a trovare nulla sul web. E benchè possa immaginare alcuni possibili problemi che potrebbero sorgere, non sono del tutto convinto. Avete maggiori info in proposito? Dove posso trovare dettagli riguardanti le convenzioni da seguire nella "comunicazione" tra DLL ed eseguibile?