Lazza84
17-03-2008, 12:50
17/03/2008
Autore: ste_95 (http://www.megalab.it/staff.php?ste_95)
L'ultimo virus che si propaga utilizzando Messenger non è più solo un semplice worm, ma è diventato un pericoloso rootkit...
Un'ottima via di diffusione per i trojan è l'utilizzo dei canali di messaggistica istantanea, e MSN Messenger è proprio uno dei programmi più bersagliato malware, poiché garantisce ad essi una facile e rapida diffusione a tutti i computer del mondo.
Abbiamo già parlato di questo virus molte volte, a fronte di richieste sul MegaForum, o in svariati articoli.
L'ultimo virus che ho ricevuto, però, era molto diverso... Certo, le tecniche per diffonderlo sono sempre le stesse, ma non si tratta più di un semplice worm, bensì di un rootkit.
Esso si propaga utilizzando questa forma in una conversazione:
http://msn-photos.isuisse.com/?photo=nostronickname
Le tue foto sono pubblicate in questo sito :S
Se clicchiamo sul link, saremo riportati a un sito che ci offre in download un file nominato nostronick-photo12.com, dove .com non è il tipo di dominio del sito, ma l'estensione del file, un eseguibile appunto.
Continua su MegaLab... (http://www.megalab.it/articoli.php?id=1217)
Autore: ste_95 (http://www.megalab.it/staff.php?ste_95)
L'ultimo virus che si propaga utilizzando Messenger non è più solo un semplice worm, ma è diventato un pericoloso rootkit...
Un'ottima via di diffusione per i trojan è l'utilizzo dei canali di messaggistica istantanea, e MSN Messenger è proprio uno dei programmi più bersagliato malware, poiché garantisce ad essi una facile e rapida diffusione a tutti i computer del mondo.
Abbiamo già parlato di questo virus molte volte, a fronte di richieste sul MegaForum, o in svariati articoli.
L'ultimo virus che ho ricevuto, però, era molto diverso... Certo, le tecniche per diffonderlo sono sempre le stesse, ma non si tratta più di un semplice worm, bensì di un rootkit.
Esso si propaga utilizzando questa forma in una conversazione:
http://msn-photos.isuisse.com/?photo=nostronickname
Le tue foto sono pubblicate in questo sito :S
Se clicchiamo sul link, saremo riportati a un sito che ci offre in download un file nominato nostronick-photo12.com, dove .com non è il tipo di dominio del sito, ma l'estensione del file, un eseguibile appunto.
Continua su MegaLab... (http://www.megalab.it/articoli.php?id=1217)