View Full Version : Microsoft Windows Vista SP1 in vendita dal 19 marzo
Redazione di Hardware Upg
17-03-2008, 11:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-sp1-in-vendita-dal-19-marzo_24649.html
Amazon.com annuncia la disponibilità del prodotto Microsoft a partire dai prossimi giorni
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma se domani esce il sp1 nelle 5 lingue principali, immagino che le copie col sp1 integrato saranno solo quelle in quelle lingue :wtf:
quindi per l'italiano dobbiamo comunque aspettare aprile :D
ma perchè si deve pagare per installare correzioni di bug fatti dalla stessa microsoft?
paulgazza
17-03-2008, 11:35
sslazio : leggere no eh? paghi vista con SP1 integrato, mica paghi il solo SP1
ma perchè si deve pagare per installare correzioni di bug fatti dalla stessa microsoft?
paghi se vuoi comprare il dvd di vista con service pack integrato (quindi se sei un nuovo cliente), se hai già windows vista il service pack sarà gratuito come è sempre stato...
ma perchè si deve pagare per installare correzioni di bug fatti dalla stessa microsoft?
se vede popo che sei della lazio:oink: :oink:
userpercaso
17-03-2008, 11:39
ma perchè si deve pagare per installare correzioni di bug fatti dalla stessa microsoft?
no, semmai la domanda da porsi è: perchè pagare ms per usare un sistema che è sempre in beta?:sofico:
Loro rilasciano le RTM che altro non sono RC3 da dare in mano alla massa e che soffrono di problemi a cui mettono pezze con patch mensili..., ma dietro pagamento di laute e spropositate licenze...(parlo di quelle RETAIL) perchè le OEM sono davvero stra-limitate...;)
blindwrite
17-03-2008, 11:42
OEM limitate in cosa... solo perché muoiono col pc con cui nascono??
per il resto sono licenze identiche alla altre, e vanno benissimo al 99,9% delle persone, con un bel risparmio di denaro
diabolik1981
17-03-2008, 11:44
no, semmai la domanda da porsi è: perchè pagare ms per usare un sistema che è sempre in beta?:sofico:
Loro rilasciano le RTM che altro non sono RC3 da dare in mano alla massa e che soffrono di problemi a cui mettono pezze con patch mensili..., ma dietro pagamento di laute e spropositate licenze...(parlo di quelle RETAIL) perchè le OEM sono davvero stra-limitate...;)
quando troverai un software esente da bug avvisami...
userpercaso
17-03-2008, 11:49
quando troverai un software esente da bug avvisami...
Non parlo di SW in generale parlo di SO che è diverso.
L'articolo mi sembra parli si SO.
Altresì' se non erro amazon NON può vendere all'europa, per questioni legate al prezzo...giacchè MS gli ha imposto di NON vendere agli europei, altrimenti la differenza di prezzo fra qui e li andrebbe a discapito delle loro già strapiene taschine...
Altreì dubito fortmenete si tratti di versioni destinate al mercato eu...tranne forse GB per questioni di lingua.
I sw esistono anche free e open e nessuno ti IMPONE CON SUBDOLE CLAUSOLE E SOTTERFUGI di acquistarli-utilizzare...
MS invece PROPINA il suo Sistema con metodi a dir poco oscuri...;)
Asus con l'eee e e*****i a parte ...dimmi te se sul suolo italiano è possibile acquistare una macchina senza Microsoft Windows (svista per di più...);)
sdjhgafkqwihaskldds
17-03-2008, 11:52
se vede popo che sei della lazio:oink: :oink:
:rotfl:
io invece vorrei sapere:
ho un notebook con vista home premium, ho formattato e installato xp, quando uscirà vista home premium con sp1 integrato, potrei scaricarlo e installarlo per intero o devo procurarmi un dvd + sp1 a parte?
serassone
17-03-2008, 11:56
Per chi non vuole aspettare, il SP1 multilanguage (italiano incluso) si trova "in giro" ;) già dalla seconda metà di febbraio: l'ho installato personalmente su un paio di PC con piena soddisfazione.
@ userpercaso
È sempre stato così, non mi scandalizzerei più di tanto: XP per esempio è Windows 5.1.2600 RTM
schwalbe
17-03-2008, 11:59
no, semmai la domanda da porsi è: perchè pagare ms per usare un sistema che è sempre in beta?:sofico:
Nella produzione, auto e moto vengono aggiornate di continuo per rimediare agli "inconvenienti".
La migliore è sempre quella a fine ciclo.
Non si compra più nulla?
Bloody Tears
17-03-2008, 12:00
Sull'imposizioni e propinamenti...boh...
x il resto...si può acquistare anche sul suolo italiano una macchina senza ms installato (ha poco senso dato che cmq conviene prenderlo con la licenza OEM, visto il costo ridotto)
X il resto aspetto l'sp1 curioso ^_^
dtpancio
17-03-2008, 12:04
..(parlo di quelle RETAIL) perchè le OEM sono davvero stra-limitate...;)
sono stra-limitate in teoria. in pratica le consiglierei nel 99% dei casi..
hellshock
17-03-2008, 12:06
Comunque esce in italiano ed in tutte le altre lingue e sarà disponibile per il download il 12 e 13 aprile, si vocifera che in italia uscirà con la faccia del berlusca stampata sul dvd, proprio per raggiungere il massimo numero di elettori possibili.
Veltroni con linux non può farsi questa pubblicità occulta.
Asus con l'eee e e*****i a parte ...dimmi te se sul suolo italiano è possibile acquistare una macchina senza Microsoft Windows (svista per di più...);)
se parli di notebook ok, ma se ti vuoi fare un'assemblato che vola puoi spendere una cazzata (sempron le110 29euro, mobo ecs con tutto dentro 40 euro, ram 1 gb 18euro, hd 160GB 39 euro, case con ali 25euro)
ho un notebook con vista home premium, ho formattato e installato xp, quando uscirà vista home premium con sp1 integrato, potrei scaricarlo e installarlo per intero o devo procurarmi un dvd + sp1 a parte?
mi sembra che sul sito della microsoft puoi farne richiesta e ti mandano il DVD per 12 euro (le spese di spedizione), ma forse vale solo per chi ha la copia retail.. comunque se ti procuri il dvd per altre vie puoi installarlo senza problemi ;)
per chi è rimasto "indietro"
il SP3 per xp?!data di uscita??
oh avevo letto di fretta, ma andate a prenderlo nel boxgiggi :D
Evangelion01
17-03-2008, 12:36
OEM limitate in cosa... solo perché muoiono col pc con cui nascono??
per il resto sono licenze identiche alla altre, e vanno benissimo al 99,9% delle persone, con un bel risparmio di denaro
SOLO?!?!?!? Se il mio xp avesse avuto questa limitazione a quest' ora avrei dovuto acquistare la licenza una decina di volte, visto tutti i pc in cui l' ho installato nell' arco di sei anni. :rolleyes:
Ma poi, costasse 5€ la oem potrei anche capire... :muro:
@ evangelion01
bah io la mia oem lo già installata in 2 compute diversi non contemporaneamente naturalmente ma questo vale anche per la retail e si è sempre attivata da sola tramite internet senza neanche fare la telefonata a me sembri un pò troppo troll
Jabberwock
17-03-2008, 13:04
Asus con l'eee e e*****i a parte ...dimmi te se sul suolo italiano è possibile acquistare una macchina senza Microsoft Windows (svista per di più...);)
Per l'ennesima volta, si si puo': a parte il rimborso, puoi acquistare prodotti da Santech (per nominarne uno) o consultare la lista su linuxsi.com per vedere se qualcuno vende fissi e *portatili* con Linux o senza OS vicino a casa tua!
Se la domanda e' posso avere il modello XYZ del produttore ABC senza OS all'acquisto la risposta e' probabilmente no, visto che quel modello e' configurato in quel modo e con quell'OS, qualunque esso sia, a discrezione del produttore, com'e' giusto che sia: se lo vuoi, lo prendi cosi' com'e', altrimenti cambi modello e produttore!
é illegale trasferire la OEM da pc a pc. Leggete sulll sito di MS dove si parla di "fusione tra software e hardware".
Lo so, sembra quasi un discorso esoterico ma dal momento che la legge gli dà il diritto di fare quello che vogliono senza restrizioni, potrebbero fare uscire un licenza che pretenda un sovraprezzo per ogni utente che usa il PC.
Un pò come succede per il windows server 2003. Ci vuole un sovraprezzo per ogni computer client (cioè con windows xp) che si collega alla macchina con windows 2003.
Ritorndando alla licenza OEM, alcuni sostengono che non cambiando il case e quindi avendo l'adesivo serigrafato della MS si è in una botte di ferro, anche cambiando tutti i componenti del PC da scheda madre a alimentatore, RAM etc.
Ci sono però altri che sostengono che cambiando schede madre per guasto o altro motivo la OEM scade, quindi bisognerebbe ricomprarsela.
Non so chi ha ragione ma mi sembra che una volta cambiata la scheda madre si dovrebbe ricomprare la OEM. Se non si fa cosi si diventa pirati a prescindere dal fatto che l'attivazione della licenza è ancore è possibile o meno.
Per chi invece sostiene che è possibile comprare un portatile senza windows in Italia, gli dico di provarci a farsi rimborsare i 90€ del costo della licenza OEM.
In teoria è possibile ma dovrebbe spedire fisicamente il portatile dal costruttore sostenendo lui stesso le spese di spedizione e il rischio di eventuali danni e smarrimento. Tanto vale che chiedessero di portare il portatile al polo NORD a piedi per farsi togliere la licenza OEM e avere il rimborso. In tutti e due i casi nessuno si sottoporrebbe a disaggi del genere per risparmiare 90€-spese spedizione + rischio di danneggiare il bene appena comprato +rimane senza pc per almeno 2 settimane. Sembra più una presa in giro che una concreta possibilità di rimborso.
diabolik1981
17-03-2008, 13:31
Non parlo di SW in generale parlo di SO che è diverso.
L'articolo mi sembra parli si SO.
Ok, allora cambiamo frase...quando trovi un OS esente da BUG avvisami
I sw esistono anche free e open e nessuno ti IMPONE CON SUBDOLE CLAUSOLE E SOTTERFUGI di acquistarli-utilizzare...
Pure MS non ti impone di usare in suo OS....poi che fai prima riprendi dicendo che si parla di OS e poi te ne esci con i SW in generale? Un po di coerenza non farebbe male.
MS invece PROPINA il suo Sistema con metodi a dir poco oscuri...;)
tipo?
Asus con l'eee e e*****i a parte ...dimmi te se sul suolo italiano è possibile acquistare una macchina senza Microsoft Windows (svista per di più...);)
invece di sparare le solite solfe per sentito dire informati un po e poi ripassa sul forum. Io ho acquistato un PC senza OS, anzi, specifico un NOTEBOOK
Asterion
17-03-2008, 13:40
Diabolik, don't feed the troll ;)
diabolik1981
17-03-2008, 13:42
Diabolik, don't feed the troll ;)
lo so, ma quando si leggono certe balle...
Jabberwock
17-03-2008, 13:50
Per chi invece sostiene che è possibile comprare un portatile senza windows in Italia, gli dico di provarci a farsi rimborsare i 90€ del costo della licenza OEM.
In teoria è possibile ma dovrebbe spedire fisicamente il portatile dal costruttore sostenendo lui stesso le spese di spedizione e il rischio di eventuali danni e smarrimento. Tanto vale che chiedessero di portare il portatile al polo NORD a piedi per farsi togliere la licenza OEM e avere il rimborso. In tutti e due i casi nessuno si sottoporrebbe a disaggi del genere per risparmiare 90€-spese spedizione + rischio di danneggiare il bene appena comprato +rimane senza pc per almeno 2 settimane. Sembra più una presa in giro che una concreta possibilità di rimborso.
Intanto non e' detto che siano 90€, che e' il prezzo al pubblico delle OEM e i vari produttori non comprano mica 2/3 licenze per volta!
Poi, la complessita' delle procedure e' da addebitare al produttore, a carico del quale e' il rimborso! Cio' non toglie che MS ti consenta di rifiutare il suo OS, altro che obbligarti a tenertelo!
Evangelion01
17-03-2008, 14:18
@ evangelion01
bah io la mia oem lo già installata in 2 compute diversi non contemporaneamente naturalmente ma questo vale anche per la retail e si è sempre attivata da sola tramite internet senza neanche fare la telefonata a me sembri un pò troppo troll
Grazie al cavolo, in pratica puoi installarlo anche su 1000 pc diversi, ma è pur sempre illegale. E non ho capito perchè mi dai del troll se dico che secondo me è una limitazione assurda... cos'è, adesso è vietato criticare la politica delle licenze m$ ? :rolleyes:
Evangelion01
17-03-2008, 14:20
é illegale trasferire la OEM da pc a pc. Leggete sulll sito di MS dove si parla di "fusione tra software e hardware".
Lo so, sembra quasi un discorso esoterico ma dal momento che la legge gli dà il diritto di fare quello che vogliono senza restrizioni, potrebbero fare uscire un licenza che pretenda un sovraprezzo per ogni utente che usa il PC.
Un pò come succede per il windows server 2003. Ci vuole un sovraprezzo per ogni computer client (cioè con windows xp) che si collega alla macchina con windows 2003.
Ritorndando alla licenza OEM, alcuni sostengono che non cambiando il case e quindi avendo l'adesivo serigrafato della MS si è in una botte di ferro, anche cambiando tutti i componenti del PC da scheda madre a alimentatore, RAM etc.
Ci sono però altri che sostengono che cambiando schede madre per guasto o altro motivo la OEM scade, quindi bisognerebbe ricomprarsela.
Non so chi ha ragione ma mi sembra che una volta cambiata la scheda madre si dovrebbe ricomprare la OEM. Se non si fa cosi si diventa pirati a prescindere dal fatto che l'attivazione della licenza è ancore è possibile o meno.
.
Quoto, specialmente la parte in grassetto... mi pare che quì i troll siano ben altri. :nono:
é illegale trasferire la OEM da pc a pc. Leggete sulll sito di MS dove si parla di "fusione tra software e hardware".
Lo so, sembra quasi un discorso esoterico ma dal momento che la legge gli dà il diritto di fare quello che vogliono senza restrizioni, potrebbero fare uscire un licenza che pretenda un sovraprezzo per ogni utente che usa il PC.
Un pò come succede per il windows server 2003. Ci vuole un sovraprezzo per ogni computer client (cioè con windows xp) che si collega alla macchina con windows 2003.
Ritorndando alla licenza OEM, alcuni sostengono che non cambiando il case e quindi avendo l'adesivo serigrafato della MS si è in una botte di ferro, anche cambiando tutti i componenti del PC da scheda madre a alimentatore, RAM etc.
Illegale? La legge gli da il diritto di fare quello che vogliono?
Dico...ma solo perche' e' scritto nella EULA non lo devi prendere per vangelo. Microsoft puo' scrivere quello che vuole, di fatto la EULA non e' ancora stata testata in tribunale per ste cose....
prima di dire che e' illegale e che la legge gli fa fare quello che vogliono voglio proprio vedere cosa succede se la licenza viene testata in tribunale...
g.
Evangelion01
17-03-2008, 14:28
Che poi m$ non imponga di acquistare vista è tutta da vedere : a trovarlo un notebook senza vista oem. Anzi, adesso la situazione è un po' migliorata, visto che molti produttori hanno dato la possibilità ai clienti di mettere xp. Ma all' inizio è stato un incubo, tant' è che ho dovuto acquistare il portatile con Vista perchè era un modello ottimo in rapporto al costo, e non ho trovato altro che mi soddisfasse. E i note senza vista erano mosche bianche. :doh:
Evangelion01
17-03-2008, 14:30
Illegale? La legge gli da il diritto di fare quello che vogliono?
Dico...ma solo perche' e' scritto nella EULA non lo devi prendere per vangelo. Microsoft puo' scrivere quello che vuole, di fatto la EULA non e' ancora stata testata in tribunale per ste cose....
prima di dire che e' illegale e che la legge gli fa fare quello che vogliono voglio proprio vedere cosa succede se la licenza viene testata in tribunale...
g.
Magari è anche vero, ma devo arrivare in tribunale per poter fare quello che voglio di un s.o. acquistato legalmente? :doh:
Jabberwock
17-03-2008, 14:33
Quoto, specialmente la parte in grassetto... mi pare che quì i troll siano ben altri. :nono:
A quel proprosito sarebbe gradito un parere legale perche' qui sul forum, se non erro (magari dopo cerco), lessi che in alcuni paesi, in particolare si nominava la Germania, la distinzione tra OEM e Retail non ha valore, poiche' contraria la legislazione corrente!
ghiltanas
17-03-2008, 14:35
io vorrei un chiarimento sulla questione dell'os sui notebook:
nn posso semplicemente andare ad acquistare un portatile e al negoziante gli dico di scalarmi 150 euro di software e me lo formatta molto semplicemente? :confused:
Io non riesco a capire perchè per voi Vista è un incubo. Ce l'ho da dicembre e mi ci trovo non bene, di più.
E' un passaggio naturale, il commento migliore l'ha fatto chi diceva che come si sostituiscono automobili migliori con quelle peggiori, così si sostituiscono anche i SO.
Mi pare che qui nessuno adoperi più Windows 98 SE... eppure se ne parlava tanto bene quanto si parlava male di WinXP appena uscito... adesso invece tutti a decantare WinXP come un SO impressionante, eccezionale...
Vista lo trovo più intuitivo, più facile, e soprattutto più veloce di XP sotto tutti gli aspetti. Anche sul portatile di mio fratello, che non è un computer top di gamma, va molto più veloce di XP, ed è 32bit il SO che gli hanno messo.
Bug ce ne sono, ma ce ne sono sempre stati, anche XP ne ha di bug. Diamo il tempo a Vista di correggersi (ci sono voluti DUE SP per XP per sistemarsi decentemente, e tutti attendono con trepidazione il TERZO) prima di sparare a zero su un sistema operativo imho dalle grosse potenzialità.
Ah, per inciso non ho trovato nessun problema di retrocompatibilità se non con la vecchia stampante... che però è davvero vecchia, e nonostante tutto sono riuscito a farla andare...
Evangelion01
17-03-2008, 14:36
A quel proprosito sarebbe gradito un parere legale perche' qui sul forum, se non erro (magari dopo cerco), lessi che in alcuni paesi, in particolare si nominava la Germania, la distinzione tra OEM e Retail non ha valore, poiche' contraria la legislazione corrente!
Si sarebbe opportuno. Purtroppo su questi aspetti c' è poca chiarezza e trasparenza. Poi quì in italia la legislazione corrente fa acqua da tutte le parti... :(
Evangelion01
17-03-2008, 14:39
Io non riesco a capire perchè per voi Vista è un incubo. Ce l'ho da dicembre e mi ci trovo non bene, di più.
Anch'io uso Vista , e per ora mi son trovato discretamente... ma non si sta criticando il s.o. in se, quanto la politica m$ sulle licenze oem, che a qualcuno piace :confused: e ad altri no. ;)
diabolik1981
17-03-2008, 14:41
io vorrei un chiarimento sulla questione dell'os sui notebook:
nn posso semplicemente andare ad acquistare un portatile e al negoziante gli dico di scalarmi 150 euro di software e me lo formatta molto semplicemente? :confused:
no la procedura è quella. Poi vorrei capire da dove viene fuori 150€...
ghiltanas
17-03-2008, 14:42
Anch'io uso Vista , e per ora mi son trovato discretamente... ma non si sta criticando il s.o. in se, quanto la politica m$ sulle licenze oem, che a qualcuno piace :confused: e ad altri no. ;)
il fatto è che il software dovrebbero installarlo imho su richiesta. Della serie:
quanto viene quel bel portatilino? 900 euro, ottimo me lo dia cosi senza os e software, che altrimenti lo pago 1050.
Per nn parlare del fatto che alcuni hanno licenze già acquistate e quindi nn se fanno una cippa di un'altra in +
ghiltanas
17-03-2008, 14:43
no la procedura è quella. Poi vorrei capire da dove viene fuori 150€...
l'ho visto su adiconsum mi pare. è la cifra che puoi chiedere di rimborso, se trovo la pagina lo posto, c'è proprio il modulo da compilare
ps che intendi con "no la procedura è quella"? che quello che ho detto io nn va bene? nn posso farlo?
Jabberwock
17-03-2008, 14:45
io vorrei un chiarimento sulla questione dell'os sui notebook:
nn posso semplicemente andare ad acquistare un portatile e al negoziante gli dico di scalarmi 150 euro di software e me lo formatta molto semplicemente? :confused:
Alcuni negozianti lo fanno, ma in linea di massima il computer e' venduto con il suo OS e se non lo vuoi, ti devi attenere a cio' che e' stabilito nella licenza, ovvero che e' il produttore a doverti rimborsare, se previsto, il costo della stessa! Ovviamente poi sta al produttore definire le modalita' di rimborso!
150€ non penso proprio te le dia nessuno: non ti rimborsano mica quello che tu pagheresti per avere l'OEM, ma al massimo quello che pagano loro! Per esempio per XP Home OEM si parlava di 30 euro!
diabolik1981
17-03-2008, 14:46
l'ho visto su adiconsum mi pare. è la cifra che puoi chiedere di rimborso, se trovo la pagina lo posto, c'è proprio il modulo da compilare
ps che intendi con "no la procedura è quella"? che quello che ho detto io nn va bene? nn posso farlo?
quella cifra non te la darà mai nessuno. I rimborsi variano dai 30 ai 90€ in base alla versione di Vista, ci fu un articolo qui su HWU di provenienza ACER. Oltretutto bisogna mandare in assistenza a proprie spese il PC per la formattazione, la rimozione del logo di autenticità che poi porta all'annullamento del seriale.
1) OEM legata solo al pc sui cui si installa e limitata a 6 cambi HW. In genere se si rompe la scheda madre, va buttata...
Assolutamente ILLEGALE installarla su altri PC che non sia quello con cui sia stato venduto..
2) Retail trasferibile da un pc all'altro senza limiti, previa UNA sola attivazione per volta ovviamente...
In merito alla rinuncia,di EULA che è il contratto di licenza appunto, che nessuno legge mi sa...
l'utente che non vuole windows e richiede la NON approvazione della licenza eula...
NOn può aprire il pc giacchè la sola apertura fa scadere il diritto di recesso (EULA..)
Non deve aprire eventuali cd di ripristino...perchè li deve rispedire..
DEVE spedire a sue spese il portatile e o pc alla casa madre (a suo rischio e pericolo) attendere come minimo due settimane.... e cosa più VERGOGNOSA VEDERSI RIMBORSARE IL COSTO DI 35 € CHE è QUANTO PAGANO A LICENZA LORO A MS....;)
Jabberwock
17-03-2008, 14:47
il fatto è che il software dovrebbero installarlo imho su richiesta. Della serie:
quanto viene quel bel portatilino? 900 euro, ottimo me lo dia cosi senza os e software, che altrimenti lo pago 1050.
Per nn parlare del fatto che alcuni hanno licenze già acquistate e quindi nn se fanno una cippa di un'altra in +
Ti fai assemblare un PC su misura o prendi un portatile su cui sia prevista la scelta dell'OS! Il produttore ha tutto il diritto di fornire le configurazioni che vuole e tu hai il diritto di rifiutarla in toto!
Se puoi avere il rimborso e' perche' cosi' e' previsto nella licenza del software, mica per altro!
1) e cosa più VERGOGNOSA VEDERSI RIMBORSARE IL COSTO DI 35 € CHE è QUANTO PAGANO A LICENZA LORO A MS....;)
E cosa vuoi che rimborsino, il prezzo al pubblico, rimettendoci?
Evangelion01
17-03-2008, 14:49
no la procedura è quella. Poi vorrei capire da dove viene fuori 150€...
Dipende : prova a andare in una grande catena di distribuzione per es. ( che son quelle che realizzano i margini maggiori di vendite, almeno nel settore notebook ) e chiedere di toglierti vista... io l' ho fatto, e la risposta indovina un po' quale è stata? :rolleyes:
Oltretutto alcuni produttori com Acer per es. ti rimborsano se non erro sui 40-50€ ... a quel punto il 90% degli acqiurenti a fronte di uno sconto così modesto cosa faranno mai secondo te?
Alla fine
acquirente :ncomment:
venditore :ahahah:
:(
ghiltanas
17-03-2008, 14:50
io ho trovato questo:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428
e il prezzo di una licenza oem da essedishop ( è il sito a cui si riferisce questa richiesta) è di 116 euro per l'oem home premium, se poi ci si mette anche il resto del software si arriva senza problemi alla cifra che ho detto io, e che personalmente trovo + che ragionevole, anche per lo sbattimento di balls che magari mi devo sorbire per togliere roba che io nn ho chiesto a priori
Jabberwock
17-03-2008, 14:52
io ho trovato questo:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428
e il prezzo di una licenza oem da essedishop ( è il sito a cui si riferisce questa richiesta) è di 116 euro per l'oem home premium,
Secondo te Acer&Co. comprano da essedishop? :)
dado2005
17-03-2008, 14:53
:rotfl:
io invece vorrei sapere:
ho un notebook con vista home premium, ho formattato e installato xp, quando uscirà vista home premium con sp1 integrato, potrei scaricarlo e installarlo per intero o devo procurarmi un dvd + sp1 a parte?I service Pack in generale sono realizzati per consentire l'aggiornamento del S.O. installato.
Quindi non hai la necessità di procurari un DVD di Win_Vista con Sp1.
Eventualmente , se la storia si ripete, come è successo per Win_XP e l'Spk1 e Spk2,
Ms potrebbe rilasciare una versione di Sp1 utilizzata dagli integratori di sistema,
che puo' essere integrato con il DVD di Win_Vista.
Anch'io uso Vista , e per ora mi son trovato discretamente... ma non si sta criticando il s.o. in se, quanto la politica m$ sulle licenze oem, che a qualcuno piace :confused: e ad altri no. ;)
E' una politica che Microsoft ha sempre adoperato quella di farti scegliere se usare una licenza per un solo pc o una licenza per molti pc.
Oltretutto ci sono due o tre passaggi da segnalare:
1- E' ampiamente specificato nel sito Microsoft che la versione OEM è acquistabile solo e univocamente insieme all'acquisto di un pc. Per cui se trovate un negozio che vi vende Vista OEM... beh siete già fuori legge.
2- La questione dell'unica licenza è ampiamente aggirabile. In realtà non è aggirabile, è che Microsoft fa un controllo delle licenze OEM praticamente nullo. Ad esempio io avevo XP OEM, l'ho installato su due pc contemporaneamente. Sul primo tutto ok, sul secondo non mi accettava l'attivazione. Ho telefonato e me la rifiutava pure telefonando. Allora ho chiamato il centro assistenza, dove mi ha parlato una persona vera e propria e mi ha dato la licenza senza fare alcuna domanda.
Detto ciò, in realtà è sbagliato dire "fuori legge". Non è illegale se non firmi un contratto che prevede il dovere di utilizzare il SO solo su un computer. E quando ho comprato il mio Vista OEM non ho firmato proprio niente, se non lo scontrino del negozio.
Per ultimo, quando compri un portatile hai il diritto di riceverlo formattato. Non te lo dicono mai perchè gli tira formattarlo a quelli che lo vendono, ma in realtà hai il diritto di ricevere la configurazione che vuoi. Cioè, loro te lo vendono con una determinata configurazione, tu se vuoi lo puoi avere spoglio. Ovvio che non puoi dire "voglio mettere XP invece che Vista", loro non te lo mettono perchè te lo vendono con la licenza Vista.
Insomma il mercato è piuttosto libero, il problema è che c'è disinformazione.
diabolik1981
17-03-2008, 14:53
io ho trovato questo:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428
e il prezzo di una licenza oem da essedishop ( è il sito a cui si riferisce questa richiesta) è di 116 euro per l'oem home premium, se poi ci si mette anche il resto del software si arriva senza problemi alla cifra che ho detto io, e che personalmente trovo + che ragionevole, anche per lo sbattimento di balls che magari mi devo sorbire per togliere roba che io nn ho chiesto a priori
che come ti dicevo non è il prezzo che paghi tu per l'OS. Vista Premium ad Acer costeerà per copia 30-40€ e più di tanto non ti rimborseranno mai.
io ho trovato questo:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428
e il prezzo di una licenza oem da essedishop ( è il sito a cui si riferisce questa richiesta) è di 116 euro per l'oem home premium, se poi ci si mette anche il resto del software si arriva senza problemi alla cifra che ho detto io, e che personalmente trovo + che ragionevole, anche per lo sbattimento di balls che magari mi devo sorbire per togliere roba che io nn ho chiesto a priori
da essedi puoi anche NON prenderlo windows.....puoi chiedere Linux o direttamente nulla...
se tu lo prendi marcato il rimborso al massimo è 35 €.....
ghiltanas
17-03-2008, 14:54
Secondo te Acer&Co. comprano da essedishop? :)
no ma io riportavo quella richiesta, e cmq io mi dovrò basare su un listino? e personalmente me ne sbatto quanto la pagano le multinazionali del cacchio, il prezzo è quello e se io mi prendo un portatile voglio quel rimborso :mad:
ghiltanas
17-03-2008, 14:56
o gente se nn mi rimborsano pazienza, tanto + che a me i portatili nn piacciono neanche tantissimo. faccio presto nn li compro e mi prendo un bel cellulare col wi-fi e ni vado in der cul alla microsoft :O .
cmq sabglio o stiamo andando ot di brutto? :asd:
no ma io riportavo quella richiesta, e cmq io mi dovrò basare su un listino? e personalmente me ne sbatto quanto la pagano le multinazionali del cacchio, il prezzo è quello e se io mi prendo un portatile voglio quel rimborso :mad:
il rimborso che ti danno è pari a quanto lo pagano loro, ovviamente, mica possono rimborsarti con la cifra che pagheresti tu al negozio e rimetterci di tasca propria :rolleyes:
diabolik1981
17-03-2008, 14:58
E' una politica che Microsoft ha sempre adoperato quella di farti scegliere se usare una licenza per un solo pc o una licenza per molti pc.
Oltretutto ci sono due o tre passaggi da segnalare:
1- E' ampiamente specificato nel sito Microsoft che la versione OEM è acquistabile solo e univocamente insieme all'acquisto di un pc. Per cui se trovate un negozio che vi vende Vista OEM... beh siete già fuori legge.
2- La questione dell'unica licenza è ampiamente aggirabile. In realtà non è aggirabile, è che Microsoft fa un controllo delle licenze OEM praticamente nullo. Ad esempio io avevo XP OEM, l'ho installato su due pc contemporaneamente. Sul primo tutto ok, sul secondo non mi accettava l'attivazione. Ho telefonato e me la rifiutava pure telefonando. Allora ho chiamato il centro assistenza, dove mi ha parlato una persona vera e propria e mi ha dato la licenza senza fare alcuna domanda.
Detto ciò, in realtà è sbagliato dire "fuori legge". Non è illegale se non firmi un contratto che prevede il dovere di utilizzare il SO solo su un computer. E quando ho comprato il mio Vista OEM non ho firmato proprio niente, se non lo scontrino del negozio.
Per ultimo, quando compri un portatile hai il diritto di riceverlo formattato. Non te lo dicono mai perchè gli tira formattarlo a quelli che lo vendono, ma in realtà hai il diritto di ricevere la configurazione che vuoi. Cioè, loro te lo vendono con una determinata configurazione, tu se vuoi lo puoi avere spoglio. Ovvio che non puoi dire "voglio mettere XP invece che Vista", loro non te lo mettono perchè te lo vendono con la licenza Vista.
Insomma il mercato è piuttosto libero, il problema è che c'è disinformazione.
infatti...e quella che hai fatto è disinformazione allo stato puro
diabolik1981
17-03-2008, 14:59
no ma io riportavo quella richiesta, e cmq io mi dovrò basare su un listino? e personalmente me ne sbatto quanto la pagano le multinazionali del cacchio, il prezzo è quello e se io mi prendo un portatile voglio quel rimborso :mad:
non funziona così il mondo. Puoi chiedere il rimborso per quanto effettivamente pagato, e se la tua licenza l'hai pagata 40€, quello è il rimborso. E questa è la legge a dirlo.
Jabberwock
17-03-2008, 15:00
no ma io riportavo quella richiesta, e cmq io mi dovrò basare su un listino? e personalmente me ne sbatto quanto la pagano le multinazionali del cacchio, il prezzo è quello e se io mi prendo un portatile voglio quel rimborso :mad:
No, quello e' il prezzo al pubblico, Acer paga molto meno e non e' detto che metta un ricarico sulla licenza, quindi ti rimborsa quello che lei paga per avere Windows da MS, non quello che tu pagheresti per comprare una OEM dal negozio sotto casa!
Quindi il prezzo non e' per nulla quello! :)
Quanto alla richiesta, puoi chiedere anche 2 milioni, ma poi quella richiesta deve essere approvata, mica il rimborso e' automatico! ;)
ghiltanas
17-03-2008, 15:01
non funziona così il mondo. Puoi chiedere il rimborso per quanto effettivamente pagato, e se la tua licenza l'hai pagata 40€, quello è il rimborso. E questa è la legge a dirlo.
e allora nn posso assemblarmelo da me un portatile come fosse un fisso? nn credo sia poi cosi complicato, il problema è se davvero si risparmia e la garanzia
ps per 40 euro nn sto neanche a sbattermi per il rimborso, e questi quei pupponi lo sanno e la cosa mi fa imbestialire
Jabberwock
17-03-2008, 15:03
e allora nn posso assemblarmelo da me un portatile come fosse un fisso? nn credo sia poi cosi complicato, il problema è se davvero si risparmia e la garanzia
Non puoi assemblartelo (chi ti da lo chassis, la mobo e tutto il resto?), ma puoi rivolgerti ad aziende tipo Santech che ti vendono l'OS come opzione o vedere i rivenditori di noteboobk nudi e crudi su linuxsi.com, ma chissa' perche', ogni volta che si parla di queste alternative, parte la flippica contro MS! :rolleyes:
P.S. Nella news sui nuovi portatili Toshiba, alcuni elogiavano Santech per l'assistenza!
diabolik1981
17-03-2008, 15:04
e allora nn posso assemblarmelo da me un portatile come fosse un fisso? nn credo sia poi cosi complicato, il problema è se davvero si risparmia e la garanzia
ps per 40 euro nn sto neanche a sbattermi per il rimborso, e questi quei pupponi lo sanno e la cosa mi fa imbestialire
E cosa vuoi? Pagare un portatile da 499€ maggiorato a 699€ solo per la licenza? In quei 499 stanno anche i 40€ di licenza che è il costo giusto per una OEM venduta in milioni di copie da MS a Acer.
diabolik1981
17-03-2008, 15:06
Non puoi assemblartelo (chi ti da lo chassis, la mobo e tutto il resto?), ma puoi rivolgerti ad aziende tipo Santech che ti vendono l'OS come opzione o vedere i rivenditori di noteboobk nudi e crudi su linuxsi.com, ma chissa' perche', ogni volta che si parla di queste alternative, parte la flippica contro MS! :rolleyes:
P.S. Nella news sui nuovi portatili Toshiba, alcuni elogiavano Santech per l'assistenza!
perchè i troll ormai hanno invaso il forum
Renacchio
17-03-2008, 15:10
"no, semmai la domanda da porsi è: perchè pagare ms per usare un sistema che è sempre in beta?
Loro rilasciano le RTM che altro non sono RC3 da dare in mano alla massa e che soffrono di problemi"ù
Pura verità
Sembra che qui tutti facciano finta di non saper che
- Vista è stato premiato come FLOP dell'anno ,non da me, ma da una delle principale rivista d'infomatica.
-che è talmente lento che la MS quando lo utilizza inprova usa 4giga di ram.
-che è talmente scadente che perfino la MS non nasconde di essere già al lavoro per fare uscire Win7 nel 2010.
dal momento che la "pirateria" è spesso impunibile, sta al soggetto agire secondo buonsenso e correttamente. Qualc1 è mai stato arrestato per aver reinstallato un OEM su un PC dove è stato cambiato parte dell'hardware? Chi ritiene ingiusto acquistare 1 licenza per ogni volta che si cambia mobo non è obbligato a farlo.
Secondo me tra chi installa Windows pirata su mille macchine e chi "ricicla" la licenza oem sul proprio pc c'è 1 bella differenza.
O dite che devo andare a vivere in germania?^^
ghiltanas
17-03-2008, 15:15
"no, semmai la domanda da porsi è: perchè pagare ms per usare un sistema che è sempre in beta?
Loro rilasciano le RTM che altro non sono RC3 da dare in mano alla massa e che soffrono di problemi"ù
Pura verità
Sembra che qui tutti facciano finta di non saper che
- Vista è stato premiato come FLOP dell'anno ,non da me, ma da una delle principale rivista d'infomatica.
-che è talmente lento che la MS quando lo utilizza inprova usa 4giga di ram.
-che è talmente scadente che perfino la MS non nasconde di essere già al lavoro per fare uscire Win7 nel 2010.
che pillole tecniche di saggezza, l'hai provato prima di dire queste cose?
io con vista nn ho mai avuto un crash o schermo blu, molto stabile intuitivo e in tanti aspetti migliore di xp
ghiltanas
17-03-2008, 15:16
dal momento che la "pirateria" è spesso impunibile, sta al soggetto agire secondo buonsenso e correttamente. Qualc1 è mai stato arrestato per aver reinstallato un OEM su un PC dove è stato cambiato parte dell'hardware? Chi ritiene ingiusto acquistare 1 licenza per ogni volta che si cambia mobo non è obbligato a farlo.
Secondo me tra chi installa Windows pirata su mille macchine e chi "ricicla" la licenza oem sul proprio pc c'è 1 bella differenza.
O dite che devo andare a vivere in germania?^^
lascia perde, li sono avanti in tutto rispetto all'Italia.
apparte che anche prendendo un paese a caso del 3 mondo è messo meglio dell'italia in sto periodo :cry:
dado2005
17-03-2008, 15:21
1) OEM legata solo al pc sui cui si installa e limitata a 6 cambi HW. In genere se si rompe la scheda madre, va buttata...
Assolutamente ILLEGALE installarla su altri PC che non sia quello con cui sia stato venduto..
2) Retail trasferibile da un pc all'altro senza limiti, previa UNA sola attivazione per volta ovviamente...
In merito alla rinuncia,di EULA che è il contratto di licenza appunto, che nessuno legge mi sa...
l'utente che non vuole windows e richiede la NON approvazione della licenza eula...
NOn può aprire il pc giacchè la sola apertura fa scadere il diritto di recesso (EULA..)
Non deve aprire eventuali cd di ripristino...perchè li deve rispedire..
DEVE spedire a sue spese il portatile e o pc alla casa madre (a suo rischio e pericolo) attendere come minimo due settimane.... e cosa più VERGOGNOSA VEDERSI RIMBORSARE IL COSTO DI 35 € CHE è QUANTO PAGANO A LICENZA LORO A MS....;)Correggimi se sbaglio.
Forse non sei sufficentemente informato.
Ho Win xp pro oem original utilizzato dal 2003, integrato con Sp2 mediante procedura di Slipstream,
cambiato gradualmetne tutto, più di una volta, eccetto il Case(Cabinet), e riattivato sempre
via internet senza problemi.
Per comodità, riporto due stralci del documento citato sotto in REFERENCE [REF_1], documento che consiglio di leggere e meditare attentamente.
----
...La sostituzione ripetuta di un singolo componente (ad es., da scheda video A a scheda video B a scheda video C) viene considerata come una singola sostituzione. L’aggiunta di componenti a un PC, come l’aggiunta di un secondo hard drive che non esisteva durante l’attivazione originale, non richiede una riattivazione, come non la richiede la modifica di un elemento non presente nell’elenco della tabella sopra. Inoltre, la reinstallazione di Windows XP sullo stesso hardware o su hardware simile e una riattivazione successiva possono essere compiute all‘infinito.
...Infine, il sistema Microsoft ‘activation clearinghouse’ consentirà di eseguire l’attivazione automaticamente su Internet quattro volte all’anno, su hardware ‘notevolmente diverso’. Quest’ultima caratteristica è stata implementata per permettere agli utenti più esperti di apportare modifiche ai loro sistemi e di eseguire l’eventuale riattivazione su Internet invece che per telefono.
-----
In un Pc con Win Xp puoi "gradualmente" cambiare tutti i componenti Hw eccetto quella parte di Pc su cui è incollato il: Certificate of Authenticity (COA). Questa porzione di Pc sembrerebbe l'hw a cui si riferisce Microsoft con il termine "PC" a cui è legata indissolubilmente la licenza d'uso di Windows nelle sue diverse varianti(Xp, Vista, ecc).
REFERENCE:
[REF_1]
Titolo: Dettagli tecnici sull’attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP ...
Link: http://download.microsoft.com/download/1/e/9/1e91defb-7c0b-46c6-938e-0a6266f8b61b/ProductActivation.doc
P.S.
Le restrizioni relative all'attivazione di Win_Vista sono stare rilassate rispetto a quelle per Win_Xp.
Per Win_Vista, mi sembra di ricordare, che dopo 6 installazioni con attivazione via Internet, si debba contattare l'operatore per attivare l'S.O.
Non mi sembra che sia un problema.
Per ulteriori info cercare sul sito di Ms.
quando troverai un software esente da bug avvisami...
Questo è un efumemiso vero hahahahhaah.....all'inizio non lo avevo capito.
Allora scrivo anche io un paio di cose viste su Vista
è velocisssimo
fa cose che non si erano mai Viste prima
è user frendly
è compatibile con tutte periferiche.
Lavori tutto il giorno per la MS o sei solo utonto
dado2005
17-03-2008, 16:08
...la versione OEM è acquistabile solo e univocamente insieme all'acquisto di un pc. Per cui se trovate un negozio che vi vende Vista OEM... beh siete già fuori legge.Precisazione breve ma doverosa.
Con Win_Vista è stato rimosso l'obbligo di acqustare una Licenza OEM "solo" con un Pc.
Chiunque puo' limitarsi ad aquistare una licenza d'uso di Win_Vista OEM senza acquistare un Pc o altro Hw[1].
Solo che al momento della rottura del sigillo Rosso della confezione, l'utente viene assimilato ad un System Builder(piccolo assemblatore)
che deve provvede, se necessario, a fare assistenza Sw a se stesso.
Ms fa assistenza diretta solo ai possessori di Sw Retail.
REFERENCE:
[1] Per info sulle licenze OEM di Win_Vista contattare i patner commerciali di Ms,
indicati nella barra azzurra a piè pagina, del sito "One Microsoft Sore"
link: http://www.microsoft.com/italy/store/store.aspx
Questo è un efumemiso vero hahahahhaah.....all'inizio non lo avevo capito.
Allora scrivo anche io un paio di cose viste su Vista
è velocisssimo
fa cose che non si erano mai Viste prima
è user frendly
è compatibile con tutte periferiche.
Lavori tutto il giorno per la MS o sei solo utonto
Quanto tempo hai usato Vista prima di sparare così?
Come ti permetti di insultare così la gente che ne sa più di te?
Evangelion01
17-03-2008, 16:41
Questo è un efumemiso vero hahahahhaah.....all'inizio non lo avevo capito.
Allora scrivo anche io un paio di cose viste su Vista
è velocisssimo
fa cose che non si erano mai Viste prima
è user frendly
è compatibile con tutte periferiche.
Lavori tutto il giorno per la MS o sei solo utonto
OMG, il ritorno dei fanboy... :mbe:
"Vista più veloce?!?!" Guarda, io ho sulla config in firma vista e xp in dual boot ( tra l'altro vista mi da indice 5.9 :asd: ), e non c'è programma che viaggi più veloce su Vista, semmai è il contrario, specie nei giochi. Non parliamo poi del portatile della mia ragazza ( comprato 5 mesi fa con t2050 e vga dedicata ) che per disgrazia vuole tenere Vista per via dell' interfaccia sbirilluccosa : lento come un 486dx 66mhz quando calchi il tasto "turbo" e lo mandi a 100mhz... :cry:
"User friendly"? user utontly direi... :asd: è user friendly allo stesso modo di xp, con la differenza che ti deve chiedere l' autorizzazione 2000 volte per fare ogni cosa , a meno di non disabilitare l' uac ( cosa che ho provveduto a fare subito ).
"Compatibile con tutte le periferiche"???? Allora non hai una scheda audio creative nel pc. :rolleyes:
La mia pinnacle dc10 poi devo ancora testarla, ma già mi immagino i risultati. :nono:
"fa cose che non si erano mai Viste prima " : e cosa? io faccio le STESSE IDENTICHE cose sia con Vista che con xp, con la differenza delle dx10 che sono l'unica ragione che mi ha spinto a installare anche Vista. Ah si, c'è anche Aero :old: ...
Ah, e come se non bastasse la funzione spegnimento del pc sotto vista non funziona. :rotfl:
l'unica funzione che mi piace è l' ibernazione, ma per il resto....
Essere obiettivi per una volta no eh?
Cmq i dati dicono che Vista è il SO con meno bug in assoluto, quindi è inopportuno criticarlo da questo punto di vista.
Non è il SO a dover essere compatibile ma semmai il contrario: applicazioni e drivers vanno scritti a modo (del resto la stessa cosa vale per osX e per linux, dunque non c'è nulla da meravigliarsi).
Creative ha adottato una strategia commerciale ben precisa, cioè quella che i possessori di X-Fi hanno gratuitamente l'accelerazione audio 3d, mentre quelli audigy, come il sottoscritto, devono pagare 10$ per ottenere il pacchetto.
Fortunatamente alcuni volenterosi sul forum creative hanno rilasciato delle patch gratuite.
La funzione spegnimento del pc non funziona? :mbe: Stiamo alla frutta eh :doh: Poi si parla di obiettività... :rolleyes:
Una precisazione in merito ai giochi... si è saputo fin dall'inizio che i giochi sarebbero stati più lenti sotto Vista per diversi aspetti:
a) le DX10 fanno girare le DX9 su un layer che le emula.
b) i drivers user-mode sono generalmente più lenti.
Anche qui nulla di nuovo per chi sa cosa vuol dire e dunque era prevedibile un calo con i giochi DX9 soprattutto.
Evangelion01
17-03-2008, 17:08
Cmq i dati dicono che Vista è il SO con meno bug in assoluto, quindi è inopportuno criticarlo da questo punto di vista.
Intanto mi devi spiegare da quando in quà uno non può criticare Vista.... ma che ti importa? M$ ti paga per tacere le critiche? La mia esperienza è questa , è da un paio di mesi che ho vista in dualboot e da sei mesi che lo uso sul note. ti trovi bene? benissimo, contento per te, ma se la mia esperienza non è stata proprio positiva , che posso farci? Perferisci sentire un parere spassionato oppure un "si vista è perfetto mi ci trovo da dio" anche se ciò non corrisponde a verità?:boh:
Non è il SO a dover essere compatibile ma semmai il contrario: applicazioni e drivers vanno scritti a modo (del resto la stessa cosa vale per osX e per linux, dunque non c'è nulla da meravigliarsi).
Ok, sarà così intanto però ci sono periferiche diffusissime che ancora non funzionano bene. Senza contare quelle più vecchie.
Creative ha adottato una strategia commerciale ben precisa, cioè quella che i possessori di X-Fi hanno gratuitamente l'accelerazione audio 3d, mentre quelli audigy, come il sottoscritto, devono pagare 10$ per ottenere il pacchetto.
Ho visto, ma quì il problema non è l' accellerazione audio, ma proprio malfunzionamenti dell' audio dovuti all' incompatibilità con vista che sotto xp ovviamente non si verificano. Fosse solo per l' accellerazione audio....
La funzione spegnimento del pc non funziona? :mbe: Stiamo alla frutta eh :doh: Poi si parla di obiettività... :rolleyes:
E allora mi spieghi come mai sotto xp funziona e sotto vista no sullo stesso PC? ;)
Anche qui nulla di nuovo per chi sa cosa vuol dire e dunque era prevedibile un calo con i giochi DX9 soprattutto.
Ok era risaputo, ma un nuovo o.s. dovrebbe nascere per migliorare le prestazioni , non il contrario, o sbaglio? :rolleyes:
Intanto mi devi spiegare da quando in quà uno non può criticare Vista.... ma che ti importa? M$ ti paga per tacere le critiche? La mia esperienza è questa , è da un paio di mesi che ho vista in dualboot e da sei mesi che lo uso sul note. ti trovi bene? benissimo, contento per te, ma se la mia esperienza non è stata proprio positiva , che posso farci? Perferisci sentire un parere spassionato oppure un "si vista è perfetto mi ci trovo da dio" anche se ciò non corrisponde a verità?:boh:
Ma almeno hai letto bene? Ho detto che Vista è il SO che ha meno bug in assoluto e dunque non si può criticare SOTTO QUEL PUNTO DI VISTA (cioè mi sembra inopportuno criticarlo per i BUG quando ci sono magari altre cose per le quali è criticabile).
Ok, sarà così intanto però ci sono periferiche diffusissime che ancora non funzionano bene. Senza contare quelle più vecchie.
Mai pensato che potesse dipendere dal produttore? Perché il mio hardware non da problemi?
Ho visto, ma quì il problema non è l' accellerazione audio, ma proprio malfunzionamenti dell' audio dovuti all' incompatibilità con vistache sotto xp ovviamente non si verificano.
Ho visto che hai un Audigy2, come la mia, non ho alcun tipo di malfuzionamenti, e calcola che sto anche usando drivers non ufficiali Creative.
E allorami spieghi come mai sotto xp funziona e sotto vista no sullo stesso PC? ;)
Ne ho sentite tante su Vista, ma ti giuro questa è la prima volta che sento addirittura che non ti si spegne il pc, posta in un area adeguata per capire meglio da cosa può dipendere.
Te lo dico perché è da 1 anno che ho Vista, e insomma se non mi si spegneva il pc di certo non l'avrei tenuto così a lungo.
Ok era risaputo, ma un nuovo o.s. dovrebbe nascere per migliorare le prestazioni , non il contrario, o sbaglio? :rolleyes:
Infatti, le DX10 di per se porteranno dei miglioramenti in tal senso, quella di Microsoft è stata una scelta di compromesso (che vedrà i suoi frutti a lungo termine) poiché le DX10 non sono una semplice evoluzione delle DX9, ma questo te lo può spiegare meglio chi programma in DirectX.
Evangelion01
17-03-2008, 17:25
Ma almeno hai letto bene? Ho detto che Vista è il SO che ha meno bug in assoluto e dunque non si può criticare SOTTO QUEL PUNTO DI VISTA (cioè mi sembra inopportuno criticarlo per i BUG quando cisono magari altre cose per le quali è criticabile).
Mai pensato che potesse dipendere dal produttore? Perché il mio hardware non da problemi?
Ho visto che hai un Audigy2, come la mia, non ho alcun tipo di malfuzionamenti, e calcola che sto anche usando drivers non ufficiali Creative.
Ne ho sentite tante su Vista, ma ti giuro questa è la prima volta che sento addirittura che non ti si spegne il pc, posta in un area adeguata per capire meglio da cosa può dipendere.
Te lo dico perché è da 1 anno che ho Vista, e insomma se non mi si spegneva il pc di certo non l'avrei tenuto così a lungo.
Infatti, le DX10 di per se porteranno dei miglioramenti in tal senso, quella di Microsoft è stata una scelta di compromesso (che vedrà i suoi frutti a lungo termine) poiché le DX10 non sono una semplice evoluzione delle DX9, ma questo te lo può spiegare meglio chi programma in DirectX.
Mi posteresti un link per quei drivers? perchè a me quelli originali danno problemi di corruzione dell' audio con TUTTI i giochi... :cry:
Quello dello spegnimento sembra assurdo anche a me, eppure 9 volte su 10 che spengo il pc resta acceso a frullare a vuoto....:( infatti di solito lo frizzo, spegnendolo solo quando ci sono aggiornamenti da fare.
Poi per quanto rguarda il discorso bug, magari è quello che ne ha di meno, NOTI :Perfido:. Perchè ogni giorno ne saltano fuori altri... cmq per ora la mia esperienza resta abbastanza negativa, ma spero col tempo che cambi. :)
BulletHe@d
17-03-2008, 17:28
Allora Premettendo che Uso Vista Ultimate 64bit e a tutt'ora nn ho avuto problemi di nesun tipo, un solo accorgimento aggiornare regolarmente i driver delle periferiche.
In merito alla questione periferiche obsolete vi dico solo che una stampante Canon S400 (la mia) lavora perfettamente senza ausilio di driver dedicati ma con quelli di Vista integrati
In merito alla questione notebook
Uso un Asus F3 con grafica integrata intel e Vista và tranquillo come se avessi XP
Provato su un Acer con nVidia 7600go idem come sopra
Ultima cosa x chi dice che va lento:
Se lo caricate di programmi in avvio automatico e cavolate varie extra anche il dos va lento su un quad core, poi Visat rispetto Xp lavora al "contrario" nel senso che più lavora pìù aumenta la velocità di caricamento dei programmi in genere visto che ne tiene una traccia proprio x migliorare le prestazioni quindi è normale che dopo 1 settimana / 15 giorni nn sia al top (e cmq in quei casi viaggia come XP) infine quani di voi effetuano regolarmente deframmentazione e pulizia disco? credo che fra quelli che si lamentano siano proprio in pochi
Tutto questo ovvimente IMHO
P.S.
Scusate l'off topic ma mi sentivo di controbattere a chi critica senza conoscere le cose
leoneazzurro
17-03-2008, 18:24
Questo è un efumemiso vero hahahahhaah.....all'inizio non lo avevo capito.
Allora scrivo anche io un paio di cose viste su Vista
è velocisssimo
fa cose che non si erano mai Viste prima
è user frendly
è compatibile con tutte periferiche.
Lavori tutto il giorno per la MS o sei solo utonto
E tu sei sospeso 10gg, sempre che non sia un clone, nel qual caso saresti bannabile.
leoneazzurro
17-03-2008, 18:28
"no, semmai la domanda da porsi è: perchè pagare ms per usare un sistema che è sempre in beta?
Loro rilasciano le RTM che altro non sono RC3 da dare in mano alla massa e che soffrono di problemi"ù
Pura verità
Sembra che qui tutti facciano finta di non saper che
- Vista è stato premiato come FLOP dell'anno ,non da me, ma da una delle principale rivista d'infomatica.
-che è talmente lento che la MS quando lo utilizza inprova usa 4giga di ram.
-che è talmente scadente che perfino la MS non nasconde di essere già al lavoro per fare uscire Win7 nel 2010.
Ed evitiamo di flammare. Ammonizione.
leoneazzurro
17-03-2008, 18:46
Signori, qui si parla del Service Pack 1 di Vista, non della solita diatriba Vista schifo/Vista OK. Quindi evitiamo il solito flame e si eviteranno anche parecchie sanzioni.
infatti...e quella che hai fatto è disinformazione allo stato puro
La cosa più divertente è che ti stavo pure dando ragione, ma evidentemente sei così preso dal cercare di capire chi trolla e chi non trolla da confonderli e rispondere apertamente a casaccio.
Allora, visto che io faccio disinformazione, informami e correggimi. Altrimenti taci che fai un favore a tutta la comunità.
ghiltanas
17-03-2008, 18:52
nn sono sicuro sul disc driver dx10 e9 , credo che nn emuli niente ma abbia la gestione delle lib separate, tant'è che per giocare con alcuni giochi in dx9 nn basta aggiornare le lib dx10, amdevi mettre su lib dx9 compatibili.
per il resto nn mi sembra il thread adatto per aprire la solita diatriba vista Vs xp :mbe:
edit: ho visto solo l'intervento di leoneazzurro
diabolik1981
17-03-2008, 19:50
La cosa più divertente è che ti stavo pure dando ragione, ma evidentemente sei così preso dal cercare di capire chi trolla e chi non trolla da confonderli e rispondere apertamente a casaccio.
Allora, visto che io faccio disinformazione, informami e correggimi. Altrimenti taci che fai un favore a tutta la comunità.
ok
Per ultimo, quando compri un portatile hai il diritto di riceverlo formattato. Non te lo dicono mai perchè gli tira formattarlo a quelli che lo vendono, ma in realtà hai il diritto di ricevere la configurazione che vuoi. Cioè, loro te lo vendono con una determinata configurazione, tu se vuoi lo puoi avere spoglio. Ovvio che non puoi dire "voglio mettere XP invece che Vista", loro non te lo mettono perchè te lo vendono con la licenza Vista.
Insomma il mercato è piuttosto libero, il problema è che c'è disinformazione.
Dimmi in base a quale legge hai diritto ad avere il PC formattato e con la configurazione che vuoi... se non è disinformazione questa
diabolik1981
17-03-2008, 19:53
nn sono sicuro sul disc driver dx10 e9 , credo che nn emuli niente ma abbia la gestione delle lib separate, tant'è che per giocare con alcuni giochi in dx9 nn basta aggiornare le lib dx10, amdevi mettre su lib dx9 compatibili.
per il resto nn mi sembra il thread adatto per aprire la solita diatriba vista Vs xp :mbe:
edit: ho visto solo l'intervento di leoneazzurro
No, in Vista le DX9 sono emulate e sono le DX9L
ghiltanas
17-03-2008, 20:01
No, in Vista le DX9 sono emulate e sono le DX9L
capito, thanks della precisazione :)
Mi posteresti un link per quei drivers? perchè a me quelli originali danno problemi di corruzione dell' audio con TUTTI i giochi... :cry:
Hai pvt ;)
Quello dello spegnimento sembra assurdo anche a me, eppure 9 volte su 10 che spengo il pc resta acceso a frullare a vuoto....:( infatti di solito lo frizzo, spegnendolo solo quando ci sono aggiornamenti da fare.
Posta nella sezione Vista così cerchiamo la causa e la soluzione.
La community che che se ne dica non aiuta solo i linux-users :Prrr: .
Poi per quanto rguarda il discorso bug, magari è quello che ne ha di meno, NOTI :Perfido:. Perchè ogni giorno ne saltano fuori altri... cmq per ora la mia esperienza resta abbastanza negativa, ma spero col tempo che cambi. :)
A me non pare, su secunia sono tipo 24 i bug finora rilevati, di cui 17 nel primo anno di vita.
XP il primo anno ne aveva oltre 30.
Ovviamente parlo di bug di sicurezza per i quali sono disponibili cmq patch.
Evangelion01
17-03-2008, 21:11
Hai pvt ;)
Posta nella sezione Vista così cerchiamo la causa e la soluzione.
La community che che se ne dica non aiuta solo i linux-users :Prrr: .
A me non pare, su secunia sono tipo 24 i bug finora rilevati, di cui 17 nel primo anno di vita.
XP il primo anno ne aveva oltre 30.
Ovviamente parlo di bug di sicurezza per i quali sono disponibili cmq patch.
Grazie per il link! Ora li scarico poi li testo per benino. :)
Per quanto riguarda il non spegnimento ho ipotizzato 2 cause : oc oppure problema di mobo che presenta anche fakeboot. Per il momento farò un po' di prove, se non ne esco magari posto il problema! Cmq grazie per l' interessamento , sei stato molto gentile! :mano:
diabolik1981
17-03-2008, 21:34
Grazie per il link! Ora li scarico poi li testo per benino. :)
Per quanto riguarda il non spegnimento ho ipotizzato 2 cause : oc oppure problema di mobo che presenta anche fakeboot. Per il momento farò un po' di prove, se non ne esco magari posto il problema! Cmq grazie per l' interessamento , sei stato molto gentile! :mano:
Controlla per eventuali aggiornamenti del bios
jonbonjovi
17-03-2008, 21:43
l'unica funzione che mi piace è l' ibernazione, ma per il resto....
Essere obiettivi per una volta no eh?
beh..l'ibernazione c'era già in windows XP a dire la verità :doh:
Avere una licenza OEM che è ancora attivabile non vuole dire che sia necessariamente non pirata. Pensate il caso di trasferire la OEM da un pc ad un altro. La licenza non lo vieta ma anche se si facesse sarebbe ancora attivabile.
E a chi sostiene che con la licenza OEM si possa cambiare tutti i componenti salvo il case (dove sta l'adesivo serigrafato MS) ricordo che nel sito italiano della MS si evoca (per licenza OEM ovviamente) "la fusione tra software e hardware".
Allora mi domando, quale il pezzo di hardware che si è "fuso" con il windows OEM? Il case forse?
Beh io non sono in grado di rispondere ma mi sembra stano considerare il case hardware. L'unica in grado di dissipare i dubbi è MS. Se fosse però cosi allora tra OEM e retail non ci sarebbe nessuna differenza a parte il diritto di cambiare anche il case per chi ha comprato la retail. In somma sborsare 200€ in più per poter cambiare anche il case mi sembra strano.
Se non fosse cosi però tutti quelli che con la OEM hanno cambiato tutti componenti salvo il case si troverebbero con licenza scaduta, e con coppia pirata.
Jabberwock
17-03-2008, 22:02
"no, semmai la domanda da porsi è: perchè pagare ms per usare un sistema che è sempre in beta?
Loro rilasciano le RTM che altro non sono RC3 da dare in mano alla massa e che soffrono di problemi"ù
Pura verità
Sembra che qui tutti facciano finta di non saper che
- Vista è stato premiato come FLOP dell'anno ,non da me, ma da una delle principale rivista d'infomatica.
Una delle principali rivista d'informatica che si e' scordata di anche solo nominare Surface nella lista dei prodotti piu' innovativi, ma ovviamente ci ha ficcato dentro iPhone, citandolo per il touch screen e per l'aspetto spartano, neppure per l'interfaccia! :rolleyes:
Inutile dire che l'LG Prada non l'hanno minimamente calcolato, eppure usci' prima, aveva il touch screen e pure l'aspetto spartano!
-che è talmente lento che la MS quando lo utilizza inprova usa 4giga di ram.
Come dire, la macchina XYZ e' uno schifo perche' quando fanno la dimostrazione usano una pista con l'asfalto liscio!
-che è talmente scadente che perfino la MS non nasconde di essere già al lavoro per fare uscire Win7 nel 2010.
Cioe' minimo 3 anni dopo l'uscita di Vista... ora, se per te tre anni sono pochi e quindi Vista e' una porcheria, come reputi OS X, visto che rilasciano una nuova main release ogni 2 anni circa?
beh..l'ibernazione c'era già in windows XP a dire la verità :doh:
L'ibernazione c'era minimo minimo da Win2K, solo che aveva, come in XP, un nome diverso: differenza mica da ridere! :P
jonbonjovi
17-03-2008, 23:59
L'ibernazione c'era minimo minimo da Win2K, solo che aveva, come in XP, un nome diverso: differenza mica da ridere! :P
in effetti è vero..ma il mio pc di allora non la supportava e non la potevo usare! :muro:
ghiltanas
18-03-2008, 00:07
evangelion01 (che nick fantastico :sofico: ) in pratica nn ti si spegne la macchina normalmente? per caso te lo fa se lasci acceso il pc a lungo?
Evangelion01
18-03-2008, 00:15
evangelion01 (che nick fantastico :sofico: ) in pratica nn ti si spegne la macchina normalmente? per caso te lo fa se lasci acceso il pc a lungo?
Grazie :sofico:
In pratica , mentre sotto xp va tutto liscio, con vista se provo a spegnerlo fa la procedura a rilento e alla fine interrompe il segnale video ma il pc resta acceso...
E lo fa a prescindere dal tempo da cui è acceso il pc...
Evangelion01
18-03-2008, 00:17
beh..l'ibernazione c'era già in windows XP a dire la verità :doh:
è vero, l 'avevo scordato... anche se poi non so se la modalità di xp sia uguale a quella di vista.
ghiltanas
18-03-2008, 00:21
Grazie :sofico:
In pratica , mentre sotto xp va tutto liscio, con vista se provo a spegnerlo fa la procedura a rilento e alla fine interrompe il segnale video ma il pc resta acceso...
E lo fa a prescindere dal tempo da cui è acceso il pc...
mmm a me quel problema me l'ha fatto qualche distribuzione di linux e sinceramente nn ho mai ben capito perchè.sotto windows (con vista forse 1 o 2 volte al massimo) me lo faceva quando tenevo troppo acceso il pc, in genere collegato a qualche programma che usava intensivamente la rete (emule ecc) e dopo nn mi spegneva normalmente il pc. Quando aggiornavo i driver realtek (della scheda di rete quindi) il problema nn si ripresentava per un bel pò. Sotto vista nn l'ho mai lasciata acceso tanto a lungo e infatti praticamente nn me l'hai fatto
Evangelion01
18-03-2008, 00:27
mmm a me quel problema me l'ha fatto qualche distribuzione di linux e sinceramente nn ho mai ben capito perchè.sotto windows (con vista forse 1 o 2 volte al massimo) me lo faceva quando tenevo troppo acceso il pc, in genere collegato a qualche programma che usava intensivamente la rete (emule ecc) e dopo nn mi spegneva normalmente il pc. Quando aggiornavo i driver realtek (della scheda di rete quindi) il problema nn si ripresentava per un bel pò. Sotto vista nn l'ho mai lasciata acceso tanto a lungo e infatti praticamente nn me l'hai fatto
Mi hai messo la pulce nell' orecchio.. :D
io ho una sk audio realtek che è integrata alla mobo e che tengo disabilitata perchè monto la audigy2 ... vuoi vedere che è quella? :rolleyes:
O che è la scheda di rete , sempre realtek? Dovrei fare un po' di test...
Renacchio
18-03-2008, 09:11
Non parliamo di opinioni ma di fatti
Bellissimo questo articolo "Night of the Living Vista"
http://www.eweek.com/c/a/Vista/Night-of-the-Living-Vista/
....why did Dell break ranks with the other major OEMs to start offering XP again....
Microsoft has and continues to mislead customers about how much PC is really needed to run Vista.....
And, last but never ever least, if XP isnt broke, why "fix" it with Vista?
traducendo e riassumendo
Perchè la Dell ha incominciato ad offrire nuovamente XP...... La Microsoft continua ad ingannare i clienti sulle risorse di sistema necessarie per far girare Vista.......ed infine se XP non era rotto perchè aggiustarlo con Vista
Questo è quello che scrivono gli sviluppatori e gli esperti nei forum americani e non fanboy sveglia sveglia
ed infine aggiungo io perchè la MS stà già sviluppando Win7 per il 2010 che sarebbe stato l'anno in cui Vista sarebbe finalmente diventato maturo.
La risposta è semplice perfino loro sanno che è un flop.
Non parliamo di opinioni ma di fatti
Bellissimo questo articolo "Night of the Living Vista"
http://www.eweek.com/c/a/Vista/Night-of-the-Living-Vista/
....why did Dell break ranks with the other major OEMs to start offering XP again....
Microsoft has and continues to mislead customers about how much PC is really needed to run Vista.....
And, last but never ever least, if XP isnt broke, why "fix" it with Vista?
traducendo e riassumendo
Perchè la Dell ha incominciato ad offrire nuovamente XP...... La Microsoft continua ad ingannare i clienti sulle risorse di sistema necessarie per far girare Vista.......ed infine se XP non era rotto perchè aggiustarlo con Vista
Questo è quello che scrivono gli sviluppatori e gli esperti nei forum americani e non fanboy sveglia sveglia
ed infine aggiungo io perchè la MS stà già sviluppando Win7 per il 2010 che sarebbe stato l'anno in cui Vista sarebbe finalmente diventato maturo.
La risposta è semplice perfino loro sanno che è un flop.
il fatto che i produttori (quanti e quali?) offrano xp sulle nuove macchine non vuol dire che vista sia un flop...
ci sono alcune considerazioni da fare:
- xp è in carica da oltre 6 anni, sarà difficilissimo disabituare la gente che ormai ha familiarizzato con quel sistema;
- xp era già un ottimo sistema, vista non ha portato dei cambiamenti abissali come era stato nel passaggio 98/ME/XP, quindi c'è chi, tutto sommato, preferisce rimanere su un sistema già efficiente e collaudato;
- c'è chi ha bisogno di xp per ragioni di compatibilità (applicativi professionali che non funzionano su vista);
- c'è chi per partito preso non lo vuole, o chi senza neanche averlo provato si fida delle puttanate lette sui blog ("vista va lento con un quad core e geforce 8800gts" è la più gettonata, i troll avessero almeno la fantasia di postare una configurazione diversa ogni tanto...).
i produttori si adeguano semplicemente a quello che richiede il mercato; se tra il loro parco clienti c'è una fetta consistente che chiede xp, è normale che propongano delle macchine con xp.
quanto allo sviluppo del nuovo windows, i 3 anni rientrano nel normale ciclo di rinnovo dei sistemi operativi microsoft... l'eccezione è stata semmai XP che è rimasto in giro per tanti anni.
schwalbe
18-03-2008, 11:46
Pensate il caso di trasferire la OEM da un pc ad un altro. La licenza non lo vieta ma anche se si facesse sarebbe ancora attivabile.
La trasferibilità e la rivendibilità della licenza OEM Microsoft (perchè NON È una legge, e quindi ognuno la può proporre come gli pare) non esiste, non è permessa. La licenza OEM segue l'hardware, e con essa muore.
Però son possibili tutte le sostituzioni, anche della scheda madre, nel periodo di garanzia.
E a chi sostiene che con la licenza OEM si possa cambiare tutti i componenti salvo il case (dove sta l'adesivo serigrafato MS) ricordo che nel sito italiano della MS si evoca (per licenza OEM ovviamente) "la fusione tra software e hardware".
Allora mi domando, quale il pezzo di hardware che si è "fuso" con il windows OEM? Il case forse?
Piccola parentesi: l'EULA che segue la licenza è stata modificata più volte nel tempo, e naturalmente fa fede quella della propria copia.
Ma nella stragrande maggioranza dei casi si fonde nella scheda madre, che identifica il cuore del PC.
In teoria è possibile cambiare anche il case, ma si scontra col fatto che dopo non si è in regola col COA (l'adesivo d'originalità della copia).
Se fosse però cosi allora tra OEM e retail non ci sarebbe nessuna differenza a parte il diritto di cambiare anche il case per chi ha comprato la retail. In somma sborsare 200€ in più per poter cambiare anche il case mi sembra strano.
No, la Retail da diritto all'acquisto in futuro delle versioni upgrade, è trasferibile e rivendibile. Si ha diritto a, mi pare, 2 chiamate gratuite per "incidents" ed ha garanzia MS.
Se questo, poi, giustifica la differenza di prezzo è poi un altro discorso...
Se non fosse cosi però tutti quelli che con la OEM hanno cambiato tutti componenti salvo il case si troverebbero con licenza scaduta, e con coppia pirata.
Esatto!
In tutti i casi l'uso di licenze "non regolari" è anche evasione IVA.
Se si ha una licenza non attivata nel cassetto, e una versione crick crok (stessa versione) installata decade l'evasione, ma rimane la non regolarità per MS (e vabbè) e il possesso di materiale crick crok (penale in Italia, se non di backup, e se sei ITALIANO).
l'eccezione è stata semmai XP che è rimasto in giro per tanti anni.
E può rimanere ancora tanti anni, sinceramente il passaggio lo si farebbe solo per le dx10.
Perchè spendere per un'OS che mi cambia pure i menù che andavano benissimo in XP mi girano e continua a rompermi le scatole ogni secondo.
Non che ci sia solo quello per carità , ma sinceramente avrei preferito un'upgrade di XP alle DX10 e al supporto ai AERO.
STOP
Devi cambiare il kernel (o quello che è) e cambialo chi te lo impedisce..ma perchè devo rinunciare a quello che se va benissimo, secondo me sono tutte risorse sprecate per loro e malditesta per noi.
XP ha ancora 2 anni di vita davanti.
diabolik1981
18-03-2008, 11:57
E può rimanere ancora tanti anni, sinceramente il passaggio lo si farebbe solo per le dx10.
Quindi vista e le sue novità non le conosci
Perchè spendere per un'OS che mi cambia pure i menù che andavano benissimo in XP mi girano e continua a rompermi le scatole ogni secondo.
Puoi tranquillamente reimpostare i menù old-style, che onestamente sono old in tutti i sensi
Non che ci sia solo quello per carità , ma sinceramente avrei preferito un'upgrade di XP alle DX10 e al supporto ai AERO.
Tecnicamente impossibile, o meglio possibile trasofmando XP in Vista...ovvero comprati Vista
Devi cambiare il kernel (o quello che è) e cambialo chi te lo impedisce..ma perchè devo rinunciare a quello che se va benissimo, secondo me sono tutte risorse sprecate per loro e malditesta per noi.
XP ha ancora 2 anni di vita davanti.
Riconferma che non sai quanto è cambiato Vista rispetto ad XP
ghiltanas
18-03-2008, 12:03
allora già che stiamo parlando di licenze (che in un certo senso c'entrano) io vorrei sapere una cosa:
perchè i negozi vendono le oem sfuse? :confused: , io mi posso assemblare un pc e dopo metterci su una licenza oem acquistata a parte?
Jabberwock
18-03-2008, 12:03
Perchè la Dell ha incominciato ad offrire nuovamente XP...... La Microsoft continua ad ingannare i clienti sulle risorse di sistema necessarie per far girare Vista.......ed infine se XP non era rotto perchè aggiustarlo con Vista
Questo è quello che scrivono gli sviluppatori e gli esperti nei forum americani e non fanboy sveglia sveglia
Anche 2k non era "rotto", perche' aggiustarlo con XP? Xp aveva 6 (SEI) anni sul groppone e la tecnologia avanza!
Il fatto che Dell fornisca ancora XP significa solo che c'e' una fascia di mercato che vuole XP, in primis le aziende che hanno il loro bel software testato e funzionante e non passano ad un nuovo OS come se nulla fosse, sia che si chiami Windows, che Linux, che OS X!
A proposito di Linux, prova a vedere se il kernel 2.6.x e' entrato subito nel ramo stable di Debian o no!
ed infine aggiungo io perchè la MS stà già sviluppando Win7 per il 2010 che sarebbe stato l'anno in cui Vista sarebbe finalmente diventato maturo.
La risposta è semplice perfino loro sanno che è un flop.
Ancora con questa storia?
Win2k e' stato sul mercato da solo per meno di due anni (a febbraio 2000 venne messo in vendita, a ottobre 2001 usci' XP): e' considerato ad oggi il miglior OS di casa Microsoft, eppure XP Pro e' arrrivato presto! Cio' basta a smontare tutto il castello del "in 3 anni rilasceranno un nuovo OS, quindi anche loro sanno che Vista e' una schifezza"! Ma non bastasse, come ho gia' fatto notare ieri, di OS X esce una nuova main release ogni 2 anni circa: per te e' un flop continuo pure quello suppongo... o forse no, visto che non e' MS?
Certo che il mondo e' strano: fino all'uscita di Vista si criticava MS perche' ci metteva troppo a rilasciare un nuovo OS, ora che ha intenzione, da verificare, di rilasciare la nuova versione 3 anni dopo (non un anno, 3 mesi, TRE ANNI) la si critica perche' questa e' la prova che Vista e' un flop! :rolleyes:
allora già che stiamo parlando di licenze (che in un certo senso c'entrano) io vorrei sapere una cosa:
perchè i negozi vendono le oem sfuse? :confused: , io mi posso assemblare un pc e dopo metterci su una licenza oem acquistata a parte?
Se cerchi dietro qualcuno diceva che con Vista la definizione di OEM e' cambiata!
ghiltanas
18-03-2008, 12:06
io quoto chi afferma che è giusto rinnovare l'os periodicamente e nn ogni 100 anni. è inevitabile che un so invecchi e se lo si vuole far stare dietro all'hardware ogni 3 anni sarebbe bene introdurne uno nuovo. ovviamente nn dico che si debba imporre di cambiarlo, però per le macchine nuove si deve cercare di fornire so che gli permettano di utilizzare al meglio la tecnologia disponibile
ghiltanas
18-03-2008, 12:07
Se cerchi dietro qualcuno diceva che con Vista la definizione di OEM e' cambiata!
grazie :) , vado a vedere allora e casomai cerco su google se trovo qualcosa di preciso
Riconferma che non sai quanto è cambiato Vista rispetto ad XP
Si ma all'utente medio non glie ne frega niente dei tecnicismi, l'utente medio vuole XP+dx10 stop.
Non li spendera mai i soldi per un'OS in quel senso.
ghiltanas
18-03-2008, 12:10
Si ma all'utente medio non glie ne frega niente dei tecnicismi, l'utente medio vuole XP+dx10 stop.
Non li spendera mai i soldi per un'OS in quel senso.
lasciamo stare l'utente medio. :doh:
fosse per quella categoria la scheda video + potente sarebbe una 7300le, che verrebbe abbinata a un quad intel nei soliti assemblati da supermercato :sofico:
Jabberwock
18-03-2008, 12:40
Si ma all'utente medio non glie ne frega niente dei tecnicismi, l'utente medio vuole XP+dx10 stop.
Non li spendera mai i soldi per un'OS in quel senso.
L'utente medio usa qualsiasi cosa gli si dia, basta che giri il giochillo, possa chattare con MSN ecc. ecc.!
L'utente medio probabilmente non sa neppure cosa siano le DX10!
C'e' gente che ha ancora Win2k sul computer perche' non gli serve altro (ne conosco un paio con addirittua Win95), cosi' come c'e' gente che usa XP con 128 MB di RAM: secondo te noterebbero la "lentezza" di Vista con un moderno dual core e 2GB di RAM?
SniperZero
18-03-2008, 13:44
dovreste modificare un tantino il titolo... mi era sembrato di capire che SOLO il sp1 sarebbe stato in VENDITA... mi è venuto un colpo!! ho pensato "vuoi vedere che questi adesso se lo fanno pagare??"...
già vista succhia di morte, ci manca solo che i sp per renderlo un po meno leechoso siano a pagamento!!!
schwalbe
18-03-2008, 14:42
perchè i negozi vendono le oem sfuse? :confused:
La vendita di XP OEM per anni era possibile con PC completo (quindi un case, alimentatore, una scheda madre, un hard disk, un banco di memoria e scheda video se non integrate: insomma il minimo per un pc funzionante!), oppure assieme ad un qualunque dispositivo hardware non removibile, quindi anche un banco RAM, un HD, una SV. Poi è stata ristretta all'acquisto di un PC completo o una scheda madre. Con Vista è stata limitata ad un PC completo.
Però, come per l'Eula, è cambiato spesso e può cambiare, per cui vale il regolamento che si trova sul sito.
Questo è un regolamento Microsoft, non legge di stato, per cui un negoziante ti può vendere la licenza anche "secca", ma l'uso che se ne fa non è in regola nè col contratto Microsoft, nè, di conseguenza, con l'erario dello stato (evasione d'Iva).
In soldoni:
negoziante viola un "patto" privato (cioè nulla),
il compratore viola un "patto" privato (cioè nulla) + evasione (pene €€ variabili)
Da notare che l'evasione (da licenza non corretta o mancante) non è giudicata tale da tutti i giudici, ma visto che in Italia ogni sentenza ha valore solo consigliativo, non è detto che il caso di Bolzano si ripeta in tutti i casi.
io mi posso assemblare un pc e dopo metterci su una licenza oem acquistata a parte?
No.
Però se hai XP basta fare il WGA per aver diritto a comprare il "kit" per mettersi in regola, che è una licenza OEM a prezzo OEM!
Per Vista non so se è prevista questa eventualità.
ghiltanas
18-03-2008, 14:47
La vendita di XP OEM per anni era possibile con PC completo (quindi un case, alimentatore, una scheda madre, un hard disk, un banco di memoria e scheda video se non integrate: insomma il minimo per un pc funzionante!), oppure assieme ad un qualunque dispositivo hardware non removibile, quindi anche un banco RAM, un HD, una SV. Poi è stata ristretta all'acquisto di un PC completo o una scheda madre. Con Vista è stata limitata ad un PC completo.
Però, come per l'Eula, è cambiato spesso e può cambiare, per cui vale il regolamento che si trova sul sito.
Questo è un regolamento Microsoft, non legge di stato, per cui un negoziante ti può vendere la licenza anche "secca", ma l'uso che se ne fa non è in regola nè col contratto Microsoft, nè, di conseguenza, con l'erario dello stato (evasione d'Iva).
In soldoni:
negoziante viola un "patto" privato (cioè nulla),
il compratore viola un "patto" privato (cioè nulla) + evasione (pene €€ variabili)
Da notare che l'evasione (da licenza non corretta o mancante) non è giudicata tale da tutti i giudici, ma visto che in Italia ogni sentenza ha valore solo consigliativo, non è detto che il caso di Bolzano si ripeta in tutti i casi.
No.
Però se hai XP basta fare il WGA per aver diritto a comprare il "kit" per mettersi in regola, che è una licenza OEM a prezzo OEM!
Per Vista non so se è prevista questa eventualità.
grazie delle spiegazioni. cmq sarebbe cosi semplice fare come in germania e levare sta stupida distinzione fra oem e retail :rolleyes:
diabolik1981
18-03-2008, 14:48
correggiamo un po di errori:
In soldoni:
negoziante viola un "patto" privato (cioè nulla),
Errato, come afferma il codice civile un contratto tra due contraenti assume valore di legge per entrambi, quindi la violazione dello stesso è equiparato all'illecito civile con tutte le conseguenze del caso sotto il profilo risarcitorio
il compratore viola un "patto" privato (cioè nulla) + evasione (pene €€ variabili)
anche qui come sopra
Mettiamoci in testa una volta per tutte che un contratto vincola i contraenti con valore pari a quello della legge. Tant'è che la formulazione solitamente usata in diritto privato è: un contratto, una volta stipulato da entrambi i contraenti, assurge a valore di legge per gli stessi.
...tornando in topic(anche se ci sarebbe da dire molto sui difensori ad oltranza di quel "bridge commerciale" chiamato Vista), volevo evidenziare una cosa: questa mattina(prestissimo), molti dei siti su cui mi informo per le ultimissime news davano l'SP1 già pronto da scaricare. Chi legalmente chi meno aveva indirizzi(alcuni addirittura solo per li utenti registrati), dai quali scaricarsi sbavatamente la prorpia copia del SP1. Verso metà mattinata praticamente in contemporanea da internet è sparito tutto, niente più l'ink, niente più SP1, ma soprattutto nessuna spiegazione plausibile. Si apre il toto-mistero SP1.
schwalbe
18-03-2008, 15:03
correggiamo un po di errori:
Fai bene a correggermi in quanto non esperto in diritto e poco anche in Italiano, ma io scrivo in pratica, e in pratica si rischia poco a violare un contratto che non è propriamente un contratto.
Mi spiego meglio, se compro la OEM che contratto non rispetto?
Una pagina web. Non ho firmato niente ne io ne un rappresentante MS.
Per questo l'ho chiamato un "patto" privato.
Comunque non lo dico io, ma lo dicevano altri esperti di legge e negozianti interessati alla facenda.
Se no come avrebbe fatto un giudice a dar ragione ad una ditta con software pirata? (Anche se non mi trova favorevole questa assoluzione)
Se sei esperto e vuoi mettere tutti i punti sulle i fai pure, mica m'imcacchio! :D
diabolik1981
18-03-2008, 16:14
Fai bene a correggermi in quanto non esperto in diritto e poco anche in Italiano, ma io scrivo in pratica, e in pratica si rischia poco a violare un contratto che non è propriamente un contratto.
Mi spiego meglio, se compro la OEM che contratto non rispetto?
Non rispetti l'EULA, che è un contratto a tutti gli effetti
Una pagina web. Non ho firmato niente ne io ne un rappresentante MS.
Non è necessario firmare, hai accettato un contratto di adesione.
Per questo l'ho chiamato un "patto" privato.
Guarda che un contratto è un patto tra privati che ha lo scopo di regolare reciproci interessi.
Comunque non lo dico io, ma lo dicevano altri esperti di legge e negozianti interessati alla facenda.
I negozianti si inventano quello che vogliono... e gli esperti di legge vorrei capire in base a quale titolo si definiscono tali.
Se no come avrebbe fatto un giudice a dar ragione ad una ditta con software pirata? (Anche se non mi trova favorevole questa assoluzione)
Link please...perchè da noi non appena hai software pirata arrivano multe a valagna
b4stardo
18-03-2008, 19:57
Scusate, il service pack quindi, quando sarà disponibile? Intendo il file, non windows con sp1 integrato
skinslash
19-03-2008, 00:23
OT
qualcuno sa se per caso col service pack 1 verranno attivati i cip tpm?
@ schwalbe
Lo so che l'OEM vieta la trasferibilità, mi è sfuggito un "non" e cosi si alterato quello che volevo scrivere.
@diabolik
Certo che l'EULA è un scontrato che va rispettato. Ma come tutti i contrattati è sottoposto alle leggi dello stato. Ti faccio un esempio: metti i caso che facciamo un contratto dove io mi impegno a donarti un rene e tu in cambio mi dai 1000€. La legge italiana (e non solo) vieta la compravendità degli organi. Quindi tale contratto anche se stipulato regolarmente è carta stracia.
Allo steso modo se EULA in qualche sua clausola viola le leggi in protezione al consumatore (tanto per fare un esempio) allora quelle clausole hanno validità nulla.
Io penso però che la legge non impone restrizione che impediscono per esempio evocare il principio di fusione tra hardware e software. E tutto quello che non viene vietato dalla legge si può fare.
Quindi in sostanza con la sottoscrizione dell'EULA tocca pagare quando, e quanto dice di pagare la MS (nel suo EULA) a meno che le clausole del EULA siano in contraddizione con le altre leggi.
In somma come se fossimo "ostaggi" nelle mani della MS. Perché spesso l'EULA è poco chiaro e ambiguo. Il fatto che a MS poco importa (e di conseguenza non perseguita) chi ha infarto qualche causa dell'EULA (per esempio quella che riguarda la sostituzione della scheda madre in caso di licenza OEM) non rende l'infrazione legittima.
Serve chiarezza allora. Il consumatore non si può improvvisare legale ne sottoporre EULA (che come detto da d'altri utenti cambia con gli anni ) a consulti legali.
Bastano poche righe. Puoi usare il software in queste e queste condizioni.
Ma quello che fanno invece è di propinare un sacco di clausole che di fatto rendono "ostaggio" il consumatore (deve pagare cioè quando e quanto detta lo sviluppatore del software, a prescindere dalla razionalità delle pretese).
Poi chiaramente fanno anche i magnanimi e non pretendono l'applicazione di tutte le clausole troppe restrittive (tipo sostituzione scheda madre nella OEM).
Alla fine il consumatore è convinto di essere in regola, ma dal punto di vista strettamente legale, non lo è.
P.S. Mi sono dimenticato di far riferimento anche a quelle che vengono definite "clausole vessatorie". Se lo sviluppatore pretende nella sua licenza, tanto per fare un esempio, che l'utente deve utilizzare il software stando sui piedi, o appoggiato su un solo piede, allora tale clausola e chiaramente vessatori quindi di validità nulla.
Asterion
19-03-2008, 15:21
OT
qualcuno sa se per caso col service pack 1 verranno attivati i cip tpm?
Ma assolutamente no tranquillo, lo avresti sentito al TG1 credo ;)
diabolik1981
19-03-2008, 15:43
@diabolik
Certo che l'EULA è un scontrato che va rispettato. Ma come tutti i contrattati è sottoposto alle leggi dello stato. Ti faccio un esempio: metti i caso che facciamo un contratto dove io mi impegno a donarti un rene e tu in cambio mi dai 1000€. La legge italiana (e non solo) vieta la compravendità degli organi. Quindi tale contratto anche se stipulato regolarmente è carta stracia.
Allo steso modo se EULA in qualche sua clausola viola le leggi in protezione al consumatore (tanto per fare un esempio) allora quelle clausole hanno validità nulla.
Io penso però che la legge non impone restrizione che impediscono per esempio evocare il principio di fusione tra hardware e software. E tutto quello che non viene vietato dalla legge si può fare.
Quindi in sostanza con la sottoscrizione dell'EULA tocca pagare quando, e quanto dice di pagare la MS (nel suo EULA) a meno che le clausole del EULA siano in contraddizione con le altre leggi.
In somma come se fossimo "ostaggi" nelle mani della MS. Perché spesso l'EULA è poco chiaro e ambiguo. Il fatto che a MS poco importa (e di conseguenza non perseguita) chi ha infarto qualche causa dell'EULA (per esempio quella che riguarda la sostituzione della scheda madre in caso di licenza OEM) non rende l'infrazione legittima.
Serve chiarezza allora. Il consumatore non si può improvvisare legale ne sottoporre EULA (che come detto da d'altri utenti cambia con gli anni ) a consulti legali.
Bastano poche righe. Puoi usare il software in queste e queste condizioni.
Ma quello che fanno invece è di propinare un sacco di clausole che di fatto rendono "ostaggio" il consumatore (deve pagare cioè quando e quanto detta lo sviluppatore del software, a prescindere dalla razionalità delle pretese).
Poi chiaramente fanno anche i magnanimi e non pretendono l'applicazione di tutte le clausole troppe restrittive (tipo sostituzione scheda madre nella OEM).
Alla fine il consumatore è convinto di essere in regola, ma dal punto di vista strettamente legale, non lo è.
P.S. Mi sono dimenticato di far riferimento anche a quelle che vengono definite "clausole vessatorie". Se lo sviluppatore pretende nella sua licenza, tanto per fare un esempio, che l'utente deve utilizzare il software stando sui piedi, o appoggiato su un solo piede, allora tale clausola e chiaramente vessatori quindi di validità nulla.
Hai perfettamente ragione...ma di clausole contrarie a norme imperative non ve ne sono (e ricordo che anche la legge è derogabile da un contratto a meno che non si tratti di norme imperative)
dado2005
21-03-2008, 22:05
Scusate, il service pack quindi, quando sarà disponibile? Intendo il file, non windows con sp1 integratoLocalizzato in italiano è atteso per la prima metà di Aprile.
schwalbe
22-03-2008, 13:09
Link please...
Metti in google "sentenza bolzano software pirata" e ne trovi a iosa!
Però non sono il più indicato a indicare i link più corretti. Io seguivo solo le discussioni e i link proposti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.