View Full Version : Quale Dell per meno di 700 euro ?
Ed_Bunker
17-03-2008, 09:51
Coma da titolo... vorrei acquistare un dell con p.iva e tra i vari vostro 1400, vostro 1500 ed xps 1530 non so bene su quale orientarmi.
MI serve per un uso prettamente office/lavoro/programmazione e non per un utilizzo "videoludico".
Avete qualche suggerimento/consiglio ?
Cio' che mi interessa molto (Ma veramente molto) e' anche l'aspetto "estetico": che sia ben costruito, con tastiera e display ben "solidi".
(Tipo hp linea business, sony vaio e lenovo tanto per intenderci...)
rodymar5
17-03-2008, 11:31
ti do il mio per 100 euro:Prrr:
Ed_Bunker
17-03-2008, 13:54
ti do il mio per 100 euro:Prrr:
MA sei proprio un pistoiese !!
:D :D
Io ho visto entrambi e, dal punto di vista estetico, opterei sicuramente per XPS.
L'XPS che ho visto aveva un display 1440x900 luminoso e brillante, con ottima qualità dei colori. Il display era un LG Philips LPLDF00.
PS Sicuramente saprai che per questo DELL ci sono vari display per le diverse risoluzioni.
Cio' che mi interessa molto (Ma veramente molto) e' anche l'aspetto "estetico": che sia ben costruito, con tastiera e display ben "solidi".
(Tipo hp linea business, sony vaio e lenovo tanto per intenderci...)
Se sono queste le caratteristiche che ti interessano mi sa che vai sul sicuro scegliendo un Lenovo R61 oppure un HP serie business, entrambi entry-level a circa 700 euro li prendi di sicuro. Per esperienza ho sia HP Business che un Dell quest'ultimo è però datato e della serie inspiron, dunque consumer: beh, quanto a qualità costruttiva e solidità della tastierà HP è lontana anni luce e lo steso può dirsi di Lenovo. Ma ripeto questo vale nel caso del mio Dell Inspiron 8200 paragonato ad HP serie business (NX 7410), ovviamente la serie consumer di HP, per capirci i pavillon, sono tutt'altro che solidi. Per quanto riguarda i Vostro, sento pareri discordandi circa la solidità: il 1500 ha la scocca in magnesio ma non è tutto, non è detto che latatstiera sia ottima come quella della serie latitude di DELL che però è fuori dal tuo budget.
Ciao.
gipas
Ed_Bunker
18-03-2008, 10:32
Se sono queste le caratteristiche che ti interessano mi sa che vai sul sicuro scegliendo un Lenovo R61 oppure un HP serie business, entrambi entry-level a circa 700 euro li prendi di sicuro. Per esperienza ho sia HP Business che un Dell quest'ultimo è però datato e della serie inspiron, dunque consumer: beh, quanto a qualità costruttiva e solidità della tastierà HP è lontana anni luce e lo steso può dirsi di Lenovo. Ma ripeto questo vale nel caso del mio Dell Inspiron 8200 paragonato ad HP serie business (NX 7410), ovviamente la serie consumer di HP, per capirci i pavillon, sono tutt'altro che solidi. Per quanto riguarda i Vostro, sento pareri discordandi circa la solidità: il 1500 ha la scocca in magnesio ma non è tutto, non è detto che latatstiera sia ottima come quella della serie latitude di DELL che però è fuori dal tuo budget.
Ciao.
gipas
FInalmente qualcuno che mi da conferma sulla "unicita'" di hp linea business e ibm/lenovo in quanto a qualita' della costruzione e "bonta'" della tastiera.
Tra le marche "comuni", infatti, mi interessano molto i samsung (R60 e r70) e gli stessi hp 6510b e 6710b (Entrambi linea business).
lukylions
21-03-2008, 10:30
se ti interessa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705424
FInalmente qualcuno che mi da conferma sulla "unicita'" di hp linea business e ibm/lenovo in quanto a qualita' della costruzione e "bonta'" della tastiera.
Tra le marche "comuni", infatti, mi interessano molto i samsung (R60 e r70) e gli stessi hp 6510b e 6710b (Entrambi linea business).
Sinceramente, per quello che ho potuto constatare nei vari centri commerciali, dove sovente vedo esposti i NB samsung, almeno l'R60 mi sembra un tenativo di imitazione, dal punto di vista estetico, della serie R di Lenovo ma non ha nulla a che veder quanto a qualità generale. Sicuramente, se andrai a vedere (ma ion no l'ho fatto) la dotazione hw, un samsung R60 a parità di prezzo sarà superiore ad un R61 IBM ma non avrai la qualità di un thinkpad, intendo dire non avrai la celebre tastiera, le cerniere in metallo e la solidità generale del NB. Tra l'altro l'R60 samsung ha lo schermo glare (lucido) mentre per un utilizzo professionale e non preferico di gran lunga gli antiglare (questo viene dalla mi esperienza, lavorando 10 ore gg sul NB ed avendoli entrambi).
Imho.
Ciao. gipas :)
Ed_Bunker
26-03-2008, 09:33
Visto la differenza di prezzo sarebbe pure illogico pretendere la stessa qualita' di un lenovo.
I samsung cmq. (Q45, Q70, R60, R70) sono ottimi, se paragonati a prodotti nella stessa fascia di prezzo e con dotazione hw similare.
Buona tastiera, case ben assemblato, plastiche compatte e stabili.
Notevolmente superiore ad acer, asus, toshiba e fujitsu.
Visto la differenza di prezzo sarebbe pure illogico pretendere la stessa qualita' di un lenovo.
I samsung cmq. (Q45, Q70, R60, R70) sono ottimi, se paragonati a prodotti nella stessa fascia di prezzo e con dotazione hw similare.
Buona tastiera, case ben assemblato, plastiche compatte e stabili.
Notevolmente superiore ad acer, asus, toshiba e fujitsu.
Hai provato a vedere i listini dei Lenovo serie R: in un range cha va dai 500 ai 900 ero trovi un'ampissima scelta e credo siano confrontabili con l'omologa serie R60 di Samsung. Onestamente non ho confrontato finco a finco i listini ma i più comuni Samsung R60 che vedo esposti li trovo a 700 € e con quesat cifra ttrovi tranquillamente un Lenovo R61 che forse sarà leggermente meno prestante ma molto più dotato sul piano qualitativo cosa che no si può ottenere in un secondo momento con un upgrade Hw come invece è possibule per ram o processore. (per capirci non è possibile migliorare la qualità della tastiera del Samsung, nè delle plastiche mentre se il Lenovo ha 1GB anzichè 2, ce lo porto tranquillamente anquistando un banco di Ram online per 15 €!).
Di nuovo IMHO.
Ciao.
gipas :)
Ed_Bunker
27-03-2008, 08:50
...(per capirci non è possibile migliorare la qualità della tastiera del Samsung, nè delle plastiche mentre se il Lenovo ha 1GB anzichè 2, ce lo porto tranquillamente anquistando un banco di Ram online per 15 €!).
Questo e' senz'altro vero.
E' pero' altrettanto vero che acquistare una cpu o aumentare la ram comporta una spesa nell'ordine delle centinaia di euro.
Il che conferma quanto detto prima: la differenza di prezzo e' sostanziale.
I lenovo saranno sicuramente superiori in quanto a qualita' delle plastiche e tastiera.
Ma in entrambi gli aspetti ritengo che samsung se la cavi egregiamente vista la fascia di prezzo in cui si colloca e soprattutto se confrontata con le diretti concorrenti come acer, toshiba, asus, frujitsu, etc.
Con 700/750 euro si acquista un T7250 con 2 gb di ram e 128 mb di ram video dedicata.
Con lenovo dubito si possa fare la medesima cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.