View Full Version : X48 clone dell'X38 ...
siroftherings
17-03-2008, 08:56
Dagli utlimi test visti in rete si poù tranquillamente affermare che il nuov X48 non è altro che una bella bufala commerciale :muro:
Ha 2 cose in più dell'X48 (per altro veramente poco utili) e va esattamente come l'X38 :muro:
Sinceramente non capisco cosa abbia in mente Intel con tuti questi rilaasci di chipset "cloni" ogni 4/5 mesi .... boooooo :confused:
Link di recensioni?
Ma cos'ha in più rispetto al supporto di FSB a 1600?
Dagli utlimi test visti in rete si poù tranquillamente affermare che il nuov X48 non è altro che una bella bufala commerciale :muro:
Ha 2 cose in più dell'X48 (per altro veramente poco utili) e va esattamente come l'X38 :muro:
Sinceramente non capisco cosa abbia in mente Intel con tuti questi rilaasci di chipset "cloni" ogni 4/5 mesi .... boooooo :confused:
quota in pieno e ti do ragione. Dopo il 965 e il P35 naturale evoluzione del primo i chipset successivi sn stati e continuano ad essere dei cloni, solo trovate principalmente commerciali utili x chi si vuol fare il nuovo pc ma x chi come me ha una mobo basata sul P35 no ne vale completamente la pena, prestazioni uguali a 360°.
siroftherings
17-03-2008, 09:48
Link di recensioni?
Ma cos'ha in più rispetto al supporto di FSB a 1600?
Fai una ricerca in rete Intel X48 review ...
siroftherings
17-03-2008, 10:17
In effetti, se il passaggio dal P35 all'X38 poteva aver senso in ragione del doppio crossfire 16x e di una migliore gestione delle memorie ram.
da x38 a x48 non cambia praticamente nulla, solo una mossa commerciale di intel. :(
Passaggio senza alcun senso :mad:
siroftherings
17-03-2008, 10:27
Vabbè è inutile incazzarsi... :D
mica ti puntano la pistola alla tempia, obbligandoti a passare da x38 a x48. :p
Certo ma questi mezzucci fatti solo per far soldi, da parte poi di Intel, mi fanno un pò schifo :mad:
Nemesis2
17-03-2008, 10:33
Non sono convinto.
L'X38, che posseggo, ha problemi a gestire le ram ddr2 e anche le ddr3 in quanto il NB scalda come un forno e richiede altissimi voltaggi per stabilizzarsi. Nell'X48 hanno migliorato molto questo aspetto. Ovviamente dai risultati non cambia molto nelle prove, ma di fatto l'X48 rende la vita più facile con le ddr3.
Nemesis2
17-03-2008, 10:41
Magari il problema deriva dal fatto che, a quanto ho capito, hai una board COMBO con compatibilità ddr2+ddr3...
non sarebbe il primo caso di problemi di questo tipo.
Se però parliamo di board only ddr2 di buon blasone (dfi\asus)... non posso che dire che sono ottime.
Io ho per uso personale una P5E, ossia una maximus formula, non mi pare malissimo. Se intendi combo nel senso che esistono versioni formula ddr2 ed extreme ddr3, il chipset è lo stesso. Ed infatti è proprio il fatto che sia nato per una doppia natura di utilizzo che lo ha portato ad essere un punto debole. Certo l'X38 và benissimo, ma credo che le ddr3 possano essere più facili da usare con X48 dato che l'X38 soffre un pò con FSB superiori a 580.
siroftherings
17-03-2008, 10:44
Non sono convinto.
L'X38, che posseggo, ha problemi a gestire le ram ddr2 e anche le ddr3 in quanto il NB scalda come un forno e richiede altissimi voltaggi per stabilizzarsi. Nell'X48 hanno migliorato molto questo aspetto. Ovviamente dai risultati non cambia molto nelle prove, ma di fatto l'X48 rende la vita più facile con le ddr3.
Tu dici ?
Io da quanto ho visto nei vari schemi mi pare invece proprio identico all'X38 e nessuno lo ha ancora provato su larga scala trà gli utenti "normali", vediamo se poi anche lui non soffrirà di questi presunti problemi
I problemi che tu indichi posso dipendere da numerosi fattori, tipo di mobo, BIOS, OC, DDR ...
Nemesis2
17-03-2008, 10:46
Premesso che avendo un X38 non prenderei mai un X48 anche perchè per ora di ddr3 per me non se ne parla proprio, non ne vedo l'utilità.
Ma se avessi possibilità di rifarmi ancora un pc personale allora potrei valutare direttamente X48.
siroftherings
17-03-2008, 10:48
Io ho per uso personale una P5E, ossia una maximus formula, non mi pare malissimo. Se intendi combo nel senso che esistono versioni formula ddr2 ed extreme ddr3, il chipset è lo stesso. Ed infatti è proprio il fatto che sia nato per una doppia natura di utilizzo che lo ha portato ad essere un punto debole. Certo l'X38 và benissimo, ma credo che le ddr3 possano essere più facili da usare con X48 dato che l'X38 soffre un pò con FSB superiori a 580.
io continuo a pensare che questi piccolissimi miglioramenti NON giustificano assolutamente il rialzo del prezzo e l'utilizzo di sole DDRIII
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.