View Full Version : downgrade da Vista a Xp
salve,
vorrei effettuare il downgrade da Vista ad Xp sul mio notebook Toshiba A200-22B.
Sono andato sul sito della Toshiba e, selezionando il modello, ho trovato la pagina con i drivers relativi ad Xp.
Sono sufficienti, ovvero, vi sono tutti i drever necessari o devo cercarne altri? (non credo altrimenti l'avrebbero specificato, o sbaglio?)
Quali sono i passi successivi?
Grazie per la collaborazione?
p.s. avrò dei vantaggi?
II ARROWS
17-03-2008, 00:37
p.s. avrò dei vantaggi?No.
Vista ce l'hai trovato installato ? quanta ram hai ? quali problemi hai ? Ti rendo conto che fai domande senza dire niente ?
secondo me perchè ha sentito in giro che fa "moda" fare il downgrade da Vista ad xp :muro:
matsnake86
17-03-2008, 08:35
salve,
vorrei effettuare il downgrade da Vista ad Xp sul mio notebook Toshiba A200-22B.
Sono andato sul sito della Toshiba e, selezionando il modello, ho trovato la pagina con i drivers relativi ad Xp.
Sono sufficienti, ovvero, vi sono tutti i drever necessari o devo cercarne altri? (non credo altrimenti l'avrebbero specificato, o sbaglio?)
Quali sono i passi successivi?
Grazie per la collaborazione?
p.s. avrò dei vantaggi?
Dipende. Stai attento perchè a volte mi è capitato di non trovare tutti i driver sul sito del produttore per xp. Dovresti verificare che ci siano almeno i driver del chipset, audio, video, cardreader (se ce l'hai), scheda wireless e scheda di rete. Assicurati di averli tutti perchè una vola messo xp, non ti riconoscerà nemmeno una periferica molto probabilmente ( a parte le cose standard).
Passo successivo, potresti procurarti un dvd di vista o almeno i dvd di ripristino per reinstallare, nel caso, il SO di fabbrica.
Poi dovrai procuarti un cd di xp e installarlo. (cerca un pò nel forum ci sono altre discussioni su questo)
Vantaggi non ne avrai, se non una prima apparente reattività del sistema e un minor consumo di ram, che andrà scemando col passare dei mesi fino a che non dovrai formattare perchè sarà diventato lentissimo.
grazie a tutti per la risposta.
E chiedo scusa se sono stato inpreciso, o per meglio dire, generico.
Il problema che ho, e come credo in molti, è legato alla compatibilità di alcuni programmi dato che ancora non vi sono le relase per Vista (altro che moda, magari!).
Al momento ho 2 Gb di Ram, e diciamo che in generale non ho problemi particolarmente sensibili. L'unico, il più importante, è su questa maledetta compatibilità (ad esempio ho cercato un pò in giro ma non ho trovato versioni di VHDL compatibili con Vista).
Detto ciò, il cd di ripristino è uscito in dotazione con il pc, dunque dovrei essere in grado, in casi estremi, a riconfigurare il SO preinstallato.
La domanda sostanziale, che forse non ho sottolineato con la dovuta enfasi, era il problema dei driver, ovvero: dato che il costruttore, sul proprio sito, in corrispondenza del mio modello, inserisce i drivers relativi a Xp, possibile che debba cercarne altri in giro e che nn siano stati inseriti in tale lista? (per la precisione sono 31 drivers)
marika43
17-03-2008, 14:18
...
Il problema che ho, e come credo in molti, è legato alla compatibilità di alcuni programmi ....
puoi provare ad installare xp come una virtual machine e verificare le performance dei programmi
matsnake86
18-03-2008, 08:28
puoi provare ad installare xp come una virtual machine e verificare le performance dei programmi
*
. . . dato che il costruttore, sul proprio sito, in corrispondenza del mio modello, inserisce i drivers relativi a Xp, possibile che debba cercarne altri in giro e che nn siano stati inseriti in tale lista? (per la precisione sono 31 drivers)
Dovrebbero essere tutti allora. Però controlla.
II ARROWS
18-03-2008, 12:26
puoi provare ad installare xp come una virtual machine e verificare le performance dei programmiSolitamente le macchine virtuali causano un decadimento delle prestazioni intrinseco, non mi pare quindi un buon metodo per verificare le prestazioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.