deframat
17-03-2008, 00:37
Salve a tutti,
un po' di tempo fa sono entrato in possesso di un vecchio notebook e mi è balenata l'idea di usare al posto dell'hard disk una compact flash. Ho preso scheda e adattatore e con magra sorpresa ho scoperto che windows xp si installava ma non riusciva a fare il boot da compact flash... Scoraggiato ho quasi pensato di lasciar perdere... Però ho comunque provato ad installarci windows 2000 e questo maledetto funzionava!
Allora ho pensato: perchè windows 2000 deve installarsi e bootare e xp no? Quindi ho preso la CF cancellato il contenuto e poi ho preso i file installati di un windows xp e li ho copiati dentro la CF e... MAGIA! Windows xp boota e funziona perfettamente!
Allora, c'è qualche esperto che mi spiega perchè l'installazione di windows xp non consente il boot e quella del 2000 sì? Ha forse a che fare con il fatto che windows xp vede la CF come dispositivo rimovibile?
Grazie a tutti!
un po' di tempo fa sono entrato in possesso di un vecchio notebook e mi è balenata l'idea di usare al posto dell'hard disk una compact flash. Ho preso scheda e adattatore e con magra sorpresa ho scoperto che windows xp si installava ma non riusciva a fare il boot da compact flash... Scoraggiato ho quasi pensato di lasciar perdere... Però ho comunque provato ad installarci windows 2000 e questo maledetto funzionava!
Allora ho pensato: perchè windows 2000 deve installarsi e bootare e xp no? Quindi ho preso la CF cancellato il contenuto e poi ho preso i file installati di un windows xp e li ho copiati dentro la CF e... MAGIA! Windows xp boota e funziona perfettamente!
Allora, c'è qualche esperto che mi spiega perchè l'installazione di windows xp non consente il boot e quella del 2000 sì? Ha forse a che fare con il fatto che windows xp vede la CF come dispositivo rimovibile?
Grazie a tutti!