PDA

View Full Version : Problema lentezza internet e LAN


bones
16-03-2008, 22:52
Ciao a tutti!
E' un mesetto che sto cercando di risolvere il problema oggetto di questo thread ma non ho più idee e sono qui a chiedere il vostro consiglio e aiuto.
Il problema apparentemente è molto semplice, ho una lentezza esasperante nel navigare su internet e a sfogliare le cartelle in rete locale.
La struttura è così composta:
WinXP Pro SP2 aggiornato a oggi
Router 3Com OfficeConnect ADSL Wireless 11g Firewall Router 3CRWDR100A-72 con firmware 2.06T13 (Apr 25 2007 17:06:30)
Scheda madre DFI Lanparty UT P35-T2R con 2 schede di rete Gigabit Marvell Yukon 88E8052 PCI-E ASF Gigabit Ethernet Controller e Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller.
Partiamo dal problema della navigazione su internet. Per fugare qualsiasi dubbio riguardo a software ho provato a formattare direttamente XP SP2 ma il problema si è presentato lo stesso. L'unica cosa che ho fatto appena installato il sistema è stato installare i driver della scheda di rete dal CD della scheda madre e provare a navigare prima con Internet Explorer 6 fornito con il sistema operativo e poi con Mozilla Firefox 2.0.0.12. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete alla versione v10.55.3.3, ho provato a fare gli aggiornamenti di Windows, ho provato a navigare con Internet Explorer 7 ma niente.
Il problema non è di natura ADSL perché navigando da un PC con Ubuntu collegato allo stesso router e alla stessa linea va come una scheggia.
Allora mi son detto che comunque il problema doveva essere di natura hardware. Ho provato prima di tutto a cambiare la porta ethernet sul router ma niente, ho provato a resettare il router per paura di configurazioni sbagliate ma niente, ho provato quindi a mettere una scheda ethernet PCI (una vecchia 3Com 10/100 funzionante) ma niente, ho provato a cambiare il cavo di rete ma niente.
Allora son tornato all'idea di un problema software. Chiaramente non mi ha sempre dato questo problema ma purtroppo non si è manifestato all'improvviso e non riesco a risalire a quando. Potrebbe essere dal cambio di scheda madre ma installando una scheda ethernet su PCI dovrei aver fugato ogni dubbio.
Allora son tornato all'idea di un "problema" a livello software, di qualcosa che gestisce la rete di Windows. Provando solamente con l'SP2 mi ha dato il problema, quindi non dovrebbe essere causato da qualche aggiornamento. Ho provato per curiosità a mettere anche tcpip.sys modificato per le connessioni simultanee in apertura ma niente. Chiaramente si escludono alla base problemi di tipo virus e malware in generale dato che ho formattato più di 1 volta per fare le prove. Ho provato anche ad abilitare il Netbios su TCP/IP ma niente.
Ho provato anche a installare "subito" Comodo Personal Firewall per vedere se c'era qualche "modulo" strano che tentava di collegarsi a internet ma niente di anormale (almeno per me).
Il problema è che la lentezza non si manifesta "sempre" ma a tratti. Ci sono dei momenti in cui è come se la rete si addormentasse per poi riprendersi improvvisamente per poi addormentarsi di nuovo. I download arrivano sempre al 100% ma non si concludono quasi mai (il 70-80% delle volte).
Ho provato con indirizzo IP statico e con DHCP ma niente; ho provato a cambiare DNS ma niente.
A questo punto mi viene anche da dire che è possibile che sia io a fare sempre il solito errore subito dopo aver formattato ma non saprei proprio quale.

Per quanto riguarda il problema all'accesso alla rete locale si tratta semplicemente di lentezza nello sfogliare le cartelle. Sono cartelle condivise con Samba sull'altro PC Ubuntu che vi dicevo prima. Il problema non è di Samba o linux perché navigando da un altro PC con Windows non ho nessun problema. Per entrare dentro una cartella in media ci metto 5 o 6 secondi e una volta entrato non riesco nemmeno a vedere le icone dei file (ovvero le vedo con l'icona di file generico ma non del file/eseguibile specifico).

Non so davvero più che pesci prendere. :cry:



Scusatemi se mi sono dilungato un po' troppo ma ho cercato di fornire più informazioni possibili affinché mi possiate aiutare. Se ho dimenticato qualcosa siete i benvenuti a domandarmelo :P

Vi ringrazio anticipatamente per una vostra risposta.



EDIT: ah dimenticavo, durante il trasferimento di un file attraverso la LAN, l'utilizzo massimo della scheda di rete è del 5%

Alfonso78
17-03-2008, 14:03
:O :coffee:

potresti essere più schematico...non c'è lo fatta a leggerlo tutto...

bones
17-03-2008, 14:43
x_x

Mi dispiace, non volevo essere prolisso, ma purtroppo se non si legge tutto non si ha un'idea chiara del problema...