PDA

View Full Version : Scheda audio per Z5500


Balop
16-03-2008, 23:27
ciao a tutti, ho il sudetto impianto della logitech che prima utilizzavo con una creative sb live, ma dopo si è danneggiata e ho usato le scheda audio integrata della mia Asrock 775DualVSTA. ora però mi sono convinto a comprare una scheda audio un pò più decente ma che non mi costi molto, anche perchè io ormai uso il portatile, solo che sul fisso ci guardo i dvd, quindi vorrei sfruttare un pò meglio l'impianto audio, magari utilizzando l'uscita ottica...

cosa mi consigliate?

io avevo visto le x-fi, ma costano un botto, quella che avevo trovato a poco erta la x-fi xtreme audio, ma a quanto pare la sconsigliano tutti...

casomai potrei prendere qualcosa della "vecchia" generazione audigy?

aspetto vostri suggerimenti...

Kewell
16-03-2008, 23:34
Se utilizzi la sola uscita digitale (ottica o coassiale che sia) puoi continuare ad usare l'integrata, visto che la decodifica è fatta solo dal decoder delle 5500.

Balop
16-03-2008, 23:41
quindi se la mia scheda madre a un'uscita ottica/coassiale (sto indagando per vedere se ce l'ha..) non c'è bisogno di comprare altro?
non sapevo che se si usasse un'uscita digitale la scheda audio passasse in secondo piano..
grazie dell'info :D

Kewell
16-03-2008, 23:47
quindi se la mia scheda madre a un'uscita ottica/coassiale (sto indagando per vedere se ce l'ha..) non c'è bisogno di comprare altro?


Esatto :)

Balop
16-03-2008, 23:54
ok, allora lo scrivo pure qua, la mia mobo ha una scheda audio integrata Realtek ALC888 hd 7.1 e qualcos'altro...
magari qualcuno che capita qua sa se ce l'ha o no..


un'altra cosa, allora se compro una scheda x-fi xtreme audio (la più scarsa) o la x-fi fatal1ty (bho una delle migliori),
in teoria è lo stesso visto che uso l'uscita ottica?
perchè casomai vado sull'economico e sono a posto... :p

Kewell
16-03-2008, 23:59
Sì, a parte il fatto che nessuna delle due ha uscita ottica, ma coassiale :p (serve comunque un adattatore perché non è la comune RCA).
A meno di non prendere x-fi con frontalini o rack esterni (con uscita ottica).

Balop
17-03-2008, 00:08
Sì, a parte il fatto che nessuna delle due ha uscita ottica, ma coassiale :p (serve comunque un adattatore perché non è la comune RCA).
A meno di non prendere x-fi con frontalini o rack esterni (con uscita ottica).

scusa non si può usare questo?
EDIT

Edit:
mi correggo, come hai detto tu l'uscita è coassiale, quindi dovrei utilizzare un semplice adattatore da rca a jack 3,5 per collegarlo alla scheda audio e dall'altra parte si collega all'ingresso coassiale... almeno dovrebbe funzionare...

mentalrey
17-03-2008, 02:22
15 euro di scheda audio Oem con un uscita ottica e passa la paura?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml

Balop
17-03-2008, 15:40
15 euro di scheda audio Oem con un uscita ottica e passa la paura?
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml
ma è meglio l'uscita ottica o coassiale?
poi il mio impianto supporta la decodifica 24 bit/96 kHz mentre la scheda audio terratec aureon è inferiore...
ma questo non dovrebbe influire perchè la decodifica viene fatta dall'impianto no?
grazie

Balop
18-03-2008, 21:49
alla fine ho preso una terratec aureon 5.1 cioè questa (http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml) come suggeritami..

ho preso pure questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=270213101537&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=017) cavo ottico, penso sia abbastanza buono visto che non è stato poi così economico...

secondo voi ho fatto bene?

anche se mi rimane il dubbia che avevo scritto sopra per quanto riguarda la decodifica 24 bit/96 kHz.

Balop
20-03-2008, 11:38
up... nessun commento...