zoidberg's
16-03-2008, 23:24
Salve a vosotros,
se qualcuno si ricorda i due post che ho scritto, dicevo che sono alla ricerca di una macchina reflex digitale a max 400 euro.
E si, è molto ardua la ricerca; anche se qualcosa si trova, potrei prendere al max una d40.
Lo so che sono digiuno di fotografia, ma proprio per questo, non essendo un professionista, una spesa di 400 euro (che possono sembrar pochi ma non lo sono) non si ammortizza col tempo e quindi la macchina che comprerei sarebbe quella che userò per molto tempo, comprando poco a poco altre ottiche d'occasione.
Leggendo un pò in giro, ho appreso che la d40 non è motorizzata autofocus e siccome mi preme rimanere su marca nikon, dal momento che la mia ragazza ha una d200, in modo da scambiarci le ottiche, forse rischierei un domani di utilizzare obiettivi con AF e non poterli sfruttare appieno sulla d40.
Probabilmente sto dicendo una cavolata, ma vi scrivo proprio per farmi correggere.
Ho pensato dunque di orientarmi su un corpo macchina di seconda mano digitale, magari una D50, D70, D80, D100, ma poi quale tra questi è migliore della D40? Lo sono tutti? In quali problemi posso incorrere prendendola di seconda mano?
In effetti poi pur prendendo una D40 in kit 18/55, quanto può convenirmi?
Dell'ottica me ne farei poco dal momento che posso utilizzare il 18/70 Nikkor della mia ragazza e la D40 non la vendono solo corpo.
Inoltre, se voglio trovare un corpo macchina di seconda mano, dove mi conviene cercare? Online? No?
Aiuto!
se qualcuno si ricorda i due post che ho scritto, dicevo che sono alla ricerca di una macchina reflex digitale a max 400 euro.
E si, è molto ardua la ricerca; anche se qualcosa si trova, potrei prendere al max una d40.
Lo so che sono digiuno di fotografia, ma proprio per questo, non essendo un professionista, una spesa di 400 euro (che possono sembrar pochi ma non lo sono) non si ammortizza col tempo e quindi la macchina che comprerei sarebbe quella che userò per molto tempo, comprando poco a poco altre ottiche d'occasione.
Leggendo un pò in giro, ho appreso che la d40 non è motorizzata autofocus e siccome mi preme rimanere su marca nikon, dal momento che la mia ragazza ha una d200, in modo da scambiarci le ottiche, forse rischierei un domani di utilizzare obiettivi con AF e non poterli sfruttare appieno sulla d40.
Probabilmente sto dicendo una cavolata, ma vi scrivo proprio per farmi correggere.
Ho pensato dunque di orientarmi su un corpo macchina di seconda mano digitale, magari una D50, D70, D80, D100, ma poi quale tra questi è migliore della D40? Lo sono tutti? In quali problemi posso incorrere prendendola di seconda mano?
In effetti poi pur prendendo una D40 in kit 18/55, quanto può convenirmi?
Dell'ottica me ne farei poco dal momento che posso utilizzare il 18/70 Nikkor della mia ragazza e la D40 non la vendono solo corpo.
Inoltre, se voglio trovare un corpo macchina di seconda mano, dove mi conviene cercare? Online? No?
Aiuto!