View Full Version : OC NorthWood, che mobo? che chipset?
jacopo147
16-03-2008, 20:49
salve, volevo overcloccare un pò (un bel pò) il mio vecchio procio, ora a riposo in cassetto appiccicato su una mobo mezza fritta senza neanche i fix, sulla quale quindi non ho mai potuto far niente...
visto che il northwood 2,4 ha la fama di essere un bel processore per OC volevo un consiglio su che mobo poter comprare (usata, perchè nuove in pratica non esistono più di decenti) per fare un OC degno senza impazzire, o al limite che chipset sarebbe più adatto, ovviamente socket 478 ;)
grazie
p.s.
oltre a chipset 865-875, che sono introvabili, o trovabili a prezzi assurdi, non ci sono altri chipset degni per un buon OC? aiuto!
jacopo147
17-03-2008, 11:16
su ragazzi :cry: un altro chipset che non sia 865/875 per oc su socket 478, nessunissima idea? :)
anche se le asrock per l'oc sono na ciofeca in genere, questa asrock (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4I65G) con chipset 865G che vi sembra? lo regge un northwood OC a 3400ghz?:rolleyes:
jacopo147
17-03-2008, 11:18
su ragazzi :cry: un altro chipset che non sia 865/875 per oc su socket 478, nessunissima idea? :)
anche se le asrock per l'oc sono na ciofeca in genere, questa asrock (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4I65G) con chipset 865G che vi sembra? lo regge un northwood OC a 3400ghz?:rolleyes: da quel che vedo nelle specifiche dovrebbe farcela no?
(ma porca #*X°§*:, scusate, volevo fare modifcia e ho fatto quote)
Gaetano77
20-03-2008, 22:39
su ragazzi :cry: un altro chipset che non sia 865/875 per oc su socket 478, nessunissima idea? :)
anche se le asrock per l'oc sono na ciofeca in genere, questa asrock (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4I65G) con chipset 865G che vi sembra? lo regge un northwood OC a 3400ghz?:rolleyes:
Ciao!!
Ho montato proprio questa mobo (Asrock P4i65G) sul mio P4 3,0 Ghz (Prescott) qualche settimana fa, dopo che mi si era bruciata la ASUS P4P800SE :( :(
L'unica cosa che mi ha deluso è la presenza di soli 2 slot di memoria, visto che è una Micro-ATX con video integrato (purtroppo nn ho trovato altro per il socket 478....), ma cmq per il resto va proprio bene.....la stabilità è ottima, anche con overclock del 10%, e pensa che ho ancora il dissi standard sulla CPU:rolleyes:
Il tuo procio, che un Northwood, dovrebbe salire anche di +
jacopo147
21-03-2008, 07:54
Ciao!!
Ho montato proprio questa mobo (Asrock P4i65G) sul mio P4 3,0 Ghz (Prescott) qualche settimana fa, dopo che mi si era bruciata la ASUS P4P800SE :( :(
L'unica cosa che mi ha deluso è la presenza di soli 2 slot di memoria, visto che è una Micro-ATX con video integrato (purtroppo nn ho trovato altro per il socket 478....), ma cmq per il resto va proprio bene.....la stabilità è ottima, anche con overclock del 10%, e pensa che ho ancora il dissi standard sulla CPU:rolleyes:
Il tuo procio, che un Northwood, dovrebbe salire anche di +
grazie per la risposta e le info molto utili ;)
salve, volevo overcloccare un pò (un bel pò) il mio vecchio procio, ora a riposo in cassetto appiccicato su una mobo mezza fritta senza neanche i fix, sulla quale quindi non ho mai potuto far niente...
visto che il northwood 2,4 ha la fama di essere un bel processore per OC volevo un consiglio su che mobo poter comprare (usata, perchè nuove in pratica non esistono più di decenti) per fare un OC degno senza impazzire, o al limite che chipset sarebbe più adatto, ovviamente socket 478 ;)
grazie
p.s.
oltre a chipset 865-875, che sono introvabili, o trovabili a prezzi assurdi, non ci sono altri chipset degni per un buon OC? aiuto!
quelli sono diventati pezzi da collezione oramai:doh: prova a trovare schede alternative alla solita asus, prova msi non dovrebbe costare molto
ciao, una curiosità: il tuo 2.4 è 533 o 800 di bus?
alfaseti
23-03-2008, 08:45
Saranno anche da collezione ma il sottoscritto con un PIV 3 Ghz bus a 533 ed una Radeon 9800 pro (256 bit,128 ram) vado ancora da favola certo a 1024x768 ma giochini come doom3,Gtr2,Man of Valor,Nfsw...ed altri,non sono un gran giocatore per carità e non uso Vista ma XP....penso che l'hardware che vedo nelle sign. dual processor,skvideo da urlo,ecc,ecc servano si e no per 10% ai giochi il resto di risorse per Windows Vista:D .
PS: prima avevo una Nvidia 6600 che con Mandriva 2008 andava a meraviglia.
Ciao....(è solamente una questione di punti di vista).
jacopo147
23-03-2008, 16:35
ciao, una curiosità: il tuo 2.4 è 533 o 800 di bus?
533, gli 800 la vecchia mobo non li regge neanche :) se non erro, dovrebbe essere un northwood 2.4Ghz B (quindi fsb a 533 molti a 18) :)
Saranno anche da collezione ma il sottoscritto con un PIV 3 Ghz bus a 533 ed una Radeon 9800 pro (256 bit,128 ram) vado ancora da favola certo a 1024x768 ma giochini come doom3,Gtr2,Man of Valor,Nfsw...ed altri,non sono un gran giocatore per carità e non uso Vista ma XP....penso che l'hardware che vedo nelle sign. dual processor,skvideo da urlo,ecc,ecc servano si e no per 10% ai giochi il resto di risorse per Windows Vista .
PS: prima avevo una Nvidia 6600 che con Mandriva 2008 andava a meraviglia.
Ciao....(è solamente una questione di punti di vista).
se non fosse per il multitasking spinto che con un mono-core è impossibile mi sarei comprato una mobo nuova dopo che quella in firma abbinata al northwood ha iniziato a darmi noie :) ti posso dire che più o meno con ram equipollenti il mio 5000+Be Oc confrontato con il mio vecchio northwood 2.4Ghz è potente 2,5-3 volte di più, perchè ha un core in più e perchè ha più frequenza, quindi non è un'eccezionale differenza :)
Overcloccare un bel po' un 2.4 a 533 la vedo francamente davvero dura. Non sono purtroppo processori molto adatti all'oc. Se fosse stato un 2.4 a 800 mhz (magari anche step M0) allora sarebbe stata tutta un'altra musica.
Dark_Night
25-03-2008, 14:37
anche io ho un northwood 2 ghz da 400 mhz il bus..
il problema è la scheda madre.. e il chipset che è VIA
ho tutto bloccato..
quindi.. in cerca anche io di una scheda per oc ;)..
proposte? lo so il procio non è il top però....
ehm.. possibilmente non micro atx :(
alfaseti
25-03-2008, 15:06
il mio 2.8 e 533 di bus ma ormai viaggia praticamente da sempre sopra i 3 gb,raffreddamento ad aria nella norma.:)
il mio 2.8 e 533 di bus ma ormai viaggia praticamente da sempre sopra i 3 gb,raffreddamento ad aria nella norma.:)
Un 2.8 con bus a 800 arriva tranquillo a 3.4/3.5 ghz. Un 2.8 a 533 difficilmente supera i 3 ghz. Per ottenere overclock di rilievo con il bus a 533 dovresti avere un 2.8. Prescott "A". Salgono davvero molto ma scaldano anche un botto.
alfaseti
25-03-2008, 19:07
Vero anche questo difatti a 3.150 non è stabile neanche in overvolt,mentre da 3 a 3,06 è un pò d'overvolt lo si può usare stabilmente in daily use;)
Ciao...cmq penso siano ancora degli ottimi proc. che abbinati ad una scheda grafica tipo Ati 1600,1650,9800 pro,9700---nvidia 6600,6800 gt (tutte rigorosamente AGP) ti possono da ancora soddisfazione in tutto.
:D
Spartan.
14-04-2008, 19:49
Salve a tutti, aprofitto di questa discussione per ringraziare tutto il forum per le tante nozioni che mi ha trasmesso, e perchè no, anche per qualcosina che mi ha fatto risparmiare.
Veniamo al dunque: ho un vecchio celeron 2.4Ghz northwood-128, 400 mhz, 24X, montato su una ECS 848P-A Deluxe, con su una sola DDR400 Pc3200 da 1G, non è che ne faccia un uso molto intenso, navigo ogni tanto qualche foto etc, cmq mi ero ormai deciso a buttarlo via, in quanto ultimamente iniziava a farmi aspettare troppo tra una cosa e un'altra :D , ero alla ricerca di qualcosina da comprare in rete, poi mi sono imbattuto in questo forum, nemmeno sapevo cosa fosse l'overclocking, fino a 4-5 giorni fa non ne avevo mai sentito parlare :D.
Leggendo qui e li mi sono messo all'opera e....... ho overcloccato al 25% 3000Mhz netti, temperatura di esercizio per un uso regolare (30-40% di cpu) 42°C a riposo 36°C, con test di stabilità di Everest (cpu 100%) a 52°si ferma e nn si muove piu di li, è stabilissimo, anzi a dirla tutta è piu stabile di prima, :D :D penso proprio che ci tirero avanti ancora un bel po :D :D :D Grazie a tutti!!!!!
jacopo147
14-04-2008, 19:57
Salve a tutti, aprofitto di questa discussione per ringraziare tutto il forum per le tante nozioni che mi ha trasmesso, e perchè no, anche per qualcosina che mi ha fatto risparmiare.
Veniamo al dunque: ho un vecchio celeron 2.4Ghz northwood-128, 400 mhz, 24X, montato su una ECS 848P-A Deluxe, con su una sola DDR400 Pc3200 da 1G, non è che ne faccia un uso molto intenso, navigo ogni tanto qualche foto etc, cmq mi ero ormai deciso a buttarlo via, in quanto ultimamente iniziava a farmi aspettare troppo tra una cosa e un'altra :D , ero alla ricerca di qualcosina da comprare in rete, poi mi sono imbattuto in questo forum, nemmeno sapevo cosa fosse l'overclocking, fino a 4-5 giorni fa non ne avevo mai sentito parlare :D.
Leggendo qui e li mi sono messo all'opera e....... ho overcloccato al 25% 3000Mhz netti, temperatura di esercizio per un uso regolare (30-40% di cpu) 42°C a riposo 36°C, con test di stabilità di Everest (cpu 100%) a 52°si ferma e nn si muove piu di li, è stabilissimo, anzi a dirla tutta è piu stabile di prima, :D :D penso proprio che ci tirero avanti ancora un bel po :D :D :D Grazie a tutti!!!!!
beato te che hai una mobo in gradi di sfruttare questo bel procio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.