Redazione di Hardware Upg
06-12-2001, 08:34
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5144.html">http://news.hwupgrade.it/5144.html</a>
Nei giorni scorsi EpoX ha rilasciato una nuova versione di bios sperimentale per la propria scheda madre Socket A, modello 8KHA+, specificamente pensata per ottenere livelli di overcloccabilità estremamente elevati; la particolarità di questo bios è data dall'aver introdotto il divisore 3/4 tra frequenza di bus e frequenza di lavoro della memoria.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/221fsb.gif"></center><br><br>
Grazie a questo nuovo settaggio è stato possibile ottenere la frequenza di bus di 221 Mhz, con frequenza di lavoro della memoria DDR pari a 166 Mhz. Il sistema è basato su processore AthlonXP 1900+, con voltaggio di alimentazione Core di 1.85V e sistema di raffreddamento ad aria. La memoria Crucial PC2100 DDR è stata alimentata a 3V, contro i 2,5V di default, così da ottenere maggiore stabilità oeprativa alla frequenza di lavoro di 166 Mhz.
<br><br>
Ulteriori dettagli sono disponibili on line a <a href=http://vr-zone.com/cgi-bin/vb/showthread.php?s=16d7e16a20a42694b152ef07dcc9cfd5&postid=8204#post8204>questo indirizzo</a>.
Nei giorni scorsi EpoX ha rilasciato una nuova versione di bios sperimentale per la propria scheda madre Socket A, modello 8KHA+, specificamente pensata per ottenere livelli di overcloccabilità estremamente elevati; la particolarità di questo bios è data dall'aver introdotto il divisore 3/4 tra frequenza di bus e frequenza di lavoro della memoria.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/221fsb.gif"></center><br><br>
Grazie a questo nuovo settaggio è stato possibile ottenere la frequenza di bus di 221 Mhz, con frequenza di lavoro della memoria DDR pari a 166 Mhz. Il sistema è basato su processore AthlonXP 1900+, con voltaggio di alimentazione Core di 1.85V e sistema di raffreddamento ad aria. La memoria Crucial PC2100 DDR è stata alimentata a 3V, contro i 2,5V di default, così da ottenere maggiore stabilità oeprativa alla frequenza di lavoro di 166 Mhz.
<br><br>
Ulteriori dettagli sono disponibili on line a <a href=http://vr-zone.com/cgi-bin/vb/showthread.php?s=16d7e16a20a42694b152ef07dcc9cfd5&postid=8204#post8204>questo indirizzo</a>.