PDA

View Full Version : C2duo e6600 e ram, sincrono o no?


Cipo__
16-03-2008, 16:33
Ho un c2duo e6600 raffreddato ad aria in una posizione non fortunata, cercando di abbassare un po' le temperature ho portato il processore a 351x9, (fsb quad pumped a 1404). Il problema è che adesso non so cosa fare con le Ram (Crucial ballistix) perchè mi funzionano bene in sincrono a 702 (351x2) ma anche in rapporto 4/3 con l'fsb, quindi a 936 (468x2), senza cambiare alcun altro valore nel bios.
Quale scelgo?

Domanda seguente: per il northbridge e le ram ho settato un voltaggio nel bios, poi ho lanciato orthos e quando ha smesso di dare errori ho lasciato il voltaggio, ma per la cpu sarebbero troppi, e poi il c1e continua a cambiare i voltaggi, meglio se lascio su auto?

Grazie mille a tutti

evolution82
17-03-2008, 09:00
Fai come ho fatto io, lascia le ram unlinked e non salire troppo di fsb. La differenza di prestazioni tra ram in sincrono e non in sincrono non giustifica un aumento di temperature elevato, specie se vuoi portare le ram a clock elevati. Sfrutta la possibilità di andare in asincrono (4:3 è un ottimo divisore) e lascia l'fsb come lo hai impostato.

p.s. disabilita il c1e se fai overclock.

Mafio
17-03-2008, 14:48
io comincerei a trovare la stabilità con ram in sincrono col fsb e poi tirerei il più possibile(rimanendo a voltaggi umani) anche le ram. :)

Cipo__
17-03-2008, 20:05
Ciao e grazie delle risposte, comunque io ho trovato la stabilità col procio a 345x9 e ram in 4:3 a 460 x2, ovviamente sono stabile anche a 1:1 con la ram a 345 x2.
Potrei salire anche più, ma le temp del procio salgono troppo, perchè ho il case in una brutta posizione...
Come voltaggi il proc è su Auto, le ram sono a 2,1v (la crucial ballistix come specifica hanno 2.2).
Con pc mark 05 guadagno 200 punti nel "memory score" in configurazione 4:3 rispetto alla 1:1, volevo solo sapere se il sistema risente dell'asincronia

Mafio
17-03-2008, 20:23
Ciao e grazie delle risposte, comunque io ho trovato la stabilità col procio a 345x9 e ram in 4:3 a 460 x2, ovviamente sono stabile anche a 1:1 con la ram a 345 x2.
Potrei salire anche più, ma le temp del procio salgono troppo, perchè ho il case in una brutta posizione...
Come voltaggi il proc è su Auto, le ram sono a 2,1v (la crucial ballistix come specifica hanno 2.2).
Con pc mark 05 guadagno 200 punti nel "memory score" in configurazione 4:3 rispetto alla 1:1, volevo solo sapere se il sistema risente dell'asincronia

il vcore impostalo manualmente al vid...

Cipo__
17-03-2008, 20:27
Vid? Da Cpu-z io vedo un valore di vcore ballerino, passa da 1,32 a 1,44 passando per valori intemedi... non saprei cosa mettere. Forse devo fare le prove e provare le stabilità con orthos? un'ora ogni step ci metto una vita!

Mafio
17-03-2008, 20:29
Vid? Da Cpu-z io vedo un valore di vcore ballerino, passa da 1,32 a 1,44 passando per valori intemedi... non saprei cosa mettere. Forse devo fare le prove e provare le stabilità con orthos? un'ora ogni step ci metto una vita!

appunto, da 1.32 a 1.44 sono troppo alti...

il vid lo vedi dal programma coretemp

Cipo__
17-03-2008, 21:05
Io il programma lo scarico e lo provo, però tempo fa ho provato a mettere da bios meno di 1,3 ma non avvia windows. ho il northbridge a 1,3, ma non c'entra con la cpu, no? Non è che se non avvia posso alzare il nortbridge...

raffaele1978
17-03-2008, 21:06
Io il programma lo scarico e lo provo, però tempo fa ho provato a mettere da bios meno di 1,3 ma non avvia windows. ho il northbridge a 1,3, ma non c'entra con la cpu, no? Non è che se non avvia posso alzare il nortbridge...
Il voltaggio del nb lo si dovrebbe aumentare, se necessario, solo oltre i 400mhz di fbs, ma, ripeto, solo se necessario;)

Cipo__
17-03-2008, 21:31
Quello che pensavo. Il Nb è al minimo necessario al funzionamento di orthos, il vid da core temp è 1,35 adesso lo metto a mano da bios e poi vi dico

EDIT Dopo qualche prova:
anche cambiando nel bios il vid core temp segna sempre 1,35. Cpu-z Dice tutti i valori intorno al vcore settato a mano.
Sono arrivato a 1,375 ma orthos si ferma dopo 2 minuti.
Alzo ancora un po' ma dovrebbe essere già alto così....

Anche Togliendo c1e e speedstep la situazione non cambia.

Settando il vcore a 1,425 orthos ha passato la sogliadei 2 minuti e per ora è a 20 minuti....
Nel bios della asus c'è un "vcore offset" settabile su "auto" o "+100", a cosa serve?