View Full Version : Info Canon G9
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
16-03-2008, 11:06
Ciao a tutti, volevo sapere da qualche possessore della G9 se la fotocamera soffre ancora del problema dell'illuminazione anomala del display sui bordi!!!
Grazie mille
Posseggo una G9 Canon Italia acquistata il 12 / 2007 e non ho riscontrato questo difetto.
Per utilizzo personale ho acquistato la G9..... beh confesso che... l'ho utilizzata + volte per dei lavori e con ottimi risultati !!!... è sorprendente il basso rumore, la qualità raggiunta in questa compatta da 12Mpixel ( € 500 ) provata sulla mia stampante Epson Stylus Pro 7600 (A1+/24")
thesaggio
26-03-2008, 08:12
... è sorprendente il basso rumore
Scusa se mi permetto di giudicare questa frase un pò eccessiva.
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_g9-review/
Ciò non significa assolutamente che la G9 non sia una valida fotocamera: sempre secondo me, però, troppo ma troppo cara per quello che offre (vedi, es, mancanza di un minimo di grandangolo e degli iso alti perfettamente nella norma, cioè scadenti e poco utilizzabili).
A meno di non essere innamorati della sua forma e/o qualità costruttiva, io sono sempre della idea che (nel complesso) sia meglio comprarsi la canon a650is, pressochè identica quanto a qualità fotografica, con in più un lcd orientabile che non fa mai male (anzi...) e 150€ risparmiati.
- Non sempre sono daccordo con DP review, qualche anno fà ho conosciuto un loro collaboratore, un collega fotografo ( sono molto competenti ) presso B&H noto negozio newyorkese, solo che loro hanno un'approccio più teorico, un pò da prestazioni dichiarate sui cataloghi, io ho un punto di vista prettamente più rivolto all' utilizzo pratico e professionale.
Per me è fondamentale avere controlli manuali, ghiere utilizzabili anche con guanti ( avete presente cosa significa fotografare in quota, da un treno, su una barca, le manine congelano ) e un corpo robusto, la G9 mi è caduta sull'asfalto, 2 giorni dopo che l' ho comprata, non mi era mai successo con nessuna macchina in 25 anni, piccola ammaccatura sul bordo posteriore basso sinistro, ero già pronto al peggi... invece tutto perfetto ( a parte che mi è venuto un colpo ! )
- Non ho detto che l'altro modello Canon non sia valido, ma quando ho acquistato la G9 era l'unica Canon ( compatta con quella fascia di prezzo ) al momento che scatta nel formato RAW, e chi lo sa usare ne capisce i vantaggi in postproduzione/fotoritocco
- ISO io utilizzo sempre range da 80 a 200 anche sulla DS Mark III, e da 50 a 200 sui dorsi digitali per Hasselblad H2....... quando uso pellicola 50, 100 ASA anche col banco ottico 4x5' Dal mio punto di vista già a 400 ASA inizia in tutte le macchine un forte decadimento di qualità, anche con quelle da € 8000 in sù.... per cui non bisogna aspettarsi miracoli con € 500
- OTTICA preferisco più limiti sul grandangolare, ma + qualità nelle lenti. Non è possibile avere validi schemi ottici in zoom di queste dimensioni che comprendono focali grandangolari. E' UNA QUESTIONE DI SCELTE, o l' ampiezza grandangolare o la qualità, se si vogliono entrambi... beh io mi sono preso anni addietro un 20-35 2.8L acquisto indovinatissimo, ottica che ho sfruttato molto, ma hai presente quanto mi è costata nel 2000 ???
- MONITOR sono daccordo sulla comodità di quello orientabile, anche se non lo usi spesso, però la qualità è + importante, un conto è di 3pollici e un vetrino spesso a protezione e guadagno di contrasto, un conto è 2 pollici con plasticha economica ( ho avuto la NIKON 5400 )
- PREZZO per principio spendo € 150 in + ma ho un prodotto con certe caratteristiche, non è una macchina che invecchia subito, e poi non sono per cambiare macchina ogni 2 anni, le nuove compatte hanno caratteristiche + che sufficienti per il reale utilizzo di un amatore
thesaggio
26-03-2008, 18:55
Son d'accordo con tutto quello che dici, e in questo non mi contraddico.
Come immaginavo, cerchi di usare (secondo me giustamente) iso sempre piuttosto bassi, magari aiutandoti con un cavalletto (ovviamente finchè\ove possibile).
Confermi di essere un amante della qualità costruttiva della G9.
E' vero che tutte le compatte già a 400 iso iniziano a presentare un certo rumore, ma è altrettanto vero che certe fuji non reflex (vedi f30/f31/f40/f50 s6500fd etc etc) hanno degli iso 400/800 (ed alcune 1600) utilizzabilissimi, in special modo per stampe di dimensioni "standard".
Ed anche vero che un minimo di grandagolo non significa per forza di cose scarsa qualità: vedi, es., la panasonic tz3, un ottimo grandangolo, con pochissime distorsioni e un eccelente zoom 10x.
Ecco, per 400/500€ mi sarebbe piaciuto che la g9 almeno si "avvicinasse" ad uno dei punti di forza di fuji o panasonic.
Comunque, ripeto, la g9 è di sicuro valida (cara, ma valida).
Sono sincero non conosco bene questo modello Panasonic, mi piacciono molto esteticamente, ma non ho fatto test sugli ultimi modelli.
Sicuramente il file è migliorato.
Invece su Fuji ( casa che adoro per le sue ottime lenti da 6x8 e 6x4,5 ) vorrei verificare che abbiano risolto i problemi delle vecchie macchine, ovvero i pixel non sono reali ma interpolati, e la fedeltà cromatica che lascia a desiderare.
Interessante può essere la questione di come entra il rumore di fondo a 400 o 800 ASA , anche se nel mio caso la fedeltà cromatica riveste un' importanza fondamentale ( Canon è abbastanza equilibrata e fedele ).... anche se TUTTI ci dobbiamo rendere conto che parliamo di apparecchi da € 500 e non da € 10000 fino a € 40000 dell'ambito professionale.
Personalmente preferisco una buona compatta che una reflex economica, non bisogna farsi ingannare dal prezzo simile, un'ottica decorosa su una reflex ha costi che iniziano ad essere importanti, non hai il pieno formato, e invece hai il sottostimato problema della pulizia del sensore, le bufale commerciali ( anche di Canon ) le lascio agli acquirenti da catalogo.
[ Anche al sottoscritto piacerebbe girare in Bentley.... ma mi sono potuto permettere una Mazda 121 che da 15 anni mi porta bene in giro per tutta l' Europa, anche senza ABS, servosterzo, aria condizionata ( ha il tetto apribile ) anche se già all' epoca con spesa proporzionale ( stesso discorso di G9 vs DS Mark III ) avrei avuto + soddisfazioni con altra vettura ]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.