PDA

View Full Version : sistemi ERP a supporto delle metodologie giapponesi Kanban


togsim
16-03-2008, 11:04
Ci sono software house che hanno sviluppato parallelamente agli ormai noti MPS, MRP anche dei moduli per gestire la produzione in modo "visible" con cartellini Kanban, Supermarket di componenti, Heijunka Box ecc..!??!

mark41176
17-03-2008, 07:57
Ci sono software house che hanno sviluppato parallelamente agli ormai noti MPS, MRP anche dei moduli per gestire la produzione in modo "visible" con cartellini Kanban, Supermarket di componenti, Heijunka Box ecc..!??!

sinceramente non saprei ma interessa molto anche me per le attività di Lean Manufacturing di cui mi sto occupando rientra ovviamente anche il Kanban..... si parla molto di riduzione delle scorte ma finora di software specifici per la gestione ancora non se ne parla nella mia azienda

ruento
17-03-2008, 13:53
Il modulo PP (Production Planning) di SAP comprende, tra le varie funzionalita', anche il supporto e l'utilizzo del Kanban; purtroppo non so dirvi di piu' perchè non sono un esperto in materia.

togsim
18-03-2008, 14:59
si, ero al corrente di un modulo chiamato Tavola Kanban di SAP ma non l'ho mai visto in azione!

mark41176
18-03-2008, 20:43
scusate l'OT ma potreste consigliarmi qualche ottimo testo per il Kanban, qualcosa per il Kaizen così come per il TPM, le 5S e magari anche (se esiste) qualche testo sulla Lean Production applicata nella aziende ospedaliere :help:

P.S. mi è stato proposto di organizzare dei corsi di formazione nelle cliniche ospedaliere sull'applicazione dei principi della Lean Production nel settore ospedaliero :help: ... pensavo che nel terziario ci fossero strumenti specifici (tipo TSM: Total Service Management :confused: ... boh...)

togsim
20-03-2008, 13:25
se ti può interessare mark41176 io mi occupo di formazione sulla lean manufacturing ! ci possiamo sentire in privato!

ottimi testi cmq sono quelli del Lean Enterprise Institue
http://www.lean.org/Library/

togsim
20-03-2008, 13:26
anche Oracle mi sembra che stia sviluppando qualcosa sulla Flow Production !

mark41176
20-03-2008, 15:47
se ti può interessare mark41176 io mi occupo di formazione sulla lean manufacturing ! ci possiamo sentire in privato!

ottimi testi cmq sono quelli del Lean Enterprise Institue
http://www.lean.org/Library/

ti ringrazio tanto, sei molto gentile
ritengo sia davvero un settore interessante che non conoscevo prima di iniziare il mio attuale lavoro......
sono ancora acerbo avendo cominciato appena un anno fa ma se potessi scegliere vorrei occuparmene per sempre per raggiungere alti livelli di professionalità
lavorando poi in un'industria manifatturiera tasto con mano gli effetti positivi che derivano dalle azioni di miglioramento continuo fatte attraverso questi strumenti come il TPM e questo rafforza la consapevolezza che non è solo teoria!

teogros
20-03-2008, 20:59
Mi date qualche info più precisa? Noi "produciamo" e commercializziamo un ERP per aziende italiane medio/grandi su piattaforma Oracle... ma non avevo mai sentito parlare delle problematiche a cui fate riferimento! :help:

togsim
22-03-2008, 01:40
Ecco cosa offre Oracle a standard per il Flow Manufacturing
http://www.oracle.com/applications/manufacturing/Flow.html

Altre informazioni sul lean thinking le trovi su:
http://www.leanthinkersclub.org
http://www.leanmanufacturing.it

togsim
22-03-2008, 01:46
_

teogros
22-03-2008, 08:23
Ecco cosa offre Oracle a standard per il Flow Manufacturing
http://www.oracle.com/applications/manufacturing/Flow.html

Altre informazioni sul lean thinking le trovi su:
http://www.leanthinkersclub.org
http://www.leanmanufacturing.it

Ma qualcuno di voi usa le application?? :eek:

Grazie mille per la segnalazione! ;)

togsim
22-03-2008, 09:48
Non personalmente ma affianco il cliente nella fase di analisi funzionale e di training per la corretta definizione dei cicli di controllo e per il rispetto del modello concordato (produttivo/fisico) con la direzione.

fabio80
22-03-2008, 10:38
ma hanno possibilità di applicazione in italia le tecniche JIT? ci fosse un fornitore e dico uno che rispetta gli accordi...

teogros
22-03-2008, 10:54
ma hanno possibilità di applicazione in italia le tecniche JIT? ci fosse un fornitore e dico uno che rispetta gli accordi...

tecniche JIT? :mbe: :cry:

fabio80
22-03-2008, 11:01
tecniche JIT? :mbe: :cry:

che hai? :confused:

funky80
22-03-2008, 11:30
bah, io mi occupo di reporting e gestione dell'erp aziendal in una media impresa che stà diventando grande. Adesso cominciamo a parlare di tecniche jit su modello toyota e credo cia rriveremo nei prossimi 5 anni. La risposta come erp per noi sarà SAP, ma è un passo obbligato visto che siamo stati acquisiti da una multinazionale che già ne fà uso.
Per quanto riguarda i fornitori quoto fabio, mi vien da ridere a pensare al futuro. Abbiamo già un sacco di accordi di fornitura di servizi e assistenza, specialmente la to IT, che prevedono tempi di inetervento massimi che vengono quasi sempre disattesi. O si mettono penali o la vedo dura nella realtà italiana...

fabio80
22-03-2008, 11:34
bah, io mi occupo di reporting e gestione dell'erp aziendal in una media impresa che stà diventando grande. Adesso cominciamo a parlare di tecniche jit su modello toyota e credo cia rriveremo nei prossimi 5 anni. La risposta come erp per noi sarà SAP, ma è un passo obbligato visto che siamo stati acquisiti da una multinazionale che già ne fà uso.
Per quanto riguarda i fornitori quoto fabio, mi vien da ridere a pensare al futuro. Abbiamo già un sacco di accordi di fornitura di servizi e assistenza, specialmente la to IT, che prevedono tempi di inetervento massimi che vengono quasi sempre disattesi. O si mettono penali o la vedo dura nella realtà italiana...

noi abbiamo sempre le penali, ma non cambia niente :D

togsim
23-03-2008, 18:12
Vi confermo con piacere che nel Nordest, territorio in cui opero, molte aziende stanno applicando con successo alcune delle tecniche suggerite dal Modello Toyota. Ovviamente le metodologie sono riviste e customizzate sul modello della piccola media impresa italiana ma i benefici e i risultati dei progetti a cui ho avuto modo di partecipare confermano che "si può fare" !

Molti fornitori si stanno attrezzando e iniziano ad investire in un ottica di servizio. A mio avviso questi saranno i fornitori che verranno premiati dal mercato nei prossimi anni!

fabio80
23-03-2008, 18:26
dipende imho fortemente dal contesto geografico. il JIT funziona bene, ma devi avere i fornitori vicini e stringere rapporti solidi, altrimenti altro che zero stock, vai in production backlog al volo :stordita:

teogros
25-03-2008, 07:49
che hai? :confused:

Non capisco di cosa parli!!! :cry:

mark41176
25-03-2008, 08:06
JIT....... Just In Time
metodologia per la riduzione delle scorte, quindi riduzione degli sprechi, etc.etc...

difficile da applicare qui al centrosud, sono pochissime le aziende che provano a cambiare organizzazione...... credetemi, la cosa più difficile è far cambiare la mente e le abitudini delle persone..... dalle mie parti poi non ne parliamo.....

cmq, confermo...... i vantaggi sono reali e non teorici anche se non c'è una corretta applicazione al 100% del JIT perchè non dipende solo dalla singola azienda.... i fornitori non sono adeguatamente organizzati

ma sicuramente al nord è tutta un'altra situazione

teogros
25-03-2008, 08:07
JIT....... Just In Time
metodologia per la riduzione delle scorte, quindi riduzione degli sprechi, etc.etc...

difficile da applicare qui al centrosud, sono pochissime le aziende che provano a cambiare organizzazione...... credetemi, la cosa più difficile è far cambiare la mente e le abitudini delle persone..... dalle mie parti poi non ne parliamo.....

cmq, confermo...... i vantaggi sono reali e non teorici anche se non c'è una corretta applicazione al 100% del JIT perchè non dipende solo dalla singola azienda.... i fornitori non sono adeguatamente organizzati

ma sicuramente al nord è tutta un'altra situazione

AAHHH!!! So cos'è il Just in Time, ma non avevo mai usato l'acronimo! :doh:

encob
17-07-2008, 15:38
Salve a tutti,
Direi dalla mia esperienza, sempre al nord-est, che l'applicazione della lean manufacturing in Italia è possibile anche se molto faticoso far cambiare la cultura aziendale alle persone...
I programmi informatici che seguono la produzione sono quelli che avete elencato sopra, ma dal mio punto di vista prima di utilizzare qualche software "prestampato" bisogna costruirsi la conoscenza interna di ciò che serve "in manuale", definendo i vostri processi, flussi di valore ecc.
Un software sicuramente non porta ad un miglioramento ma è il metodo e quindi la cultura dell'organizzazione che rende quasi inutile l'utilizzo di software specifici perché le persone si trovano meglio a gestire il kanban manualmente.
Sono però favorevole all'utilizzo di e-kanban con i fornitori in quanto velocizza le pratiche e gli ordini...
Se avete qualche domanda credo che potrei darvi qualche suggerimento, oppure provate anche a registrarvi nel mio blog che riporta gli argomenti lean (anche se in lingua inglese con una piccola introduzione mia)...
Il resto del sito è ancora in fase di costruzione, quindi abbastanza deserto, ma se vi interessa potete andare a registrarvi nel forum così sarete voi a costruire il forum insieme a me parlando di argomenti che riguardano lean, six sigma e sistemi di gestione...

Cordiali Saluti

nic09
19-01-2009, 17:21
Ragazzi, esiste un nuovo programma per la gestione kanban (anagrafica articoli, fornitori, analisi consumi storici, simulazioni, statistiche...) e molto utile come supporto operativo per la stampa dei "cartellini" personalizzabili (campi descrittivi, codice a barre, logo aziendale...)!

A chi già sta utilizzando questa tecnica e a chi vuole iniziare lo consiglio vivamente, inoltre lo si può integrare a qualsiasi sistema gestionale già presente in azienda...

Si chiama K-plan...per informazioni potete contattare la Responsabile Marketing Dott.ssa Falceri
della società di consulenza che ha sviluppato il programma
all'indirizzo info@bprgroup.it

Fatemi sapere!