PDA

View Full Version : Prima volta in Linux: Debian!


burn88
16-03-2008, 09:24
ciao a tutti...ieri ho installato Linux, e visto che non l'ho mai fatto mi chiedevo come devo muovermi ora!? per ora all'avvio resta fisso su riga di comando dopo aver effettuato il login...come faccio ad accedere alla modalità grafica? grazie e scusate la newbaggine...ma dovrò imparare anche io! :D

jventure
16-03-2008, 10:54
hai fatto l'installazione da dvd/cd ??
in questo caso hai installato la base di debian.
devi installare ora tutto quello che ti serve. puoi usare tasksel

#> tasksel

che ti permette di installare gruppi di pacchetti a seconda delle esigenze
oppure

#> aptitude

che ti permette di installare singoli pacchetti

ovviamente questi comandi li devi lanciare come utente root.

burn88
16-03-2008, 10:57
sì! ho installato il base...allora lancerò uno dei due comandi...che pacchetti mi consigli di scaricare? grazie!

jventure
16-03-2008, 12:52
usa tasksel ti permette di installare per gruppi così non ti perdi via dietro ai tantissimi pacchetti disponibili

patel45
16-03-2008, 13:05
ciao a tutti...ieri ho installato Linux, e visto che non l'ho mai fatto mi chiedevo come devo muovermi ora!? per ora all'avvio resta fisso su riga di comando dopo aver effettuato il login...come faccio ad accedere alla modalità grafica? grazie e scusate la newbaggine...ma dovrò imparare anche io! :DNon hai scelto certamente la via più facile per imparare (esistono distribuzioni molto più facili che partono in modalità grafica con molto software già installato), ma se ci esci fuori imparerai molto.

Gollum63
16-03-2008, 14:58
se al momento dell'installazione avessi scelto di installare anche l'ambiente desktop (desktop enviroment) sarebbe stato meglio visto che è la prima volta .
A questo punto qui trovi un aiuto (http://www.debian.org/doc/manuals/reference/ch-package.it.html#s-apt-install) x andare avanti a mali estremi reinstalli ricordandoti di installare anche l'ambiente desktop

M_82
16-03-2008, 15:49
Non hai scelto certamente la via più facile per imparare (esistono distribuzioni molto più facili che partono in modalità grafica con molto software già installato), ma se ci esci fuori imparerai molto.

Quoto.

BlSabbatH
16-03-2008, 15:58
ciao a tutti...ieri ho installato Linux,
complimenti per essere partito con Debian! all'inizio ti farai un pò le ossa ma ne varrà la pena in futuro, te lo dico x esperienza :)
(uno non è che deve partire per forza con la distro gommosa-luccicosa, soprattutto se gli sta a cuore l'idea di free-software e della separazione dei repository free dai contrib/non-free)
all'avvio resta fisso su riga di comando dopo aver effettuato il login
dipende se nell'installazione hai installato anche il desktop environment (kde o gnome).. in ogni caso dopo il login fai:
startx
e se hai innstallato un desktop environment ti parte la schermata grafica di login, poi entra come user

burn88
16-03-2008, 19:09
consigli sul file system!? lascio ext3?

Gollum63
16-03-2008, 20:00
consigli sul file system!? lascio ext3?
direi di si non vedo xchè complicarsi la vita, tienici informati

burn88
17-03-2008, 13:43
non ci sto capendo più niente...non riesco ad avviare la modalità grafica...i pacchetti installati sono:
-admin
-devel
-graphics
-interpreters
-kde
-libs
-misc
-net
-perl
-utils
-x11

vizzz
17-03-2008, 14:08
non ci sto capendo più niente...non riesco ad avviare la modalità grafica...i pacchetti installati sono:
-admin
-devel
-graphics
-interpreters
-kde
-libs
-misc
-net
-perl
-utils
-x11

hai installato il pacchetto kdm? in che runlevel sei ora?
prova a lanciare kdm.

jventure
17-03-2008, 14:27
per lanciare kdm da root:
/etc/init.d/kdm start

se non è installato sempre da root:
apt-get install kdm

burn88
17-03-2008, 15:54
mi dice pacchetto non installabile! :muro:

jventure
17-03-2008, 16:04
mi dice pacchetto non installabile! :muro:

puoi includere il messaggio di errore ???

burn88
17-03-2008, 16:21
ecco!

http://img441.imageshack.us/img441/6699/imgqj0.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=imgqj0.jpg)

jventure
17-03-2008, 16:46
facciamo un passo indietro, come hai configurato apt??
guarda qui
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-basico.it.html

io ti consiglio di inserire questi nel tuo source.list poi vedi tu, mirror e repository ce ne sono finchè vuoi

deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main non-free contrib
deb http://debian.fastweb.it/debian/ testing main contrib non-free

deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free


una volta modificato il file dai di fila i seguenti comandi:

apt-get update
apt-get upgrade


e infine riprova ad installare kdm

apt-get install kdm

jventure
17-03-2008, 16:53
poi non è detto che sia per forza kdm il problema

dovresti provare a dare il comando
X

se la grafica è configurata dovresti vedere una schermata a quadrattini con il mouse nel mezzo, se non funziona ti ritorna l'errore, se non hai X allora devi installare altre cose ma, ogni cosa a tempo debito

burn88
17-03-2008, 17:12
guarda...grazie per l'aiuto...cmq ho capito che per iniziare devo installarmi qualcosa di più tranquillo...quindi sto installando ubuntu...:rolleyes:
più avanti tornerò su debian

jventure
17-03-2008, 17:21
secondo me ormai potevi restare in debian, il + l'avevi fatto, cmq buona ubuntata :)

burn88
17-03-2008, 17:27
c'è tanta differenza tra i 2?

BlSabbatH
17-03-2008, 18:23
per come la vedo io dovresti tener duro e risolvere il problema.. debian è una scuola..

p.s. ma hai seguito qualche guida debian di installazione? ce ne sono a migliaia, basta usare google :)

burn88
17-03-2008, 19:24
per come la vedo io dovresti tener duro e risolvere il problema.. debian è una scuola..

p.s. ma hai seguito qualche guida debian di installazione? ce ne sono a migliaia, basta usare google :)

ora l'ho già installato Ubuntu...in modo da iniziare a capire qualcosina di linux...dopodichè passerò a Debian! cmq non ho seguito nessuna guida...