View Full Version : montaggio di gru
serbring
16-03-2008, 09:00
Sapete come fanno a montare le gru per costruire le case?
sono ditte specializzate che lo fanno
Mauri1971
16-03-2008, 09:38
dipende,
esistono gru di discrete dimensioni che si aprono da sole una volta piazzata bene la base,
altre invece di dimensioni maggiori vengono montate dai cosidetti "uomini ragno" sono persone che lavorano a diverse decine di metri dal suolo (molte volte non legati) ed ovviamente con l'ausilio di altre gru mobili che da terra gli forniscono i vari elementi per il montaggio.
questo poi è spettacolare http://it.youtube.com/watch?v=u33VQvZ1V84
serbring
16-03-2008, 10:04
dipende,
esistono gru di discrete dimensioni che si aprono da sole una volta piazzata bene la base,
altre invece di dimensioni maggiori vengono montate dai cosidetti "uomini ragno" sono persone che lavorano a diverse decine di metri dal suolo (molte volte non legati) ed ovviamente con l'ausilio di altre gru mobili che da terra gli forniscono i vari elementi per il montaggio.
questo poi è spettacolare http://it.youtube.com/watch?v=u33VQvZ1V84
ah...stamattina mentre ne parlavo col mio conquilino avevo pensato ad una cosa del tipo che il braccio della gru venisse montato a terra e che potesse scorrere sull'albero fino a raggiungere l'altezza voluta...
esistono gru di discrete dimensioni che si aprono da sole una volta piazzata bene la base,
Queste gru infatti si chiamano "automontanti", mediamente hanno un'altezza sotto giancio che varia dai 20 ai 30 metri, uno sbraccio che può arrivare a 50 e una portata in punta di cira 15 quintali.
Le gru a torre con struttura tralicciata sono prodotte modularmente in "segmenti" appositamente studiati per essere trasportabili restando nei limiti di massa e sagoma.
Solitamente vengono montate con l'ausilio di un'autogru oppure di un'altra gru a torre. In situazioni molto particolari si utilizza l'elicottero, come nel filmato postato da Mauri.
Se a qualcuno interessa approfondire, posso dirvi che Potain (http://www.potain.it/index.cfm) e Liebherr (http://www.liebherr.com/cc/it/default_cc.asp) sono due tra i maggiori produttori.
Qui (http://forum.bauforum24.biz/forum/index.php?showforum=305) invece potete trovare la sezione di un forum in cui ci sono tantissime foto di montaggi di gru.
Buona visione.
serbring
19-03-2008, 14:56
Queste gru infatti si chiamano "automontanti", mediamente hanno un'altezza sotto giancio che varia dai 20 ai 30 metri, uno sbraccio che può arrivare a 50 e una portata in punta di cira 15 quintali.
Le gru a torre con struttura tralicciata sono prodotte modularmente in "segmenti" appositamente studiati per essere trasportabili restando nei limiti di massa e sagoma.
Solitamente vengono montate con l'ausilio di un'autogru oppure di un'altra gru a torre. In situazioni molto particolari si utilizza l'elicottero, come nel filmato postato da Mauri.
Se a qualcuno interessa approfondire, posso dirvi che Potain (http://www.potain.it/index.cfm) e Liebherr (http://www.liebherr.com/cc/it/default_cc.asp) sono due tra i maggiori produttori.
Qui (http://forum.bauforum24.biz/forum/index.php?showforum=305) invece potete trovare la sezione di un forum in cui ci sono tantissime foto di montaggi di gru.
Buona visione.
bel sito....grazie...
io ero "un uomo ragno", fino a 2 anni fa lavoravo x una ditta specializzata in montaggio gru.
La maggior parte erano di quelle automontanti, altre invece venivano costruite a terra (parlo del braccio) e poi con un'autogru il braccio veniva portato fino in cima.
In una sola occasione abbiamo chiamato un elicottero x il montaggio del braccio, ma parlo di una gru gigantesca, usata per costruire un grattacielo.
Il brutto era quando ti dovevi arrampicare nel vero senso della parola fino in cima alla gru (non di quelle automontanti), e li erano cavoli amari, xchè potevi ancorarti solamente quando arrivavi in cima, oppure quando arrivavi nel punto desiderato. Insomma durante la salita non avevi nessun punto di ancoraggio ne una fune niente di niente, se perdevi la presa cadevi nel vuoto, con la conseguenza che possiamo immaginare.
Lavoro molto pericoloso, anche dato dal fatto che gli addetti al montaggio muovono delle parti della gru che pesano 100 e passa kg e lo fanno in 2.
La parte peggiore era posizionare i 4 piedi della gru, sono delle piastre di ferro che pesano dai 40 e oltre kg l'una, era un incubo x me sistemarle. altra cosa era mettere a livello la base della gru, con il cricchetto a mano, una fatica bestiale.
Ho lavorato x questa ditta x 2 anni, fino a quando un giorno, sono scivolato mentre salivo (x fortuna da 3 metri di altezza e non di più), x colpa di una gru tutta sporca di olio e grasso, e sono caduto a terra, non so nemmeno io come ho fatto a cadere in piedi senza farmi niente, nemmeno un graffio.
Mi sono preso uno spavento talmente grande che non mi ha permesso di tornare sulla gru, e appena finita di montare, sono andato a casa. Ho lavorato x altri 3 giorni poi mi sono licenziato, non riuscivo più a salire su nessuna gru. Ovviamente il mio lavoro era fatto in gran parte nell'arrampicarmi, non potevo fare altre mansioni.
Ancora oggi mi vengono i brividi ad immaginare quel momento.
X il resto non male come lavoro, mi ha permesso di crescere e imparare cose che non sapevo. ;)
io ero "un uomo ragno", fino a 2 anni fa lavoravo x una ditta specializzata in montaggio gru.
La maggior parte erano di quelle automontanti, altre invece venivano costruite a terra (parlo del braccio) e poi con un'autogru il braccio veniva portato fino in cima.
In una sola occasione abbiamo chiamato un elicottero x il montaggio del braccio, ma parlo di una gru gigantesca, usata per costruire un grattacielo.
Il brutto era quando ti dovevi arrampicare nel vero senso della parola fino in cima alla gru (non di quelle automontanti), e li erano cavoli amari, xchè potevi ancorarti solamente quando arrivavi in cima, oppure quando arrivavi nel punto desiderato. Insomma durante la salita non avevi nessun punto di ancoraggio ne una fune niente di niente, se perdevi la presa cadevi nel vuoto, con la conseguenza che possiamo immaginare.
Lavoro molto pericoloso, anche dato dal fatto che gli addetti al montaggio muovono delle parti della gru che pesano 100 e passa kg e lo fanno in 2.
La parte peggiore era posizionare i 4 piedi della gru, sono delle piastre di ferro che pesano dai 40 e oltre kg l'una, era un incubo x me sistemarle. altra cosa era mettere a livello la base della gru, con il cricchetto a mano, una fatica bestiale.
Ho lavorato x questa ditta x 2 anni, fino a quando un giorno, sono scivolato mentre salivo (x fortuna da 3 metri di altezza e non di più), x colpa di una gru tutta sporca di olio e grasso, e sono caduto a terra, non so nemmeno io come ho fatto a cadere in piedi senza farmi niente, nemmeno un graffio.
Mi sono preso uno spavento talmente grande che non mi ha permesso di tornare sulla gru, e appena finita di montare, sono andato a casa. Ho lavorato x altri 3 giorni poi mi sono licenziato, non riuscivo più a salire su nessuna gru. Ovviamente il mio lavoro era fatto in gran parte nell'arrampicarmi, non potevo fare altre mansioni.
Ancora oggi mi vengono i brividi ad immaginare quel momento.
X il resto non male come lavoro, mi ha permesso di crescere e imparare cose che non sapevo. ;)
Cavolo, che storia! Sei stato fortunato a non esserti fatto niente nella caduta.
In riferitmento a questa tua frase: "parlo di una gru gigantesca, usata per costruire un grattacielo"
posso chiederti di che gru e di che grattacelo si trattava?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.