View Full Version : Intel E6750 domanda sui consumi
ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa veloce:
ho il suddetto processore overcloccato a 3200 mhz con voltaggi a default, con speed step disattivato.
La mia domanda è: con voltaggi a default, i consumi cambiano se porto la frequenza da 2,66 ghz a 3,2 ghz? oppure è consigliabile attivare il risparmio energetico lo stesso? grazie in anticipo, ciao! :)
attivare il risparmio energetico e overcloccare sono 2 cose che non vanno proprio bene insieme!!
Sarebbe come dire elaboro una lamborghini con scarichi assetto turbine ecc ecc pero' non gli metto la benzina!!!
Ovviamente se aumenti le frequenze i consumi aumentano pero' nell'ordine della 10 di watt!!!
ti ringrazio della risposta intanto; ho capito l'esempio :D
ma io pensavo che attivando lo speed step diminuiva il moltiplicatore fino a 6x quando era inutilizzato quindi 2,4 ghz.. mentre quando avevo bisogno di tutta la potenza il moltiplicatore si alzava automaticamente a 8x... mi sbagliavo invece? :D
ti ringrazio della risposta intanto; ho capito l'esempio :D
ma io pensavo che attivando lo speed step diminuiva il moltiplicatore fino a 6x quando era inutilizzato quindi 2,4 ghz.. mentre quando avevo bisogno di tutta la potenza il moltiplicatore si alzava automaticamente a 8x... mi sbagliavo invece? :D
Infatti volevo attivarlo anch'io però ho paura che dia problemi.. Ma cmq nel mio caso, non gioco ore e ore al pc quindì mi va bene anche cosi, anche xk non lo spremo tanto.. Un conto è giocare sempre per ore ore al giorno ma se uno gioca poche ore non ha problemi....
Infatti volevo attivarlo anch'io però ho paura che dia problemi.. Ma cmq nel mio caso, non gioco ore e ore al pc quindì mi va bene anche cosi, anche xk non lo spremo tanto.. Un conto è giocare sempre per ore ore al giorno ma se uno gioca poche ore non ha problemi....
e infatti proprio perchè non sono un assiduo giocatore (in questo ultimo periodo) mi chiedevo se servisse a qualcosa... dato che il più delle volte sono su msn o su internet 3,2 ghz sono sprecati in quei momenti...
michelgaetano
16-03-2008, 12:05
Io ho lo speedstep/C1E attivato, e sono a 3,23 ghz (vedi firma).
Per me, è una manna.
Consente di abbassare il vocre e il molti, quindi voltaggio e frequenze più basse = meno sforzo per il processore.
È sempre bene overclockare prima senza C1E/Speedstep attivato, ma dopo, perchè non provare?
A me non ha mai dato problemi, e anzi mi fa consumare di meno e avere temperature più basse :)
Io ho lo speedstep/C1E attivato, e sono a 3,23 ghz (vedi firma).
Per me, è una manna.
Consente di abbassare il vocre e il molti, quindi voltaggio e frequenze più basse = meno sforzo per il processore.
È sempre bene overclockare prima senza C1E/Speedstep attivato, ma dopo, perchè non provare?
A me non ha mai dato problemi, e anzi mi fa consumare di meno e avere temperature più basse :)
ah ho capito... ma dato che il mio voltaggio è già al minimo, cambierebbe qualcosa in termini di consumo, il variare della frequenza?
michelgaetano
16-03-2008, 12:48
ah ho capito... ma dato che il mio voltaggio è già al minimo, cambierebbe qualcosa in termini di consumo, il variare della frequenza?
il processore nasce con questa caratteristica, se la mettono a qualcosina servirà :)
direi che qualcosa -ma non aspettarti miracoli sulla bolletta :sofico:- la fa guadagnare
poi avendo meno voltaggio, le temperature sono più basse e il procio ne giova :D
oooook vaaaaaa bene capito :D ringrazio tutti dei chiarimenti
alla prossima ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.