PDA

View Full Version : Gruppi simili agli Opeth?


S3[u70r
16-03-2008, 07:56
Salve a tutti, ho scoperto da poco questo gruppo, e devo dire che in qualche modo mi ha colpito, pur non essendo esattamente il mio genere.
Premetto infatti che non sono un cultore del metal, il mio genere preferito è il progressive (GENESIS, Pink Floyd, Marillion, ecc ), adoro anche il rock e, se non si sprofonda nel thrash, ascolto anche un pò di metal. Degli Opeth mi hanno appunto colpito i cambi di tempo, di melodia tipici del progressive... e sono rimasto comunque colpito dall'atmosfera delle canzoni di questo gruppo. Tuttavia il ricorso al Growl del cantante mi permette di apprezzare solo alcuni pezzi di questo gruppo, dal momento che ODIO il Growl :D Quindi la domanda è questa: Esiste qualche gruppo che fà musica simile agli opeth ma senza ricorrere al growl?

Per intenderci, mi è piaciuta un sacco "to bid you farewell", ho ascoltato Damnation abbastanza tranquillamente, mentre sono riuscito ad ascoltare solo qualche pezzo degli altri album, dal momento che gli altri sono troppo "pesanti" per me :D

manganese
16-03-2008, 09:12
Nessun gruppo fà musica come gli opeth perchè loro sono semplicemente UNICI!
Aggressivi-malinconici-rabbiosi-strugggenti in poche parole geniali.
Se vuoi una brutta copia (che che nel caso di un paragone con gli opeth vuol dire una buona band) ci sono i Katatonia.
Se sei di mentalità aperta e vuoi tuffarti nel vero Progressive-avangarde Metal un solo nome ARCTURUS, comincia ad ascoltare gli album a ritroso (prima l'ultimo) e poi piangiamo insieme perchè si sono sciolti :cry:

Edit
Però, se non sei pronto alla "conversione(*)", togliamo di mezzo quasi tutto il metal e teniamo il progressive: 2 cd
Fates Warning - A Pleasant Shade of Gray
Green carnation: Light of Day, Day of Darkness

(*) ad avere orgasmi multipli mentre distruggi i mobili di casa

JoK3Я
16-03-2008, 10:28
Prova ad ascoltare i Riverside ... ;)
Una canzone a caso - Reality Dream II -

JoK3Я
16-03-2008, 10:31
Se no anche gli Antimatter ...

S3[u70r
16-03-2008, 10:31
Nessun gruppo fà musica come gli opeth perchè loro sono semplicemente UNICI!
Aggressivi-malinconici-rabbiosi-strugggenti in poche parole geniali.
Se vuoi una brutta copia (che che nel caso di un paragone con gli opeth vuol dire una buona band) ci sono i Katatonia.
Se sei di mentalità aperta e vuoi tuffarti nel vero Progressive-avangarde Metal un solo nome ARCTURUS, comincia ad ascoltare gli album a ritroso (prima l'ultimo) e poi piangiamo insieme perchè si sono sciolti :cry:

Edit
Però, se non sei pronto alla "conversione(*)", togliamo di mezzo quasi tutto il metal e teniamo il progressive: 2 cd
Fates Warning - A Pleasant Shade of Gray
Green carnation: Light of Day, Day of Darkness

(*) ad avere orgasmi multipli mentre distruggi i mobili di casa

Anzitutto grazie per i consigli ;)

Poi per quanto riguarda la "conversione" :asd: ripeto che l'unica cosa che al momento non sopporto è il growl... soprattutto se è costante! Per il resto L'atmosfera gothic non mi dispiace

Prova ad ascoltare i Riverside ... ;)

Non li conosco... Ora mi documento un pò, grazie :)

The_Killer
16-03-2008, 11:11
gli opeth sono gli opeth... unici ed irripetibili.

gli italianissimi Novembre potrebbero piacerti, credo.

manganese
16-03-2008, 13:55
Anzitutto grazie per i consigli ;)

Poi per quanto riguarda la "conversione" :asd: ripeto che l'unica cosa che al momento non sopporto è il growl... soprattutto se è costante! Per il resto L'atmosfera gothic non mi dispiace



Lasciando un attimo perdere il discorso Opeth (che come avrai capito sono inarrivabili) se ti piacciono le atmosfere goth e un briciolo progressive prova ad ascoltarti qualcosa degli Evergrey (a parte l'ultimo album) sopratutto il cd o dvd live "A Night to Remember".

serbring
16-03-2008, 18:17
Se no anche gli Antimatter ...

beh le canzoni degli antimatter sono incredibilmente belle e toccanti come poche altre...apprezzo tutti i lavori che fà Duncan Patterson, anche il progetto Ion. però con gli opeth non c'entrano molto...Anche i riverside non c'entrano molto, però anche loro fanno dell'ottima musica, mi piacciono molto, peccato non essermi andato a vedere il loro concerto a dicembre.


Simili agli opeth potrei consigliarti gli agalloch...insieme ai novembre ed agli opeth sono gli unici gruppi di cui sopporto il growl..Oppure i winds? Un pochettino potrebbero ricordarli...Un gruppo che mi hanno detto che sono molto simili agli opeth, ma non li ho ascoltati perchè mi hanno detto che mancano di originalità sono i Whispering Gallery....

S3[u70r
16-03-2008, 18:39
beh le canzoni degli antimatter sono incredibilmente belle e toccanti come poche altre...apprezzo tutti i lavori che fà Duncan Patterson, anche il progetto Ion. però con gli opeth non c'entrano molto...Anche i riverside non c'entrano molto, però anche loro fanno dell'ottima musica, mi piacciono molto, peccato non essermi andato a vedere il loro concerto a dicembre.


Simili agli opeth potrei consigliarti gli agalloch...insieme ai novembre ed agli opeth sono gli unici gruppi di cui sopporto il growl..Oppure i winds? Un pochettino potrebbero ricordarli...Un gruppo che mi hanno detto che sono molto simili agli opeth, ma non li ho ascoltati perchè mi hanno detto che mancano di originalità sono i Whispering Gallery....

Capito...nello specifico, di questi gruppi, potete consigliarmi qualche album in particolare? non vorrei iniziare procurandomi magari proprio i meno adatti :)

manganese
16-03-2008, 19:11
Degli antimatter saviour (il primo) non c'entra nulla con gli opeth ma è uno dei migliori CD del genere trip-rock degli ultimi anni....anzi forse uno dei 10 migliori cd in assoluto del 2002.

serbring
16-03-2008, 20:04
Capito...nello specifico, di questi gruppi, potete consigliarmi qualche album in particolare? non vorrei iniziare procurandomi magari proprio i meno adatti :)

degli agalloch prenditi l'ultimo che si chiama Ashes Against The Grain
dei novembre molto belli sono Materia, Novembrine waltz e The blue. Tra l'altro sei dell'emilia fanno un concerto a reggio. Degli antimatter io amo Planetary confinement un album immenso che ti prende al cuore...attenzione per apprezzarlo bisogna essere dell'umore giusto. Dei Winds ho ascoltato solo l'ultimo che si chiama Prominence and Demise

manganese
16-03-2008, 21:59
degli agalloch prenditi l'ultimo che si chiama Ashes Against The Grain
dei novembre molto belli sono Materia, Novembrine waltz e The blue. Tra l'altro sei dell'emilia fanno un concerto a reggio. Degli antimatter io amo Planetary confinement un album immenso che ti prende al cuore...attenzione per apprezzarlo bisogna essere dell'umore giusto. Dei Winds ho ascoltato solo l'ultimo che si chiama Prominence and Demise

Penso che i novembre (cmq una delle migliori band italiane del genere) abbiano il punto debole proprio nel vocalist..e se non gli piace neppure il growl di Hetfield dubito possano andare bene.
Planetary confinement è un album che ODIO sembra fatto apposta per dire: potremmo ma non vogliamo! C@zzo quanto mi ha fatto girare le bolas Patterson:ncomment: :ncomment: :ncomment:

serbring
16-03-2008, 23:03
Penso che i novembre (cmq una delle migliori band italiane del genere) abbiano il punto debole proprio nel vocalist..e se non gli piace neppure il growl di Hetfield dubito possano andare bene.
Planetary confinement è un album che ODIO sembra fatto apposta per dire: potremmo ma non vogliamo! C@zzo quanto mi ha fatto girare le bolas Patterson:ncomment: :ncomment: :ncomment:

guarda a me piace la sua voce ed il growl non mi piace...cmq ultimamente i novembre hanno fatto molte canzoni cantate...
cosa non ti è piaciuto planetary confinement?..leaving eden ti è piaciuto?

manganese
16-03-2008, 23:22
guarda a me piace la sua voce ed il growl non mi piace...cmq ultimamente i novembre hanno fatto molte canzoni cantate...

non capisco perchè non ti è piaciuto planetary confinement...leaving eden ti è piaciuto?
Di planetary confinement odio le canzoni di Patterson (cioè metà CD) per la scelta della vocalist (ma che merda di voce ha?) e più in generale l'estremo minimalismo delle melodie.
Obbligare l'ascoltatore a mettere contenuto dove non cè può essere estremamente pericoloso.
In più non gli perdono il mezzuccio di avere intitolato l'ultima traccia eternity, facendola credere una coda di quell'immenso disco.

Leaving eden è sicuramente meglio...pure di Madre protegenos.

Penso che se i novembre trovassero un grande vocalist oppure splittassero il pulito e il growl (trovando un growler serio) farebbero finalmente un salto di qualità internazionale...cmq the blue è il miglior cd che hanno fatto.

serbring
16-03-2008, 23:33
Di planetary confinement odio le canzoni di Patterson (cioè metà CD) per la scelta della vocalist (ma che merda di voce ha?) e più in generale l'estremo minimalismo delle melodie.
Obbligare l'ascoltatore a mettere contenuto dove non cè può essere estremamente pericoloso.
In più non gli perdono il mezzuccio di avere intitolato l'ultima traccia eternity, facendola credere una coda di quell'immenso disco.

Leaving eden è sicuramente meglio...pure di Madre protegenos.

Penso che se i novembre trovassero un grande vocalist oppure splittassero il pulito e il growl (trovando un growler serio) farebbero finalmente un salto di qualità internazionale...cmq the blue è il miglior cd che hanno fatto.

cmq rileggendo meglio la richiesta di S3[u70r i novembre non gli piacerebbero visto che degli opeth ama i cambi di tempo, forse preferirebbe di più i winds o cmq roba avantgarde.

hai ragione a dire che la vocalist scelta nn'è il massimo... ho ascoltato solo i cd da lights out in poi, a me è quello che mi è piaciuto di più. L'elettronica non di lights out non mi piace molto. La cosa che mi ha conquistato di planetary confinement è stata proprio la semplicità del cd...davvero minimalista. Infatti amo molto anche damien rice per lo stesso motivo. Ne cerco altri di gruppi così.
Inizialmente non mi piaceva Madre protegenos ma ascoltandolo nel momento giusto fà un bell'effetto davvero. Hai ascoltato il cd dell'altro progetto di Duncan Patterson? Oramai lui si è buttato a fare solo queste cose così...particolari

manganese
17-03-2008, 00:03
cmq rileggendo meglio la richiesta di S3[u70r i novembre non gli piacerebbero visto che degli opeth ama i cambi di tempo, forse preferirebbe di più i winds o cmq roba avantgarde.

hai ragione a dire che la vocalist scelta nn'è il massimo... ho ascoltato solo i cd da lights out in poi, a me è quello che mi è piaciuto di più. L'elettronica non di lights out non mi piace molto. La cosa che mi ha conquistato di planetary confinement è stata proprio la semplicità del cd...davvero minimalista. Infatti amo molto anche damien rice per lo stesso motivo. Ne cerco altri di gruppi così.
Inizialmente non mi piaceva Madre protegenos ma ascoltandolo nel momento giusto fà un bell'effetto davvero. Hai ascoltato il cd dell'altro progetto di Duncan Patterson? Oramai lui si è buttato a fare solo queste cose così...particolari

Per mè il massimo dell'avangarde sono gli arcturus...mi si inturgidiscono i capezzoli anche solo a dire il nome:O

Se non hai mai sentito Saviour fallo subito... ORA! spegni il pc e scassina un negozio:D

Nò per ora sono troppo deluso dagli ultimi lavori di patterson e l'ho lasciato perdere.

Secondo me potrebbe piacerti l'ultimo dei green carnation acoustic varses, io domani ascolterò Ashes Against The Grain..ti saprò dire;)

Jackdaw
17-03-2008, 00:39
Per mè il massimo dell'avangarde sono gli arcturus...mi si inturgidiscono i capezzoli anche solo a dire il nome:O

Se non hai mai sentito Saviour fallo subito... ORA! spegni il pc e scassina un negozio:D

Nò per ora sono troppo deluso dagli ultimi lavori di patterson e l'ho lasciato perdere.

Secondo me potrebbe piacerti l'ultimo dei green carnation acoustic varses, io domani ascolterò Ashes Against The Grain..ti saprò dire;)

...io riguardo l'avantegarde consiglio vivamente i Ram-Zet... sono una delle mie ultime passioni... e... fissazioni...:ave:

.ovviamente in particolare mi riferisco all'album Intra...

serbring
17-03-2008, 11:26
Per mè il massimo dell'avangarde sono gli arcturus...mi si inturgidiscono i capezzoli anche solo a dire il nome:O

Se non hai mai sentito Saviour fallo subito... ORA! spegni il pc e scassina un negozio:D

Nò per ora sono troppo deluso dagli ultimi lavori di patterson e l'ho lasciato perdere.

Secondo me potrebbe piacerti l'ultimo dei green carnation acoustic varses, io domani ascolterò Ashes Against The Grain..ti saprò dire;)

ma lo sai che è carino acoustic verses? Grazie per il consiglio cerco sempre roba nuova...non'è minimalista come lo cercavo, però almeno è più godibile di certi lavori di Duncan Patterson. Secondo me per apprezzare i suoi lavori ci vuole l'atmosfera giusta e l'umore giusto...Tra l'altro leggendo su internet ho sentito parlare un gran bene dei All My Faith Lost. Tra l'altro sono italiani ed apprezzati da duncan Patterson

manganese
17-03-2008, 12:19
ma lo sai che è carino acoustic verses? Grazie per il consiglio cerco sempre roba nuova...non'è minimalista come lo cercavo, però almeno è più godibile di certi lavori di Duncan Patterson. Secondo me per apprezzare i suoi lavori ci vuole l'atmosfera giusta e l'umore giusto...Tra l'altro leggendo su internet ho sentito parlare un gran bene dei All My Faith Lost. Tra l'altro sono italiani ed apprezzati da duncan Patterson
Conosci gli anathema?
penso proprio di sì
Su un forum scrissi che "acoustic varses" mi ricordava qualcosa tra "Judgement" e "A Fine Day to Exit" tu che ne pensi?

serbring
17-03-2008, 13:29
Conosci gli anathema?
penso proprio di sì
Su un forum scrissi che "acoustic varses" mi ricordava qualcosa tra "Judgement" e "A Fine Day to Exit" tu che ne pensi?

degli anathema conosco solo "A Fine Day to Exit" e "A natural Disaster", quindi non ti saprei dire più di tanto e poi "acoustic varses" l'ho ascoltato solo una volta, cmq mi ricorda un paio di canzoni di "A fine Day to Exit". Conosci gli "All mi faith Lost"? io ho ascoltato una volta il loro ultimo album...devo dire che non sono male e poi sono anche italiani.

manganese
17-03-2008, 22:39
degli anathema conosco solo "A Fine Day to Exit" e "A natural Disaster", quindi non ti saprei dire più di tanto e poi "acoustic varses" l'ho ascoltato solo una volta, cmq mi ricorda un paio di canzoni di "A fine Day to Exit". Conosci gli "All mi faith Lost"? io ho ascoltato una volta il loro ultimo album...devo dire che non sono male e poi sono anche italiani.
No non li conosco..anche perchè è difficile reperire materiale di band italiane, ma ci proverò ;)

Judgement è un must della discografia degli Anathema...consigliatissimo:cool:

@Jackdaw
stò ascoltando ora Intra, è buono, ma suona un pò troppo noise-industrial per i miei gusti, davvero carine gli inserti in cantato femminile.
Forse più che avangarde si può definire crossover (nel senso lato del termine) tante sono le influenze.
Il problema di questi gruppi è che suonano tutti some Wannabe-Meshuggah...gli Arcturus invece avevano un suono assolutamente originale.

serbring
17-03-2008, 22:45
No non li conosco..anche perchè è difficile reperire materiale di band italiane, ma ci proverò ;)

Judgement è un must della discografia degli Anathema...consigliatissimo:cool:

@Jackdaw
stò ascoltando ora Intra, è buono, ma suona un pò troppo noise-industrial per i miei gusti, davvero carine gli inserti in cantato femminile.
Forse più che avangarde si può definire crossover (nel senso lato del termine) tante sono le influenze.
Il problema di questi gruppi è che suonano tutti some Wannabe-Meshuggah...gli Arcturus invece avevano un suono assolutamente originale.

proverò ad asoltare Judgement, gli album vecchi degli Anathema non li ho voluti ascoltare, perchè ho ascoltato The Silent Enigma e l'ho trovato troppo pesante per i miei gusti...e così mi sono limitato ad A Fine Day to Exit ed a A natural disaster
Cmq non credo che ti piacciono gli All My Faith Lost, anche loro sono molto lenti e semplici...

manganese
17-03-2008, 23:20
Il capolavoro assoluto degli anathema è Eternity...un disco che ti scava un solco nel petto ed arriva dritto a cuore.
Inconsapevolemnte hai fatto la cosa giusta..ascolta i cd a ritroso (in ordine cronologico inverso) e vedrai che riuscirai ad apprezzare anche le canzoni meno leggere.
P.S.
Regret di "alternative 4" è una delle canzoni più devastanti che siano mai state scritte (in assoluto) ascoltala sul tubo e scaricati pure il testo...stanotte ti addormenterai piangendo....

serbring
17-03-2008, 23:26
Il capolavoro assoluto degli anathema è Eternity...un disco che ti scava un solco nel petto ed arriva dritto a cuore.
Inconsapevolemnte hai fatto la cosa giusta..ascolta i cd a ritroso (in ordine cronologico inverso) e vedrai che riuscirai ad apprezzare anche le canzoni meno leggere.
P.S.
Regret di "alternative 4" è una delle canzoni più devastanti che siano mai state scritte (in assoluto) ascoltala sul tubo e scaricati pure il testo...stanotte ti addormenterai piangendo....

ci credo...c'è stato un periodo in cui le cose mi stavano andando storte, ascoltavo spesso Electricity degli Anathema. Sistematicamente mi faceva piangere...

Proverò a seguire il tuo consiglio...;)

S3[u70r
18-03-2008, 06:35
Conosci gli anathema?
penso proprio di sì
Su un forum scrissi che "acoustic varses" mi ricordava qualcosa tra "Judgement" e "A Fine Day to Exit" tu che ne pensi?

Ecco, gli Anathema. Di loro conosco solo "The Silent Enigma", in particolar modo mi è piaciuta "A dying wish"... anche qualcosa del genere è ben accetta :)

Aviatore_Gilles
18-03-2008, 11:15
Prova ad ascoltare i Katatonia, i seguenti album per me fanno al caso tuo.

- Discouraged Ones
- Tonight's Decision
- Last Fair Deal Gone Down
- Viva Emptiness
- The Great Cold Distance

Tranne l'ultimo, gli altri li trovi facilmente e al prezzo di 9,90€, a mio modesto parere meritano un'ascolto ;)

Aviatore_Gilles
18-03-2008, 11:17
Ecco, gli Anathema. Di loro conosco solo "The Silent Enigma", in particolar modo mi è piaciuta "A dying wish"... anche qualcosa del genere è ben accetta :)

Degli anathema ascoltati "Alternative 4", il migliore della loro discografia del nuovo corso...la voce è interamente pulita ;)

S3[u70r
18-03-2008, 16:00
Ragazzi, grazie ancora per i consigli.

Ho ascoltato qualche pezzo dei Novembre sul tubo... non mi dispiacciono per niente :) Inoltre ho scoperto che un mio amico ha Leaving Eden degli Antimatter... ho avuto il tempo di ascoltare qualche traccia di sfuggita, ma per quel poco che ho sentito mi piace.
Quindi se c'è qualcos'altro su questo genere và benone. Per quanto concerne il growl, se non è onnipresente và anche bene.

serbring
19-03-2008, 08:03
se ti può interessare un gruppo molto simile agli opeth di Damnation ci sono gli En Declin, gruppo italiano, sono nulla di che, ma sono molto ascoltabili

Brakon
19-03-2008, 09:01
Consiglio anch'io caldissimamente gli Agalloch... favolosi. La voce pulita all'inizio è un po' spiazzante, tipo brit-pop, ma i vocal "cattivi" non sono ne death (growl) ne black (scream), sono molto particolari, non pesanti, a me piacciono e sono tanto d'atmosfera.

Agalloch - The Mantle è imho l'album più atmosferico che io abbia mai ascoltato... un album che ti fa sentire la natura addosso, che ti fa sentire il freddo dell'inverno dentro (ma non è spiacevole, è proprio come immedesimazione), è anche meglio del successivo "Ashes Against the Grain". Ha un sacco di strumentali (The Hawthorn Passage ad esempio, perfetta musica da guida solitaria, e The Lodge, avvolgente e immersiva).
Ti consiglio di ascoltare la song "In The Shadow of our pale Companion", dall'album The Mantle appunto. Contiente tutto quello che sono gli Agalloch imo, e ti ricorderanno gli Opeth in molti frangenti. :)

manganese
19-03-2008, 09:51
Consiglio anch'io caldissimamente gli Agalloch... favolosi. La voce pulita all'inizio è un po' spiazzante, tipo brit-pop, ma i vocal
Soon on my playlist ;)
Certo che questo 3d ha dato molti spunti a molte persone.

Il problema è che il tipo di musica richiede più ascolti e molta attenzione.
Mi ci è voluta quasi 1 settimana solo per farmi un'idea dei ram-zet.

Un altro problema è che non riesco ad ascoltare musica "difficile ma bella" in continuazione...dopo un pò ho bisogno di qualcosa di truzzissimo per "compensare". Un nome su tutti TOOL: saranno pure dei geni, ma io più di 30' consegutivi non li reggo.

Everlost
20-03-2008, 08:49
Non capisco proprio come avete fatto a NON citare i PORCUPINE TREE
che con gli opeth hanno a che fare piu di qualunque altro gruppo(a cominciare
dalle collaborazioni) e in piu non hanno il growl ;) .Procurateli subito.

JarreFan
20-03-2008, 09:03
E del progetto AYREON cosa mi dite? the Human Equation mi è piaciuto moltissimo, soprattutto le parti cantate da Marcela Bovio.



Grandi gli All My Faith Lost, ho i primi 2 CD e il Sampler... comprati via e-mail direttamente dal chitarrista :D Però forse non è il genere oggetto del topic:)

Jackdaw
20-03-2008, 11:43
No non li conosco..anche perchè è difficile reperire materiale di band italiane, ma ci proverò ;)

Judgement è un must della discografia degli Anathema...consigliatissimo:cool:

@Jackdaw
stò ascoltando ora Intra, è buono, ma suona un pò troppo noise-industrial per i miei gusti, davvero carine gli inserti in cantato femminile.
Forse più che avangarde si può definire crossover (nel senso lato del termine) tante sono le influenze.
Il problema di questi gruppi è che suonano tutti some Wannabe-Meshuggah...gli Arcturus invece avevano un suono assolutamente originale.

...in effetti... io sono una frana a classificare i generi... e ogni volta che parlando con qualcuno questi prova a classificare i Ram-Zet... beh, da ogni persona difficilmente mi viene nominato uno stesso genere...:p

comunque.. non so, io ti consiglio di ascoltare anche gli altri album.. non sono male, davvero, solo che in confronto ad Intra hanno proprio quel qualcosa di meno...


Non capisco proprio come avete fatto a NON citare i PORCUPINE TREE
che con gli opeth hanno a che fare piu di qualunque altro gruppo(a cominciare
dalle collaborazioni) e in piu non hanno il growl ;) .Procurateli subito.


...perfettamente ragione... imperdonabile... soprattutto considerando che li amo... a questo punto una volta citati i Porcupine Tree mi vengono in mente anche i Blackfield... anche se loro direi che mentre si possono accostare ai Porcupine Tree lo si può fare un po' meno agli Opeth...

serbring
20-03-2008, 14:41
[QUOTE=JarreFan;21642626]E del progetto AYREON cosa mi dite? the Human Equation mi è piaciuto moltissimo, soprattutto le parti cantate da Marcela Bovio.
[/B]
Nell'ambito prog metal di lui non se ne parla tanto quanto meriterebbe. Cmq sforna dei prodotti molto validi

manganese
20-03-2008, 23:46
Un grazie a chi mi ha consigliato gli agalloch: veramente interessanti!
Ayeron è un grande artista, ma sopratutto si avvale di collaborazioni di primo piano. L'ultimo 0100 ecc... è molto valido.
Invece non amo i porcupine, li trovo (alla lunga) un pò noiosi.

darkfear
20-03-2008, 23:52
@S3[u70r

stavo per aprirlo io sto 3ad...:D


ps: per coloro a cui interessa e hanno seguito la mia odissea (:asd:)
comunico che sono passato dall'odiatissimo (da molti, Nu) al rock, Hard Rock e Post Grunge (almeno secondo wikipedia :stordita:) e quel pizzico di prog scoperto con gli opeth :D
(sto ascoltando or ora Isolation Years...non pensavo che una canzone lenta del genere avrebbe potuto piacermi tanto :D)

come S3[u70r sono disponibile a consigli in questa direzione :O
(Porcupine tree...:sbav: grazie ancora a chi li ha nominati :ave:)

ah, una mia piccola grande curiosità...qlc1 sà + o - in quale genere vanno classificate codeste canzoni? :D
così...a orecchio :D

http://www.youtube.com/watch?v=Yz3RF4AcY7s

http://www.youtube.com/watch?v=jVh0Ep8fDIs

http://www.youtube.com/watch?v=jVh0Ep8fDIs (:ave: :ave: qualcosa tipo questo...:ave:)

http://www.youtube.com/watch?v=mgXrVO7xR9U&feature=related
(ascoltatele tutte! :sofico:)
giusto per cercare qualcosa di lontanamente simile :D

@S3[u70r
scusa l'intrusione :asd:

manganese
21-03-2008, 07:22
ah, una mia piccola grande curiosità...qlc1 sà + o - in quale genere vanno classificate codeste canzoni? :D
così...a orecchio :D

http://www.youtube.com/watch?v=Yz3RF4AcY7s

http://www.youtube.com/watch?v=jVh0Ep8fDIs

http://www.youtube.com/watch?v=jVh0Ep8fDIs (:ave: :ave: qualcosa tipo questo...:ave:)

http://www.youtube.com/watch?v=mgXrVO7xR9U&feature=related
(ascoltatele tutte! :sofico:)
giusto per cercare qualcosa di lontanamente simile :D

@S3[u70r
scusa l'intrusione :asd:

I PRINCIPI AZZURRI METALLARI

PROGRESSIVE METAL:
Il principe arriva e suona un assolo di chitarra di 26 minuti che spinge il drago a suicidarsi per la noia, poi raggiunge la camera da letto della principessa e suona un altro assolo mettendo in mostra tutte le tecniche che ha imparato nell’ultimo anno di conservatorio; la principessa scappa alla disperata ricerca del principe HEAVY METAL.

:sisi:

S3[u70r
21-03-2008, 07:45
@S3[u70r

stavo per aprirlo io sto 3ad...:D



:Prrr: :old:


:asd:


@S3[u70r
scusa l'intrusione :asd:

Ma de che ;) Anzi colgo anch'io l'occasione per ringraziare (di nuovo :asd:) tutti per i gruppi che avete consigliato... è musica impegnativa, ma vale la pena di ascoltarla :)

darkfear
21-03-2008, 09:42
I PRINCIPI AZZURRI METALLARI

PROGRESSIVE METAL:
Il principe arriva e suona un assolo di chitarra di 26 minuti che spinge il drago a suicidarsi per la noia, poi raggiunge la camera da letto della principessa e suona un altro assolo mettendo in mostra tutte le tecniche che ha imparato nell’ultimo anno di conservatorio; la principessa scappa alla disperata ricerca del principe HEAVY METAL.

:sisi:

:rotfl:

grande...quando lessi quel testo, quasi soffocai :asd:

è un messaggio implicito per dirmi che quelle 4 canzoni potrebbero essere indicate come prog? :stordita: :D

manganese
21-03-2008, 11:08
:rotfl:

grande...quando lessi quel testo, quasi soffocai :asd:

è un messaggio implicito per dirmi che quelle 4 canzoni potrebbero essere indicate come prog? :stordita: :D

Ti posso solo dire che guardando i video non ho sentito l'impulso irrefrenabile di bruciare una chiesa o quello di uccidere a colpi d'ascia il mio vicino di casa;)

P.S.
In realtà penso di essere diventato impotente:(

darkfear
21-03-2008, 11:39
Ti posso solo dire che guardando i video non ho sentito l'impulso irrefrenabile di bruciare una chiesa o quello di uccidere a colpi d'ascia il mio vicino di casa;)
ed è un bene...no? >_>
*paura*

P.S.
In realtà penso di essere diventato impotente:(

:eek:

serbring
23-03-2008, 00:21
Non capisco proprio come avete fatto a NON citare i PORCUPINE TREE
che con gli opeth hanno a che fare piu di qualunque altro gruppo(a cominciare
dalle collaborazioni) e in piu non hanno il growl ;) .Procurateli subito.

conosco abbastanza bene i porcupine tree e li apprezzo, però a dire il vero non vedo questo gran legame con gli opeth.

Cmq parlando di Opeth, sono andato ad un loro concerto e sono rimasto davvero sorpreso della simpatia di Akerfeldt e del suo calore col pubblico.

Kars
25-03-2008, 10:23
non posso che consigliarti gli Evergrey!

serbring
31-03-2008, 22:12
Per mè il massimo dell'avangarde sono gli arcturus...mi si inturgidiscono i capezzoli anche solo a dire il nome:O

Se non hai mai sentito Saviour fallo subito... ORA! spegni il pc e scassina un negozio:D

Nò per ora sono troppo deluso dagli ultimi lavori di patterson e l'ho lasciato perdere.

Secondo me potrebbe piacerti l'ultimo dei green carnation acoustic varses, io domani ascolterò Ashes Against The Grain..ti saprò dire;)

Avresti da consigliarmi un album simile a quello dei Green Carnation, che mi sta piacendo un casino...

serbring
04-04-2008, 22:18
mi hanno detto che i disillusion sono simili agli opeth, però non sono riuscito ancora ad ascoltarli...

manganese
05-04-2008, 01:11
mi hanno detto che i disillusion sono simili agli opeth, però non sono riuscito ancora ad ascoltarli...

Quando di un gruppo si dice "simili agli opeth" di solito si rimane delusi...l'unico gruppo che in alcune canzoni può reggere il paragone sono i katatonia.
(anche se gli agalloch sono cmq. interessanti)
Un altro CD super simile a acustic varses è "Pleasant Shade of Gray - Fates Warning"; molti lo considerano un capolavoro di progressive-goth e forse è il milgior disco, di quel genere, mai pubblicato.
Carino, ma decisamente inferiore è "Origin - Borknagar"

serbring
05-04-2008, 11:04
Quando di un gruppo si dice "simili agli opeth" di solito si rimane delusi...l'unico gruppo che in alcune canzoni può reggere il paragone sono i katatonia.
(anche se gli agalloch sono cmq. interessanti)
Un altro CD super simile a acustic varses è "Pleasant Shade of Gray - Fates Warning"; molti lo considerano un capolavoro di progressive-goth e forse è il milgior disco, di quel genere, mai pubblicato.
Carino, ma decisamente inferiore è "Origin - Borknagar"

E' vero quel che dici, però leggendo una recensione ne hanno parlano piuttosto bene.
Lo conosco bene quel cd dei Fates Warning, mi piace molto Part IX, però il cd nel suo complesso non mi ha esaltato molto. Preferisco FWX anche se è molto meno caratteristico. Proverò ad ascoltare quel cd che mi hai consigliato

manganese
05-04-2008, 17:56
:doh:
Dimenticavo, se cerchi qualcosa di un pò "più forte" ti consiglio assolutamente Misanthrope - IrremeDIABLE ;)

serbring
06-04-2008, 10:58
:doh:
Dimenticavo, se cerchi qualcosa di un pò "più forte" ti consiglio assolutamente Misanthrope - IrremeDIABLE ;)

questi son troppo forti per i miei gusti...:)

manganese
20-04-2008, 19:27
Un uppettino a questo 3d per segnalare

The Morningside - The Wind, The Trees And The Shadows Of The Past

Consigliato a chi piace il lato più "doom" degli Opeth; MOLTO simile a certe cose dei primi katatonia.

Se ci fosse un vocalist come Åkerfeldt sarebbe un disco da top 10 ;)

AnonimoVeneziano
20-04-2008, 19:30
Prova a sentire i Novembre.

Sono italiani.

Ciao