PDA

View Full Version : XP o VISTA QUESTO è IL DILEMMA


Jr.Jonny
16-03-2008, 00:17
ciao a tutti
come avreste capito dal titolo ho bisogno di un consiglio sul SO da tenere sul mio computer,ho sia xp 64 bit e vista per 32 bit.
ovviamente le carattaristiche del mio pc:
Processore:AMD Athlon 64 x2 5000Ghz
RAM:1X4Gb DDR2 800Mhz
scheda video:nVidia 8600 GTS Overclock edition
e un hardisk da 500GB

all'inizio avevo XP 64bit e il mio pc andava una meraviglia,tutto liscio come l'olio,i giochi non laggavano neanche con mediaplayer emule e messenger aperti,insomma non mi potevo di certo lamentare.
poi un giorno un mio amico mi convince a comprare un SO vista dicendo che con la Directx 10 i giochi sarebbero stati perfetti e tutto andrebbe bene comunque,va beh convinto da questo mio amico vado a comprare questa benedetta versione di vista(32 bit),formatto ed installo il sistema operativo,all'inizio tutto ok ma dopo un pò che dovevo andare a cambiare una cosa nel pannello di controllo ecco che vedo una cosa che non avrei mai voluto vedere...MEMORIA RAM:3332MB:muro: ,perplesso mi informo del perchè,e scopro che i SO a 32 bit non supportano 4Gb di ram(700mb praticamente inutilizzati).
poi dopo qualke giorno..lascio il pc acceso torno a casa e si era spento da solo oppure riavviato o se no crach del sistema,insomma una vera sventura.

Dopo tutto questo vi chiedo...cosa mi consigliate?rimetto XP oppure tengo vista?

giannola
16-03-2008, 06:33
più che altro avresti dovuto comprarti vista 64bit.


si era spento oppure riavviato ?

deciditi :mbe:

Jr.Jonny
16-03-2008, 07:02
entrambi

alfri
16-03-2008, 07:19
vista lho installato e ritolto nel giro di un ora.:cool:

Jr.Jonny
16-03-2008, 07:30
ma è sicuro che xp mi legga 4gb di ram?perchè sinceramente non ci avevo guardato,alla fine mi consigliate l'irriducibile xp?

giannola
16-03-2008, 07:35
entrambi

se si spegne resta spento. :fagiano:

giannola
16-03-2008, 07:37
ma è sicuro che xp mi legga 4gb di ram?perchè sinceramente non ci avevo guardato,alla fine mi consigliate l'irriducibile xp?

il problema non è vista o xp, sono è una questione di capacità di indirizzamento.

Il 64bit ha una capacita di leggere 2^64 indirizzi, il 32 bit ne legge 2^32: è per questo motivo che nessun SO a 32bit leggerà mai 4giga di ram. ;)

Vista in ogni caso è un SO molto sicuro e stabile una volta riconosciute le periferiche, sicuramente più di xp.

hexaae
16-03-2008, 08:23
Quale dilemma? Vista ovviamente dato che è superiore in tutto (in termini matematici si potrebbe dire che XP è un sottoinsieme di Vista ;)), ed è pure veloce, basta non sbagliare programmi come l'AV (consigliato Avira AntiVir e sconsigliati Kaspersky, Avast, AVG....) etc.

http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

Spento e riacceso? Sarà la solita ibernazione ibrida che fa gli scherzi a quelli che ancora non la conoscono ;)

enry2772
16-03-2008, 08:48
Per vedere i 4 giga devi mettere XP o Vista a 64 bit!!!

bassplayer84
16-03-2008, 09:50
Vista è nettamente superiore, non c'è storia. XP è obsoleto, tranne per quei fedelissimi che 1)non amano le innovazioni 2)sono affezionati a certe periferiche o sw che gli stessi produttori sono rimasti indietro con i lavori e hanno deciso di non produrre driver per Vista, ma la colpa è loro non della MS.


Vista è un pilastro, solido, sicuro, gestisce da dio le risorse: è identico a XP per il resto a parte qualche ritocco grafico. La gente che sputa dietro a questo OS lo fa solo per sentito dire, o perchè purtroppo ha HW troppo vecchio da poterlo supportare a pieno regime.


mat

II ARROWS
16-03-2008, 10:28
è identico a XP per il resto a parte qualche ritocco grafico.:doh:

Questo è il primo messaggio che parla normalmente di Vista, e scrive una cazzata così enorme...

TheDarkAngel
16-03-2008, 10:41
Vista è un pilastro, solido, sicuro, gestisce da dio le risorse

mat


:sbonk: spero che ti sia dimenticato un non all'inizio...

hexaae
16-03-2008, 10:55
Ma che ci deve fare uno con XP quando con Vista funzionano tutti i software che andavano anche su XP? Meglio scegliere il migliore dei 2 no? Sicuro, stabile, più comodo (una volta imparato. Le cose nuove funzionano così ;))...

A quanto pare in giro si legge ancora :nono: che Vista richiede un'HW della NASA e che è molto più pesante di XP: sciocchezze. Basta una CPU decente non necessariamente dual-core e 1GB di ram con una scheda gfx che supporti Shader 2.0+ e DX9. Per es. sul mio portatile in firma gira benissimo e velocemente. Attenti piuttosto a quello che installate che potrebbe dare problemi (es. AV sbagliato come ho già detto sopra) e farlo apparire lento e pesante...

cla749
16-03-2008, 12:12
Sicuramente io rimmarei con Vista.Io lo sto utilizzando da solo quattro mesi, e mi trovo molto bene!Nessun crash, e ,fino ad ora, nessuna incompatibilità software.Piuttosto dovresti indagare sullo spegnimento anomalo, avuto dal tuo pc.
ciao!

bassplayer84
16-03-2008, 12:14
:sbonk: spero che ti sia dimenticato un non all'inizio...

Ma che vuol dire?
Dire che XP è + stabile di Vista è una bestemmia...

bassplayer84
16-03-2008, 12:15
:doh:

Questo è il primo messaggio che parla normalmente di Vista, e scrive una cazzata così enorme...

Tradotto in italiano?
Scusa ma non ho capito davvero il senso del tuo messaggio

TheDarkAngel
16-03-2008, 12:25
Ma che vuol dire?
Dire che XP è + stabile di Vista è una bestemmia...

ah si perchè xp crashava (non ho mai visto un bsod che non fosse causato da un mio eccessivo overclock)? crashano molto più spesso le applicazioni in vista che in xp ( e di 3d in cui la gente si lamenta già solo dei crash di explorer.exe ce ne sono a bizzeffe )

WarDuck
16-03-2008, 12:32
Jonny se ti si è riavviato non può essere che hai avuto uno sbalzo di corrente? Sai quante volte mi è capitato...

Cmq al di là di questo, un SO si giudica utilizzandolo.

Chi dice di averlo installato e tolto nel giro di un ora significa che l'ha usato si e no mezz'ora e non può avere le idee chiare in merito.

Se è stabile o meno dipende dai drivers e dalle applicazioni che si utilizza, perciò in genere prima di acquistarlo CI SI INFORMA sulla compatibilità.

PS: le DX9 sotto Vista girano in EMULAZIONE tramite un layer delle DX10, quindi è lecito aspettarsi che le prestazioni con queste siano inferiori rispetto a XP che gira in DX9 nativo.

bassplayer84
16-03-2008, 12:36
ah si perchè xp crashava (non ho mai visto un bsod che non fosse causato da un mio eccessivo overclock)? crashano molto più spesso le applicazioni in vista che in xp ( e di 3d in cui la gente si lamenta già solo dei crash di explorer.exe ce ne sono a bizzeffe )

Non dico che XP crashava, ma le stesse applicazioni che avevo nel vecchio pc con XP le ho ora su Vista, e ho notato un incremento di stabilità del sistema con questo nuovo OS. Ho notato un grande incremento nell'utilizzo delle risorse, anche quando ho vari prpgrammi aperti, Vista se li gestisce molto meglio che XP.
In 3 mesi e mezzo di utilizzo di Vista ho dovuto riavviare il pc solo 1 volta che mi si era "incasinato" tutto causa troppe cose lanciate al volo, per il resto MAI dico MAI un crash. Non penso sia un caso.

bassplayer84
16-03-2008, 12:40
Cmq per Jhonny:


1) Non è una sorpresa che il 32bit non ti usa/legge tutti i 4gb, avresti fatto meglio a comprare il 64bit, magari informati prima la prossima volta :p

2)Il problema che ti si è riavviato, mah come fai a colpevolizzare il OS se non ne hai una motivazione o prova tangibile?

3)Un OS lo si valuta dopo averlo testato e stra testato, disinstallarlo dopo 1 ora / 1 giorno è da chi proprio non ne ha un idea...

Rutenio
16-03-2008, 13:20
io vista lo uso per necessita', ne sono soddisfatto, ma non sono d'accordo su chi dice che e' sicuro... SI, e' PIU' sicuro di xp, ma e' e resta un sistema dipendente da software antivirus/antispyware... sarebbe sicuro se non fosse necessario antivirus ma purtroppo non e' cosi (voglio vedere chi afferma il contrario). C'e' chi dice che e' veloce... puo' essere ma il disco intanto lavora in continuazione... veloce puo' darsi, ma rumoroso di piu' (cmq non e' ne veloce quanto un sistema linux ne veloce quanto un sistema mac, ne veloce quanto xp... cosa resta da paragonare?). La funzione ripristino da cd? funziona una volta si e 10 no... se va in pappa una dll o reinstalli o ti usi una live linux per cancellarla a mano... avoglia a dire "tanto io so usare il pc e non devo ripristinare mai", c'e' un power user ogni 100 utenti normali, quindi i vostri pareri non fanno testo in confronto a quelli della massa... andate a lavorare ad un centro assistenza, provate a spiegare cosa va installato o non installato su un pc a delle persone che mentre vi guardano pensano ad altro e poi se ne riparla... i produttori di hw poi non forniscono il supporto per vista? colpa dei produttori ma il sistema resta ugualmente limitato a quell'hw senza supporto, indipendentemente di chi sia la colpa non cambia il fine. a Mediaworld vendono portatili con vista on board e 512 mb di ram. se hanno piu' ram hanno dei programmi preinstallati che lo castrano ancora di piu'... io li so togliere e so pure installare un banco di ram aggiuntivo, ma chiedete se lo sa fare vostro padre (esempio figurato ovviamente)
Io vista lo trovo: gradevole e stabile ma inadatto ad un utente che riesce a malapena ad utilizzare xp, purtroppo i commenti negativi a suo favore son dati dalla MASSA che, ignorante che sia, avra' gia etichettato tale sistema come inadatto, quindi ogni parere su di esso e' e restera' sempre soggettivo: sai usare il pc? installa vista. non lo sai usare? esci di piu' di sera e lascialo perdere.

bassplayer84
16-03-2008, 13:32
io vista lo uso per necessita', ne sono soddisfatto, ma non sono d'accordo su chi dice che e' sicuro... SI, e' PIU' sicuro di xp, ma e' e resta un sistema dipendente da software antivirus/antispyware... sarebbe sicuro se non fosse necessario antivirus ma purtroppo non e' cosi (voglio vedere chi afferma il contrario). C'e' chi dice che e' veloce... puo' essere ma il disco intanto lavora in continuazione... veloce puo' darsi, ma rumoroso di piu' (cmq non e' ne veloce quanto un sistema linux ne veloce quanto un sistema mac, ne veloce quanto xp... cosa resta da paragonare?). La funzione ripristino da cd? funziona una volta si e 10 no... se va in pappa una dll o reinstalli o ti usi una live linux per cancellarla a mano... avoglia a dire "tanto io so usare il pc e non devo ripristinare mai", c'e' un power user ogni 100 utenti normali, quindi i vostri pareri non fanno testo in confronto a quelli della massa... andate a lavorare ad un centro assistenza, provate a spiegare cosa va installato o non installato su un pc a delle persone che mentre vi guardano pensano ad altro e poi se ne riparla... i produttori di hw poi non forniscono il supporto per vista? colpa dei produttori ma il sistema resta ugualmente limitato a quell'hw senza supporto, indipendentemente di chi sia la colpa non cambia il fine. a Mediaworld vendono portatili con vista on board e 512 mb di ram. se hanno piu' ram hanno dei programmi preinstallati che lo castrano ancora di piu'... io li so togliere e so pure installare un banco di ram aggiuntivo, ma chiedete se lo sa fare vostro padre (esempio figurato ovviamente)
Io vista lo trovo: gradevole e stabile ma inadatto ad un utente che riesce a malapena ad utilizzare xp, purtroppo i commenti negativi a suo favore son dati dalla MASSA che, ignorante che sia, avra' gia etichettato tale sistema come inadatto, quindi ogni parere su di esso e' e restera' sempre soggettivo: sai usare il pc? installa vista. non lo sai usare? esci di piu' di sera e lascialo perdere.

Sono daccordo su certe cose da te dette, ma cmq sia chi non sa usare il pc forse fa + casini con altri OS che con Vista, in cui ogni cosa (se non viene disabilitato l' UAC) è meno dannosa che su xp ad esempio...
Magari la gente in questi anni si era abituata ai ritmi e allo stile di XP, e quindi il cambiamento è visto a priori come una cosa sgradita: prova a spostare un solo tasto ad un utente "medio" del PC, ed ecco che se quando accende il nuovo sistema operativo e non ha esattamente quel tasto nel posto in cui è abituato a trovarlo, subito dice "Vista fa schifo, è difficile, era meglio XP".

A parte questo, parlando come utente che ha provato un po' tutto nel mondo OS, ti assicuro che Linux non è molto "amico" di chi sa usare poco il pc, su Windows lanci l .exe e fa tutto lui, in Linux ogni volta che si vuole installare qualcosa la procedura è moooolto + complessa e intricata: non parliamo poi dei driver, è un pianto davvero questo aspetto per il pinguino..
Mac bello si, ma di nicchia e non avrà mai lo spazio che si merita.


Mat

Rutenio
16-03-2008, 13:50
Sono daccordo su certe cose da te dette, ma cmq sia chi non sa usare il pc forse fa + casini con altri OS che con Vista, in cui ogni cosa (se non viene disabilitato l' UAC) è meno dannosa che su xp ad esempio...
Magari la gente in questi anni si era abituata ai ritmi e allo stile di XP, e quindi il cambiamento è visto a priori come una cosa sgradita: prova a spostare un solo tasto ad un utente "medio" del PC, ed ecco che se quando accende il nuovo sistema operativo e non ha esattamente quel tasto nel posto in cui è abituato a trovarlo, subito dice "Vista fa schifo, è difficile, era meglio XP".

A parte questo, parlando come utente che ha provato un po' tutto nel mondo OS, ti assicuro che Linux non è molto "amico" di chi sa usare poco il pc, su Windows lanci l .exe e fa tutto lui, in Linux ogni volta che si vuole installare qualcosa la procedura è moooolto + complessa e intricata: non parliamo poi dei driver, è un pianto davvero questo aspetto per il pinguino..
Mac bello si, ma di nicchia e non avrà mai lo spazio che si merita.


Mat

ti diro': sia mio padre che mia sorella son piu' che soddisfatti di linux (e hanno smesso di scartavetrarmi lo scroto per ogni put.tanata) ma come hai detto tu, pure linux rispetta questa legge: non c'e' il tasto al posto giusto? fa schifo...
su windows scarichi il programma e lanci l'exe, su linux vai sui repository e clicchi su installa... approccio diverso che segue lo stesso fine, ma non e' di questo di cui vogliam discutere... (c'e' una sezione dedicata su linux e un'altra sul mac osx e quando si parla di confrontarli le discussione tendono sempre a scadere nel ridicolo :D)


L'uac anche se abilitato, la maggior parte degli utenti manco lo legge e clicca su "si". Manco legge i messaggi del wizzard e si limita a cliccare su avanti finche' non appare la parola "fine" (e ti trovi un browser con 7 toolbar diverse), sono pronto a scommettere che premerebbe "SI" anche se il messaggio dicesse "Vuoi installare il virus che ti distruggera' la macchina?" (specialmente l'utenza femminile)
Rimarro' sempre di questa opinione finche' qualcuno non mi dimostrera' il contrario...

bassplayer84
16-03-2008, 13:57
ti diro': sia mio padre che mia sorella son piu' che soddisfatti di linux (e hanno smesso di scartavetrarmi lo scroto per ogni put.tanata) ma come hai detto tu, pure linux rispetta questa legge: non c'e' il tasto al posto giusto? fa schifo...
su windows scarichi il programma e lanci l'exe, su linux vai sui repository e clicchi su installa... approccio diverso che segue lo stesso fine, ma non e' di questo di cui vogliam discutere... (c'e' una sezione dedicata su linux e un'altra sul mac osx e quando si parla di confrontarli le discussione tendono sempre a scadere nel ridicolo :D)


L'uac anche se abilitato, la maggior parte degli utenti manco lo legge e clicca su "si". Manco legge i messaggi del wizzard e si limita a cliccare su avanti finche' non appare la parola "fine" (e ti trovi un browser con 7 toolbar diverse), sono pronto a scommettere che premerebbe "SI" anche se il messaggio dicesse "Vuoi installare il virus che ti distruggera' la macchina?" (specialmente l'utenza femminile)
Rimarro' sempre di questa opinione finche' qualcuno non mi dimostrera' il contrario...


Il calssico esempio:

"installare?" Si, si, avanti,avanti, ok, accetto, avanti avanti" senza legere una minima riga di quello che compare.
Dopo 10 minuti: cazzo non va + niente!!! che casino questi computer, non li saprò mai usare! Aiutatemi, subito e ora! Non posso aspettare! :p

G1971B
16-03-2008, 14:32
io vista lo uso per necessita', ne sono soddisfatto, ma non sono d'accordo su chi dice che e' sicuro... SI, e' PIU' sicuro di xp, ma e' e resta un sistema dipendente da software antivirus/antispyware... sarebbe sicuro se non fosse necessario antivirus ma purtroppo non e' cosi (voglio vedere chi afferma il contrario).

Qualsiasi OS alternativo a Win che fosse installato sul 95% dei PC installati nel mondo dovrebbe essere affiancato da un antivirus proprio come Vista (o XP). Questo perchè avrebbe puntato addosso l'interesse di tutti gli hacker del mondo e a quel punto verrebbe violato e massacrato proprio come Win. Certo i sistemi .nix per loro natura sono molto più solidi ma verrebbero infestati comunque. E' di questi giorni la notizia che Sophos ha dichiarato che il 2008 sarà l'anno dell'attacco ai sistemi Apple ........ è solo questione di tempo.
Io personalmente ritengo che Vista configurato a dovere con UAC attivo e Internet Explorer 7 in modalità protetta risulta essere un sistema molto sicuro. Io utilizzo Microsoft ONE CARE 2 che si integra alla perfezione in Vista (e ci mancherebbe altro!) e quindi NON è un software di terze parti bensì un addon della stessa Microsoft che non è stato possibile integrare in Vista per via delle prescrizioni imposte dall'Antitrust. Ci sono utenti in questo stesso forum che non utilizzano alcun AV e dicono che a distanza di mesi hanno fatto delle scansioni (con AV on line) mirate e non è stato rilevato nulla.

Rutenio
16-03-2008, 14:46
Qualsiasi OS alternativo a Win che fosse installato sul 95% dei PC installati nel mondo dovrebbe essere affiancato da un antivirus proprio come Vista (o XP). Questo perchè avrebbe puntato addosso l'interesse di tutti gli hacker del mondo e a quel punto verrebbe violato e massacrato proprio come Win. Certo i sistemi .nix per loro natura sono molto più solidi ma verrebbero infestati comunque. E' di questi giorni la notizia che Sophos ha dichiarato che il 2008 sarà l'anno dell'attacco ai sistemi Apple ........ è solo questione di tempo.
Io personalmente ritengo che Vista configurato a dovere con UAC attivo e Internet Explorer 7 in modalità protetta risulta essere un sistema molto sicuro. Io utilizzo Microsoft ONE CARE 2 che si integra alla perfezione in Vista (e ci mancherebbe altro!) e quindi NON è un software di terze parti bensì un addon della stessa Microsoft che non è stato possibile integrare in Vista per via delle prescrizioni imposte dall'Antitrust. Ci sono utenti in questo stesso forum che non utilizzano alcun AV e dicono che a distanza di mesi hanno fatto delle scansioni (con AV on line) mirate e non è stato rilevato nulla.

Non posso darti torto su niente.
Neppure io ho mai installato antivirus ne su vista ne su xp e per quanto possa interessare uso personal computer dall'88 (eccetto il periodo in cui usci' il sasser/blaster). ma il fatto che noi sappiamo cosa e dove cliccare non significa che la maggior parte dell'utenza lo sappia (ripeto cio che ho affermato nei miei precedenti post). Vendere ad un cliente una macchina con vista senza antivirus sarebbe per me un suicidio e spero di aver riscontri positivi da tutti i colleghi che possono leggere questa affermazione...
Ciao :)

Ray_McCoy
16-03-2008, 16:34
Vendere ad un cliente una macchina con vista senza antivirus sarebbe per me un suicidio e spero di aver riscontri positivi da tutti i colleghi che possono leggere questa affermazione...


si si, straquoto... ma come è stato scritto in precedenza, il discorso vale anche per il predecessore xp :) Che Vista sia superiore a XP è fuor di dubbo IMHO, chiaramente è impopolare proprio perchè è una "novità" per l'utente medio. Mi sembra una situazione molto simile al periodo di lancio di XP. A questo bisogna aggiungere la longevità di XP, che inevitabilmente rende difficile la vita al suo successore (soprattutto agli occhi dell'utente medio) :rolleyes:

LordPBA
16-03-2008, 17:13
puoi giudicare un OS almeno solo dopo un mese di uso, non prima...

bassplayer84
16-03-2008, 18:48
si si, straquoto... ma come è stato scritto in precedenza, il discorso vale anche per il predecessore xp :) Che Vista sia superiore a XP è fuor di dubbo IMHO, chiaramente è impopolare proprio perchè è una "novità" per l'utente medio. Mi sembra una situazione molto simile al periodo di lancio di XP. A questo bisogna aggiungere la longevità di XP, che inevitabilmente rende difficile la vita al suo successore (soprattutto agli occhi dell'utente medio) :rolleyes:

siamo tutti dello stesso parere a quanto pare ;)
Sposta un bottone e sentirete "questo os fa schifo"! :p

bassplayer84
16-03-2008, 18:51
Ah, dimenticavo.
L'unica cosa che non uso di casa MS con Vista è ie7, che non so se per abitudine, sono sempre stato fedele dai tempi a Firefox, che per leggerezza, rapidità e poco utilizzo d ram mi sembra davvero superiore!
Per la sicurezza tanto a livello di virus, malware e spyware posso dire di essere in una botte di ferro tra Panda AV+FW, Ad-aware e il defender :P

hexaae
16-03-2008, 18:53
Io in linea di principio sono d'accordo sulla prudenza e di non "affidarsi" di certo agli AV, ma credere di stare sicuri semplicemente NON avviando degli EXE è pura ingenuità. Purtroppo oggi esistono tecniche sofisticate e applicazioni colabrodo che aprono la porta a virus, rootkit e malware anche SENZA INTERAZIONE da parte dell'utente: esempi sono recenti exploit in Quicktime o furbe pagine WEB che sfruttano tecniche di HTML injecting. Insomma per stare tranquilli è sempre meglio avere anche un AV. Per Vista il più leggero in assoluto (come non averlo in quanto a impatto sui caricamenti e l'HD) è AntiVir. Probabilmente i 2 migliori (fra i più noti) sono questo e NOD32 mentre molto opinabili restano Kaspersky, AVG, Avast e altri... Ovviamente però Vista con UAC attivo e le sue nuove protezioni già di suo rende la vita MOLTO difficile ai virus...

hexaae
16-03-2008, 18:54
Ah, dimenticavo.
L'unica cosa che non uso di casa MS con Vista è ie7, che non so se per abitudine, sono sempre stato fedele dai tempi a Firefox, che per leggerezza, rapidità e poco utilizzo d ram mi sembra davvero superiore!
Per la sicurezza tanto a livello di virus, malware e spyware posso dire di essere in una botte di ferro tra Panda AV+FW, Ad-aware e il defender :P

Guarda, se vuoi che FFox sia sicuro più o meno come IE7 + UAC + modalità protetta + defender ti conviene usarlo con sandboxie.

Io ho sempre letto che Panda è pesantino, anche da test comparativi tipo qui: http://www.passmark.com/ftp/Antivirus-Performance-Testing-Ed2.pdf link preso da http://www.avira.com/en/company_news/performance_test.html

bassplayer84
16-03-2008, 18:56
Guarda, se vuoi che FFox sia sicuro più o meno come IE7 + UAC + modalità protetta + defender ti conviene usarlo con sandboxie.

Ecco, che sono ste sandboxie?
Ne ho sentito parlare, ma nom ho proprio mai capito di che si trattano?Una specie di "campana di vetro" per navigare?
Dove si reperiscono?

Cmq un pc senza antivirus proprio non lo concepisco, la prima cosa che si installa su windows dopo il sistema operativo è l' AV^^

hexaae
16-03-2008, 19:02
Non cosa sono, ma cosa è: www.sandboxie.com
Il termine generico invece è "sandbox (http://en.wikipedia.org/wiki/Sandbox_%28computer_security%29)"

bassplayer84
16-03-2008, 19:10
Non cosa sono, ma cosa è: www.sandboxie.com
Il termine generico invece è "sandbox (http://en.wikipedia.org/wiki/Sandbox_%28computer_security%29)"

Ok grazie, a quanto pare può servire anche per altri programmi, non solo i browser?
Quando ho un po' di tempo mi leggo tutto con calma, ora ho dato uno sguardo moooolto veloce^^

WarDuck
16-03-2008, 22:26
Io sono uno di quelli che usa Vista senza antivirus, felice e contento.

Ovviamente tengo UAC abilitato e uso account Standard.

PS: outlook è configurato per scaricare le sole intestazioni delle email ;)

GhiaccioNero
17-03-2008, 04:08
L'informatizzazione delle masse affossa i sistemi operativi più distribuiti.

rokis
17-03-2008, 07:31
ciao a tutti
come avreste capito dal titolo ho bisogno di un consiglio sul SO da tenere sul mio computer,ho sia xp 64 bit e vista per 32 bit.
ovviamente le carattaristiche del mio pc:
Processore:AMD Athlon 64 x2 5000Ghz
RAM:1X4Gb DDR2 800Mhz
scheda video:nVidia 8600 GTS Overclock edition
e un hardisk da 500GB

all'inizio avevo XP 64bit e il mio pc andava una meraviglia,tutto liscio come l'olio,i giochi non laggavano neanche con mediaplayer emule e messenger aperti,insomma non mi potevo di certo lamentare.
poi un giorno un mio amico mi convince a comprare un SO vista dicendo che con la Directx 10 i giochi sarebbero stati perfetti e tutto andrebbe bene comunque,va beh convinto da questo mio amico vado a comprare questa benedetta versione di vista(32 bit),formatto ed installo il sistema operativo,all'inizio tutto ok ma dopo un pò che dovevo andare a cambiare una cosa nel pannello di controllo ecco che vedo una cosa che non avrei mai voluto vedere...MEMORIA RAM:3332MB:muro: ,perplesso mi informo del perchè,e scopro che i SO a 32 bit non supportano 4Gb di ram(700mb praticamente inutilizzati).
poi dopo qualke giorno..lascio il pc acceso torno a casa e si era spento da solo oppure riavviato o se no crach del sistema,insomma una vera sventura.

Dopo tutto questo vi chiedo...cosa mi consigliate?rimetto XP oppure tengo vista?

Io ho vista 64 con la configurazione più vecchia della tua (vedi firma) e mi và una scheggia!!! non dare retta hai denigratori di Vista parlano per sentito dire o non hanno saputo usare bene vista tutto quì ;)

Kubrick
17-03-2008, 13:58
vista lho installato e ritolto nel giro di un ora.:cool:

Ne hai capito davvero tanto in mezz'ora...

Mi chiedo le assurdità quando finiranno, Vista è uscito da quasi due anni e ancora c'è questa persecuzione!
GENTE SVEGLIA!!!
Non fatevi convincere dalla gente, le cose le dovete provare e vivere sulla vostra pelle e non vivere per sentito dire, per vista e per la vita in generale.

Riporto l'esperienza di un mio amico (non molto esperto di pc):
compra una settimana fa un portatile acer con preinstallato vista home premium, non conosco bene le caratteristiche, ma ricordo che c'erano 4gb di ram e un dual core sicuro.
Un suo amico gli dice: "ma perchè non togli vista e metti xp? il pc ti andrà velocissimo, vista è pesante...."
E questo in quattro e quattrotto toglie vista per mettere xp!

Lo trovo assolutamente assurdo, in una configurazione hardware nata nel 2008 e concepita per vista, mettere xp.
Ma smettiamola......

aldov91
17-03-2008, 14:47
Ne hai capito davvero tanto in mezz'ora...

Mi chiedo le assurdità quando finiranno, Vista è uscito da quasi due anni e ancora c'è questa persecuzione!
GENTE SVEGLIA!!!
Non fatevi convincere dalla gente, le cose le dovete provare e vivere sulla vostra pelle e non vivere per sentito dire, per vista e per la vita in generale.

Riporto l'esperienza di un mio amico (non molto esperto di pc):
compra una settimana fa un portatile acer con preinstallato vista home premium, non conosco bene le caratteristiche, ma ricordo che c'erano 4gb di ram e un dual core sicuro.
Un suo amico gli dice: "ma perchè non togli vista e metti xp? il pc ti andrà velocissimo, vista è pesante...."
E questo in quattro e quattrotto toglie vista per mettere xp!

Lo trovo assolutamente assurdo, in una configurazione hardware nata nel 2008 e concepita per vista, mettere xp.
Ma smettiamola......
ciao vorrei un informazione:
siccome ho messo anke io xp sul pc in firma nato proprio per vista , e possibile che un pc cosi non funziona al meglio con xp ? lo chiedo perche cmq sto avendo molti problemi di crash,formattandolo anke piu volte, mentre su vista non li ho mai avuti!

GhiaccioNero
17-03-2008, 15:13
ciao vorrei un informazione:
siccome ho messo anke io xp sul pc in firma nato proprio per vista , e possibile che un pc cosi non funziona al meglio con xp ? lo chiedo perche cmq sto avendo molti problemi di crash,formattandolo anke piu volte, mentre su vista non li ho mai avuti!

Ti sei risposto da solo.

aldov91
17-03-2008, 16:31
Ti sei risposto da solo.
quindi xp funziona male su pc cosi?(non dico che il mio pc e potente ma perche e uscito con vista)