PDA

View Full Version : Backup TIME MACHINE


GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
15-03-2008, 22:24
ciao a tutti, ho attivato Time Machine sul myBook circa 15 giorni fa e ho già riempito 180GB....ma è normale??? 500GB tra poco non basteranno più....

matteos
15-03-2008, 23:03
dipende...
a)fai il back up di tutto l'hd o escludi qualche cartella?
b)Hai cancellato e poi aggiunto dei file di grosse dimensioni? (Time machine fa il back up incrementale quindi se il giorno X fai il back up di 20GB e cancelli 10GB ma ne occupi successivamente altri 20GB quando il giorno Y fai il nuovo back up occuperai 30GB)

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
16-03-2008, 07:58
dipende...
a)fai il back up di tutto l'hd o escludi qualche cartella?
b)Hai cancellato e poi aggiunto dei file di grosse dimensioni? (Time machine fa il back up incrementale quindi se il giorno X fai il back up di 20GB e cancelli 10GB ma ne occupi successivamente altri 20GB quando il giorno Y fai il nuovo back up occuperai 30GB)
Ma come faccio ad escludere le cartelle??
io vorrei farlo solo del sistema e non dei file che uso!!

matteos
16-03-2008, 09:05
per escludere le cartelle basta andare in preferenze del sistema>time machine>opzioni.
purtroppo TM ragiona al contrario quindi se vuoi fare il back up del sistema devi escludere tutte le altre cartelle

MacNeo
16-03-2008, 09:29
premetto che non uso ancora time machine, ma... mi pareva di capire che riempie tutto lo spazio che può. Se ha 500gb, col tempo li riempirà tutti... e semplicemente quando sarà pieno inizierà a cancellare i backup più vecchi per far posto ai nuovi.
Ho capito male io?

INeDiA
16-03-2008, 09:50
no, è così
infatti l'ideale sarebbe dedicargli una partizione...

Rinha
16-03-2008, 09:54
premetto che non uso ancora time machine, ma... mi pareva di capire che riempie tutto lo spazio che può. Se ha 500gb, col tempo li riempirà tutti... e semplicemente quando sarà pieno inizierà a cancellare i backup più vecchi per far posto ai nuovi.
Ho capito male io?

No, hai capito bene...

Certo 180 Giga è molto, bisogna vedere però da quanto è il tuo HD. Considera che personalmente ho un MB con 55,57 GB di disco.

Considera che il primo backup è del 12 dicembre e da lì in poi non ho mai toccato le impostazioni. Oggi, dopo 3 mesi e spicci, siamo a 115 Gb di spazio occupato. Considerando tutto direi che il rapporto è davvero ottimo. ;)

delomare
16-03-2008, 10:24
Ma lasci che sia TM a decidere quando fare il backup??? Non ti conviene decidere tu quando farglielo fare??? Io ad esempio ne faccio uno quando modifico alcuni file che so che mi servono, oppure se aggiungo quantità di file notevoli.. Che ne so, musica o immagini ad esempio... In ogni caso non lo lascio "libero" di decidere, se no è sempre li che fa backup su backup...

MacNeo
16-03-2008, 10:27
l'idea di time machine è che lo tocchi il meno possibile... se devi stare a pensare "questo documento è importante quindi devo backupparlo" allora tanto vale che te li backuppi a mano su un hd/chiavetta.
altrimenti stai sicuro che la volta in cui ti servirà davvero recuperare dei documenti, sarà quella in cui ti sarai dimenticato di far partire prima a mano il backup ;)

delomare
16-03-2008, 11:22
l'idea di time machine è che lo tocchi il meno possibile... se devi stare a pensare "questo documento è importante quindi devo backupparlo" allora tanto vale che te li backuppi a mano su un hd/chiavetta.
altrimenti stai sicuro che la volta in cui ti servirà davvero recuperare dei documenti, sarà quella in cui ti sarai dimenticato di far partire prima a mano il backup ;)

Forse mi son spiegato male...Intendevo dire che se lavoro spesso con certi documenti importanti allora faccio un backup ogni due giorni circa, non ogni ora come TM...Mentre se non faccio nulla di che, lo lascio a riposo...
Così evito lo spreco di spazio, se così si può chiamare; e comunque fidati che, almeno per me, non è assolutamente un peso pensare "questo file è importante e quest' altro no", perchè comunque so che se smanetto tanto faccio un backup ongi tanto, senza essere così maniacale come forse avevo dato l'impressione di essere dal post precedente... ;)

CuccCri
16-03-2008, 11:56
Io ho trovato nel tool TM Manager il compromesso. Un backup al giorno alla sera e tranquillo, poco spazio occupato e mi è già servito una volta....

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
16-03-2008, 16:10
Ragazzi non ho ancora capito come escludere i documenti dal backup!!

sirus
16-03-2008, 16:24
Ragazzi non ho ancora capito come escludere i documenti dal backup!!
Certo che una ricerchina sull'help di Mac OS X potresti anche farla, lo hanno scritto per questo motivo. :rolleyes:
Excluding items from a Time Machine backup (uso il sistema in inglese ma dovresti trovarlo anche tu sulla versione italiana senza "tradurre" nulla).

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
16-03-2008, 16:33
Certo che una ricerchina sull'help di Mac OS X potresti anche farla, lo hanno scritto per questo motivo. :rolleyes:
Excluding items from a Time Machine backup (uso il sistema in inglese ma dovresti trovarlo anche tu sulla versione italiana senza "tradurre" nulla).
Hai ragione comunque ora è tutto chiaro!!!!
grazie

Rinha
16-03-2008, 22:31
Ma lasci che sia TM a decidere quando fare il backup??? Non ti conviene decidere tu quando farglielo fare??? Io ad esempio ne faccio uno quando modifico alcuni file che so che mi servono, oppure se aggiungo quantità di file notevoli.. Che ne so, musica o immagini ad esempio... In ogni caso non lo lascio "libero" di decidere, se no è sempre li che fa backup su backup...

Come diceva MacNeo ho preferito toccare TM il meno possibile. Alla fine non è un problema. In 3 mesi ha occupato poco più del doppio dello spazio del disco originale, mi va benissimo così.

Considera che l'impostazione è quella di default... in questo modo non devo davvero preoccuparmi di nulla... ;)

gotenks
20-03-2008, 11:00
Come diceva MacNeo ho preferito toccare TM il meno possibile. Alla fine non è un problema. In 3 mesi ha occupato poco più del doppio dello spazio del disco originale, mi va benissimo così.

Considera che l'impostazione è quella di default... in questo modo non devo davvero preoccuparmi di nulla... ;)


Io ho un HD da 80GB nel Powerbook, e l'HD su cui faccio il backup è di 40GB :D (quindi per forza di cose devo escludere qualche cartella :p )

Escludendo i files molto pesanti e quelli "pseudo-inutili" che vengono backuppati di continuo (per esempio la cache dei browser, che senso ha? :confused: Spero che venga esclusa automaticamente la roba così, io nel dubbio l'ho tolta a mano :p ) ho occupato 30GB (utilizzando TM in maniera più o meno continua fin dal giorno dell'uscita di Leopard :stordita: )

Rinha
20-03-2008, 11:30
Sicuramente il tuo è un modo ottimo di agire. Io mi son potuto "permettere" di lasciare tutto a default perchè avevo comprato un Hd nuovo da 500Gb. ;)

SyN2006
20-03-2008, 14:57
Arrivo su MAC da poco e trovo TM uno strumento spettacolare per i backup.

Non vi dico quante mail ho eliminato per poi pentirmene.... :D :D

Comunque se volete eliminare qualche file troppo "grosso" ed inutile potete entrare nel disco dove TM fa i backup e troverete tutte le cartelle elencate per DATA e ora. Ogni data e ora è un backup.

All'interno di essa troverete le varie cartelle ecc... di facile comprensione. A questo punto se per errore ti ha backuppato 40 GB di fotografie o video che magari tu hai gia bakuppato da qualche altra parte per conto tuo (tipo io ho un disco esterno nel quale tengo i film e la musica.. e se per caso devo star via un paio di giorni magari trasloco un paio di film o qualche GB di musica nel HD interno del mio MACbook) allora basta eliminarli direttamente dal disco di TM. :)

Ciao!