PDA

View Full Version : pulire il pc dalla polvere..


User111
15-03-2008, 17:03
usando il compressore, può danneggiare a lungo andare i circuiti elettrici?:confused:

User111
15-03-2008, 18:38
:rolleyes:

susetto
15-03-2008, 19:00
usando il compressore, può danneggiare a lungo andare i circuiti elettrici?:confused:

per la pulizia si usa generalmente un compressorino o una bomboletta d'aria compressa
i circuiti non si danneggiano ma bisogna prestare un pò d'attenzione con le ventole
è preferibile tener ferme le ventole durante la pulizia e non esagerare con la pressione
per una pulizia migliore, si può usare un pennello morbido o un panno

p.s.
è un lavoro che ho fatto questa mattina
ho smontato tutte le ventole e pulite fuori dal case
ho rimosso l'alimentatore, aperto, tolto le ventole e pulite
poi ho dato una soffiatina generale, soprattutto sui vari dissipatori, e ri-assemblato
dopo circa otto ore di utilizzo, ho questi valori

http://img209.imageshack.us/img209/4074/ksensor1vu6.png

User111
15-03-2008, 19:31
per la pulizia si usa generalmente un compressorino o una bomboletta d'aria compressa
i circuiti non si danneggiano ma bisogna prestare un pò d'attenzione con le ventole
è preferibile tener ferme le ventole durante la pulizia e non esagerare con la pressione
per una pulizia migliore, si può usare un pennello morbido o un panno

p.s.
è un lavoro che ho fatto questa mattina
ho smontato tutte le ventole e pulite fuori dal case
ho rimosso l'alimentatore, aperto, tolto le ventole e pulite
poi ho dato una soffiatina generale, soprattutto sui vari dissipatori, e ri-assemblato
dopo circa otto ore di utilizzo, ho questi valori

http://img209.imageshack.us/img209/4074/ksensor1vu6.png

ma dovresti smontare tutto:stordita:

susetto
15-03-2008, 20:04
ma dovresti smontare tutto:stordita:

trovo molto più comodo pulire le ventole fuori dal case
è una cosa che faccio una volta all'anno e preferisco così, tanto basta una mezz'oretta

THE MATRIX M+
15-03-2008, 22:48
Quoto susetto. Meglio smontare quasi tutto e pulire con un panno e un pennellino a setole morbide. Poi rimetti la pasta nuova su vga e cpu e stai tranquillo per un pò:)

User111
16-03-2008, 08:23
trovo molto più comodo pulire le ventole fuori dal case
è una cosa che faccio una volta all'anno e preferisco così, tanto basta una mezz'oretta

Quoto susetto. Meglio smontare quasi tutto e pulire con un panno e un pennellino a setole morbide. Poi rimetti la pasta nuova su vga e cpu e stai tranquillo per un pò:)
ogni anno?:mbe:

Barkausen
16-03-2008, 08:56
Io per pulire il case preferisco la combo "Bomboletta+Aspirapolvere"
Metto l'aspirapolvere ad esempio sul lato del dissipatore dove "spingerò" la polvere e poi sparo aria con la bomoletta.
In questo modo pulisco tutto per bene e allo stesso tempo non faccio andare polvere sui componenti già puliti o ancora da pulire.

Ovviamente prima di cominciare a pulire i dissipatori do un'aspirata generale (le grate di areazione, la ventola dell'ali, gli spazi tra i masterizzatori, ...)

Barkausen
16-03-2008, 08:58
ogni anno?:mbe:
Si, preferibilmente ogni primavera :asd:

Comunque se non ti da fastidio come operazione (per via del dover staccare i cavi, spostare roba, ecc) puoi farla anche più spesso, di certo il computer non si offende

User111
16-03-2008, 09:30
Si, preferibilmente ogni primavera :asd:

Comunque se non ti da fastidio come operazione (per via del dover staccare i cavi, spostare roba, ecc) puoi farla anche più spesso, di certo il computer non si offende

lui no :stordita: certo non lo faccio ogni primavera :asd: ma circa ogni 2-3 mesi

THE MATRIX M+
16-03-2008, 09:59
Ogni anno va bene.:D

teeodor
16-03-2008, 11:10
Esatto,le ventole son fatte per girare,ma non aiutate da un compressore.
Io mi sono fregato la mia arctic la settimana scorsa,l'aria l'ha fatta girare troppo forte e il seiger che teneva fermo il perno s'è deformato ed ora m'è toccato toglierlo perchè faceva un rumore da trattore.
Buona l'idea del compressore+aspirapolvere!

Barkausen
16-03-2008, 11:19
Esatto,le ventole son fatte per girare,ma non aiutate da un compressore.
Io mi sono fregato la mia arctic la settimana scorsa,l'aria l'ha fatta girare troppo forte e il seiger che teneva fermo il perno s'è deformato ed ora m'è toccato toglierlo perchè faceva un rumore da trattore.
Buona l'idea del compressore+aspirapolvere!
Io per pulire le palette delle ventole di solito uso uno stuzzicadenti e raccolgo la polvere che si è depositata sul filo, poi passo alla pulizia "soffia-aspira".
Per evitare di "sballare" la ventola puoi sempre fare una cosa del tipo: usi l'aspirapolvere sulla ventola ma non usi il "becco fine" (non so come chiamarlo, quello piccolo e lungo che si usa per aspirare negli angolini), poi lo piazzi al centro della ventola e aspiri.
In questo modo dovresti poter aspirare la maggior parte della polvere e la ventola sarà solo "tirata" verso l'alto, non in diagonale (io ovviamente parlo della ventola del mio P3, che e' perpendicolare alle MB. Se avete dissi con la ventola di lato la tecnica usata deve essere diversa

susetto
16-03-2008, 12:29
come detto qualche post sopra, pulisco il PC una volta all'anno
smonto tutte le ventole, le pulisco grossolanamente con la bomboletta d'aria compressa
poi passo delicatamente un panno tipo Swiffer o Pronto Cattura-Polvere sulle palette
nei vari angolini, uso un pennello a setole morbide
bastano un paio di minuti a ventola e tornano lucide come nuove
la polvere impiega parecchi mesi a rifarsi

teeodor
16-03-2008, 12:56
Al massimo non mettete una ventola in aspirazione così la polvere non entra:D
Che peccato per la mia arctic,mi ci ero affezzionato,ce l'avevo in aspirazione ed era silenziosissima,aspirava 70 cfm,d'estate mettevo i piedi sotto al case e me li rinfrescava,sarà dura trovare un degno sostituto:cry:

lucusta
16-03-2008, 13:42
saro' esagerato, ma io di solito lo lavo con lo sgrassatore e poi lo lascio sul termosifone ad asciugare (semmai lo phono con aria tiepida).

lo faccio una volta all'anno, generalmente in inverno, su tutti i miei PC; per le pulizie parziali uso un pennello e l'aspirapolvere.

smonto tutto pezzo pezzo
tolgo la batteria del cmos
proteggo le varie etichette con carta e nastro
ci spruzzo lo sgrassatore (fa' miracoli con i dissipatori in rame!), su schede e schedine, ram, ecc (no HDD no drive ottici e floppy, logicamente)
risciacquo in acqua tiepida, spennellando per lo sporco tenace
uso acetone 1:1 per la pasta termica su CPU e GPU
si sgocciola, si usa l'aspirapolvere al contrario (il compressore ha un getto piccolo, poca portata e troppo violento), o il phono tiepido
si usa panno carta per asciugare l'acqua negli slot
lasciare asciugare 8 ore sul termosifone caldo
al rimontaggio stare attenti se e' rimasto umido, semmai provvedere con phono tiepido.

lo faccio da anni, mai un blocco al rimontaggio, anzi, un buon profumo quando le ventole muovono l'aria e schede perfettamente pulite :)

a vostro rischio e pericolo, ossia non mi assumo nessuna responsabilita' su quello che fate.

THE MATRIX M+
16-03-2008, 13:47
saro' esagerato, ma io di solito lo lavo con lo sgrassatore e poi lo lascio sul termosifone ad asciugare (semmai lo phono con aria tiepida).

lo faccio una volta all'anno, generalmente in inverno, su tutti i miei PC; per le pulizie parziali uso un pennello e l'aspirapolvere.

smonto tutto pezzo pezzo
tolgo la batteria del cmos
proteggo le varie etichette con carta e nastro
ci spruzzo lo sgrassatore (fa' miracoli con i dissipatori in rame!), su schede e schedine, ram, ecc (no HDD no drive ottici e floppy, logicamente)
risciacquo in acqua tiepida, spennellando per lo sporco tenace
uso acetone 1:1 per la pasta termica su CPU e GPU
si sgocciola, si usa l'aspirapolvere al contrario (il compressore ha un getto piccolo, poca portata e troppo violento), o il phono tiepido
si usa panno carta per asciugare l'acqua negli slot
lasciare asciugare 8 ore sul termosifone caldo
al rimontaggio stare attenti se e' rimasto umido, semmai provvedere con phono tiepido.

lo faccio da anni, mai un blocco al rimontaggio, anzi, un buon profumo quando le ventole muovono l'aria e schede perfettamente pulite :)

a vostro rischio e pericolo, ossia non mi assumo nessuna responsabilita' su quello che fate.

:eek:

Io dico che ci possiamo aprire un "computerlavaggio":asd:

Ma dai...

Barkausen
16-03-2008, 13:55
:eek:

Io dico che ci possiamo aprire un "computerlavaggio":asd:

Ma dai...
Beh, perchè non hai visto come pulisco le tastiere!
Smonto circuiteria e robini di gomma e poi via di Svelto piatti e spunga! :D

borserg
16-03-2008, 14:28
compressore a go go

ventole smontate...

e poi se serve , straccio e alcol

User111
16-03-2008, 14:56
come detto qualche post sopra, pulisco il PC una volta all'anno
smonto tutte le ventole, le pulisco grossolanamente con la bomboletta d'aria compressa
poi passo delicatamente un panno tipo Swiffer o Pronto Cattura-Polvere sulle palette
nei vari angolini, uso un pennello a setole morbide
bastano un paio di minuti a ventola e tornano lucide come nuove
la polvere impiega parecchi mesi a rifarsi

dipende da quanta polvere c'è nella stanza e quanto viene usato e tutte una miriade di cose...sul pentium 4 usato molto più spesso del pc in sign è sempre pieno di polvere

lucusta
17-03-2008, 16:41
:eek:

Io dico che ci possiamo aprire un "computerlavaggio":asd:

Ma dai...

prendila come scherzo, ma e' la stessa procedura che adottano i produttori (certo non useranno lo sgrassatore, perche' le loro non profumano!).

e' un semplice lavaggio, e non comporta nessun rischio se quando rimonti e fai passare corrente e' tutto asciutto. ;)

l'ho scritto: lo facci da anni con ottimi risultati.

teeodor
17-03-2008, 18:39
Sarà buono ma secondo me è un po troppo..
Le chede sono progettate per stare all'asciutto,non penso che lo bagnarle con acqua e solventi e asciugarle col phon sia una buona idea,secondo me si rischia di alzare lo strato trasparente sulla scheda.
Ovviamente è solo un pensiero mio,magari va bene così..
L'unico appunto che faccio è che le ditte non usano sgrassatori,hanno degli spray che costano una cifra e appena spruzzati puliscono e evaporano.
Poi esistono anche delle pulizie a raggi se non mi sbaglio.

Barkausen
17-03-2008, 19:24
(...)
Poi esistono anche delle pulizie a raggi se non mi sbaglio.
Mica è roba medica che la devono passare ai raggi x per sterilizzarla! :D

lucusta
18-03-2008, 12:01
gli spraiy di cui parli sono solitamente ai CFC (o i loro sostituti HCFC o PFC bassobollenti), ed hanno diverse applicazioni, soprattutto se addizionati (ad esempio, uniti ad acidi organici, sono i classici deossidanti spray).
hanno un costo abnorme, e oltretutto non puliscono se non in grandi quantita' (lavaggi ad immersione).

tutte cose che comunque possono risultare ancora piu' dannose dell'acqua.

se vuoi essere realmente sicuto, puoi usare acqua demineralizzata per lo sciacquo finale, in modo da eliminare i residui salini dell'acqua di rubinetto (anche se nell'acqua di acquedotto sono davvero pochi, e non potranno mai formare un ponte salino solido quando asciugano).

io lo faccio una volta all'anno, e basta solo una passata per pulirle dalla polvere...

prendo una vecchia scheda e faccio due foto..

lucusta
18-03-2008, 14:01
com'era
http://img151.imageshack.us/img151/2736/schedasporcavo7.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=schedasporcavo7.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/4268/dettaglioschedasporcagc7.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dettaglioschedasporcagc7.jpg)

lavaggio
http://img237.imageshack.us/img237/9873/schedabagnatapa7.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=schedabagnatapa7.jpg)

asciutta
http://img237.imageshack.us/img237/9997/schedaasciuttark1.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=schedaasciuttark1.jpg)

in funzione
PS: la ventola del processore non gira perche' ha un attacco a 2 e non a 3 pin, ed il cavo risulta corto per attaccarlo al SYSTEM FAN.
http://img530.imageshack.us/img530/8602/schedafunzionante2ce5.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=schedafunzionante2ce5.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/3281/schedafunzionante1bv8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=schedafunzionante1bv8.jpg)

http://img530.imageshack.us/img530/7943/schedafunzionante3lo7.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=schedafunzionante3lo7.jpg)

l'ho asciugata con il phono caldo (nota il bordo dello scotch sul bios un po' cotto; il nastro ci sta' perche' era una scheda per falsh a caldo dei bios - sostituzione del bios a scheda accesa per riprogrammazione al volo);
l'ho fatto rapido (5 minuti di phono e una mezz'oretta' all'aria), e c'era il serio rischio di bruciarla (ma e' HW paleolitico), io consiglio di metterla sui termosifoni accesi per una buona giornata, o al sole d'estate.
bisogna stare attenti solo a non scaldare troppo i condensatori; dentro c'e' liquido e l'espansione per via del calore li puo' far aprire.

spero che questa miniguida sia utile a qualc'uno..

User111
18-03-2008, 14:26
:eek: hai lavato la scheda con acqua??

lucusta
18-03-2008, 14:32
si, e' dal mio primo post sul thread che lo ripeto...

l'importante e' assicurarsi che poi tutto e' ben asciutto (e quando lavi togli la batteria CMOS).

logicamente non mi prendo nessuna responsabilita' dei danni causati da questa pratica; se bruciate qualcosa e' solo per vostra imperizia...

User111
18-03-2008, 14:37
si, e' dal mio primo post sul thread che lo ripeto...

l'importante e' assicurarsi che poi tutto e' ben asciutto (e quando lavi togli la batteria CMOS).

logicamente non mi prendo nessuna responsabilita' dei danni causati da questa pratica; se bruciate qualcosa e' solo per vostra imperizia...

sembra un pò estrema come cosa...io lo farei solo su pc vecchi

THE MATRIX M+
18-03-2008, 14:39
Che dire lucusta...complimenti per l'accuratezza!:)

c'è da dire che io non lo farei mai, susetto rulez!:D

User111
18-03-2008, 14:44
Che dire lucusta...complimenti per l'accuratezza!:)

c'è da dire che io non lo farei mai, susetto rulez!:D

soprattutto sulla p5k da 145€:doh:

lucusta
18-03-2008, 15:50
lo faccio indifferentemente su qualsiasi scheda o add-card, comprese le schede video e le maledettissime ventole (si sporcano in un modo schifoso!).

ho usato quella perche' era sporca e smontata (era per fare le foto illustrative), ma credo che sia giunto il momento anche di rifarlo sui vari PC... pulizie di primavera!

lo ripeto, se si asciuga bene non c'e' nessuna controindicazione nel farlo..
la peggior rogna sono gli slot delle ram, che sono sempre gli ultimi ad asciugarsi, ma dopo 8 ore sul termosifone caldo, tutta l'acqua e' sicuramente evaporata.

lo facci da anni, e l'avro' fatto 100 volte, soprattutto quando mi portano ad aggiustare PC vecchiotti (dopo 3 anni di funzionamento non immaginate nemmeno in che stato si trovano), e, facendo le corna, fino ad ora nessuno e' mai saltato..

Amph
18-03-2008, 17:58
sti "lavaggi" di 8 ore non hanno senso, basta una pulizia veloce con aspirapolvere e contonfiocco ogni 3 mesi e sei apposto tanto con i ritmi di oggi, il pc lo si cambia ogni 2-3 anni max quindi non serve pulirlo perfettamente(come nuovo di fabbrica) basta che funziona come si deve e un millimetro di polvere non fa certo la differenza...

User111
18-03-2008, 18:58
sti "lavaggi" di 8 ore non hanno senso, basta una pulizia veloce con aspirapolvere e contonfiocco ogni 3 mesi e sei apposto tanto con i ritmi di oggi, il pc lo si cambia ogni 2-3 anni max quindi non serve pulirlo perfettamente(come nuovo di fabbrica) basta che funziona come si deve e un millimetro di polvere non fa certo la differenza...

si vabbè è un pò troppo atipico il lavaggio a mano della scheda con acqua e sapone :D , ma cmq tieni conto che c'è ancora parecchia gente che usa i pc più datati:read:

Barkausen
18-03-2008, 19:52
si vabbè è un pò troppo atipico il lavaggio a mano della scheda con acqua e sapone :D , ma cmq tieni conto che c'è ancora parecchia gente che usa i pc più datati:read:
Nella categoria dei datati rientra anche il P3 1.0GHz? :D

User111
18-03-2008, 20:28
Nella categoria dei datati rientra anche il P3 1.0GHz? :D

:mbe: :sofico:

Barkausen
18-03-2008, 23:30
:mbe: :sofico:
Fa tanto strano che c'è gente che riesca ad usare computer di otto anni fa? :fagiano:

lucusta
19-03-2008, 13:19
i PC sono macchine; se trovi loro un lavoro che gli calza lo fanno, avessero 100 anni alle spalle.
negli anni si accumula un sacco di cianfrusaglie, ed in questo periodo ho 6 Pc funzionanti e altrettanti smontati.
purtroppo, i Pc vecchi, e' difficile anche regalarli:
quello che ho usato nelle foto e' un 300@450... anche a regalarlo ad un extracomunitario clandestino te lo tira dietro ridendo!!

e' utile per fare esperimenti...

PS: nella fattispecie quel processore, con una vecchia soyo, e' stato provato in completa immersione in olio di lino, in uno pseudo acquario (erano esperimenti che facevo anni fa')..
ho rinunciato nel continuare gli esperimenti, in quanto, quando scaldava, sembrava di stare in una friggitoria bavarese...
(ora, in compenso, ho una fornitura a vita per la lucidatura di mobili e parquet!)

credo che iniziai da li' a lavarli in acqua e sapone; l'olio e' abbastanza ostico da ripulire...

User111
19-03-2008, 14:39
Fa tanto strano che c'è gente che riesca ad usare computer di otto anni fa? :fagiano:

no:rolleyes: tempo fà (l'anno scorso) giravo sul web con il pentium 133@199 :asd: (prima che mi si bruciasse l'adattatore video sulla mobo)

teeodor
20-03-2008, 12:46
Basterebbe un sistema operativo leggero che per navigare ogni pc andrebbe bene!
Ma come il solito la tecnologia va dalla pate sbagliata:mbe:

lucusta
22-03-2008, 01:47
picolinux, cammina su tutto, senza l'indispensabile, ma con il necessario.

Paolooooo
13-08-2008, 12:50
per la pulizia si usa generalmente un compressorino o una bomboletta d'aria compressa
i circuiti non si danneggiano ma bisogna prestare un pò d'attenzione con le ventole
è preferibile tener ferme le ventole durante la pulizia e non esagerare con la pressione
per una pulizia migliore, si può usare un pennello morbido o un panno

p.s.
è un lavoro che ho fatto questa mattina
ho smontato tutte le ventole e pulite fuori dal case
ho rimosso l'alimentatore, aperto, tolto le ventole e pulite
poi ho dato una soffiatina generale, soprattutto sui vari dissipatori, e ri-assemblato
dopo circa otto ore di utilizzo, ho questi valori

http://img209.imageshack.us/img209/4074/ksensor1vu6.png

che programmino è quello che ti fa vedere tutti i valori a modo????? è una vita che non pulisco il tutto e volevo dare un'occhiata prima di sistemare il tutto....

Paolooooo
13-08-2008, 12:51
e se mai dove lo trovo???

adaand
13-08-2008, 14:26
Io vado più sul pesante.... un compressore con 80 atmosfere sparato a paletta sulle ventole fino a quando non raggiungono una velocità tale da urlare come delle sirene ! :D :D :D :D

Dai scherzo, una soffiatina con il compressore a debita distanza non provoca danni, certo non è il caso di insistere eccessivamente sulle ventole, ma una soffiatina delicata a tutto il case libera buona parte della polvere, soprattutto dentro l'alimentatore che è solitamente avido di polvere.

Ciao :)

User111
13-08-2008, 19:04
che programmino è quello che ti fa vedere tutti i valori a modo????? è una vita che non pulisco il tutto e volevo dare un'occhiata prima di sistemare il tutto....

ksensors

Barkausen
14-08-2008, 10:13
ksensors
Credo sia d'obbligo specificare che è per linux.
Non si sa mai, qualcuno potrebbe cercarlo inutilmente per win

User111
14-08-2008, 12:28
Credo sia d'obbligo specificare che è per linux.
Non si sa mai, qualcuno potrebbe cercarlo inutilmente per win

vabbè allora buona fortuna :D si è per linux

Paolooooo
14-08-2008, 13:02
qualcosa per win c'è??? mi piacerebbe vedere tanto per curiosità la diff tra prima e dopo...

User111
20-08-2008, 14:39
qualcosa per win c'è??? mi piacerebbe vedere tanto per curiosità la diff tra prima e dopo...

speedfan