View Full Version : CONSIGLIO CASE MAX 200€
Salve Ragazzi,
avrei del vostro aiuto nella scelta di un case di alto livello...
PRIMO DATO: Spazioso, full o big tower..
BUDGET maz 200€ o giù di lì...
QUELLI CHE AVEVO VISTO CON RISPETTIVE PERPLESSITA'
1° POSTO: COOLER MASTER COSMOS S
niente da dire, imponente, bellissimo curato, spazioso ma le mie perplessità sono due:
- innanzitutto il fatto che si mossono montare solo 4 periferiche da 3,5'' (correggetemi se mi sbaglio)
- posizione dell'alimentatore in basso il fatto è che i cavi del mio alimentatore (quello in sign) mi sembrano un pò cortini e partendo da sotto non saprei se riuscirebbero ad arrivare fino a sopra la mobo, soprattutto riguardo l'alimentaziona a 8 pin della mobo che dovrebbe risalire l'intero case o quasi, nel caso esistono a buon prezzo delle prolunghe???
2° POSTO: COOLER MASTER COSMOS 1000
Stessi pregi del fratello sportivo, ma stavolta le mie perplessità sono
- l'assenza di una ventolozza laterale come nel cosmos s
-stavolta però abbiamo l'alloggiamento degli hd in cassettini
- sempre posizione dell'ali in basso che tra l'altro mi precluderebbe anche l'utilizzo della mia vaschetta (flow trap) poichè non ci sarebbe abbastanza spazio
3° POSTO: THERMALTAKE ARMOR VH6000 O MEGLIO CONOSCIUTO COME ARMOR+
Diciamo che in questo case vengono meno le perplessità che avevo per i due cosmos:
PRO
- alimentatore stavolta è in alto,
- maggiore possibilità di alloggiamento degli hd in appositi cassetti,
- tanto spazio in basso al case per poter mettere anche la mia vaschetta
- ventolozza da 25
CONTRO
ECCO é PROPRIO QUA CHE HO BISOGNO MAGGIORMENTE DEL VOSTRO AIUTO
Thermaltake (conoscendo e avendo montato un paio dei suoi case) mi è apparsa sempre come qualitativamente non eccellente...
Perciò volevo sapere se è anche il caso dell'armor + cioè è sicuramente di qualità costruttiva inferiore ai cosmos, ma in assoluto come è la sua qualità dei materiali, nella realizzazione dell'armor +????
GRAZIE INFINITE ANTICIPATAMENTE A TUTTI
permettete un piccolo up...
Avendo preso visione dei lati negativi abbinati al Cosmos S te lo posso consigliare, perchè sono tutti risolvibili:
Esistono dei riduttori che trasformano le unità da 5,25" in unità da 3,5", oppure soluzioni tipo il ThermalTake iCage da mettere nel case (è un vano porta hard disk simile a quello in dotazione col case) che utilizza 3 slot e da lo spazio per altri 3 hard disk.
Con il mio alimentatore non ho avuto bisogno di prolunghe, perchè tutti i cavi erano abbastanza lunghi (la disposizione di mobo e ali dei 2 Cosmos è identica), ma con il case è venduta una prolunga per il cavo da 8 pin che è l'unico che potrebbe creare difficoltà essendo nell'angolo in alto a sinistra nelle schede madri e che serve ad alimentare la CPU.
Prendendo il Cosmos 1000 avrai sicuramente temperature più alte, ma minor rumore (gli hard disk sono inudibili).
Per il raffreddamento della VGA invece che la solita ventola laterale è presente un condotto che pesca aria dal retro del case e la porta alla scheda video.
Questo perchè mettendo la ventola diventerebbe inutile lo strato di materiale fonoassorbente presente sulle pareti laterali del case.
Tuttavia non penso faccia per te perchè non c'è posto per la vaschetta.
L'armor non lo conosco abbastanza da esprimere un parere.
Prendendo il Cosmos 1000 avrai sicuramente temperature più alte, ma minor rumore (gli hard disk sono inudibili).
Per il raffreddamento della VGA invece che la solita ventola laterale è presente un condotto che pesca aria dal retro del case e la porta alla scheda video.
Questo perchè mettendo la ventola diventerebbe inutile lo strato di materiale fonoassorbente presente sulle pareti laterali del case.
Tuttavia non penso faccia per te perchè non c'è posto per la vaschetta.
L'armor non lo conosco abbastanza da esprimere un parere.
Visto che possiedi il Cosmos 1000 allora ne approfitto per farti un paio di domande:
1) quindi quel condotto laterale per raffreddare la vga esce di serie????
2)la ventola in basso potrebbe essere smontata così da guadagnare lo spazio necessario per vaschetta e pompa???
3) lo spazio necessario tra la lamina di supporto della scheda madre e il pannello sinistro del case è sufficiente da far passare anche i cavi più spessi da dietro????
grazie in anticipo
1) Sì
2) Puoi farlo, ma ti ricordo che è l'unica ventola in immissione. Però potresti spostarla sopra al vano degli hard disk, perchè se hai il raffreddamento a liquido sono l'unico componente che ha bisogno di un buon ricircolo d'aria.
3) No, ora ti spiego il perchè:
http://img292.imageshack.us/img292/2339/img3627an2ct0.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=img3627an2ct0.jpg)
le due parti segnate con le linee sono la struttura di rinforzo del case. Quella orrizzontale ha i ganci che sostengono la parete laterale, quindi non può passare nessun cavo, mentre l'altra lascia un piccolo spazio che permette il passaggio di qualche cavo.
P.S. Quello non è il mio case.
Avendo preso visione dei lati negativi abbinati al Cosmos S te lo posso consigliare, perchè sono tutti risolvibili:
Esistono dei riduttori che trasformano le unità da 5,25" in unità da 3,5", oppure soluzioni tipo il ThermalTake iCage da mettere nel case (è un vano porta hard disk simile a quello in dotazione col case) che utilizza 3 slot e da lo spazio per altri 3 hard disk.
Con il mio alimentatore non ho avuto bisogno di prolunghe, perchè tutti i cavi erano abbastanza lunghi (la disposizione di mobo e ali dei 2 Cosmos è identica), ma con il case è venduta una prolunga per il cavo da 8 pin che è l'unico che potrebbe creare difficoltà essendo nell'angolo in alto a sinistra nelle schede madri e che serve ad alimentare la CPU.
azz..io sto post non l'avevo proprio visto....
cmq innanzitutto ti ringrazio dei consigli...
mi fa piacere sapere che in dotazione danno la prolunga per il cavo a 8 pin, (ma lo danno sia con il cosmos 1000 che con il cosmos s???
-ArtOfRight-
15-03-2008, 20:34
Direi Cosmos S oppure Stacker :D
Io la prolunga del cavo 8pin me la sono dovuta comprare a parte, e l'ho pagata cara:cry: però almeno è enermax coi connettori dorati....
ma lo danno sia con il cosmos 1000 che con il cosmos s???
Con entrambi
Direi Cosmos S oppure Stacker :D
Io la prolunga del cavo 8pin me la sono dovuta comprare a parte, e l'ho pagata cara:cry: però almeno è enermax coi connettori dorati....
Ma la prolunga dove l'hai presa???
Stacker intendi l'830???
Dell'armor + nessuno mi sa dire nulla???
VIKKO VIKKO
16-03-2008, 00:28
credo che intenda il primo Stacker
F1R3BL4D3
16-03-2008, 00:38
credo che intenda il primo Stacker
:D o meglio: l'unico Stacker, il resto è fuffa...( o STC-01 o 810)...
:D o meglio: l'unico Stacker, il resto è fuffa...( o STC-01 o 810)...
o ancora meglio: l' unico stacker, il resto é TT :asd:
Che poi é anche il case che consiglio con tetto max 200Euro :)
F1R3BL4D3
16-03-2008, 01:14
o ancora meglio: l' unico stacker, il resto é TT :asd:
Che poi é anche il case che consiglio con tetto max 200Euro :)
Considerando che si trova in sconto a 119€ in Italia...:stordita:
:D povera TT...
No comunque motivando la mia risposta per lo Stacker: l'8XX è stato un passo indietro secondo me. Ok in alluminio ma hanno ridotto la flessibilità e lo spazio interno sfruttabile (basta vedere le foto di lato per notarlo). IMHO non avrebbero dovuto neanche chiamarlo Stacker talmente sono diversi. Se si dovesse scegliere comunque o STC-01 o 810. :O
Fire Hurricane
16-03-2008, 07:25
il cosmos 1000 è superiore invece in fatto di aereazione, se vedete che è inferiore è perchè avete mantenuto le ventole di serie.
provate a mettere 3 scythe in altro e nel posteriore in espulsione e poi vediamo chi ha la meglio :mad:
Si in effetti cosmos s è davvero stupendo...
vediamo i dubbi risloti
- per il fatto degli hd esistono dei cassettini di espansione e fin qui ci siamo...
- per la prolunga del cavo ad 8 pin esce già di serie nel case...
- per l'impianto a liquido poi avevo pensato di mettere la pompa (mcp655) di fronte all'ali e la vascetta appoggiata in orizzontale sopra il cestello degli hd...
ORA LE UNICHE PERPLESSITà CHE HO SONO:
- l'assenza della slitta per la scheda madre, che potrebbe risultare utili soprattutto avendo un sistema a liquido (nel momento in cui si volesse togliere o modificare l'impianto).
-HD che si montano in orizzontale invece che trasversalmente (se fossero stati trasversali avrei avuto una maggiore possibiltà di organizzare i cavi in maniera pulitissima...
IN EFFETTI se analizziamo le mie perplessità il case perfetto per le mie esigenze sarebbe proprio l'Armor+, però se mi preoccupa la qualità costruttiva certamente inferiore al cosmos, e se proprio devo spendere 170€ preferisco pagar2 un 50€ in più però stare apposto per anni e anni...
MA IL COSMOS è TRASFORMABILE IN BTX???
MA IL COSMOS è TRASFORMABILE IN BTX???
No
-ArtOfRight-
16-03-2008, 11:15
credo che intenda il primo Stacker
In realtà intendevo tutta la serie Stacker:D
L'stc-01 è forse il case meglio sfruttabile in assoluto mentre l'830 lo considero il più spettacolare (ed è quello che ho preso infatti:) )
Se vuoi il BTX (o meglio l'ATX "rovesciato" o "type B" in gergo coolermaster) allora devi puntare su uno Stacker oppure su un Lian Li
In realtà intendevo tutta la serie Stacker:D
L'stc-01 è forse il case meglio sfruttabile in assoluto mentre l'830 lo considero il più spettacolare (ed è quello che ho preso infatti:) )
Se vuoi il BTX (o meglio l'ATX "rovesciato" o "type B" in gergo coolermaster) allora devi puntare su uno Stacker oppure su un Lian Li
OT:
scusate, ma le piattaforme con form factor btx quando diventeranno uno standard
-ArtOfRight-
16-03-2008, 15:32
OT:
scusate, ma le piattaforme con form factor btx quando diventeranno uno standard
Mai, Intel (sua promotrice) ha abbandonato lo standard....
[Preciso che esistono pc pre-assemblati che usano questo standard e probabilmente continueranno ad usarlo, ma sul mercato retail, salvo cambiamenti di rotta, non dovrebbero più esistere]
Mai, Intel (sua promotrice) ha abbandonato lo standard....
[Preciso che esistono pc pre-assemblati che usano questo standard e probabilmente continueranno ad usarlo, ma sul mercato retail, salvo cambiamenti di rotta, non dovrebbero più esistere]
Ma sei sicuro di questa affermazione??
Quindi mi sto orientando definitivamente verso il cosmos s che non è btx..
secondo te nell'eventualità (visto che vorrei farmelo bastare almeno 3-4 anni questo case) che venghino fuori mobo btx cooler master possa far uscire sul mercato un upgrade kit per rendere ancheil cosmos s btx???
F1R3BL4D3
16-03-2008, 19:19
Ma sei sicuro di questa affermazione??
Quindi mi sto orientando definitivamente verso il cosmos s che non è btx..
secondo te nell'eventualità (visto che vorrei farmelo bastare almeno 3-4 anni questo case) che venghino fuori mobo btx cooler master possa far uscire sul mercato un upgrade kit per rendere ancheil cosmos s btx???
Il BTX è morto per il mercato retail. Se uscirà qualcosa non sarà di certo BTX o compatibile ma tutt'altro!
Per fortuna hanno capito che quel formato va bene per gli OEM e grandi produttori, per il mercato retail no.
Notizia di molti mesi fa comunque.
Il BTX è morto per il mercato retail. Se uscirà qualcosa non sarà di certo BTX o compatibile ma tutt'altro!
Per fortuna hanno capito che quel formato va bene per gli OEM e grandi produttori, per il mercato retail no.
Notizia di molti mesi fa comunque.
ok ignorante da sto punto di vista, ma mi fa piacere...
cmq ragazzi direi che il cerchio si è stretto ai soli due cosmos (anche se cominciassi a vedere i lian-li so che qualcosa troverei, ma escludiamoli per il design "troppo sobrio e serioso"...
cmq da un lato il cosmos s è davvero bellissimo, dall'altro mi sembra più funzionale il cosmos 1000 per via dei cassettini degli hd...
come mi rode anche il fatto che manca il tasto reset sul cosmos s....magari si usa poco e mai ormai tra sti clear cmos e compagni, ma per 200€ e passa e non avere il tasto reset...:muro:
F1R3BL4D3
16-03-2008, 19:53
come mi rode anche il fatto che manca il tasto reset sul cosmos s....magari si usa poco e mai ormai tra sti clear cmos e compagni, ma per 200€ e passa e non avere il tasto reset...:muro:
Il tasto reset c'è o meglio è integrato con quello di avvio. C'era una recensione che ne parlava...:)
Arrivati a questo punto c'è più poco da consigliare. 'spetta un attimo che ti passo le due rece di HWUpgrade...
Cosmos 1000
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/cooler-master-cosmos-1000-un-nuovo-gigante_index.html
Cosmos S
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1913/cooler-master-cosmos-s-evoluzione-della-specie_index.html
Il tasto reset c'è o meglio è integrato con quello di avvio. C'era una recensione che ne parlava...:)
quale rece???
vabbè ora non sto a dire che se c'è anche il tasto reset allora è il case da comprare...
io voglio un case duraturo, di ottima qualità, sportivo, che mi permetta una felice integrazione dell'impianto a liquido...
per quanto riguarda il numero di bay da 3,5'' ci sono soluzioni per aumentare le possibilità di mettere un numero superiore di hd (non che voglio metterne più di 4 che tra l'altro ora ho, ma sempre nell'ottica di dire: "e se me ne serve un'altro???"
F1R3BL4D3
16-03-2008, 20:01
quale rece???
vabbè ora non sto a dire che se c'è anche il tasto reset allora è il case da comprare...
io voglio un case duraturo, di ottima qualità, sportivo, che mi permetta una felice integrazione dell'impianto a liquido...
per quanto riguarda il numero di bay da 3,5'' ci sono soluzioni per aumentare le possibilità di mettere un numero superiore di hd (non che voglio metterne più di 4 che tra l'altro ora ho, ma sempre nell'ottica di dire: "e se me ne serve un'altro???"
:D quale rece boh...però in uno dei commenti delle recensioni c'è:
"Did you notice something missing from the front panel? Well, here it is, the power/reset button and port block. But wait, this isn't just any old button, it's a touch-sensitive switch! All you do to turn your machine on is touch your fingertip to the power symbol. Touching it again will reset the computer, and touching it twice in rapid succession will power the machine down. Very cool feature, but a little too fun to play with, hehe"
Potrai comprare il cassettino 4in3 come fu per lo Stacker.
:D quale rece boh...però in uno dei commenti delle recensioni c'è:
"Did you notice something missing from the front panel? Well, here it is, the power/reset button and port block. But wait, this isn't just any old button, it's a touch-sensitive switch! All you do to turn your machine on is touch your fingertip to the power symbol. Touching it again will reset the computer, and touching it twice in rapid succession will power the machine down. Very cool feature, but a little too fun to play with, hehe"
Potrai comprare il cassettino 4in3 come fu per lo Stacker.
quindi un qualsiasi cassettino anche il thermaltake iCage (che costa pochi euro) anche se dicono essere compatibile sugli Armor e i kandalf???
cmq il cassettino 4in3 dato in dotazione secondo voi può essere messo più in alto cos' da poter mettere in basseo vaschetta e pompa???
cmq il cassettino 4in3 dato in dotazione secondo voi può essere messo più in alto cos' da poter mettere in basseo vaschetta e pompa???
Certo che si può, ma per i flussi d'aria (aria in entrata fredda dal basso ed aria in uscita calda dall'alto) sarebbe meglio metterlo il più in basso possibile.
Certo che si può, ma per i flussi d'aria (aria in entrata fredda dal basso ed aria in uscita calda dall'alto) sarebbe meglio metterlo il più in basso possibile.
anche questo è vero, però così si creerebbe anche un flusso più diretto per i componenti tipo vga e ram...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.