View Full Version : Quello che per me è il caso Call of Duty 4
Più di un mese fa, una ricerca di non ricordo quale società metteva in evidenza un rapporto venduto PC-Console che vedeva il titolo di punta Call of Duty 4 con un rapporto di 10 a 1 a favore console. Da qui tutta una serie di argomentazioni circa lo scarso ritorno economico e pirateria in ambito PC. Tale ricerca, usciva qualche settimana dopo l'annuncio di un altro presunto flop quale Crysis: presunto, perchè qualche settimana dopo EA dichiarava di aver sfondato la soglia del milione di copie vendute, situazione ben lontana dall'essere definita flop.
Ora, seguo da almeno 2 mesi i dati ripotati dal NPD e periodicamente pubblicati su VoodooExtreme, e con cadenza quasi settimanale, il Call of Duty 4 dato per morto nel mercato PC, è costantemente primo nella classifica di vendite retail -quindi si esclude addirittura il venduto tramite digital delivering quale Steam, su cui è presente sin dall'inizio-.
Per concludere, la domanda è: qualcuno ha voluto creare un caso inesistente? I dati riportati sono stati raccolti da peracottari? O più semplicemente i mercati console e PC hanno gestazioni differenti?
Sicuramente il divario rimane, ma in che proporzioni? Un altro caso Crysis?
The retail-only NPD February PC games sales chart puts Sins of a Solar Empire just behind Call of Duty 4 - congrats to Stardock and Ironclad!
1) Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision
2) Sins Of A Solar Empire - Stardock
3) World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi
4) The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts
5) World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi
6) World Of Warcraft - Vivendi
7) The Orange Box - Electronic Arts
8) The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts
9) The Sims: Castaway Stories - Electronic Arts
10) Crysis - Electronic Arts
11) Warcraft III Battle Chest - Vivendi
12) Microsoft Flight Simulator X Deluxe - Microsoft
13) Sim City 5: Societies - Electronic Arts
14) The Witcher - Atari
15) Sim City 4 Deluxe - Electronic Arts
16) The Sims 2 Bon Voyage Expansion Pack - Electronic Arts
17) World In Conflict - Vivendi
18) Hellgate: London - Electronic Arts
19) The Sims Complete Collection - Electronic Arts
20) Unreal Tournament 3 - Midway
Frontlines: Fuel of War failed to chart in the top 20.
Edit: i dati si riferiscono al solo mercato americano.
Athlon 64 3000+
15-03-2008, 14:32
considera che Call Of Duty 4 per PC in america è in testa alla classifica da quando è uscito tranne nell'ultima settiamana dove è stato superato da un titolo di The Sims.
Vedendo che in quasi tutte le classifiche di vendita è davanti a Crysis penso che anche Call Of Duty 4 per PC abbia superato il milione di copie in tutto il mondo.
Aggiornamento:
Best Selling U.S. PC Games
March 9th - March 15th:
1) The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts
2) Warhammer 40,000: Dawn Of War Soulstorm Expansion Pack - THQ
3) Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision
4) Sins Of A Solar Empire - Stardock
5) The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts
6) World Of Warcraft - Vivendi
7) World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi
8) World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi
9) Frontlines: Fuel of War - THQ
10) Sim City 5: Societies - Electronic Arts
Master Mystery
26-03-2008, 23:07
Per concludere, la domanda è: qualcuno ha voluto creare un caso inesistente? I dati riportati sono stati raccolti da peracottari? O più semplicemente i mercati console e PC hanno gestazioni differenti?
*
up!
Micio_del_Cheshire
27-03-2008, 07:49
Ahahah,,, ANche la domanda "Dio c'è?" poteva andare benissimo e sarebbe stata molto simile.
Il caso è inventato? Mah,,, chi può risponderer? Chi lo ha inventato? Lui e solo lui. Perhcè mai dovrebbe averlo fatto? Che se ne parli male, purchè se ne parli, può essere una possibile spiegazione.
Inoltre i dati raccolti sono soggetti a continui azzeramenti. Voglio dire, il primo in classifica non è il primo in assoluto. Se COD 4 è primo in una certa settimana, e poi è secondo, non vuol dire che a quel punto il neoprimo ha venduto di più, anzi. Vuol dire che in quella settimana ha venduto di più. Ma COD 4 ha dalla sua tutte le copie vendute quand'era primo PIUì tutte le copie vendute in posizione da secondo.
Un gioco non vende solo nel suo giorno di uscita, ma da quel giorno in poi, più o meno frequentemente. Solo il tempo può stabilire il successo.
Chi può dar morto un titolo? Chi ne vuole la morte?
E non dimenticare che chi fa classifiche non lo fa mai per hobby ;)
Nuova settimana, nuovo aggiornamento vendite:
Command & Conquer 3: Kane's Wrath has topped the NPD Group's best selling PC games chart for the week of March 23rd-29th in the US. Here's the complete top 10 list:
1) Command & Conquer 3: Kane's Wrath Expansion Pack - Electronic Arts - $27
2) The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts - $30
3) Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision - $49
4) Sins Of A Solar Empire - Stardock - $40
5) The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts - $30
6) World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - $38
7) World Of Warcraft - Vivendi - $20
8) World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi - $30
9) Warhammer 40,000: Dawn Of War Soulstorm Expansion Pack - THQ - $40
10) American Girl: Julie Does the Eagles - Valusoft (THQ) - $5
Ora, seguo da almeno 2 mesi i dati ripotati dal NPD e periodicamente pubblicati su VoodooExtreme, e con cadenza quasi settimanale, il Call of Duty 4 dato per morto nel mercato PC, è costantemente primo nella classifica di vendite retail -quindi si esclude addirittura il venduto tramite digital delivering quale Steam, su cui è presente sin dall'inizio-.
ll fatto che sia primo nel mercato pc non significa che stia vendendo bene...può anche essere che è primo con 1000 unità vendute mentre su console ne vende 100.000 al mese :/
Senza i numeri non si può dire granchè
Warlock72
08-04-2008, 10:34
ll fatto che sia primo nel mercato pc non significa che stia vendendo bene...può anche essere che è primo con 1000 unità vendute mentre su console ne vende 100.000 al mese :/
Senza i numeri non si può dire granchè
In pratica stai dicendo che il mercato pc, in generale, è di poco conto?
Ma per favore, è chiaro che una certa informazione trova terreno fertile per diffondersi tra chi, da ignorante, non fa nulla per variare le fonti della stessa.
In pratica stai dicendo che il mercato pc, in generale, è di poco conto?
Ma per favore, è chiaro che una certa informazione trova terreno fertile per diffondersi tra chi, da ignorante, non fa nulla per variare le fonti della stessa.
grng non ha tutti i torti a dire quello che detto.
Primo non vuol dire nulla senza numeri !!!
Se primo del mercato console vuol dire che ha venduto 100.000 copie e primo del mercato PC vuol dire che ha venduto 10.000 copie, ecco che il fantomatico rapporto 10:1 di cui si parlava all' inizio... è perfettamente rispettato !
Senza i numeri effettivi questa discussione è ad un punto cieco.
grng non ha tutti i torti a dire quello che detto.
Primo non vuol dire nulla senza numeri !!!
Se primo del mercato console vuol dire che ha venduto 100.000 copie e primo del mercato PC vuol dire che ha venduto 10.000 copie, ecco che il fantomatico rapporto 10:1 di cui si parlava all' inizio... è perfettamente rispettato !
Senza i numeri effettivi questa discussione è ad un punto cieco.
Quotone per Xilema..
..non c'è modo di avere qualche dato in +? :stordita:
Warlock72
08-04-2008, 14:07
grng non ha tutti i torti a dire quello che detto.
Primo non vuol dire nulla senza numeri !!!
Se primo del mercato console vuol dire che ha venduto 100.000 copie e primo del mercato PC vuol dire che ha venduto 10.000 copie, ecco che il fantomatico rapporto 10:1 di cui si parlava all' inizio... è perfettamente rispettato !
Senza i numeri effettivi questa discussione è ad un punto cieco.
Ma ragionate un attimo...se una software immette su un mercato un prodotto e questo si piazza in testa alle classifiche di vendita il prodotto stesso risulterà per la software vincente perchè è quest'ultima che ha scelto tale mercato.
Cioè, a meno non ci sia stato un periodo di magra, il mercato pc è quello e dire "che non sta vendendo bene" nonostante i primi posti vuol dire che all'Actvision evidentemente o si aspettavo di più o si rivolgano allora solo al mercato console.
Non piangiamo mica.
Ma ragionate un attimo...se una software immette su un mercato un prodotto e questo si piazza in testa alle classifiche di vendita il prodotto stesso risulterà per la software vincente perchè è quest'ultima che ha scelto tale mercato.
Cioè, a meno non ci sia stato un periodo di magra, il mercato pc è quello e dire "che non sta vendendo bene" nonostante i primi posti vuol dire che all'Actvision evidentemente o si aspettavo di più o si rivolgano allora solo al mercato console.
Non piangiamo mica.
Ma guarda che non ti sto dicendo che CoD4 è un flopp o roba del genere, solo che con i dati che abbiamo... non possiamo fare reali confronti fra copie PC e copie console, tutto qua.
Che CoD4 sia un successo commerciale per tutte le piattaforme... è sotto gli occhi di tutti...
secondo me cod4 è il miglior gioco esistente su sta terra.... davvero bello... di vendite ne ha fatte un pozzo.... però sarebbe ora di abbassare i prezzi... contando che non c'è un giornale con gli abbia dato almeno 8 direi che non è un flop nel modo più assoluto..
Nuova settimana, ulteriore aggiornamento: ho provato a cercare dati che si riferissero alle quantità vendute, ma nulla. Se qualcuno ha info a riguardo è il benvenuto :)
Kane continues to display his wrath as the number 1 best selling PC game in the US for 3/30 - 4/05:
1) Command & Conquer 3: Kane's Wrath Expansion Pack - Electronic Arts - $28
2) Sins Of A Solar Empire - Stardock - $32
3) The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts - $30
4) Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision - $50
5) World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - $38
6) The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts - $30
7) World Of Warcraft - Vivendi - $20
8) World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi - $30
9) Warhammer 40,000: Dawn Of War Soulstorm Expansion Pack - THQ - $40
10) Hoyle Card Games 2008 - Encore - $20
According to the NPD, at least.
Fonte VoodooExtreme.
Sempre da VoodooExtreme, nuovi dati settimanali dall'NPD Group:
The Director's Cut Edition of Assassin's Creed cracked the best selling spot on the NPD's top 10 software sales list for April 6th-12th. The stand-alone version of Portal held up the rear. Here are the rest:
1. Assassin's Creed: Director's Cut Edition - Ubisoft - $50
2. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - $38
3. Sins Of A Solar Empire - Stardock - $39
4. Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision - $50
5. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts - $30
6. World Of Warcraft - Vivendi - $20
7. The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts - $30
8. Command & Conquer 3: Kane's Wrath Expansion Pack - Electronic Arts - $30
9. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi - $30
10. Portal - Electronic Arts - $15
Credo che ormai si dovrebbe modificare il titolo della discussione, la utilizzo solo per postare -per quei 2 a cui interessa :D- i dati di vendita settimanali del mercato nord americano.
Here are the NPD's top 10 best selling PC games (via participating retailers) in the US for April 20th-26th:
1. The Sims 2 Kitchen & Bath Interior Design Stuff Expansion Pack- Electronic Arts - $17
2. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $28
3. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts - $27
4. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - $40
5. World Of Warcraft - Vivendi - $20
6. Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision - $49
7. Sins Of A Solar Empire - Stardock - $39
8. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi - $30
9. Assassin's Creed: Director's Cut Edition - Ubisoft - $47
10. Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas 2 - Ubisoft - $49
Interessante notare come in 2 settimane Assassin's Creed sia passato dalla prima posizione alla nona. I soliti 2 mostri sacri sono sempre là inamovibili dalla loro vetta e...bè, Call of Duty è sempre lì oscillante nella mezza classifica.
Triste il fatto che non vogliano pubblicare il numero di pezzi venduti...
cod4 ha spopolato in tutte le salse.....ma attenzione. il gioco è davvero fenomenale in multiplayer mentre nel single è la solita storia trita e ritrita. questo può aver attirato molti a scaricarlo illegalmente.
Se volete farvi un "idea" di quante persone hanno acquistato cod4 per pc basterà vedere quanti account online hanno oppure in quanti ci giocano in multi e fare una stima approssimativa. io mi sono fatto un'idea 1 milione di copie abbondanti solo per pc.
Da quel che ho sentito in giro, il problema pare sia che molti giocano con cd-key trafugate: non so quanto questo sia fattibile o meno, magari chi ne sa di più ci illumina :).
Jesus1987
08-05-2008, 10:58
10) Sim City 5: Societies - Electronic Arts
ok the sims è un gioco per la massa, capisco
questo è un ABORTO, fa schifo, ha affossato una serie, tilted mill può lasciar perdere di fare videogiochi
è 10°? proprio vero che la massa stupisce sempre
ok the sims è un gioco per la massa, capisco
questo è un ABORTO, fa schifo, ha affossato una serie, tilted mill può lasciar perdere di fare videogiochi
è 10°? proprio vero che la massa stupisce sempre
Bè, si tratta del dato rilevato nella settiman tra il 9 e il 15 Marzo, come vedi successivamente è sparito dalla classifica :)
Considera che il brand The Sims farebbe vendere anche i barattoli di cacca :D
Settimana dal 27 Aprile al 3 Maggio:
Here are the NPD's top 10 best selling PC games in the US for the week of April 27th – May 3rd:
1.The Sims 2 Kitchen & Bath Interior Design Stuff Expansion Pack - Electronic Arts - $20
2. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $30
3. Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision - $42
4. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - $38
5. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts - $30
6. World Of Warcraft - Vivendi - $20
7. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi - $30
8. Sins Of A Solar Empire - Stardock - $40
9. Assassin's Creed: Director's Cut Edition - Ubisoft - $48
10. Crysis - Electronic Arts - $38
Come sempre, VoodooExtreme per la fonte :).
Pochi commenti, ma interessanti: incredibilmente, Call of Duty torna al terzo posto. Con questo siamo a 4 mesi di fila che naviga in media nella terza posizione, e sarei proprio interessato a capire quanto abbia venduto e se tali dati sono riscontrabili anche nel mercato europeo.
Infine, persiste al nono posto Assassis's Creed, che ha fatto un pò da meteora, e, incredibile, dopo settimane di assenza riappare come fanalino di coda Crysis.
vorrei sapere come si fa a cmprare crysis..... la grafica relativamente alla sua pesantezza è pessima.... ci sono giochi come rainbow six vegas 2 e cod 4 che hanno grafiche eccezionale e una leggerezza incredibile.... comprare crysis è da matti.... ho visto su una 8800 ulta a 1600*1050 tutto very high arriva al max a 26fps.... ma come si fa????
erpirata2
13-05-2008, 15:48
vorrei sapere come si fa a cmprare crysis..... la grafica relativamente alla sua pesantezza è pessima.... ci sono giochi come rainbow six vegas 2 e cod 4 che hanno grafiche eccezionale e una leggerezza incredibile.... comprare crysis è da matti.... ho visto su una 8800 ulta a 1600*1050 tutto very high arriva al max a 26fps.... ma come si fa????
Chi ti dice che bisogna metterlo al massimo ?
Ti diverti con la grafica oppure con il gioco ?
Risoluzioni come 1600 non sono d'obbligo !!!
bè... l'ho finito e la storia fa davvero pietà.... per essere un mezzo seguito di far cry devo dire che far cry era molto meglio...
Nuovi dati relativi al solito mercato americano, manca la data della settimana di riferimento, ma credo sia quella passata:
1. Age of Conan: Hyborian Adventures - Eidos - $49
2. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - $43
3. Age of Conan: Hyborian Adventures Collector's Ed - Eidos - $88
4. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $29
5. The Sims 2 Kitchen & Bath Interior Design Stuff Expansion Pack - Electronic Arts - $19
6. World Of Warcraft - Vivendi - $21
7. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi - $32
8. Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision - $47
9. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts - $29
10. Crysis - Electronic Arts - $32
Age of Conan primeggia con le sue 500000 copie vendute -dichiarazione Funcom-, che rappresenterebbe anche uno dei migliori lanci di sempre del mercato PC.
Il nostro CoD4 scende in ottava posizione, ma considerando che è sul mercato da 7 mesi e che sopra di lui ci sono solo i soliti The Sims e WoW, direi che è notevole: tra l'altro dichiarazione di ieri che Activision ha confermato ad Infinity Ward di aver raggiunto il traguardo di 10 milioni (!!!) di copie vendute sulle 3 piattaforme -PC, 360, PS3-, anche se è ovvio che il grosso del venduto venga dal segmento console.
E Crysis sempre lì alla decima :).
c'è anche da dire che dopo 7 mesi ancora a 50€ è un pò da idioti... è ora di passarlo a 29.90....
Settimana terminata con il 31 Maggio, mercato USA, fonte NPD, tratto da VoodooExtreme:
1. Age of Conan: Hyborian Adventures
2. Mass Effect
3. The Sims 2 Double Deluxe
4. World of Warcraft: Battle Chest
5. The Sims 2 Kitchen & Bath Interior Design Stuff Expansion Pack
6. World of Warcraft
7. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack
8. Call of Duty 4: Modern Warfare
9. Sins of a Solar Empire
10. World of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
Age of Conan primeggia, e lo si sapeva.
Mass Effect al secondo posto fa piacere, spero che mantenga alte posizioni per le settimane a venire e che non sia un fuoco fatuo come Assassin's Creed: il mondo PC necessita di simili capolavori.
Per il resto tutto immutato: WoW, The Sims ed il nostro inossidabile CoD ^^.
Chissà se l'uscita della patch 1.6 con il nuovo Map Pack spingerà qualcuno all'acquisto?
The_Crimson_King
11-06-2008, 09:34
Bonjour a tout le forùm, or ora ho riavuto la connessione internet, dopo una quarantina di giorni.... Pazienza, ovviamente sono rimasto arretrato: ma è vero che si parla di un call of duty 5?!?
si ambientato in giappone e con l'engine di cod 4..quindi come requisiti forse dovrebbe essere analogo..
Si dovrebbero avere pure tutti i dati di vendita di tutte le piattaforme di digital delivery, ormai con na poste pay si può far tutto online, molti comprano e scaricano il gioco da steam o dal sito Ea o che altro sito o programma sia, oltre alle vendite del classico negozio, e quelli che pagan abbonamenti per giocare? non è continuare a comprare il gioco?....io fino a che tutti i dati saranno giusti non crederò ad una parola di quello che i mass media dicon sul pc, e sulla sua morte, giran troppi soldi attorno perchè muoia, e in più vendono eccome i giochi...non facciamo come il calciomercato ove tutti dicono tutto....FATTI NON PUGNETTE!!!cito civoli....:D :D :D
Purtroppo questo passa il convento :).
La NPD settimanalmente stila la classifica di vendite sul mercato americano basandosi sulle vendite delle grandi catene di commercio: i dati, per forza di cose, sono privi della controparte digitale, ma, cosa ancor peggiore e credo voluta, non danno la stima delle copie vendute -cosa che invece puntualmente capita con la rispettiva controparte console della classifica stilata dallo stesso organo-.
Quindi, per forza di cose, si deve andare un pò a naso e, soprattutto, basarsi sulla lunga distanza per avere un quadro un poco più attendibile: come accennato, appena uscito Assassin's Creed è salito per una settimana al Top della classifica, per sparire in quella successiva. Come intrepretare il dato?
Difficile: potrebbe aver venduto milioni di copie in pochi giorni, rendendo la sua settimene di permanenza alla vetta, ben più foriera di introiti di un titolo che magari da mesi e mesi naviga a metà classifica con vendite molto più basse.
Anche qui, però, si può un pò azzardare e sostenere che la tesi sopra esposta possa essere non corretta: trattandosi del mercato PC, è altamente improbabile fare certi numeri da subito. Là dove GTA4 vende 6 milioni di copie in una settimana, Age of Conan che ha uno dei milgiori avvi della storia videoludica recente si ferma a 500 mila copie nello stesso arco di tempo.
Altra cosa, ci sono punti di riferimento inscrostabili quali The Sims e WoW: stare parecchie settimane sopra quella soglia, significa vendere, sparire subito significa aver venduto poco a mio avviso.
Insomma, riconosco la forte aleatorietà della classifica in questione, ma un minimo di indicazione credo riesca pur sempre a darla: come già detto, pur essendo lontani anni luce dalle vendite console, 7 e passa mesi di CoD4 tra la terza e l'ottava posizione vorran pure dir qualcosa, credo °__°.
Dati di vendita relativi al mese di Maggio per il mercato americano:
1. Age of Conan: Hyborian Adventures - Eidos - $50
2. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $28
3. Age of Conan: Hyborian Adventures Collector's Ed - Eidos - $88
4. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - $39
5. The Sims 2 Kitchen & Bath Interior Design Stuff Expansion Pack - Electronic Arts - $20
6. World Of Warcraft - Vivendi - $20
7. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi - $29
8. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts - $29
9. Sim City 4 Deluxe - Electronic Arts - $18
10. 15000 Games - Viva Media - $10
11. Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision - $48
12. Mass Effect - Electronic Arts - $49
13. Crysis - Electronic Arts - $35
14. Sins Of A Solar Empire - Stardock - $38
15. Warcraft III Battle Chest - Vivendi - $38
16. Diner Dash JC - Cosmi - $10
17. The Orange Box - Electronic Arts - $39
18. Sim City 5: Societies - Electronic Arts - $23
19. Starcraft: Battle Chest - Vivendi - $20
20. MS Age Of Empires III - Microsoft - $30
Dati americani relativi alla settimana terminata il 7 Giugno, sempre dall'NPD:
1. Age of Conan: Hyborian Adventures
2. Mass Effect
3. Lego Indiana Jones: The Original Adventures
4. The Sims 2 Double Deluxe
5. World Of Warcraft: Battle Chest
6. The Sims 2 Kitchen & Bath Interior Design Stuff
7. World Of Warcraft
8. BioShock
9. World Of Warcraft: Burning Crusade
10. The Sims 2 Freetime
AoC troneggia ancora, ME mantiene -e ne sono contento-: spunta al terzo posto quel furetto di gioco di Lego Indiana Jones :).
Per il resto soliti nomi, tranne un'anomalia: Bioshock fa capolino all'ottavo posto °___°.
Scompare aimè, dopo 7 mesi, il nostro CoD4: la patch 1.6 con il map pack gratuito è uscita il 5 Giugno, vedremo la prossima settimana se avrà sortito qualche effetto o meno.
Dati di vendita dal 15 al 21 Giugno, solite fonti, solito mercato americano :):
1. Spore Creature Creator - Electronic Arts - $10
2. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $30
3. Age of Conan: Hyborian Adventures - Eidos - $49
4. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi - $23
5. World Of Warcraft - Vivendi - $20
6. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - $40
7. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts - $30
8. The Sims 2 Kitchen & Bath Interior Design Stuff Expansion Pack - Electronic Arts - $20
9. Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision - $50
10. Lego Indiana Jones: The Original Adventures - LucasArts - $30
Tutto nella norma: Spore Creature Creator troneggia e, come mi auspicavo, CoD4 rientre in lizza affacciandosi alla nona posizione :).
Alla prossima :).
ma a che serve ogni volta sta classifica?
riazzituoi
01-07-2008, 20:01
.
Sarebbe interessante sapere quanto vendono i giochi che richiedono l'attivazione online (per intenderci quelli con la nuova versione della securom 7), e capire se è veramente efficace contro la pirateria.
Vedremo nelle prossime classifiche...
Purtroppo la classifica è un pò limitante, fermandosi ai primi 10 posti e non fornendo alcun dato circa il numero di copie vendute :( -anche se mensilmente viene postata quella dei primi 20-.
Mass Effect, dotato di Securom con attivazione online, è comparso nelle prime posizioni di vendita per un paio di settimane, da cui si riesce a estrapolare ben poco essendo un evento fisiologico di quasi tutti i nuovi titoli attesi.
Più che altro mi ha profondamente deluso non trovare mai in queste classifice Race Driver Grid: Codemaster, che ha appena acquisito la licenza ufficiale per produrre titoli basati sulla Formula 1, ha dichiarato che alle versioni console sarebbe potuto seguire lo sviluppo della versione PC in base ai riscontri di vendite di Grid...se il buongiorno si vede dal mattino la vedo proprio dura :(.
Dalla prossima settimana dovrebbe comparire in calssifica Alone in the Bug -anche se per inciso, pur essendo una mia opinione personale, e pur non augurando mai il fallimento a nessuno, è un prodotto talmente mediocre che mi aspetto una fiammata alle prime posizioni breve e dovuta solo al richiamo dello storico nome-.
Purtroppo la classifica è un pò limitante, fermandosi ai primi 10 posti e non fornendo alcun dato circa il numero di copie vendute :( -anche se mensilmente viene postata quella dei primi 20-.
Mass Effect, dotato di Securom con attivazione online, è comparso nelle prime posizioni di vendita per un paio di settimane, da cui si riesce a estrapolare ben poco essendo un evento fisiologico di quasi tutti i nuovi titoli attesi.
Più che altro mi ha profondamente deluso non trovare mai in queste classifice Race Driver Grid: Codemaster, che ha appena acquisito la licenza ufficiale per produrre titoli basati sulla Formula 1, ha dichiarato che alle versioni console sarebbe potuto seguire lo sviluppo della versione PC in base ai riscontri di vendite di Grid...se il buongiorno si vede dal mattino la vedo proprio dura :(.
Dalla prossima settimana dovrebbe comparire in calssifica Alone in the Bug.
peccato per grid... in effetti come sta andando? sono più quelli scaricati dai torrent o acquistati? :D comunque è un gioco molto molto bello che però diventa un pochetto ripetitivo e che quando hai preso tutte le licenze non da più stimoli... in più online è pieno di gente che lagga e non si capisce niente... comunque da provare come gioco.. sopratutto per il brillante motore grafico...
Settimana terminata il 28 Giugno:
1. Spore Creature Creator
2. The Sims 2 IKEA Home Stuff Expansion Pack
3. The Sims 2 Double Deluxe
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. Age of Conan: Hyborian Adventures
6. World Of Warcraft
7. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack
8. The Sims 2 Kitchen & Bath Interior Design Stuff Expansion Pack
9. Call Of Duty 4: Modern Warfare
10. Diablo Battle Chest
Indice dell'attesa spasmodica che sta dietro a Spore, un semplice editor castrato primeggia per la seconda settimana consecutiva.
Mass Effect non c'è più...ed è di ieri la dichiarazione di Bioware che per limitare la pirateria punteranno ogni loro prodotto presente e futuro sui contenuti aggiuntivi scaricabili post vendita per catturare la fedeltà del consumatore.
Per il resto la nostra mascotte CoD4 è ancora al nono posto.
Ultima considerazione: guardate la decima posizione e chiedetevi quanto l'hype ed il marketing di cui Blizzard è signora indiscussa possono fare nella mente della gente: è bastato l'evento annuncio Diablo 3 per far comparire in classifica il Diablo Battle Chest.
riazzituoi
09-07-2008, 11:33
.
Charlie Oscar Delta
09-07-2008, 13:26
ma a che serve ogni volta sta classifica?
e perchè questa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664199
:sofico:
Mercato americano, settimana terminata con il 5 Luglio, dati NPD, fonte VoodooExtreme:
1) The Sims 2 IKEA Home Stuff Expansion Pack - Electronic Arts
2) Diablo Battle Chest - Vivendi
3) Spore Creature Creator - Electronic Arts
4) The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts
5) World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi
6) World Of Warcraft - Vivendi
7) Age of Conan: Hyborian Adventures - Eidos
8) World Of Warcraft: The Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi
9) The Sims 2 FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts
10) Warcraft III Battle Chest - Vivendi
E' con la tristezza nel cuore leggere che The Sims 2 IKEA Home Stuff primeggia...:(.
E, come accennato una settimana fa, il ciclone Diablo 3 ha sortito i suoi effetti: Diablo Battle Chest al secondo posto.
Ora, su ben 10 titoli, 5 sono prodotti Blizzard: riuscirebbero a vendere anche i sassi dentro una scatola chiusa con il loro logo sopra ed il suffisso Battle Chest °__°.
Penso alla Blizzard, penso ai Flagship Studios, mi vien da ridere...o da piangere, dipende dai punti di vista.
e perchè questa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664199
:sofico:
:D il gioco + giocato su xbox live... buona questa.... Cod4 regna everywhere!!!
Nuovi dati relativi alla settimana conclusasi il 12 Luglio:
1. Nancy Drew: The Phantom Of Venice
2. Spore Creature Creator
3. The Sims 2 Double Deluxe
4. Diablo Battle Chest
5. The Sims 2 IKEA Home Stuff Expansion Pack
6. World Of Warcraft: Battle Chest
7. World Of Warcraft
8. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack
9. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
10. Call Of Duty 4: Modern Warfare
Non ho parole riguardo la prima posizione...avventura grafica mediocre facente parte di una serie molto conosciuta e apprezzata da anni e anni negli USA...
CoD è sempre lì, a 8 mesi dalla sua uscita ancora si affaccia alla decima posizione, vera e propria anomalia in un mercato dominato da Warcraft e The Sims.
Mio piccolo appunto personale su Age of Conan: come potete notare, è scomparso dalla classifica dopo un inizio col botto. Ora, non voglio assolutamente denigrare quello che a detta di addetti ai lavori e giocatori -oltre 700000 a sentire gli ultimi dati Funcom- è considerato il primo e vero anti WoW. Vorrei solo far notare, tuttavia, come tale sigla -anti WoW- sia in realtà più una chimera che altro: AoC tornerà in classifica, ne sono certo, e venderà ancora molto. Ma già da questi dati si può capire come il titolo Blizzard ormai sia un fenomeno inattaccabile, se non da se stesso o dal tempo.
Ulteriore considerazione personale, infine: analizzando i dati, mi chiedo come mai tutti gli sviluppatori si buttino nel mercato dei MMORPG, e nessuno provi a creare un clone di The Sims, che storicamente è in classifica da ben prima di WoW ed ha venduto anche di più. Forse che reputano un progetto in cui avere un rientro mensile dettato dal canone di abbonamento più redditizio di creare un prodotto che vive di espansioni continue? Non so, ma non mi spiego perchè da anni tutti vogliano creare l'anti Wow, e nessuno l'anti The Sims...
Age of Conan non può essere un anti-Wow visto che nonostante sia appena uscito vende meno di Wow che risale ad anni fa.
Il titolo Blizzard continua ad avere ogni giorni un numero più grande di nuovi abbonati rispetto a AoC.
Questo è comunque assurdo vista la stupidità estrema del gameplay di Wow. Non posso immaginare nulla di più noioso: grindare all'estremo i dungeon per avere equip più potente da sfoggiare in insulse arene che non sono degne nemmeno di baciare i piedi alle frontiere di Daoc.
io veramente non mi spiego tutto sto casino intorno diablo... men che meno per the sims.
Dopo una piccola pausa estiva, riaffiorano ulteriori dati di vendita.
Settimana terminata il 26 Luglio:
1. Nancy Drew: The Phantom Of Venice
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. The Sims 2 IKEA Home Stuff
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. Spore Creature Creator
6. Diablo Battle Chest
7. World Of Warcraft
8. World Of Warcraft: Burning Crusade
9. Sid Meier's Civilization IV
10. Call Of Duty 4: Modern Warfare
Ed un pò più recente, settimana conclusasi il 23 Agosto:
1. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $35
2. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $30
3. World Of Warcraft - Vivendi (Activision Blizzard) - $20
4. Spore Creature Creator - Electronic Arts - $10
5. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi (Activision Blizzard) - $30
6. Diablo Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $36
7. Nancy Drew: The Phantom Of Venice - Her Interactive - $18
8. Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision (Activision Blizzard) - $50
9. The Orange Box - Electronic Arts - $33
10. Warcraft III Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $39
Mio piccolo appunto personale su Age of Conan: come potete notare, è scomparso dalla classifica dopo un inizio col botto. Ora, non voglio assolutamente denigrare quello che a detta di addetti ai lavori e giocatori -oltre 700000 a sentire gli ultimi dati Funcom- è considerato il primo e vero anti WoW. Vorrei solo far notare, tuttavia, come tale sigla -anti WoW- sia in realtà più una chimera che altro: AoC tornerà in classifica, ne sono certo, e venderà ancora molto. Ma già da questi dati si può capire come il titolo Blizzard ormai sia un fenomeno inattaccabile, se non da se stesso o dal tempo.
Ti posso dire che ho annullato la mia sottoscrizione a Age of Conan un paio di settimane fa, dalla disperazione.
AoC è oggettivamente morto, abbandonato da una larghissima fetta degli utenti.
Ma questo non per meriti di WoW, o per l'avvento imminente di Warhammer, quanto per la conclamata incapacità di Funcom nel gestire il loro stesso titolo.
Client instabile a mesi dal rilascio, quest buggate in quantità, itemizzazione penosa, gestione delle meccaniche fondamentali ebete (ed è dir poco), addirittura duping e cheat scoperti in ritardo, sistemati con ancora più ritardo e cosa che non ho mai visto nemmeno nei MMORPG free, i loro risultati e vantaggi per chi li ha usati lasciati tranquillamente in-game.
Una licenza grandiosa buttata letteralmente nel cesso, che ha prima scontentato i fan di R.E.Howard per le troppe libertà prese (per attirare più ragazzini dalla player base di WoW hanno implementato magie a profusione, che nei lavori di Howard erano invece rarissime) e poi scontentato perfino i fan più testardi per il pessimo supporto e l'assoluta mancanza di competenza da parte di chi deve gestire il gioco e le sue patch.
E' dai tempi di UO che bazzico i MMORPG, ma non ho MAI visto una gestione peggiore. AoC non tornerà a vendere, stanne sicuro, per il semplice fatto che essendo ormai vaporizzata l'utenza, non hanno i soldi per portare avanti il progetto.
Athlon 64 3000+
07-09-2008, 11:42
Dopo una piccola pausa estiva, riaffiorano ulteriori dati di vendita.
Settimana terminata il 26 Luglio:
1. Nancy Drew: The Phantom Of Venice
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. The Sims 2 IKEA Home Stuff
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. Spore Creature Creator
6. Diablo Battle Chest
7. World Of Warcraft
8. World Of Warcraft: Burning Crusade
9. Sid Meier's Civilization IV
10. Call Of Duty 4: Modern Warfare
Ed un pò più recente, settimana conclusasi il 23 Agosto:
1. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $35
2. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $30
3. World Of Warcraft - Vivendi (Activision Blizzard) - $20
4. Spore Creature Creator - Electronic Arts - $10
5. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi (Activision Blizzard) - $30
6. Diablo Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $36
7. Nancy Drew: The Phantom Of Venice - Her Interactive - $18
8. Call Of Duty 4: Modern Warfare - Activision (Activision Blizzard) - $50
9. The Orange Box - Electronic Arts - $33
10. Warcraft III Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $39
Carino vedere Call Of Duty 4 per PC che resiste nella top ten dopo parecchi mesi dalla sua uscita.
Questo significa che il gioco considerando che si può scaricare da steam per me ha superato abbondantemente il 1 milione di copie per PC.
The Swan Song
07-09-2008, 14:37
Carino vedere Call Of Duty 4 per PC che resiste nella top ten dopo parecchi mesi dalla sua uscita.
Questo significa che il gioco considerando che si può scaricare da steam per me ha superato abbondantemente il 1 milione di copie per PC.
Si... ma ancora venderlo a 50$?? :mbe:
Settimana dal 34 al 30 Agosto:
1. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $26
2. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $35
3. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $30
4. World Of Warcraft - Vivendi (Activision Blizzard) - $20
5. Spore Creature Creator - Electronic Arts - $10
6. Deadliest Catch: Alaskan Storm - Greenwave - $42
7. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Vivendi (Activision Blizzard) - $30
8. The Sims 2 IKEA Home Stuff Expansion Pack - Electronic Arts - $20
9. Warcraft III Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $39
10. Diablo Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $39
Salutiamo il buon CoD:MW, sperando possa ripresentarsi presto in lista.
8 giochi su 10 fanno parte dei brand Blizzard o The Sims.
Gli americani sono strani, non c'è altra spiegazione per Deadliest Catch: Alaskan Storm al sesto posto ^___^.
Settimana terminata il 6 Settembre:
1. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
2. Spore
3. Spore Creature Creator
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. The Sims 2 Double Deluxe
6. World Of Warcraft / Blizzard
7. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
8. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack Limited Collector's Edition
9. Warcraft III Battle Chest
10. Crysis
Crysis fa cucù dalla decima posizione e Spore primeggia...
O meglio, vorrebbe primeggiare se non fosse per la solita espansione di The Sims che appena esce fa il botto. Basta, per diventare ricco devo programmare The Custodims °___°'
Senza contare che per quanto riguarda Cod4 è sempre ottimamente posizionato anche nei dati vendita Steam, dove però primeggia, giustamente, TF2 ;)
Proprio ora è sesto dietro a Stalker e Crysis Warhead, che però sono usciti ora.
Settimana conclusasi il 13 Settembre:
1. Spore
2. Spore Galactic Edition
3. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
4. Spore Creature Creator
5. World Of Warcraft: Battle Chest
6. The Sims 2 Double Deluxe
7. World Of Warcraft
8. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
9. Warcraft III Battle Chest
10. Crysis
Spore pigliatutto ^^.
E Crysis che continua ad affacciarsi dal basso, che sia l'effetto scia dovuto all'imminente espansione?
The Swan Song
24-09-2008, 09:49
Settimana conclusasi il 13 Settembre:
1. Spore
2. Spore Galactic Edition
3. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
4. Spore Creature Creator
5. World Of Warcraft: Battle Chest
6. The Sims 2 Double Deluxe
7. World Of Warcraft
8. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
9. Warcraft III Battle Chest
10. Crysis
Spore pigliatutto ^^.
E Crysis che continua ad affacciarsi dal basso, che sia l'effetto scia dovuto all'imminente espansione?
Penso che crysis sia li per merito di warhead....
PippoDaCanosa
24-09-2008, 10:14
Penso che crysis sia li per merito di warhead....
Warhead mi interessa...poi costa "solo" 30€! Questo è il modo di agire nel mercato...Se riuscissero a portare tutti i giochi ad un prezzo di 25€ o meno, la pirateria sarebbe un ricordo...
The Swan Song
24-09-2008, 10:25
Warhead mi interessa...poi costa "solo" 30€! Questo è il modo di agire nel mercato...Se riuscissero a portare tutti i giochi ad un prezzo di 25€ o meno, la pirateria sarebbe un ricordo...
Dubito veramente.... ricorda che ci scarica non lo fa per soldi....
e comunque warhead on line si trova a 20€... ;)
PippoDaCanosa
24-09-2008, 10:32
Dubito veramente.... ricorda che ci scarica non lo fa per soldi....
e comunque warhead on line si trova a 20€... ;)
Verissimo...ma perchè chi scarica non lo fà per soldi? In che senso?
The Swan Song
24-09-2008, 10:45
Verissimo...ma perchè chi scarica non lo fà per soldi? In che senso?
Chi scarica da internet non lo fa per risparimare... o meglio, non lo fa solo per quello!
Spesso lo fa solamente per un senso di sfiducia nei confronti del gioco, vedi il caso warhead: se io sono sicuro di non godermi warhead perchè non ho le caratteristiche hw adatte, perchè lo devo comprare? tanto vale che lo scarico... con fastweb in 1giorno ce l'ho pronto nell'hd senza dover uscire di casa o fare inutilmente code in giro per la città...
In conclusione: chi scarica lo fa per il gusto di farlo!
Detto questo, c'è anche chi, dopo aver scaricato il gioco lo compra perchè ne pè rimasto soddisfatto (come se fosse una sorta di demo).
Settimana conclusasi il 13 Settembre:
(...)9. Warcraft III Battle Chest
:eek: incredibile che il gioco venda ancora dopo tutti questi anni. Tra parentesi io ci gioco ancora spesso su battle net...
Obi 2 Kenobi
24-09-2008, 11:35
Detto questo, c'è anche chi, dopo aver scaricato il gioco lo compra perchè ne pè rimasto soddisfatto (come se fosse una sorta di demo).
Io sono uno di quelli (non che ne vada fiero, sia chiaro!! :banned: ) Warhead, cmq, non lo comprerò mai. So già che non girerà sul mio pc, per cui evito questo acquisto
The Swan Song
24-09-2008, 11:55
Io sono uno di quelli (non che ne vada fiero, sia chiaro!! :banned: ) Warhead, cmq, non lo comprerò mai. So già che non girerà sul mio pc, per cui evito questo acquisto
Il caso dei crysis è ormai noto a tutti... non so se il problema è alla base ma il pensiero della crytek probabilmente è stato quello di fare un gioco only pc dalla grafica mostruosa in modo da dare una scossa a questo mercato... il problema è che non avevano fatto i conti con l'ottimizzazione del gioco... un grafica mostruosa non ottimizzata vuol dire incapacità di far girare decentemente un gioco su gran parte dei pc.
Imho avrebbero dovuto fare una cosa diversa, e cioè, proprio perchè only pc, basarsi su una grafica leggermente inferiore (alla hl2 tanto per intenderci) ma che almeno poteva essere supportata da più pc in circolo.
In questo modo, invece, si sono rovinati la faccia anche per le serie seguenti (vedi warhead) perchè, graficamente parlando, non può essere da meno: il problema è che se non riescono ad ottimizzare i prossimi crysis (visto che si tratta di una trilogia, escluso warhead che non ne fa parte) saranno visti già con sfiducia e ciò potrebbe rovinare il giudizio delle persone.
Imho, ovviamente.
Settimana conclusasi il 20 Settembre, ricordiamo ogni tanto che è una classifica NPD sul solo mercato nord americano e la fonte, VoodooExtreme:
1. Warhammer Online: Age of Reckoning - Electronic Arts
2. Spore - Electronic Arts
3. Warhammer Online: Age of Reckoning Collector's Edition - Electronic Arts
4. Crysis Warhead - Electronic Arts
5. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts
6. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard
7. Spore Galactic Edition - Electronic Arts
8. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts
9. S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky - Deep Silver
10. World Of Warcraft - Activision Blizzard
Compare il pezzo da 90 al primo posto: farà la fine di Age of Conan? Vedremo.
Intanto gli altri titoloni del periodo si affacciano uno in quarta posizione -Warhead- e l'altro in nona -Clear Sky-, mentre Spore si mantiene alto.
Se non altro, qualche ventata di novità tra i soliti titoli Blizzard e "Simsiani".
Tanto lo sappiamo già, tempo una o 2 settimane e torneranno a monopolizzare la classifica ^^.
Jammed_Death
02-10-2008, 07:37
fatemi capire...la electronic arts è la stessa che si lamenta di più per la pirateria e che vende i giochi a prezzi più alti e ha 7 titoli nella top ten dei più venduti, di cui i primi 5 posti...
leggasi "avere la faccia come il culo"
The Swan Song
02-10-2008, 09:26
fatemi capire...la electronic arts è la stessa che si lamenta di più per la pirateria e che vende i giochi a prezzi più alti e ha 7 titoli nella top ten dei più venduti, di cui i primi 5 posti...
leggasi "avere la faccia come il culo"
... e tra l'altro i primi 5 posti sono i suoi......
P.s. su wikipedia non ho trovato la dicitura "avere la faccia come il culo".... :fagiano:
Settimana dal 21 a le 27 Settembre:
1. Spore
2. Warhammer Online: Age Of Reckoning
3. Civilization IV: Colonization Expansion Pack
4. Crysis: Warhead
5. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
6. World Of Warcraft: Battle Chest
7. World Of Warcraft
8. The Sims 2 Double Deluxe
9. Lego Batman
10. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
Spore riprende il dominio della classifica, Warhammer Online segue a ruota.
Opinione strettamente personale: notevole vedere Crysis Warhead ancora al quarto posto. Per dire, tutti a sputare addosso a Crytek, ai loro giochi tutta grafica e poco arrosto, al fatto che sanno ottimizzare le prestazioni come io fare sesso con 2 donne, ma alla fine sembra che venda meglio del suo diretto rivale, Clear Sky, da tutti considerato notevolmente più d'atmosfera e riuscito in trama, scomparso dalla lista -non dubito tuttavia possa riaffacciarsi o sia anche solo in 11-esima posizione che preme-.
Per concludere, le fiammate della nuova espansione di Civilization e quel Lego Batman clone di Lego Indiana Jones, clone -mal riuscito a mio avviso- di Lego Star Wars. A quando Lego Barbie? ^__^
Settimana dal 21 a le 27 Settembre:
1. Spore
2. Warhammer Online: Age Of Reckoning
3. Civilization IV: Colonization Expansion Pack
4. Crysis: Warhead
5. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
6. World Of Warcraft: Battle Chest
7. World Of Warcraft
8. The Sims 2 Double Deluxe
9. Lego Batman
10. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
Spore riprende il dominio della classifica, Warhammer Online segue a ruota.
Opinione strettamente personale: notevole vedere Crysis Warhead ancora al quarto posto. Per dire, tutti a sputare addosso a Crytek, ai loro giochi tutta grafica e poco arrosto, al fatto che sanno ottimizzare le prestazioni come io fare sesso con 2 donne, ma alla fine sembra che venda meglio del suo diretto rivale, Clear Sky, da tutti considerato notevolmente più d'atmosfera e riuscito in trama, scomparso dalla lista -non dubito tuttavia possa riaffacciarsi o sia anche solo in 11-esima posizione che preme-.
Per concludere, le fiammate della nuova espansione di Civilization e quel Lego Batman clone di Lego Indiana Jones, clone -mal riuscito a mio avviso- di Lego Star Wars. A quando Lego Barbie? ^__^
Crysis e crysis warhead hanno avuto un'hype e godono di un'attenzione, proprio a causa della grafica (nel bene o nel male) molto superiore a quella di clear sky, probabilmente le vendite superiori sono dovute a quello.
Crysis e crysis warhead hanno avuto un'hype e godono di un'attenzione, proprio a causa della grafica (nel bene o nel male) molto superiore a quella di clear sky, probabilmente le vendite superiori sono dovute a quello.
no no... è che stalker è una schifezza... bug ovunque... che li fixino se no campano proprio poco....
secondo me la differenza sta proprio nel differente tipo di piattaforma; cioè, un gioco per Xbox 360 funzionerà bene e allo stesso modo su tutte le Xbox 360 in circolazione; un gioco per PC invece funzionerà solo da un certo tipo di configurazione in su; gli ultimi giochi per PC usciti come Crysis, Cod4 ecc... richiedono una configurazione non indifferente che non è certo alla portata di tutti; io stesso anche se sono molto incuriosito, col mio pc me lo sogno di poter far girare Crysis decentemente ed ecco che piuttosto che spendere cifre folli per aggiornarlo con 350€ mi piglio console più gioco.
secondo me la differenza sta proprio nel differente tipo di piattaforma; cioè, un gioco per Xbox 360 funzionerà bene e allo stesso modo su tutte le Xbox 360 in circolazione; un gioco per PC invece funzionerà solo da un certo tipo di configurazione in su; gli ultimi giochi per PC usciti come Crysis, Cod4 ecc... richiedono una configurazione non indifferente che non è certo alla portata di tutti; io stesso anche se sono molto incuriosito, col mio pc me lo sogno di poter far girare Crysis decentemente ed ecco che piuttosto che spendere cifre folli per aggiornarlo con 350€ mi piglio console più gioco.
si e così con la console tutti i giochi hanno la stessa identica grafica.... sai che piattezza.... e poi con le risoluzioni delle console se non hai uno schermo full hd i dettagli a distanza mica li vedi... ti sfido a giocare a cod4 in pc o in console... si vede tutta la differenza...
incredibile che a qualcuno possa interessare sto thread:confused:
no no... è che stalker è una schifezza... bug ovunque... che li fixino se no campano proprio poco....
perchè crysis non è buggato ? :D
secondo me la differenza sta proprio nel differente tipo di piattaforma; cioè, un gioco per Xbox 360 funzionerà bene e allo stesso modo su tutte le Xbox 360 in circolazione; un gioco per PC invece funzionerà solo da un certo tipo di configurazione in su; gli ultimi giochi per PC usciti come Crysis, Cod4 ecc... richiedono una configurazione non indifferente che non è certo alla portata di tutti; io stesso anche se sono molto incuriosito, col mio pc me lo sogno di poter far girare Crysis decentemente ed ecco che piuttosto che spendere cifre folli per aggiornarlo con 350€ mi piglio console più gioco.
E' sempre stato così fin dai tempi di amiga, il Pc è una piattaforma "propositiva", "espansiva" e, se vogliamo, sperimentale.
Le console sono monolitiche, come fu amiga, statiche, se un gioco gira male girerà male sempre e comunque, se un gioco gira bene idem, e se voglio maggior frame rate fregandomene della grafica? Mi attacco.
La grossa differenza la fa la pirateria, che su Pc è quasi vista come parte della piattaforma, quasi un tributo al costo dell'hw, uno pseudo diritto, indipendentemente da valore intrinseco del codice, si copia tutto, tanto che ho visto gente vagare in negozi col block notes a segnarsi i giochi da scaricare la sera, tanto per dire a che livelli miseri siamo arrivati.
Sky ha vinto la sua battaglia contro le schede pirata limitando la scelta al suo protocollo e il suo decoder, e mi ricorda tanto, guarda caso, il mondo console.
tanto che ho visto gente vagare in negozi col block notes a segnarsi i giochi da scaricare la sera
:ops2:
Obi 2 Kenobi
08-10-2008, 19:06
La grossa differenza la fa la pirateria, che su Pc è quasi vista come parte della piattaforma, quasi un tributo al costo dell'hw, uno pseudo diritto, indipendentemente da valore intrinseco del codice, si copia tutto, tanto che ho visto gente vagare in negozi col block notes a segnarsi i giochi da scaricare la sera, tanto per dire a che livelli miseri siamo arrivati.
Giusto per fare un piccolo appunto...
Non tutti piratano per poi poter giocare "gratuitamente". Molta gente, io compreso (non che ne vada fiero, sia chiaro), si scarica dai programmi p2p i videogiochi per poterli provare e infine li compra.
C'è gente che aspetta che escano delle patch, prima di fare l'operazione scritta sopra.
Io comunque, tutti i giochi che ho "provato", l'ho quasi tutti comprati (a parte quelli che o non mi piacevano o erano strapieni di bug).
Se avete delle domande contattatemi via MP ^^
certo che vedere Cod 4 in vetta alle classifiche fa tanta tristezza.. dal primo che è stato un capolavoro secondo me ineguagliato l'hanno consolizzato e bimbominchizzato :muro:
certo che vedere Cod 4 in vetta alle classifiche fa tanta tristezza.. dal primo che è stato un capolavoro secondo me ineguagliato l'hanno consolizzato e bimbominchizzato :muro:
quoto pienamente.... il primo era rivoluzionario come lo è stato il primo ghost recon...
Alberto Falchi
08-10-2008, 20:27
E' sempre stato così fin dai tempi di amiga, il Pc è una piattaforma "propositiva", "espansiva" e, se vogliamo, sperimentale.
Le console sono monolitiche, come fu amiga, statiche, se un gioco gira male girerà male sempre e comunque, se un gioco gira bene idem, e se voglio maggior frame rate fregandomene della grafica? Mi attacco.
La grossa differenza la fa la pirateria, che su Pc è quasi vista come parte della piattaforma, quasi un tributo al costo dell'hw, uno pseudo diritto, indipendentemente da valore intrinseco del codice, si copia tutto, tanto che ho visto gente vagare in negozi col block notes a segnarsi i giochi da scaricare la sera, tanto per dire a che livelli miseri siamo arrivati.
Sky ha vinto la sua battaglia contro le schede pirata limitando la scelta al suo protocollo e il suo decoder, e mi ricorda tanto, guarda caso, il mondo console.
Quanto hai ragione...
Pape
si e così con la console tutti i giochi hanno la stessa identica grafica.... sai che piattezza.... e poi con le risoluzioni delle console se non hai uno schermo full hd i dettagli a distanza mica li vedi... ti sfido a giocare a cod4 in pc o in console... si vede tutta la differenza...
E' sempre stato così fin dai tempi di amiga, il Pc è una piattaforma "propositiva", "espansiva" e, se vogliamo, sperimentale.
Le console sono monolitiche, come fu amiga, statiche, se un gioco gira male girerà male sempre e comunque, se un gioco gira bene idem, e se voglio maggior frame rate fregandomene della grafica? Mi attacco.
La grossa differenza la fa la pirateria, che su Pc è quasi vista come parte della piattaforma, quasi un tributo al costo dell'hw, uno pseudo diritto, indipendentemente da valore intrinseco del codice, si copia tutto, tanto che ho visto gente vagare in negozi col block notes a segnarsi i giochi da scaricare la sera, tanto per dire a che livelli miseri siamo arrivati.
Sky ha vinto la sua battaglia contro le schede pirata limitando la scelta al suo protocollo e il suo decoder, e mi ricorda tanto, guarda caso, il mondo console.
io ho espresso solo il motivo per cui le versioni console di quelli che su PC sono giochi tecnicamente molto esosi vendono di più sulle prime.
Pensateci un attimo, quanta gente ha una console? quanta gente ha abbastanza soldi per star dietro al pc?
ovvio che all'uscita un gioco per pc venda meno, poi dopo qualche tempo, data la possibilità di aggiornare le macchine recuperano; io stesso non posso comperare più giochi perchè sul mio PC non vanno e 1.500€ per cambiare pc non li ho, 250€ per una console invece si! e così come me ragionano altre persone; i soldi non cadono mica dagli alberi e i giochi sulla scala di importanza dei beni sono all'ultimo posto, chi può spendere cifre folli per star dietro ai pc è fortunato ma è una minoranza della popolazione.
è come lamentarsi del fatto che le misure di gomme 335 35 R19 vendano meno delle 215 55 R16, mica tutti hanno soldi per una supercar!
io ho espresso solo il motivo per cui le versioni console di quelli che su PC sono giochi tecnicamente molto esosi vendono di più sulle prime.
Pensateci un attimo, quanta gente ha una console? quanta gente ha abbastanza soldi per star dietro al pc?
ovvio che all'uscita un gioco per pc venda meno, poi dopo qualche tempo, data la possibilità di aggiornare le macchine recuperano; io stesso non posso comperare più giochi perchè sul mio PC non vanno e 1.500€ per cambiare pc non li ho, 250€ per una console invece si! e così come me ragionano altre persone; i soldi non cadono mica dagli alberi e i giochi sulla scala di importanza dei beni sono all'ultimo posto, chi può spendere cifre folli per star dietro ai pc è fortunato ma è una minoranza della popolazione.
è come lamentarsi del fatto che le misure di gomme 335 35 R19 vendano meno delle 215 55 R16, mica tutti hanno soldi per una supercar!
bè... hai ragione... ci sarebbe comunque da aprire una parentesi sul costo dei giochi... allora... io posso prendere una console e pagare 250 o 300 o 400 euro che siano il sistema... però pago i giochi 59 o 69 euro all'uscita... oppure scelgo di prendere un computer di fascia media e tenerlo aggiornato e compare i giochi da 49.90€ in giù con un indice di svalutazione veloce che le console non hanno visto chi ci mangiano tutti coi giochi... dipende dalle scelte.. il pc è una piattaforma per tutto che va tenuta al passo... la console ti scippa coi giochi... c'è poi la parentesi pirateria nella quale l'xbox ha ceduto per via del dvd mentre la ps3 ancora si salva perchè i bluray non si può permettere nessuno di masterizzarli.... il pc è ancora più versatile visto che scarichi e installi se vuoi (non è un discorso di promozione alla pirateria)... qindi dipende dalle scelte personali.. ma dire che la console sia meglio del pc mi sembra molto azzardato... tutto qua... :)
Obi 2 Kenobi
08-10-2008, 22:07
si però basta con sta storia che per rinnovare un pc bisogna vincere all'enalotto! A comprarlo forse spensi tanto, ma rinnovare una macchina è un altro discorso.
si però basta con sta storia che per rinnovare un pc bisogna vincere all'enalotto! A comprarlo forse spensi tanto, ma rinnovare una macchina è un altro discorso.
... è come la storia del "prendo la console a 200 euro ma pago i giochi a 60"... :asd:
la console è meglio del pc ? Mah... ognuno si faccia la propria esperienza e usi la piattaforma più confacente alle sue esigenze, di fatto è che oggettivamente un prodotto nato solo con scopo ludico contro un prodotto multifunzionale adattato al ludico, è ovvio che in un termine di paragone "cosa è meglio se devo solo giocare" sia meglio la console.
Ma questo, come si sa, ha valenza nulla o solo per chi non vuole sapere di smadonnare con driver, schede video, configurazioni, attivazioni online, virus, e quant'altro...
Chi ha il pc preferisce il pc, chi ha la console preferisce la console, chi ha entrambi (come molti) si tengono buono il pc e giocano con la console. Io personalmente non ho messo più un euro nel pc e quei pochi soldi li giro con i videogame su console.. ho smadonnato per anni il dover accontentarmi delle prestazioni del mio pc, sempre e comunque rinnovato, ora basta, la goduria è un 42'' con joypad wireless e risoluzioni hd ready. I soldi ce li metto solo nei giochi, non in giochi e hw come prima. A me va bene, non mi sento più "accontentato" ma soddisfatto, tutto qua, non vedo che problemi ci possano essere sia da un lato che dall'altro.
Certo è che discutere con chi sa di cosa parla è un conto, con chi parla per partito preso.... :)
Athlon 64 3000+
09-10-2008, 08:27
Dite quel volete ma la storia che la pirateria sta distruggendo il pc è una balla bella e buona.
Per esempio Crysis per quando non mi è mai piaciuto e per essere un aborto di programmazione ha venduto oltre 2 milioni di copie e il Warhead ho visto che è nelle top ten di vendita di tutte le classifiche PC.
Alla fine dal punto di vista economico è meglio la console e c'è poco da fare perchè la compri una volta e poi dopo la tieni vari anni anche se i giochi costano a volte anche il doppio su console e basta vedere i dati di vendita e le preferenze delle software house,ma venire a dire che il mercato PC è sulla strada del tramonto c'è ne passa dell'acqua sotto i ponti e non è verso che serve un mutuo per tenere aggiornato il pc se uno ci vuole giocare(come il sottoscritto).
Ormai il futuro è multipiattaforma e infatti i giochi si fanno per PC/PS3/X360 e infatti le esclusive per PC sono sempre meno e la stessa cosa per PS3.
Dite quel volete ma la storia che la pirateria sta distruggendo il pc è una balla bella e buona.
Per esempio Crysis per quando non mi è mai piaciuto e per essere un aborto di programmazione ha venduto oltre 2 milioni di copie e il Warhead ho visto che è nelle top ten di vendita di tutte le classifiche PC.
Alla fine dal punto di vista economico è meglio la console e c'è poco da fare perchè la compri una volta e poi dopo la tieni vari anni anche se i giochi costano a volte anche il doppio su console e basta vedere i dati di vendita e le preferenze delle software house,ma venire a dire che il mercato PC è sulla strada del tramonto c'è ne passa dell'acqua sotto i ponti e non è verso che serve un mutuo per tenere aggiornato il pc se uno ci vuole giocare(come il sottoscritto).
Ormai il futuro è multipiattaforma e infatti i giochi si fanno per PC/PS3/X360 e infatti le esclusive per PC sono sempre meno e la stessa cosa per PS3.
... a parte che ai produttori non interessano le top ten del pc, ma le top ten delle piattaforme... a parte che non vedo 2 milioni di copie di crysis da nessuna parte, ma non è tanto questo il discorso, per ME è un'altro... verissimo il discorso multipiatta, ma spesso e volentieri la console è la piattaforma di riferimento. Questo che significa ? Significa giochi su pc che hanno : miglior gestione con un pad (!), texture ridotte perchè portate da console (!!), spesso e volentieri bug che risolveranno a posteriori (!!!).... sincermanete possono pure uscire tutti gli stessi titoli che escono per console, ma io personalmente non comprerei mai un gioco nato per console e "portato" su pc castrato, limitato, e aggravato spesso da bug,non ottimizzato, conoscendo poi i limiti o problemi che possono insorgere sulle miriadi di configurazioni che si hanno.
L'unico discorso che può reggere è questo, non tanto il "numero di giochi" in meno che usciranno o meno, ma la qualità degli stessi.
Dovessimo fare un rapporto tra costo dell'Hardware (oggi ai minimi storici) e incidenza della pirateria (oggi ai massimi storici) si capirebbe subito che non è una questione di capacità tecnologiche.
Comunque personalmente, dovessero smettere di fare giochi Pc, non giocherei più, tutte le console che ho avuto dopo poco tempo hanno conosciuto solo la polvere.
... è come la storia del "prendo la console a 200 euro ma pago i giochi a 60"... :asd:
la console è meglio del pc ? Mah... ognuno si faccia la propria esperienza e usi la piattaforma più confacente alle sue esigenze, di fatto è che oggettivamente un prodotto nato solo con scopo ludico contro un prodotto multifunzionale adattato al ludico, è ovvio che in un termine di paragone "cosa è meglio se devo solo giocare" sia meglio la console.
Ma questo, come si sa, ha valenza nulla o solo per chi non vuole sapere di smadonnare con driver, schede video, configurazioni, attivazioni online, virus, e quant'altro...
Chi ha il pc preferisce il pc, chi ha la console preferisce la console, chi ha entrambi (come molti) si tengono buono il pc e giocano con la console. Io personalmente non ho messo più un euro nel pc e quei pochi soldi li giro con i videogame su console.. ho smadonnato per anni il dover accontentarmi delle prestazioni del mio pc, sempre e comunque rinnovato, ora basta, la goduria è un 42'' con joypad wireless e risoluzioni hd ready. I soldi ce li metto solo nei giochi, non in giochi e hw come prima. A me va bene, non mi sento più "accontentato" ma soddisfatto, tutto qua, non vedo che problemi ci possano essere sia da un lato che dall'altro.
Certo è che discutere con chi sa di cosa parla è un conto, con chi parla per partito preso.... :)
Io non sono troppo d'accordo.
Personalmente ho sempre avuto sia pc che console (dal sega mega drive alla PS3 le ho avute tutte). A febbraio di quest'anno ho comprato una PS3, ma non mi ha soddisfatto per niente, tant'è che l'ho rivenduta qualche mese dopo. Secondo me è ancora superiore il pc in quanto la console ha i seguenti limiti:
-Esperienza online non ancora paragonabile a quella del computer.
-Richiede, per essere ben sfruttata, uno schermo estremamente più costoso di un monito per pc.
-Certi tipi di giochi, come rts e fps, diventano frustranti a causa dell'assenza del mouse.
-I giochi costano sempre un pò di più rispetto a quelli del pc
-Inoltre, anche se si gioca con la console, un pc del cavolo (che ha un suo costo, seppur basso) bisogna averlo per poter fare tutto il resto.
Ovviamente la console ha i suoi pregi, ovvero basta schiaffarci il gioco e non ci si deve più preoccupare delle prestazioni, delle impostazioni ecc, però per quanto riguarda la mia personale esperienza al momento il pc ha un costo/beneficio ancora migliore, anche alla luce dei prezzi odierni dell'hardware, che sono molto bassi (ormai con 150 euro ci si fa una scheda video che permette di giocare a tutto senza problemi)
Io non sono troppo d'accordo.
Personalmente ho sempre avuto sia pc che console (dal sega mega drive alla PS3 le ho avute tutte). A febbraio di quest'anno ho comprato una PS3, ma non mi ha soddisfatto per niente, tant'è che l'ho rivenduta qualche mese dopo. Secondo me è ancora superiore il pc in quanto la console ha i seguenti limiti:
-Esperienza online non ancora paragonabile a quella del computer.
-Richiede, per essere ben sfruttata, uno schermo estremamente più costoso di un monito per pc.
-Certi tipi di giochi, come rts e fps, diventano frustranti a causa dell'assenza del mouse.
-I giochi costano sempre un pò di più rispetto a quelli del pc
-Inoltre, anche se si gioca con la console, un pc del cavolo (che ha un suo costo, seppur basso) bisogna averlo per poter fare tutto il resto.
Ovviamente la console ha i suoi pregi, ovvero basta schiaffarci il gioco e non ci si deve più preoccupare delle prestazioni, delle impostazioni ecc, però per quanto riguarda la mia personale esperienza al momento il pc ha un costo/beneficio ancora migliore, anche alla luce dei prezzi odierni dell'hardware, che sono molto bassi (ormai con 150 euro ci si fa una scheda video che permette di giocare a tutto senza problemi)
bah... punti di vista, o console sbagliata che ti devo dire. Io ho la xbox, e
- live estremamente maturo, nonostante sia a pagamento, online perfetto, possibilità di comunicare con la tua lista di amici mentre giochi, vedere lo status online, segnalare evitandoli successivamente giocatori scorretti, etc.etc..
- la tv è vera, ma io già avevo comprato in sala una bella tv lcd hd ready prima di pensa di comprare una console...
- certi tipi di giochi che richiederebbero un mouse semplicemente non esistono, quelli che ci sono sono "ad hoc" per gamepad, non vedo che frustrazione devi avere usando solo i tasti presenti .
- in senso assoluto si , ma in realtà il mercato console ha un giro di usato molto più ampio del pc, i negozi ritirano l'usato console, vendono a noleggio i giochi console, etc.. insomma se si vuole risparmiare anche li, si può risparmiare...
-avere un pc e avere un pc per giocare sono due cose fondamentalmente differenti. La prima con 400 euro ti compri un portatile che usi fino alla morte, o con 299 euro un fisso con la stessa funzionalità. La seconda è cosa ben diversa.
Vedi, sono punti di vista, che ti devo dire :)
Alberto Falchi
09-10-2008, 11:26
Per esempio Crysis per quando non mi è mai piaciuto e per essere un aborto di programmazione ha venduto oltre 2 milioni di copie e il Warhead ho visto che è nelle top ten di vendita di tutte le classifiche PC.
Ne ha vendute un milione. E sono una miseria, se fai due conti: vendute a 50 dollari l'una, fruttano 50 milioni di dollari. E devi pagarci le tasse, su quei 50 milioni, con il risultato è che è tanto se hanno pareggiato i costi di sviluppo. Ovviamente senza considerare che non si prendono certo 50 dollari a copia, considerando che devono guadagnarci anche distributori e negozianti ^__^. Insomma: spannometricamente, Crysis è un flop, commercialmente.
Il fatto che Warhead sia nella top ten vuol dire poco: devi vedere quanto vende in numeri, non come si relaziona ai miseri risultati del settore PC.
dire che il mercato PC è sulla strada del tramonto c'è ne passa dell'acqua sotto i ponti e non è verso che serve un mutuo per tenere aggiornato il pc se uno ci vuole giocare(come il sottoscritto).
Ormai il futuro è multipiattaforma e infatti i giochi si fanno per PC/PS3/X360 e infatti le esclusive per PC sono sempre meno e la stessa cosa per PS3.
D'accordissimo ^_^
Pape
bah... punti di vista, o console sbagliata che ti devo dire. Io ho la xbox, e
- live estremamente maturo, nonostante sia a pagamento, online perfetto, possibilità di comunicare con la tua lista di amici mentre giochi, vedere lo status online, segnalare evitandoli successivamente giocatori scorretti, etc.etc..
- la tv è vera, ma io già avevo comprato in sala una bella tv lcd hd ready prima di pensa di comprare una console...
- certi tipi di giochi che richiederebbero un mouse semplicemente non esistono, quelli che ci sono sono "ad hoc" per gamepad, non vedo che frustrazione devi avere usando solo i tasti presenti .
- in senso assoluto si , ma in realtà il mercato console ha un giro di usato molto più ampio del pc, i negozi ritirano l'usato console, vendono a noleggio i giochi console, etc.. insomma se si vuole risparmiare anche li, si può risparmiare...
-avere un pc e avere un pc per giocare sono due cose fondamentalmente differenti. La prima con 400 euro ti compri un portatile che usi fino alla morte, o con 299 euro un fisso con la stessa funzionalità. La seconda è cosa ben diversa.
Vedi, sono punti di vista, che ti devo dire :)
ma non è vero che i giochi che ci sono vengono programmati ad hoc per gamepad perchè non è così....prova a giocare a cod4 su xbox360 col pad e con mouse/tastiera su computer e vedrai che c'è un abisso. Sparatutto e strategici, per loro stessa natura, col pad si giocano malissimo. Poi ce ne sono altri, tipo picchiaduro e sportivi, che sono fatti per essere giocati col pad ma il problema non si pone perchè su un computer ne prendi uno e ce lo attacchi, cosa che non puoi fare con una console in caso di mouse e tastiera.
Per il discorso live non so perchè non ho avuto l'xbox360, mi hanno detto tutti che è ottimo ma, appunto, si paga, cosa assurda perchè una volta che ho pagato 70 euro per un gioco ho il diritto di giocarlo come voglio senza altri costi aggiuntivi. A me sinceramente darebbe molto sui nervi pagare 60 euro l'anno per poter giocare online.
Poi oh il mondo è bello perchè vario e ognuno sceglie in base ai propri gusti :D
ma non è vero che i giochi che ci sono vengono programmati ad hoc per gamepad perchè non è così....prova a giocare a cod4 su xbox360 col pad e con mouse/tastiera su computer e vedrai che c'è un abisso. Sparatutto e strategici, per loro stessa natura, col pad si giocano malissimo. Poi ce ne sono altri, tipo picchiaduro e sportivi, che sono fatti per essere giocati col pad ma il problema non si pone perchè su un computer ne prendi uno e ce lo attacchi, cosa che non puoi fare con una console in caso di mouse e tastiera.
Per il discorso live non so perchè non ho avuto l'xbox360, mi hanno detto tutti che è ottimo ma, appunto, si paga, cosa assurda perchè una volta che ho pagato 70 euro per un gioco ho il diritto di giocarlo come voglio senza altri costi aggiuntivi. A me sinceramente darebbe molto sui nervi pagare 60 euro l'anno per poter giocare online.
Poi oh il mondo è bello perchè vario e ognuno sceglie in base ai propri gusti :D
il live l'ho pagato 30 euro per 13 mesi :D mi girano le pelotas, ma non è per 2 euro al mese che fallisco. E a cod ci ho giocato , mica ti stò dicendo che giocare con il mouse sia brutto, ma prendi i giochi che , nonostante giochi con il mouse, ti segnala i comandi della xbox, prendi gow, dove è meglio giocarlo con un pad che con il mouse, prendi oblivion, con un menu grafico che su tv è comodo (caratteri grandi) ma su pc è un'aborto.... e tante e tante altre cose.... ah... come ho detto anche il gioco a 70 euro, dipende sempre se uno vuole spendere senza guardare ... ;)
Ripeto... punti di vista :D
Ne ha vendute un milione. E sono una miseria, se fai due conti: vendute a 50 dollari l'una, fruttano 50 milioni di dollari. E devi pagarci le tasse, su quei 50 milioni, con il risultato è che è tanto se hanno pareggiato i costi di sviluppo. Ovviamente senza considerare che non si prendono certo 50 dollari a copia, considerando che devono guadagnarci anche distributori e negozianti ^__^. Insomma: spannometricamente, Crysis è un flop, commercialmente.
Il fatto che Warhead sia nella top ten vuol dire poco: devi vedere quanto vende in numeri, non come si relaziona ai miseri risultati del settore PC.
D'accordissimo ^_^
Pape
bè se ogni gioco deve vendere almeno piùdi un milione di copie per pareggiare i conti a quest'ora non ci sarebbero più case produttrici....
Alberto Falchi
09-10-2008, 14:19
bè se ogni gioco deve vendere almeno piùdi un milione di copie per pareggiare i conti a quest'ora non ci sarebbero più case produttrici....
Non ogni gioco, ogni gioco il cui costo di sviluppo è di decine di milioni. Fai due conti: se spendi 20/30 milioni di dollari in sviluppo, quante copie devi vendere per arrivare in pari? Ovviamente, devi considerare che se un gioco è venduto a 50 dollari, non è che tutti vanno in tasca a chi sviluppa: ci sono il publisher, i distributori, i negozianti, le spese di stampa, trasporto, stoccaggio e le tasse.... fai due conti, anche spannometrici, e capirai che con investimenti di questo tipo, un milione di copie sono una miseria.
Per la precisione, Crysis è costato 22 milioni di dollari in sviluppo (http://uk.pc.ign.com/articles/899/899976p1.html)
Cevat dice che ha generato profitti. Contraddicendosi, dicendo poi che lo sviluppo solo su PC è stupido e che andranno multiformato ^_^
Pape
bè se ogni gioco deve vendere almeno piùdi un milione di copie per pareggiare i conti a quest'ora non ci sarebbero più case produttrici....
:mbe: veramente oggi è cosi... e infatti che fine anno fatto la miriade di softwarehouse che esistevano ?
Avevamo fatto una stima, e c'era pure un sito che faceva dei "conti" con un bel servizio, ora non ricordo il link, ma dicevo avevamo fatto una stima con fek(tra l'altro suddividendo a naso le varie percentuali di spettanza nel titolo), e i giochi blockbuster, quelli di lancio che hanno costi di sviluppo oltre i 20M in su, necessitano di un numero alto di copie vendute per rientrare nei costi di sviluppo, e vorrei ricordare,devono ricavare in maniera sostanziale... perchè per sviluppare un'ulteriore gioco devi avere cash da usare, chi lo sviluppa (2/3/4 anni) deve essere stipendiato a priori, per cui il giro non è cosi semplice e banale come spesso la gente fa , ed arriva a proporre prezzi di 5 euro per un gioco :D
bè... hai ragione... ci sarebbe comunque da aprire una parentesi sul costo dei giochi... allora... io posso prendere una console e pagare 250 o 300 o 400 euro che siano il sistema... però pago i giochi 59 o 69 euro all'uscita... oppure scelgo di prendere un computer di fascia media e tenerlo aggiornato e compare i giochi da 49.90€ in giù con un indice di svalutazione veloce che le console non hanno visto chi ci mangiano tutti coi giochi... dipende dalle scelte.. il pc è una piattaforma per tutto che va tenuta al passo... la console ti scippa coi giochi... c'è poi la parentesi pirateria nella quale l'xbox ha ceduto per via del dvd mentre la ps3 ancora si salva perchè i bluray non si può permettere nessuno di masterizzarli.... il pc è ancora più versatile visto che scarichi e installi se vuoi (non è un discorso di promozione alla pirateria)... qindi dipende dalle scelte personali.. ma dire che la console sia meglio del pc mi sembra molto azzardato... tutto qua... :)
io non ho mai detto che le console siano meglio dei pc, anzi, era solo un'analisi oggettiva del motivo per cui i giochi multipiattaforma appena usciti sono meno venduti su pc che sulle console, tendenza che invece tende a diminuire col passare del tempo appunto perchè la gente ci mette un po prima di adeguare la macchina
Necroticism
09-10-2008, 15:04
Cevat dice che ha generato profitti. Contraddicendosi, dicendo poi che lo sviluppo solo su PC è stupido e che andranno multiformato ^_^
Pape
E dove sta la contraddizione? ha generato profitti, ma ne avrebbe generati di gran lunga di più se fosse stato multipiattaforma. Ergo, la scelta di fare un gioco in esclusiva per PC è stata "poco lungimirante".
si però basta con sta storia che per rinnovare un pc bisogna vincere all'enalotto! A comprarlo forse spensi tanto, ma rinnovare una macchina è un altro discorso.
per sostituire il mio spenderei sui 1.300-1.400€, vienimi a dire che sono pochi!
Mica tutti hanno in soldi per star dietro alle cose superflue
Classifica dal 28 Settembre al 4 Ottobre:
1. Spore
2. Warhammer Online: Age Of Reckoning
3. Civilization IV: Colonization Expansion Pack
4. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
5. World Of Warcraft: Battle Chest
6. Crysis: Warhead
7. World Of Warcraft
8. The Sims 2 Double Deluxe
9. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
10. Spore Creature Creator
I due pesi massimi del momento non si schiodano di un millimetro, Warhead perde 2 posizioni, mentre Civilization IV per me è la vera sorpresa perchè mi sarei aspettato di vederlo scendere, ma così non è stato :).
Solo per questa volta, segnalo anche la seguente classifica concernente il software ludico Britannico -quindi il primo mercato europeo del settore-, riportante le prime 40 posizioni mixando insieme vendite PC e console nel periodo della prima settimana di Ottobre:
01 (__) [360] FIFA 09 (Electronic Arts)
02 (__) [PS3] FIFA 09 (Electronic Arts)
03 (__) [PS2] FIFA 09 (Electronic Arts)
04 (01) [WII] Wii Fit (Nintendo)
05 (02) [WII] Mario Kart Wii (Nintendo)
06 (05) [360] Brothers In Arms: Hell's Highway (Ubisoft)
07 (03) [360] Star Wars: The Force Unleashed (Lucasarts)
08 (06) [WII] Wii Play (Nintendo)
09 (08) [PS3] Brothers In Arms: Hell's Highway (Ubisoft)
10 (09) [WII] Big Beach Sports (Thq)
11 (07) [WII] Star Wars: The Force Unleashed (Lucasarts)
12 (__) [PSP] FIFA 09 (Electronic Arts)
13 (04) [PS3] Star Wars: The Force Unleashed (Lucasarts)
14 (__) [WII] FIFA 09 (Electronic Arts)
15 (15) [NDS] Dr. Kawashima's Brain Training (Nintendo)
16 (10) [WII] Carnival: Funfair Games (Take 2)
17 (11) [360] Pure (Disney Interactive Studios)
18 (18) [WII] Tiger Woods PGA Tour 09 (Electronic Arts)
19 (__) [WII] Samba De Amigo (Sega)
20 (21) [360] Tiger Woods PGA Tour 09 (Electronic Arts)
21 (16) [WII] Guitar Hero III: Legends Of Rock (Activision Blizzard)
22 (19) [WII] Family Trainer (Atari)
23 (__) [WII] Super Mario Galaxy (Nintendo)
24 (13) [PC] Spore (Electronic Arts)
25 (27) [360] Halo 3 (Microsoft)
26 (30) [WII] Super Smash Bros: Brawl (Nintendo)
27 (20) [WII] Sports Island (Konami)
28 (31) [NDS] Puzzler Collection (Ubisoft)
29 (14) [PS2] Star Wars: The Force Unleashed (Lucasarts)
30 (25) [WII] Mario & Sonic At The Olympic Games (Sega)
31 (24) [PS3] Tiger Woods PGA Tour 09 (Electronic Arts)
32 (35) [NDS] Sonic Chronicles: The Dark Brotherhood (Sega)
33 (12) [PC] Warhammer Online: Age Of Reckoning (Electronic Arts)
34 (__) [NDS] Wall-E (THQ)
35 (__) [WII] Rayman Raving Rabbids 2 (Ubisoft)
36 (__) [WII] Wario Land: The Shake Dimension (Nintendo)
37 (28) [NDS] Guitar Hero: On Tour (Activision Blizzard)
38 (__) [WII] De Blob (Thq)
39 (17) [NDS] Mario Kart DS (Nintendo)
40 (29) [NDS] Imagine: Teacher (Ubisoft)
Tra parentesi, vengono segnalate -anche se non è specificato- quello che credo fossero la precedente posizioni in classifica del titolo in questione.
Due dati su tutti credo siano lampanti: Spore e Warhammer Online sono gli unici e soli titoli PC presenti tra i 40...ripeto, 2 titoli su 40. Spore in posizione 24 e Warhammer addirittura in posizione 33 -sebbene precedentemente fossero dodicesimo e tredicesimo, in una sola settimana sono crollati-.
Fifa 09, domina la classifica nelle 3 incarnazioni 360, PS3 e PS2: non c'è traccia della versione PC...
Tutto questo, solo per evidenziare, ancora una volta, come profondamente diversa sia la scala di proporzioni in termini di vendite: quello che su PC è un numero uno, nel mercato console a livello di venduto è nient'altro che un flop.
Mia interpretazione personalissima dei fatti: anche in ricordo delle recenti polemiche sulla versione PC di Fifa, da quanto sopra emerso, più che lamentarsi della sua pochezza nei confronti delle controparti console, ci sarebbe da ringraziare i numi che ancora lo producano per PC, se i numeri sono quelli sopra mostrati °__°.
Fonte: Spaziogames.it
Il caso di Fifa mi fa pensare che oltre la pirateria, ci sia, in questo frangente, un mercato che è più capace di valutare e premiare solo i prodotti qualitativamente eccellenti, il che non è affatto un male.
Comunque a differenza di altri io sono fiducioso, nel senso che ritengo che siamo in una fase il cui si assiste a un forte indottrinamento ludico, ed è ovvio che passi necessariamente da qualcosa di statico e più semplice, ma la storia insegna che dopo ogni fase espansiva, il consolidamento passa necessariamente da una fase di approfondimento, nella quale il Pc si colloca a meraviglia.
Il caso di Fifa mi fa pensare che oltre la pirateria, ci sia, in questo frangente, un mercato che è più capace di valutare e premiare solo i prodotti qualitativamente eccellenti, il che non è affatto un male.
Comunque a differenza di altri io sono fiducioso, nel senso che ritengo che siamo in una fase il cui si assiste a un forte indottrinamento ludico, ed è ovvio che passi necessariamente da qualcosa di statico e più semplice, ma la storia insegna che dopo ogni fase espansiva, il consolidamento passa necessariamente da una fase di approfondimento, nella quale il Pc si colloca a meraviglia.
Concordo con il tuo ragionamento, tuttavia mi chiedo se il discorso possa applicarsi -relativamente al solo Fifa 09- anche alla versione PS2, in terza posizione, di cui si dice la versione PC sia molto legata non in grafica, ma in meccaniche di gioco.
Personalmente credo che anche in questo caso si tratti non tanto di premiare un buon prodotto, quanto del fatto che su console la gente compra , su PC no -paradossale poi considerando che la PS2 è una delle console più piratate da sempre-. Il che mi porta a credere che la pirateria su PC sia un abominio di proporzioni immonde.
Settimana dal 5 all'11 Ottobre, dati NPD, mercato nord americano, come sempre:
1. Spore
2. Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy
3. Warhammer Online: Age Of Reckoning
4. Civilization IV: Colonization Expansion Pack
5. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
6. World Of Warcraft: Battle Chest
7. The Sims 2 Double Deluxe
8. World Of Warcraft
9. Brothers In Arms: Hell's Highway
10. Crysis: Warhead
Will Wright domina con Spore, Nancy Drew rimane la solita anomalia d'oltre oceano, Warhammer mantiene, Civilization anche.
Warhead è pronto per salutare, si inserisce Brothers In Arms, ma credo la prossima settimana non ci sarà già più.
E ancora una volta, Fifa sembra non esistere in versione PC.
Edit: l'affermazione sopra riportata riguardante Fifa, in questo caso è errata nei presupposti. Da pirla quale sono, mi sono dimenticato che questa è una classifica del mercato nord americano, è ovvio che lì i giochi di calcio vendano meno di nulla :).
Settimana terminata il 18 Ottobre:
1. Spore
2. World of Warcraft: Battle Chest
3. Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy
4. Warhammer Online: Age Of Reckoning
5. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
6. The Sims 2 Double Deluxe
7. Civilization IV: Colonization
8. World Of Warcraft
9. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
10. Crysis: Warhead
Spore è sempre sulla vetta, mi stupisce vedere Warhead ancora lì -avevo scommesso la settimana scorsa che sarebbe sceso- e Civilization IV sta finendo le sue cartuccie.
Ma, attenzione, l'evento a mio avviso è un altro: il Battle Chest di WoW torna di prepotenza al secondo posto, facendo scendere Warhammer Online al quarto. Tra 13 giorni circa esce Wrath of the Lich King. Credo -posso sempre sbagliarmi, per carità- che inizierà la parabola discendente di Warhammer.
Necroticism
29-10-2008, 08:46
Kotaku riporta anche la top ten dei più venduti su Steam, e il confronto è interessante:
1. Far Cry 2
2. Fallout 3 (pre-sale)
3. Left 4 Dead (pre-sale)
4. The Ship: Complete Pack
5. Counter-Strike: Source
6. Counter-Strike
7. Team Fortress 2
8. Call of Duty 4
9. X3
10. The Orange Box
A parte l'ovvio predominio dei titoli Valve, mi pare di notare che sempre più giocatori si stanno spostando sul digital download, lasciando le versioni scatolate al mercato generalista.
Concordo con il tuo ragionamento, tuttavia mi chiedo se il discorso possa applicarsi -relativamente al solo Fifa 09- anche alla versione PS2, in terza posizione, di cui si dice la versione PC sia molto legata non in grafica, ma in meccaniche di gioco.
Personalmente credo che anche in questo caso si tratti non tanto di premiare un buon prodotto, quanto del fatto che su console la gente compra , su PC no -paradossale poi considerando che la PS2 è una delle console più piratate da sempre-. Il che mi porta a credere che la pirateria su PC sia un abominio di proporzioni immonde.
Penso sia più una questione di piattaforme in questo caso, nel senso per Ps2 ultimamente ci sono pochi titoli di richiamo, tra cui Fifa, e non penso sia molto legato alle aspettative.
Su Pc hai più scelta, ora come ora, e tra le varie opzioni si può ipotizzare anche il non acquisto di una versione che non rispetta e anzi, imho, insulta, le capacità di un moderno Pc. Insomma su Ps2 più di tanto non si può certo sperare.
Kotaku riporta anche la top ten dei più venduti su Steam, e il confronto è interessante:
1. Far Cry 2
2. Fallout 3 (pre-sale)
3. Left 4 Dead (pre-sale)
4. The Ship: Complete Pack
5. Counter-Strike: Source
6. Counter-Strike
7. Team Fortress 2
8. Call of Duty 4
9. X3
10. The Orange Box
A parte l'ovvio predominio dei titoli Valve, mi pare di notare che sempre più giocatori si stanno spostando sul digital download, lasciando le versioni scatolate al mercato generalista.
Io faccio un mix, ma devo sicuramente dire che acquisto più titoli su Steam di un tempo, soprattutto quando il dollaro era a 1.45
La classifica Steam postata da Necroticism offre un interessantissimo confronto.
Ricordo infatti che i dati NPD si basano sulle vendite registrate nei grandi centri di distribuzione di varie catene -quello che da noi può essere un MediaW.rld per fare un esempio, anche se in ben altre proporzioni-.
C'è anche da dire che la classifica Steam è più recente, almeno di una settimana, poichè sono presenti titoli che in data 18 Ottobre ancora non erano usciti, oltre il fatto che, per forza di cose, è pilotata dal numero ristretto di titoli che offre. Voglio dire, in un negozio americano posso trovare Orange Box, Fallout 3, Farcry 2 più tutta la conbriccola The Sims e Blizzard, mentre non è vero il contrario, quindi è diretta conseguenza che non avendo in catalogo almeno 7 titoli che dominano la classifica NPD, le cose sembrino così diverse. Sarebbe interessante notare le posizioni successive alla decima della classifica NPD, forse troveremmo tutti i titoli mancanti e che invece sono presenti in quella Steam o, viceversa, se quei 7 titoli fossero presenti nel catalogo Steam, la situazione tenderebbe ad uniformarsi con gli altri dati :).
My 2 cents.
Settimana terminata il 25 Ottobre:
1. Far Cry 2
2. Spore
3. Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
6. Dead Space
7. The Sims 2 Double Deluxe
8. Warhammer Online: Age Of Reckoning
9. World Of Warcraft
10. Civilization IV: Colonization Expansion Pack
Spore viene scalzato dalla prima posizione da Far Cry 2, ma sono pronto a scommettere che la prossima settimana tornerà in vetta.
Dead Space sesto posto, Civilization IV e Warhammer Online che stanno terminando il loro ciclo di vita.
Alla prossima :).
Settimana dal 26 Ottobre al 1 Novembre:
1. Fallout 3
2. Command & Conquer: Red Alert 3
3. Fallout 3 Collectors Ed
4. Spore
5. Far Cry 2
6. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
7. Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy
8. The Sims 2 Double Deluxe
9. Fallout 3 Survival Ed
10. Command & Conquer: Red Alert 3 Premier Ed
Siamo di fronte ad un evento epocale! Per la prima volta da non so quanti anni, qualunque titolo Blizzard scompare dalle prime dieci posizioni!!!
Fallout 3 fa il botto con ben 3 versioni presenti, Red Alert al secondo posto, Spore momentaneamente al quarto!
Ripeto, nel giro di una settimana o due, tutto tornerà come prima -in considerazione anche dell'arrivo del Lich King-, ma è notevole non vederli lì alle solite posizioni ^^.
Athlon 64 3000+
12-11-2008, 09:10
Mi dispiace un po' che Far Cry 2 sia gia al 5 posto,speriamo che resista nella top ten il più possibile.
Sono molto contento che Fallout 3 sia in testa.
Fallot 3 merita, spiace per Dead Space, imho un titolo di grande qualità.
Fallot 3 merita, spiace per Dead Space, imho un titolo di grande qualità.
Confermo.
Spiace doppiamente perchè oltre ad essere un titolo di qualità ed un genere non proprio inflazionato su PC, è anche uno dei pochi titoli sufficientemente "polished" e strafluidi io abbia visto da parecchio tempo.
Eccezionalmente -o almeno io non ne ho mai visti prima-, NPD pubblica i dati di vendita per l'intero mese di Ottobre aggiornati fino alla ventesima posizione:
1. Fallout 3
2. Spore
3. Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy
4. Far Cry 2
5. Warhammer Online: Age Of Reckoning
6. World Of Warcraft: Battle Chest
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
8. Fallout 3 Collectors Ed
9. The Sims 2 Double Deluxe
10. Command & Conquer: Red Alert 3
11. World Of Warcraft
12. Civilization IV: Colonization Expansion Pack
13. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
14. Crysis: Warhead
15. Brothers In Arms: Hell's Highway
16. Command & Conquer: Red Alert 3 Premier Ed
17. Dead Space
18. Spore Creature Creator
19. Civilization IV
20. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack
In base a questi dati, Fallout 3 in pochi giorni -mi pare che in Nord America, a cui i dati fanno riferimento, Fallout 3 sia uscito un paio di giorni prima che da noi, quindi intorno il 28, ma non ci posso giurare- ha venduto più di Spore in 3 settimane, il che è impressionante.
Tre considerazioni:
E' appena uscita l'espansione di WOW
E' appena uscito COD5
Uscirà a breve L4D
Quest'ultimo su Steam è primo da ormai credo 15-20 giorni.
Indi prevedo sconvolgimenti.
Athlon 64 3000+
15-11-2008, 11:27
Non male Far Cry 2 al 4 posto che è stato in testa per una settimana e che ha venduto più Warhammer Online e non è molto lontano da Spore.
Sono rimasto impressinato da Fallout 3 che anche in versione PC sta vendendo molto.
Athlon 64 3000+
15-11-2008, 11:29
Tre considerazioni:
E' appena uscita l'espansione di WOW
E' appena uscito COD5
Uscirà a breve L4D
Quest'ultimo su Steam è primo da ormai credo 15-20 giorni.
Indi prevedo sconvolgimenti.
a Inizio dicembre uscirà anche GTA4 che potrebbe anche in versione PC potrebbe fare il botto di vendite.
a Inizio dicembre uscirà anche GTA4 che potrebbe anche in versione PC potrebbe fare il botto di vendite.
Mhhh, non so: sarò tra i primi a comprarlo, ma non mi aspetto delle grandi vendite. Credo che sarà una cometa come tante, al primo posto la prima settimana, per poi scomparire in quella successiva. Magari mi sbaglio, lo spero :).
Solo per questa volta, segnalo anche la seguente classifica concernente il software ludico Britannico -quindi il primo mercato europeo del settore-, riportante le prime 40 posizioni mixando insieme vendite PC e console nel periodo della prima settimana di Ottobre:
...
Come sono state fatte le statistiche ?
Perchè ad esempio se consideri solo le grandi catene tagliando fuori le vendite online , piccoli negozi e il digital delivery rischi di penalizzare in maniera pesante il mercato PC
Diventa un po' come il mercato della discografia , con classifiche basate solo sulle vendite di determinati negozi e risultati fortemente distorti .
Come sono state fatte le statistiche ?
Perchè ad esempio se consideri solo le grandi catene tagliando fuori le vendite online , piccoli negozi e il digital delivery rischi di penalizzare in maniera pesante il mercato PC
Diventa un po' come il mercato della discografia , con classifiche basate solo sulle vendite di determinati negozi e risultati fortemente distorti .
Ultimamente mi dimentico di ripeterlo perchè è scritto un pò ovunque nelle prime pagine della discussione -comunque abbastanza vecchia e nata in un contesto ben diverso da quello che si ripropone di essere oggi, come si nota dal titolo anomalo: anzi, approfitto nuovamente per fare un appello ai Mod in ascolto affinchè aggiornino il titolo al reale utilizzo che è ora questo thread, ovvero una raccolta più o meno settimanale di dati di vendita :)-, colpa mia:
tutti i dati di vendita riportati in questa discussione -salvo un solo esempio postato da un utente e riguardante la classifica online Steam-, sono offerti dalla NPD e riguardano il solo mercato nord americano, escludono completamente le vendite online -quindi niente Steam o qualsivoglia forma di digital delivering-, appoggiandosi completamente ai dati forniti dalle varie catene di vendita americane -quale può essere da noi un MW o Gamestop-.
E' stato già detto, i dati tagliano fuori una grande fetta di venduto e, soprattutto, non danno stima alcuna del numero di copie vendute -cosa invece puntualmente presente nella sezione console di tali dati-: tuttavia, con le dovute premesse e restrizioni, a mio avviso rimane una utile fonte di confronto: salvo rari casi, un gioco che viene distribuito sia in versione scatolata in negozio, sia in versione digitale online, se non vende bene in un campo, è difficile possa vendere bene nell'altro.
EDIT: la classifica delle 40 posizioni a cui fai riferimento è stata fatta da un organo britannico del settore, riguarda unicamente il mercato britannico ed anche in quel caso, ingnora il venduto online.
Ehh, han fatto gli straordinari quelli della NPD questa settimana :D.
Nuova classifica comprendente non solo le prime 20 posizioni PC nel mese di Ottobre, ma anche quelle console:
PC Games: October 2008
1) Fallout 3 - Bethesda Softworks - $49 - 71,000 units
2) Spore - Electronic Arts - $49
3) Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy - Her Interactive - $18
4) Far Cry 2 - Ubisoft - $50
5) Warhammer Online: Age Of Reckoning - Electronic Arts - $49
6) World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $38
7) The Sims 2: Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $26
8) Fallout 3 Collectors Edition - Bethesda Softworks - $79
9) The Sims 2: Double Deluxe - Electronic Arts - $25
10) Command & Conquer: Red Alert 3 - Electronic Arts - $48
11) World Of Warcraft - Activision Blizzard - $20
12) Civilization IV: Colonization Expansion Pack - 2K Games - $29
13) World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - Activision Blizzard - $29
14) Crysis Warhead - Electronic Arts - $30
15) Brothers In Arms: Hell's Highway - Ubisoft - $49
16) Command & Conquer: Red Alert 3 Premier Edition - Electronic Arts - $65
17) Dead Space - Electronic Arts - $49
18) Spore Creature Creator - Electronic Arts - $10
19) Civilization IV - 2K Games - $24
20) The Sims 2: FreeTime Expansion Pack - Electronic Arts - $25 - 9,000 units
Console Games: October 2008
1) Fable II* - Xbox 360 - Microsoft - 790,000 units
2) Wii Fit - Nintendo Wii - Nintendo - 487,000 units
3) Fallout 3* - Xbox 360 - Bethesda Softworks - 375,000 units
4) Mario Kart - Nintendo Wii - Nintendo - 290,000 units
5) Wii Play With Remote - Nintendo Wii - Nintendo - 282,000 units
6) Saints Row 2* - Xbox 360 - THQ - 270,000 units
7) Socom: U.S. Navy Seals: Confrontation* - Playstation 3 - Sony - 231,000 units
8) LittleBigPlanet - Playstation 3 - Sony - 215,000 units
9) NBA 2K9 - Xbox 360 - 2K Games - 202,000 units
10) Dead Space - Xbox 360 - Electronic Arts - 193,000 units
11) Guitar Hero World Tour* - Xbox 360 - Activision Blizzard
12) Guitar Hero World Tour* - Nintendo Wii - Activision Blizzard
13) Kirby Super Star Ultra - Nintendo DS - Nintendo
14) Fallout 3* - Playstation 3 - Bethesda Softworks
15) Dead Space - Playstation 3 - Electronic Arts
16) Rock Band 2* - Playstation 3 - Electronic Arts
17) NBA 2K9 - Playstation 3 - 2K Games
18) Far Cry 2 - Xbox 360 - Ubisoft
19) Fifa Soccer 09 - Xbox 360 - Electronic Arts
20) Guitar Hero World Tour* - Playstation 3 - Activision Blizzard
*Includes Collector's, Limited, Legendary & Bundle Editions
Hardware: October 2008
1) Nintendo Wii - 803,000 units
2) Nintendo DS - 491,000 units
3) Xbox 360 - 371,000 units
4) Sony PSP - 193,000 units
5) PlayStation 3 - 190,000 units
6) PlayStation 2 - 136,000 units
Analysis: Anita Frazier, NPD Group
"The video games industry grew an impressive 18% year-over-year in the first month of the critical fourth quarter. With 10-months under its belt, the video games industry is still poised to top $22B in annual sales in 2008."
"The sales results are mixed this month, however. The console portion of the market made significant gains at 26% across hardware, software and accessories, while the portable side of the market stalled, declining 14%. Year-to-date the portable segment of the market is still up 7%."
"The greater supply of Wii hardware at retail is evident in the sales figures for the month with the Wii enjoying its best sales month outside of last November and December."
"The price reduction on the Xbox 360 is paying dividends at retail as the platform realized a 7% unit sales increase over September. Keeping in mind that September was a 5-week month while October had four, the sales pace increased 33%."
"The PS3 realized the greatest year-over-year monthly unit sales increase at 57%."
"Console software sales realized the greatest percentage gain year-over-year of any category. This month, Fable II captured the top spot selling 790K units across the standard and limited edition SKU's."
"The expanding variety of content available for consumers to play is clearly paying off for the industry. Looking at the top 10 games for the month, half are "M" rated games while the other half are "E" rated games and they span disparate genres. There is something for everyone on this list"
"Accessory sales are down for the month but we should expect this category to pick up again with the anticipated increases in hardware sales for the holidays."
L'evento straordinario, è che per il primo e l'ultimo dei titoli in classifica PC, vengono riportate il numero di copie vendute! E così possiamo vedere che Fallout 3, ad esempio, vende 71000 copie per PC, contro le 375000 per 360, ovvero su 360 ha venduto 5 volte tanto.
Ancora più lampante il caso Dead Space: per 360 ha venduto 193000 unità, mentre su PC, considerando che la ventesima posizione ha venduto 9000 unità e che Dead Space è in diciassettesima, azzardando un ottimistico 15000 copie, vorrebbe dire che su console ha venduto almeno 13 volte tanto.
Con questi dati alla mano, ditemi voi perchè mai una casa come EA dovrebbe investire fondi, risorse umane e tempo per produrre anche la controparte PC di un gioco...-e ripeto, parliamo di un titolo convertito alla perfezione, privo di bug macroscopici, eccellente tecnicamente, e strafluido su un vastissimo parco macchine-.
Alberto Falchi
16-11-2008, 15:20
Con questi dati alla mano, ditemi voi perchè mai una casa come EA dovrebbe investire fondi, risorse umane e tempo per produrre anche la controparte PC di un gioco...-e ripeto, parliamo di un titolo convertito alla perfezione, privo di bug macroscopici, eccellente tecnicamente, e strafluido su un vastissimo parco macchine-.
Grande Custode. Hai portato dei dati veramente interessanti, anche se sconsolanti. Cadono immediatamente tutte le questioni su giochi pesanti, mal convertiti e via dicendo. Il PC purtroppo non tira, c'è poco da fare. O meglio, non vende, perché io sono certo che siano molti di più i giocatori che se li sono goduti quei giochi di quanti se li sono comprati...
Stiamo parlando di un rapporto 5:1 per un gioco tipicamente da PC, nato e conosciuto principalmente dai giocatori PC (fallout). Imbarazzante, non c'è che dire.
Pape
sono dati proprio tristi...ci credo che investono sulle console
nn avevo mai letto questa discussione...
impressionante quanto i giochi x 360 vendano MOOOLTO di piu' di quelli pc... possiamo anche considerare il mercato videogiochi pc un mercato di nicchia... ma credo che cio' che influisca veramente sia la pirateria... per fare un esempio TombRaiderUnderworld deve uscire il 18 negli usa e il 21 nel resto del mondo...gia' si trova sul fiumiciattolo :confused:
secondo me invece di combattere il fenomeno pirateria dovrebbero sfruttarlo per trovare qualke lato positivo... ad esempio magari rendendo disponibili delle versioni scaricabili gratuitamente pero' zeppe di pubblicita'... perche' sono sicuro che le persone che hanno giocato ad un determinato gioco al pc sono tantissime in piu' di quelle che lo hanno acquistato per 360...per dire che questo torrent potrebbe essere un buon strumento per le case dei videogame per far soldi...
purtroppo la gente vuole tutto pagando nulla... e nn credo sia giusto...
queste sono solo delle mie modeste opinioni...nn sono esperto in materia...
nn avevo mai letto questa discussione...
impressionante quanto i giochi x 360 vendano MOOOLTO di piu' di quelli pc... possiamo anche considerare il mercato videogiochi pc un mercato di nicchia... ma credo che cio' che influisca veramente sia la pirateria... per fare un esempio TombRaiderUnderworld deve uscire il 18 negli usa e il 21 nel resto del mondo...gia' si trova sul fiumiciattolo :confused:
secondo me invece di combattere il fenomeno pirateria dovrebbero sfruttarlo per trovare qualke lato positivo... ad esempio magari rendendo disponibili delle versioni scaricabili gratuitamente pero' zeppe di pubblicita'... perche' sono sicuro che le persone che hanno giocato ad un determinato gioco al pc sono tantissime in piu' di quelle che lo hanno acquistato per 360...per dire che questo torrent potrebbe essere un buon strumento per le case dei videogame per far soldi...
purtroppo la gente vuole tutto pagando nulla... e nn credo sia giusto...
queste sono solo delle mie modeste opinioni...nn sono esperto in materia...
vuole tutto pagando nulla?? faccio un esempio... call of duty 4 costa 50€, call of duty 5 costa 60€... chi è tanto folle da spendere così tanto (perchè è davvero tanto) per comprare un gioco che se non hai l'adsl è finito in 2 giorni??? dai... bisogna prendere come esempio rainbow six vegas 2 che è sempre costato al max 30€... :)
Alberto Falchi
16-11-2008, 19:13
vuole tutto pagando nulla?? faccio un esempio... call of duty 4 costa 50€, call of duty 5 costa 60€... chi è tanto folle da spendere così tanto (perchè è davvero tanto) per comprare un gioco che se non hai l'adsl è finito in 2 giorni??? dai... bisogna prendere come esempio rainbow six vegas 2 che è sempre costato al max 30€... :)
Persio, guarda quante persone lo hanno comprato per 360...
il problema è quello: non ci si può attaccare a scarse ottimizzazioni, breve durata e via dicendo quando lo stesso gioco, su console, vende 5 volte tanto. E dura uguale. Sarà forse per il fatto che su console la pirateria incide meno?
Ma anche tralasciando la pirateria, il ragionamento di Custode è corretto: perché un publisher dovrebbe investire su PC, considerato che non vende nulla? Quali che siano i motivi, questa disparità di vendite dimostra che per chi sviluppa giochi, il PC conta pochissimo. Sarà un caso che anche Valve non disdegna la 360?
Pape
concordo su tutto...
credo che il mercato videogame su pc sia ancora vivo solo perche' ci sono le schede video che devono vendere... cosa farebbero nvidia e ati se nn si giocasse piu' al pc e tutti alle console?
eppure io tra aggiornare il pc e acquistare una nuova console (360 o ps3) o scelto la prima... e nn so il motivo... forse perche' generalmente i giochi per pc costano meno di quelli per console...nonostante a volte abbiamo alcuni giochi in ritardo rispetto alle console e il pc ha poche esclusive (tipo crysis...ecc)
credo che pero' con la nuova generazione passo a console...
a meno che nn mi faccio tentare dal pc un'altra volta... :mc:
concordo su tutto...
credo che il mercato videogame su pc sia ancora vivo solo perche' ci sono le schede video che devono vendere... cosa farebbero nvidia e ati se nn si giocasse piu' al pc e tutti alle console?
eppure io tra aggiornare il pc e acquistare una nuova console (360 o ps3) o scelto la prima... e nn so il motivo... forse perche' generalmente i giochi per pc costano meno di quelli per console...nonostante a volte abbiamo alcuni giochi in ritardo rispetto alle console e il pc ha poche esclusive (tipo crysis...ecc)
credo che pero' con la nuova generazione passo a console...
a meno che nn mi faccio tentare dal pc un'altra volta... :mc:
bè il pc è una cosa più completa, costa aggiornarla ma il risultato c'è... le console hanno sempre la stessa grafica per anni... poi esce la nuova e tutti quelli che hanno speso 70€ per i giochi la prendono nel c**o... un pc da il fumo alla ps3, sia come giocabilità che come prestazioni, ovvio che ha un costo mantenerlo ma se faccio il rapporto tra quanto spendi nella console + i giochi e gli upgrade del pc più i giochi non sono sicuro di una grossa differenza.. e a parità di ciò direi che il pc è più completo.. poi ognuno la pensi come vuole.. non voglio metter su la solita discussione... ;)
dai dati direi che quelli che la prendono nel c**o siamo noi che abbiamo il pc, non chi ha le console ;)
ormai è e sarà sempre piu cosi, chi ha le console gode innanzitutto di giochi in anteprima (perchè su pc al massimo vengono convertiti in seguito) o addirittura di esclusive, ovvero giochi che noi ci sognamo di veder girare sui nostri computer. Punto secondo i giochi sono di gran lunga piu ottimizzati e la grafica è ottima soprattutto in relazione all'hardware che queste console montano (hardware "vecchiotto" eppure l'ottimizzazione è migliore e la resa grafica è alla fine pressocchè uguale a quella sui pc non giriamoci tanto intorno ;) ) Questo perchè le softwarehouse investono gran parte delle loro risorse nel mercato delle console.
Le cause? quella principale per me è solo una, la pirateria.
Quelle secondarie sono legate alle capacità tecniche di aggiornare un pc (cosa che pochissimi hanno), difatti una console la compri e ti rimane cosi per anni, facendoti girare tutti i giochi alla grande, il pc invece lo devi aggiornare e li entrano in gioco diversi fattori quali la capacità, la conoscenza informatica, la voglia, la semplice passione, ecc... Mi sembra fin troppo ovvio che il pc "rendi" di meno
dai dati direi che quelli che la prendono nel c**o siamo noi che abbiamo il pc, non chi ha le console ;)
ormai è e sarà sempre piu cosi, chi ha le console gode innanzitutto di giochi in anteprima (perchè su pc al massimo vengono convertiti in seguito) o addirittura di esclusive, ovvero giochi che noi ci sognamo di veder girare sui nostri computer. Punto secondo i giochi sono di gran lunga piu ottimizzati e la grafica è ottima soprattutto in relazione all'hardware che queste console montano (hardware "vecchiotto" eppure l'ottimizzazione è migliore e la resa grafica è alla fine pressocchè uguale a quella sui pc non giriamoci tanto intorno ;) ) Questo perchè le softwarehouse investono gran parte delle loro risorse nel mercato delle console.
Le cause? quella principale per me è solo una, la pirateria.
Quelle secondarie sono legate alle capacità tecniche di aggiornare un pc (cosa che pochissimi hanno), difatti una console la compri e ti rimane cosi per anni, facendoti girare tutti i giochi alla grande, il pc invece lo devi aggiornare e li entrano in gioco diversi fattori quali la capacità, la conoscenza informatica, la voglia, la semplice passione, ecc... Mi sembra fin troppo ovvio che il pc "rendi" di meno
mah... però non stanno dietro al progresso grafico, poi ho visto l'ultimo brothers in arms, su ps3 ha la stessa resa che nel pc ha a dettagli medi... ho visto pure graw2.. molto meglio nel pc! non è che la console vada meglio.. la console è un compromesso per far girare i giochi a tutte le risoluzioni (fino a full hd) per diversi anni... ma l'impatto finale è più scadente, hai solo la certezza che qualche anno ti dura...
bè il pc è una cosa più completa, costa aggiornarla ma il risultato c'è... le console hanno sempre la stessa grafica per anni... poi esce la nuova e tutti quelli che hanno speso 70€ per i giochi la prendono nel c**o... un pc da il fumo alla ps3, sia come giocabilità che come prestazioni, ovvio che ha un costo mantenerlo ma se faccio il rapporto tra quanto spendi nella console + i giochi e gli upgrade del pc più i giochi non sono sicuro di una grossa differenza.. e a parità di ciò direi che il pc è più completo.. poi ognuno la pensi come vuole.. non voglio metter su la solita discussione... ;)
credo sia questo il motivo per il quale punto sempre e solo sul pc da ... quando sono nato
Persio, guarda quante persone lo hanno comprato per 360...
il problema è quello: non ci si può attaccare a scarse ottimizzazioni, breve durata e via dicendo quando lo stesso gioco, su console, vende 5 volte tanto. E dura uguale. Sarà forse per il fatto che su console la pirateria incide meno?
Ma anche tralasciando la pirateria, il ragionamento di Custode è corretto: perché un publisher dovrebbe investire su PC, considerato che non vende nulla? Quali che siano i motivi, questa disparità di vendite dimostra che per chi sviluppa giochi, il PC conta pochissimo. Sarà un caso che anche Valve non disdegna la 360?
Pape
C'è anche da dire che i giochi Pc sono molto meno strutturati come prodotti da day one, vedesi appunto Cod4 che vende bene anche ora a 1 anno dalla commercializzazione.
Poi non si considera tutto il software digitale, io degli ultimi 4 giochi 3 gli ho presi su Steam.
Settimana dal 2 all'8 Novembre -dati NPD relativi al solo mercato nord americano e non inclusivi le vendite online tramite digital delivering, fonte VoodooExtreme-:
1. Fallout 3 - Bethesda SoftWorks - $49
2. Spore - Electronic Arts - $48
3. Command & Conquer: Red Alert 3 - Electronic Arts - $48
4. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $32
5. Far Cry 2 - Ubisoft - $52
6. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $24
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $24
8. Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy - Her Interactive - $20
9. Crysis: Warhead - Electronic Arts - $21
10. World Of Warcraft - Vivendi (Activision Blizzard) - $20
Come preventivato, ricompare Blizzard dopo una settimana di miracolosa esclusione :).
Fallout continua a dominare la vetta -e ne sono felice! E' stracolmo di bug, ma per me è un CAPOLAVORO-, Spore si riprende la seconda -c'era da dubitarne?-, Far Cry 2 stabile in quinta e Red Alert 3 arriva alla terza posizione -in effetti faceva specie vederlo in decima la settimana scorsa-.
Nota buffa, Warhead ricompare in nona :).
E siccome "io so maco, veto, preveto, straveto presente futuro e passato, soprattutto il passato", usando i miei poteri divinatori sento che la prossima settimana al primo posto balzerà un titolo "completamente inatteso e sconosciuto", un titolo che parla di un certo re riccio, libeccio, non ho capito bene, e che starà in quella posizione in pianta stabile per i prossimi 2 anni circa...
Chi potrà mai essere? :D:D:D.
re riccio? libeccio?
:confused:
:confused:
Immagino ti stai riferendo all'espansione di wow, e lo immagino solo perché è l'unico titolo che può fare quello che dici... cioè boh..
libeccio? ma che è? :stordita:
fa piacere non vedere più cod tra i primi 10.... son dei veri ladri...
Athlon 64 3000+
23-11-2008, 15:15
fa piacere non vedere più cod tra i primi 10.... son dei veri ladri...
Se parli di COD:World At War non è ancora in classifica perchè è uscito il 14 novembre e quindi comparirà nella prossima top ten e penso che si piazzerà vedendo come è andato la versione console nei primi 3 posti.
COD4 è stato in testa in versione PC in America da quando è uscito fino all'inizio di aprile e poi è stato nella top ten fino ad agosto e per esempio nella classifica Steam è sempre nei primi 10.
Se parli di COD:World At War non è ancora in classifica perchè è uscito il 14 novembre e quindi comparirà nella prossima top ten e penso che si piazzerà vedendo come è andato la versione console nei primi 3 posti.
COD4 è stato in testa in versione PC in America da quando è uscito fino all'inizio di aprile e poi è stato nella top ten fino ad agosto e per esempio nella classifica Steam è sempre nei primi 10.
si ma andare al mediaworld e vedere che è ancora a 50€ il 4 è davvero uno schifo! e il nuovo a 60€!!!! è pura follia... si finisce in una settimana!!!
Settimana dal 2 all'8 Novembre -dati NPD relativi al solo mercato nord americano e non inclusivi le vendite online tramite digital delivering, fonte VoodooExtreme-:
1. Fallout 3 - Bethesda SoftWorks - $49
2. Spore - Electronic Arts - $48
3. Command & Conquer: Red Alert 3 - Electronic Arts - $48
4. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi (Activision Blizzard) - $32
5. Far Cry 2 - Ubisoft - $52
6. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $24
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $24
8. Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy - Her Interactive - $20
9. Crysis: Warhead - Electronic Arts - $21
10. World Of Warcraft - Vivendi (Activision Blizzard) - $20
Come preventivato, ricompare Blizzard dopo una settimana di miracolosa esclusione :).
Fallout continua a dominare la vetta -e ne sono felice! E' stracolmo di bug, ma per me è un CAPOLAVORO-, Spore si riprende la seconda -c'era da dubitarne?-, Far Cry 2 stabile in quinta e Red Alert 3 arriva alla terza posizione -in effetti faceva specie vederlo in decima la settimana scorsa-.
Nota buffa, Warhead ricompare in nona :).
E siccome "io so maco, veto, preveto, straveto presente futuro e passato, soprattutto il passato", usando i miei poteri divinatori sento che la prossima settimana al primo posto balzerà un titolo "completamente inatteso e sconosciuto", un titolo che parla di un certo re riccio, libeccio, non ho capito bene, e che starà in quella posizione in pianta stabile per i prossimi 2 anni circa...
Chi potrà mai essere? :D:D:D.
Sai che secondo me, in prima posizione si posizionerà chi sta dominando la classifica Steam da settimane ;)
16-22 Novembre :).
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King / Blizzard / $40
2. Left 4 Dead / Valve / $46
3. Call Of Duty: World At War / Treyarch / $50
4. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff / EA Maxis / $18
5. EverQuest II: The Shadow Odyssey / Sony Online Ent. / $50
6. Spore / EA Maxis / $49
7. Fallout 3 / Bethesda / $50
8. The Sims 2 Double Deluxe / EA Maxis / $20
9. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Collectors Ed / Blizzard / $69
10. The Sims 2 Apartment Life / EA Maxis / $20
Non commento nemmeno la prima posizione :D. Salvo bombe nucleari o cataclismi ambientali, vedremo quel nome lì in cima per i prossimi 2 anni, punto.
Left 4 Dead al secondo, sarebbe stato lui il re se non fosse uscito quel titolo lì sopra: ed anche se la classifica non tiene conto dei download di Steam, scordatevi si possa uguagliare i 2.8 milioni di copie vendute in un solo giorno del Lich King.
Un nuovo Call of Duty entra: sarà meteora o seguirà le orme del suo illustre predecessore?
Alla prossima settimana ^__^.
Athlon 64 3000+
03-12-2008, 08:20
E la classifica dal 8 al 16 novembre dove è finita?
E la classifica dal 8 al 16 novembre dove è finita?
Non è stata pubblicata, o, se l'hanno pubblicata, io non ho avuto modo di trovarla su nessun sito :(.
16-22 Novembre :).
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King / Blizzard / $40
2. Left 4 Dead / Valve / $46
3. Call Of Duty: World At War / Treyarch / $50
4. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff / EA Maxis / $18
5. EverQuest II: The Shadow Odyssey / Sony Online Ent. / $50
6. Spore / EA Maxis / $49
7. Fallout 3 / Bethesda / $50
8. The Sims 2 Double Deluxe / EA Maxis / $20
9. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Collectors Ed / Blizzard / $69
10. The Sims 2 Apartment Life / EA Maxis / $20
Non commento nemmeno la prima posizione :D. Salvo bombe nucleari o cataclismi ambientali, vedremo quel nome lì in cima per i prossimi 2 anni, punto.
Left 4 Dead al secondo, sarebbe stato lui il re se non fosse uscito quel titolo lì sopra: ed anche se la classifica non tiene conto dei download di Steam, scordatevi si possa uguagliare i 2.8 milioni di copie vendute in un solo giorno del Lich King.
Un nuovo Call of Duty entra: sarà meteora o seguirà le orme del suo illustre predecessore?
Alla prossima settimana ^__^.
Call of Duty 50$???? Se fosse così in euro sarebbero sui 40... e invece vine venduto a 60!!! :eek: :eek: :eek:
blade9722
04-12-2008, 10:57
Non commento nemmeno la prima posizione :D. Salvo bombe nucleari o cataclismi ambientali, vedremo quel nome lì in cima per i prossimi 2 anni, punto.
Essendo la classifica su scala settimanale, dubito che un titolo possa rimanere in testa cosi' a lungo. Probabilmente ti confondi con quelle cumulative su scala annuale.
Settimana dal 23 al 29 Novembre:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack (Activision Blizzard) - $38
2. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $14
3. Spore - Electronic Arts - $47
4. Bioshock - 2K Games ( Take 2) - $11
5. The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts - $6
6. Left 4 Dead - Electronic Arts - $46
7. Call Of Duty: World At War - (Activision Blizzard) - $50
8. Assassin's Creed: Director's Cut Edition - Ubisoft - $11
9. World Of Warcraft: Battle Chest - (Activision Blizzard) - $25
10. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts- $20
Spore si riappropria della terza posizione, scompare Fallout, gli 11 Dollari fanno balzare Bioshock dall'oblio fino alla terza posizione, L4D in sesta, il nuovo CoD in settima -e questo già è indizio di come World at War difficilemente bisserà il suo illustre predecessore-. Gli 11 Dollari fanno balzare dall'oblio sino in ottava anche Assassin's Creed.
Morale della favola di questa settimana? Se un gioco costa 11 Dollari vende -o perlomeno si riappropria delle alte posizioni- anche se è vecchio di un anno. Questo almeno in America...in Italia credo lo scaricherebbero anche se lo regalassero con le patatine...°__°
Alberto Falchi
11-12-2008, 18:58
Più che altro, sarebbe curioso avere anche dei numeri a corredo, anche solo per capire le distanze fra il gioco vecchio a 11 $ e il titolo nuovo a prezzo pieno.
Pape
Athlon 64 3000+
11-12-2008, 19:09
Mi dispiace solo che Fallout 3 sia uscito dalla top ten,cosi come Far Cry 2.
COD:War at War alla fine presto uscirà dalla top ten perchè molto più brutta di COD4 che per pc è rimasto in testa da novembre a marzo e fino a luglio nella top ten PC.
Mi fa molto piacere che Bioshock sia rientrato nella top ten.
stanno salendo i giochi a basso costo... questo è il segnale che bisogna dare al mercato...
Alberto Falchi
11-12-2008, 19:33
stanno salendo i giochi a basso costo... questo è il segnale che bisogna dare al mercato...
Non credo sia un ottimo segnale. Se l'andazzo fosse quello, i produttori potrebbero pensare a investire molto meno sui titoli PC, e a produrre solo roba molto economica. Anche perché se un gioco viene venduto a 11 euro, vuol dire che chi lo vende è veramente alla frutta, e disposto a tutto pur di far fuori le copie invendute.
Pape
Non credo sia un ottimo segnale. Se l'andazzo fosse quello, i produttori potrebbero pensare a investire molto meno sui titoli PC, e a produrre solo roba molto economica. Anche perché se un gioco viene venduto a 11 euro, vuol dire che chi lo vende è veramente alla frutta, e disposto a tutto pur di far fuori le copie invendute.
Pape
con la crisi che c'è (e c'è!) penso che davvero pochi abbiano in mente di spendere 50€ in dei giochi... bisogna fronteggiare... già c'è l'articolo nella homepage della EA in calo... va la che si svegliano... non è un calo di investimento.. è una forte ottimizzazione dei costi... in poco fai tutto... devono riuscirci per sopravvivere...
Alberto Falchi
11-12-2008, 23:07
con la crisi che c'è (e c'è!) penso che davvero pochi abbiano in mente di spendere 50€ in dei giochi... bisogna fronteggiare... già c'è l'articolo nella homepage della EA in calo... va la che si svegliano... non è un calo di investimento.. è una forte ottimizzazione dei costi... in poco fai tutto... devono riuscirci per sopravvivere...
Sicuro che la crisi ha il suo effetto, e anche per quello sarei curioso di avere cifre precise, così da rapportarle ad altri anni, o altri periodi di quest'anno. Interessante da quella news il fatto che EA su PC sia intenzionata a puntare su abbonamenti mensili e micropagamenti: è la dimostrazione che per battere la pirateria, più che fissarsi con certe forme intrusive di DRM, forse è meglio pensare a diversi modi di far fruire i giochi. E, ovviamente, a giochi differenti.
Pape
PS: http://www.gamesindustry.biz/articles/still-alive
Mi sembra interessante, come intervista, in particolare questa risposta
Q: So you don't think it's too little too late for that type of model to revive the PC as a platform?
Randy Stude: No, not at all. The retail figures that we studied, when we formulated on our Horizons software research for PC games, showed that worldwide only 30 per cent of all revenues are being generated on retail today. So out of USD 11 billion in worldwide software and service revenue being generated for PC games there's only 30 per cent of those dollars coming from retail DVD sales, so the market's already moved. I remember just two years ago walking into a major publisher and having them say, 'there's no way we'll ever distribute our product digitally because Best Buy would stop putting it on the shelf,' that same publisher just had a day and date worldwide digital distribution release.
Più che altro, sarebbe curioso avere anche dei numeri a corredo, anche solo per capire le distanze fra il gioco vecchio a 11 $ e il titolo nuovo a prezzo pieno.
Pape
Quella della mancanza dei dati sul numero di pezzi venduti purtroppo è una croce che ci portiamo dietro dall'inizio di questo thread :(. Vengono forniti quasi sempre per le controparti console, ma trovarne di aggiornati per la classifica PC è quasi come vincere la lotteria di fine anno.
Credo che una spiegazione plausibile sia il fatto che fa comodo far vedere quando un gioco vende milioni di pezzi -console-, mentre è cattiva pubblicità quando vende a stento 100/200 mila copie -PC-.
Di più nin zò :).
E tanto per dare conferma a quanto detto un post fa circa la cronica mancanza di numeri sui pezzi venduti in versione PC, quasi sempre presenti invece per la sezione console, ecco la classifica NPD dei giochi più venduti di Novembre, prime 20 posizioni PC, prime 10 console :):
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack - (Activision Blizzard) - $36
2. WoW: Wrath of the Lich King Expansion Pack Collectors Ed - (Activision Blizzard) - $70
3. Call Of Duty: World At War - (Activision Blizzard) - $50
4. Spore - Electronic Arts - $48
5. Fallout 3 - Bethesda SoftWorks - $49
6. World Of Warcraft: Battle Chest - (Activision Blizzard) - $34
7. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $19
8. Left 4 Dead - Electronic Arts - $48
9. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $21
10. Command & Conquer: Red Alert 3 - Electronic Arts - $49
11. World Of Warcraft - (Activision Blizzard) - $18
12. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff Expansion Pack - Electronic Arts - $19
13. Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy - Her Interactive - $20
14. EverQuest II: The Shadow Odyssey Expansion Pack - Sony Online Ent. - $40
15. Far Cry 2 - Ubisoft - $50
16. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - (Activision Blizzard) - $29
17. Bioshock - 2K Games ( Take 2) - $14
18. Spore Creepy & Cute Parts Pack - Electronic Arts - $19
19. IGT Slots: Little Green Men - Masque - $20
20. Assassin's Creed: Director's Cut Edition - Ubisoft - $17
1. Gears of War 2 (360) - Microsoft - 1.56 Million Copies
2. Call of Duty: World at War - Activision Blizzard - 1.4 Million
3. Wii Play (Wii) - Nintendo - 796K
4. Wii Fit (Wii) - Nintendo - 697K
5. Mario Kart (Wii) - Nintendo - 637K
6. Call of Duty: World at War (PS3) - Activision Blizzard - 597K
7. Guitar Hero World Tour (Wii) - Activision Blizzard - 475K
8. Left 4 Dead (360) - Electronic Arts - 410K
9. Resistance 2 (PS3) - Sony - 385K
10. Wii Music (Wii) - Sony - 297K
Io farei carte false per avere i dati sul venduto di L4D PC, visto che su 360 ha raggiunto quota 410 mila unità -ovvero un mezzo flop se rapportato ai 1.4 milioni di copie di CoD:WaW, uscito nello stesso lasso temporale-: son sicuro che nonostante i numeri bassi, Valve non ci abbia rimesso una lira nel convertirlo, ma anzi, abbia solo che guadagnato da quelle 400 mila copie in più. E azzardo rilanciando: anche considerando le vendite su Steam, non so fino a che punto Valve abbia scavallato di molto il computo totale console.
Ma senza dati alla mano, rimangono solo mie elucubrazioni sterili :(.
Alberto Falchi
12-12-2008, 10:01
Credo che una spiegazione plausibile sia il fatto che fa comodo far vedere quando un gioco vende milioni di pezzi -console-, mentre è cattiva pubblicità quando vende a stento 100/200 mila copie -PC-.
Di più nin zò :).
Anche io credo che la spiegazione possa essere questa ^_^
Pape
PS: impressionanti i quasi 700.000 wii fit, considerando soprattutto che - a detta di NIntendo - il problema non è venderli, ma produrne abbastanza per soddisfare l'enorme richiesta ^_^
E tanto per dare conferma a quanto detto un post fa circa la cronica mancanza di numeri sui pezzi venduti in versione PC, quasi sempre presenti invece per la sezione console, ecco la classifica NPD dei giochi più venduti di Novembre, prime 20 posizioni PC, prime 10 console :):
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack - (Activision Blizzard) - $36
2. WoW: Wrath of the Lich King Expansion Pack Collectors Ed - (Activision Blizzard) - $70
3. Call Of Duty: World At War - (Activision Blizzard) - $50
4. Spore - Electronic Arts - $48
5. Fallout 3 - Bethesda SoftWorks - $49
6. World Of Warcraft: Battle Chest - (Activision Blizzard) - $34
7. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $19
8. Left 4 Dead - Electronic Arts - $48
9. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $21
10. Command & Conquer: Red Alert 3 - Electronic Arts - $49
11. World Of Warcraft - (Activision Blizzard) - $18
12. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff Expansion Pack - Electronic Arts - $19
13. Nancy Drew: The Haunting of Castle Malloy - Her Interactive - $20
14. EverQuest II: The Shadow Odyssey Expansion Pack - Sony Online Ent. - $40
15. Far Cry 2 - Ubisoft - $50
16. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack - (Activision Blizzard) - $29
17. Bioshock - 2K Games ( Take 2) - $14
18. Spore Creepy & Cute Parts Pack - Electronic Arts - $19
19. IGT Slots: Little Green Men - Masque - $20
20. Assassin's Creed: Director's Cut Edition - Ubisoft - $17
1. Gears of War 2 (360) - Microsoft - 1.56 Million Copies
2. Call of Duty: World at War - Activision Blizzard - 1.4 Million
3. Wii Play (Wii) - Nintendo - 796K
4. Wii Fit (Wii) - Nintendo - 697K
5. Mario Kart (Wii) - Nintendo - 637K
6. Call of Duty: World at War (PS3) - Activision Blizzard - 597K
7. Guitar Hero World Tour (Wii) - Activision Blizzard - 475K
8. Left 4 Dead (360) - Electronic Arts - 410K
9. Resistance 2 (PS3) - Sony - 385K
10. Wii Music (Wii) - Sony - 297K
Io farei carte false per avere i dati sul venduto di L4D PC, visto che su 360 ha raggiunto quota 410 mila unità -ovvero un mezzo flop se rapportato ai 1.4 milioni di copie di CoD:WaW, uscito nello stesso lasso temporale-: son sicuro che nonostante i numeri bassi, Valve non ci abbia rimesso una lira nel convertirlo, ma anzi, abbia solo che guadagnato da quelle 400 mila copie in più. E azzardo rilanciando: anche considerando le vendite su Steam, non so fino a che punto Valve abbia scavallato di molto il computo totale console.
Ma senza dati alla mano, rimangono solo mie elucubrazioni sterili :(.
A me non sembrano cattivi numeri quelli di L4D considerando che in Waw non è specificata la periferica, e ipotizzando una spartizione a 2-3 direi che per xbox360 possa aver venduto sulle 600 mila circa.
Curioso vedere un wii music prodotto da Sony :D
Anche io credo che la spiegazione possa essere questa ^_^
Pape
PS: impressionanti i quasi 700.000 wii fit, considerando soprattutto che - a detta di NIntendo - il problema non è venderli, ma produrne abbastanza per soddisfare l'enorme richiesta ^_^
e da questo si capisce che la gente non è più intenzionata a spendere cifre esorbitanti nelle console... passa al wii...
Alberto Falchi
12-12-2008, 10:31
e da questo si capisce che la gente non è più intenzionata a spendere cifre esorbitanti nelle console... passa al wii...
Passa al Wii? In realtà, il Wii ha dominato il mercato da quando è uscita. Considera poi che è la 360 attualmente la console più economica del lotto, non certo la Wii, che mantiene il prezzo del lancio ^_^
Pape
Passa al Wii? In realtà, il Wii ha dominato il mercato da quando è uscita. Considera poi che è la 360 attualmente la console più economica del lotto, non certo la Wii, che mantiene il prezzo del lancio ^_^
Pape
è come da quando ati dal il max a poco.. nvidia è scesa di prezzi.. così ha fatto xbox quando è uscito il wii.. e lentamente arriva anche la ps3...
Cod5 in seconda posizione è in versione 360, detto questo in proporzione, allora, L4d ha venduto meno, ma comunque una cifra discreta, leggendo alcuni numeri, basta vedere resistance 2.
Non credo sia un ottimo segnale. Se l'andazzo fosse quello, i produttori potrebbero pensare a investire molto meno sui titoli PC, e a produrre solo roba molto economica. Anche perché se un gioco viene venduto a 11 euro, vuol dire che chi lo vende è veramente alla frutta, e disposto a tutto pur di far fuori le copie invendute.
Pape
Ehm, stiamo parlando di Bioshock, un titolo che oramai ha un anno e passa sulle spalle. Devono venderlo a 50 €?
il problema è quello: non ci si può attaccare a scarse ottimizzazioni, breve durata e via dicendo quando lo stesso gioco, su console, vende 5 volte tanto. E dura uguale. Sarà forse per il fatto che su console la pirateria incide meno?
Eh, la pirateria è il motivo principale, non vedo altre spiegazioni.
Ok, c'è anche su 360 ma molto più complessa da applicare, salta la garanzia, c'è il rischio ban dal Live e non tutti i possessori di console hanno un pc con cui procurarsi i titoli piratati.
La controprova? Perchè il DS è la console più venduta dopo il Wii ma di giochi per quella piattaforma in classifica se ne vedono pochissimi? :rolleyes:
Alberto Falchi
12-12-2008, 22:40
Ehm, stiamo parlando di Bioshock, un titolo che oramai ha un anno e passa sulle spalle. Devono venderlo a 50 €?
è una legge di mercato: se un gioco vende, sei un idiota a ribassarne il prezzo. Se non vende più, lo ribassi. Se arriva a 11 $, è solo perché hanno vagoni di copie invendute. Non è l'età che decreta il calo di prezzo, bensì il suo successo.
Eh, la pirateria è il motivo principale, non vedo altre spiegazioni.
Ok, c'è anche su 360 ma molto più complessa da applicare, salta la garanzia, c'è il rischio ban dal Live e non tutti i possessori di console hanno un pc con cui procurarsi i titoli piratati.
La controprova? Perchè il DS è la console più venduta dopo il Wii ma di giochi per quella piattaforma in classifica se ne vedono pochissimi? :rolleyes:
Probabilmente perché contempla solo le console casalinghe. Guarda i dati di novembre e dicembre di VGChartz:
American Top 5 29 Nov
1 Wii Sports 803,956
2 Wii Fit 386,840
3 Call of Duty: World at War 320,217
4 New Super Mario Bros. 239,773 (
5 Wii Play 227,883
Japanese 5 Dic
1 Layton-kyōju to Saigo no Jikan Ryokō 89,992
2 Machi e Ikouyo: Doubutsu no Mori 73,075
3 Dragon Ball Z: Infinite World 70,036
4 Hoshi no Kirby: Ultra Super Deluxe 51,806
5 World Soccer Winning Eleven 2009
Other top 5 6 dic
1 Wii Sports 596,248
2 Mario Kart Wii 290,984
3 Wii Fit 226,077
4 Wii Play 181,954
5 Dr Kawashima's Brain Training: How Old Is Your Brain?
In grassetto i giochi DS
Concordo con te, che cmq la pirateria è ciò che principalmente danneggia le vendite. E su DS non è diffusa come sul PC, probabilmente per il pubblico fatto da tanti NON smanettoni, ma anche per il fatto che una R4 o simile non la trovi facilmente in negozio: devi sbatterti a cercarla, e principalmente la prendi online. E, fortunatamente, i tanti bimbiminkia che piratano a più non posso, la carta di credito spesso non ce l'hanno (per fortuna, oserei dire ^_^)
Pape
30 Novembre - 6 Dicembre:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack - Activision Blizzard - $38
2. Spore - Electronic Arts - $43
3. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $15
4. Call Of Duty: World At War - Activision Blizzard - $45
5. Fallout 3 - Bethesda SoftWorks - $43
6. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $15
7. Grand Theft Auto IV - Rockstar Games (Take 2) - $49
8. Left 4 Dead - Electronic Arts - $45
9. Far Cry 2 - Ubisoft - $34
10. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff Expansion Pack - Electronic Arts - $17
Classifica interessante questa settimana: Spore si riappropria della seconda posizione come era naturale attendersi -per la prima ho già detto...-, World at War, con mio grande stupore, risale alla quarta, ma non solo: rientra Far Cry 2, anche se in coda, e Fallout in quinta. L4D sembra non distaccarsi dalla parabola decrescente.
Infine, due parole personali per GTAIV: come pronosticato in precedenza, entra sì in classifica, ma senza fare il botto, in un'anonima settima posizione.
Potrà forse salire di qualche punto, ma non credo lo vedremo mai in vetta: è un titolo di caratura assoluta, ma storicamente la serie GTA su PC non ha mai portato a vendite eclatanti che io sappia. E non credo nemmeno che sia da imputare ai vari bug che lo affliggono: di bug ne è pieno il mondo -qualcuno ha detto Fallout 3?-. Più semplicemente, sembra che il popolo PC non sia pronto per digerire le meccaniche di gioco di quello che io ritengo essere un prodotto da 10/10 per quel che ha da offrire.
No bhe i bug di GTA4 vanno ben oltre il lecito, spero esca di classifica presto, essendo una conversione indegna.
Athlon 64 3000+
16-12-2008, 10:34
Sono contento che abbia venduto poco perchè è uscito con bug a ripetizione,pesantissimo e poco scalibile.
Il tutto frutto di una conversione fatta da cani.
Mi fa invece molto piacere che Fallout 3 e Far Cry 2 siano tornati nella top ten e a vedere i prezzi sembra che abbiano subito un leggero taglio di prezzo.
7-13 Dicembre:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Activision Blizzard - $39
2. Spore - Electronic Arts - $47
3. Call Of Duty: World At War - Activision Blizzard - $46
4. Left 4 Dead - Electronic Arts - $43
5. Fallout 3 - Bethesda SoftWorks - $43
6. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $20
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $17
8. Bejeweled Twist - PopCap Games - $17
9. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $34
10. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff Expansion Pack - Electronic Arts - $18
Due titoli mi stupiscono, ed in entrambi i casi mi ero espresso negativamente sulla loro permanenza in classifica: World at War in terza e L4D in quarta.
Sono oltremodo contento nel vedere ancora Fallout 3 a metà classifica -certo, se a quasi 2 mesi dalla sua uscita si decidessero anche a pubblicare una caspita di patch anti bug sarebbe anche cosa gradita: se trovo ancora qualcuno nei vari thread che mi elogia la Bethesda perchè ci sta lavorando o perchè crede che sia imminente gli do fuoco ai capelli :D:D:D-.
GTAIV scomparso.
Io L4D lo trovo un titolo eccellente e sono contento che stia vendendo bene, anche Cod5 per me paga il confronto con un titolo eccezionale, ma resta un' esperienza molto molto coinvolgente.
Athlon 64 3000+
04-01-2009, 15:08
http://www.gamespot.com/pc/action/farcry2/news.html?sid=6202267&om_act=convert&om_clk=newsfeatures&tag=newsfeatures;title;2
Questa è la classifica di novembre dei giochi più venduti per PC sul suolo Americano.
http://www.gamespot.com/pc/action/farcry2/news.html?sid=6202267&om_act=convert&om_clk=newsfeatures&tag=newsfeatures;title;2
Questa è la classifica di novembre dei giochi più venduti per PC sul suolo Americano.
Ottimo, mi era sfuggita :).
E anche se in ritardo causa festività natalizie, ricominciamo da dove ci eravamo interrotti. Settimana dal 14 al 20 Dicembre:
1. World of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2. Spore
3. Left 4 Dead
4. The Sims 2 Deluxe
5. Call of Duty: World at War
6. Fallout 3
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
8. Bejeweled Twist
9. World of Warcraft Battle Chest
10. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff Expansion Pack
Mi devo ripetere: tolte le prime due posizioni, che tra alti e bassi lì resteranno per chissa quanto ancora, L4D si piazza in terza, sbaragliando ogni mia precedente previsione a riguardo :).
Per il resto tutto nella norma con World at War e Fallout 3 ancora ben piazzati.
Ah, permettetemi una leggera divagazione sul tema: Bethesda, che il dio dei panettoni e spumanti vi affoghi :D:D:D, sta piffero di patch per Fallout 3 che due giorni fa ho dovuto ricreare un PG fondamentale per il proseguo della storia inserendo 4 righe di codice a mano dalla console, poichè era deceduto per cause a me ignote nella locazione in cui avrei dovuto trovarlo!!!
E con questo siamo già al secondo intervento critico da console per sbloccare il gioco, che la tazza del water vi inghiotta a tradimento :D:D:D.
Fine divagazione.
Uh, ultimissima cosa: mi fa stranissimo vedere un titolo come Bejeweled Twist in classifica: non perchè non venda, anzi, i casual game sono tra le maggiori fonti di introito nel mercato ludico PC ultimamente, ma perchè se non erro la loro tipica forma di vendita fino ad oggi è stata quella online.
Una considerazione su Fallout 3, almeno in Italia, vedendo le classifiche di Nielsen, per Pc ha venduto più delle versioni console.
Questo dal 27 ottobre al 2 novembre
1. Pro Evolution Soccer 2009 (PS2)
2. Pro Evolution Soccer 2009 (PS3)
3. FIFA 09 (PS2)
4. Fallout 3 (PC)
5. Fallout 3 (Xbox 360)
6. Fable 2 (Xbox 360)
7. Pro Evolution Soccer 2009 (Xbox 360)
8. Mario Kart (Wii)
9. Wii Fit (Wii)
10. Moto GP 08 (PS3)
E dal 3 novembre al 9 novembre
1. Pro Evolution Soccer 2009 (PS2)
2. Gears of War 2 Limited Ed. (Xbox 360)
3. Gears of War 2 (Xbox 360)
4. Pro Evolution Soccer 2009 (PS3)
5. LittleBigPlanet (PS3)
6. FIFA 09 (PS2)
7. Wii Fit (Wii)
8. Mario Kart (Wii)
9. Pro Evolution Soccer 2009 (Xbox 360)
10. Fallout 3 (PC)
Nielsen basa i suoi dati sulle grandi catene come Iper, ecc..
Direi un risultato di tutto rispetto.
Mi ero scordato di questo 3d.
è una legge di mercato: se un gioco vende, sei un idiota a ribassarne il prezzo. Se non vende più, lo ribassi. Se arriva a 11 $, è solo perché hanno vagoni di copie invendute. Non è l'età che decreta il calo di prezzo, bensì il suo successo.
E' vero, ma fa anche parte della logica tutto questo.
Dopo un anno sono pochi i titoli che vendono ancora come i primi tempi, chi interessato al settore è sempre sulla notizia e comunque se lo vuole comprare lo fa nei primi mesi, le vendite sono destinate per forza di cose a calare con il passare del tempo. Bioshock evidentemente non vende più molto (e anche per questo su Steam sotto Natale veniva venduto a 4€) ma un ribasso del prezzo del 30-40% è preventivabile pre quasi tutti i titoli.
I titoli MP invece vanno giudicati diversamente, imho hanno un calo minore per via dei ban che tengono sempre alte le vendite (e meno consistente il calo del prezzo), vedere i top sellers di Steam per rendersene conto.
Probabilmente perché contempla solo le console casalinghe. Guarda i dati di novembre e dicembre di VGChartz:
No, i giochi per il DS non compaiono quasi mai perchè sono craccatissimi.
I giapponesi stravolgono sempre le classifiche in favore di Nintendo quindi qualche titolo compare ma sono sempre pochi, di sicuro non vendono nemmeno 1/10 in proporzione alla console.
Concordo con te, che cmq la pirateria è ciò che principalmente danneggia le vendite. E su DS non è diffusa come sul PC, probabilmente per il pubblico fatto da tanti NON smanettoni, ma anche per il fatto che una R4 o simile non la trovi facilmente in negozio: devi sbatterti a cercarla, e principalmente la prendi online. E, fortunatamente, i tanti bimbiminkia che piratano a più non posso, la carta di credito spesso non ce l'hanno (per fortuna, oserei dire ^_^)
DS cosi come le console. Sono meno colpite dalla pirateria per i motivi già citati. Ma il DS, la console sicuramente meno difficile da craccare e per la quale procurarsi i titoli, non credo sia molto lontana dalle percentuali dei pc.
Alberto Falchi
07-01-2009, 10:33
E' vero, ma fa anche parte della logica tutto questo.
Dopo un anno sono pochi i titoli che vendono ancora come i primi tempi, chi interessato al settore è sempre sulla notizia e comunque se lo vuole comprare lo fa nei primi mesi, le vendite sono destinate per forza di cose a calare con il passare del tempo. Bioshock evidentemente non vende più molto (e anche per questo su Steam sotto Natale veniva venduto a 4€) ma un ribasso del prezzo del 30-40% è preventivabile pre quasi tutti i titoli.
I titoli MP invece vanno giudicati diversamente, imho hanno un calo minore per via dei ban che tengono sempre alte le vendite (e meno consistente il calo del prezzo), vedere i top sellers di Steam per rendersene conto.
Niente da aggiungere.
No, i giochi per il DS non compaiono quasi mai perchè sono craccatissimi.
I giapponesi stravolgono sempre le classifiche in favore di Nintendo quindi qualche titolo compare ma sono sempre pochi, di sicuro non vendono nemmeno 1/10 in proporzione alla console.
Dipende: alcuni sono effettivamente stravenduti, ed entrano a pieno diritto nelle classifiche. Per farti un esempio, la serie Giulia (cavalli, stilista, cani bla bla) non hai idea che numeri paurosi facciano, anche qui in Italia. Certo, le meccaniche sono differenti dalle console fisse, e non solo per la pirateria secondo me.
Ma il DS, la console sicuramente meno difficile da craccare e per la quale procurarsi i titoli, non credo sia molto lontana dalle percentuali dei pc.
Io invece credo siano differenti. Principalmente per il pubblico di riferimento, che è ben differente, e non è composto solo di smanettoni, ma spesso di gente anche "tecnologicamente poco acculturata", che però impazzisce dietro ai brain training e al Prof Layton. Per dire, non mi manca l'R4 sul DS, ma probabilmente è anche la console per la quale ho comprato più giochi (la mia collezione di giochi ORIGINALI DS, complice anche la fidanzata, supera quella di 360).
Pape
Settimana dal 21 al 27 Dicembre:
1. World of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. Spore
4. Left 4 Dead
5. The Sims 2 Apartment Life
6. Fallout 3
7. Call of Duty: World at War
8. World of Warcraft Battle Chest
9. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff Expansion Pack
10. Bejeweled Twist
Quasi la fotocopia della settimana prima.
Athlon 64 3000+
08-01-2009, 08:41
Molto bene per Fallout 3 che da più di 2 mesi che è nella top ten,mentre non mi stupisco per niente riguardo a World At War che sta vendendo(almeno in versione pc) molto di meno rispetto a COD4 che un'anno fà era in testa nettamente ed è rimasto in testa fino all'inizio di marzo ed è rimasto nella top ten fino a luglio.
Fallout 3 in Italia, come ho scritto, vede la versione Pc come la più venduta.
Questo è un dato impressionante.
Athlon 64 3000+
08-01-2009, 13:02
Su World at War ne ho lette di tutti i colori perchè la versione per PC è strabata a tal punto che in molti non riescono neanche a giocare sia in single player che in multiplayer e basta vedere la patch che è uscita pochi giorni dopo l'arrivo nei negozi del gioco e che era 317 MB quando tutte e 7 le patch di COD4 avevano una dimensione totale di poco sopra i 300 mb e molti come me stanno aspettando che esca la patch 1.2 prima di prendere il gioco.
COD5 mentre in versione console sta vendendo come il 4 invece il 5 sta andando abbastanza peggio penso per il fatto dei troppi bug del gioco.
Su World at War ne ho lette di tutti i colori perchè la versione per PC è strabata a tal punto che in molti non riescono neanche a giocare sia in single player che in multiplayer e basta vedere la patch che è uscita pochi giorni dopo l'arrivo nei negozi del gioco e che era 317 MB quando tutte e 7 le patch di COD4 avevano una dimensione totale di poco sopra i 300 mb e molti come me stanno aspettando che esca la patch 1.2 prima di prendere il gioco.
COD5 mentre in versione console sta vendendo come il 4 invece il 5 sta andando abbastanza peggio penso per il fatto dei troppi bug del gioco.
Cod5 anche in versione console ha venduto di meno mi pare, almeno a naso, è sempre stato in buona posizione nelle vendite totali, ma per poche settimane e mai primo.
# Fallout 3
# Imperium Civitas 3
# Grand Theft Auto IV
# Pro Evolution Soccer 2009
# Giulia Passione Equitazione
# Call of Duty World at War
# FIFA 09
# Football Manager 2009
# World of Warcraft Game Card
# Need for Speed Undercover
Classifica ITA 22-28 dicembre secondo Nielsen.
# Fallout 3
# Imperium Civitas 3
# Grand Theft Auto IV
# Pro Evolution Soccer 2009
# Giulia Passione Equitazione
# Call of Duty World at War
# FIFA 09
# Football Manager 2009
# World of Warcraft Game Card
# Need for Speed Undercover
Classifica ITA 22-28 dicembre secondo Nielsen.
La classifica Nielsen è molto interessante, soprattutto perchè raffrontata nello stesso lasso temporale della settimana natalizia con quella americana: a parte Fallout3 e CoD5, non c'è un solo titolo in comune. Fin qui, nulla di anomalo, due mercati con target diversi -e lo sivede dalla presenza di ben 3 titoli calcistici, completamente assenti in quella americano, ovviamente-.
Quello che più mi stupisce, è la totale assenza del Lich King e di un qualunque titolo della famiglia The Sims 2 °__°'.
Giulia passione equitazione...
Alberto Falchi
09-01-2009, 10:37
Giulia passione equitazione...
Fa ridere, lo so, ma è fra i giochi più venduti in assoluto, e non solo per DS, ma in Italia. Altro che Fallout, CoD e via dicendo....
Pape
Fa ridere, lo so, ma è fra i giochi più venduti in assoluto, e non solo per DS, ma in Italia. Altro che Fallout, CoD e via dicendo....
Pape
A me più che altro, almeno per Pc, sembra un fenomeno estemporaneo.
Certo che il timore che un giorno Carmack programmi giochini tipo Ambrogio, passione sparatutto, mi inquieta non poco. :D
Viva i videogiocatori Pc old style.
Alberto Falchi
09-01-2009, 11:50
A me più che altro, almeno per Pc, sembra un fenomeno estemporaneo.
Certo che il timore che un giorno Carmack programmi giochini tipo Ambrogio, passione sparatutto, mi inquieta non poco. :D
Viva i videogiocatori Pc old style.
C'è spazio per tutti, dai ^_^. Considera che è grazie a questi giochetti che molte aziende racimolano il denaro da investire in progetti più complessi. E poi, Giulia sarà anche una cagata, ma i vari titoli di PopCap mi fanno impazzire, e non me ne perdo uno ^_^
Pape
C'è spazio per tutti, dai ^_^. Considera che è grazie a questi giochetti che molte aziende racimolano il denaro da investire in progetti più complessi. E poi, Giulia sarà anche una cagata, ma i vari titoli di PopCap mi fanno impazzire, e non me ne perdo uno ^_^
Pape
Hai anche ragione, ma io odio Giulia e compagnia, sono progetti insulsi per cavalcare l'onda, come i videogiochi tratti dai film, se si esclude la serie LEGO.
Athlon 64 3000+
13-01-2009, 13:29
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=60274
C'è la nuova classifica NPC dei titoli per pc dal 28 dicembre al 2 gennaio.
* The Sims 2 Double Deluxe
* World Of Warcraft: Wrath of the Lich King
* Spore
* The Sims 2 Apartment Life
* World Of Warcraft Battle Chest
* Fallout 3
* Left 4 Dead
* Call Of Duty: World At War
* World of Warcraft
* The Sims 2 Mansion & Garden Stuff Exp.
Ma si sa quanto ha venduto spore? Vedo che è sempre tra i primi.
ARRRGHHHH!!! Il Lich King al secondo posto!!! MAREMMABUHAIOLAAAA!!! :D :D :D
Dati NPD per il solo Nord America, fonte VoodooExtreme, i 20 giochi più venduti del 2008 -escluse le vendite online-:
1. World of Warcraft: Wrath of the Lich King
2. Spore
3. World of Warcraft: Battle Chest
4. Age of Conan: Hyborian Adventures
5. Warhammer Online: Age Of Reckoning
6. Call Of Duty 4: Modern Warfare
7. The Sims 2 Double Deluxe
8. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Collector's Ed
9. Fallout 3
10. World Of Warcraft: The Burning Crusade
11. Call Of Duty: World At War
12. The Sims 2 FreeTime
13. World Of Warcraft
14. Sins Of A Solar Empire
15. Warcraft III Battle Chest
16. The Sims 2 Apartment Life
17. Crysis
18. Left 4 Dead
19. Diablo Battle Chest
20. The Orange Box
Notate niente?
Vi è forse sfuggito che nelle prime 10 posizioni ci sono ben 6 MMORPG -anche se 4 rappresentano lo stesso titolo-?
Il destino del videoludo su PC sembra tracciato abbastanza chiaramente: o sono giochi prettamente online, o sono prodotti dai forti contenuti episodici -Spore e The Sims-. Per uno come me che adora il single player -pur essendo stato drogato di WoW -e con The Lich King già in casa, seppur ancora chiuso nel cellophane da settimane-, sembra tirare un brutto vento...poi però ti fermi a guardare e scopri quel Fallout3 che da mesi non mi fa pensare ad altro...incongruenze della vita videoludica :D.
Nuova settimana, nuova classifica:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. Left 4 Dead
4. Command & Conquer: Red Alert 3
5. Spore
6. World Of Warcraft Battle Chest
7. The Sims 2 Apartment Life Exp. Pack
8. World Of Warcraft
9. Fallout 3
10. Call Of Duty: World At War
Ora che il Lich King è di nuovo primo posso dormire sonni tranquilli ^^.
bah... che titoli del cavolo...
zotactony
20-01-2009, 20:34
ciao ragazzi volevo fare una domanda in call of duty è possibile giocare col game pad in particolare con quello della 360??
ciao ragazzi volevo fare una domanda in call of duty è possibile giocare col game pad in particolare con quello della 360??
si
11 - 17 gennaio:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. Fallout 3
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. Spore
6. Left 4 Dead
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
8. World Of Warcraft
9. Call Of Duty: World At War
10. World Of Goo
Tifo per World of Goo ^^.
Athlon 64 3000+
27-01-2009, 07:30
11 - 17 gennaio:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. Fallout 3
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. Spore
6. Left 4 Dead
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
8. World Of Warcraft
9. Call Of Duty: World At War
10. World Of Goo
Tifo per World of Goo ^^.
Fallout 3 in USA se non mi sbaglio ha avuto un'impennata improvvisa proprio se non mi sbaglio durante la settimana che è uscita la patch e sono stati annunciati i contenuti aggiuntivi.
Sicuramente mi fa molto piacere che stia vendendo bene.
Fallout 3 in USA se non mi sbaglio ha avuto un'impennata improvvisa proprio se non mi sbaglio durante la settimana che è uscita la patch e sono stati annunciati i contenuti aggiuntivi.
Sicuramente mi fa molto piacere che stia vendendo bene.
In Ita penso che sia il videogioco Pc più venduto da almeno 4 settimane consecutive.
Paolo Neon Paglianti
27-01-2009, 09:15
grng non ha tutti i torti a dire quello che detto.
Primo non vuol dire nulla senza numeri !!!
Se primo del mercato console vuol dire che ha venduto 100.000 copie e primo del mercato PC vuol dire che ha venduto 10.000 copie, ecco che il fantomatico rapporto 10:1 di cui si parlava all' inizio... è perfettamente rispettato !
Senza i numeri effettivi questa discussione è ad un punto cieco.
ciao,
purtroppo, in questo mercato i numeri non li pubblica (quasi) nessuno :)
ad ogni modo, il fatto che le vendite di COD 4 su PC e Xbox siano 1 : 10 non deve spaventare nessuno. A prescindere dalle copie in DD, che non rientrano nel conto ma che allo stesso tempo non sono per ora cosi' alte da modificare significativamente la proporzione, vuol solo dire che il mercato PC è stabile con quei numeri.
non c'è nessun pericolo per i giochi PC: e buona parte del merito va proprio a Xbox, che ha un'architettura cosi' simile ai PC "normali" che per i programmatori è un attimo convertire, anche bene, i giochi tra i due formati.
e la situazione di vendite 1-10 non è di questo natale, eh, è cosi' da parecchi anni, quindi non c'e' pericolo, davvero.
anzi, il PC ha due carte da giocare: la prima è che è una piattaforma libera. chiunque puo' fare giochi per PC senza chiedere niente a nessuno, nemmeno a microsoft per l'uso di Windows. quando invece crei un gioco per console, Nintendo, Sony e Microsoft non solo te lo devono approvare, ma soprattutto ti chiedono una royalty per ogni copia stampata (motivo per cui COD 4 per PC costa meno che xbox. E questa la seconda carta, incidentalmente. se fai un gioco per PC e ne stampi 1000 copie, non paghi niente a nessuno, al di la' dei tuoi costi.
anzi, negli ultimi tempi abbiamo visto dei giochi sviluppati proprio solo per PC: the witcher, una valanga di strategici (tutti, direi), i MMORPG, parecchie avventure e diversi FPS.
come dire, non c'e' da preoccuparsi, almeno secondo me.
ciao
P
In ita pur non avendo i numeri Fallout 3 ha venduto per pc più di xbox360.
Nelle settimane di lancio e poi successivamente è sempre stato messo meglio nella classifica generale di nielsen.
Alberto Falchi
27-01-2009, 11:33
In ita pur non avendo i numeri Fallout 3 ha venduto per pc più di xbox360.
Nelle settimane di lancio e poi successivamente e sempre stato messo meglio nella classifica generale di nielsen.
Intendi che Fallout per PC ha venduto più che per 360, in Italia? Non capisco però se è una tua convinzione o hai qualche dato per confermare la cosa.
Pape
Intendi che Fallout per PC ha venduto più che per 360, in Italia? Non capisco però se è una tua convinzione o hai qualche dato per confermare la cosa.
Pape
Mi baso sui dati di vendita italiani e una mia considerazione di diversi post fa.
Una considerazione su Fallout 3, almeno in Italia, vedendo le classifiche di Nielsen, per Pc ha venduto più delle versioni console.
Questo dal 27 ottobre al 2 novembre
1. Pro Evolution Soccer 2009 (PS2)
2. Pro Evolution Soccer 2009 (PS3)
3. FIFA 09 (PS2)
4. Fallout 3 (PC)
5. Fallout 3 (Xbox 360)
6. Fable 2 (Xbox 360)
7. Pro Evolution Soccer 2009 (Xbox 360)
8. Mario Kart (Wii)
9. Wii Fit (Wii)
10. Moto GP 08 (PS3)
E dal 3 novembre al 9 novembre
1. Pro Evolution Soccer 2009 (PS2)
2. Gears of War 2 Limited Ed. (Xbox 360)
3. Gears of War 2 (Xbox 360)
4. Pro Evolution Soccer 2009 (PS3)
5. LittleBigPlanet (PS3)
6. FIFA 09 (PS2)
7. Wii Fit (Wii)
8. Mario Kart (Wii)
9. Pro Evolution Soccer 2009 (Xbox 360)
10. Fallout 3 (PC)
Nielsen basa i suoi dati sulle grandi catene come Iper, ecc..
Direi un risultato di tutto rispetto.
Alberto Falchi
27-01-2009, 11:57
Occhio però, che è solo la classifica parziale di quelle settimane.
Potrebbe anche essere che in generale Fallout ha venduto più che per PC, però non mi sento di garantirlo al 100%.
Questa è la classifica di tutto il 2008, sempre fonte Nielsen, e Fallout non è fra i 40 più venduti (fra tutti i formati), né è presente fra i top 10 360. Considerate le disparità di vendite fra PC e 360 (e credetemi, anche in Italia sono IMBARAZZANTI, per il PC): difficile capire se effettivamente abbia venduto più su PC. Ne dubito, ma magari mi sbaglio.
Interessante invece il discorso DS: qualche post fa, qualcuno indicava che il DS è afflitto dalla pirateria quanto il PC, per colpa di R4.
Io affermavo il contrario, portando dati mondiali: ora, anche quelli italiani mi danno perfettamente ragione. Sono i giocatori PC a fare i furbi e a rubare come nulla fosse: su DS, nonostanto il basso prezzo di un R4 e la facilità nel reperire e usare le ROM, i giochi sono stravenduti.
Titoli più venduti nel 2008:
1. Pro Evolution Soccer 2009 (PS2)
2. Wii Fit + Balance Board (Wii)
3. Mario Kart + Wii Wheel (Wii)
4. Pro Evolution Soccer 2009 (PS3)
5. Cooking Mama 2: dinner with Friends (DS)
6. Wii Play (Wii)
7. Brain Training del Dr. Kawashima (DS)
8. Grand Theft Auto IV (PS3)
9. More Brain Training del Dr. Kawashima (DS)
10. FIFA 09 (PS2)
11. Pro Evolution Soccer 2008 (PS2)
12. New Super Mario Bros. (DS)
13. More Brain Training del Dr. Kawashima (DS)
14. Cooking Mama (DS)
15. Gran Turismo 5 Prologue (PS3)
16. Metal Gear Solid 4: guns of the Patriots (PS3)
17. Giulia Passione Baby Sitter (DS)
18. Mario & Sonic alle Olimpiadi (DS)
19. Nintendogs Labrador (DS)
20. Pokémon Diamante (DS)
21. Mario Kart (Wii)
22. Pro Evolution Soccer 2008 (PSP)
23. Giulia Passione Stilista (DS)
24. Training di Matematica del Dr. Kageyama (DS)
25. La Guida in Cucina (DS)
26. FIFA 09 (PS3)
27. Grand Theft Auto IV (Xbox 360)
28. FIFA 08 (PS2)
29. Pokémon Perla (DS)
30. Super Smash Bros. Brawl (Wii)
31. Assassin's Creed (PS3)
32. Pro Evolution Soccer 2009 (Xbox 360)
33. Nintendogs Dalmatian & Friends (DS)
34. English Training: migliora il tuo inglese (DS)
35. World of Warcraft Game Card (PC)
36. Practice English: l'inglese per tutti (DS)
37. Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 (PS2)
38. Nintendogs Dachshund (DS)
39. Pro Evolution Soccer 2008 (PS3)
40. Giulia Passione Cucina: Happy Cooking (DS)
Classifica Hardware 2008:
1. DS
2. Wii
3. PSP
4. PlayStation 3
5. PlayStation 2
6. Xbox 360
Titoli più venduti nel 2008 - PC
1. World of Warcraft Game Card
2. World of Warcraft Wrath of the Lich King
3. Pro Evolution Soccer 2009
4. Imperium Civitas 2
5. Fallout 3
6. Imperium Civitas Premium
7. Call of Duty 4
8. World of Warcraft
9. X-Plane Ver. 7
10. Sim City 4 Deluxe
Titoli più venduti nel 2008 - PS2
1. Pro Evolution Soccer 2009
2. FIFA 09
3. Pro Evolution Soccer 2008
4. FIFA 08
5. Dragonball Z Budokai Tenkaichi
6. Grand Theft Auto: San Andreas Platinum
7. Need for Speed Pro Street
8. Moto GP 07
9. Crash of the Titans
10. Need for Speed Carbon Platinum
Titoli più venduti nel 2008 - PS3
1. Pro Evolution Soccer 2009
2. Grand Theft Auto IV
3. Gran Turismo 5 Prologue
4. Metal Gear Solid 4 Guns of the Patriots
5. FIFA 09
6. Assassin's Creed
7. Pro Evolution Soccer 2008
8. Call of Duty World at War
9. Devil May Cry 4
10. Call of Duty 4 Modern Warfare
Titoli più venduti nel 2008 - Wii
1. Wii-Fit + Wii Balance Board
2. Mario Kart con Wii Wheel
3. Wii Play
4. Super Smash Bros Brawl
5. Super Mario Galaxy
6. Mario & Sonic alle Olimpiadi
7. Mario Party 8
8. Wii Music
9. Big Brain Academy
10. Sports Island
Titoli più venduti nel 2008 - Xbox 360
1. Grand Theft Auto IV
2. Pro Evolution Soccer 2009
3. FIFA 09
4. Gears of War 2
5. Gears of War 2 Limited
6. Assassin's Creed
7. Call of Duty World at War
8. Call of Duty 4: Modern Warfare
9. Fable 2
10. Ninja Gaiden II
Titoli più venduti nel 2008 - DS
1. Cooking Mama 2: Dinner with Friends
2. Brain Training del Dr. Kawashima
3. More Brain Training del Dr. Kawashima
4. New Super Mario Bros.
5. More Brain Training del Dr. Kawashima
6. Cooking Mama
7. Giulia Passione Baby Sitter
8. Mario & Sonic alle Olimpiadi
9. Nintendogs Labrador
10. Pokémon Diamante
Titoli più venduti nel 2008 - PSP
1. Pro Evolution Soccer 2008
2. FIFA 08 Platinum
3. FIFA 08
4. God of War Chains of Olympus
5. Pro Evolution Soccer 2009
6. Grand Theft Auto: Vice City Stories
7. Ratchet & Clank: l'altezza non conta Platinum
8. The Simpsons
9. Need for Speed Most Wanted Platinum
10. FIFA 09
Pape
Questa è la classifica di tutto il 2008, sempre fonte Nielsen, e Fallout non è fra i 40 più venduti (fra tutti i formati), né è presente fra i top 10 360. Considerate le disparità di vendite fra PC e 360 (e credetemi, anche in Italia sono IMBARAZZANTI, per il PC): difficile capire se effettivamente abbia venduto più su PC. Ne dubito, ma magari mi sbaglio.
La mia classifica parziale si riferisce alla settimana di lancio e poi quella successiva, le uniche che hanno visto Fallout 3 nella classifica generale settimanale.
Quindi, con buona probabilità, essendo gli unici dati in nostro possesso, si può affermare che abbia venduto meglio su Pc, seguito da 360 e infine su Ps3.
La tua classifica ci dice solo che in generale, durante l'anno, non è stato tra i 40 titoli più venduti.
Se hai altri dati che non conosciamo e puoi fornirceli, io seguo sempre le vendite e le statistiche e non mi sembra che ci siano risultati imbarazzanti, ma purtroppo i numeri latitano, quindi le proporzioni fatte a spanne possono dire tutto e nulla.
Alberto Falchi
27-01-2009, 12:28
Quindi, con buona probabilità, essendo gli unici dati in nostro possesso, si può affermare che abbia venduto meglio su Pc, seguito da 360 e infine su Ps3.
La tua classifica ci dice solo che in generale, durante l'hanno, non è stato tra i 40 titoli più venduti.
Sì. la mia infatti era solo una supposizione con tutti i benefici del dubbio del caso ^_^.
Se hai altri dati che non conosciamo e puoi fornirceli, io seguo sempre le vendite e le statistiche e non mi sembra che ci siano risultati imbarazzanti, ma purtroppo i numeri latitano, quindi le proporzioni fatte a spanne possono dire tutto e nulla.
Non posso fornire questi dati, che ovviamente sono molto confidenziali. Ma posso dire che gli AAA per PC vendono quanto (se non meno) vendevano 10 anni fa, quando lavoravo per un distributore. Al contrario delle console, che invece sono crescite in maniera incredibile.
Pape
blade9722
27-01-2009, 13:18
La mia classifica parziale si riferisce alla settimana di lancio e poi quella successiva, le uniche che hanno visto Fallout 3 nella classifica generale settimanale.
Quindi, con buona probabilità, essendo gli unici dati in nostro possesso, si può affermare che abbia venduto meglio su Pc, seguito da 360 e infine su Ps3.
La tua classifica ci dice solo che in generale, durante l'anno, non è stato tra i 40 titoli più venduti.
Se hai altri dati che non conosciamo e puoi fornirceli, io seguo sempre le vendite e le statistiche e non mi sembra che ci siano risultati imbarazzanti, ma purtroppo i numeri latitano, quindi le proporzioni fatte a spanne possono dire tutto e nulla.
Anche perche', guarda caso, nelle classifiche parziali per piattaforma Fallout3 compare nella top-ten proprio su PC, e non su Xbox 360.
Il fatto che non compaia fra i primi 40 ha una importanza relativa, se si pensa che il primo titolo per Xbox 360 occupa la posizione 27, e quello per PC la posizione 35.
18-24 Gennaio:
1. The Sims 2 Double Deluxe
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
3. Spore
4. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
5. Fallout 3
6. World Of Warcraft: Battle Chest
7. World Of Warcraft
8. Left 4 Dead
9. Civilization IV
10. Call Of Duty: World At War
In ita invece fa da padrone Fallout 3
Ed ecco qua i 20 giochi più venduti nel mese di Gennaio sul suolo americano:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. World Of Warcraft: Battle Chest
4. Spore
5. World Of Warcraft
6. Left 4 Dead
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
8. Fallout 3
9. Command & Conquer: Red Alert 3
10. Call Of Duty: World At War
11. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
12. Civilization IV
13. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff Expansion Pack
14. Spore Creepy & Cute Parts Pack
15. IGT Slots: Little Green Men
16. The Sims 2 Pets Expansion Pack
17. Starcraft: Battle Chest
18. Bejeweled Twist
19. Reel Deal Slots Blackbeard's Revenge
20. The Sims 2 FreeTime Expansion Pack
Edit: e a chi interessa, i 10 titoli console più venduti di Gennaio sempre in America:
1. Wii Fit
2. Wii Play
3. Mario Kart
4. Left 4 Dead
5. Call of Duty World at War
6. Skate 2
7. Guitar Hero World Tour
8. New Super Mario Bros
9. Mario Kart DS
10. Lord of the Rings Conquest.
Alla fin della fiera L4D mi ha stupito molto :).
In ita invece fa da padrone Fallout 3
che poi a me fallout non mi sembra sta gran bomba di gioco... però...
che poi a me fallout non mi sembra sta gran bomba di gioco... però...
neanche a me, ma evidentemente piace a tanti.. boh
De gustibus non est disputandum
Io lo trovo divino e il fatto che renda così bene trovo sia una buona garanzia per investire ancora sulla serie.
Dall'1 al 7 Febbraio:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Activision Blizzard - $37
2. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $16
3. Spore - Electronic Arts - $44
4. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - Activision Blizzard - $37
5. Fallout 3 - Bethesda SoftWorks - $46
6. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $19
7. Left 4 Dead - Electronic Arts - $45
8. Call Of Duty: World At War - Activision Blizzard) - $45
9. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $19
10. The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts - $4
Sei titoli su dieci fanno parte del duopolio Warcraft-The Sims -se contiamo anche Spore come facente parte dello stesso lignaggio di The Sims si arriva a 7 su 10-...al loro strapotere cercano di contrapporsi i soliti tre nomi.
Otto titoli su dieci sono il seguito di un brand già esistente o si ispirano ad un nome già conosciuto.
Andre22000
23-02-2009, 17:32
secondo me cod4 è il miglior gioco esistente su sta terra.... davvero bello... di vendite ne ha fatte un pozzo.... però sarebbe ora di abbassare i prezzi... contando che non c'è un giornale con gli abbia dato almeno 8 direi che non è un flop nel modo più assoluto..
:D Concordo in pieno...
magari non proprio il migliore esistente ma tra i migliori del suo genere.
La Activision si aspettava di più dal mercato pc ma questo è gravemente danneggiato dal p2p.. non penso sia la stessa cosa per le console..
Poi magari sbaglio... :cry:
Andre22000
23-02-2009, 17:33
De gustibus non est disputandum
De gustibus non disputandum est!!!!!! Vorrai mica far ribaltare Catullo nella tomba? :Prrr:
8-14 Febbraio:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Activision Blizzard -$37
2. F.E.A.R. 2: Project Origin - Warner Interactive - $49
3. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $19
4. Spore - Electronic Arts - $42
5. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $35
6. The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts - $3
7. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $17
8. Call Of Duty: World At War - Activision Blizzard - $43
9. Fallout 3 - Bethesda SoftWorks - $45
10. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack Electronic Arts - $19
Left4Dead saluta -almeno per questa settimana- e lascia il posto a F.E.A.R. 2.
15-21 Febbraio:
1. Warhammer 40,000: Dawn Of War II - THQ - $49
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Vivendi - Activision Blizzard - $35
3. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $19
4. The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts - $3
5. Spore - Electronic Arts - $41
6. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $34
7. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $16
8. F.E.A.R. 2: Project Origin - Warner Interactive - $49
9. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $19
10. Crysis: Warhead - Electronic Arts - $19
De gustibus non disputandum est!!!!!! Vorrai mica far ribaltare Catullo nella tomba? :Prrr:
LOL
Ti illumino di una cosina (http://it.wikipedia.org/wiki/De_gustibus_non_est_disputandum) :cool:
La mia diciamo è una formula più nobile, come iacta alea est, che comunque si dice anche alea iacta est.
Che storia il latino alla fine mi è servito a qualcosa, a fare lo sborrone in hwupgrade :D
15-21 Febbraio:
1. Warhammer 40,000: Dawn Of War II - THQ - $49
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Vivendi - Activision Blizzard - $35
3. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $19
4. The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts - $3
5. Spore - Electronic Arts - $41
6. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $34
7. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $16
8. F.E.A.R. 2: Project Origin - Warner Interactive - $49
9. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $19
10. Crysis: Warhead - Electronic Arts - $19
Crysis Warhead ritorna, sarà grazie alla patch forse :O
22-28 Febbraio:
1. Warhammer 40,000: Dawn Of War II - THQ - $48
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Activision Blizzard - $38
3. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $20
4. The Sims 2 Deluxe - Electronic Arts - $2
5. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $16
6. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $35
7. Spore - Electronic Arts - $44
8. The Sims Carnival: SnapCity - Electronic Arts - $2
9. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $19
10. World Of Warcraft: Burning Crusade - Activision Blizzard - $25
Gloria e onori a Dawn o War II!
Per il resto, 4 titoli brandizzati The Sims, 4 brandizzati WoW e il solito Spore, non ce n'è per nessuno...
Bhe Spore a questo punto deve aver venduto parecchio, peccato non si sappiano dati ufficiali, e soprattutto sarebbe interessante qualche dato su Steam in volumi, che mi sembra abbia sempre più successo.
I 20 titoli più venduti nel mese di febbraio sul suolo americano, fonte NPD, digital download esclusi:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. Warhammer 40,000: Dawn Of War II
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. F.E.A.R. 2: Project Origin
6. Spore
7. World Of Warcraft
8. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
9. Fallout 3
10. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
11. Call Of Duty: World At War
12. Command & Conquer: Red Alert 3
13. Left 4 Dead
14. The Sims 2 Deluxe
15. Civilization IV
16. The Sims 2 Mansion & Garden Stuff Expansion Pack
17. Starcraft: Battle Chest
18. Spore Creepy & Cute Parts Pack
19. Diablo Battle Chest
20. The Sims 2 Pets Expansion Pack
E si va di 1-7 Marzo.
1. Empire: Total War - Sega of America - $48
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Activision Blizzard - $39
3. Warhammer Online: Age Of Reckoning - Electronic Arts - $16
4. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $20
5. Warhammer 40,000: Dawn Of War II - THQ - $48
6. The Sims Carnival: Bumper Blast - Electronic Arts - $2
7. Empire: Total War Collector's Ed - Sega of America - $69
8. Command & Conquer: Red Alert 3 Premier Ed - Electronic Arts - $14
9. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $38
10. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $18
Irrompe Empire: Total War in prima e settima posizione e ne sono particolarmente felice: personalmente non sono un amante di questa tipologia di giochi, ma vederlo lì, in vetta, mi fa pensare che il mercato PC possa dar ancora spazio a prodotti più staccati dalla massa di FPS -che pure adoro-, WoW qualcosa -che anche adoro- e Sims espansioni.
Di anomalo, questa settimana:
resuscita Warhammer Online, nemmeno presente tra i primi 20 più venduti di Febbraio, complice il nuovo prezzo da prodotto budget -anche qui a Roma nelle solite catene io l'ho visto a 19 Euro- e -incredibile!!!- scompare Spore -ma torna, ci scommetto gli occhiali ^^-.
8-14 Marzo, mercato americano, fonti NDP -escluse le vendite online-:
1. Empire: Total War - Sega of America - $49
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Activision Blizzard - $39
3. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $20
4. Warhammer 40,000: Dawn Of War II - THQ - $49
5. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $40
6. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $20
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $20
8. Spore - Electronic Arts - $50
9. Mystery Case Files: Return To Ravenhearst - Activision Blizzard - $20
10. Command & Conquer: Red Alert 3 - Electronic Arts - $25
Si riaffaccia Spore, anche se mi stupisce solo in ottava posizione. E fa capolino anche Red Alert 3, spinto forse dalla imminente espansione Uprising?
cmq mediamente il prezzo dei giochi si è ridotto...
15-21 Marzo:
1. Empire: Total War
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
3. The Sims 2 Double Deluxe
4. Warhammer 40,000: Dawn Of War II
5. World Of Warcraft: Battle Chest
6. World Of Warcraft
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
8. Spore
9. Civilization IV
10. Mystery Case Files: Return To Ravenhearst
Empire: Total War ancorà in vetta :).
Settimana terminata il 28 Marzo:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Activision Blizzard - $33
2. Empire: Total War - Sega of America - $46
3. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $20
4. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $33
5. Warhammer 40,000: Dawn Of War II - THQ - $47
6. Spore - Electronic Arts - $47
7. Mystery Case Files: Return To Ravenhearst - Activision Blizzard - $19
8. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $20
9. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $20
10. Brothers In Arms: Hell's Highway - Ubisoft - $13
Il disturbo nella forza è terminato, il Re Non-Morto è tornato in vetta :D
Gloria e onori per Empire: Total War e Dawn of War II.
Infine, per la serie se li metti a prezzi budget a volte ritornano, l'ultimo Brothers in Arms si riaffaccia dal basso.
Mystery Case Files: Return To Ravenhearst - Activision Blizzard - $19
Cos'è?
Mi paicerebbe tanto un avventura ancora in testa, anche perchè è il genere che gioco di più.
Mystery Case Files: Return To Ravenhearst - Activision Blizzard - $19
Cos'è?
Mi paicerebbe tanto un avventura ancora in testa, anche perchè è il genere che gioco di più.
E' recensito nell'ultimo numero di GMC di Aprile dal Paglianti, riporto il commento finale:
"RtR unisce elementi da "oggetti nascosti" a enigmi da avventure, di quelle toste. Se vi piace trascorrere ore spremendovi le meningi per far funzionare una macchina strana o su una tavola piena di riferimenti esoterici, avete trovato pane per i vostri denti".
Voto: 7.5
Sempre il buon Paglianti lo definisce in apertura come un'avventura da settimana enigmistica: "Il caso di RTR rappresenta, però, la classica eccezione alla regola, e unisce degli aspetti da "gioco con oggetti nascosti" a enigmi che sono molto più interessanti e complessi della media delle avventure "classiche" degli ultimi mesi."
Non fa per me allora, io amo le avventure dove la storia e i personaggi sappiamo trasmettere qualcosa, mi ci sono riavvicinato proprio perchè noto una mancanza enorme di contenuti, tranne rari casi (mass effect per esempio), nei vari fps e rpg di turno.
Chissà se Secret Files 2 entrerà in classifica...
demiurgous
08-04-2009, 23:19
De gustibus non est disputandum
Io lo trovo divino e il fatto che renda così bene trovo sia una buona garanzia per investire ancora sulla serie.
il verbo va sempre alla fine.
de gustibus non disputandum est.
per il resto quoto alla grande.
il verbo va sempre alla fine.
de gustibus non disputandum est.
per il resto quoto alla grande.
Ancora!!!
Cliccami (http://it.wikipedia.org/wiki/De_gustibus_non_est_disputandum)
Settimana terminata con il 4 Aprile:
1. The Sims 2 Double Deluxe
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
3. Empire: Total War
4. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
5. World Of Warcraft: Battle Chest
6. World Of Warcraft
7. Warhammer 40,000: Dawn Of War II
8. The Sims 2 Pets Expansion Pack
9. Spore
10. The Sims 2 University Expansion Pack
Dite che se programmo The Sim-Custode divento ricco anche io? °__°'
Settimana terminata con il 4 Aprile:
1. The Sims 2 Double Deluxe
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
3. Empire: Total War
4. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
5. World Of Warcraft: Battle Chest
6. World Of Warcraft
7. Warhammer 40,000: Dawn Of War II
8. The Sims 2 Pets Expansion Pack
9. Spore
10. The Sims 2 University Expansion Pack
Dite che se programmo The Sim-Custode divento ricco anche io? °__°'
Che classifica scialba :(
E l'NPD pubblica i 20 titoli più venduti nel mese di Marzo in Nord America:
1. Empire: Total War
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
3. The Sims 2 Double Deluxe
4. Warhammer 40,000: Dawn Of War II
5. World Of Warcraft: Battle Chest
6. World Of Warcraft
7. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
8. Spore
9. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
10. Mystery Case Files: Return To Ravenhearst
11. Command & Conquer: Red Alert 3
12. Starcraft: Battle Chest
13. Fallout 3
14. Civilization IV
15. Empire: Total War Collector's Ed
16. The Sims 2 Pets Expansion Pack
17. Warhammer Online: Age Of Reckoning
18. The Sims 2 University Expansion Pack
19. Call Of Duty: World At War
20. Diablo Battle Chest
Arrivando fino all'11 Aprile abbiamo:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. Company Of Heroes: Tales Of Valor
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. Empire: Total War
6. Left 4 Dead
7. Starcraft: Battle Chest
8. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
9. World Of Warcraft
10. Nancy Drew: Ghost Dogs Of Moon Lake JC
Starcraft ha 13 anni e ancora sta in classifica, allucinante :D
WoW ovviamente sempre primo
impressionante davvero.
chi ha fatto quel gioco ormai può vivere di rendita alla grande!
Fino al 18 Aprile sul suolo Nord Americano:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2, The Sims 2 Double Deluxe
3, DemiGod
4. Company Of Heroes: Tales Of Valor
5. Empire: Total War
6. Left 4 Dead
7. World Of Warcraft: Battle Chest
8. World Of Warcraft
9. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
10. Spore
Finalmente una classifica leggermente più varia: andando un pò OT, sarei molto interessato a DemiGod, ma oltre a non aver ancora capito che tipologia di gameplay offra -nonostante abbia visionato innumerevoli video gameplay e diari di sviluppo °__°-, leggo non avere una campagna single player -solo skirmish contro la CPU-, ma, soprattutto, avere una pletora di problemi nel netcode.
Dispiace non vedere Dow2 :( Demigod è un baco con intorno il gioco :D
Athlon 64 3000+
28-04-2009, 16:51
Interessante vedere che Left 4 Dead è rientrato da 2 settimane nelle top ten.
Questo aumentato interesse per il gioco deve essere la conseguenza dell'uscita del Survival Pack.
Fino al 25 Aprile:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. World Of Warcraft: Battle Chest
4. Left 4 Dead
5. Empire: Total War
6. DemiGod
7. Company Of Heroes: Tales Of Valor
8. World Of Warcraft
9. Spore
10. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
Stessi nomi della settimna precedente, posizioni un pò diverse.
Dopo un paio di settimane di assenza -questi pubblicano i dati quando pare a loro :D-, ritorna la nostra amata classifica :sofico:.
Settimana conclusasi il 16 Maggio:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Activision Blizzard - $39
2. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $20
3. Empire: Total War - Sega of America - $33
4. World Of Warcraft: Battle Chest - Activision Blizzard - $35
5. Left 4 Dead - Electronic Arts - $29
6. Spore - Electronic Arts - $40
7. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $20
8. Fallout Trilogy 3Pack - Interplay - $20
9. Fallout 3 - Bethesda SoftWorks - $42
10. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $20
Total War è lì, L4D anche, e Fallout 3 regge ^__^.
Spore da me lo vendono a 12 euro.
Un pò in ritardo, arriva anche la classifica conclusasi il 23 Maggio:
1. The Sims 2 Double Deluxe
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
3. World Of Warcraft
4. World Of Warcraft: Battle Chest
5. Spore
6. Empire: Total War
7. Fallout Trilogy 3Pack
8. Left 4 Dead
9. Reel Deal Slots Adventure
10. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
andymagno
05-06-2009, 00:37
WoW che incubo !! mio fratello ci passava nottate intere di fronte al pc a giocarci, meno male che ha smesso :rolleyes:
che poi in fondo è davvero un bel gioco, ma prende troppo !! :O
WoW che incubo !! mio fratello ci passava nottate intere di fronte al pc a giocarci, meno male che ha smesso :rolleyes:
che poi in fondo è davvero un bel gioco, ma prende troppo !! :O
Eheh, io ogni tanto riattivo l'account per un mesetto, giusto per fare qualche giro :).
Devo dire che, da un'attenta analisi di questa classifica, se quelli della Blizzard implementassero dentro WoW un sistema per cui ogni personaggio giocante avesse una casa da espandere ed arredare con pezzi aggiuntivi e accessori bimestrali, avrebbero creato anche l'anti The Sims °___°'
Dio non voglia...
andymagno
05-06-2009, 22:16
ahahah :D una bella testa di orco sul muro, un tappeto di puro tauren .. altro che the sims :Prrr:
io non mi collego da quanto esisteva solo il livello 60 al massimo, chissà quante cose avran cambiato :eek:
Settimana dal 24 al 30 Maggio:
1. The Sims 2 Double Deluxe - Electronic Arts - $20
2. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King - Activision Blizzard - $39
3. Spore - Electronic Arts - $40
4. World Of Warcraft: Battle Chest - Vivendi - Activision Blizzard - $40
5. World Of Warcraft - Activision Blizzard - $20
6. Empire: Total War - Sega of America - $49
7. Reel Deal Slots Adventure - Phantom EFX - $20
8. Civilization IV: Complete Ed - 2K Games ( Take 2) - $40
9. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack - Electronic Arts - $20
10. Left 4 Dead - Electronic Arts - $29
Spore in queste settimane ha avuto l'impennata che lo ha riportato in vetta alla classifica.
Ma preparatevi, perchè dalla settimana prossima arriva The Sims 3 e niente sarà più lo stesso :D:D:D.
E si arriva così fino al 6 Giugno: indovinate un pò chi c'è al primo posto ? :D
1. The Sims 3
2. The Sims 3 Collector's Ed
3. The Sims 2 Double Deluxe
4. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
5. World Of Warcraft: Battle Chest
6. Spore
7. Reel Deal Slots Adventure
8. World Of Warcraft
9. Empire: Total War
10. Fallout 3 Operation Anchorage/The Pitt Expansion Pack
Edit: l'NPD questo mese ci regala anche la classifica dei 20 titoli più venduti nell'intero mese di Maggio:
1. World Of Warcraft: Wrath of the Lich King Expansion Pack
2. The Sims 2 Double Deluxe
3. World Of Warcraft: Battle Chest
4. World Of Warcraft
5. Empire: Total War
6. Spore
7. Left 4 Dead
8. The Sims 2 Apartment Life Expansion Pack
9. Fallout Trilogy 3Pack
10. Starcraft: Battle Chest
11. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack
12. DemiGod
13. Reel Deal Slots Adventure
14. Sim City Box
15. Fallout 3
16. Diablo Battle Chest
17. Elder Scrolls IV: Oblivion GOTY Ed
18. Warcraft III Battle Chest
19. Warhammer 40,000: Dawn Of War II
20. Company Of Heroes: Tales Of Valor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.