PDA

View Full Version : C'è un tecnico di caldaie (Riello magari)


montegentile
15-03-2008, 13:03
Ho fatto eseguire una trasformazione da metano a GPL di una caldaia riello Family AR 29KCal.

Il tecnico ha anche fatto la taratura e la prima accensione ma la caldaia ha subito segnalato errore 92 (presenza condensa).
Così ha controllato se effettivamente c'era condensa ma non ha trovato assolutamente nulla.

Prima ha detto che forse era un problema di messa a terra (che non avevo ancora eseguito); ho piantato una palina di rame e collegato la messa a terra della caldaia ma la storia non è cambiata.

Ora mi dicono che debbono sostituire la scheda ma non sanno quanto tempo potrebbe passare.

C'è qualcuno che sa di che diavolo di problema si tratti ? Temo che la sostituzione della scheda non risolverà il mio problema, inoltre il centro che me l'ha venduta m'ha detto che non avrei dovuto procedere alla trasformazione e che mi darà di nuovo problemi quando eseguirò la trasformazione inversa (da GPL a metano) quando avrò il metano.

Sinclair63
15-03-2008, 14:06
Ho fatto eseguire una trasformazione da metano a GPL di una caldaia riello Family AR 29KCal.

Il tecnico ha anche fatto la taratura e la prima accensione ma la caldaia ha subito segnalato errore 92 (presenza condensa).
Così ha controllato se effettivamente c'era condensa ma non ha trovato assolutamente nulla.

Prima ha detto che forse era un problema di messa a terra (che non avevo ancora eseguito); ho piantato una palina di rame e collegato la messa a terra della caldaia ma la storia non è cambiata.

Ora mi dicono che debbono sostituire la scheda ma non sanno quanto tempo potrebbe passare.

C'è qualcuno che sa di che diavolo di problema si tratti ? Temo che la sostituzione della scheda non risolverà il mio problema, inoltre il centro che me l'ha venduta m'ha detto che non avrei dovuto procedere alla trasformazione e che mi darà di nuovo problemi quando eseguirò la trasformazione inversa (da GPL a metano) quando avrò il metano.

Ho la stessa tua caldaia, mi ricordo che il negoziate quando la presi mi chiese se la volevo per metano o gpl, io che ho il gpl logicamente chiesi quella appunto per il gpl.
Quando gli chiesi se eventualmente potevo un giorno fare la conversione a metano mi disse che avrei potuto avere dei problemi, mentre per il contario no...almeno questo mi disse poi...:boh:

montegentile
15-03-2008, 14:55
Si, è proprio quella.

Ho visto il sensore ed ho controllato che non ci fosse condensa e che il sifone fosse libero.
In realtà il sifone conteneva dell'acqua ma in quantità esigua, tanto che non era ancora arrivata al livello di espulsione.

Io ovviamente non avevo mai acceso la caldaia ed è stato il tecnico Riello che ha eseguito la trasformazione e la contestuale taratura ed accensione a farlo.

Ora non so se sulla scheda ci siano jumper da settare... immagino che la conversione sia stata fatta "a regola d'arte"...

In ogni caso, si, appena accesa ha funzionato correttamente per circa 10 minuti, poi ha segnalato l'errore 92. E da lì ogni pochi minuti.

Sinclair63
15-03-2008, 15:02
hai questa?

http://www.riello.it/img/thumbnails/2856dd5c.963-2.jpg

se è questa, essendo a condensazione,ha uno scarico per la condensa formata dai fumi.Su certi modelli di caldaie è presente una sonda/sensore che se in caso la condensa non viene espulsta tramite apposita tubazione fa andare in blocco la caldaia con relativo errore.



Si esatto, quella sonda la porta sul lato sinistro in alto del tubo di scarico dei gas.
Qualcuno (solo se la caldaia sta fuori però) la svita dalla sua sede e la mette al di fuori per evitare quell'errore, essendo un pò troppo schizzinosa anche se il tubo stesso è serrato bene :D

montegentile
15-03-2008, 15:19
Quindi svito la vite e metto la sonda dove ?

Ovviamente riavvito la vite senza sonda... esatto ?

Sinclair63
15-03-2008, 15:55
Quindi svito la vite e metto la sonda dove ?

Ovviamente riavvito la vite senza sonda... esatto ?

Io la sonda l'ho messa all'esterno, ho svitato la vite e l'ho ribaltata col filo dall'alto verso il basso all'esterno della caldaia stessa, inutile dirti che è una cosa che non dovrebbe essere fatta se la caldaia è all'interno dell'appartamento ;)

montegentile
15-03-2008, 16:15
No, la caldaia è esterna.
Ok, provvedo a fare questa cosa

Ciao

montegentile
15-03-2008, 23:44
mi chiedo: se semplicemente svito un po' la vite in modo che stia meno all'interno dovrebbe comunque essere meno sensibile.. Giusto ?

montegentile
16-03-2008, 12:31
Non ha funzionato. Anche con la sonda fuori continua a segnalare errore 92