Entra

View Full Version : [ ALDO MORO ] Segreto di Stato e delitto Moro: è ora di sapere.


Ser21
15-03-2008, 09:31
http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6351

Segreto di Stato e delitto Moro: è ora di sapere. Si dia via libera al regolamento



di Massimo Brutti

La nuova legge sui servizi segreti approvata dal Parlamento italiano nell'estate del 2007 ha introdotto anche nel nostro Paese il principio della temporaneità del segreto di Stato, un istituto già presente in gran parte degli ordinamenti democratici, a cominciare dagli Usa. La legge stabilisce che tutti i documenti coperti da segreto - quindi tutti i documenti conservati negli archivi dell'intelligence italiana - dopo trenta anni possono essere letti ed esaminati "da chi vi abbia interesse". Così essi diventano visibili. Non esistono più ragioni di sicurezza per mantenere il segreto su informazioni e fatti di trent'anni fa. Si può tenere celata l'identità di fonti o di agenti dell'intelligence, specie se si tratta di persone ancora vive, ma le informazioni (e con essere le forme e le finalità dell'azione dei servizi) devono essere pienamente svelate, dopo un periodo di tempo così lungo. Esse devono far parte, nel bene e nel male, della memoria del nostro Paese.

Il governo ha predisposto il regolamento necessario all'attivazione delle norme sulla temporaneità del segreto. Sarebbe ora utile e giusto che questo regolamento entrasse formalmente in vigore al più presto.

In questi giorni sono passati trent'anni dalla vicenda drammatica del rapimento e dell'assassinio di Aldo Moro. Il 16 marzo ricorre il trentesimo anniversario dell'attacco brigatistico e della strage nella quale furono barbaramente uccisi gli uomini dello Stato che in quei giorni scortavano e proteggevano il presidente Moro.

La legge dà oggi la possibilità di far conoscere tutti i documenti dei servizi di informazione e sicurezza risalenti al 1978. Vi fu allora una tragica sconfitta della democrazia italiana, che non seppe prevenire e neutralizzare la strategia e le trame dei terroristi e dei loro complici. E' giunto il momento della verità e della conoscenza.

E' importante che la memoria di quegli episodi e delle minacce eversive che assediavano il Paese si estenda, che sia insomma possibile capire di più e meglio che cosa avvenne in Italia, nella società, negli apparati dello Stato, nell'antiterrorismo, nel sistema politico durante i mesi convulsi della primavera del '78. Tutto ciò è ora possibile ed è nelle mani dirette dei cittadini e di giornalisti che vorranno sapere.

Conoscere tutti i documenti degli apparati risalenti a quel periodo - ma anche sapere quanti documenti sono stati distrutti e perchè - significa allargare e approfondire la memoria; significa contribuire alla verità di cui la democrazia ha bisogno.



Ma voi ci credete nella rivelazione di documenti scottanti ?
Io no....sarebbero troppo collegati agli eventi di quegli anni in chiave atlantica-piduista...senza dimenticare che si dovrebbe tirare in ballo una persona come Dalla Chiesa e lo scabroso episodio della cassaforte forzata per rubare le solite carte,che nei casi dei delitti eccellenti spariscono sempre come borsellino,falcone,alpi,de mauro,e diventano armi di ricatto.

Il delitto moro è il punto centrale di una questione ben più ampia come la lotta al comunismo operato dagli stati uniti con metodi illeciti ed eversivi...e con l'appoggio mai rifiutato del vaticano..
Insomma,è un calderone che raccoglie di tutto e che nessuno ha,purtroppo,l'interesse a svuotare anche xchè questo significherebbe riscrivere la storia d'Italia degli ultimi 50 anni.

Xile
15-03-2008, 11:33
Prima di rendere pubblico il tutto farebbero sparire le cose più scottanti.

Ser21
15-03-2008, 13:00
Prima di rendere pubblico il tutto farebbero sparire le cose più scottanti.

Esatto,come dicevo prima,non c'è speranza di vedere "certe" carte...

Varilion
15-03-2008, 18:11
secondo me nell'arco del prossimo decennio salteranno fuori le informazioni...nonappena tutti i coinvolti saranno sotto terra a riposare in pace...
..personalmente però non credo però esistano segreti così scottanti sul caso moro...

Ser21
15-03-2008, 21:56
secondo me nell'arco del prossimo decennio salteranno fuori le informazioni...nonappena tutti i coinvolti saranno sotto terra a riposare in pace...
..personalmente però non credo però esistano segreti così scottanti sul caso moro...

sono d'accordo,il quadro è gia completo,mancano solo alcuni nessi fondamentali che potrebbero essere contenute nelle carte secretate.
In ogni caso,l'omicidio non va in prescrizione,ricordiamocelo....

cocis
16-03-2008, 10:14
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/03/cossiga-moro.shtml?uuid=5cc4abac-f2b0-11dc-94ff-00000e25108c&DocRulesView=Libero

Cossiga, tra Moro e Kissinger c'era solo un problema di linguaggio

kissinger .. chi è costui ??? il fidato di bush e amministratore scelto x il vaticano dal papa :cool:

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200611articoli/13605girata.asp

NEW YORK Benedetto XVI ha chiesto a Henry Kissinger di entrare in un consiglio consultivo per i temi di politica estera, e lui ha accettato

:.Blizzard.:
16-03-2008, 10:27
No, nemmeno ci spero.
Furono furbi allora a far sparire documenti scomodi, lo sono altrettanto oggi.
Come tu hai detto è un calderone immenso e soltanto tra molti anni potremmo andare a vedere cosa c'è dentro, senza rischio di ripercussioni verso chi ormai sarà bello che sepolto.

Ser21
16-03-2008, 17:30
No, nemmeno ci spero.
Furono furbi allora a far sparire documenti scomodi, lo sono altrettanto oggi.
Come tu hai detto è un calderone immenso e soltanto tra molti anni potremmo andare a vedere cosa c'è dentro, senza rischio di ripercussioni verso chi ormai sarà bello che sepolto.

più che altro tra molti anni la storia di italia verrà riscritta...totalemente...