PDA

View Full Version : Aggiornamento Asus A6JC-Q008H Ram e Hdd


scricciolino
15-03-2008, 08:39
Salve a tutti voi del vi scrivo per sapere se si può aggiornare il portatile Asus A6JC-Q008H che di base ha un solo 1 gb di ram e 80 Gb di hdd, vorrei metterci 4 gb di ram ed un hdd almeno da 160 Gb.
Il problema è che non so due cose
1) che tipo di ram monta dovrebbero essere delle DDR 2 SODIMM da 800 mhz ma questo credo lo posso ricavare facilmente da CPU-Z giusto??? Dovrebbe avere 2 slot di espanzione giusto??? quindi togliendo la ram che ce ora e mettendoci 2 banchi da 2 gb dovrebbe andare.....

2) che tipo di Hdd monta, io ad intuito andrei su un 2,5" ma Sata o EIDE ???
come posso fare a scoprirlo???

ed inoltre come si fa ad operare su un notebook ??
Nel senso io non ho mai smontato un notebook il pc fisso me la cavo bene sono capace di assemblare, e aggiornare i vari pezzi, ma su un portatile non ci ho mai messo le mani.....

Inoltre di base questo portatile ha un T2300 se voelssi aggiornare anceh il procio credete sia possibile e se si come fare???
Intendo avete qualche guida, link che potrei leggere magari con foto cosi da non andare proprio allo sbaraglio.......??

Grazie......

andy45
15-03-2008, 14:55
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1036&l1=5&l2=24&l3=134

La ram del tuo portatile è DDR2 a 533 o 667 mhz e non ad 800 mhz.
L'hd è ide.
Di solito ram ed hd sono facilmente raggiungibili in qualsiasi notebook.
Per il processore la cosa è più delicata, devi prima conoscere bene il modello di chipset installato e vedere le cpu compatibili sul sito dell'intel; poi devi trovare tra le cpu che potresti mettere una che ha il TDP uguale a quello del tuo attuale processore che dovrebbe essere 31W...ovviamente controlla anche il tipo di socket, che nel tuo caso dovrebbe essere il socket M.
Come si monta poi dipende sempre dal tuo notebook, su alcuni modelli smontare il dissipatore è molto facile, su altri invece devi smontare quasi tutto il portatile...per sapere precisamente come si fa ti servirebbe il manuale di servizio dell'asus, ma non credo sia reperibile in rete.

scricciolino
16-03-2008, 12:07
Buona Domenica delel palme a tutti Voi........
Allora ho eseguito CPU-Z sul portatile per ricavarne qualche dato ed è venuto fuori questo:

RAM 2 SLOT

PC2-4300 266 Mhz (2x 512)

Sk Madre:
ASUS A6JC Chipset I945 PM rev. 03

Come suggeritomi dall'amico Andy45 dovrebbe montare delle normali DDR2
sul sito dell'asus ho torvato scritto questo:

DDR2 533/667MHz SDRAM, 2x SO-DIMM socket expandable to 2GB

se non sabglio DDR2 e SO-DIMM sono due tipi di memorie diverse o sbaglio???

Inoltre volevo sapere se potevo upgradarlo a 4 Gb, forse al momento possono sembrarvi tanti, ma non vorrei metterci più mano in futuro......tanto ho visto ceh poi non costa molto la memoria RAM.

Vorrei però da voi chirimenti in merito a ciò che ho trovato scritto sul sito della asus e del tipo di memoria che posso montarci, se ho capito bene posso metterci sia l'una che l'altra (ma forse sto dicendo una cavolata.....)

Per l'hd va bene un qualasiasi Eide da 2,5 " giusto???
Per il processore sinceramente vorrei lasciar stare almeno per ora..... sapete non vorrei combinare macelli, sui desktop li moto e rismonto alla grande ma sui notebook non è arte mia......e non mi vergogno a dirlo........

Ancora auguri a tutti voi e grazie per l'attenzione.......

andy45
16-03-2008, 13:01
Buona domenica delle palme a tutti.

So-Dimm è solo la dimensione della memoria, infatti vuol dire "Small Outline Dual In-line Memory Module"...serve solo per differenziarla dalla dimm dei desktop...hanno scritto come se fossero due cose diverse, ma in effetti avrebbero dovuto scrivere "So-Dimm ddr2", per quanto riguarda le frequenze puoi installare sia quelle a 533 che quelle a 667 (anche se alla fine le differenze di prestazioni sono minime).
Da quello che ho letto sul sito asus, mi sembra che 4 GB di memoria non si possono mettere, il massimo è 2 GB.
Per l'Hd credo non ci sia nessun problema e puoi mettere un qualsiasi ide.

scricciolino
17-03-2008, 10:35
Buona domenica delle palme a tutti.

So-Dimm è solo la dimensione della memoria, infatti vuol dire "Small Outline Dual In-line Memory Module"...serve solo per differenziarla dalla dimm dei desktop...hanno scritto come se fossero due cose diverse, ma in effetti avrebbero dovuto scrivere "So-Dimm ddr2", per quanto riguarda le frequenze puoi installare sia quelle a 533 che quelle a 667 (anche se alla fine le differenze di prestazioni sono minime).
Da quello che ho letto sul sito asus, mi sembra che 4 GB di memoria non si possono mettere, il massimo è 2 GB.
Per l'Hd credo non ci sia nessun problema e puoi mettere un qualsiasi ide.

Peccato non poterne mettere 4 Gb ma solo 2 Gb, ma come mai questa limitazione???
Insomma se ci sono due SLOT liberi non posso metterci 2 banchi da 2 Gb l'uno e montarci Win Vista 64 bit sopra al portatile??
Vista con 2 gb su un portatile andrebbe malissimo credo........ un grazie particolare ad andy45.

andy45
17-03-2008, 14:16
Il reale perchè della limitazione a 2 Gb di ram non la so, devi considerare però che il T2300 non è un processore a 64 bit, quindi anche potendo mettere 4 Gb di ram con un sistema operativo a 32 bit te ne vedrebbe al massimo 3 o 3,5.

scricciolino
13-04-2008, 08:07
Il reale perchè della limitazione a 2 Gb di ram non la so, devi considerare però che il T2300 non è un processore a 64 bit, quindi anche potendo mettere 4 Gb di ram con un sistema operativo a 32 bit te ne vedrebbe al massimo 3 o 3,5.


Si ok ho capito alla fine forse mi converrebbe prendere una barretta da 2 Gb e lasciare 1 barretta da 512al momento ne ho 2x512 , e vedere se nevede 2,5 gb se non la vede amen tolgo quella da 512 e resto solo con quella da 2 gb.
certo cehe cosi il dual channel a a farsi benedire..... però... bammi un consiglio xè il mio portatile ha solo 2 slot e al momento ci sono 2x512 mb e iniziano ad essere un po pochini.....

andy45
13-04-2008, 10:02
Non credo che il portatile ti riconosca lo slot da 2 Gb, ti consiglio di prenderne 2 slot da 1 Gb cosi mantieni anche il dual channel.
Tutti i portatili hanno solo 2 slot di ram non solo il tuo, sul perchè 1 Gb inizia a starti stretto dipende dall'uso che ne fai.

scricciolino
13-04-2008, 11:44
Non credo che il portatile ti riconosca lo slot da 2 Gb, ti consiglio di prenderne 2 slot da 1 Gb cosi mantieni anche il dual channel.
Tutti i portatili hanno solo 2 slot di ram non solo il tuo, sul perchè 1 Gb inizia a starti stretto dipende dall'uso che ne fai.

quindi ne devo cercare 2 da 1 gb 667mhz.....
1 gb ilpc è un po lentino uso molto office e scansione con probgrammi ocr di grossi file circa 300 Mb l'uno..... se apro 3 applicazioni contemporaneamente quasi si inchioda il pc.....

oggi lo apro per vedere se e fattibile l'upgrade....

andy45
13-04-2008, 11:51
Mai fatte scansioni con programmi ocr, cmq 2 gb di ram dovrebbero darti una mano...almeno a non far bloccare il pc.

scricciolino
13-04-2008, 19:04
Mai fatte scansioni con programmi ocr, cmq 2 gb di ram dovrebbero darti una mano...almeno a non far bloccare il pc.

e si lo spero proprio.......