View Full Version : E2180 e giochi:scelta sbagliata?Alternative?
Ciao a tutti!
Con un pò di pazienza e qualche risparmio ho assemblato la mia config in sign,il pc lo utilizzo un pò per tutto ma prevalentemente per giocare,ovviamente è un sistema onesto non il top,la mia necessità è far girare i titoli a 1680x1050
Adesso avrei la possibilità di cambiare Cpu,visto che avrei la possibilità di passarla ad un mio amico che in questi giorni si assembla un pc e sarebbe interessato...
Ora vi chiedo:l'e2180 per un utilizzo gaming è così scarso?Sò che si può andare in oc ma non sono un esperto in tale pratica e vorrei evitare,stò pensando quindi di acquistare una nuova cpu:
L'E8400 purtroppo si trova intorno ai 200 euro che per mè è troppo sinceramente,pensavo quindi aad un E8200 o un E6750 ma la mia domanda è:
In ambito gaming noterò un saltò di qualità con uno di questi 2 processori?
E' veramente una scelta sensata cambiare il mio e2180?
Toglietemi qualche dubbio pls :)
michelgaetano
14-03-2008, 18:57
A risoluzioni alte, diciamo da 1600*1200 (e anche 1680*1050) la differenza tra i proci si assottiglia sempre più.
Il consiglio comunque, se devi giocare, è di prendere/tenere un E2180 solo se pensi di overclockarlo. Se lo tiri sui 3 ghz (tremendamente fattibile), sei a posto.
Altrimenti vai tranquillo su un E6750, sale discretamente e costa sui 140 € o poco meno. l E8200 è ovviamente meglio, ma siamo sui 160-170, e dipende dalle tue tasche.
A risoluzioni alte, diciamo da 1600*1200 (e anche 1680*1050) la differenza tra i proci si assottiglia sempre più.
Il consiglio comunque, se devi giocare, è di prendere/tenere un E2180 solo se pensi di overclockarlo. Se lo tiri sui 3 ghz (tremendamente fattibile), sei a posto.
Altrimenti vai tranquillo su un E6750, sale discretamente e costa sui 140 € o poco meno. l E8200 è ovviamente meglio, ma siamo sui 160-170, e dipende dalle tue tasche.
Grazie del suggerimento ;)
blade9722
14-03-2008, 23:36
Ciao a tutti!
Con un pò di pazienza e qualche risparmio ho assemblato la mia config in sign,il pc lo utilizzo un pò per tutto ma prevalentemente per giocare,ovviamente è un sistema onesto non il top,la mia necessità è far girare i titoli a 1680x1050
Adesso avrei la possibilità di cambiare Cpu,visto che avrei la possibilità di passarla ad un mio amico che in questi giorni si assembla un pc e sarebbe interessato...
Ora vi chiedo:l'e2180 per un utilizzo gaming è così scarso?Sò che si può andare in oc ma non sono un esperto in tale pratica e vorrei evitare,stò pensando quindi di acquistare una nuova cpu:
L'E8400 purtroppo si trova intorno ai 200 euro che per mè è troppo sinceramente,pensavo quindi aad un E8200 o un E6750 ma la mia domanda è:
In ambito gaming noterò un saltò di qualità con uno di questi 2 processori?
E' veramente una scelta sensata cambiare il mio e2180?
Toglietemi qualche dubbio pls :)
Overclocca, overclocca, rimarrai sorpreso...
333 x 9 x 1,35V(forse anche meno)
zerothehero
15-03-2008, 14:51
Quel processore è più che sufficiente (anche a default) per giocare...inutile cambiarlo..piuttosto ti conviene investire in una buona scheda grafica, è quello che fa la differenza.
quindi con un e2200/e2180 non si è cpu limited?
per esempio, ad una risoluzione di 1440x900 con una 8800gt a crysis e simili sarei cpu limited?
quindi con un e2200/e2180 non si è cpu limited?
per esempio, ad una risoluzione di 1440x900 con una 8800gt a crysis e simili sarei cpu limited?
scusate doppio post
michelgaetano
15-03-2008, 22:20
quindi con un e2200/e2180 non si è cpu limited?
per esempio, ad una risoluzione di 1440x900 con una 8800gt a crysis e simili sarei cpu limited?
scusate doppio post
Tiralo a 3 ghz e non sei cpu limited a niente praticamente :)
E puoi andare anche oltre col giusto dissi :)
e comunque se non ti andava di occare, potevi almeno fare un pensiero ad amd
Mmh alla fine penso che prenderò l'e8400 :)
Tiralo a 3 ghz e non sei cpu limited a niente praticamente :)
E puoi andare anche oltre col giusto dissi :)
diciamo che non sono un grande esperto di overclock, anzi non l'ho mai fatto quindi non vorrei fare casini. al massimo lo alzo di un po' e poi vedo
ma a default si è cpu limited con un e2200 a 2.2 ghz?
blade9722
16-03-2008, 11:35
diciamo che non sono un grande esperto di overclock, anzi non l'ho mai fatto quindi non vorrei fare casini. al massimo lo alzo di un po' e poi vedo
ma a default si è cpu limited con un e2200 a 2.2 ghz?
E' praticamente impossibile rispondere a questa domanda, se non in maniera estremamente superficiale.
spazzolone76
16-03-2008, 11:42
Mmh alla fine penso che prenderò l'e8400 :)
guarda che se prendi un e8400 e lo lasci a default va uguale a un e2180 portato a 3 ghz;
overclocca è facile;
io no sono un esperto ma è facilissimo:
entri nel bios , aumenti il fsb a 300x10 (3ghz) , metti il pci-express a 101
stop.
michelgaetano
16-03-2008, 12:08
guarda che se prendi un e8400 e lo lasci a default va uguale a un e2180 portato a 3 ghz;
overclocca è facile;
io no sono un esperto ma è facilissimo:
entri nel bios , aumenti il fsb a 300x10 (3ghz) , metti il pci-express a 101
stop.
beh non è sol oquesto, teoricamente potrebbe avere problemi e dover regolare il voltaggio, poi ci son da disattivare altri valori (tipo il C1E, almeno inizialmente)
guarda che se prendi un e8400 e lo lasci a default va uguale a un e2180 portato a 3 ghz;
overclocca è facile;
io no sono un esperto ma è facilissimo:
entri nel bios , aumenti il fsb a 300x10 (3ghz) , metti il pci-express a 101
stop.
Cambio anche mobo così nel caso l'oc sarà sicuramnte più agevole,e comunque avere di default 3ghz è diverso da averne 2...
spazzolone76
16-03-2008, 12:52
beh non è sol oquesto, teoricamente potrebbe avere problemi e dover regolare il voltaggio, poi ci son da disattivare altri valori (tipo il C1E, almeno inizialmente)
io ho la p5k e il e2140 portato a 3ghz;
non ho regolato nulla dei voltaggi; fa tutto la p5k in AUTOMATICO ;
se dopo si inizia con le super regolazioni dei voltaggi allora ti posso dare ragione ma per chi vuole giocare e non stare a smanettare con i voltaggi è un falso problema
michelgaetano
16-03-2008, 12:53
io ho la p5k e il e2140 portato a 3ghz;
non ho regolato nulla dei voltaggi; fa tutto la p5k in AUTOMATICO ;
se dopo si inizia con le super regolazioni dei voltaggi allora ti posso dare ragione ma per chi vuole giocare e non stare a smanettare con i voltaggi è un falso problema
sbagliatissimo lasciare in auto
le mobo danno molto più vcore del necessario, non lo consiglierei a nessuno.
spazzolone76
16-03-2008, 12:56
sbagliatissimo lasciare in auto
le mobo danno molto più vcore del necessario, non lo consiglierei a nessuno.
e cosa succede ?
vuol dire che anche a default le mobo danno troppo vcore !!
per me falso problema, forse si accorcia la vita da 10 anni a 8 anni (forse, ma sarà difficilmente dimostrabile)
michelgaetano
16-03-2008, 13:24
Bon, sono anche sottigliezze.
C'è a chi non frega di avere 4-5° in più, consumare di più e accorciare la vita al procio.
Considerato che bastano davvero pochi test per trovare il giusto vcore di una cpu, a mio parere è solo pigrizia.
Naufr4g0
16-03-2008, 13:33
Anche io volevo prendere un procio Intel Fascia bassa e occarlo pesantemente, ma che scheda madre mi suggerite a questo scopo?
Superpelo
16-03-2008, 13:33
Ciao a tutti!
Con un pò di pazienza e qualche risparmio ho assemblato la mia config in sign,il pc lo utilizzo un pò per tutto ma prevalentemente per giocare,ovviamente è un sistema onesto non il top,la mia necessità è far girare i titoli a 1680x1050
Adesso avrei la possibilità di cambiare Cpu,visto che avrei la possibilità di passarla ad un mio amico che in questi giorni si assembla un pc e sarebbe interessato...
Ora vi chiedo:l'e2180 per un utilizzo gaming è così scarso?Sò che si può andare in oc ma non sono un esperto in tale pratica e vorrei evitare,stò pensando quindi di acquistare una nuova cpu:
L'E8400 purtroppo si trova intorno ai 200 euro che per mè è troppo sinceramente,pensavo quindi aad un E8200 o un E6750 ma la mia domanda è:
In ambito gaming noterò un saltò di qualità con uno di questi 2 processori?
E' veramente una scelta sensata cambiare il mio e2180?
Toglietemi qualche dubbio pls :)
Basta e stravanza, se poi lo porti diciamo dai 2.6ghz in poi per giocare è senza dubbio il miglior procio qualità/prezzo che esista, io lo tengo a 3ghz e asfalta..
Superpelo
16-03-2008, 13:34
Anche io volevo prendere un procio Intel Fascia bassa e occarlo pesantemente, ma che scheda madre mi suggerite a questo scopo?
vedi la mia firma ;)
stabile e freddo gelato, la ventola del freezer 7 la tengo a 700rpm
http://img134.imageshack.us/img134/7571/orthosgs7.png
spazzolone76
16-03-2008, 13:35
Bon, sono anche sottigliezze.
C'è a chi non frega di avere 4-5° in più, consumare di più e accorciare la vita al procio.
Considerato che bastano davvero pochi test per trovare il giusto vcore di una cpu, a mio parere è solo pigrizia.
al massimo sono un paio di gradi;
sinceramente se uno non è esperto non è consigliabile andare a cambiare certi parametri importanti come il vcore ma preferibile che lo faccia il bios;
poi l'overclock è sperimentare e trovare il limite ma se ci si pensa a volte si esagera e si estremizza per cose insignificanti
Kyrandia
16-03-2008, 13:37
vedi firma, ho fatto dei test con sisoft sandra, sto sopra a un 6850 :D
Naufr4g0
16-03-2008, 13:42
vedi la mia firma ;)
stabile e freddo gelato, la ventola del freezer 7 la tengo a 700rpm
http://img134.imageshack.us/img134/7571/orthosgs7.png
Sembra dare ottimi risultati! E le memorie?
Il bus delle memorie è separato da quello della cpu?
Posso settarle a qualsiasi velocità quando occo?
Non sono molto pratico di piattaforme 775. :)
Superpelo
16-03-2008, 14:57
Sembra dare ottimi risultati! E le memorie?
Il bus delle memorie è separato da quello della cpu?
Posso settarle a qualsiasi velocità quando occo?
Non sono molto pratico di piattaforme 775. :)
beh questa mobo è ottima per oc, e costa dai 95 ai 110 euro, e ha molti divisori per ram (io le tego x2.4)
Cmq in realtà il chipset è p35, che supprta nativamente 1333 di bus, e sta mobo dovrebbe arrivare tranquillamente a 1700
il bus a default dell'E21xx è a 800 quindi in realtà io on ho nessun overclock degli altri componenti(mobo e ram) se avessi un E6550 a def ad esempio avrei comunque il bus a 1333 e le ram a 2.4x ovvero 800mhz
Potevo anche mettere 300*10 e avere bus a 1066 e sempre le ram a 800 con un altro molti (3x) ma avrei avuto qualcosa in meno in prestazioni, e poi per la mobo 1333 non è nemmeno overclock quindi...
Cmq si non c'è problema, se hai per esempio ram a 533 o 667 e il resto della config uguale all mia puoi tenere benissimo tutto così e ram a533 o 667 se è questo che vuoi sapere, viceversa puoi anche tenere tutto così e ram a 1066 o 1333 usanto i molti delle ram piu' alte ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.