PDA

View Full Version : Errore di cmd.exe e REMOTE PROCEDURE CALLING


Shotokhan
14-03-2008, 19:49
Da un pò di tempo il pc mi sta dando problemi abbastanza strani nel senso che mi fa errori di sistema abbastanza inusuali. In particolare questi 2:

a) a volte appare una finestra che dice che in 60 secondi il computer sarà riavviato a causa di un errore della RPC (remote procedure calling). io la sto studiando in questo periodo a sistemi operativi, ma è una cosa che ha a che fare con il kernel e non capisco perchè visto che non ho virus. Come faccio a trovare eventuali problemi del kernel o del S.O. ?

b) un'altra finestra mi dice che cmd.exe (che io non ho avviato ma pensandoci bene potrebbe essere quella avviata dal S.O.) ha un errore e tra parentesi mi da un numero alfanumerico (credo sia un puntatore). Questo errore potrebbe essere collegato ad emule? mi capita quando lo uso.

Vi prego, aiutatemi.... :help:

Khronos
14-03-2008, 23:31
il primo "errore", tempo fa (prima del rilascio di SP2 che correggeva il problema) era causato dal worm Blaster. rispondi a queste 9 domande:
1) Hai un antivirus? lo aggiorni? scansioni approfondite?

2) Hai un antispyware? lo aggiorni? scansioni approfondite?

4) Hai un firewall? lo aggiorni?

5) Aggiorni windows?

Shotokhan
15-03-2008, 18:29
1) si NOD 32 lo aggiorno e faccio scansioni approfondite

2)si ne ho 2 uno Spybot S&D e poi scan spyware (nn vanno in conflitto anke xkè scan spyware agisce solo ke lo avvii)

3)non ho firewall xkè ci pensa Spybot

4)no non lo aggiorno perchè non ho voglia di aggiungere aggiornamenti che non mi piacciono senza sapere di preciso cosa contengono

questa configurazione Spybot, NOD 32 e scan spyware va alla grande, in 2 anni che la uso avrò preso si e no 3 o 4 virus ed erano veramente potenti e poco in uso!

IMPORTANTE: ieri mi si era bloccato il pc nel senso che qualsiasi applicazione a nn si avviava. Emule era in funzione xò... appena l'ho chiuso msn ed Avanti browser sn partiti! dopodichè il resto non andava e quindi ho riavviato! tra le tante cose volevo provare una specie di scan disk integrato in dos ma nn ricordo come si kiama.... voi lo ricordate?

Shotokhan
15-03-2008, 19:46
per non sapere leggere e scrivere ho appena aggiornato windows.... ho installato anke IE7 (bleee)! su un'altro forum ho trovato un tipo che diceva di non sapere usare questo tutorial: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B824422 ke poi è proprio il mio problema.... solo che ciò ke viene detto in questo tutorial non è quello che trovo nel registro! cioè nel mio registro c'è questo: SharedSection=1024,3072,512 mentre loro dicono di cercare questo: SharedSection = <xxxx>, <yyyy>, <zzzz> e di aumentare <zzzz&gt da 256 a 512 ma c'è già! come faccio? cosa cambia se l'aumento per esempio a 600???

Shotokhan
16-03-2008, 02:29
sul mio task manager sono avviati tantissimi processi "cmd.exe" non da me e non so da ki!

Khronos
16-03-2008, 10:21
inizia ad aggiornare il sistema tramite windows update.
la tua mente linuxiana deve aprirsi al sistema windows, altrimenti non lo userai mai in modo normale.
non credo che, quando aggiorni linux, tu scomponi ogni pacchetto d'aggiornamento che ti arriva e guardi il codice macchina scritto.ti FIDI della descrizione del pacchetto.
Embè? anche gli aggiornamenti di windows c'hanno una loro descrizione, anche windows ha la KB piena di descrizioni. se non ti piace windows update, ogni aggiornamentino piccolo ha una sua singola paginata lunga di che problemi ci sono e le loro possibili soluzioni.
E' uguale.
cambia solo la filosofia e ciò che ti si instilla in testa.

fino a prova contraria, Spybot search and destroy è un'anti malware con un piccolo modulo HIPS, non è un firewall. se ti arrivano attacchi tramite le solite porte 500 450 139 135 eccetera, spybot non ne sa niente e niente fa.
installa un firewall, la scelta è ampia (COMODO o Online Armor te li posso consigliare).

in 5 anni non ne ho presi, di virus, ne potenti ne meno... ^^

prova ad avviare il pc in modalità provvisoria, e ORA fai un bello scan con A Squared (al posto di "scan spyware") e con l'antivirus. è impossibile che non ti rilevino nulla, se non lo fanno ancora vuol dire che devi sostituirli con qualcos'altro.

Shotokhan
16-03-2008, 14:05
ho aggiornato ieri perchè le volevo provare tutte! ora sto per scaricare super antispyware ma mi preoccupata questo fatto delle centinaia di processi "cmd.exe" avviati nel task manager! l'ultima volta che mi succedesse una cosa simile avevo "link optimizer" solo che anzichè avviare tanti processi ne prendeva uno e aumentava a dismisura il suo consumo di RAM. Il malware che ho adesso fa la stessa cosa ma avviando un sacco di "cmd.exe"! se non ricordo male super antispyware era potente. proverò con quello ma mi sa che devo trovare prima il nome del virus o malware o quello che è, e poi devo trovare un tool di rimozione apposito!