PDA

View Full Version : Phenom Triple Core in commercio


Redazione di Hardware Upg
14-03-2008, 17:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-triple-core-in-commercio_24640.html

Disponibili sistemi OEM con processori Phenom Triple Core, mentre a breve in commercio le cpu retail basate su stepping B3

Click sul link per visualizzare la notizia.

umby88web
14-03-2008, 17:28
"potendo riutilizzare in produzione quei processori Phenom quad core che abbiano un core non funzionante correttamente e che quindi sarebbero destinati a venir scartati"

Bell'idea per ridurre al minimo gli scarti e i conti in rosso....Comunque soluzioni a tre core non mi convincono più di tanto...Spero vadano progressivamente a sostituire le soluzioni a due core di AMD ad un prezzo più o meno equivalente...adesso si devono solo aspettare i benchmark per poter parlare di prestazioni e altro...

Dexther
14-03-2008, 17:37
comunque vada è un esperimento interessante :)

maxim17171
14-03-2008, 17:44
praticamente vendono gli scarti?
il mercato entusiast sarà proprio entusiast :D

Malekh
14-03-2008, 17:48
Troppi soldi imho..ancora ancora l'8450, ma i suoi fratelli maggiori si infilano un pelo al di sotto della fascia di prezzo degli e8x00 che gli danno una pista..l'unica cosa positiva è che prob intel abbasserà i prezzi per ridurre il gap e incentivare l'acquisto dei suoi processori. Amd imho continua a giocarsela male sul rapoporto prestazioni/prezzo. Da notare come secondo me i phenom quad core non siano neppure da tenere in considerazione viste prestazioni, prezzo e la quasi totale assenza di applicazioni/giochi che sfruttino i quad a dovere...

blackshard
14-03-2008, 17:55
Urca, stiamo ancora a questo... :rolleyes: svegliatevi ragazzi, in informatica da sempre gli "scarti" sono venduti come prodotti di fascia più bassa (vedi frequenza più bassa, cache più piccola, in questo caso un core in meno), e non avviene solo nel campo dei processori... :O

viscm
14-03-2008, 17:55
@malek

E come fai a sapere che gli e8x00 'danno una pista' a triple core?
Hai dei bench che il resto del mondo non ha?

essential__60
14-03-2008, 17:56
Per tutto il resto c'è la cartadeimaestri.
La soddisfazione di non dare (da molti anni, dal pentium 133) un eurocent a Intel ne per le cpu ne per i chipset invece non ha prezzo.
:D

ThePunisher
14-03-2008, 17:56
praticamente vendono gli scarti?
il mercato entusiast sarà proprio entusiast :D

Sì, scarti e B2... quindi con il TLB bug... no ma gg...

freeeak
14-03-2008, 18:12
secondo me è arrivata tardi... doveva farlo prima dei quad, cosi volvo vedere intel come faceva ad incollare 2 die e mezzo insieme lol.

Malekh
14-03-2008, 18:15
@malek

E come fai a sapere che gli e8x00 'danno una pista' a triple core?
Hai dei bench che il resto del mondo non ha?

Un dual core della minkia dà la paglia a un phenom quad core..i bench li trovi un po' dappertutto..I nuovi e8x00 sono più potenti dei suddetti dual core della minkia e i phenom tricore sono dichiaratamente più scarsi dei quad. Io non ho i bench, semplicemente uso il cervello.

+Benito+
14-03-2008, 18:22
il bug arcinoto non esiste, è una cosa che al momento nessuno al mondo ha saputo riprodurre ergo inutile parlarne.

Cappej
14-03-2008, 18:38
il bug arcinoto non esiste, è una cosa che al momento nessuno al mondo ha saputo riprodurre ergo inutile parlarne.

Quoto in pieno...
A mio parere è una scusa di AMD per giustificare il dislivello con i Core di Intel... hanno preso tempo e adesso cercano di rimediare, con la scusa del TLP bug, all'intera architettura...
Anche se io saono d'accrodo con il fatto che "avere un'alternativa per non dare soldi a Intel, non ha prezzo"... con questo il Phenom mi tenta da morire... con un chipset 790.... e un paio di X3870.... mi tenta davvero un monte l'idea... anche se le presatazioni, credo IMHO, non legherebbero le scarpe ad una configurazione Intel-Nvidia Based...

E i prezzi non sono poi così bassi... forse solo per le VGA... ma coni tagli preisti da Nvidia... Bho! vedremo!

ciao

Faster_Fox
14-03-2008, 18:50
praticamente vendono gli scarti?
il mercato entusiast sarà proprio entusiast :D

forse non è per il mercato enthusiat!? :rolleyes:

matteo1
14-03-2008, 18:57
Troppi soldi imho..ancora ancora l'8450, ma i suoi fratelli maggiori si infilano un pelo al di sotto della fascia di prezzo degli e8x00 che gli danno una pista..
in modalità 2 core si,ma se si sfruttano tutti e 3 i core,ad esempio video editing,no.

NoX83
14-03-2008, 19:27
Un dual core della minkia dà la paglia a un phenom quad core..i bench li trovi un po' dappertutto..I nuovi e8x00 sono più potenti dei suddetti dual core della minkia e i phenom tricore sono dichiaratamente più scarsi dei quad. Io non ho i bench, semplicemente uso il cervello.

A me sembra che ora come ora un Phenom 9500/9600 costi più o meno come un Core 2 Duo E8400/8500 e vada più veloce, senza contare che resta un quad core quindi con una marcia in più in vista futura anche se oggi è relativamente inutile.

Se AMD punterà sul giusto prezzo, i triple core potrebbero essere la soluzione perfetta per avere grande potenza a poco prezzo.

bongo74
14-03-2008, 19:59
non calcolate solo la cpu, calcolate anche la mobo, che per amd, è quasi sempre +economiche

okorop
14-03-2008, 20:07
per coloro che vogliono spendere poco gli amd sono molto buoni......per gli entusiasth c'è sempre uno bello skulltraill octo core!!!!!!!

Bluknigth
14-03-2008, 21:14
Mah, io sto riflettendo sull'uso quotidiano del pc...

I core 2 due saranno anche più performanti a livello di benchmark, ma per mia esperienza i vecchi A64 sono più reattivi specie nell'uso office e soprattutto con vista.

Per non parlare dei terminal server dove ho delle macchine quad core intel a 1,6 GHz e degli Opteron dual core a 1,8. Beh, non volevo crederci ma le macchine AMD volano in confronto. E vi garantisco che le macchine sono molto simili (stesse RAM, stessi dischi, stesso controller SAS, stesse schede di rete....).

Ve lo dico scrivendo dalla mia macchina Intel.....

marchigiano
14-03-2008, 21:36
@malek

E come fai a sapere che gli e8x00 'danno una pista' a triple core?
Hai dei bench che il resto del mondo non ha?

basta vedere anche la recensione di questo sito, con i software "vecchi" o che comunque non utilizzano le nuove istruzioni o non scalano bene i core quello che conta è la frequenza e la serie e8x00 domina, se poi andiamo in OC a 4Ghz o più allora....

invece nei rari software ottimizzati i phenom 4x vanno più dei corrispettivi intel clock to clock, ma inutile dire che i 3 core saranno una mossa commerciale per le masse di utenti, 3 core sono meglio di 2 a pari prezzo quindi tutti a comprarli

gli utenti informati se hanno bisogno di calcolo parallelo si prendono un 4x e a pari prezzo i phenom vanno di più (senza oc), per i giochi va bene un e2xx0 e una robusta vga anche se molti punteranno sui e8x00, in questi casi però anche un buon a64 x2 non sfigura...

leptone
14-03-2008, 21:36
infatti ognuno deve prendere le cose in bae al proprio utilizzo, nel senso che deve capire come i bench si adattano all'utilizzo reale, in generale la reattività e il throughput(non ricordo come si scrive) sono due concetti opposti e si deve predilige l'uno o l'altro in base ai casi.
Probabilmente gli AMD vanno meglio come termial server xkè forse in questo caso conta di + MHC integrato e HyperTransport e la lunghezza delle pipeline è adatta allo specifico ambito applicativo(voi che dite?)

matteo1
14-03-2008, 21:43
, con i software "vecchi" o che comunque non utilizzano le nuove istruzioni o non scalano bene i core quello che conta è la frequenza
chi si prende ora un pc multicore non penso vada ad usare software "vecchio"; tanto per farti un esempio di ciò che non manca nel pc di nessuno, video editing.Ormai da quasi 2 anni ci sono software ottimizzati in tal senso;eventualmente si può fare sempre gioco+editing e i 3 core vengono sfruttati.
Per me questi proci possono benissimo ritagliarsi un loro spazio

lucatuning
14-03-2008, 21:53
io ho un AMD Athlon X2 4000, cosa cambierebbe se avessi un Triple Core invece di un Dual Core, io onestamente la differenza sostanziale tra i 2 processori non la so bene, qualcuno potrebbe spiegarmi in 2 parole le differenze di prestazioni tra il numero dei core? Grazie

matteo1
14-03-2008, 21:55
avresti un boost ma non tale da giustificare la spesa.
A meno che non fai molto editing o multitasking pesante.

Malekh
14-03-2008, 23:15
A me sembra che ora come ora un Phenom 9500/9600 costi più o meno come un Core 2 Duo E8400/8500 e vada più veloce, senza contare che resta un quad core quindi con una marcia in più in vista futura anche se oggi è relativamente inutile.

Spero vivamente che tu stia scherzando. Costano di più e vanno meno. Senza contare l'overclock..se porti un e8400 e 4ghz cala il sipario per pietà. Io non sono certo un fanboy intel, avevo il mio bel athlon 64 e la mia 9800pro, ma ora mi sento preso per il culo. Amd imho sta diventando il discount dell'hardware, orientata alla fascia medio bassa e in generale alle gente che un pc lo definisce "bussolotto".

Kasanova
14-03-2008, 23:55
Io penso che un processore veramente potente serva solo a pochi professionisti. Videogame, musica, foto, navigazione sono contesti che esulano dalla potenza del processore.
Nonostante questo, sento gente che lamenta che un Phenom non è "abbastanza potente" e che il C2D "va di più".
Per quello che devo fare io (e penso che non sia molto diverso dal 90% delle persone che usano un pc) la differenza tra 3 processori di ultima generazione sia minima.
Sarebbe un suicidio bloccare la ricerca ed accontentarsi di quello che abbiamo, soprattutto alla luce di chi certi processori li sfrutta davvero, ma la corsa alla potenza bruta sfruttata giusto con il test di Sandra, proprio fatico a capirla.

Momcilo
15-03-2008, 00:20
Spero vivamente che tu stia scherzando. Costano di più e vanno meno. Senza contare l'overclock..se porti un e8400 e 4ghz cala il sipario per pietà. Io non sono certo un fanboy intel, avevo il mio bel athlon 64 e la mia 9800pro, ma ora mi sento preso per il culo. Amd imho sta diventando il discount dell'hardware, orientata alla fascia medio bassa e in generale alle gente che un pc lo definisce "bussolotto".

No, spero sia tu che stai scherzando.
Il discorso overclock è un discorso che industrialmente conta come il due di picche.
A quanto ammonta la quota di mercato di coloro che scelgono una cpu in base all'overclock possibile?
Secondo il tuo illuminato parere chi usa il pc per lavorare seriamente ed acquista una workstation la overcloccka o bada ad altri parametri vagamente più importanti?
Secondo te ad AMD interessa di più che le cpu le compri un overclocker o HP che ci produce i servers?
Mah...:muro: ...

Obelix-it
15-03-2008, 07:09
per tutti quelli che con soddisfazione (?) dicono che non comprano intel (?) per qualche strano motivo (?) oppure pensate che AMD sia una fondazione benefica mentre Intel il male assoluto?:mbe: :rolleyes:

Su, su, studiare un po' di storia non ti farebbe male: Intel e' il monopolista,e' stato per AMD che oggi comperi un C2D a 60 euro nuovo, se era per Intel andresti ancora coi 386 a 500 euro l'uno.

Certo se *le parti fossero invertite* probailmente farebbero lo stesso, cio'non toglie che, fino all'usicta del C2D, AMD era l'innovazione, Intel il monopolista 'appoggiato' al suo gran nome. Anche oggi, AMD punta sulla tecnologia, Intel meno.

Per non parlare delel manovrine sottobanco con l'altro FdP di Guglielmo Cancelli, per cui *stranamente* i primi AMD davano strani problemini sotto Uindos...

ThePunisher
15-03-2008, 07:49
Anche oggi, AMD punta sulla tecnologia, Intel meno.

Beh non so in che presente vivi, ma dal punto di vista dell'innovazione ATTUALMENTE Intel è un bel pò di passi avanti (anche solo sul processo produttivo).

degac
15-03-2008, 08:18
Beh non so in che presente vivi, ma dal punto di vista dell'innovazione ATTUALMENTE Intel è un bel pò di passi avanti (anche solo sul processo produttivo).

A parte il processo produttivo Intel sta facendo le stesse cose che AMD ha fatto 5 anni fa (Quickpath -> HyperTransport, Memory Controller integrato, Fusion-Torrenza, 64bit...)
Per tornare in tema è una buona notizia il fatto che arrivino i Phenom X3, ciò vuol dire che la road map viene rispettata e fa ben sperare per il futuro.
Che le prestazioni non siano galattiche si sapeva già, sta di fatto che AMD ha sicuramente un'arma (di marketing) in più rispetto ad Intel (a meno che quest'ultima non inizi a svendere i suoi quad-core o immetta i suoi six-core (2+2+2))
L'unica è aspettare che le cose si stabilizzino (ovvero che tutte le linee di produzione siano dedicate a Phenom...) e quindi verificare come si allinereano i prezzi (Athlon X2, PhenomX3 e PhenomX4). Poi si sceglie.

bongo74
15-03-2008, 08:23
manca sempre il fattore prezzo:
i prodotti li vendi se hanno ottimo prezzo e buona qualita'.

Ora come ora Intel ha lasciato la fascia entry: Amd propone i Sempron Le a meno di 23euro (+iva)

ottimi processore, bassissimi consumi, prezzo minimo, ventole silenziosa (mercato dei pc da ufficio!)

Il 3core puo' essere una buona fetta di mercato, l'unico fattore importante il Prezzo

Malekh
15-03-2008, 09:10
No, spero sia tu che stai scherzando.
Il discorso overclock è un discorso che industrialmente conta come il due di picche.
A quanto ammonta la quota di mercato di coloro che scelgono una cpu in base all'overclock possibile?
Secondo il tuo illuminato parere chi usa il pc per lavorare seriamente ed acquista una workstation la overcloccka o bada ad altri parametri vagamente più importanti?
Secondo te ad AMD interessa di più che le cpu le compri un overclocker o HP che ci produce i servers?
Mah...:muro: ...

Ehm ti rendi conto che hai avvalorato la mia tesi? Nel caso ti fosse sfuggita io ho detto che per uno che sa cos'è un processore e lo sa spremere i phenom sono un suicidio, per uno che invece non sa neppure cosa sia che abbia un intel,un amd o mele cotogne non cambia un granchè. Resta il fatto che amd sta abbandonando completamente sia gli enthusiast che uno che se ne intende. Se a uno serve una workstation prenderà degli xeon o degli opteron cmq..E' utile leggere i commenti prima di quotarli :doh:

Visto che peraltro fai l'espertone tirando in ballo ilmercato di consiglio di dare un'occhiata ai risultati degli ultimi 2 anni nei settori mobile,server, e desktop di intel a amd.Lungi da me dire che gli overclockers contino molto sul mercato ma le varie aziende distributrici amd la snobbano alquanto. Lo fanno per moda anche loro secondo il TUO parere illuminato?

C'è anche da dire che se sei un fanboy sto sprecando caratteri, visto che nel mio post precedente ho fatto un ragionamento che prescindeva dalle possibilità di overclock deglòi intel e tu hai letto più o meno "evviva intel amd schifo io overklokkoooooooo!"

R0b1
15-03-2008, 09:20
Su, su, studiare un po' di storia non ti farebbe male: Intel e' il monopolista,e' stato per AMD che oggi comperi un C2D a 60 euro nuovo, se era per Intel andresti ancora coi 386 a 500 euro l'uno.

Certo se *le parti fossero invertite* probailmente farebbero lo stesso, cio'non toglie che, fino all'usicta del C2D, AMD era l'innovazione, Intel il monopolista 'appoggiato' al suo gran nome. Anche oggi, AMD punta sulla tecnologia, Intel meno.


Eheh forte quella che Intel non punti sulla tecnologia :ciapet: davvero una tesi originale!
Purtroppo in questo forum non si riesce ad avere uniformità e serenità nei giudizi, troppo fanboysmo. A me non frega niente se Intel va bene o AMD va bene, quando AMD aveva un rapporto prezzo/prestazioni ottimo io l'ho acquistata molto volentieri, oggi probabilmente non la acquisterei. E' naturale che se tornasse una situazione tipo P4 contro Athlon, riprenderei senza dubbio AMD. Se a questo giro è in palese difficoltà tutto il gruppo AMD/ATI, a noi può dispiacere ma in fin dei conti non ce ne frega più di tanto :D

homoinformatico
15-03-2008, 10:45
per tutti quelli che con soddisfazione (?) dicono che non comprano intel (?) per qualche strano motivo (?) oppure pensate che AMD sia una fondazione benefica mentre Intel il male assoluto?:mbe: :rolleyes:

Intel non può essere il male assoluto. A dimostrazione di tale affermazione si allega un esempio di cose peggiori

A) la symantec
B) tutti i politici italiani
C) word of warcraft
D) i truzzi e i bimbiminchia
E) le case discografiche
F) la microsoft
G) la sony
H) tutte le chiese in blocco
I) gli immigrati
J) le società multiservizi che gestiscono i servizi di nettezza urbana
K) il grande fratello
L) george bush
M) la siae
N) le case cinematografiche
O) i contratto a progetto
P) mario de filippi e la tv italiana in generale
Q) gli orsetti del cuore
R) i pedofili in generale e i preti pederasti in particolare
S) le case farmaceutiche
T) la crisi dei subprime
U) il laureificio kore di Enna
V) la cepu
W) moggi e tutto il subsistema calcio
X) i petrolieri
Y) i gratta e vince lo stato
Z) Alessandra Rolla e tutto il subsistema di speculazione sulla cronaca nera
causa mancanza di lettere non ho potuto riportare tante altre cose tipo gli avvocati, la pasta con i ceci, le banche, il traffico, le zanzara la mucca pazza, la sars, il petrolio a 110 euro, i cani con il golfino, i notai, i farmacisti, le carte di credito, le finanziarie e chissà quante altre cose. Non dimentichiamoci inoltre i testimoni di geova o altri piazzisti porta a porta quale le telefonate non richieste della telecom e i promotori finanziari, specie se della banca mediolanum.

Mercuri0
15-03-2008, 10:48
fiiiiiii

Fine primo tempo, tutti a mangiarsi un panino che poi si ricomincia col tifo! :cincin:

ThePunisher
15-03-2008, 11:05
Intel non può essere il male assoluto. A dimostrazione di tale affermazione si allega un esempio di cose peggiori

A) la symantec
B) tutti i politici italiani
C) word of warcraft
D) i truzzi e i bimbiminchia
E) le case discografiche
F) la microsoft
G) la sony
H) tutte le chiese in blocco
I) gli immigrati
J) le società multiservizi che gestiscono i servizi di nettezza urbana
K) il grande fratello
L) george bush
M) la siae
N) le case cinematografiche
O) i contratto a progetto
P) mario de filippi e la tv italiana in generale
Q) gli orsetti del cuore
R) i pedofili in generale e i preti pederasti in particolare
S) le case farmaceutiche
T) la crisi dei subprime
U) il laureificio kore di Enna
V) la cepu
W) moggi e tutto il subsistema calcio
X) i petrolieri
Y) i gratta e vince lo stato
Z) Alessandra Rolla e tutto il subsistema di speculazione sulla cronaca nera
causa mancanza di lettere non ho potuto riportare tante altre cose tipo gli avvocati, la pasta con i ceci, le banche, il traffico, le zanzara la mucca pazza, la sars, il petrolio a 110 euro, i cani con il golfino, i notai, i farmacisti, le carte di credito, le finanziarie e chissà quante altre cose. Non dimentichiamoci inoltre i testimoni di geova o altri piazzisti porta a porta quale le telefonate non richieste della telecom e i promotori finanziari, specie se della banca mediolanum.


Hai dimenticato l'EA Games :doh:!

Malekh
15-03-2008, 11:07
Intel non può essere il male assoluto. A dimostrazione di tale affermazione si allega un esempio di cose peggiori

A) la symantec
B) tutti i politici italiani
C) word of warcraft
D) i truzzi e i bimbiminchia
E) le case discografiche
F) la microsoft
G) la sony
H) tutte le chiese in blocco
I) gli immigrati
J) le società multiservizi che gestiscono i servizi di nettezza urbana
K) il grande fratello
L) george bush
M) la siae
N) le case cinematografiche
O) i contratto a progetto
P) mario de filippi e la tv italiana in generale
Q) gli orsetti del cuore
R) i pedofili in generale e i preti pederasti in particolare
S) le case farmaceutiche
T) la crisi dei subprime
U) il laureificio kore di Enna
V) la cepu
W) moggi e tutto il subsistema calcio
X) i petrolieri
Y) i gratta e vince lo stato
Z) Alessandra Rolla e tutto il subsistema di speculazione sulla cronaca nera
causa mancanza di lettere non ho potuto riportare tante altre cose tipo gli avvocati, la pasta con i ceci, le banche, il traffico, le zanzara la mucca pazza, la sars, il petrolio a 110 euro, i cani con il golfino, i notai, i farmacisti, le carte di credito, le finanziarie e chissà quante altre cose. Non dimentichiamoci inoltre i testimoni di geova o altri piazzisti porta a porta quale le telefonate non richieste della telecom e i promotori finanziari, specie se della banca mediolanum.

Ahahah mi hai appena causato la rottura di un femore (in 3 punti distinti) causa caduta dalla sedia XD

maumau138
15-03-2008, 11:26
Penso che qui siamo tutti daccordo nel dire che i processori di Intel siano migliori rispetto a quelli di AMD, però bisogna anche dire che un processore AMD lo paghi molto di meno che un processore Intel.
Quindi se sei un utente che cerca le prestazioni ti prendi un Intel, se cerchi il risparmio prendi un AMD. Poi dire che l'una o l'altra fanno semplicemente schifo a prescindere dal resto secondo me significa solo essere un fanboy.

P.S. I Phenom sono quattro core sullo stesso PCB, mentre i QuadCore Intel sono due dual core "incollati" assieme. Da questo punto di vista AMD è più avanti tecnologicamente, che poi l'abbiano fatto non tropppo bene è un altro paio di maniche

matteo1
15-03-2008, 11:37
Senza contare l'overclock..se porti un e8400 e 4ghz cala il sipario per pietà. Io non sono certo un fanboy intel, avevo il mio bel athlon 64 e la mia 9800pro, ma ora mi sento preso per il culo.
l'oc è effettuato da una piccola quota di mercato :asd:

, orientata alla fascia medio bassa e in generale alle gente che un pc lo definisce "bussolotto".
che poi è la fetta di mercato maggiore :asd:

Il mercato dei pc non lo fanno gli utenti di hwupgrade,tom's,xbitlabs e simili.E' fatto soprattutto di pc di marca :read:

sniperspa
15-03-2008, 12:26
Secondo me i triple core potrebbero tornare utili a AMD per vendere un pò ank nei pc preassemblati tipo HP e robe varie...perchè i dual e quad core sono tutti di intel ora come ora...infatti dalla notizia emerge che già HP e Dell adotteranno questi triple core e a me sta solo bene!:)

ps.non penso aquisterò mai un preassemblato...

matteo1
15-03-2008, 12:53
i 3 core possono soddisfare anche utenti evoluti-smaliziati.
C'è ancora gente con i single core amd che può farci più che un pensierino.
Anche chi ha preso un dula core su una mobo am2+ avendo bisogno di mutlitasking potrebbe ottentere un bel boost.
Quindi i 3 core possono ritagliarsi una discreta fetta del mercato

Alessio.16390
15-03-2008, 18:53
Se il B3 risolve i suoi problemi, queste CPU possono diventare molto carine, sopratutto paragonate a Prezzo\Prestazioni.

E se quello che mi aspetto avverrà, tornero sicuramente ad AMD con uno di questi x3 :)

maumau138
15-03-2008, 21:47
Io ho una domanda, un po di tempo fa lessi da qualche parte i Phenom oltre al famoso bug della TLB, avevano un bug che portava uno o più core a saltare alcuni cicli di clock; questa cosa è vera o è soltanto una vaccata?

blackshard
16-03-2008, 03:35
ma basta co ste fesserie da no global... ragionando così, se non era per intel che creava i PC, tu stavi oggi ancora col tuo bel pallottoliere...studiatela tu un pò di storia...

Eccolo là, è arrivato il sapiente.
Vai davvero a dare un'occhiata alla storia dell'informatica, che Intel non ha inventato proprio niente. IBM ha "inventato" il PC, se così si può dire, e l'unica fortuna di Intel e di Microsoft è quella di aver scelto il loro prodotto come riferimento. E se vai a dare un'occhiata più in profondità ti accorgerai anche che gli 8086 e gli 8088 di Intel all'epoca non erano affatto la migliore scelta sul mercato (vedi i Motorola 680x0) ma forse erano solo la scelta più economica.


PS Intel non punta sulla tecnologia? dopo questa le ho sentite tutte dai fanboy amd allora...:rolleyes: (fatti un giro su ieeexplore e cercati un pò tutti gli articoli che escono fuori dalle menti di quelli che lavorano ad intel...)



Qualsiasi cosa si dica, di certo AMD negli ultimi anni ha introdotto alcune importantissime innovazioni dal punto di vista strutturale che in intel sono ancora in fase di progettazione.
Vedi fra tutte le cose, HyperTransport e il set di istruzioni a 64bit, due importanti innovazioni che hanno permesso (e permettono ancora) agli opteron di ottenere un significativo divario prestazionale in sistemi multiprocessore rispetto alla concorrenza. Per non parlare poi del controller della memoria integrato... insomma tutte cose trite e ritrite che chiunque su questo forum conosce e tu no. Poi ci sono i prossimi progetti Fusion e Torrenza. Di tutte queste cose appena citate, Intel ha implementato solo il set di istruzioni AMD64. Il fatto è che se Intel può contare sulle sue fabbriche e sull'avanzamento del processo produttivo, sull'elevato volume di produzione, sul suo nome, sulla pubblicità, AMD deve difendersi con l'innovazione proponendo qualcosa di alternativo. E' un dato di fatto.


PS2 AMD quindi l'ha fatto per noi, non per guadagnare, ma per aiutare ognuno di noi a spendere meno! grazie AMD!

Inutile e stupido sarcasmo da bar quello che stai facendo. Chi è abbastanza vecchio da ricordarsi i tempi dei 486/Pentium/Pentium II (e anche prima) ricorderà bene come il processore era un componente dal costo esorbitante, quando la concorrenza non era in grado di scalfire il monopolio. Poi da amd è arrivata la famiglia k6, e già qualcosa iniziava a muoversi, poi gli Athlon e il resto è storia recente.
Quindi se oggi ti puoi comprare un quad core a 250 euro non è grazie a intel che fa beneficienza, non è nemmeno grazie ad amd che abbassa i prezzi, ma è grazie alla concorrenza che si è venuta ad instaurare nel settore. Se amd si togliesse di mezzo si tornerebbe al medioevo informatico di quindici anni fa. Ma forse tu sei troppo giovincello per ricordare, tanto sei abituato ad avere tutto e subito, a quattro soldi e a overcloccare anche le scarpe da calcetto...

blackshard
16-03-2008, 03:37
edit: doppio post :/

ThePunisher
16-03-2008, 04:50
Anche se le dicevi una volta andava bene lo stesso comunque :asd:.

Malekh
16-03-2008, 09:17
l'oc è effettuato da una piccola quota di mercato :asd:

che poi è la fetta di mercato maggiore :asd:

Il mercato dei pc non lo fanno gli utenti di hwupgrade,tom's,xbitlabs e simili.E' fatto soprattutto di pc di marca :read:

Oh ma quanti giornalisti di studio aperto ci sono qua? No perchè siete bravissimi a quotare solo pezzi di un discorso e stravolgerlo..Tipo "io odio quelli che se la prendono coi neri" voi probabilmente quotereste "io odio [...] i neri".

Malekh
16-03-2008, 09:18
Eccolo là, è arrivato il sapiente.
Vai davvero a dare un'occhiata alla storia dell'informatica, che Intel non ha inventato proprio niente. IBM ha "inventato" il PC, se così si può dire, e l'unica fortuna di Intel e di Microsoft è quella di aver scelto il loro prodotto come riferimento. E se vai a dare un'occhiata più in profondità ti accorgerai anche che gli 8086 e gli 8088 di Intel all'epoca non erano affatto la migliore scelta sul mercato (vedi i Motorola 680x0) ma forse erano solo la scelta più economica.



Qualsiasi cosa si dica, di certo AMD negli ultimi anni ha introdotto alcune importantissime innovazioni dal punto di vista strutturale che in intel sono ancora in fase di progettazione.
Vedi fra tutte le cose, HyperTransport e il set di istruzioni a 64bit, due importanti innovazioni che hanno permesso (e permettono ancora) agli opteron di ottenere un significativo divario prestazionale in sistemi multiprocessore rispetto alla concorrenza. Per non parlare poi del controller della memoria integrato... insomma tutte cose trite e ritrite che chiunque su questo forum conosce e tu no. Poi ci sono i prossimi progetti Fusion e Torrenza. Di tutte queste cose appena citate, Intel ha implementato solo il set di istruzioni AMD64. Il fatto è che se Intel può contare sulle sue fabbriche e sull'avanzamento del processo produttivo, sull'elevato volume di produzione, sul suo nome, sulla pubblicità, AMD deve difendersi con l'innovazione proponendo qualcosa di alternativo. E' un dato di fatto.



Inutile e stupido sarcasmo da bar quello che stai facendo. Chi è abbastanza vecchio da ricordarsi i tempi dei 486/Pentium/Pentium II (e anche prima) ricorderà bene come il processore era un componente dal costo esorbitante, quando la concorrenza non era in grado di scalfire il monopolio. Poi da amd è arrivata la famiglia k6, e già qualcosa iniziava a muoversi, poi gli Athlon e il resto è storia recente.
Quindi se oggi ti puoi comprare un quad core a 250 euro non è grazie a intel che fa beneficienza, non è nemmeno grazie ad amd che abbassa i prezzi, ma è grazie alla concorrenza che si è venuta ad instaurare nel settore. Se amd si togliesse di mezzo si tornerebbe al medioevo informatico di quindici anni fa. Ma forse tu sei troppo giovincello per ricordare, tanto sei abituato ad avere tutto e subito, a quattro soldi e a overcloccare anche le scarpe da calcetto...

Lol questo fa il vegliardo a 25 anni..

ThePunisher
16-03-2008, 09:46
Lol questo fa il vegliardo a 25 anni..

Masso vegliardo?

faber80
16-03-2008, 11:20
mazza...al solito guerra senza quartiere;
tralasciando chi (al solito) è felicissimo e si sente realizzato per nn prendere un Intel poichè è AMDista convinto, nn per prestazioni, ma per pura scelta....(????).....cmq...pace

mi convincono più i triple core che nn i quad Phenom, come possibili avversari nel mercato medio-basso; nn me ne frega niente dello step B3, tanto nn cambierà niente, tranne il bug....

il problema semmai è il costo, che immagino verrà calato in pochi mesi, poichè li vedo concorrenziali fino a €130-140 (bench permettendo), dopo meglio passare alla serie 8xxx di Intel o al q6600 che sta a circa €180 (l'8750 2.4ghz a 170...boh) e resta una buona scelta; ma se avessi una mb Amd io nn mi scrollerei niente sopra un X2_4800; la tecnologia A64, per me, è ancora migliore del phenom nato male (e cresciuto poco), meglio che aspettiate.

per il resto vedo sempre le frequenze troppo basse, e prima del prossimo step (b4?) (campa cavallo), le cose nn cambieranno, così come i commenti che AMd=Jedi, Intel=Morte Nera,

son tutte aziende che se ne fottono del cliente (es. socket 478/939), ma noto che Amd da un annetto sta calando la percentuale di profezie pubblicitarie (acqua alla gola?).....mentre Intel va come un treno verso 45/32nm e Nehalem (senza contare le evoluzioni della cpu peryn), e la cosa nn mi piace......Amd nn può andare in eterno a suon di sconti

a questo punto spero veramente che Ibm compri Amd, potrebbe essere il mio primo pc IBM, in una nuova (e soprattutto FORTE) concorrenza....pace a tutti

matteo1
16-03-2008, 12:11
Oh ma quanti giornalisti di studio aperto ci sono qua? No perchè siete bravissimi a quotare solo pezzi di un discorso e stravolgerlo..Tipo "io odio quelli che se la prendono coi neri" voi probabilmente quotereste "io odio [...] i neri".


se hai da ribattere qualcosa che non siano improperi sono qui,altrimenti nulla da fare.
Hai fatto delle affermazione ed io numeri alla mano le ho confutate,punto.

leoneazzurro
16-03-2008, 13:43
Vediamo di evitare i flame, per piacere. Dico a tutti.

blackshard
16-03-2008, 15:08
Lol questo fa il vegliardo a 25 anni..

E' tutto qui quello che sai rispondere? E' meglio che ti reiscrivi con un altro nome va'...
Cmq, indipendentemente dall'età, il mio commento lo faccio con cognizione, visto che io almeno un 8086 ce l'ho, l'ho usato, ci ho programmato sopra e mi funziona ancora. Ho iniziato a programmare su un MSX con cpu Z80 all'età di 4 anni, se vuoi saperlo.
Per il resto ho seguito sempre l'informatica, e i più sgamati sanno bene quante cose cambiato nel campo IT in un solo anno, figurati in 20 e più. Ma non devo certo venire a renderne conto a te o a qualche altro sapientino.

blackshard
16-03-2008, 15:12
Anche se le dicevi una volta andava bene lo stesso comunque :asd:.

Un doppio post capita a tutti quando il database del forum non funziona a dovere (specie a notte fonda).

ThePunisher
16-03-2008, 15:55
Un doppio post capita a tutti quando il database del forum non funziona a dovere (specie a notte fonda).

Scherzavo :asd: :D.

blackshard
16-03-2008, 15:56
Io ho una domanda, un po di tempo fa lessi da qualche parte i Phenom oltre al famoso bug della TLB, avevano un bug che portava uno o più core a saltare alcuni cicli di clock; questa cosa è vera o è soltanto una vaccata?

Questa non l'ho mai sentita, ma potrebbe benissimo essere vero, infatti di bug di questo tipo ce ne sono a iosa nei processori. Il fatto antipatico è che dopo la storia di questo bug-non-bug, sono proliferate voci incontrastate e senza controllo su decine di bug più o meno inventati, quindi vai a vedere se è vero o no... lo stesso bug dei B2, almeno all'inizio, si narrava che si manifestasse solo in caso di elevato carico su tutti e quattro i core. Qui i core sono tre e quindi non possiamo sapere se la revisione B2 soffra o meno dello stesso bug.

Qui c'è un interessante articoletto di anandtech sul tlb bug:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3260&p=2

The Solutor
16-03-2008, 18:34
Lol questo fa il vegliardo a 25 anni..

Però ha ragione da vendere.

Avercene di 25enni così

Master_T
16-03-2008, 19:50
Per tutto il resto c'è la cartadeimaestri.
La soddisfazione di non dare (da molti anni, dal pentium 133) un eurocent a Intel ne per le cpu ne per i chipset invece non ha prezzo.

Il fanboysm fa male alla salute... e anche al portafogli in questo caso, visto il rapporto prezzo prestazioni che, mi dispiace per AMD, ma resta dalla parte di intel temo....

Malekh
16-03-2008, 20:37
se hai da ribattere qualcosa che non siano improperi sono qui,altrimenti nulla da fare.
Hai fatto delle affermazione ed io numeri alla mano le ho confutate,punto.

Tralasciando il fatto che numeri alla mano amd si sta mettendo le mani nei capelli (gran confutazione la tua), come da me già detto hai quotato quello che ti pareva dei miei post per costruirci sopra una rocambolesca difesa da probabile fanboy, ergo rendendoti simile a un giornalista di bassa leva che cambia le parole in bocca alla gente. Entrando nel dettaglio, hai saltato a piè pari il fatto che quello dell'overclock era una variabile aggiuntiva e che la mia critica ai phenom 3 core era a PRESCINDERE dall'overclock. Ho anche detto che sono perfettamente consapevole che il mercato non sia composto dagli enthusiast ma che trovo triste che amd li stia snobbando del tutto. Se vuoi continuare a fare il fanboy fa pure tanto non risponderò ad altro perchè finirei col mettermi al tuo (basso) livello.

leoneazzurro
16-03-2008, 20:56
Tralasciando il fatto che numeri alla mano amd si sta mettendo le mani nei capelli (gran confutazione la tua), come da me già detto hai quotato quello che ti pareva dei miei post per costruirci sopra una rocambolesca difesa da probabile fanboy, ergo rendendoti simile a un giornalista di bassa leva che cambia le parole in bocca alla gente. Entrando nel dettaglio, hai saltato a piè pari il fatto che quello dell'overclock era una variabile aggiuntiva e che la mia critica ai phenom 3 core era a PRESCINDERE dall'overclock. Ho anche detto che sono perfettamente consapevole che il mercato non sia composto dagli enthusiast ma che trovo triste che amd li stia snobbando del tutto. Se vuoi continuare a fare il fanboy fa pure tanto non risponderò ad altro perchè finirei col mettermi al tuo (basso) livello.

Io invece avevo chiesto niente flame, e vedo che invece da quell'orecchio non ci si sente. Ammonizione.

Jackari
17-03-2008, 08:14
finalmente amd ha fatto uscire sti triplecore
sicuramente rapporto prezzo-prestazioni non sarà male,
in attesa delle nuove revision

Danyz81
17-03-2008, 09:36
Intel non può essere il male assoluto. A dimostrazione di tale affermazione si allega un esempio di cose peggiori

A) la symantec
B) tutti i politici italiani
C) word of warcraft
D) i truzzi e i bimbiminchia
E) le case discografiche
F) la microsoft
G) la sony
H) tutte le chiese in blocco
I) gli immigrati
J) le società multiservizi che gestiscono i servizi di nettezza urbana
K) il grande fratello
L) george bush
M) la siae
N) le case cinematografiche
O) i contratto a progetto
P) mario de filippi e la tv italiana in generale
Q) gli orsetti del cuore
R) i pedofili in generale e i preti pederasti in particolare
S) le case farmaceutiche
T) la crisi dei subprime
U) il laureificio kore di Enna
V) la cepu
W) moggi e tutto il subsistema calcio
X) i petrolieri
Y) i gratta e vince lo stato
Z) Alessandra Rolla e tutto il subsistema di speculazione sulla cronaca nera
causa mancanza di lettere non ho potuto riportare tante altre cose tipo gli avvocati, la pasta con i ceci, le banche, il traffico, le zanzara la mucca pazza, la sars, il petrolio a 110 euro, i cani con il golfino, i notai, i farmacisti, le carte di credito, le finanziarie e chissà quante altre cose. Non dimentichiamoci inoltre i testimoni di geova o altri piazzisti porta a porta quale le telefonate non richieste della telecom e i promotori finanziari, specie se della banca mediolanum.



Genio!.
E ce ne sarebbero ancora ed ancora molte altre di cose ;)

-----
La maggior parte delle persone qui che parlano di amd ed intel è come se parlassero di due squadre di calcio della stessa città... infatti all'inizio pensavo avessi sbagliato thread.. hehe :fagiano:

The Solutor
18-03-2008, 17:15
Genio!.
E ce ne sarebbero ancora ed ancora molte altre di cose ;)



Ci aggiungerei quelli che, sui forum, quando gli parli di un sw o di una utility, ti chiedono:

"ma da dove si scarica ?" :muro:

sblantipodi
28-03-2008, 10:20
speriamo che amd ritorni a dare del filo da torcere a intel, c'è troppa poca concorrenza ora...

bongo74
28-03-2008, 19:17
1) a livello di prezzo al pubblico, quanto preciso?

2) nella prestazione pura saranno sopra o sotto gli intel serie 4xxx ?

3) a che mobo / chipset bisognera' accoppiarli?