PDA

View Full Version : Athlon 64 X2 5.800+: 65 nanometri a 3 GHz


Redazione di Hardware Upg
14-03-2008, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/athlon-64-x2-5800+-65-nanometri-a-3-ghz_24639.html

AMD prepara il debutto di una nuova versione di processore Socket AM2 a 65 nanometri, per la prima volta portata sino a 3 GHz in modo ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

pierpixel
14-03-2008, 16:39
Non ho ben capito a che serve sta CPU, e se ce n'era davvero bisogno...

AndreaG.
14-03-2008, 16:42
Per gli OEM...

Faster_Fox
14-03-2008, 16:49
vedremo.....aspetto i test :)
che dite faccio male ad essere fiducioso??

Marclenders
14-03-2008, 16:49
boh considerando che amd produce le proprie cpu esclusivamente nella fab di dresta e che ancora sforna queste cpu devo pensare che non ci sia molto altro spazio per la produzione dei nuovi phenom b3 o degli x3 o ancora delle nuove architetture dual core

Marclenders
14-03-2008, 16:51
a meno che queste CPU non siano solo delle "cavie" per vedere come si possa salire in frequenza mantenendo i consumi con il nuovo processo produttivo

Fray
14-03-2008, 16:59
65nm non mi sembra un così nuovo processo produttivo...

viscm
14-03-2008, 17:09
@ Pierpixel

Beh a questo punto a che cosa servono tutte le cup dall'E8200 in giù o dall'E6700 in giù visto che questo dovrebbe essere il livello prestazionale di questa cpu.

shadowlord88
14-03-2008, 17:18
e ci vogliono 3ghz per arrivare a un e6700?? complimenti amd...

Faster_Fox
14-03-2008, 17:21
ragazzi ma + il processo produttivo si abbassa e più il procio si occa o viceversa?

Marclenders
14-03-2008, 17:23
65nm non mi sembra un così nuovo processo produttivo...

si è vero che non è nuovo ma io mi riferivo alla ottimizzazione dei consumi
si prova su una architettura "vecchia" per poi cercare di implementarla sulla nuova.... forse!!!
altrimenti non mi spiego questo prosessore

john18
14-03-2008, 17:24
Ma non vi siete stancati di criticare ogni mossa di amd?A me questo processore sembra ottimo e consuma anche di meno.Continuate a sponsorizzare i processori intel...:rolleyes:

grandis76
14-03-2008, 17:42
domanda...
ma uno come me che scrive da un misero sempron 1000 portatile con 256mb di ram....

mi spavento a montare uno di qursti processori?

cioè...dove lo vedrei il "vantaggio" prestazionale??

N.B.
non gioco cn il pc

Faster_Fox
14-03-2008, 17:45
domanda...
ma uno come me che scrive da un misero sempron 1000 portatile con 256mb di ram....

mi spavento a montare uno di qursti processori?

cioè...dove lo vedrei il "vantaggio" prestazionale??

N.B.
non gioco cn il pc

dipende dalle applicazioni che utilizzi

ThePunisher
14-03-2008, 17:58
ragazzi ma + il processo produttivo si abbassa e più il procio si occa o viceversa?

La prima che hai detto.

blackshard
14-03-2008, 18:01
Ma non vi siete stancati di criticare ogni mossa di amd?A me questo processore sembra ottimo e consuma anche di meno.Continuate a sponsorizzare i processori intel...:rolleyes:

Il fatto è che va' di moda... vedi per esempio i commenti entusiasti sulla 9800GX2, orrenda scheda succhiacorrente IMHO che ancora non esiste sul mercato tralaltro, mentre al contrario i commenti per la 3870X2 sono perlopiù catastrofici, nonostante almeno come design sia decisamente migliore (due chip su un solo pcb) e le prestazioni sono comunque da fascia top...

Faster_Fox
14-03-2008, 18:03
La prima che hai detto.

bhe allora ci possiamo aspettare bei risultati da questo procio.....stò incominciando a sbavare :D
sarà mio appena posso

lollo_rock
14-03-2008, 18:03
ma il prezzo quale sarà? intorno ai 100€?

marino7
14-03-2008, 18:05
in pratica hanno preso il 5000 black edition e gli hanno fissato il molti a 15x, già ci arrivavano a 3 GHz tranquilli...
comunque mossa giusta, gli athlon top di gamma per ora sono a 90nm e consumano tantissimo, oltre a costargli di più a produrli...

Faster_Fox
14-03-2008, 18:06
ma il prezzo quale sarà? intorno ai 100€?

io credo di si....al massimo 120€

lollo_rock
14-03-2008, 18:09
io credo di si....al massimo 120€

potrebbe anche finire nell'upgrade del mio pc allora:)

nicgalla
14-03-2008, 18:59
X Shadowlord88

Vuoi paragonare un'architettura vecchia di 5 anni con una vecchia di un anno?
E' indubbio che Intel abbia fatto un ottimo lavoro, ma ti ricordo che senza AMD non avremmo i Core 2 Duo a prezzi stracciati... 15 anni fa comprare un Pentium (solo la CPU) significava spendere il costo di una Fiat Panda e tutto questo perchè all'epoca la concorrenza erano costituiti da cloni dei 486...

Dumah Brazorf
14-03-2008, 19:47
3GHz per 65W non sono affatto male, la facilità di gestione di vcore e molti in idle terranno la bestiola quieta e silenziosa quando non serve.

X850
15-03-2008, 01:49
E' indubbio che Intel abbia fatto un ottimo lavoro, ma ti ricordo che senza AMD non avremmo i Core 2 Duo a prezzi stracciati... 15 anni fa comprare un Pentium (solo la CPU) significava spendere il costo di una Fiat Panda e tutto questo perchè all'epoca la concorrenza erano costituiti da cloni dei 486...

IMHO come ti quoto..
D'altronde io ho avuto pochi approcci con i486 quindi non ti sò dire esattamente che vantaggi c'erano... Posso solo dirvi che io sono ancora con un athlon, ma a 90nm SOI...
Senza dubbio in questi anni che sono riuscito a convivere con AMD iniziando con un portatile, posso dire che la produzione è ottima, anche se a scapito della cache...
Abbiate pietà di me e non litigate!:(














:D

maumau138
15-03-2008, 11:09
I consumi sembrano buoni, l'unica vorrei vedere il calore.
Infatti se non scalda troppo e costa 100 euro in meno di un intel, chissenefrega delle prestazioni pure, sarà un probabile acquisto

mentalrey
17-03-2008, 01:55
Il punto e' che se spendi 100 euro in meno sul processore, magari altri
30 sulla scheda madre e ti trovi con una cosa che va il 10% in meno
del concorrente, diventa difficile lamentarsi.
Chiaro che se il punto e' fare il figone con l'amico mettendo in mostra un benchmark......

rockroll
17-03-2008, 03:51
Appunto!

Io ho una MoBo AM2 con Athlon 64 4800+ (CPU 57 €, 2.4@2.7 GHz daily), e ne sono ultrasoddisfatto.
Voglio potenziare un po'; ne avrei d'avanzo, solo che le mie conversioni continue Mpeg2-->DivX con VirtualDubMpeg le vorrei fare su dual core: due film all'ora anzichè uno ogni 75', magari consumando meno energia...
E per questo vorrei spedere il meno possibile, chiaramente.

Allora secodo alcuni di voi questa CPU forse non mi fa comodo...?

E chi sa quanti ce ne saranno con esigenze di prestazione paragonabili e magari altrettanto squattrinati.

E questa sarebbe una mossa di AMD non azzeccata e senza senso?

jdvd976
17-03-2008, 09:02
soprattutto per il TDP a 65 W...ad un costo di 100 euro lo vedo perfetto soprattutto per chi vuole un PC che vada bene sui giochi e non voglia spendere un capitale...giá il 5600 X2 era un ottimo acquisto per il rapporto prezzo/prestazioni...questo potrebbe addirittura superarlo...vedremo il prezzo finale...

teresailli
17-03-2008, 18:58
Ragazzi siamo sicuri che è a 65w? Xkè io ho chiamto l'AMD nei giorni scorsi e mi hanno detto che avrà 89w come TDP e inoltre su molte roadmap AMD riportate on line viene specificato a 89w :confused:
Io sinceramente il cinese non lo conosco ma anche dal link riportato compare TDP 由 89W . Spero di sbagliarmi ma noto troppe coincidenze.....

Faster_Fox
17-03-2008, 19:23
Ragazzi siamo sicuri che è a 65w? Xkè io ho chiamto l'AMD nei giorni scorsi e mi hanno detto che avrà 89w come TDP e inoltre su molte roadmap AMD riportate on line viene specificato a 89w :confused:
Io sinceramente il cinese non lo conosco ma anche dal link riportato compare TDP 由 89W . Spero di sbagliarmi ma noto troppe coincidenze.....

spero propio di no....xkè a questo punto è meglio il 5600be che uscirà anche lui fra poco.....

teresailli
17-03-2008, 19:27
si infatti...

KuWa
17-03-2008, 19:49
La prima che hai detto.
non è proprio cosi.. almeno in linea teorica.. ma ci possono essere anche problemi alla riduzione del processo produttivo.

ThePunisher
17-03-2008, 19:57
non è proprio cosi.. almeno in linea teorica.. ma ci possono essere anche problemi alla riduzione del processo produttivo.

In linea teorica e in pratica è sempre stato così.

teresailli
28-03-2008, 20:12
spero propio di no....xkè a questo punto è meglio il 5600be che uscirà anche lui fra poco.....



Ragazzi sapete quando usciranno i nuovi 5600+/5800+ ?
Il 5600+ che uscirà sarà in versione black edition quindi?
Sapete qualcosa in + riguardo al 5800?
a me l'AMD ha detto che sarà a 89w:confused:

lollo_rock
28-03-2008, 20:23
Ragazzi sapete quando usciranno i nuovi 5600+/5800+ ?
Il 5600+ che uscirà sarà in versione black edition quindi?
Sapete qualcosa in + riguardo al 5800?
a me l'AMD ha detto che sarà a 89w:confused:

interessa molto anche a me:)

Faster_Fox
28-03-2008, 20:27
purtroppo per ora non si sa niente...anche googlando non ho trovato....se qulcuno sa qualcosa ci faccia sapere.....

ps: circa un mese fa annunciarono il 4850e......non se ne vista l'ombra neanche di quello, mha!

teresailli
28-03-2008, 20:58
il 4850e quelli di AMD mi hanno detto che è uscito propio oggi......infatti parecchi siti on-line lo portano già nel listino ma logicamente non è ancora dispobile. Bisogna aspettare un paio di settimane. Sinceramente anche io ero interessato al 4850e....ed ero indeciso propio tra il 4850e,il 5600+B.E eil 5800+. Ho potuto notare che il 4850e ha come moltiplicatore 12,5 cosa che crea qualche problemino con il divisore delle ram.
Spero che anche gli altri 2 escano a breve ma anche on-line c'è veramente poco....

teresailli
07-04-2008, 21:58
Ragazzi oggi speravo che venisse aggiornato il listino AMD del sito americano cosi' da avere qualche informazione in più riguardo ai nuovi processori e fare un po' di chiarezza su questo 5800+......ma niente
Purtroppo sul listino del sito italiano non vengono menzionati e neppure la serie 4x50e nonostante su molti siti sono ordinabili.
Se qualcuno di voi sà qualche notizia attendibile a riguardo lo prego di postarla....perchè se fosse veramnete a 65w sarebbe sicuramente il mio prox acquisto.
GRAZIE

teresailli
12-04-2008, 09:18
Ragà su alcuni siti stranieri ho trovato a listino sia il 5800+ che il 5600+EE(2.9ghz,65w) coni relativi OPN:
ADO5600DOBOX
ADA5800DOBOX.
Oltre al fatto che nella sigla del 5800+ compare la A che dovrebbe indicare che è da 89w piuttosto che a 65w....nella sigla del 5600+ non compare la sigla WOF che fino adesso è stata usata per indicare la versioni black edition.
A sto' punto mi chiedo...il 5600+ sarà veramente black edition o lo faranno in 2 versioni: una normale e una B.E?
Anche se la seconda ipotesi mi risulta difficile da credere visto come si stà compirtando attualmente AMD sul mercato.