PDA

View Full Version : Phenom si o no?


Brunos82
14-03-2008, 10:27
Salve, io possiedo una Asus m2n-e Sli,sarebbe possibile montarci sopra un
PHENOM QUAD 9850 2.5GHZ BLACK SKT AM2 ? basterebbe il mio Enermax Liberty 400 W? grazie

Zermak
14-03-2008, 10:35
Si, la tua scheda madre supporta i Phenom.
Per l'alimentatore dipende dal resto del sistema, se non hai una scheda video high-end che consuma molto il tuo 400W dovrebbe andare bene.

Brunos82
14-03-2008, 10:47
per ora ho una Ati Sapphire HD2400 XT pero vorrei cambiarla con una Sapphire HD3870 512 mb...si potrebbe fare?

Zermak
14-03-2008, 10:54
Con una 3870 la vedo dura, leggendo i test su HWU con un sistema Intel si arrivano a consumare anche 385W.
Per il supporto al Phenom ho controllato i bios rilasciati ed al momento non ce ne sono...

Brunos82
14-03-2008, 11:10
beh allora per ora mi tengo l'Athlon64 x2 4400 ma mi monto la HD3870?

se dovessi montare il phenom su quale l'alimentatore puntare?

michelgaetano
14-03-2008, 11:15
potresti anche aspettare i nuovi phenom con lo step B3...

Zermak
14-03-2008, 11:17
beh allora per ora mi tengo l'Athlon64 x2 4400 ma mi monto la HD3870?
Così dovrebbe reggere.
se dovessi montare il phenom su quale l'alimentatore puntare?
Se potrai montare il Phenom, come ti dicevo al momento non ci sono bios per la tua scheda madre che lo supportano, allora prendi un alimentatore sopra i 500W.

Brunos82
14-03-2008, 11:18
ahi ahi sono un po' ignorante in materia...cosa sarebbe?
cmq se mi tengo il processore che ho potrei comunque montarmi la hd3870?

Brunos82
14-03-2008, 11:22
okk grazie!

Vash_85
14-03-2008, 11:31
ahi ahi sono un po' ignorante in materia...cosa sarebbe?
cmq se mi tengo il processore che ho potrei comunque montarmi la hd3870?

Il bios è l' "os" della scheda madre

Brunos82
14-03-2008, 11:35
no, mi chiedevo cosa fosse lo step b3...?
quale Scheda Sapphire consigliereste per il mio Enermax Liberty 400w? mi sa che la hd3870 è un po troppo....per andare sul sicuro?

Zermak
14-03-2008, 19:46
no, mi chiedevo cosa fosse lo step b3...?
Lo step indica la versione del processore, "più è alto il valore" maggiori solo gli affinamenti e migliorie che vengono fatte/apportate alla CPU.
In questo caso lo step B3, rispetto al B2, permetterà frequenza meaggiori e, sopratutto, viene eliminato il bug della TLB che affligge tutti i Phenom step B2.
quale Scheda Sapphire consigliereste per il mio Enermax Liberty 400w? mi sa che la hd3870 è un po troppo....per andare sul sicuro?
La Sapphire è solo una marca che produce schede video con CPU di altri (vd nVidia e ATi). La 3870 è un ottima scheda video per quella fascia di prezzo ma attualmente è stata "scalzata" dalla 9600GT :)

MarcoXX84
14-03-2008, 19:57
potresti anche aspettare i nuovi phenom con lo step B3...

Nel suo primo topic chiede riguardo al Phenom 9850: è già un B3!

MarcoXX84
14-03-2008, 20:02
Con una 3870 la vedo dura, leggendo i test su HWU con un sistema Intel si arrivano a consumare anche 385W.
Per il supporto al Phenom ho controllato i bios rilasciati ed al momento non ce ne sono...
Io invece consiglio di guardare l'amperaggio della linea +12V e consiglio di lasciar perdere i test dei consumi fatti da questa testata.
Ne avevo già parlato tempo fà, e non è solo una mia idea: vanno guardati solo come valori relativi, per valutare le differenze fra "prodotto A VS prodotto B", perchè in senso assoluto sono molto sballati: su nessun altro sito si trovano consumi così elevati. In IDLE su questo sito danno valori attorno ai 190W: sono tantissimi, in giro configurazioni simili danno massimo 120-130W in IDLE.
In FULL stesso discorso.

Detta questa parentesi, riconsiglio comunque di valutare gli ampere sulla linea +12V per capire.
Ci sono alimentatori da 370W come il mio che stracciano molti dei 500W in circolazione e difatti ci tengo una 9600GT, un procio occato ed un doppio hard disk.

Zermak
14-03-2008, 20:08
Io invece consiglio di guardare l'amperaggio della linea +12V e consiglio di lasciar perdere i test dei consumi fatti da questa testata.
Ne avevo già parlato tempo fà, e non è solo una mia idea: vanno guardati solo come valori relativi, per valutare le differenze fra "prodotto A VS prodotto B", perchè in senso assoluto sono molto sballati: su nessun altro sito si trovano consumi così elevati. In IDLE su questo sito danno valori attorno ai 190W: sono tantissimi, in giro configurazioni simili danno massimo 120-130W in IDLE.
In FULL stesso discorso.

Detta questa parentesi, riconsiglio comunque di valutare gli ampere sulla linea +12V per capire.
Ci sono alimentatori da 370W come il mio che stracciano molti dei 500W in circolazione e difatti ci tengo una 9600GT, un procio occato ed un doppio hard disk.
Basta saper leggere come vengono eseguiti i test qui su HWU. Praticamente usano i programmi che mettono in crisi sia CPU che GPU e quindi quei valori in full si avranno nel caso pessimo :)
Se vuoi fare una prova con il tuo sistema...
Per i consumi in idle non so.
Altre testate, come giustamente hai fatto notare, in full hanno valori diversi anche se, secondo il mio modesto parere, se ti rifai ai test di HWU e prendi un alimentatore di conseguenza problemi non ne avrai sicuramente :)
Recentemente ho aggirnato il mio sistema e con i nuovi componenti in full il mio caro APC Back-UPS 500 (~315W) bippava perchè c'era troppa richiesta di corrente.

MarcoXX84
15-03-2008, 09:58
Basta saper leggere come vengono eseguiti i test qui su HWU. Praticamente usano i programmi che mettono in crisi sia CPU che GPU e quindi quei valori in full si avranno nel caso pessimo :)
Se vuoi fare una prova con il tuo sistema...
Per i consumi in idle non so.
Altre testate, come giustamente hai fatto notare, in full hanno valori diversi anche se, secondo il mio modesto parere, se ti rifai ai test di HWU e prendi un alimentatore di conseguenza problemi non ne avrai sicuramente :)
Recentemente ho aggirnato il mio sistema e con i nuovi componenti in full il mio caro APC Back-UPS 500 (~315W) bippava perchè c'era troppa richiesta di corrente.
Posso quotarti sul "rifarti ai consumi di HWU per la scelta dell'alimentarore", ma in IDLE la questione resta inspiegabile.
Parliamo di 190W in IDLE!!! mentre la media sta sui 120-130W....:rolleyes:
Avevo già chiesto in passato un chiarimento ma non avevo ottenuto risposte convincenti.
Una di queste, era l'assoluta inefficienza del chipset nVidia della mobo che utilizza la redazione nelle configurazioni di test.
Ma caspita... da 130 a 190W.... ce ne vuole di inefficienza!!

Una spiegazione secondo me più logica è l'utilizzo da parte della redazione di un alimentatore da 1000W: gli alimentatori, quando minimamente sfruttati (ed in IDLE un alimentatore del genere è sfruttato al 15%) riducono la loro efficienza.
Il mio Enermax, da 370W, dichiara un'efficienza del 5% inferiore quando il carico è troppo basso.