PDA

View Full Version : Sun Microsystem diventa membro dell'Open Group


Redazione di Hardware Upg
14-03-2008, 10:15
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/sun-microsystem-diventa-membro-dell-open-group_24626.html

L'ingresso di Sun Microsystem nell'Open Group è solamente uno degli ultimi sforzi fatti dalla compagnia per diventare un punto di riferimento per la comunità open source

Click sul link per visualizzare la notizia.

Redvex
14-03-2008, 11:30
Speriamo bene. Sono un sostenitore di Sun e mi ha fatto piacere quando ha acquisto Mysql poichè stava perdendo colpi rispetto ai vari concorrenti, sperando che ciò lo porti a un miglioramento

Barra
14-03-2008, 13:26
Mosse senza senso sia l'acquisizione di mysql che l'ingresso in questo gruppo! Tanto non si fanno soldi con l'opensource
Spenderanno soldi senza avere risultati!!!!














P.s. :D :D

(Xan)
14-03-2008, 16:20
non si fanno soldi con l'open source!!! maamaaauauuaauaahahahahahahahahahahahahahahhaahahahahahahahahaha

(Xan)
14-03-2008, 16:21
non ho letto il ps....

LukeHack
15-03-2008, 13:42
Mosse senza senso sia l'acquisizione di mysql che l'ingresso in questo gruppo! Tanto non si fanno soldi con l'opensource
Spenderanno soldi senza avere risultati!!!!



P.s. :D :Dhai proprio ragione! che sfighi questi qui dell'opensorcio che tentano coi loro prodotti gratis! di fare la concorrenza a quella figata di windows vista e mac os X che funzionano da paura basta cacciare i dindi che fa figo spendere soldi e avere i pornazzi tutti compatibili che mica mi devo sbattere piu di tanto, se voglio spararmi una s... non è giusto che debba scaricarmi i codec (ma che sono?)
W Windows!





:sofico: :ciapet:

kaharoth84
17-03-2008, 07:35
MA KE KAZZO DICI???!?!? (scusate ma se lo merita... quando uno non sa di quello che parla...)
L'open source e' il futuro.
Non si puo' pensare di progredire con un sorgente chiuso.
1. Mac Os X, che e' basato su UNIX, e' opensource http://www.opensource.apple.com/darwinsource/
2. Windows a livello di progettazione fa cagare, se ha un posto di primo piano e' solo grazie agli accordi stipulati da Microsoft con i produttori hw.
3. Se installi Linux e/o Windows non hai nessun bisogno di installare i codec, basta il player giusto. Vedi VLC
4. OpenSource != FreeSoftware -> ossia non e' detto che il software opensource te non lo debba pagare!!! Anche Half Life e' opensource eppure lo paghi un fottio di soldi, e a mio parere e' uno dei giochi meglio riusciti di tutti i tempi.
5. Con l'Open Source milioni di menti cooperano alla produzione del software con un risultato indubbiamente migliore.

rokis
17-03-2008, 07:52
hai proprio ragione! che sfighi questi qui dell'opensorcio che tentano coi loro prodotti gratis! di fare la concorrenza a quella figata di windows vista e mac os X che funzionano da paura basta cacciare i dindi che fa figo spendere soldi e avere i pornazzi tutti compatibili che mica mi devo sbattere piu di tanto, se voglio spararmi una s... non è giusto che debba scaricarmi i codec (ma che sono?)
W Windows!





:sofico: :ciapet:

bè anche in windows se non ti scarichi i codec divx niente pippette cmq vedo che siete molto esperti in pippette eh? :sofico: :ciapet:

rokis
17-03-2008, 07:54
MA KE KAZZO DICI???!?!? (scusate ma se lo merita... quando uno non sa di quello che parla...)
L'open source e' il futuro.
Non si puo' pensare di progredire con un sorgente chiuso.
1. Mac Os X, che e' basato su UNIX, e' opensource http://www.opensource.apple.com/darwinsource/
2. Windows a livello di progettazione fa cagare, se ha un posto di primo piano e' solo grazie agli accordi stipulati da Microsoft con i produttori hw.
3. Se installi Linux e/o Windows non hai nessun bisogno di installare i codec, basta il player giusto. Vedi VLC
4. OpenSource != FreeSoftware -> ossia non e' detto che il software opensource te non lo debba pagare!!! Anche Half Life e' opensource eppure lo paghi un fottio di soldi, e a mio parere e' uno dei giochi meglio riusciti di tutti i tempi.
5. Con l'Open Source milioni di menti cooperano alla produzione del software con un risultato indubbiamente migliore.

quindi tantissimi lavorano gratis e uno solo si intasca i soldi? fighissimo questo open source dove si firma? :sofico:

kaharoth84
17-03-2008, 13:15
quindi tantissimi lavorano gratis e uno solo si intasca i soldi? fighissimo questo open source dove si firma?

non credo sia completamente come dici te... sicuramente c'e' chi lavora gratis, ma i soldi non se l'intasca una sola persona. Sicuramente i maggiori collaboratori alla produzione del sorgente qualcosa la guadagnano eccome.
D'altra parte c'e' il vantaggio, per noi programmatori di poter leggere e osservare il codice, di formarci e di imparare dagli errori degli altri.
Fosse stato per Microsoft a quest'ora saremmo stati indietro anni luce.
La stessa Microsoft che accusa openoffice di aver scopiazzato la sua interfaccia grafica, e' la prima che attinge dal codice dei programmi opensource. Nulla da ridire in merito a questo. Visto che e' proprio questa la filosofia dell'opensource. Il codice visibile a tutti permette ad altre aziende, tra cui la stessa microsoft, di acquisire nuovi algoritmi di risoluzione dei problemi.
Un altro vantaggio dell'opensource e' che le falle di sicurezza vengono subito individuate, a differenza windows che e' closed-source.
Va beh cmq io penso che sia il futuro...

riva.dani
17-03-2008, 17:28
Leggendo i commenti p chiaro che qualcuno qui ha bisogno del rilevatore di sarcasmo del dr. Frink dei Simpson. :D

dad_89
18-03-2008, 19:06
La sun mi piace ogni giorno di più, e a breve nella mia università ci sarà anche un meeting interamente dedicato alle nuove tecnologie introdotte da sun nel mondo open source ... slurp :D