Entra

View Full Version : Hulu: la televisione del Web 2.0


Redazione di Hardware Upg
14-03-2008, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/hulu-la-televisione-del-web-20_24618.html

Hulu ha finalmente aperto i battenti al pubblico: il servizio deve ancora maturare, ma ha le carte in regola per diventare un ottimo servizio

Click sul link per visualizzare la notizia.

elevul
14-03-2008, 08:45
Molto interessante.
Se permettono la visione anche fuori dall'america e se mettono i video il giorno stesso della messa in onda potrei anche utilizzarlo al posto di scaricarmi le puntate dei vari telefilm americani che seguo. :D
Così almeno, grazie alla pubblicità, non possono dirmi che ho piratato qualcosa. :sofico:

Paganetor
14-03-2008, 08:48
molto interessante, ma da noi (come al solito) ci saranno 2000 problemi tecnici, legislativi e "di cartello" che non faranno arrivare questa buona iniziativa.

Peccato.

Rubberick
14-03-2008, 08:53
Bella iniziativa, ci muoviamo nella giusta direzione...

Bloom83
14-03-2008, 09:02
wooow Ottimo!
peccato sia solo a livello statunitense, ma è la giusta direzione

Trapana
14-03-2008, 09:26
Rispondendo a elevul, penso che non sia quello il progetto, ovvero di mettere online appena trasmesso l'ultimo episodio di Lost.
Ma quello di creare un raccoglitore di tutte quelle serie che hanno appassionato gli spettatori, permettendogli di rivedere in qualunque momento le puntate dei loro beniamini storici.

Credo che verranno inserite serie e stagioni che abbiano già fatto il loro dovere di essere produttive economicamente.

Nulla toglie al fascino di rivedersi l'A.team o McGyver come quando eravamo piccolini, o rivedere le prime stagioni delle serie più nuove.

Bella idea, speriamo ce la facciano arrivare anche qui.

Ma secondo voi se configuro un proxy americano riusciamo ad accedervi?

BrightSoul
14-03-2008, 09:29
da noi abbiamo rai.tv e rivideo.mediaset.it.
Nel caso di mediaset i video sono a pagamento ma non potete dire che in Italia non abbiamo servizi sul genere di hulu.

dieghe
14-03-2008, 09:40
Ma secondo voi se configuro un proxy americano riusciamo ad accedervi?
no, ho provato e non funge...

elevul
14-03-2008, 09:42
Rispondendo a elevul, penso che non sia quello il progetto, ovvero di mettere online appena trasmesso l'ultimo episodio di Lost.
Ma quello di creare un raccoglitore di tutte quelle serie che hanno appassionato gli spettatori, permettendogli di rivedere in qualunque momento le puntate dei loro beniamini storici.

Credo che verranno inserite serie e stagioni che abbiano già fatto il loro dovere di essere produttive economicamente.

Nulla toglie al fascino di rivedersi l'A.team o McGyver come quando eravamo piccolini, o rivedere le prime stagioni delle serie più nuove.

Bella idea, speriamo ce la facciano arrivare anche qui.

Peccato. In ogni caso, ci sono effettivamente parecchie serie vecchie che avrei intenzione di riguardarmi, soprattutto in lingua originale....
In ogni caso, chi vivrà vedra. :D

Ma secondo voi se configuro un proxy americano riusciamo ad accedervi?
Prova, e poi dimmi, così ci provo pure io. :D

danyroma80
14-03-2008, 09:51
www.riflettotv.it

danyroma80
14-03-2008, 09:51
www.riflettotv.it

sester
14-03-2008, 10:18
sono andato su www.riflettotv.it e non è niente male!
Ci sono altri siti anche in inglese?

Cappej
14-03-2008, 10:34
"ADORO I PIANI BEN RIUSCITI!"

m@nus
14-03-2008, 11:22
@sester

www.66stage.com

FlatEric
14-03-2008, 11:31
Hulu è carino...mi ero registrato alla beta in Italia e non funzionava via proxy...ora che sono in America lo sto usando, ma non è questa megarivoluzione che potete pensare. I siti dei network rendono disponibili gran parte delle puntate appena trasmesse sui loro siti in streaming (ad esempio la puntata dei simpsons della domenica su fox.com) e in alcuni casi anche le 2-3 puntate precedenti. Hulu per buona parte di quello che ho visto (principalmente serie animate) mette in broadcast solo le puntate più recenti (praticamente quello che hanno gli stessi network) mentre delle vecchie stagioni (ad esempio Simpsons e Griffin) mettono alcuni spezzoni "Cool". Delle vecchie serie invece ci sono un pò di puntate, ma è abbastanza ovvio che l'appetibilità di mercato per quelle è molto bassa, mentre per altre serie di cui si vendono i cofanetti evitano di mettere online troppe puntate (anzi, in verità abbastanza poche).
Insomma, è un buon aggregatore di contenuti che già i network rendono disponibili sui loro siti, lo streaming è buono (video ottimo, audio leggermente meno) ma i contenuti spesso ti lasciano a bocca asciutta. Una mezza rivoluzione :)

P.S.: di Scrubs ci sono solo gli "upcoming", i riassunti e degli sketch, nessuna puntata completa. Ma meglio la versione italiana per chi la può vedere, J.D. è inascoltabile, ha una voce bruttissima :rolleyes:

Crux_MM
14-03-2008, 13:20
Io riuscii a poter partecipare alla Beta..ma era SOLO per territorio americano :cry:
Sembravba davvero funzionale..:cry:

tiziano88
14-03-2008, 15:23
per vedere hulu è sufficiente installare un programmino chiamato HotSpot Shield, che sostanzialmente crea una sorta di VPN tra il nostro pc e un server del fornitore del servizio, che ovviamente si trovano sul territorio americano... Il programmino è free, e si scarica da qui h**p://anchorfree.com/downloads/hotspot-shield/
Spero di esservi stato utile ;)

dragonheart81
14-03-2008, 18:02
Una figata, speravo di guardarmi un pò di schiacciate dell'NBA ma come da news in italia non é fruibile :cry: