PDA

View Full Version : Unreal Engine 4: priorità alle console


Redazione di Hardware Upg
14-03-2008, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/unreal-engine-4-priorita-alle-console_24616.html

Storico cambiamento per Epic Games, secondo le parole di Tim Sweeney: Unreal Engine 4 ha come target principale le console di prossima generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Puddus
14-03-2008, 07:44
Chissà quanto hanno "unto" i produttori di console per avere la priorità...

Joxer
14-03-2008, 07:45
Non capisco a cosa serva l'UE4 alle console visto che l'hardware e quello che è quindi non si potranno raggiungere grandi miglioramenti ammesso che sia possibile.

jpjcssource
14-03-2008, 07:52
Non capisco a cosa serva l'UE4 alle console visto che l'hardware e quello che è quindi non si potranno raggiungere grandi miglioramenti ammesso che sia possibile.

Oddio, se tieni conto che il salto prestazionale e tecnologico della generazione attuale rispetto a quella precedente è stato piuttosto grande, c'è da aspettarsi che la prossima generazione faccia lo stesso o poco di meno.

Fray
14-03-2008, 07:52
prossima generazione di console...

Freisar
14-03-2008, 07:54
Non hanno unto niente e l'UE4 ed è per le console che verranno (2010/11).

Lo sappiamo tutti perchè va su console perchè li i giochi vendono, qua si vende solo hardware (forse)...e poco software....

E poi che cè di male la cosole serve per giocare perciò è giusto che si sviluppi prima li.

Sul PC è sempre un'aggiunta e una spesa in più....

sari
14-03-2008, 07:57
Su console si vende di piu' e costa di meno produrre per via dell'hardware standard, direi scelta obbligata.

cOREvENICE
14-03-2008, 07:59
Ricordo che Bill un giorno ha dichiarato di dare la priorità allo sviluppo
dei giochi per console... le sue chiaramente... :D

grandis76
14-03-2008, 08:11
era ovvio...
a forza di copiare i giochi e scaricarli dal mulo...anche se le versioni per pc costano 20 euro meno delle versioni console...

ma si sa...anche se chiedessero 10 euro la gente li copierebbe lo stesso...

E le software house si sono giustamente rotte le scatole...

ghiltanas
14-03-2008, 08:13
Benissimo, io nn ho mai giocato ad un solo capito di Ureal (lo cito visto che è il gioco principe che si avvale dell' ue), dopo questa dichiarazione sono praticamente certo che nn ci giocherò :O . FAcciano pure motori per le console, io giocatore di pc mi tengo altri engine stupendi :O

ghiltanas
14-03-2008, 08:15
era ovvio...
a forza di copiare i giochi e scaricarli dal mulo...anche se le versioni per pc costano 20 euro meno delle versioni console...

ma si sa...anche se chiedessero 10 euro la gente li copierebbe lo stesso...

E le software house si sono giustamente rotte le scatole...

per favore perchèbisogna sempre parlare di pirateria???

pensi che le console nn vengano modificate si giochi con giochi pirati? :rolleyes:

Aryan
14-03-2008, 08:18
Sweeney Todd ha dato una rasoiata al PC! :asd:

elevul
14-03-2008, 08:20
EDIT

Perdonatemi l'esternazione un pò sopra le righe, ma non ho un buon rapporto con le console, né con i relativi sostenitori. :D
e sentire che una dalle aziende più indentro al mercato PC farà la prossima versione del suo engine solo per console mi ha fatto perdere completamente la pazienza. :muro:
In ogni caso, c'é qualche altra delucidazione? Magari i motivi che li hanno spinti a tale scelta? :confused:

grandis76
14-03-2008, 08:20
secondo me è un dato di fatto...
poi ognuno la pensa a modo suo...

e in ogni caso ritengo che questo spostamento verso le console sia un bene per il mercato PC visto che i produttori di Sk grafiche per sopperire ad un calo delle vendite dell'hardware saranno costretti ad abbassarne prezzi...in realtà hanno già iniziato...

un bel Pc per giocare da 500-600 euro lo comprerei volentieri...se mi costa il doppio no...

ciaooo

Okiya
14-03-2008, 08:21
Benissimo, io nn ho mai giocato ad un solo capito di Ureal (lo cito visto che è il gioco principe che si avvale dell' ue), dopo questa dichiarazione sono praticamente certo che nn ci giocherò :O . FAcciano pure motori per le console, io giocatore di pc mi tengo altri engine stupendi :O

Il dispetto non lo fai tanto a loro, quanto piuttosto a te stesso ;)

per favore perchèbisogna sempre parlare di pirateria???

pensi che le console nn vengano modificate si giochi con giochi pirati? :rolleyes:

Si parla di pirateria perchè le console vendono giochi, i PC no. Strano, vero?
Le console si possono modificare, peccato che le percentuali siano evidentemente diverse... e non serve una statistica per dimostrarlo!

elevul
14-03-2008, 08:24
Benissimo, io nn ho mai giocato ad un solo capito di Ureal (lo cito visto che è il gioco principe che si avvale dell' ue), dopo questa dichiarazione sono praticamente certo che nn ci giocherò :O . FAcciano pure motori per le console, io giocatore di pc mi tengo altri engine stupendi :O

Il dispetto non lo fai tanto a loro, quanto piuttosto a te stesso ;)

D'accordo. Il primo unreal ha una storia davvero bellissima, e i Unreal Tournament sono tra i migliori giochi online( e trai i più giocati, tra parentesi) esistenti. :)

29Leonardo
14-03-2008, 08:26
Si parla di pirateria perchè le console vendono giochi, i PC no. Strano, vero?Le console si possono modificare, peccato che le percentuali siano evidentemente diverse... e non serve una statistica per dimostrarlo!

http://www.cambieresti.net/17/img/2_fd0fd26d18.jpg

ion2
14-03-2008, 08:29
D'accordo. Il primo unreal ha una storia davvero bellissima, e i Unreal Tournament sono tra i migliori giochi online( e trai i più giocati, tra parentesi) esistenti. :)
Il primo Unreal era qualcosa di spettacolare, idem il primo Tournament, poi per quanto mi riguarda il brand Unreal è caduto sempre più in basso, forse forse UT 2004 a sentire gli appassionati con le mod appropiate si mantiene all'altezza dei primi capitoli, ma l'ultimo UT è qualcosa di indecente, grafica scarsa ed interfaccia di gioco che non ha nulla da invidiare a un Cooking mama qualsiasi.

ghiltanas
14-03-2008, 08:33
Il dispetto non lo fai tanto a loro, quanto piuttosto a te stesso ;)



Si parla di pirateria perchè le console vendono giochi, i PC no. Strano, vero?
Le console si possono modificare, peccato che le percentuali siano evidentemente diverse... e non serve una statistica per dimostrarlo!

il dispetto a me nn lo faccio perchè mi disp ma unreal nn mi ha mai detto nulla come gioco, ho provato la demo dell'ultimo: bellino si ma io amo l'azione sthealt e cmq altre caratteristiche che unreal nn ha. Mi disp molto ma molto di + che ci sono molti titoli che si avvalgono dell'ue e questa svolta potrebbe compromettero lo sviluppo e la creazione di titoli per pc. Tuttavia nn piango di certo ci sono altri motori favolosi sviluppati per pc
Per il disc vendita giochi c'è da dire alcune cose: i giochi per console secondo me vendono di + perchè sono giochi molto consumistici nella maggior parte dei casi e siccome gli acquirenti sono spesso bimbi che chiedono un gioco nuovo e vengono accontentati, ecco che vengono venduti + titoli. Con il pc i giochi li puoi moddare e questo può + che raddoppiare la longevità di un titolo (vedi oblivion per fare un esempio, quest nuove in continuazione espansioni nn ufficiali ecc). Inoltre per pc la componente online è molto forte, altro fattore che rende un gioco longevo e quindi uno nn sente il bisogno di cambiare titolo in continuazione ;) ; per nn parlare di giochi come world of warcraft , che a me nn piacciono molto, però se si pensa quanti ci giocano e quindi quanto incassa al mese la Blizzard :eek: ...
Questi dati andrebbe inseriti quando si parla di introiti nei giochi per pc, nn solo le copie vendute :O

Jackari
14-03-2008, 08:34
oltre alla questione della pirateria bisogna aggiungere che solo co questa generazione di console si è sviluppata la possibilitèà di giocare in rete cosa che prima era appannaggio dei pc.

coschizza
14-03-2008, 08:43
oltre alla questione della pirateria bisogna aggiungere che solo co questa generazione di console si è sviluppata la possibilitèà di giocare in rete cosa che prima era appannaggio dei pc.

con la xbox 1 si puo giocare in rete da 5 anni

gians76
14-03-2008, 08:47
"la quarta versione della tecnologia di Epic "riguarderà esclusivamente la prossima generazione di console, ovvero i sistemi che prenderanno il posto di XBox 360, PlayStation 3 e Wii"

Quindi fra 3 anni fanno uscire le console di nuova generazione? AZZ

Asterion
14-03-2008, 08:50
prossima generazione di console...

Ci sono rimasto anche io, PS3 è ancora fresca, la 360 non è uscita da tantissimo e non ho letto alcun piano per PS4 o XBOX 720 (?), come fanno ad ipotizzare un motore per piattaforme future e sconosciute?

gians76
14-03-2008, 08:50
"la quarta versione della tecnologia di Epic "riguarderà esclusivamente la prossima generazione di console, ovvero i sistemi che prenderanno il posto di XBox 360, PlayStation 3 e Wii"

Quindi fra 3 anni fanno uscire le console di nuova generazione? AZZ

ghiltanas
14-03-2008, 08:52
"la quarta versione della tecnologia di Epic "riguarderà esclusivamente la prossima generazione di console, ovvero i sistemi che prenderanno il posto di XBox 360, PlayStation 3 e Wii"

Quindi fra 3 anni fanno uscire le console di nuova generazione? AZZ

no aspetta, il fatto è che quando è pronto il motore verrà rilasciato alle software house che lo useranno per realizzare giochi, quindi per avere un gioco decente che usa l'ue4 bisognerà attendere un anno in + almeno.

e cmq credi che una console come la wii posso reggere tanto ancora? :mbe: , anche la xbox è fuori da un pò e presto gli fanno un ulteriore revisione, quindi è molto probabile che fra 2-3 anni escano fuori con nuove console

Jackari
14-03-2008, 08:53
con la xbox 1 si puo giocare in rete da 5 anni

a bè
allora resta solo la pirateria, come fattore principale per spiegare questa fuga verso le console dei produttori software.
cmq la xbox uno non è mai stata veramente diffusa, anzi

ciocia
14-03-2008, 08:54
Vantaggi delle console odierne:
-Potenza bruta a basso costo ( x360 e' uscita fine 2005 e guardate cosa e' in grado di fare tutt'ora e per altri 2 anni ), notevolmente superiore al passaggio da play1 a play2/xbox
-Mondo online perfezionato
-Alta definizionesu maxischermi
-Difficili da modificare, anche al fatto del collegamento online. Ma se uno non lo vuole fare, puo' sempre farselo fare spedendo la console ( come faro' io ) o comprarla gia' modificata.
Cosa che rompe in effetti e' vedere lo stesso gioco costare 20€ in meno su pc......

Per quanto riguarda unreal engine 4, il problema e' che non si parla solo di unreal tournament, ma dell'ungine. Quindi di una marea di giochi futuri che usciranno solo per console.

cOREvENICE
14-03-2008, 09:01
Non ci resta che fare solo bench col nostro "Super PC" :D

Asterion
14-03-2008, 09:02
e cmq credi che una console come la wii posso reggere tanto ancora? :mbe: , anche la xbox è fuori da un pò e presto gli fanno un ulteriore revisione, quindi è molto probabile che fra 2-3 anni escano fuori con nuove console

La Wii per ora regge bene e ci sono parecchi bei giochini in uscita nel 2008. Non so quanto siano interessati, alla Nintendo, a creare una ipotetica Wii 2 come piattaforma per hard core gamer. Nintendo ha basato la sua fortuna sui casual gamers con Wii, non credo si mette in competizione con XBOX e PS, sanno bene di non poterlo fare secondo me

Pakko
14-03-2008, 09:06
se il gaming su pc andrà a morire come penso purtroppo succederà beh basta che ci sia tastiera e mouse sulle nuove console e gg.

fukka75
14-03-2008, 09:06
Benissimo, io nn ho mai giocato ad un solo capito di Ureal (lo cito visto che è il gioco principe che si avvale dell' ue),

il dispetto a me nn lo faccio perchè mi disp ma unreal nn mi ha mai detto nulla come gioco, ho provato la demo dell'ultimo: bellino si ma io amo l'azione sthealt e cmq altre caratteristiche che unreal nn ha.

Credo tu non abbia ben chiaro che cosa sia Unreal, il primo gioco della serie, ormai si parla di 10 anni fa: insieme ad Half Life è stato L'FPS per antonomasia, e non ha nulla a che vedere, in termini di gameplay, con i successivi Unreal Tournament; la demo che tu hai provato, UT III, è quella di un gioco espressamente dedicato al MP, ed è ovvio che, se i tuoi interessi vanno più all'azione stealth, un gioco MP fracassone e caciarone non faccia per te. Ma Unreal, quello del 1998, è un gioco che ha fatto storia, per level design, grafica, giocabilità, azione, ambientazioni e chi più ne ha ne metta.
I vari Unreal Tournament non mi hanno mai interessato, visto che non amo il gioco MP, ma Unreal non si discute :O

ghiltanas
14-03-2008, 09:07
La Wii per ora regge bene e ci sono parecchi bei giochini in uscita nel 2008. Non so quanto siano interessati, alla Nintendo, a creare una ipotetica Wii 2 come piattaforma per hard core gamer. Nintendo ha basato la sua fortuna sui casual gamers con Wii, non credo si mette in competizione con XBOX e PS, sanno bene di non poterlo fare secondo me

te parli del 2008. Ma quando la play sarà ad un prezzo ampiamente accessibile(forse già entro l'anno), dato tutti gli extra che integra nn so quanti prenderanno la wii invece di una ps3. e anche la xbox nn sta a guardare e si sta muovndo in quella direzione, vuole reallizare una console che faccia anche dacentro multimediale. e per esempio per me sarebbe l'unico motivo per cui acquisterei una console, infatti per ora io personalmente se dovessi per forza comprare una console,prenderei solo la play3 per usarla esclusivamente come lettore blu-ray ;)

ghiltanas
14-03-2008, 09:09
Credo tu non abbia ben chiaro che cosa sia Unreal, il primo gioco della serie, ormai si parla di 10 anni fa: insieme ad Half Life è stato L'FPS per antonomasia, e non ha nulla a che vedere, in termini di gameplay, con i successivi Unreal Tournament; la demo che tu hai provato, UT III, è quella di un gioco espressamente dedicato al MP, ed è ovvio che, se i tuoi interessi vanno più all'azione stealth, un gioco MP fracassone e caciarone non faccia per te. Ma Unreal, quello del 1998, è un gioco che ha fatto storia, per level design, grafica, giocabilità, azione, ambientazioni e chi più ne ha ne metta.
I vari Unreal Tournament non mi hanno mai interessato, visto che non amo il gioco MP, ma Unreal non si discute :O

del primo purtroppo nn posso dirti nulla perchè nn ci ho mai giocato, cmq nn metto in dubbio che sia stato un capolavoro xkè ne parlano sempre bene in molti.
Io le ossa con gli fps storici me lo sono fatte con rtcw :D e doom

elevul
14-03-2008, 09:13
del primo purtroppo nn posso dirti nulla perchè nn ci ho mai giocato, cmq nn metto in dubbio che sia stato un capolavoro xkè ne parlano sempre bene in molti.
Io le ossa con gli fps storici me lo sono fatte con rtcw :D e doom

Io ti consiglio di giocare anche a Tribes:Vengeance, se ne hai la possibilità. :)
La storyboard e la regia sono davvero sopraffine. :cool:

killer978
14-03-2008, 09:15
Guarda che se la PS ha venduto tanto in passato è solo grazie alla pirateria!!! La PS3 vende poco xche ancora non piratabile, mentre l'Xbox anche se piratabile facilmente resta il fatto che i supporti costano :asd:

Quindi finiamola di dire che solo su PC si pirata, e credo che anche le softhouso lo sappiano, preferiscono sviluppare prima x le console xche sono molooooolto di + rispetto ai PC e poi hanno un Hardware fisso x diversi anni quindi + facile da gestire

gaxel
14-03-2008, 09:19
il dispetto a me nn lo faccio perchè mi disp ma unreal nn mi ha mai detto nulla come gioco, ho provato la demo dell'ultimo: bellino si ma io amo l'azione sthealt e cmq altre caratteristiche che unreal nn ha. Mi disp molto ma molto di + che ci sono molti titoli che si avvalgono dell'ue e questa svolta potrebbe compromettero lo sviluppo e la creazione di titoli per pc. Tuttavia nn piango di certo ci sono altri motori favolosi sviluppati per pc
Per il disc vendita giochi c'è da dire alcune cose: i giochi per console secondo me vendono di + perchè sono giochi molto consumistici nella maggior parte dei casi e siccome gli acquirenti sono spesso bimbi che chiedono un gioco nuovo e vengono accontentati, ecco che vengono venduti + titoli. Con il pc i giochi li puoi moddare e questo può + che raddoppiare la longevità di un titolo (vedi oblivion per fare un esempio, quest nuove in continuazione espansioni nn ufficiali ecc). Inoltre per pc la componente online è molto forte, altro fattore che rende un gioco longevo e quindi uno nn sente il bisogno di cambiare titolo in continuazione ;) ; per nn parlare di giochi come world of warcraft , che a me nn piacciono molto, però se si pensa quanti ci giocano e quindi quanto incassa al mese la Blizzard :eek: ...
Questi dati andrebbe inseriti quando si parla di introiti nei giochi per pc, nn solo le copie vendute :O

Intanto non è che escludi solo gli Unreal escludendo l'engine di Sweeney, ma tutti i giochi su di esso basati. Puoi andare a vedere la lista su wikipedia, ma, dato che ami i giochi "stealth", ti elenco quelli basati su Unreal Engine: Deus Ex, Thief: Deadly Shadows, tutti gli Splinter Cell.

Dire che le console le comprano solo i bambini è come dire che ai videogiochi ci giocano i ragazzotti con gli occhiali, pieni di brufoli e con zero vita sociale. Suvvia...

Il gioco online è la parte in cui ha puntato di più Microsoft per la sua Xbox360. Praticamente ogni gioco ha una componente online e, grazie a Xbox Live, giocare con gli amici è semplice e divertente.

Sweeney svilupperà l'unreal engine 4 per console non perché su pc c'è una pirateria così elevata, che può anche essere, ma principalemente perché le console hanno un hardware unico, non hanno problemi prestazionali e per il costo limitato finiscono nelle case di tutti.... come i portatili, ma la maggior parte di questi ultimi non sono certo in grado di far girare un gioco Unreal Engine. La verità è che chiunque può spendere 400 euro per una console, ma pochi spendono 1500 euro per un pc da gioco. E questo alla Epic, alla ID, alla Biowarelo sanno... alla Valve per fortuna fanno ancora roba ottimizzata per pc da 500-600 euro.

ghiltanas
14-03-2008, 09:20
Io ti consiglio di giocare anche a Tribes:Vengeance, se ne hai la possibilità. :)
La storyboard e la regia sono davvero sopraffine. :cool:

grazie :) , per ricambiare allora io ti consiglio deus ex il primo, veramente un bel gioco (ora ovviamente risente del peso degli anni, però è un bel titolo)

Asterion
14-03-2008, 09:28
grazie :) , per ricambiare allora io ti consiglio deus ex il primo, veramente un bel gioco (ora ovviamente risente del peso degli anni, però è un bel titolo)

Ma gira ancora sui PC odierni? Se non ricordo male è un titolo del '99.

gaxel
14-03-2008, 09:28
Guarda che se la PS ha venduto tanto in passato è solo grazie alla pirateria!!! La PS3 vende poco xche ancora non piratabile, mentre l'Xbox anche se piratabile facilmente resta il fatto che i supporti costano :asd:

Quindi finiamola di dire che solo su PC si pirata, e credo che anche le softhouso lo sappiano, preferiscono sviluppare prima x le console xche sono molooooolto di + rispetto ai PC e poi hanno un Hardware fisso x diversi anni quindi + facile da gestire

Lo ripeto... le console, dati alla mano, vendono di più perché costano quanto una scheda video per pc. Il costo dei giochi a questo punto è irrilevante, anche perché una console dura 5 anni, una scheda video 5 mesi.

ghiltanas
14-03-2008, 09:29
Intanto non è che escludi solo gli Unreal escludendo l'engine di Sweeney, ma tutti i giochi su di esso basati. Puoi andare a vedere la lista su wikipedia, ma, dato che ami i giochi "stealth", ti elenco quelli basati su Unreal Engine: Deus Ex, Thief: Deadly Shadows, tutti gli Splinter Cell.

Dire che le console le comprano solo i bambini è come dire che ai videogiochi ci giocano i ragazzotti con gli occhiali, pieni di brufoli e con zero vita sociale. Suvvia...

Il gioco online è la parte in cui ha puntato di più Microsoft per la sua Xbox360. Praticamente ogni gioco ha una componente online e, grazie a Xbox Live, giocare con gli amici è semplice e divertente.

Sweeney svilupperà l'unreal engine 4 per console non perché su pc c'è una pirateria così elevata, che può anche essere, ma principalemente perché le console hanno un hardware unico, non hanno problemi prestazionali e per il costo limitato finiscono nelle case di tutti.... come i portatili, ma la maggior parte di questi ultimi non sono certo in grado di far girare un gioco Unreal Engine. La verità è che chiunque può spendere 400 euro per una console, ma pochi spendono 1500 euro per un pc da gioco. E questo alla Epic, alla ID, alla Biowarelo sanno... alla Valve per fortuna fanno ancora roba ottimizzata per pc da 500-600 euro.

allora se mi quoti nn storpiare a piacimento i miei discorsi.
primo ho esplicitamento chiarito che parlavo di ut perchè, comeho già detto, è il gioco che per eccellenzausa l'ue :O . Secondo puoi evidenziarmi il punto esatto in cui scrivo che con le console ci giocano solo i bambini? sarà la mia connessione ma nn a me nn riesce trovarlo :rolleyes:
Altra cosa l'online: ho scritto che per pc è una componente molto forte, nn che nn lo sia anche perle altre console, anche se qui solo la xbox sta andando bene in quel settore.
Della pirateria nn ho tirato fuori il disc io e infatti anche secondo me nn è il punto focale di questa decisione.
Per mettere su un pc ottimo nn servono + 1500 euro :O ma meno della metà di questa cifra. Certo se ci metti dentro anche il monitor io ti risp che per leconsole ci vuole una tv ;) .
Per il disc mod invece nn hai quotato, come mai? :mbe:

gaxel
14-03-2008, 09:31
Ma gira ancora sui PC odierni? Se non ricordo male è un titolo del '99.

Del 2000. Lo vendono a 9.95$ su steam (il vantagigo è che non necessita di cd e lo puoi installare poi su qualunque pc connesso alla rete) e gira tranquillamente su qualunque macchina con Windows (con Vista però mai provato) e le DirectX installate. Se non l'hai mai giocato te lo stra-consiglio, non credo di aver mai finito un gioco migliore di quello nell'era delle 3 dimensioni.

ghiltanas
14-03-2008, 09:31
Ma gira ancora sui PC odierni? Se non ricordo male è un titolo del '99.

guarda io l'ho giocato sul pc che ho ora solo con la 7300gs che avevo prima, sotto xp. con vista invece nn ho provato

Asterion
14-03-2008, 09:33
Lo ripeto... le console, dati alla mano, vendono di più perché costano quanto una scheda video per pc. Il costo dei giochi a questo punto è irrilevante, anche perché una console dura 5 anni, una scheda video 5 mesi.

Vero, però ci sono alcuni giochi che richiedono un mouse: penso agli strategici come Warcraft per esempio.
Anche per gli sparatutto, non è scomodo usare una levetta per puntare invece del mouse? Forse sono solo io ad essere troppo abituato con il mouse e poco con le console.

Sicuramente la console è comoda: compri un oggetto che ti fa giocare senza rogne per 3 anni almeno.

Asterion
14-03-2008, 09:33
guarda io l'ho giocato sul pc che ho ora solo con la 7300gs che avevo prima, sotto xp. con vista invece nn ho provato

Promette bene, devo provare! Spero che Vista non mi crei troppi problemi :)

sergiochu
14-03-2008, 09:33
Lo sò è un OT ma vi devo mettere a conoscenza...

Finalmente è On-Line anche la sezione degli Zerg... Si vocifera che tempo 5/6 mesi ed esce il tanto atteso Starcarft 2...

X ritornare in Topic... A me se decidono di dare la priorità alle consol o al Pc non interessa... Purchè si abbia anche sul PC!

Se x priorità invece intendono che lo svilupperanno solo per console allora non mi va più bene...

Lord_Barba
14-03-2008, 09:40
Forse non avete capito che quella della Epic è una sorta di "ripicca" dovuta al fatto che UT3 ha venduto pochissimo ed è considerato una schifezza di gioco.
La storia della pirateria, in questo ambito, è una stronzata; la serie UT è composta da giochi con una minima parte di singleplayer e un multiplayer consistente; chi compra un UT qualsiasi, lo fa per giocare online; per giocare online è necessario avere un codice valido che sia accettato dai servers ufficiali, e non lo si trova nelle versioni che si scaricano dal mulo, ma bisogna per forza comprare il gioco originale.

fek
14-03-2008, 09:41
Io ti consiglio di giocare anche a Tribes:Vengeance, se ne hai la possibilità. :)

Ma anche no, hanno rovinato la serie di Tribes.
Anzi no, quel gioco non esiste.

Fede, finiamo Diamonds e ci rifacciamo Tribes 1 e 2 con HDR e mazzi vari io e te? :)

Asterion
14-03-2008, 09:41
La storia della pirateria, in questo ambito, è una stronzata; la serie UT è composta da giochi con una minima parte di singleplayer e un multiplayer consistente; chi compra un UT qualsiasi, lo fa per giocare online; per giocare online è necessario avere un codice valido che sia accettato dai servers ufficiali, e non lo si trova nelle versioni che si scaricano dal mulo, ma bisogna per forza comprare il gioco originale.

La parte in single player non è stata mai molto curata. C'è chi, come me, preferisce avventure in single player!

elevul
14-03-2008, 09:47
grazie :) , per ricambiare allora io ti consiglio deus ex il primo, veramente un bel gioco (ora ovviamente risente del peso degli anni, però è un bel titolo)

Coincidenza: proprio la scorsa settimana l'ho visto a casa di un amico.
Potrei chiederglielo in cambio di TR:legend... :O
Speriamo che abbia una bella storia, che è una delle cose che mi interessano di più in un gioco. :D

ghiltanas
14-03-2008, 09:47
Vero, però ci sono alcuni giochi che richiedono un mouse: penso agli strategici come Warcraft per esempio.
Anche per gli sparatutto, non è scomodo usare una levetta per puntare invece del mouse? Forse sono solo io ad essere troppo abituato con il mouse e poco con le console.

Sicuramente la console è comoda: compri un oggetto che ti fa giocare senza rogne per 3 anni almeno.

qui quoto alla grande, a me personalmente vengono i brividi solo a pensare di giocare a un fps con il joystick :( , ho provato un fps per play3 da un mio amico (un fps di cui nn so il nome, ma c'erano tipo dei mostri :confused: ), e stavo per lanciare il joystick dopo 1/2 secondo, e se mi levi gli fps il mio tempo di gioco si riduce drasticamente :D .

Promette bene, devo provare! Spero che Vista non mi crei troppi problemi :)

c'è un thread che potrebbe interessarti in cui si parla proprio della compatibilità dei giochi con vista

gaxel
14-03-2008, 09:47
allora se mi quoti nn storpiare a piacimento i miei discorsi.
primo ho esplicitamento chiarito che parlavo di ut perchè, comeho già detto, è il gioco che per eccellenzausa l'ue :O . Secondo puoi evidenziarmi il punto esatto in cui scrivo che con le console ci giocano solo i bambini? sarà la mia connessione ma nn a me nn riesce trovarlo :rolleyes:
Altra cosa l'online: ho scritto che per pc è una componente molto forte, nn che nn lo sia anche perle altre console, anche se qui solo la xbox sta andando bene in quel settore.
Della pirateria nn ho tirato fuori il disc io e infatti anche secondo me nn è il punto focale di questa decisione.
Per mettere su un pc ottimo nn servono + 1500 euro :O ma meno della metà di questa cifra. Certo se ci metti dentro anche il monitor io ti risp che per leconsole ci vuole una tv ;) .
Per il disc mod invece nn hai quotato, come mai? :mbe:

Io ho letto "unreal" e non "ut" o "unreal tournament" e tu dicevi che a te il dispetto non lo fanno sviluppando un motore su console, quando te lo fanno eccome perché il motore è usato da una marea di altri giochi, tra i quali i migliori stealth su pc. Tra l'altro non è vero che ut è quello che usa per eccellenza l'engine, perché per questa generazione è sicuramente Gears of War.

Hai scritto che i giochi per console "...sono molto consumistici nella maggior parte dei casi e siccome gli acquirenti sono spesso bambini...". Io ti ho risposto che non è così, ma nemmeno lontanamente, vai a vedere i dati delle vendite dei giochi per console e lo capirai.

Per l'online hai scritto che, siccome per il pc è molto importante, uno non sente il bisogno di cambiare continuamente gioco. E io ti ho risposto che anche per console è così.

A parte che un televisore in casa ce l'hanno tutti, mentre un monitor non sempre, ma per avere un pc che faccia girare senza problemi i giochi che ci sono anche su console vicino a 1000 euro ci arrivi, se poi vuoi risparmiare su case, alimentatore e scheda madre (che sono tra i componenti più importanti, dato che difficilmente vengono sostituiti) contento tu. In ogni caso per restare al passo coi tempi ogni anno c'è bisogno di una aggiornamento hardware, cosa che la console non richiede.

Non ricordo dove tu parlassi di disc mod... se è la faccenda dei mod sono d'accordo e per quello non ho quotato. Il bello del pc è che ci sono una marea di mod che aumentano sensibilmente la longevità di un titolo. Io ho un amico che non voleva spendere soldi, gli ho "donato" HL2 che avevo come gift, gli ho fatto scaricare Zombie Panic: Source e adesso ci divertiamo un mondo online, anche grazie a steam che è fantastico e, imho, anche migliore del servizio Live di Microsoft.

ghiltanas
14-03-2008, 09:48
Coincidenza: proprio la scorsa settimana l'ho visto a casa di un amico.
Potrei chiederglielo in cambio di TR:legend... :O
Speriamo che abbia una bella storia, che è una delle cose che mi interessano di più in un gioco. :D

guarda la storia è molto divertente (poi ognuno ha i suoi gusti) e il titolo a me è piaciuto. cmq chiudo qui perchè stiamo andando un pò troppo ot :D

grng
14-03-2008, 09:49
Si ma dai dati che si leggono in giro, la versione ps3 di ut3 ha venduto di più (e solo in usa) della versione pc...ovvio che il prossimo motore sarà costruito specificatamente sulle console (su un altro sito cmq avevo letto che sarà fatto anche per pc, ma non come piattaforma base).
Le software house non sono enti benefici, vanno dove possono guadagnare più soldi, e in questo momento le console danno di più (indipendentemente dalla qualità dell'esperienza che ti offre un gioco, che secondo me è ancora molto superiore su pc).

gaxel
14-03-2008, 09:50
Coincidenza: proprio la scorsa settimana l'ho visto a casa di un amico.
Potrei chiederglielo in cambio di TR:legend... :O
Speriamo che abbia una bella storia, che è una delle cose che mi interessano di più in un gioco. :D

Credo che la trama di Deus Ex si la migliore che a cui abbia mai "giocato" (dopo Torment chiaramente)... vai tra, se chiudi un occhio sull'aspetto tecnico, che comunque nel 2000 era ottimo, ti trovi davanti un gioco che ancora non è stato replicato.

elevul
14-03-2008, 09:50
Ma anche no, hanno rovinato la serie di Tribes.
Anzi no, quel gioco non esiste.

Non so che dirti: a me la storia e la novità degli zaini a reazione sono piaciute moltissimo.
Magari aveva altre magagne, ma giocando con i trucchi non me ne sono neppure accorto. :D

Fede, finiamo Diamonds e ci rifacciamo Tribes 1 e 2 con HDR e mazzi vari io e te? :)
Se lo fate, avvisatemi, che sarò in prima fila per comprarlo/scaricarlo, se la storia è affascinante. :D

elevul
14-03-2008, 09:52
guarda la storia è molto divertente (poi ognuno ha i suoi gusti) e il titolo a me è piaciuto. cmq chiudo qui perchè stiamo andando un pò troppo ot :D

Credo che la trama di Deus Ex si la migliore che a cui abbia mai "giocato" (dopo Torment chiaramente)... vai tra, se chiudi un occhio sull'aspetto tecnico, che comunque nel 2000 era ottimo, ti trovi davanti un gioco che ancora non è stato replicato.

Ok, appena possibile me lo faccio dare. :)
Grazie. ;)

gaxel
14-03-2008, 09:53
qui quoto alla grande, a me personalmente vengono i brividi solo a pensare di giocare a un fps con il joystick :( , ho provato un fps per play3 da un mio amico (un fps di cui nn so il nome, ma c'erano tipo dei mostri :confused: ), e stavo per lanciare il joystick dopo 1/2 secondo, e se mi levi gli fps il mio tempo di gioco si riduce drasticamente :D .

Su questo sono d'accordissimo... ho pure mandato a prendere un mouse decente per cercare di sopravvire pià di 2 minuti a Team Fortress 2 :D

Però ci sono certi giochi che sono megli col pad... e questi generalmente li acquisto su console, anche se il pad Xbox360 gira anche su pc. Tra l'altro è comodissimo per giocare seduto sul divano col mame sull'HDTV :D

fek
14-03-2008, 09:54
Non so che dirti: a me la storia e la novità degli zaini a reazione sono piaciute moltissimo.

Giocavamo a Tribes con i jetpack dal 2000 :)

Se lo fate, avvisatemi, che sarò in prima fila per comprarlo/scaricarlo, se la storia è affascinante. :D

Tribes e' solo multi!

ghiltanas
14-03-2008, 09:56
Io ho letto "unreal" e non "ut" o "unreal tournament" e tu dicevi che a te il dispetto non lo fanno sviluppando un motore su console, quando te lo fanno eccome perché il motore è usato da una marea di altri giochi, tra i quali i migliori stealth su pc. Tra l'altro non è vero che ut è quello che usa per eccellenza l'engine, perché per questa generazione è sicuramente Gears of War.

Hai scritto che i giochi per console "...sono molto consumistici nella maggior parte dei casi e siccome gli acquirenti sono spesso bambini...". Io ti ho risposto che non è così, ma nemmeno lontanamente, vai a vedere i dati delle vendite dei giochi per console e lo capirai.

Per l'online hai scritto che, siccome per il pc è molto importante, uno non sente il bisogno di cambiare continuamente gioco. E io ti ho risposto che anche per console è così.

A parte che un televisore in casa ce l'hanno tutti, mentre un monitor non sempre, ma per avere un pc che faccia girare senza problemi i giochi che ci sono anche su console vicino a 1000 euro ci arrivi, se poi vuoi risparmiare su case, alimentatore e scheda madre (che sono tra i componenti più importanti, dato che difficilmente vengono sostituiti) contento tu. In ogni caso per restare al passo coi tempi ogni anno c'è bisogno di una aggiornamento hardware, cosa che la console non richiede.

Non ricordo dove tu parlassi di disc mod... se è la faccenda dei mod sono d'accordo e per quello non ho quotato. Il bello del pc è che ci sono una marea di mod che aumentano sensibilmente la longevità di un titolo. Io ho un amico che non voleva spendere soldi, gli ho "donato" HL2 che avevo come gift, gli ho fatto scaricare Zombie Panic: Source e adesso ci divertiamo un mondo online, anche grazie a steam che è fantastico e, imho, anche migliore del servizio Live di Microsoft.

allora ripeto che per un bel pc nn servono 1000 euro, specie se uno intelligentemente se lo monta da se e lo prendo a pezzi via internet.Per il disc ue lo so che è una perdita, tuttavia ho detto che si può attitutire, ci sono altri stupendi motori con cui realizzare giochi fantastici.

ps se nn sapessi che giochi usano l'unreal engine e mi baserei solo sul titolo da te menzionato, con questo motore nn vorrei averci niente a che fare :O , Ge**s of W*r (censuro il nome xkè leggendolo qualcuno potrebbe offendersi) è a dir poco da :Puke: . La demo nn ha fatto in tempo a installarla che la volevo già disinstallare...

ghiltanas
14-03-2008, 09:58
Su questo sono d'accordissimo... ho pure mandato a prendere un mouse decente per cercare di sopravvire pià di 2 minuti a Team Fortress 2 :D

Però ci sono certi giochi che sono megli col pad... e questi generalmente li acquisto su console, anche se il pad Xbox360 gira anche su pc. Tra l'altro è comodissimo per giocare seduto sul divano col mame sull'HDTV :D

:asd:

Freisar
14-03-2008, 09:59
Vero, però ci sono alcuni giochi che richiedono un mouse: penso agli strategici come Warcraft per esempio.


No si gioca bene con gli fps , basta che non siano giochi coem unreal ma quelli li aborro anche su PC, strategici ti dico l'elenco di quelli che ci sono e che stanno per uscire su 360:

-Command & conquer 3
-C&C3 esp
-Suprem commander
-World in conflict
-Warhammer battle march
-Il signore degli anelli
-Universe At War: Earth Assault
-Halo wars
-End's war
-Civilization (versione diversa da quella PC)
-Kindom under fire 2 (cè il personaggio che usi ma è cmq un RTS).

Il punto è saper programmarlo, saper fare i menù, sapere mappare correttamente un PAD e settare la sensibilità, le zone morte ecc.

elevul
14-03-2008, 10:00
Giocavamo a Tribes con i jetpack dal 2000 :)

Si, ma per me è stata una novità, non avendo mai giocato ai titoli precedenti. :)
Tribes e' solo multi!
Allora qual è il problema di Tribes:Vengeance?
Dopotutto la cosa davvero più spettacolare di tale titolo è il single player, con una storia davvero bella e toccante. Quindi in che modo si porrebbe in contrapposizione con i titoli precedenti? :mbe:

Asterion
14-03-2008, 10:01
No si gioca bene con gli fps , basta che non siano giochi coem unreal ma quelli li aborro anche su PC, strategici ti dico l'elenco di quelli che ci sono e che stanno per uscire su 360:

-Command & conquer 3
-C&C3 esp
-Suprem commander
-World in conflict
-Warhammer battle march
-Il signore degli anelli-Universe At War: Earth Assault
-Halo wars
-End's war
-Civilization (versione diversa da quella PC)
-Kindom under fire 2 (cè il personaggio che usi ma è cmq un RTS).

Il punto è saper programmarlo, saper fare i menù, sapere mappare correttamente un PAD e settare la sensibilità, le zone morte ecc.

Se esce su console, compro la 360 :D Mi resta difficile pensare a come selezionare le unità con il classico rettangolo ma, come dicevamo, sarà solo questione di abitudine :)

Freisar
14-03-2008, 10:02
"la quarta versione della tecnologia di Epic "riguarderà esclusivamente la prossima generazione di console, ovvero i sistemi che prenderanno il posto di XBox 360, PlayStation 3 e Wii"

Quindi fra 3 anni fanno uscire le console di nuova generazione? AZZ

Si per ms è quesi sicuo 2010/2011.

Ps1 e ps2 non avevano concorenza perciò se la sono goduta un pò troppo.

5 anni è la vita "media" di una console....sicuramente meglio che cambiare ogni anno VGA o CPU ecc

ghiltanas
14-03-2008, 10:02
No si gioca bene con gli fps , basta che non siano giochi coem unreal ma quelli li aborro anche su PC, strategici ti dico l'elenco di quelli che ci sono e che stanno per uscire su 360:

-Command & conquer 3
-C&C3 esp
-Suprem commander
-World in conflict
-Warhammer battle march
-Il signore degli anelli
-Universe At War: Earth Assault
-Halo wars
-End's war
-Civilization (versione diversa da quella PC)
-Kindom under fire 2 (cè il personaggio che usi ma è cmq un RTS).

Il punto è saper programmarlo, saper fare i menù, sapere mappare correttamente un PAD e settare la sensibilità, le zone morte ecc.

molti dei titoli da te postati sono lontani anni luce dal genere fps

Freisar
14-03-2008, 10:03
Se esce su console, compro la 360 :D Mi resta difficile pensare a come selezionare le unità con il classico rettangolo ma, come dicevamo, sarà solo questione di abitudine :)

Guard anon ricordo il nome ma è gia uscito da almeno 2 anni.


Edit: Lord Of The Rings: The Battle For Middle Earth II

Freisar
14-03-2008, 10:04
molti dei titoli da te postati sono lontani anni luce dal genere fps

:mbe: ma leggi cosa ho quotato?


Cmq

Halo
UT3
Bioshock
Cod 2-3-4
Oblivion (si lo so rpg ma si comanda come FPS)
Rainbow six vegas 1-2
BIA
Far cry 2 (esce)
Orange box

ecc ecc

Faustinho DaSilva
14-03-2008, 10:07
gli engine di unreal sono sempre stati buoni, ue3 è strepitoso...
per il ue4 probabilmente lo stanno pensando per le console visto che stanno tirando molto in questo momento...

cmq una considerazione penso debba far riflettere, è vero che le console stanno consolidando la loro virtù di piattaforma all-in-one per il gioco ma è altresì verissimo che le console stanno prendendo a piene mani dai pc (visto che sostanzialmente sono minipc)... quindi probabilmente in un futuro non eccessivamente remoto avremo quasi uno standard per i programmatori di game e vedere un titolo multipiattaforma sarà sempre più facile

ghiltanas
14-03-2008, 10:07
No si gioca bene con gli fps , basta che non siano giochi coem unreal ma quelli li aborro anche su PC, strategici ti dico l'elenco di quelli che ci sono e che stanno per uscire su 360:


dici che si gioca bene con gli fps, nn quelli come unreal ( e già qui è molto equivocabile perchè che intendi come unreal?), poi parli di strategici, e gli fps strategici nn sono rts, sono 2 cose distinte.
Per me un fps strategico è per esempio crysis in modalità power struggle, o ancora di + battlefield o quake wars

Freisar
14-03-2008, 10:09
:ciapet: Rileggiti bene tutto...

ghiltanas
14-03-2008, 10:09
:mbe: ma leggi cosa ho quotato?


Cmq

Halo
UT3
Bioshock
Cod 2-3-4
Oblivion (si lo so rpg ma si comanda come FPS)
Rainbow six vegas 1-2
BIA
Far cry 2 (esce)
Orange box

ecc ecc

io con questi titoli nn giocherei mai col pad, la sensibilità e la precisione saranno sempre inferiori a quelle di un mouse

ghiltanas
14-03-2008, 10:11
io sinceramente nn vedo il problema di implementare la tastiera e il mouse nelle console in maniera ottimale. perchè nn lo fanno? :confused:

mentre nei pc il joystick si può usare alla grande

leoneazzurro
14-03-2008, 10:13
EDIT

Perdonatemi l'esternazione un pò sopra le righe, ma non ho un buon rapporto con le console, né con i relativi sostenitori. :D
e sentire che una dalle aziende più indentro al mercato PC farà la prossima versione del suo engine solo per console mi ha fatto perdere completamente la pazienza. :muro:
In ogni caso, c'é qualche altra delucidazione? Magari i motivi che li hanno spinti a tale scelta? :confused:

OK che è "spoilerato", ma i termini sono sinceramente troppo forti. Capisco lo stato d'animo, non capisco le parole. Dato che sei un utente solitamente corretto, ti ammonisco e ti dò la possibilità di editate. Se non lo farai, sarò costretto a sospenderti.

gaxel
14-03-2008, 10:15
allora ripeto che per un bel pc nn servono 1000 euro, specie se uno intelligentemente se lo monta da se e lo prendo a pezzi via internet.Per il disc ue lo so che è una perdita, tuttavia ho detto che si può attitutire, ci sono altri stupendi motori con cui realizzare giochi fantastici.

ps se nn sapessi che giochi usano l'unreal engine e mi baserei solo sul titolo da te menzionato, con questo motore nn vorrei averci niente a che fare :O , Ge**s of W*r (censuro il nome xkè leggendolo qualcuno potrebbe offendersi) è a dir poco da :Puke: . La demo nn ha fatto in tempo a installarla che la volevo già disinstallare...

Io mi montai un pc a febbraio 2005, spesa totale 1300€, mi sembra (calcola che quasi 300 erano per alimentatore e case, c'è anche il prezzo di Windows e presi sia un lettore dvd che un masterizzatore, cosa che poi si è rivelata inutile, così come la scheda audio). E da allora ho continuato ad aggiornarlo con una nuova scheda video, 2GB di ram in più, un ulteriore hard disk e un processore dual core, oltre a Vista. Tutta roba montata da me e mandata a prendere... dal 2004 in console ho speso circa 600€ (Xbox, Gamecube, Xbox360) e vado tranquillo per altri 3 anni almeno.

ps Io Ge**s of W*r l'ho finito su Xbox360, un giochetto simpatico, nulla di che, ma online mi sono sputtanato un casino.

fek
14-03-2008, 10:16
Allora qual è il problema di Tribes:Vengeance?

L'aver perso tempo nel single player e aver trascurato totalmente il multi che e' sempre stata l'anima di Tribes (e la sua sola ragione di esistere).

Freisar
14-03-2008, 10:16
io sinceramente nn vedo il problema di implementare la tastiera e il mouse nelle console in maniera ottimale. perchè nn lo fanno? :confused:

mentre nei pc il joystick si può usare alla grande

PErchè io non giocherei mai sulla poltrona con la tastiera, non giocherei mai con altri online con il pad.

Vuoi il mouse stai su PC ma non tiriamo sempre in ballo sta storia e BASTA!!!

Console PAD , PC mouse (o pad se si vuole) punto e stop.

Poi non sai di che parli su xbox 1 giocavo a GR:IT tranquillamente e facevo head shot tranquillamente.

Tutta questione di pratica , come quando inizi ad usar epe rla prima volte il mouse.

Per UT3 ti rispondo subito, smeplicemente è troppo veloce anche per il mouse e io mi ci sono sempre trovato male.

cmq sappi che il pad 360 per ora è il miglior per pad per giocare FPS su console (il wii è un caso a parte) quello per ps3 è un aborto.

Asterion
14-03-2008, 10:17
molti dei titoli da te postati sono lontani anni luce dal genere fps

Ci stiamo impicciando tra fps e rts mi sa :D

Guard anon ricordo il nome ma è gia uscito da almeno 2 anni.

Edit: Lord Of The Rings: The Battle For Middle Earth II

Ci ho giocato su pc, mi piacerebbe vedere come funziona su 360

gaxel
14-03-2008, 10:20
io sinceramente nn vedo il problema di implementare la tastiera e il mouse nelle console in maniera ottimale. perchè nn lo fanno? :confused:

mentre nei pc il joystick si può usare alla grande

Credo perché sarebbe scomodo usarli spanciati sul divano :D
Fidati, ci ho provato ;)

Trabant
14-03-2008, 10:38
Sweeney disse sostanzalmente le stesse cose 2 anni fa, quando cominciava a presentare i primi demo dell'UE3.
Quindi questa impostazione non è dovuta, come ha detto qualcuno, ad una ripicca per le scarse vendite dell'ultimo UT.
Già 2 anni fa dicevano che lo sviluppo su PC è dispersivo, richiede tempi estremamente lunghi per ottimizzare l'engine in modo che funzioni al meglio su macchine dalle caratteristiche tutte diverse tra loro etc. etc.
Tutto il contrario di quello che avviene su console, dove l'ambiente è stabile, c'è un hw e s.o. dedicato esclusivamente al gioco e non a mille altre applicazioni.
E quindi dissero che trovavano frustrante sviluppare su PC, lo facevano perchè c'era comunque una fetta di mercato "storica" e gran parte del loro successo era legato ai titoli per PC.

La Epic ha sempre sviluppato engine "solidi", estremamente scalabili, in grado di funzionare su hw che vanno dagli acceleratori grafici integrati alle schede di fascia alta.
Nonostante quello che avevano già detto 2 anni fa, gli va riconosciuto che anche con l'UE3 hanno mantenuto questa impostazione. Non mi sembra di aver visto thread kilometrici sui problemi tecnici di Bioshock, al contrario di Oblivion, Gothic 3, Crysis etc.

Questo lavoro (e investimento economico) che hanno fatto consentirà probabilmente agli utenti PC di avere ancora per qualche anno dei giochi sui quali non dovranno perdere giorni e giorni smadonnando tra tweak patch e hotfix nel vano tentativo di avere qualcosa di giocabile, per poi arrivare alla conclusione che la scheda comprata 3-4 mesi prima è già da buttare.

Probabilmente questa è l'ultima volta che ciò accade.

fukka75
14-03-2008, 10:41
@ ghiltanas

Cosa???
Sei un FPS-aro e non hai mai giocato ad Unreal???
:muro: :muro:

rtcw un FPS storico? :nono: :nono:

:nonsifa: :nonsifa:


:sofico:

elevul
14-03-2008, 10:43
OK che è "spoilerato", ma i termini sono sinceramente troppo forti. Capisco lo stato d'animo, non capisco le parole. Dato che sei un utente solitamente corretto, ti ammonisco e ti dò la possibilità di editate. Se non lo farai, sarò costretto a sospenderti.

Fatto. Scusami per il disturbo. ;)

elevul
14-03-2008, 10:48
L'aver perso tempo nel single player e aver trascurato totalmente il multi che e' sempre stata l'anima di Tribes (e la sua sola ragione di esistere).

Ah, e tu il fatto di aver creato una storia così bella lo definisci perdere tempo? :mbe:
Io lo definisco colpo di genio. Capisco che il multiplayer fosse stato il fulcro, ma l'essersi concentrati sul singleplayer, con le geniali meccaniche di gioco che avevano i due titoli precedenti mi sembra davvero una cosa geniale, in quanto attira verso il titolo utenti poco interessanti al multiplayer, ma che possano comunque beneficiare del gioco. Insomma, prendere due piccioni con un fava.
Ora non so se hanno preso il piccione multiplayer, ma quello single l'hanno beccato in pieno. :)

gaxel
14-03-2008, 11:00
Sweeney disse sostanzalmente le stesse cose 2 anni fa, quando cominciava a presentare i primi demo dell'UE3.
Quindi questa impostazione non è dovuta, come ha detto qualcuno, ad una ripicca per le scarse vendite dell'ultimo UT.
Già 2 anni fa dicevano che lo sviluppo su PC è dispersivo, richiede tempi estremamente lunghi per ottimizzare l'engine in modo che funzioni al meglio su macchine dalle caratteristiche tutte diverse tra loro etc. etc.
Tutto il contrario di quello che avviene su console, dove l'ambiente è stabile, c'è un hw e s.o. dedicato esclusivamente al gioco e non a mille altre applicazioni.
E quindi dissero che trovavano frustrante sviluppare su PC, lo facevano perchè c'era comunque una fetta di mercato "storica" e gran parte del loro successo era legato ai titoli per PC.

La Epic ha sempre sviluppato engine "solidi", estremamente scalabili, in grado di funzionare su hw che vanno dagli acceleratori grafici integrati alle schede di fascia alta.
Nonostante quello che avevano già detto 2 anni fa, gli va riconosciuto che anche con l'UE3 hanno mantenuto questa impostazione. Non mi sembra di aver visto thread kilometrici sui problemi tecnici di Bioshock, al contrario di Oblivion, Gothic 3, Crysis etc.

Questo lavoro (e investimento economico) che hanno fatto consentirà probabilmente agli utenti PC di avere ancora per qualche anno dei giochi sui quali non dovranno perdere giorni e giorni smadonnando tra tweak patch e hotfix nel vano tentativo di avere qualcosa di giocabile, per poi arrivare alla conclusione che la scheda comprata 3-4 mesi prima è già da buttare.

Probabilmente questa è l'ultima volta che ciò accade.


Sweeney punta sulla prossima generazione di console credo anche io per i motivi che hai elencato, ma se si legge l'intervista in questione, si capisce che è convinto che la direzione hardware futura sarà verso un unica architettura cpu/gpu multicore. In pratica o spariscono le gpu o sparisono le cpu perché in effetti, aumentando la potenza e i core (lui parla di una decina di core nelle console di prossima generazione), si può delegare ogni cosa ad un'unica cpu (chiaro che tutto dipende anche dalle strategie commerciali di Intel, nVidia e Amd, ma se Intel acquistasse nVida, ad esempio....)

Secondo il ceo Epic, le DirectX o le OpenGL non saranno più utilizzate (almeno dalle grandi software house,secondo Sweeney), ma si ritornerà a sviluppare rendering software che sfrutterà appunto queste cpu/gpu multicore e multipurpose. Questo avvantaggierà anche il mercato pc perché chiunque si troverà in casa, anche coprando un portatile a basso costo, una di queste cpu e soprattutto sarà facilitata la scalabilitità, come era una volta. Infatti Sweeney tira in ballo Unreal che girava tranquillamente via software a 320x240 e se c'era hardware fino a 1024x768, ma ora la differenza tra una scheda video integrata e una 8800 è talmente ampia che non permette più questo genere di flessibilità. Tornando a sviluppare rendering software, invece, sarebbe possibile...

ghiltanas
14-03-2008, 11:07
Io mi montai un pc a febbraio 2005, spesa totale 1300€, mi sembra (calcola che quasi 300 erano per alimentatore e case, c'è anche il prezzo di Windows e presi sia un lettore dvd che un masterizzatore, cosa che poi si è rivelata inutile, così come la scheda audio). E da allora ho continuato ad aggiornarlo con una nuova scheda video, 2GB di ram in più, un ulteriore hard disk e un processore dual core, oltre a Vista. Tutta roba montata da me e mandata a prendere... dal 2004 in console ho speso circa 600€ (Xbox, Gamecube, Xbox360) e vado tranquillo per altri 3 anni almeno.

ps Io Ge**s of W*r l'ho finito su Xbox360, un giochetto simpatico, nulla di che, ma online mi sono sputtanato un casino.

mobo 100 euro, cpu 150, ram 50 euro 2gb ottime, vga 8800gt da 512 (che per un pò dura, nn qualche mese come ha scritto qualcuno) 195, ali buono 50 euro, case 65 euro.hd 80 euro, mouse e tastiera 40 euro. Come vedi i prezzi adessono sono molto calati e i prezzi che ho indicato sono per componenti di tutto rispetto, e volendo si può fare anche di meglio :)

PErchè io non giocherei mai sulla poltrona con la tastiera, non giocherei mai con altri online con il pad.

Vuoi il mouse stai su PC ma non tiriamo sempre in ballo sta storia e BASTA!!!

Console PAD , PC mouse (o pad se si vuole) punto e stop.

Poi non sai di che parli su xbox 1 giocavo a GR:IT tranquillamente e facevo head shot tranquillamente.

Tutta questione di pratica , come quando inizi ad usar epe rla prima volte il mouse.

Per UT3 ti rispondo subito, smeplicemente è troppo veloce anche per il mouse e io mi ci sono sempre trovato male.

cmq sappi che il pad 360 per ora è il miglior per pad per giocare FPS su console (il wii è un caso a parte) quello per ps3 è un aborto.

Credo perché sarebbe scomodo usarli spanciati sul divano :D
Fidati, ci ho provato ;)

mi ricordate un mio amico che lui è per la play3, anche lui ha fatto il ragionamento col divano :D , cmq io dicevo nn di implementarlo come unica scelta, solo che se uno volesse dovrebbe poter scegliere fra mouse+ tastiera o joypad anche nelle console ;) (cmq nn ho introdotto io il problema...)

@ ghiltanas

Cosa???
Sei un FPS-aro e non hai mai giocato ad Unreal???
:muro: :muro:

rtcw un FPS storico? :nono: :nono:

:nonsifa: :nonsifa:


:sofico:

per l'aspetto su unreal hai ragione è stata una mancanza, cmq nn puoi denigrare et: rtcw, io mi riferivo a quello principalmente, quando ci giocavo in multi i server erano sempre affollatissimi e ce n'era una lista lunghissima

fek
14-03-2008, 11:10
Ah, e tu il fatto di aver creato una storia così bella lo definisci perdere tempo? :mbe:

Se va a discapito del multi in una saga che e' sempre stata solo multi, si', e' un'inutile perdita di tempo ed una operazione commerciale piuttosto bieca. Per fortuna non ha venduto :)

Asterion
14-03-2008, 11:11
Se va a discapito del multi in una saga che e' sempre stata solo multi, si', e' un'inutile perdita di tempo ed una operazione commerciale piuttosto bieca. Per fortuna non ha venduto :)

Può trattarsi anche solo di un cambio di rotta :)

fek
14-03-2008, 11:13
Secondo il ceo Epic, le DirectX o le OpenGL non saranno più utilizzate (almeno dalle grandi software house,secondo Sweeney), ma si ritornerà a sviluppare rendering software che sfrutterà appunto queste cpu/gpu multicore e multipurpose.

Sweeney ne spara spesso di gigantesche, ma questa mi sembra troppo. Dove lo ha dichiarato, per curiosita'?

Può trattarsi anche solo di un cambio di rotta :)

E per fortuna la rotta li ha portati a non vendere nulla. Parla di cambio di rotta a qualcuno che ha giocato a Tribes 1 e 2 per quattro anni da semi-pro :D

crino
14-03-2008, 11:15
Sono uno dei pochi che ha comprato anche questo capitolo della saga Unreal.

Unreal Tournament III "sarebbe" un bel gioco, pero' non e' piu' come nel 99, dove tutti giocavano GRATIS all'FPS online, Quake o Unreal Tournament, ora per giocare online (senza escamotage come hamachi, su server farlocchi) devi avere il codice, quindi lo devi comprare. Il discorso pirateria non c'entra niente, perche' giocarlo offline non ha senso, da quanto e' brutta e corta la storia.
Ora l'unico gioco per PC che tira penso sia WOW.

Ma in giro c'e' veramente pochissima gente sui server, sul PC stimavano poche decine migliaia di copie vendute, contro le centinaia di migliaia della versione Console.
Il gioco non si e' presentato bene in ogni caso ai fan, con una demo piena di bug, una versione su DVD con un po' meno bug, ma da intendersi come una beta per uscire prima di natale, e anche attualmente problemi non risolti. A livello di giocabilita', e' molto piu' simile al primo che alla versione 2004, non e' facile, non e' arcade, e non oso pensare come l'abbiano tramortito per farlo andare su una console senza un mouse.

ghiltanas
14-03-2008, 11:18
Ora l'unico gioco per PC che tira penso sia WOW.



pensi male, Crysis ha venduto + di un milione di copie e nn mi sembrano bruscoli, cod4 anche ha venduto un casino per pc

Asterion
14-03-2008, 11:20
E per fortuna la rotta li ha portati a non vendere nulla. Parla di cambio di rotta a qualcuno che ha giocato a Tribes 1 e 2 per quattro anni da semi-pro :D

Come operazione è sicuramente rischiosa, se Tribes è sempre stato un gioco multiplayer, non avrebbe senso farlo diventare single player e indispettire buona parte degli affezionati.

La casa produttrice non ha rilasciato dettagli sul 4? Magari la prossima versione tornerà più simile ai primi due, vogliono vendere pure loro, mica sono scemi :D

gaxel
14-03-2008, 11:20
Sweeney ne spara spesso di gigantesche, ma questa mi sembra troppo. Dove lo ha dichiarato, per curiosita'?

L'intervista, di cui probabilmente parla anche la news di HWUpgrade, parte da qui: http://www.tgdaily.com/content/view/36390/118/

Nello specifico Sweeney dice:
"... If you look into the past, CPU makers are learning more and more how to take advantage of GPU-like architectures. Internally, they accept larger data and they have wider vector units: CPUs went from a single-threaded product to multiple cores. And who knows, we might find the way to get the software rendering back into fashion. Then, every PC, even the lowest performing ones will have excellent CPUs. If we could get software rendering going again, that might be just the solution we all need. Intel’s integrated graphics just don't work. I don't think they will ever work."

Chiaro che non ne è sicuro, ma crede che il futuro sia/debba essere quello

fek
14-03-2008, 11:22
L'intervista, di cui probabilmente parla anche la news di HWUpgrade, parte da qui: http://www.tgdaily.com/content/view/36390/118/

Ma allora lo ha proprio detto :D
Mettiamola cosi', Sweeney e' un commerciale ormai, non prende un compilatore in mano da anni, altrimenti non parlerebbe di software renderer che possano uniformare la grafica in real-time su tutti i PC... a 3fps.

gaxel
14-03-2008, 11:34
Ma allora lo ha proprio detto :D
Mettiamola cosi', Sweeney e' un commerciale ormai, non prende un compilatore in mano da anni, altrimenti non parlerebbe di software renderer che possano uniformare la grafica in real-time su tutti i PC... a 3fps.

Sweeney sviluppa i motori, lo dice anche nell'intervista e lo ha detto anche Mark Rein un'annetto fa che è l'unico al lavoro su UE4 al momento. Tranquillo che ci capisce ;)

In fondo se le cpu diventassero come architettura sempre più simile alle gpu (e/o viceversa), fossero sempre general purpose e, soprattutto, fossero facilmente programmabili direttamente, senza passare per API esterne (DX o OGL), aumentando la potenza e i core si potrebbero far girare giochi 3D senza il supporto di una scheda dedicata (come succede con la fisica ad esempio).

Sweeney dice che UT2003 è completamente giocabile via software e che è solo questione di (poco) tempo prima che le cpu raggiungano una potenza tale da farlo girare come gira con DX.

crino
14-03-2008, 11:44
pensi male, Crysis ha venduto + di un milione di copie e nn mi sembrano bruscoli, cod4 anche ha venduto un casino per pc

ok Cod4 e' una eccezione, provato e' un gioco eccezionale, anche se non lo considero un FPS puro, e la versione PC in che percentuale ha venduto in confronto alle console? http://tinyurl.com/2hhkkb

crysis ha venduto poco anche quello
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/crysis-ut-iii-vendite-deludenti_23649-0.html

fek
14-03-2008, 11:45
Sweeney sviluppa i motori, lo dice anche nell'intervista e lo ha detto anche Mark Rein un'annetto fa che è l'unico al lavoro su UE4 al momento. Tranquillo che ci capisce ;)

Ti assicuro che non scrive codice ;)


In fondo se le cpu diventassero come architettura sempre più simile alle gpu (e/o viceversa), fossero sempre general purpose e, soprattutto, fossero facilmente programmabili direttamente, senza passare per API esterne (DX o OGL), aumentando la potenza e i core si potrebbero far girare giochi 3D senza il supporto di una scheda dedicata (come succede con la fisica ad esempio).

Questa e' una contraddizione in termini. Se le CPU diventassero sempre piu' simili alle GPU, non sarebbero general purpose, sarebbero GPU, o meglio sarebbero vector processor massicciamente paralleli. Quello che le GPU fanno molto ma molto bene e' nascondere le latenze degli accessi alla memoria, eseguendo migliaia di "thread" di esecuzione in contemporanea, e per far questo devono non essere general purpose. Si deve garantire che ognuno di questi thread di esecuzione possa lavorare su un vettore di informazioni il piu' possibile indipendenteme dagli altri vettori di informazioni. In altre parole e' una architettura fortemente parallela, l'esatto contrario di una architettura general purpose fortemente seriale. Se perdi la parallelizzazione, perdi il vantaggio che si ha nel nascondere le latenze di accesso alla memoria, perdi il concetto stesso di GPU ed hai... una CPU classica. L'esempio del Cell e' un classico: una CPU con unita' vettoriali dedicate, un missile a fare tante cose, ma gli affiancano una GPU per fare grafica, perche' non e' altrettanto efficiente nel nascondere le latenze quando il working set e' ampio (fetch delle texture).

E non tutti i problemi sono parallelizzabili, per essere adatti all'architettura di una GPU: se per produrre nove bambini si possono usare nove mamme per nove mesi, producendo di media un bambino al mese a regime, per produrre un bambino solo ci vorranno sempre nove mesi perche' il processo non puo' essere parallelizzato. Nove mamme non fanno un bambino in un mese :)

Il discorso sulle API poi e' totalmente errato. E' vero il contrario: non solo non si stanno abbandonando DX e OGL, ma si sta passando ad un livello di astrazione superiore. Le GPU vengono sempre piu' astratte e virtualizzate, di modo che ci si possa concentrare sul velocizzare gli algoritmi ad alto livello, piuttosto che perdere tempo nello scrivere un poly filler come Sweeney vorrebbe.

Il discorso sulla corsa alla astrazione, contro la programmazione a basso livello e' cio' che ho sempre contestato a Sweeney quando gli ho parlato.



Sweeney dice che UT2003 è completamente giocabile via software e che è solo questione di (poco) tempo prima che le cpu raggiungano una potenza tale da farlo girare come gira con DX.

Le CPU sono gia' anche piu' potenti delle GPU, ma non saranno mai altrettanto efficienti nel produrre grafica (vedi discorso sopra), senza diventare delle GPU a tutti gli effetti.

ion2
14-03-2008, 11:48
crysis ha venduto poco anche quello
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/crysis-ut-iii-vendite-deludenti_23649-0.html
E' dura a morire la leggenda che Crysis ha venduto solo 80.000 copie, qui si riesumano 3d di 4 anni fa:D

gaxel
14-03-2008, 11:48
mobo 100 euro, cpu 150, ram 50 euro 2gb ottime, vga 8800gt da 512 (che per un pò dura, nn qualche mese come ha scritto qualcuno) 195, ali buono 50 euro, case 65 euro.hd 80 euro, mouse e tastiera 40 euro. Come vedi i prezzi adessono sono molto calati e i prezzi che ho indicato sono per componenti di tutto rispetto, e volendo si può fare anche di meglio :)

50€ 2GB di ram mi sembrano pochini, per il case ok, per l'ali quanti watt con 50€?
Il resto ci può stare anche se poi la mobo io l'avevo scelta in modo che mi durasse molto e infatti ci ho potuto mettere un dual core e volendo ci potrei mettere un sli.

Per la scheda video figurati che è un anno e mezzo che ho una X1950XTX 512MB e per adesso non ho nessuna intenzione di cambiarla. Non mi interessa Crysis e ho finito tranquillamente Bioshock e Episode 2, gioco online con TF2 (1680x1050 AA4x AF16x tutto al massimo) e vari mod multiplayer di HL2 e ho installati Timeshift, Jericho, The Witcher e Stalker che girano senza problemi (anche a 1680x1050 senza AA). La 8800 proprio non mi serve, aspetto eventualmente la generazione successiva...

ministro
14-03-2008, 11:51
----era ovvio...
a forza di copiare i giochi e scaricarli dal mulo...anche se le versioni per pc costano 20 euro meno delle versioni console...

ma si sa...anche se chiedessero 10 euro la gente li copierebbe lo stesso...

E le software house si sono giustamente rotte le scatole...----

se costassero 10euro comprerei 2 copie per ogni gioco, ma visto che oscillano tra 40 e 60...

gaxel
14-03-2008, 11:55
Ti assicuro che non scrive codice ;)

Allora mi fido ;)



Questa e' una contraddizione in termini. Se le CPU diventassero sempre piu' simili alle GPU, non sarebbero general purpose, sarebbero GPU, o meglio sarebbero vector processor massicciamente paralleli. Quello che le GPU fanno molto ma molto bene e' nascondere le latenze degli accessi alla memoria, eseguendo migliaia di "thread" di esecuzione in contemporanea, e per far questo devono non essere general purpose. Si deve garantire che ognuno di questi thread di esecuzione possa lavorare su un vettore di informazioni il piu' possibile indipendenteme dagli altri vettori di informazioni. In altre parole e' una architettura fortemente parallela, l'esatto contrario di una architettura general purpose fortemente seriale. Se perdi la parallelizzazione, perdi il vantaggio che si ha nel nascondere le latenze di accesso alla memoria, perdi il concetto stesso di GPU ed hai... una CPU classica. L'esempio del Cell e' un classico: una CPU con unita' vettoriali dedicate, un missile a fare tante cose, ma gli affiancano una GPU per fare grafica, perche' non e' altrettanto efficiente nel nascondere le latenze quando il working set e' ampio (fetch delle texture).

E non tutti i problemi sono parallelizzabili, quindi sono adatti all'architettura di una CPU: se per produrre nove bambini si possono usare nove mamme per nove mesi, producendo di media un bambino al mese a regime, per produrre un bambino solo ci vorranno sempre nove mesi perche' il processo non puo' essere parallelizzato :)

Il discorso sulle API poi e' totalmente errato. E' vero il contrario: non solo non si stanno abbandonando DX e OGL, ma si sta passando ad un livello di astrazione superiore. Le GPU vengono sempre piu' astratte e virtualizzate, di modo che ci si possa concentrare sul velocizzare gli algoritmi ad alto livello, piuttosto che perdere tempo nello scrivere un poly filler come Sweeney vorrebbe.

Il discorso sulla corsa alla astrazione, contro la programmazione a basso livello e' cio' che ho sempre contestato a Sweeney quando gli ho parlato.

Le CPU sono gia' anche piu' potenti delle GPU, ma non saranno mai altrettanto efficienti nel produrre grafica (vedi discorso sopra), senza diventare delle GPU a tutti gli effetti.

Sweeney comunque parlava di pipeline software... poi io non ho idea di cosa abbia in mente quando dice queste cose, ma io ho semplicemente riportato quello che lui ha detto. In futuro, se le cpu diventassero abbastanza potenti, potrebbero essere in gradi di eseguire i compiti delle gpu (che tra l'altro stanno spingendo per fare anche quello che ora fanno le cpu).

fek
14-03-2008, 11:58
Sweeney comunque parlava di pipeline software... poi io non ho idea di cosa abbia in mente quando dice queste cose, ma io ho semplicemente riportato quello che lui ha detto. In futuro, se le cpu diventassero abbastanza potenti, potrebbero essere in gradi di eseguire i compiti delle gpu (che tra l'altro stanno spingendo per fare anche quello che ora fanno le cpu).

Come ti ho scritto non e' una questione di potenza, ma una questione di efficienza nel fare certi compiti :)
Se le CPU fossero efficienti come delle GPU in questo particolare ambito, sarebbero delle GPU, e non sarebbero piu' efficienti nel fare tutto il resto. Se hai un algoritmo fortemente seriale, puoi ancora provare ad implementarlo su una GPU, ma una CPU e' ordini di grandezza piu' efficiente.

Vodka
14-03-2008, 12:06
Per cortesia , finiamola di dare colpa alla pirateria se i giochi per pc vendono meno di quelli per console.....

Posso piratare wow? Ut3? Cs? E ne potrei dire mille altri.
Un gioco valido viene sempre comprato originale anche dai più "piratosi", solo gli idioti scaricano il possibile senza giocarci nemmeno.
Se poi parliamo di UT che va per forze di cose a codice , mi sembra improbabile che siano molto danneggiati loro per primi che usano engine per giochi multiplayer.

Il vero discorso per cui si vendono meno giochi per pc che per console è secondo me un altro.
La console ha una pubblicità sicuramente maggiore, basta andare in un qualsiasi negozio di videogiochi ed eccola li, la console con nuovo gioco di macchine.
L'utente medio , che a malapena sa cosa sia un computer o come si usi, si trova una periferica per giocare che non richiede conoscenze o simili, che non darà problemi di driver o conflitti (almeno di solito).
Prende la sua bella console, segue le UTILISSIME istruzioni per collegarla al monitor e al suo impianto 7.1, inserisce il gioco, 2 menu a prova di idiota ed il gioco è fatto.

Inutile fornire motivazioni validissime quali il pc sia più performante, utile, personalizzabile etc, quando oltre a chi posta in siti di questo tipo (e nemmeno tutti), pochissimi sanno come si tenga un pc o come si risolvano i problemi più comuni.
Tutt'oggi vedo gente che gioca senza antivirus, senza firewall, senza niente di niente, poi si stufa del pc e compra console proprio perchè non gli danno quei problemi tipici di virus o simili.

Il problema è proprio quello a mio avviso, il pc sta diventando una periferica sempre più complessa come uso e , soprattutto , come manutenzione.
E' normale che i videogiocatori , che non devono essere tecnici informatici, tendano a muoversi sulle console.

gaxel
14-03-2008, 12:09
Come ti ho scritto non e' una questione di potenza, ma una questione di efficienza nel fare certi compiti :)
Se le CPU fossero efficienti come delle GPU in questo particolare ambito, sarebbero delle GPU, e non sarebbero piu' efficienti nel fare tutto il resto. Se hai un algoritmo fortemente seriale, puoi ancora provare ad implementarlo su una GPU, ma una CPU e' ordini di grandezza piu' efficiente.

Beh, a questo punto chi vivrà vedrà... certo è che se le gpu si mettono a fare fisica e l'ia rimane a questi livelli... che ce ne facciamo di cpu sempre più potenti nei giochi?

firestormrudy
14-03-2008, 12:10
bassi costi di produzione( hw standard), mercato sempre più ampio ( categorie precedentemente non giocanti) e pubblicità a manetta rendono le consolles il mercato migliore per produrre ma ciò appiattirà i giochi a "giochi chedevono accontentare a tutti" e "giochi per fanatici"
ciò mi mette molta tristezza

fek
14-03-2008, 12:10
Beh, a questo punto chi vivrà vedrà... certo è che se le gpu si mettono a fare fisica e l'ia rimane a questi livelli... che ce ne facciamo di cpu sempre più potenti nei giochi?

C'e' sempre lavoro da fare per una CPU :D

gaxel
14-03-2008, 12:16
Per cortesia , finiamola di dare colpa alla pirateria se i giochi per pc vendono meno di quelli per console.....

Posso piratare wow? Ut3? Cs? E ne potrei dire mille altri.
Un gioco valido viene sempre comprato originale anche dai più "piratosi", solo gli idioti scaricano il possibile senza giocarci nemmeno.
Se poi parliamo di UT che va per forze di cose a codice , mi sembra improbabile che siano molto danneggiati loro per primi che usano engine per giochi multiplayer.

Il vero discorso per cui si vendono meno giochi per pc che per console è secondo me un altro.
La console ha una pubblicità sicuramente maggiore, basta andare in un qualsiasi negozio di videogiochi ed eccola li, la console con nuovo gioco di macchine.
L'utente medio , che a malapena sa cosa sia un computer o come si usi, si trova una periferica per giocare che non richiede conoscenze o simili, che non darà problemi di driver o conflitti (almeno di solito).
Prende la sua bella console, segue le UTILISSIME istruzioni per collegarla al monitor e al suo impianto 7.1, inserisce il gioco, 2 menu a prova di idiota ed il gioco è fatto.

Inutile fornire motivazioni validissime quali il pc sia più performante, utile, personalizzabile etc, quando oltre a chi posta in siti di questo tipo (e nemmeno tutti), pochissimi sanno come si tenga un pc o come si risolvano i problemi più comuni.
Tutt'oggi vedo gente che gioca senza antivirus, senza firewall, senza niente di niente, poi si stufa del pc e compra console proprio perchè non gli danno quei problemi tipici di virus o simili.

Il problema è proprio quello a mio avviso, il pc sta diventando una periferica sempre più complessa come uso e , soprattutto , come manutenzione.
E' normale che i videogiocatori , che non devono essere tecnici informatici, tendano a muoversi sulle console.


Il vero motivo (lo ripeto) lo dice Sweeney... la maggior parte delle persone che acquista un pc (la massa insomma, quelli che fanno i numeri) compra principlamente portatili, spesso con schede video integrate o comunque scarse, assolutamente insoddisfacente per far girare anche un gioco di qualche anno fa. Queste persone poi si comprano il nuovo fighissimo sparatutto perché visto da un amico o perché vista la pubblicità, vedono che non parte sul loro fiammante portatile (o gira a 2fps) e dicono "ma cavoli, soldi buttati, aspetta che prendo una console".

Speriamo che con l'arrivo di Vista, soprattutto i produttori di portali, si mettana in testa di piazzare schede 3d almeno decenti in grado di far girare i giochi più recenti (non dico Crysis, ma almeno HL2 sì).

gaxel
14-03-2008, 12:18
C'e' sempre lavoro da fare per una CPU :D

Ah, questo è certo, ma al momento non è che richiede 12 core e qualche tera hertz :D

icoborg
14-03-2008, 12:25
il mercato console ha distrutto un sacco di bei giochi...
su un vasto assortimento di giochi, quanti sono decenti e quanti belli?
dai è cosiiiiiiiiiiiiiiiiiii (by giacobazzi).
i giochi per console sono semplificati nn lo si puo nascondere...
che poi ci giochino anche gente con le palle e con il cervello, nn ha importanza...
è tutta questione di fette di mercato...quelli degli "utonti" senza offesa perr nessuno è piu vasto di quelli che stanno in hwu per dire..

ghiltanas
14-03-2008, 12:35
E' dura a morire la leggenda che Crysis ha venduto solo 80.000 copie, qui si riesumano 3d di 4 anni fa:D

come nn quotarti, quando ho visto che articolo ha postato per dire che crysis ha venduto poco mi sono cascate le braccia :rolleyes:

ghiltanas
14-03-2008, 12:38
50€ 2GB di ram mi sembrano pochini, per il case ok, per l'ali quanti watt con 50€?
Il resto ci può stare anche se poi la mobo io l'avevo scelta in modo che mi durasse molto e infatti ci ho potuto mettere un dual core e volendo ci potrei mettere un sli.

Per la scheda video figurati che è un anno e mezzo che ho una X1950XTX 512MB e per adesso non ho nessuna intenzione di cambiarla. Non mi interessa Crysis e ho finito tranquillamente Bioshock e Episode 2, gioco online con TF2 (1680x1050 AA4x AF16x tutto al massimo) e vari mod multiplayer di HL2 e ho installati Timeshift, Jericho, The Witcher e Stalker che girano senza problemi (anche a 1680x1050 senza AA). La 8800 proprio non mi serve, aspetto eventualmente la generazione successiva...

l'ali da 550w, un lc o il mio per esempio vanno alla grande, potrei reggere tranquillamente una cofig sli con il mio ali ;) .La mobo pensavo a una p5k o simili quindi molto valida anche in oc.Per la scheda video vedi che nn serve cambiarla continuamente? in fondo la tua è da un anno e mezzo che l'hai. e ora in proporzione sono calate come prezzo

x.vegeth.x
14-03-2008, 12:58
ma siamo sicuri che la playstation 4 ci sarà già nel 2011? perchè tra la 2 e la 3 sono passati 7 anni...

x.vegeth.x
14-03-2008, 13:00
Posso piratare Ut3?

si :stordita:

icoborg
14-03-2008, 13:00
nn avete capito ? le console stanno pericolosamente convergendo verso qualkosa di pciistico...crash betatesting...aggiornamento hd accelerato

gaxel
14-03-2008, 13:03
l'ali da 550w, un lc o il mio per esempio vanno alla grande, potrei reggere tranquillamente una cofig sli con il mio ali ;) .La mobo pensavo a una p5k o simili quindi molto valida anche in oc.Per la scheda video vedi che nn serve cambiarla continuamente? in fondo la tua è da un anno e mezzo che l'hai. e ora in proporzione sono calate come prezzo

Sì, i prezzi si sono indubbiamente abbassati (e si abbasserano ancora, grazie alle console) e la scheda video devi cambiarla ogni sei mesi solo se vuoi giocare a tutti i giochi appena usciti a 60pfs...

per fortuna Half Life 2 e derivati sono i miei giochi preferiti tra quelli più recenti e sfrutto l'Xbox360 ove possibile (Mass Effect, Assassin's Creed, Gear of War), quindi campo tranquillamente con una scheda non recentissima :D

gaxel
14-03-2008, 13:05
ma siamo sicuri che la playstation 4 ci sarà già nel 2011? perchè tra la 2 e la 3 sono passati 7 anni...

I tempi si accorceranno sempre di più. Adesso c'è concorrenza, mentre la PS2 non è proprio avuta. Tra Xbox e Xbox360 sono passati 5 anni che è il tempo di vita di una console, se si va oltre la differenza con il pc, ad esempio, diventa abissale e non conviene.

dokro
14-03-2008, 13:07
era ovvio...
a forza di copiare i giochi e scaricarli dal mulo...anche se le versioni per pc costano 20 euro meno delle versioni console...

ma si sa...anche se chiedessero 10 euro la gente li copierebbe lo stesso...

E le software house si sono giustamente rotte le scatole...

Non ti seccare ma io per 10 euro a copia mi faccio una collezione di originali!!! Vuoi mettere custodia,copertina,manuale ecc... tutto originale con uno copiato??PER 10 EURO...!!

mjordan
14-03-2008, 13:10
Benissimo, io nn ho mai giocato ad un solo capito di Ureal (lo cito visto che è il gioco principe che si avvale dell' ue), dopo questa dichiarazione sono praticamente certo che nn ci giocherò :O . FAcciano pure motori per le console, io giocatore di pc mi tengo altri engine stupendi :O

Tipo?

Gurzo2007
14-03-2008, 13:24
@gaxel

veramente la 8800gtx è uscita da un anno e più e ancora fa il suo sporco lavoro...

c'è ki ha detto ke sulle console c'è meno pirateria... domanda ma fino a mo dove si è vissuto sulla luna? la console ke ha venduto di più in assuluto la ps2 è la console più piratata...ormai sui noti canali trovi qualsiasi gioco, addirittura te la vendono già modificata...non è ke anke a livello console la pirateria non sia presente... il vero vantaggio delle console è avere un hw standard...peru cui c'è meno sbattimento per le sw house nella progettazione e realizazzione di motori grafici e giochi...

gaxel
14-03-2008, 13:28
@gaxel

veramente la 8800gtx è uscita da un anno e più e ancora fa il suo sporco lavoro...

E lo dici a me che ho una X1950?
Io ho solo detto che bisogna cambiarne una ogni sei mesi per far girare i nuovi giochi a 60fps... forse è esagerato, ma siamo lì, se non sono sei sono nove.

kais
14-03-2008, 13:33
ma siamo sicuri che la playstation 4 ci sarà già nel 2011? perchè tra la 2 e la 3 sono passati 7 anni...

Dipende da quando vende....se vende tanto e son sicuro di questo allora avrà 7 anni di vita altrimenti....

grng
14-03-2008, 13:47
c'è anche da considerare che per avere un pc da gaming (decente, di fascia medio-alta) occorre spendere più di 300euro per una console, diciamo 700-800euro monitor escluso, moltiplicati per 2 (la durata media di una console è intorno ai 5 anni, in 5 anni per giocare si cambiano un paio di pc)...ovviamente le spese grosse si sentono di più, quindi la gente preferisce spendere poco per una console e poi avere giochi a 60-65euro.
In ogni caso su console le software house vendono molto di più. giochi pc che hanno superato il milione di copie sono pochissimi (crysis, forse cod4...negli ultimi anni gli unici 2 successi planetari sono stati i sims e wow), su console sono parecchi (pure titoli mediocri alla resistence per ps3 con una base installata di 2-3 milioni di console ci arrivano...senza prendere come esempio i best seller dell'era ps2 come i gta e gt3-4, intorno ai 15-18 milioni ciascuno), pure io se avessi una software house penserei innanzitutto al mercato console :)
Fermo restando che continuo a considerare il pc la piattaforma ideale su cui giocare (mouse e tastiera a scelta, online gratuito e ping generalmente più bassi, mod gratis, mappe gratis, tonnellate di patch, config personalizzabile etcetc)

Versalife
14-03-2008, 13:54
le console stanno pericolosamente convergendo verso qualkosa di pciistico...crash betatesting...aggiornamento hd accelerato

Infatti più passerà il tempo e meno differenza ci sarà, tra qualche anno probabilmente ci potremo assemblare in parte la nostra console del cuore e fare tutto ciò che si fà al momento su pc....arrivati a quel punto, questi discorsi pc vs console saranno solo per vecchi nostalgici :D

se il gaming su pc andrà a morire come penso purtroppo succederà beh basta che ci sia tastiera e mouse sulle nuove console e gg.

Lo spero anche io, tast e mouse da poter configurare, per me il pad è veramente scomodissimo per il 70% dei giochi :S

ghiltanas
14-03-2008, 13:57
Tipo?

intendi quali altri motori ci sono stupendi?
se intendi quello il source (che ora presto verrà revisionato sennò addirittura cambiato) e il cry engine2 (che ha delle potenzialità a dir poco incredibili :sbav:)
sennò il dune che sta venendo usato per far cry 2

ghiltanas
14-03-2008, 14:00
E lo dici a me che ho una X1950?
Io ho solo detto che bisogna cambiarne una ogni sei mesi per far girare i nuovi giochi a 60fps... forse è esagerato, ma siamo lì, se non sono sei sono nove.

questo è un disc troppo generico, dipende tanto dai titoli a cui uno gioca e come sono realizzati.

cmq anceh per le console, come mi pare hai detto anche te, il tempo di vita andrà sempre + ad accorciarsi, proprio perchè la tecnlogia cambia sempre + rapidamente e per farci stare dietro le cosnole devono essere aggiornate e sostituite sempre + spesso.

ghiltanas
14-03-2008, 14:07
cmq imho se nn si vuole perderci tutti dovrebbero continuare a coesistere sia i pc sia le console. I primi hanno giochi che indubbiamente si adattano meglio alle sue meccaniche e fanno da traino alla tecnologia, quindi anche le console per nn sfigurare devono almeno in parte starci dietro ed evolversi, le console hanno dalla sua il costo minore e una maggiore comodità e anche il fattore sociale, nel senso che se invito qualche mio amico a giocare a casa lo faccio giocare a pes e nn a crysis, nn perchè penso sia meglio l'uno o laltro ma perchèalmeno si gioca insieme :D . Su questi credo che siano un pò tutti d'accordo :)


ps se invitate un'amica forse nn è il caso ne di giocare a pes ne a crysis :asd:

mjordan
14-03-2008, 14:17
No ho chiesto perchè tempo fa ebbi una discussione con un soggetto che affermava che l'Unreal Engine 3 era una merda e come resa era molto migliore il motore di Gears of War... :rotfl:
Per farvi capire il livello... :asd:

ghiltanas
14-03-2008, 14:21
No ho chiesto perchè tempo fa ebbi una discussione con un soggetto che affermava che l'Unreal Engine 3 era una merda e come resa era molto migliore il motore di Gears of War... :rotfl:
Per farvi capire il livello... :asd:

per prima cosa ti dico che uno che mi dice una cosa del genere lo bollerei subito come idiota e nn ci sprecherei neanche fiato (anzi dita :D ) e ti spiego perchè: al di la del fatto che denigra un motore incredibile, dire che è una merda nn dice niente, è un affermazione da bimbo immaturo, se lui portasse qualche sostegno tecnico alle sue affermazioni e mi spiega in maniera educata senza usare parole da bimbo, perchè lo ritiene un motore valido lo ascolterei. MA dire che un motore ( in generale) è una merda denota proprio immaturità, al di la del fatto che poi è uno dei motori + usato, scalabile e efficiente tra quelli attuali

mjordan
14-03-2008, 14:25
per prima cosa ti dico che uno che mi dice una cosa del genere lo bollerei subito come idiota e nn ci sprecherei neanche fiato (anzi dita :D ) e ti spiego perchè: al di la del fatto che denigra un motore incredibile, dire che è una merda nn dice niente, è un affermazione da bimbo immaturo, se lui portasse qualche sostegno tecnico alle sue affermazioni e mi spiega in maniera educata senza usare parole da bimbo, perchè lo ritiene un motore valido lo ascolterei. MA dire che un motore ( in generale) è una merda denota proprio immaturità, al di la del fatto che poi è uno dei motori + usato, scalabile e efficiente tra quelli attuali

Lo so ma purtroppo di "bimbi" col ciuccio ce ne sono parecchi. :sofico:

ghiltanas
14-03-2008, 14:26
Lo so ma purtroppo di "bimbi" col ciuccio ce ne sono parecchi. :sofico:

:asd:

x.vegeth.x
14-03-2008, 14:27
No ho chiesto perchè tempo fa ebbi una discussione con un soggetto che affermava che l'Unreal Engine 3 era una merda e come resa era molto migliore il motore di Gears of War... :rotfl:
Per farvi capire il livello... :asd:

ma gears of war non usa proprio unreal engine? :wtf:

gaxel
14-03-2008, 14:36
intendi quali altri motori ci sono stupendi?
se intendi quello il source (che ora presto verrà revisionato sennò addirittura cambiato) e il cry engine2 (che ha delle potenzialità a dir poco incredibili :sbav:)
sennò il dune che sta venendo usato per far cry 2

Il problema non è se un motore è stupendo, ma in quanti lo sfruttano. Che io sappia Crysis, Far Cry 2 e i giochi Valve sono (quasi) gli unici a usare i motori da te elencati... tutti gli altri (o quasi) usano Unreal Engine 3.

gaxel
14-03-2008, 14:38
ps se invitate un'amica forse nn è il caso ne di giocare a pes ne a crysis :asd:

In questo caso Resident Evil 2 è un successo assicurato ;)

mjordan
14-03-2008, 14:39
ma gears of war non usa proprio unreal engine? :wtf:

Si :rolleyes:

gaxel
14-03-2008, 14:40
ma gears of war non usa proprio unreal engine? :wtf:

Gears of War è sviluppato con Unreal Engine (3), così come Unreal Tournament 3 e in generale tutti i giochi Epic lo sono.

Dal 1998 credo che gli Unreal Engine siano stati i motori più utilizzati da terze parti e l'Unreal Engine 3 sembra essere il più scelto di tutti.

elevul
14-03-2008, 14:47
Se va a discapito del multi in una saga che e' sempre stata solo multi, si', e' un'inutile perdita di tempo ed una operazione commerciale piuttosto bieca. Per fortuna non ha venduto :)
Insomma, è solo che sei stato deluso dal fatto che il multi era peggiore dei titoli precedenti, quindi il single player non l'hai neppure provato...
E solo per questo hai sempre sconsigliato alle persone di giocarci... :mc:
Molto interessante, anche perché, in questo caso, le tue affermazioni non hanno senso, in quanto io con il mio consiglio mi riferivo alla modalità single player, la cui storyboard e regia sono davvero spettacolari, non al multiplayer, che non ho neppure provato. :)
Inoltre, non avendo tu giocato al single, non puoi sconsigliare a nessuno tale gioco, in quanto in vengeance il single è la parte più importante, quindi non sconsiglieresti il gioco solo per un pregiudizio, senza averlo valutato a fondo. :)

leoneazzurro
14-03-2008, 15:06
Fatto. Scusami per il disturbo. ;)

Di niente. Evita però in futuro ;)

UziInside
14-03-2008, 15:43
DOPO 14 PAGINE (!!!) DI COMMENTI nessuno e dico nessuno ha scritto una cosa importantissima (secondo me):
Unreal tournament 3 su PS3 supporta MOUSE E TASTIERA
e basta con le chiacchiere dette tanto per dire! ho un tavolino da fumo davanti al divano e ci gioco tranquillamente e senza lag di sorta, sto' solo piu' comodo, ho speso di meno e lo vedo piu grande, sono 3 a 0 console vs. Pc mi dispiace ma non comprero piu' schede video per giocare byebye!

Crysis90
14-03-2008, 15:55
Che senso ha svilupparlo solo x console? E il PC dove lo lasciano?

UziInside
14-03-2008, 16:32
il pc serve solo per office WOW e web community tipo my space.

elevul
14-03-2008, 16:38
il pc serve solo per office WOW e web community tipo my space.

:rotfl:
Credo che ci sarebbe circa 1/10 dell'italia( a stare stretti) che non è d'accordo con la tua idea... :Prrr:

x.vegeth.x
14-03-2008, 16:42
:rotfl:
Credo che ci sarebbe circa 1/10 dell'italia( a stare stretti) che non è d'accordo con la tua idea... :Prrr:

presente :O

Ufo13
14-03-2008, 16:56
Ma anche no, hanno rovinato la serie di Tribes.
Anzi no, quel gioco non esiste.

Fede, finiamo Diamonds e ci rifacciamo Tribes 1 e 2 con HDR e mazzi vari io e te? :)

Potremmo fare una tech demo indeed

fek
14-03-2008, 17:05
Potremmo fare una tech demo indeed

E che techdemo sia!

mjordan
14-03-2008, 17:10
Che senso ha svilupparlo solo x console? E il PC dove lo lasciano?

Hanno forse detto che il PC lo abbandonano?

UziInside
14-03-2008, 17:17
argomentare please

UziInside
14-03-2008, 17:23
la mia era (ovviamente ) una considerazione provocatoria, sono al pc 25\24 e ne bazzico da 20 anni tondi tondi ma credo che il pc gaming sia nel casual da ufficio e MMORPG per professionisti, tutto il resto verra' piano piano spostato alle console e dico purtroppo perche ne ho piene le scatole di fps su console(oramai escono solo fps per 3\4 della produzione mondiale) niente piu' nuovi IP ma solo seguiti (unreal3, unreal 4 ecc.) di giochi che hanno venduto, altrimenti escono seguiti in cui si afferma "ora si che è diventato bello" amo la ps3 e non la 360 solo per questo, in giappo(essendo molti sviluppatori japponesi) pensano sempre a creare giochi INNOVATIVI e non solo NUOVI...

Asterion
14-03-2008, 17:24
UziInside, c'è da dire una cosa: sono anni che si parla di una migrazione massiccia dei videogiochi su console, ma il pc per ora regge alla grande :)

UziInside
14-03-2008, 17:27
si ma solo con svariate trovate come gli MMORPG altrimenti sarebbe morto e sepolto da tempo, basti vedere quanti titoli vengono tutt'oggi sviluppati solo su console e mai convertiti su pc, a proposito ma quanta pubblicità fanno per i videogame ora??? in tv rimango sempre stranito quando passa la scritta "presto sulle console di nuova generazione" ai miei tempi non ce ne erano manco nelle riviste specializzate in informatica !

Asterion
14-03-2008, 17:29
si ma solo con svariate trovate come gli MMORPG altrimenti sarebbe morto e sepolto da tempo, basti vedere quanti titoli vengono tutt'oggi sviluppati solo su console e mai convertiti su pc, a proposito ma quanta pubblicità fanno per i videogame ora??? in tv rimango sempre stranito quando passa la scritta "presto sulle console di nuova generazione" ai miei tempi non ce ne erano manco nelle riviste specializzate in informatica !

Verissimo, la pubblicità ai videogiochi stupisce sempre anche me. Prima potevi sperare solo nei vari "the games machine" o simili :D

Ufo13
14-03-2008, 17:30
http://www.cambieresti.net/17/img/2_fd0fd26d18.jpg

Dove lo vedi il luogo comune scusa? A me non pare crysis abbia venduto molto.

Gears of war ha venduto in 10 settimane 3 milioni di copie.

Unreal Tournament 3 manco 50.000 in un mese.

Luoghi comuni? Questi sono dati.

*Pegasus-DVD*
14-03-2008, 18:14
a bè
cmq la xbox uno non è mai stata veramente diffusa, anzi

looooooool :doh:

ghiltanas
14-03-2008, 18:16
Dove lo vedi il luogo comune scusa? A me non pare crysis abbia venduto molto.

Gears of war ha venduto in 10 settimane 3 milioni di copie.

Unreal Tournament 3 manco 50.000 in un mese.

Luoghi comuni? Questi sono dati.

evidentemente per te + di un milione di copie nn sono molte, per me personalmente lo sono.

Hador
14-03-2008, 18:22
tanto la epic è da UT che non tira fuori un gioco decente (purtroppo), lo stesso GOW si è decisamente mediocre, un successone su console dove giochi quello o giochi quello, ma su pc ha venduto per quel che vale (poco).
Per non parlare di UT3 :muro:

fek
14-03-2008, 18:22
evidentemente per te + di un milione di copie nn sono molte, per me personalmente lo sono.

Un milione di copie non sono molte neppure per Crysis. Con i costi odierni di sviluppo con un milione di copie difficilmente ci hanno coperto i costi.

ghiltanas
14-03-2008, 18:23
Il problema non è se un motore è stupendo, ma in quanti lo sfruttano. Che io sappia Crysis, Far Cry 2 e i giochi Valve sono (quasi) gli unici a usare i motori da te elencati... tutti gli altri (o quasi) usano Unreal Engine 3.

bisogna anche dire che l'ue3 rispetto al cryengine2 è uscito da + tempo, e quindi magari le software lo conoscono meglio e per ora preferiscono usare qualcosa che conoscono. Un'altra cosa importante è che l'ue3è stato fatto anche per venderlo diciamo, infatti è pensato multipiattaforma, il cryengine2 no è un motore puramente sviluppato per pc (infatti è il mio preferito :p , perchè potrà sfruttare a pieno le nostre macchine) e quindi indatto per la creazione di giochi multipiattaforma. Col source hanno fatto un pò di titoli dai, cito ad esempio Dark messiah con cui sto giocando ora e che trovo molto valido come titolo.Inoltre nel caso degli engine nn bisogna dimenticarsi quelli fisici come l'Havok che è stato usato spesso, e se nn mi sbalgio poco fa è stato annunciato il suo rilascio gratuito per chi vuole utilizzarlo a scopi nn commerciali

ghiltanas
14-03-2008, 18:25
Un milione di copie non sono molte neppure per Crysis. Con i costi odierni di sviluppo con un milione di copie difficilmente ci hanno coperto i costi.

Questo nn lo so, però loro hanno sviluppato un proprio motore da cui potranno ricavare utili vendendolo e riutilizzarlo in futuro, gear of wars per esempio ha dovuto sborsare per l'ue3 (anche se nn penso sia un costo astronomico)

mjordan
14-03-2008, 18:29
Questo nn lo so, però loro hanno sviluppato un proprio motore da cui potranno ricavare utili vendendolo e riutilizzarlo in futuro, gear of wars per esempio ha dovuto sborsare per l'ue3 (anche se nn penso sia un costo astronomico)

Gears of War è della Epic... :doh:
A meno che non si fanno pagare i motori a se stessi, dubito che abbiano dovuto "licenziarlo" ...

ghiltanas
14-03-2008, 18:30
Gears of War è della Epic... :doh:
A meno che non si fanno pagare i motori a se stessi, dubito che abbiano dovuto "licenziarlo" ...

sorry nn lo sapevo :fagiano: ...

HostFat
14-03-2008, 19:00
Si però intanto andranno a distribuire tutti i loro giochini su Steam pare :D
http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=7394615&postcount=110

Queste sono solo belle parole per cercarsi tanti compratori/sviluppatori nel mondo delle console.
Niente di male certo, ma state sicuri che i PCsti non si perderanno nulla ...

Dark Schneider
14-03-2008, 19:01
Scontato!! Ed Epic fa bene a puntare sulle Console. I guadagni si fanno su console.
Il Pc è solo una vetrina dove mostrare della tecnologia ormai. Ovvio che se vogliono guadagnare devono anche incassare. Ed sviluppare motori molto complessi costa parecchio...a maggior ragione devono guadagnarci. Quindi rivolgersi ad un mercato vantaggioso come quello delle console.

Comunque si parla di 2011-2012. Cioè una data lontana. Nel 2011-2012 l'attuale generazione guarda un po' avrà raggiunto il traguardo di vita media di una console, ossia i 5 anni. Anche un po' superato(6-7 anni rispetto all'uscita della 360, 5-6 anni rispetto a PS3-Wii).

Mi sa che gli utenti Pc per il 2011-2012 avranno già cambiato il PC per altre 2 volte.

Versalife
14-03-2008, 19:14
bisogna anche dire che l'ue3 rispetto al cryengine2 è uscito da + tempo, e quindi magari le software lo conoscono meglio e per ora preferiscono usare qualcosa che conoscono. Un'altra cosa importante è che l'ue3è stato fatto anche per venderlo diciamo, infatti è pensato multipiattaforma, il cryengine2 no è un motore puramente sviluppato per pc (infatti è il mio preferito :p , perchè potrà sfruttare a pieno le nostre macchine)

L' ue3 puoi godertelo anche su pc non proprio all'avanguardia al contrario del cryengine2 che diventa un obrobrio (a scatti per giunta) su macchine mid-low end...con una x1800 è un obrobrio, con una 8800gt è godibile ma non soddisfacente, la differenza grafica-tecnica tra i due è immensa e non c'è paragone per NOI, ma per le software house si, loro devono vendere alla fetta più grande e stica della grafica superba di crysis...

Dici "potrà sfruttare a pieno le nostre macchine" e io ti chiedo: quando potrà? Quando ci saranno altri engine alla pari, se non superiori? Questo nostro cavallo di battaglia chiamato "crysis" altro non fà che dare ragione a chi ha comprato una console perchè non vuole spendere e per qualche motivo restare insoddisfatto...

mjordan
14-03-2008, 19:18
Anche perchè chi non lo sapesse, Crysis è diventato una trilogia e Crysis 2 è già in sviluppo, da quello che ho sentito... :D

gaxel
14-03-2008, 19:49
bisogna anche dire che l'ue3 rispetto al cryengine2 è uscito da + tempo, e quindi magari le software lo conoscono meglio e per ora preferiscono usare qualcosa che conoscono. Un'altra cosa importante è che l'ue3è stato fatto anche per venderlo diciamo, infatti è pensato multipiattaforma, il cryengine2 no è un motore puramente sviluppato per pc (infatti è il mio preferito :p , perchè potrà sfruttare a pieno le nostre macchine) e quindi indatto per la creazione di giochi multipiattaforma. Col source hanno fatto un pò di titoli dai, cito ad esempio Dark messiah con cui sto giocando ora e che trovo molto valido come titolo.Inoltre nel caso degli engine nn bisogna dimenticarsi quelli fisici come l'Havok che è stato usato spesso, e se nn mi sbalgio poco fa è stato annunciato il suo rilascio gratuito per chi vuole utilizzarlo a scopi nn commerciali

Eh beh... questo è quello che conta. Quelli che si sono trovati bene con Unreal Engine 2/2.5, poi sicuramente passeranno a UE3, anche perché ha sicuramente più mercato un motore multipiattaforma. Io ci potrei anche scommettere che il CryEngine2 non se lo filerà nessuno. Già prima che uscisse GoW, l'UE3 lo avevano licenziato svariate software house... quello di Crytek non mi sembra vada a ruba...

I giochi basati sul Source li ho giocati e finiti tutti (Dark Messiah, Vampire) ma sono pochini e non lo sfruttano mai quando la Valve. E' un motore per i modder, più che commerciale per me.

capitantsubasa
14-03-2008, 19:51
scusate, non capisco tutti sti commenti PRO o CONTRO le console... e poi non credo che sviluppando su console abbandonino il pc al suo destino... semplicemente useranno le console come base e poi faranno delle adeguate conversioni per i vari giochi. se queste saranno ben fatte non vedo dove sta la tragedia...

ghiltanas
14-03-2008, 19:52
L' ue3 puoi godertelo anche su pc non proprio all'avanguardia al contrario del cryengine2 che diventa un obrobrio (a scatti per giunta) su macchine mid-low end...con una x1800 è un obrobrio, con una 8800gt è godibile ma non soddisfacente, la differenza grafica-tecnica tra i due è immensa e non c'è paragone per NOI, ma per le software house si, loro devono vendere alla fetta più grande e stica della grafica superba di crysis...

Dici "potrà sfruttare a pieno le nostre macchine" e io ti chiedo: quando potrà? Quando ci saranno altri engine alla pari, se non superiori? Questo nostro cavallo di battaglia chiamato "crysis" altro non fà che dare ragione a chi ha comprato una console perchè non vuole spendere e per qualche motivo restare insoddisfatto...

evidentemente sei una persona che nn si sa accontentare :O , perchè dire che con una 8800gt crysis nn è soddisfacente vuol dire 2 cose: o hai giocato con un altro titolo, oppure nn l'hai proprio provato. Io ti posso garantire che l'ho testato fino all'inverosimile quel gioco, e con la mia gt mi regala grandi soddisfazioni e una grafica che nn avevo mai visto, basta sapersi accontentare e nn voler mettere per forza tutto al massimo. Per nn parlare del fatto che crysis riesce ad essere perfettamente fluido a frame rate che renderebbero altri giochi ingiocabili.
Per lo sfruttamento dell'engine intanto sappi che crysis è una trilogia quindi verrà usato anche per gli altri capitoli il cryengine2, proprio come è successo per il source. Poi è talmente avanzato che per un bel pò resterà in vetta e i giochi che lo useranno bene nn sfigureranno di sicuro ;)

ghiltanas
14-03-2008, 19:58
Eh beh... questo è quello che conta. Quelli che si sono trovati bene con Unreal Engine 2/2.5, poi sicuramente passeranno a UE3, anche perché ha sicuramente più mercato un motore multipiattaforma. Io ci potrei anche scommettere che il CryEngine2 non se lo filerà nessuno. Già prima che uscisse GoW, l'UE3 lo avevano licenziato svariate software house... quello di Crytek non mi sembra vada a ruba...

I giochi basati sul Source li ho giocati e finiti tutti (Dark Messiah, Vampire) ma sono pochini e non lo sfruttano mai quando la Valve. E' un motore per i modder, più che commerciale per me.

hai ragione infatti nn è detto che la crytek abbia intenzione di venderlo, nel senso che magari nn è stato fin da subito nei suoi piani. Anceh il cry engine 2 sembra che diventerà un motore per i modder principalmente , e personalmente la cosa nn mi dispiace, visto le mod che stanno venendo sviluppate, Jurassic Park in primis :sbav:

7stars
14-03-2008, 21:10
scusate, non capisco tutti sti commenti PRO o CONTRO le console... e poi non credo che sviluppando su console abbandonino il pc al suo destino... semplicemente useranno le console come base e poi faranno delle adeguate conversioni per i vari giochi. se queste saranno ben fatte non vedo dove sta la tragedia...
ma perfavore che le conversioni fanno sempre :ciapet:
no no io sono ultradeluso...maledetto chi ha inventato le console :asd: epic games non me lo doveva fare...proprio epic games
che delusione :cry:

7stars
14-03-2008, 21:21
Il dispetto non lo fai tanto a loro, quanto piuttosto a te stesso ;)



Si parla di pirateria perchè le console vendono giochi, i PC no. Strano, vero?
Le console si possono modificare, peccato che le percentuali siano evidentemente diverse... e non serve una statistica per dimostrarlo!
non è proprio così...le percentuali sono scese...perchè oggi i giochi per pc occupano molti giga e non tutti vogliono stare ad aspettare di scaricare...anche con connessioni veloci ci vuole un pò di tempo....e poi dipende da dove scarichi e dipende se lo trovi...non dico che non si fa ma dico che si fa molto meno di prima...io ad esempio non lo faccio.inoltre molti giochi oggi per pc puntano sul multiplayer anche per questo discorso e se non l'hai comprato il titolo non ci giochi in multi...che poi è multi divertente :asd:

x.vegeth.x
14-03-2008, 21:36
maledetto chi ha inventato le console :asd:

...:rolleyes:

Versalife
14-03-2008, 22:27
evidentemente sei una persona che nn si sa accontentare :O , perchè dire che con una 8800gt crysis nn è soddisfacente vuol dire 2 cose: o hai giocato con un altro titolo, oppure nn l'hai proprio provato. Io ti posso garantire che l'ho testato fino all'inverosimile quel gioco, e con la mia gt mi regala grandi soddisfazioni e una grafica che nn avevo mai visto, basta sapersi accontentare e nn voler mettere per forza tutto al massimo. Per nn parlare del fatto che crysis riesce ad essere perfettamente fluido a frame rate che renderebbero altri giochi ingiocabili.
Per lo sfruttamento dell'engine intanto sappi che crysis è una trilogia quindi verrà usato anche per gli altri capitoli il cryengine2, proprio come è successo per il source. Poi è talmente avanzato che per un bel pò resterà in vetta e i giochi che lo useranno bene nn sfigureranno di sicuro ;)

No non fraintendermi, io ho giocato miliardi di giochi con risoluzioni ridicole, è solo che nessuno dei tanti si basava così tanto sulla grafica come crysis (forse giusto doom3).
La 8800gt và bene nei primi livelli, meno nei livelli finali, comunque è più o meno la soglia minima per goderselo, questo è un gran engine ma scendendo troppo con i dettagli diventa veramente orribile....è che il gioco non vale la candela, se fosse stato un half life l'avrei giocato anche a 640x480 a scatti.

Se non sbaglio erano in programma un paio di giochi di altre software house con il cryengine2, l'avevo letto tempo fà su gmc non ricordo i nomi, quello che sò per certo ora è che verrà utilizzato solo in questa trilogia (ci hanno buttato una barca di soldi, era scontato un seguito immediato), l'ue3 invece l'hanno adottato in tanti e non solo perchè lo conoscevano ma perchè è gradevole visivamente anche con schede vetuste e settaggi medi, ha più mercato, è sempre quello il punto. Ne passerà di acqua sotto i ponti prima che sto engine sia alla portata di tutti come l'ue3 :asd:

7stars
14-03-2008, 23:42
...:rolleyes:
che c'è?? hai la ps3,xbox360 e la wii tutte e 3 insieme?? :asd:
me le mandi che le brucio?? :D
mamma mia guarda già se devo giocare a pes con il pad sto male...è l'unico che riesco a digerire con un gamepad...vabbè con la tastiera non mi piace :asd:
ma un gioco senza tastiera e mouse mi fa :ciapet: mi dà l'idea di scarsa interazione,di dover usare poca intelligenza...insomma non lo trovo educativo neanche per i bambini...io li farei imparare anche giocando...schiacciando 4 bottoni non mi pare che c vuole tutto questo spremi meningi ed invece io punterei solo su questo...per quanto mi riguarda così rimangono dementi :asd:
dai è una mia opinione e cmq si scherza

Asterion
15-03-2008, 00:05
vabbè con la tastiera non mi piace :asd:
ma un gioco senza tastiera e mouse mi fa :ciapet: mi dà l'idea di scarsa interazione,di dover usare poca intelligenza...insomma non lo trovo educativo neanche per i bambini...

E dai non esageriamo adesso :D Anche io trovo scomodo il pad, ma forse è proprio perché dal '95 almeno uso solo mouse e tastiera ;)

UziInside
16-03-2008, 18:01
seee giocate a tekken con la tastiera allora!!!ed è a SF2 su amiga e non era cosa con la tastiera..non diciamo eresie

7stars
16-03-2008, 22:22
seee giocate a tekken con la tastiera allora!!!ed è a SF2 su amiga e non era cosa con la tastiera..non diciamo eresie

che grandi esempi di gioco ! :asd: tekken...street fighter....
ma che giochi sono?? ecco...appunto vi ricordate quando parlavo dei dementi...?? :D

1983unreal
16-03-2008, 23:37
La Epic ha chiuso con me ho tutti gli Unreal originali e devo dire che UT3 è veramente una vergogna se paragonato ai suoi predecessori. Sviluppato con i piedi per dispetto oserei dire non dalla Digital Extremes ma dal team di sviluppo di Gears of War bellissimo gioco niente da dire ma hanno abbondandemente riciclato le texture del suddetto gioco per UT3 e questo stona tantissimo con l'ambientazione di UT, per non parlare poi del fatto che hanno annunciato che non ci sarà nessun Unreal 3 ma vergognatevi abbandonare il gioco che vi ha resi famosi ora si sono passati su Gears of War 2 bah..........

Che si fissassero sulle console dove forse c'è meno pirateria ma per far girare un motore come l'Unreal Engine 4 non basta una semplice console gli effetti al massimo si vedranno solo sull'hardware di un PC, io da parte mia non comprerò più un gioco della Epic Games.

mjordan
16-03-2008, 23:39
UT3 una vergogna... :asd:

7stars
17-03-2008, 00:16
... ma vergognatevi abbandonare il gioco che vi ha resi famosi ora si sono passati su Gears of War 2 bah..........

vabbè questo forse è un pokino esagerato...prima o poi bisogna anche cambiare...sempre la stessa minestra ti piace??? no?? e mi sa che nemmeno a loro... :asd:
cmq sul resto sono d'accordo

Sajiuuk Kaar
17-03-2008, 00:25
Originariamente inviato da: grandis76
era ovvio...
a forza di copiare i giochi e scaricarli dal mulo...anche se le versioni per pc costano 20 euro meno delle versioni console...

ma si sa...anche se chiedessero 10 euro la gente li copierebbe lo stesso...

E le software house si sono giustamente rotte le scatole...

eh si eh... perche' gli emulatori, ma SOPRATTUTTO, le modifiche non le hanno inventate eh? ma che cazzata... a momenti esce prmima la modifica della console... ci manca poco che le fabbrichino con optional "UnlockMeIzyNow" per far risparmiare soldi all'acquirente delle console...

mirgal
17-03-2008, 07:54
Però è un fatto che i giochi per console rappresentino ormai l'85% del mercato, ed il fatturato è in costante crescita, mentre quello per PC si è quasi dimezzato dal 2006 al 2007.
Sono dati ufficiali Nielsen, non chiacchiere.
Dato che mi occupo di queste cose per lavoro, il convincimento di -TUTTI- i responsabili degli acquisti che conosco è che il gioco PC sia morto, commercialmente parlando. E non credo proprio che gli sviluppatori la pensino diversamente.
E per rendersene conto basta fare un giro da qualche specialista di mass market, tipo MW, Saturn o EB Games: gli spazi dedicati ai giochi per console sono aumentati a discapito proprio degli spazi dedicati al gioco PC.

Se poi dipende dalla pirateria, questo non lo so per certo, anche se personalmente credo proprio di si.
Comunque per i prossimi anni rassegnamoci ad avere, per PC, meno titoli, meno curati, e in ritardo di uscita rispetto a quelli per console.

Asterion
17-03-2008, 08:01
UT3 una vergogna... :asd:

Ma fa davvero così schifo? A me sta venendo la voglia di provarlo :D

Poi ho visto ( http://www.internetbookshop.it/videogioco/5037930061103/PERSONAL-COMPUTER/Unreal-Tournament-III.html ) che costa 62,90€, mi sono sentito male, e ci ho ripensato :D

leoneazzurro
17-03-2008, 08:37
che grandi esempi di gioco ! :asd: tekken...street fighter....
ma che giochi sono?? ecco...appunto vi ricordate quando parlavo dei dementi...?? :D

Evitiamo di offendere altri utenti. Ammonizione.

terce
17-03-2008, 09:12
Già hanno avuto un calo ENORME di vendite per via del fatto che UT3 è stato poco curato per PC!
I server sono VUOTI... e POCHI!!!
Insomma... i giocatori non ci sono... si sono chiesti perchè?

La risposta sta nel fatto che il gioco per PC non è ottimizzato per PC e i giocatori PC sono molto ma molto più esigenti in termini di qualità di quelli Cosole che a malapena si affacciano a giochi così!
Hanno già toppato di brutto... se vogliono proprio chiudere bottega facciano pure. ;)

UziInside
17-03-2008, 10:21
infatti non capisco questa inutile osservazione... io parlo di videogiochi belli o brutti che siano nessuno è in diritto di insultare i gusti altrui... si vede che l'educazione in famiglia non te l'hanno insegnata, peccato hai perso una buona occasione per starti zitto...

UziInside
17-03-2008, 10:23
ovviamente mi riferivo a colui che ha insultato e non all'ultimo post eh, prima che si scatenino i troll delle caverne...

leoneazzurro
17-03-2008, 12:38
infatti non capisco questa inutile osservazione... io parlo di videogiochi belli o brutti che siano nessuno è in diritto di insultare i gusti altrui... si vede che l'educazione in famiglia non te l'hanno insegnata, peccato hai perso una buona occasione per starti zitto...

Ok, ma se sono intervenuto io non c'è bisogno di continuare.

mjordan
17-03-2008, 12:50
Ma fa davvero così schifo? A me sta venendo la voglia di provarlo :D

Poi ho visto ( http://www.internetbookshop.it/videogioco/5037930061103/PERSONAL-COMPUTER/Unreal-Tournament-III.html ) che costa 62,90€, mi sono sentito male, e ci ho ripensato :D

Io lo considero un gioco fantastico.

1983unreal
17-03-2008, 13:28
Ma fa davvero così schifo? A me sta venendo la voglia di provarlo :D

Poi ho visto ( http://www.internetbookshop.it/videogioco/5037930061103/PERSONAL-COMPUTER/Unreal-Tournament-III.html ) che costa 62,90€, mi sono sentito male, e ci ho ripensato :D

La modalità di gioco Warfare è divertente sarebbe la modalità Energia di U2004 ed anche VCTF però siamo molto lontani dai fasti dei suoi predecessori.
Buona l'idea di personalizzare la skin ma sono davvero poche troppo poche dove hanno lasciato Xan, Gorge, Brock???:(

UT3 l'hanno trasformato in una commercialata per bimbi:( poco attenti alla qualità ma hanno puntato di più sulla immediatezza di gioco e su mappe standard poco brillanti.

Asterion
17-03-2008, 13:46
Io lo considero un gioco fantastico.

Il trailer è molto bello ma, sul sito originale, non riesco a trovare una demo. Spendere 63€ per un gioco definito da molti "non ottimizzato" non me la sento :D
Però se trovo la demo per PC lo provo!

La modalità di gioco Warfare è divertente sarebbe la modalità Energia di U2004 ed anche VCTF però siamo molto lontani dai fasti dei suoi predecessori.
Buona l'idea di personalizzare la skin ma sono davvero poche troppo poche dove hanno lasciato Xan, Gorge, Brock???:(

UT3 l'hanno trasformato in una commercialata per bimbi:( poco attenti alla qualità ma hanno puntato di più sulla immediatezza di gioco e su mappe standard poco brillanti.

Le mappe possono sempre essere aggiunte in seguito. Ma c'è una modalità single player, anche piccola? Purtroppo non riesco a farne a meno eheh sono troppo old style con le 3 missioni di doom 2 :D

mjordan
17-03-2008, 14:28
Il trailer è molto bello ma, sul sito originale, non riesco a trovare una demo. Spendere 63€ per un gioco definito da molti "non ottimizzato" non me la sento :D
Però se trovo la demo per PC lo provo!


http://www.gamershell.com/download_21427.shtml
La demo è beta ma puoi considerarla pienamente in qualità finale.
Nota che la patch 1.3 del gioco retail probabilmente apporterà grossi cambiamenti all'interfaccia di gioco, che si dice sia in processo di completa ristrutturazione da parte di Epic. Cerca di scaricare chiaramente da un server che abbia un link da 1000Mbit altrimenti non ti passa piu. :D


Le mappe possono sempre essere aggiunte in seguito. Ma c'è una modalità single player, anche piccola? Purtroppo non riesco a farne a meno eheh sono troppo old style con le 3 missioni di doom 2 :D

C'è la single player. E pensa che c'è stato pure qualcuno che ha avuto il barbaro coraggio di criticarla come "troppo lunga". :rolleyes:
Non va bene mai niente, un gioco è o troppo corto o troppo lungo.
A mio avviso è un bellissimo gioco e il non essere derivato al 100% dai vecchi titoli secondo me è solo un pregio. I nuovi veicoli sono fantastici. Quanto alla grafica, se tutti riuscissero a raggiungere questi livelli con cosi poche richieste hardware, saremmo a cavallo. Seriamente, giudica tu e fammi sapere. Se mi riesci a trovare un gioco che riesce a ottenere di piu' graficamente di questo con minori o uguali risorse hardware ti do 100€, escluso Call of Duty 4 Modern Warfare :D

ghiltanas
17-03-2008, 15:10
http://www.gamershell.com/download_21427.shtml
La demo è beta ma puoi considerarla pienamente in qualità finale.
Nota che la patch 1.3 del gioco retail probabilmente apporterà grossi cambiamenti all'interfaccia di gioco, che si dice sia in processo di completa ristrutturazione da parte di Epic. Cerca di scaricare chiaramente da un server che abbia un link da 1000Mbit altrimenti non ti passa piu. :D



C'è la single player. E pensa che c'è stato pure qualcuno che ha avuto il barbaro coraggio di criticarla come "troppo lunga". :rolleyes:
Non va bene mai niente, un gioco è o troppo corto o troppo lungo.
A mio avviso è un bellissimo gioco e il non essere derivato al 100% dai vecchi titoli secondo me è solo un pregio. I nuovi veicoli sono fantastici. Quanto alla grafica, se tutti riuscissero a raggiungere questi livelli con cosi poche richieste hardware, saremmo a cavallo. Seriamente, giudica tu e fammi sapere. Se mi riesci a trovare un gioco che riesce a ottenere di piu' graficamente di questo con minori o uguali risorse hardware ti do 100€, escluso Call of Duty 4 Modern Warfare :D

io la demo l'ho provata però c'è una cosa che devo dire: forse è un problema della demo nn so, però io nn sono riuscito a distruggere niente dell'ambiente, tutto era immobile e questo per me fa perdere una barcata di punti a un titolo moderno (uno dei motivi per cui giudico cod4 un titolo che nn va oltre la mediocrità). Personalmente come grafica mi ha colpito di + Dark messiah per esempio, con il suo intensivo uso dell'hdr e dell'havok.
Il disc veicoli è vero mi è piaciuto motlo, anche se io nn posso fare confronti col passato, visto che è la prima volta che ho toccato un unreal, anzi pensate che io nn sapevo della differenza fra unreal e unreal tournament

mjordan
17-03-2008, 15:42
io la demo l'ho provata però c'è una cosa che devo dire: forse è un problema della demo nn so, però io nn sono riuscito a distruggere niente dell'ambiente, tutto era immobile e questo per me fa perdere una barcata di punti a un titolo moderno (uno dei motivi per cui giudico cod4 un titolo che nn va oltre la mediocrità). Personalmente come grafica mi ha colpito di + Dark messiah per esempio, con il suo intensivo uso dell'hdr e dell'havok.
Il disc veicoli è vero mi è piaciuto motlo, anche se io nn posso fare confronti col passato, visto che è la prima volta che ho toccato un unreal, anzi pensate che io nn sapevo della differenza fra unreal e unreal tournament

La fisica ambientale io personalmente in Unreal la vedo futile. Se uno gioca come deve giocare di far cadere a terra palme o rompere armadi te ne importa poco, nel senso che hai poco tempo per farlo / volerlo fare.
E' un gioco dal gameplay frenetico e il tuo unico obiettivo è impallinare il sedere del tuo avversario :D
La Ageia sta comunque facendo un mod pack basato su fisica hardware e se le notizie di nVidia tempo fa erano corrette, presto potranno usufruirne tutti i possessori di serie 8 in poi mediante nVidia Cuda.

Non pretendo di avere tutto da un gioco solo, comunque. A me Unreal Tournament III piace cosi com'è, così come mi piace parecchio Gears of War.

gaxel
17-03-2008, 15:55
La fisica ambientale io personalmente in Unreal la vedo futile. Se uno gioca come deve giocare di far cadere a terra palme o rompere armadi te ne importa poco, nel senso che hai poco tempo per farlo / volerlo fare.
E' un gioco dal gameplay frenetico e il tuo unico obiettivo è impallinare il sedere del tuo avversario :D
La Ageia sta comunque facendo un mod pack basato su fisica hardware e se le notizie di nVidia tempo fa erano corrette, presto potranno usufruirne tutti i possessori di serie 8 in poi mediante nVidia Cuda.

Non pretendo di avere tutto da un gioco solo, comunque. A me Unreal Tournament III piace cosi com'è, così come mi piace parecchio Gears of War.

Io lo vedrei più come un HL2 Deathmatch...
cioè, con le mappe che non sono immense e nessuan presenza di IA (quindi meno cicli di clock da consumare, grafica a parte) si potrebbero anche rendere gli ambienti totalmente interagibili e magari distruttibili... secondo me in un deathmatch la cosa sarebbe utile e divertente. Certo è che ci vuole un level design quasi perfetto...

cadmoz
17-03-2008, 17:57
C'è una cosa che non mi torna...l'Unreal Engine 4 arriverà nel 2011-12 ok...ma contemporaneamente leggevo non si avranno nuove console da parte di Sony ("PS4") e MIcrosoft ("X-Box 720") se non tra 5 anni...2013 o giù di lì... Su che diamine girerà questo rivoluzionario UE4 per i primi tempi? Sulle vetuste X-Box 360 e Ps3 che a quel punto saranno veri pezzi da museo rispetto all'hardware dei Pc o debutteranno comunque sui nostri computer? Mi manca un pezzo... :confused:

gaxel
17-03-2008, 18:31
C'è una cosa che non mi torna...l'Unreal Engine 4 arriverà nel 2011-12 ok...ma contemporaneamente leggevo non si avranno nuove console da parte di Sony ("PS4") e MIcrosoft ("X-Box 720") se non tra 5 anni...2013 o giù di lì... Su che diamine girerà questo rivoluzionario UE4 per i primi tempi? Sulle vetuste X-Box 360 e Ps3 che a quel punto saranno veri pezzi da museo rispetto all'hardware dei Pc o debutteranno comunque sui nostri computer? Mi manca un pezzo... :confused:

Intanto ti dico che mi sembra sia 2010 la data di uscita (presunta) per UE4, ma poi i 5 anni riferiti alle console sono "di vita"... quindi 2010 per il successore di Xbox360, 2011 per quello PS3.

ghiltanas
17-03-2008, 18:56
c'è anche da dire che le software house dovranno avere il tempo per studiare l'engine che si troveranno davanti, quindi nn è che appena sfornano il l' ue4 escono i giochi per le nuove console :D . cmq la play3 ancora è usata in minima parte e ha un supporto ottico molto longevo, quindi la vedo piuttosto longeva come console rispetto alle altre 2; ovviamente acnhe lei sarà revisionata :)

gaxel
17-03-2008, 19:09
c'è anche da dire che le software house dovranno avere il tempo per studiare l'engine che si troveranno davanti, quindi nn è che appena sfornano il l' ue4 escono i giochi per le nuove console :D . cmq la play3 ancora è usata in minima parte e ha un supporto ottico molto longevo, quindi la vedo piuttosto longeva come console rispetto alle altre 2; ovviamente acnhe lei sarà revisionata :)

Io resto dell'idea che nel 2010 ci sarà la nuova console MS, le nuove DX (forse il nuovo Windows) e con ogni probabilità UE4 e PS4 se Sony non vuole restare troppo indietro... ma non necessariamente il mercato deve essere assaltato da giochi basati su queste tecnologie, visto che DX10 ancora non le usa nessuno e per un annetto buono GoW è stato praticamente l'unico gioco a sfruttare veramente UE3.

albasnake
17-03-2008, 19:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/unreal-engine-4-priorita-alle-console_24616.html

Storico cambiamento per Epic Games, secondo le parole di Tim Sweeney: Unreal Engine 4 ha come target principale le console di prossima generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Cade così anche l'ultimo baluardo. E' finita.

cadmoz
17-03-2008, 19:31
Cade così anche l'ultimo baluardo. E' finita.

Ma quale finita! ...magari zio Bill ci concede una schedina X-Box da inserire nei nostri Pc!:D

gaxel
17-03-2008, 19:34
Cade così anche l'ultimo baluardo. E' finita.

Non è che Epic fosse poi un baluardo... già un UE3 aveva specificato l'importanza che avrebbe dato alle console rispetto al pc, tant'è che GoW, il primo gioco single player di Epic dal 1998, è stata un'esclusiva console.

Poi se devo essere sincero, a parte Unreal e Unreal Tournament non è che Epic abbia dato molto al mondo pc, non che sia poco, ma dal 1999 non ha portato nulla...

Bioware e Valve, giusto per citarne due, sono sicuramente stati più baluardi... e Valve lo è ancora.

ghiltanas
17-03-2008, 19:36
Io resto dell'idea che nel 2010 ci sarà la nuova console MS, le nuove DX (forse il nuovo Windows) e con ogni probabilità UE4 e PS4 se Sony non vuole restare troppo indietro... ma non necessariamente il mercato deve essere assaltato da giochi basati su queste tecnologie, visto che DX10 ancora non le usa nessuno e per un annetto buono GoW è stato praticamente l'unico gioco a sfruttare veramente UE3.

sulla play4 nn concordo, guarda che si fa presto ad arrivare al 2010, e la sony ha cominciato ora a guadagnare (e nn so quanto e se lo faccia veramente) sulla play3. C'ha messo della tecnologia molto avanzata, e nn parlo solo del blu-ray, ma anche le ram per esempio, lavorano a una freq assurda...imho con un refresh buono può essere portata avanti un pò di +, direi che fino alla fine del 2011 senza problemi, almeno 4 anni di vita daglieli :D ( e comprendo anche il 2007 che nn ha visto ne killer application ne vendite consistenti).
Per le altre 2 direi proprio che il 2010 se nn addirittura prima, sia una data giusta per il cambio. hanno puntato, soprattutto la wii, sull'immediatezza :)

albasnake
17-03-2008, 20:16
Non è che Epic fosse poi un baluardo... già un UE3 aveva specificato l'importanza che avrebbe dato alle console rispetto al pc, tant'è che GoW, il primo gioco single player di Epic dal 1998, è stata un'esclusiva console.

Poi se devo essere sincero, a parte Unreal e Unreal Tournament non è che Epic abbia dato molto al mondo pc, non che sia poco, ma dal 1999 non ha portato nulla...

Bioware e Valve, giusto per citarne due, sono sicuramente stati più baluardi... e Valve lo è ancora.
Non hai tutti i torti, però esistono ottimi singleplayer pensati per console, con gameplay ad hoc; Halo per dire, mi ha abbastanza divertito su PC. Però UT no, l'fps online per eccellenza, almeno dal punto di vista dell'azione e della frenesia, su console è una bestemmia sotto tutti i punti di vista; IMHO è il gioco meno adatto alla scatoletta.

mjordan
17-03-2008, 21:42
C'è una cosa che non mi torna...l'Unreal Engine 4 arriverà nel 2011-12 ok...ma contemporaneamente leggevo non si avranno nuove console da parte di Sony ("PS4") e MIcrosoft ("X-Box 720") se non tra 5 anni...2013 o giù di lì... Su che diamine girerà questo rivoluzionario UE4 per i primi tempi? Sulle vetuste X-Box 360 e Ps3 che a quel punto saranno veri pezzi da museo rispetto all'hardware dei Pc o debutteranno comunque sui nostri computer? Mi manca un pezzo... :confused:

Ti manca un pezzo fino a quando consideri che un motore grafico sia la stessa cosa di un videogioco. Il motore uscirà per concessione in licenza alle software house nel 2011-12, questo non significa che è la data di uscita dei primi titoli basati su questo motore. E' semplicemente la data in cui le software house potranno considerare l'opportunità di prendere in licenza il middleware. I primi titoli, ovviamente, saranno disponibili solo quando saranno disponibili le nuove console (e ci mancherebbe).

mjordan
17-03-2008, 21:49
Non è che Epic fosse poi un baluardo... già un UE3 aveva specificato l'importanza che avrebbe dato alle console rispetto al pc, tant'è che GoW, il primo gioco single player di Epic dal 1998, è stata un'esclusiva console.

Poi se devo essere sincero, a parte Unreal e Unreal Tournament non è che Epic abbia dato molto al mondo pc, non che sia poco, ma dal 1999 non ha portato nulla...

Bioware e Valve, giusto per citarne due, sono sicuramente stati più baluardi... e Valve lo è ancora.

Sono in disaccordo praticamente su tutto. La Epic Games è l'unica società insieme alla id software ad aver considerato il mercato PC nella sua interezza: PC non inteso come "Windows" ma come macchina, supportando sempre ben 3 sistemi operativi contemporaneamente. Gears of War non è vero che sia un'esclusiva console, semmai è un'esclusiva XboX360 ma la versione PC ha il suo motivo di esistere, dato che è nettamente superiore alla versione XboX praticamente in tutto. Dal 1999 non ha portato piu' nulla, dici, eppure fino a poco tempo fa, tolti i soliti giochi di ruolo, ha tirato fuori titoli che hanno sempre avuto un'altissimo indice di gradimento online, battendosela di santa ragione con la id software. In ultimo, neanche Valve ha tirato fuori questo ben di Dio. A parte Portal, vera perla nata più come esperimento che per volontà di rilasciare un prodotto, i seguiti triti e ritriti di Half Life sono in sostanza sempre gli stessi, episode 1, episode 2, episode 3 e adesso hanno anche annunciato che non si limiteranno alla trilogia. Team Fortress è un gioco simpatico, nulla di piu', nato piu' per creare Orange Box che non per fare un titolo di grido. Il source mostra anche i segni dell'età, nonostante sia un gran motore.
Epic Games ha sempre tirato fuori middleware di una certa rilevanza, supportando praticamente sia console che PC. Questa notizia non signfica che il PC verrà abbandonato da Epic. Significa solo che le nuove feature del nuovo motore grafico saranno piu' pensate per essere gestibili da una console next-next gen che non dall'ultimissimo PC super mega penta SLI. Ed io, in questo, francamente ci vedo solo una cosa positiva: Gears of War ha dimostrato al mondo come un gioco nato per console può essere godibilissimo su PC, essere parecchio divertente, avere una grafica da urlo, delle performance accettabili e nello stesso tempo essere scalabile a sufficienza pure per i PC piu' incazzati o i PC meno smaliziati. Non hanno detto "basta al PC", hanno semplicemente detto basta "ai giochi solo per PC che richiedono SLI a 6 vie". Per il resto i giochi divertenti sanno benissimo come farli. Chi li apprezza, continuerà ad apprezzarli.

Non hai tutti i torti, però esistono ottimi singleplayer pensati per console, con gameplay ad hoc; Halo per dire, mi ha abbastanza divertito su PC. Però UT no, l'fps online per eccellenza, almeno dal punto di vista dell'azione e della frenesia, su console è una bestemmia sotto tutti i punti di vista; IMHO è il gioco meno adatto alla scatoletta.

Ma non mi dire che il tuo avatar raffigura veramente la griglia che hai sulla ventola? :ave:

gaxel
17-03-2008, 21:59
Ti manca un pezzo fino a quando consideri che un motore grafico sia la stessa cosa di un videogioco. Il motore uscirà per concessione in licenza alle software house nel 2011-12, questo non significa che è la data di uscita dei primi titoli basati su questo motore. E' semplicemente la data in cui le software house potranno considerare l'opportunità di prendere in licenza il middleware.

In realtà appena un motore è "utilizzabile", anche anni prima della sua effettiva uscita nei negozi (come engine di un videogioco), viene acquistato e utilizzato da terze parti. Poi man mano che viene completato, viene passato il nuovo codice a chi lo ha acquistato.

Ad esempio, nel caso di Unreal Engine 3, nel 2006 uscì Gears of War che fu il primo videogioco ad usare questo motore, ma nello stesso anno uscirono anche RoboBlitz e Rainbow Six:Vegas, sviluppati da terze parti. Lo stesso Bioshock usci 8 mesi dopo... non è che ci vogliano 8 mesi a sviluppare un gioco come questo.

Altro esempio lampante è quello di Vampire: Bloodlines, che era "completato", ma ha dovuto aspettare l'uscita di HL2 perché per contratto il primo gioco Source doveva essere quello.

Io credo che già nel corso del 2008-2009 chi vorrà potrà iniziare a sfruttare UE4, in tempo per avere a natale 2010 pronto un gioco di lancio per le nuove console.

mjordan
17-03-2008, 22:09
In realtà appena un motore è "utilizzabile", anche anni prima della sua effettiva uscita nei negozi (come engine di un videogioco), viene acquistato e utilizzato da terze parti. Poi man mano che viene completato, viene passato il nuovo codice a chi lo ha acquistato.

Ad esempio, nel caso di Unreal Engine 3, nel 2006 uscì Gears of War che fu il primo videogioco ad usare questo motore, ma nello stesso anno uscirono anche RoboBlitz e Rainbow Six:Vegas, sviluppati da terze parti. Lo stesso Bioshock usci 8 mesi dopo... non è che ci vogliano 8 mesi a sviluppare un gioco come questo.


Se non per il fatto che Gears of War è della stessa Epic e Rainbow Six Vegas usa una variante molto piu' primitiva del motore, tant'è che nel manuale dello stesso gioco viene definito come "Unreal Engine 2.5". Io me ne frego di quello che scrivono i siti, sul manuale ufficiale del gioco sta tanto scritto "Unreal Engine 2.5". Ed infatti graficamente Vegas non ha nulla che possa far pensare neanche alle prime versioni del 3.0


Io credo che già nel corso del 2008-2009 chi vorrà potrà iniziare a sfruttare UE4, in tempo per avere a natale 2010 pronto un gioco di lancio per le nuove console.

Il discorso è sempre quello, ci vogliono le macchine e la data di uscita dell'UE4 non si può certo prendere come indicativa dell'uscita di nuove macchine. Case come MS e Sony a momenti non hanno neanche cominciato a guadagnare sulle console di adesso, figuriamoci se immettono sul mercato nuove macchine fra 2/3 anni. Mettiamola cosi: i primi giochi UE4 saranno titoli comunque PC... :asd:

gaxel
17-03-2008, 22:24
Sono in disaccordo praticamente su tutto. La Epic Games è l'unica società insieme alla id software ad aver considerato il mercato PC nella sua interezza: PC non inteso come "Windows" ma come macchina, supportando sempre ben 3 sistemi operativi contemporaneamente. Gears of War non è vero che sia un'esclusiva console, semmai è un'esclusiva XboX360 ma la versione PC ha il suo motivo di esistere, dato che è nettamente superiore alla versione XboX praticamente in tutto. Dal 1999 non ha portato piu' nulla, dici, eppure fino a poco tempo fa, tolti i soliti giochi di ruolo, ha tirato fuori titoli che hanno sempre avuto un'altissimo indice di gradimento online, battendosela di santa ragione con la id software. In ultimo, neanche Valve ha tirato fuori questo ben di Dio. A parte Portal, vera perla nata più come esperimento che per volontà di rilasciare un prodotto, i seguiti triti e ritriti di Half Life sono in sostanza sempre gli stessi, episode 1, episode 2, episode 3 e adesso hanno anche annunciato che non si limiteranno alla trilogia. Team Fortress è un gioco simpatico, nulla di piu', nato piu' per creare Orange Box che non per fare un titolo di grido. Il source mostra anche i segni dell'età, nonostante sia un gran motore.
Epic Games ha sempre tirato fuori middleware di una certa rilevanza, supportando praticamente sia console che PC. Questa notizia non signfica che il PC verrà abbandonato da Epic. Significa solo che le nuove feature del nuovo motore grafico saranno piu' pensate per essere gestibili da una console next-next gen che non dall'ultimissimo PC super mega penta SLI. Ed io, in questo, francamente ci vedo solo una cosa positiva: Gears of War ha dimostrato al mondo come un gioco nato per console può essere godibilissimo su PC, essere parecchio divertente, avere una grafica da urlo, delle performance accettabili e nello stesso tempo essere scalabile a sufficienza pure per i PC piu' incazzati o i PC meno smaliziati. Non hanno detto "basta al PC", hanno semplicemente detto basta "ai giochi solo per PC che richiedono SLI a 6 vie". Per il resto i giochi divertenti sanno benissimo come farli. Chi li apprezza, continuerà ad apprezzarli.

Forse mi hai frainteso... io non volevo assolutamente criticare Epic per la sua scelta e men che meno considerare i prodotti Epic roba di poco conto. Mi trovi totalmente d'accordo sui middleware che io considero i migliori sviluppati dal 1998 ad oggi (anche meglio di quelli di ID e di Crytek, per dire) e anche sul supporto PC (anche da parte di ID), ma io parlavo di videogiochi... e dal 2000 dai loro studios è uscito Gears of War, che seppur divertente vale un unghia di Unreal, e una fila di Tournament che non sono altro che "aggiornamenti" del primo datato 1999. Tengo presente che ho giocato e finito i due Unreal (ma il 2° non è Epic) e ho giocato al primo Tournament, ma non ai successivi.

Per quanto riguarda la questione Valve... beh, sono troppo di parte, ma ci provo lo stesso ;)
A parte che Half Life 2 per me è il miglior fps puro uscito dai tempi dello straordinario duo Half Life/Unreal, ma i seguiti triti e ritriti sono alcuni degli fps migliori usciti negli ultimi anni, Episode Two è perfino il miko preferito del 2007 (anche di Bioshock sì, non sono uno a cui interessa molto la longevità). E lo sono soprattutto per la giocabilità. La Gravity Gun è una delle migliori innovazioni videoludiche degli ultimi 10 anni, Alyx Vance è il primo attore digitale credibile che vedo, l'hdr l'ho visto per la prima volta in The Lost Coast e soprattutto non ricordo altri giochi in cui non si faccia la stessa cosa per più di mezz'ora. Di Portal hai già detto tu, ma TF2 è un gioco assolutamente divertentissimo... e te lo dice uno che negli ultimi anni era finito online solo grazie a Gears of War, ma adesso non faccio altro che divertirmi col gioco Valve. Oltre a questo c'è da dire il supporto (come Epic) che Valve dà alla community dei modders e ultimo, ma non meno importante, Steam che per me è la miglior piattaforma di digital delivery planetaria, oltre che un Xbox Live su PC migliore della controparte consolare... e questo va sicuramente a vantaggio del pc come macchina da gioco.

Senza contare che da oggi su Steam c'è pure Epic :D

gaxel
17-03-2008, 22:34
Se non per il fatto che Gears of War è della stessa Epic e Rainbow Six Vegas usa una variante molto piu' primitiva del motore, tant'è che nel manuale dello stesso gioco viene definito come "Unreal Engine 2.5". Io me ne frego di quello che scrivono i siti, sul manuale ufficiale del gioco sta tanto scritto "Unreal Engine 2.5". Ed infatti graficamente Vegas non ha nulla che possa far pensare neanche alle prime versioni del 3.0

Può essere vero, anche perché l'ho giocato su Xbox360 e non mi è sembrato questo granché graficamente e pure Double Agent usava UE2.5, comunque resta che Bioshock è uscito ad agosto... appena 8 mesi dopo.


Il discorso è sempre quello, ci vogliono le macchine e la data di uscita dell'UE4 non si può certo prendere come indicativa dell'uscita di nuove macchine. Case come MS e Sony a momenti non hanno neanche cominciato a guadagnare sulle console di adesso, figuriamoci se immettono sul mercato nuove macchine fra 2/3 anni. Mettiamola cosi: i primi giochi UE4 saranno titoli comunque PC... :asd:

Sì, come i primi giochi UE3....

Xbox nel 2001,Xbox360 nel 2005... sono passati 4 anni tra le due console, Microsoft sta guadagnando bene, non so se abbia pareggiato, ma è irrilevante. Nel 2009, al più tardi nel 2010 farà uscire la nuova console, probabilmente in concomitanza con le nuove DX11 che magari saranno esclusiva di Windows 7, in attesa per quell'anno. Sony dovrà adeguarsi e al massimo con un anno di ritardo, come è successo con PS3, uscirà con la nuova console. Queste console avranno bisogno di giochi di lancio, che probabilmente sfrutteranno versioni potenziate di motori come il CryEngine2 o l'UnrealEngine3, come succede per tutti i giochi di lancio che non sono mai il top. Massimo un anno dopo (2010-2011) e i nuovi motori saranno tutti a regime: UE4, Tech5 e Source 2, tanto per citare i più famosi, forse pure CryEngine3. E per esserlo a regime nel 2011 devono essere pronti per lo sviluppo (che non vuol dire completi) già dalla fine di quest'anno.

albasnake
17-03-2008, 23:11
...cut...

Ma non mi dire che il tuo avatar raffigura veramente la griglia che hai sulla ventola? :ave:
Zi Zi :D pensa al genio che ha pensato di produrla!

Comunque, io non ci vedo proprio nulla di positivo che un UT venga sviluppato per console:
1 - perchè abbiamo solo da sperare che la traduzione su pc venga fatta in modo decente, chi è apppassionato di Need For Speed sa bene cosa intendo
2 - IMHO è altamente probabile che il gameplay del gioco venga fortemente adattato alle caratteristiche di una console. Secondo me un singleplayer può essere comunque divertente, io avevo citato Halo, tu Gears of War (che non conosco ma ti credo) però un gioco così, basato su caratteristiche tipo mira, senso della posizione, libertà di movimento... il deathmach così come l'ho conosciuto io nel '99 mi sa che non ci sarà più, magari lasciando posto a modalità più "easy"; del resto può anche essere una scelta azzeccata da un punto di vista economico, però io sono triste.

mjordan
18-03-2008, 00:10
Zi Zi :D pensa al genio che ha pensato di produrla!

Comunque, io non ci vedo proprio nulla di positivo che un UT venga sviluppato per console:
1 - perchè abbiamo solo da sperare che la traduzione su pc venga fatta in modo decente, chi è apppassionato di Need For Speed sa bene cosa intendo
2 - IMHO è altamente probabile che il gameplay del gioco venga fortemente adattato alle caratteristiche di una console. Secondo me un singleplayer può essere comunque divertente, io avevo citato Halo, tu Gears of War (che non conosco ma ti credo) però un gioco così, basato su caratteristiche tipo mira, senso della posizione, libertà di movimento... il deathmach così come l'ho conosciuto io nel '99 mi sa che non ci sarà più, magari lasciando posto a modalità più "easy"; del resto può anche essere una scelta azzeccata da un punto di vista economico, però io sono triste.

Io non mi preoccupo, un'esperienza diretta ce l'abbiamo già con Gears of War e come risultato non è niente male. :D

ghiltanas
18-03-2008, 00:13
Io non mi preoccupo, un'esperienza diretta ce l'abbiamo già con Gears of War e come risultato non è niente male. :D

su questo punto proprio nn andiamo d'accordo :O , a me è bastato vedere dove era posizionata la telecamera per disinstallarlo. si vede chiaramente che è stato studiato per le console

7stars
18-03-2008, 00:56
non si avranno nuove console da parte di Sony ("PS4") e MIcrosoft ("X-Box 720") se non tra 5 anni...2013 o giù di lì...
se così è...allora la vedo proprio dura per le console :asd:
ci vorrà il bastone per la xbox nel 2013 :sofico:

gaxel
18-03-2008, 08:31
su questo punto proprio nn andiamo d'accordo :O , a me è bastato vedere dove era posizionata la telecamera per disinstallarlo. si vede chiaramente che è stato studiato per le console

Mai giocato a Splinter Cell?

ghiltanas
18-03-2008, 08:36
Mai giocato a Splinter Cell?

no a splinter cell no. xkè hai detto proprio questo titolo?

gaxel
18-03-2008, 08:49
no a splinter cell no. xkè hai detto proprio questo titolo?

Perché è stato il primo che abbia giocato con la telecamera posta in quella maniera, poi ricopiata da Resident Evil 4 e, appunto, Gears of War. E avendolo giocato ai tempi su PC, non mi sono trovato affatto male. Quel tipo di telecamera è quando di meglio si possa utilizzare per un gioco in terza persona in cui ci sia da sparare. Non vedo perché debba essere una prerogativa console, è perfetta per il mouse.

mjordan
18-03-2008, 10:56
su questo punto proprio nn andiamo d'accordo :O , a me è bastato vedere dove era posizionata la telecamera per disinstallarlo. si vede chiaramente che è stato studiato per le console

Si vede che i giochi non li compri... ;)
La telecamera per il gameplay di GoW è semplicemente perfetta.

ghiltanas
18-03-2008, 11:17
Perché è stato il primo che abbia giocato con la telecamera posta in quella maniera, poi ricopiata da Resident Evil 4 e, appunto, Gears of War. E avendolo giocato ai tempi su PC, non mi sono trovato affatto male. Quel tipo di telecamera è quando di meglio si possa utilizzare per un gioco in terza persona in cui ci sia da sparare. Non vedo perché debba essere una prerogativa console, è perfetta per il mouse.


un momento, un conto è un capolavoro come resident evil che nn è un fps. altrimenti se ti vuoi chiamare fps nn metti la telecamera dietro la testa :O

Si vede che i giochi non li compri... ;)
La telecamera per il gameplay di GoW è semplicemente perfetta.

come mai quest'uscita poco felice? :mbe: esistono le demo lo sapevi

gaxel
18-03-2008, 11:25
un momento, un conto è un capolavoro come resident evil che nn è un fps. altrimenti se ti vuoi chiamare fps nn metti la telecamera dietro la testa :O

Mai parlato di fps :D

E se proprio vogliamo dare un genere a Resident Evil 4 (che ho finito sul Gamecube) è un tps, come Gears of War (o Infernal, per citare uno con la telecamera in terza persona classica).

E per un tps, la posizione perfetta per la telecamera è quella di GoW, anche e soprattutto su pc usando il tastiera e mouse.

Ritornando a Splinter Cell, aveva una telecamera in terza persona classica (alla Tomb Raider), ma appena si estraeva l'arma questa passava sopra la spalla di Sam Fisher proprio perché facilitava il puntamento... ed era anche più "cinematografica".

ghiltanas
18-03-2008, 11:29
Mai parlato di fps :D

E se proprio vogliamo dare un genere a Resident Evil 4 (che ho finito sul Gamecube) è un tps, come Gears of War (o Infernal, per citare uno con la telecamera in terza persona classica).

E per un tps, la posizione perfetta per la telecamera è quella di GoW, anche e soprattutto su pc usando il tastiera e mouse.

Ritornando a Splinter Cell, aveva una telecamera in terza persona classica (alla Tomb Raider), ma appena si estraeva l'arma questa passava sopra la spalla di Sam Fisher proprio perché facilitava il puntamento... ed era anche più "cinematografica".

ho parlato di fps xkè avevo letto una recensione che lo cataloga cosi (intendo gow).
Per splinter cell nn metto in dubbio che faciliti il puntamento, ma io sono un conservatore e le semplificazioni nn mi interessano :p , quando gioco a uno sparatutto voglio vedere le mani e l'arma STOP. ovvio parlo degli sparatutto, per altri tipi di gioco, come credo sia splinter cell o resident evil o ancora tomb raider ben venga l'altra visuale

gaxel
18-03-2008, 11:34
ho parlato di fps xkè avevo letto una recensione che lo cataloga cosi (intendo gow).
Per splinter cell nn metto in dubbio che faciliti il puntamento, ma io sono un conservatore e le semplificazioni nn mi interessano :p , quando gioco a uno sparatutto voglio vedere le mani e l'arma STOP. ovvio parlo degli sparatutto, per altri tipi di gioco, come credo sia splinter cell o resident evil o ancora tomb raider ben venga l'altra visuale

GoW poteva anche essere un fps, nel senso di avere la prima persona, ma CliffyB ha scelto la terza perché è mooolto più comoda per le meccaniche di gioco. Rainbow Six:Vegas quando ci si apposta passa in terza persona, ma la cosa non è così immediata. GoW ha evitato questo rimanendo in terza persona, cosa che aiuta, soprattutto nel multiplayer (che è il bello di questo gioco), ad avere un maggior consapevolezza dell'ambiente circostante.

ghiltanas
18-03-2008, 12:00
GoW poteva anche essere un fps, nel senso di avere la prima persona, ma CliffyB ha scelto la terza perché è mooolto più comoda per le meccaniche di gioco. Rainbow Six:Vegas quando ci si apposta passa in terza persona, ma la cosa non è così immediata. GoW ha evitato questo rimanendo in terza persona, cosa che aiuta, soprattutto nel multiplayer (che è il bello di questo gioco), ad avere un maggior consapevolezza dell'ambiente circostante.

questo punto è molto soggettivo ;) . ammiro la tua determinazione nel volermi convincere, ma purtroppo sono una testa dura e ho le mie opinioni. Quando gioco a un fps, specie in multi, voglio concentrarmi solo sull'obbiettivo (a poi mi sono scordato di dirti che io sono principalmente un cecchino quindi capirai anche meglio xkè nn amo la visuale cosi), e imho la visuale cosi è stata fatta solo per venire incontro ai consolari e alle meccaniche di gioco delle console, e per me è solo un vile trucco :mbe: . Io la penso cosi, stop, nn giocherò mai a gears of war.

mjordan
18-03-2008, 12:49
Non è un trucco. E' un genere. Esistono gli sparatutto in prima persona e gli sparatutto in terza persona. Semplicemente.

mjordan
18-03-2008, 12:50
come mai quest'uscita poco felice? :mbe: esistono le demo lo sapevi

Peccato che di GoW non esiste nessuna demo. ;)

ghiltanas
18-03-2008, 13:08
Peccato che di GoW non esiste nessuna demo. ;)

ne sei sicuro al 100%? perchè io nn l'ho scaricato te lo garantisco :confused:

è probabile che abbia visto solo le immagini allora su gmc e nn l'abbia neanche provato :asd:

gaxel
18-03-2008, 13:08
questo punto è molto soggettivo ;) . ammiro la tua determinazione nel volermi convincere, ma purtroppo sono una testa dura e ho le mie opinioni. Quando gioco a un fps, specie in multi, voglio concentrarmi solo sull'obbiettivo (a poi mi sono scordato di dirti che io sono principalmente un cecchino quindi capirai anche meglio xkè nn amo la visuale cosi), e imho la visuale cosi è stata fatta solo per venire incontro ai consolari e alle meccaniche di gioco delle console, e per me è solo un vile trucco :mbe: . Io la penso cosi, stop, nn giocherò mai a gears of war.

Io non voglio farti cambiare idea... dico che per le meccaniche di gioco di GoW che punta più sul nascondersi per colpire gli avversari di sorpresa, la terza persona è pià comoda dato che permette di nascondersi dietro una parete, ma allo stesso tempo di avere un visuale di quello che succede oltre la parete... e ti assicuro che se si vuole sorprendere l'avversario con la motosega, è particolarmente utile ;)

Poi anche in GoW esiste il fucile da cecchino, che sposta la visuale in prima persona attraverso il mirino ed è utilissimo in certe mappe...

Detto questo io mi diverto con le console e col pc, come sempre, e se certi giochi per console sono stati facilitati (Oblivion su tutti) non lo vedo necessariamente un male, anzi...

ghiltanas
18-03-2008, 13:15
Io non voglio farti cambiare idea... dico che per le meccaniche di gioco di GoW che punta più sul nascondersi per colpire gli avversari di sorpresa, la terza persona è pià comoda dato che permette di nascondersi dietro una parete, ma allo stesso tempo di avere un visuale di quello che succede oltre la parete... e ti assicuro che se si vuole sorprendere l'avversario con la motosega, è particolarmente utile ;)

Poi anche in GoW esiste il fucile da cecchino, che sposta la visuale in prima persona attraverso il mirino ed è utilissimo in certe mappe...

Detto questo io mi diverto con le console e col pc, come sempre, e se certi giochi per console sono stati facilitati (Oblivion su tutti) non lo vedo necessariamente un male, anzi...

infatti la mia opinione nn è legge, ognuno la pensa come vuole :) . cmq l'esempio che hai portato un pò ti si ritorce contro, perchè il fatto di nn doversi affacciare per vedere oltre un muro è un vantaggio nn da poco :p .
cmq chiudiamo qui stiamo andando un pò ot

gaxel
18-03-2008, 13:18
infatti la mia opinione nn è legge, ognuno la pensa come vuole :) . cmq l'esempio che hai portato un pò ti si ritorce contro, perchè il fatto di nn doversi affacciare per vedere oltre un muro è un vantaggio nn da poco :p .
cmq chiudiamo qui stiamo andando un pò ot

Beh, ma scusa... che vuol dire? Se il gioco prevede di potersi appostare a sbirciare dai muri, mica è un male. Il gioco è così, che poi lo prevedono tutti i giochi in terza persona, mica solo GoW (per intenderci anche Rainbow Six:Vegas che è un fps), ma hai ragione... chiudiamo qui l'ot ;)

1983unreal
18-03-2008, 16:30
Zi Zi :D pensa al genio che ha pensato di produrla!


é' stato un grande l'ho messa anch'io sul mio case bellissima!!!:D

http://img134.imageshack.us/img134/1923/021bk5.jpg

mjordan
18-03-2008, 16:33
é' stato un grande l'ho messa anch'io sul mio case bellissima!!!:D

http://img134.imageshack.us/img134/1923/021bk5.jpg

Quanto costa? Mi date un link in PVT per acquistarla? La voglio pure io quella griglia :D

1983unreal
18-03-2008, 19:34
Quanto costa? Mi date un link in PVT per acquistarla? La voglio pure io quella griglia :D

Io l'ho comprata in un negozio vicino casa, prova su ebay si trova veramente di tutto:)

albasnake
18-03-2008, 19:57
Quanto costa? Mi date un link in PVT per acquistarla? La voglio pure io quella griglia :D
Dove l'ho presa io non è più a listino :(

Comunque non capisco, ma GOW non è un fps? non lo avevo mica intuito, scusate ma allora di cosa stiamo parlando? del sesso degli angeli?
Voglio sperare che UT4 sarà un fps! se sarà in terza persona brucerò le scatole di UT, UT2k3, UT2k4 e UT3 con DVD dentro e Imperial March in sottofondo!!!
Se parliamo di UT parliamo di fps, la terza persona è un'altra cosa, non sono confrontabili. La console è fatta per giocarci a prince of persia e tomb raider, UT io lo lascerei al pc, se qualcuno mi fa un monster kill di headshot online con una console giuro che me la compro anche io.

ghiltanas
21-03-2008, 13:26
traduzione dell'intervista :) :

http://www.tomshw.it/game.php?guide=200803141

Asterion
21-03-2008, 14:02
traduzione dell'intervista :) :

http://www.tomshw.it/game.php?guide=200803141

Beh, questo giustifica molte cose:


TG Daily: Cosa pensi delle tecnologie legate ai PC di fascia alta? Pensi che l'industria stia mandando un messaggio sbagliato quando si parla di videogiochi? Credi che l'industria dell'hardware abbia sbagliato a parlare di 3-Way SLI e altre tecnologie estreme, dimenticandosi di parlare ai consumatori di PC come piattaforma da gioco?

Sweeney: Assolutamente, è stato un terribile errore. Gli addetti al marketing credono che ci sia un piccolo numero di persone che giocano e che possono affrontare spese ingenti per l'hardware di fascia alta.

mjordan
21-03-2008, 14:15
Beh, questo giustifica molte cose:

Asterion, mi sarò rincoglionito io, ma io nell'affermazione di Sweeney leggo che secondo lui invece sono in tantissimi a comprare gli SLI a 3 vie... :confused: Ovvero che gli addetti al marketing pensano (erroneamente) che siano in pochi a potersi permettere gli SLI a 3 vie... :mbe:

Asterion
21-03-2008, 14:34
Asterion, mi sarò rincoglionito io, ma io nell'affermazione di Sweeney leggo che secondo lui invece sono in tantissimi a comprare gli SLI a 3 vie... :confused: Ovvero che gli addetti al marketing pensano (erroneamente) che siano in pochi a potersi permettere gli SLI a 3 vie... :mbe:

Vediamo, che io mi sia rincoglionito è probabilissimo a prescindere:


Sweeney: Ci sono molti computer che hanno un prezzo davvero elevato. È simile a ciò che accade nell'ambiente automobilistico. Le macchine più costose sono dappertutto, tutti ne parlano, ma sono solo pochi quelli che possono permettersele. Attualmente non c'è un gran numero di persone disposta a spendere tanti soldi per le macchine potenti. Nel caso dei PC di fascia alta, il più delle volte non raggiungono prestazioni che giustificano il costo. Oggigiorno è possibile spendere il doppio dei soldi per il 30% di prestazioni in più... questo non è giusto.


E qui sembrerebbe che io abbia letto bene. Poi. però, sembrerebbe il contrario:


Sweeney: Assolutamente, è stato un terribile errore. Gli addetti al marketing credono che ci sia un piccolo numero di persone che giocano e che possono affrontare spese ingenti per l'hardware di fascia alta.

TG Daily: Dovrai ammettere che il problema è proprio questo.

Sweeney: Concordo.


Qualche ora di sonno, mi farebbe senza dubbio bene :D

Asterion
21-03-2008, 14:41
Oggi con una scheda della potenza di un GeForce 8600GT ci faccio di tutto senza subire rallentamenti. Una scheda del genere è sotto i 150€, mi pare una spesa accettabile. Mi spiace ma condivido solo fino ad un certo punto il pare si Sweeney Todd :D

mjordan
21-03-2008, 14:45
Vediamo, che io mi sia rincoglionito è probabilissimo a prescindere:



E qui sembrerebbe che io abbia letto bene. Poi. però, sembrerebbe il contrario:



Qualche ora di sonno, mi farebbe senza dubbio bene :D

Io infatti mi riferivo alla seconda parte di Sweeney. Sembra che il loro grosso errore è quello di non averci bastonato ancora di piu' con i requisiti hardware :sofico:

gaxel
21-03-2008, 14:49
Il problema che Sweeney solleva ormai da anni è che il pc sta perdendo piede come macchina da gioco perché o uno si compra il pc per giocare o non può giocare.

La maggioranza dei pc venduti sul pianeta sono portatili o comunque hanno schede video scarse, assolutamente inadeguate a far girare anche giochi come HL2 che pure è leggero, figurarsi Crysis.

Uno non esperto pensa che avendo l'ultimo core 2 duo e ben un giga di ram può giocare a CoD4, poi lo installa e vede che non gli va a scatti... "ma vaff, aspetta che compro una console che con quella ci gioco tranquillamente."

E la frittata è fatta...

ghiltanas
21-03-2008, 15:49
cmq al di la del disc meglio il gioco su pc o console, ha parlato anche di informazioni tecniche abb interessanti. e cmq nn mi pare la epic abbia chiuso le porte in faccia al pc, tutt'altro, primo perchè ha detto che l'ue4 verrà sviluppato anche per pc in un secondo momento, secondo ha detto che sarà orientato allo sfruttamento di molti core (e qui credo si riferisca principalmente ai pc), infine ha parlato anche di possibili sviluppi che potrebbero favorire nn poco l'accessibilità del gioco su pc a molti utenti. senza dubbio un'intervista interessante

gaxel
21-03-2008, 16:08
cmq al di la del disc meglio il gioco su pc o console, ha parlato anche di informazioni tecniche abb interessanti. e cmq nn mi pare la epic abbia chiuso le porte in faccia al pc, tutt'altro, primo perchè ha detto che l'ue4 verrà sviluppato anche per pc in un secondo momento, secondo ha detto che sarà orientato allo sfruttamento di molti core (e qui credo si riferisca principalmente ai pc), infine ha parlato anche di possibili sviluppi che potrebbero favorire nn poco l'accessibilità del gioco su pc a molti utenti. senza dubbio un'intervista interessante

Quando uno sviluppatore di videogiochi parla di multi-core si riferisce alle console.

ghiltanas
21-03-2008, 16:09
Quando uno sviluppatore di videogiochi parla di multi-core si riferisce alle console.

xkè dovrebbe riferirsi solo alle console? :confused:

gaxel
21-03-2008, 16:13
xkè dovrebbe riferirsi solo alle console? :confused:

Perché si parla di multicore in ambito videoludico da quando sono state presentate le console di nuova generazione.

gaxel
21-03-2008, 16:15
xkè dovrebbe riferirsi solo alle console? :confused:

Che poi io non ho scritto "solo"... è chiaro che di conseguenza ci entra dentro anche il PC, ma se non uscivano Xbox360 e PS3, credo che in pochi oggi sfrutterebbero i multicore. Nel senso che su console sono costretti, su PC no, quindi... su dato che devono farlo su console, lo fanno anche su PC.

cadmoz
21-03-2008, 17:17
Una mia curiosità, appena fuori luogo in questo discorso perdonatemi!
Immagino sia difficile stabilire un rapporto convincente e credo che innumerevoli siano le variabili del caso ma se per ipotesi dovessi confrontare, la potenza, le possibilità, le prestazioni di una PS3 e di una XBox360 con un Pc, quale configurazione minima potrebbe reggere il confronto???

Steel89
21-03-2008, 18:04
se il gaming su pc andrà a morire come penso purtroppo succederà beh basta che ci sia tastiera e mouse sulle nuove console e gg.

Se giochi ad UT3 su PS3 puoi già collegarci tastiera e mouse ;)

albasnake
21-03-2008, 18:20
Se giochi ad UT3 su PS3 puoi già collegarci tastiera e mouse ;)
Se è per questo esistono già anche delle tastiere ergonomiche pensate appositamente per il game FPS. La preoccupazione però è più che altro legata al gameplay, c'è da sperare che non venga adattato al joypad, altrimenti non è più UT...

mjordan
21-03-2008, 21:06
Una mia curiosità, appena fuori luogo in questo discorso perdonatemi!
Immagino sia difficile stabilire un rapporto convincente e credo che innumerevoli siano le variabili del caso ma se per ipotesi dovessi confrontare, la potenza, le possibilità, le prestazioni di una PS3 e di una XBox360 con un Pc, quale configurazione minima potrebbe reggere il confronto???

Ci sono due fattori da considerare.
1) Potenza dell'hardware in temini di elaborazione.
2) Sfruttamento delle caratteristiche dell'hardware in termini software.

Con una console, hai una macchina ben definita, non ti devi preoccupare di molti fattori invece tipici del mondo PC, come diversità di potenza delle schede grafiche, varianti di componenti standard, presenza o meno di cpu multicore, versioni differenti di driver, etc. etc.

Con queste premesse, una console, a parità di potenza elaborativa, sicuramente rende di piu' di un PC proprio perchè gli sviluppatori software possono spremere la macchina fino all'ultima goccia. Cosa per esempio in alcuni casi non possono sempre fare con il mondo PC. Ad esempio, una estensione dedicata ad OpenGL presente solo su schede nVidia non potrà funzionare su scheda ATI e viceversa. Molto spesso allora si ricorre al minimo comun denominatore fra i vari produttori (ovvero le parti delle librerie standard pienamente supportate da tutti i produttori).

E' proprio per questo motivo che se vedi un demo della nVidia o della ATI, ti lascia a bocca aperta mentre dopo i videogiochi su quella scheda magari non sono cosi fenomenali...

Considera che le console hanno comunque architetture derivate da quelle PC. Guardando alle specifiche tecniche, oggi fanno sorridere rispetto ai modelli da computer piu' potenti, eppure quello che riescono a tirar fuori è di tutto rispetto. Prendiamo XboX360 che ha un'architettura ATI (si chiama Xenos, se la memoria non mi inganna, ex progetto C1 derivato da R500). Se non ricordo male le specifiche tecniche sono una GPU a 500Mhz e un'unità floating point a 48 vie con 10MB di RAM integrata ( :confused: ).
La GPU di Playstation 3, invece, progettata da nVidia (RSX) come potenza, almeno a detta della Sony, è leggermente inferiore a quella di una 7800GTX. Le specifiche non le ricordo ma ricordo questo dettaglio.

Ora c'è anche da dire che le console, generalmente, lavorano anche a risoluzioni in genere inferiori a quelle raggiungibili su PC... A occhio quindi una configurazione tipo nei confronti di un PC non riesco a fartela, ma diciamo che come potenza dovrebbero inquadrarsi nella generazione precedente del mercato PC (a breve due generazioni precedenti) ...

Ciò non toglie che molti giochi continueranno a convertirli da console. Alzare il dettaglio delle texture in genere rende comunque grazia a un titolo console (per adesso... )

cadmoz
21-03-2008, 21:18
Quindi al momento siamo una generazione avanti e tra pochi mesi ci separeranno almeno 2 generazioni... Da qui all'uscita delle nuove console tra 3-4 anni la tecnologia su Pc avrà sperimentato soluzioni inarrivabili o quasi di questo passo. Chissà che caratteristice avranno le nuove console...