View Full Version : RJ45 network splitter
Ho appena preso uno splitter di rete per collegare 2 pc allo stesso cavo di rete.
Dovrebbe funzionare come un hub, ma quando connetto i due pc non ottengo degli indirizzi di rete validi e quindi non riesco a metterli in LAN.
Qualcuno sa aiutarmi?
Il cavo ethernet è collegato ad uno switch Zyxel a 16 porte.
E' possibile impostare lo switch in modo da far funzionare lo spitter?
Grazie
mi sa che solo spegnendo 1 dei due pc funge, altrimenti va in conflitto...
magari posta una foto se è quello che penso (un semplice pezzo di plastica con due entrate e 1 uscita) mi sa che non puoi fare quello che volevi...
mi sa che solo spegnendo 1 dei due pc funge, altrimenti va in conflitto...
magari posta una foto se è quello che penso (un semplice pezzo di plastica con due entrate e 1 uscita) mi sa che non puoi fare quello che volevi...
Si è proprio quello, ma ho letto che altre persone ci sono riuscite
Gennaman
16-03-2008, 22:24
Si, anche gli americani dicono di essere stati sulla luna...
:Prrr:
lasciando il dubbio x l'America... una rete di 3 Pc collegatiin parallelo senza hub/switch non vanno, e questo e' indubbio.
Un po di tempo fa non saresti nemmeno riuscito a collegarne 2 senza un cavo incrociato, ormai le schede sono auto MDI/MDIX
Si, anche gli americani dicono di essere stati sulla luna...
:Prrr:
lasciando il dubbio x l'America... una rete di 3 Pc collegatiin parallelo senza hub/switch non vanno, e questo e' indubbio.
Un po di tempo fa non saresti nemmeno riuscito a collegarne 2 senza un cavo incrociato, ormai le schede sono auto MDI/MDIX
:(
Si, anche gli americani dicono di essere stati sulla luna...
:Prrr:
lasciando il dubbio x l'America... una rete di 3 Pc collegatiin parallelo senza hub/switch non vanno, e questo e' indubbio.
Un po di tempo fa non saresti nemmeno riuscito a collegarne 2 senza un cavo incrociato, ormai le schede sono auto MDI/MDIX
La pensate tutti così?
Aggiungo che purtroppo il mio switch è di tipo unmanaged e pertanto non è possibile accedere a nessuna interfaccia di configurazione poichè assenti.
Rottweiler
18-03-2008, 23:03
Ho appena preso uno splitter di rete per collegare 2 pc allo stesso cavo di rete.
Dovrebbe funzionare come un hub, ma quando connetto i due pc non ottengo degli indirizzi di rete validi e quindi non riesco a metterli in LAN.
Qualcuno sa aiutarmi?
Il cavo ethernet è collegato ad uno switch Zyxel a 16 porte.
E' possibile impostare lo switch in modo da far funzionare lo spitter?
Grazie
Lo split lo devi mettere a tutti e due i capi del cavo che vuoi "raddoppiare".
Nello switch dovranno entrare 2 cavi.
Lo split lo devi mettere a tutti e due i capi del cavo che vuoi "raddoppiare".
Nello switch dovranno entrare 2 cavi.
Quindi mi stai dicendo che devo mettere 2 splitter?
Praticamente devo collegare il primo splitter allo switch su due porte. Quindi quella che esce la collego al cavo che voglio sdoppiare e poi all'altra estremità faccio la stessa cosa ma al contrario?
Tu hai provato?
Grazie
Gennaman
20-03-2008, 22:39
Una scheda di rete ha 4 fili collegati: Tx, Rx e relative masse.
Se colleghi 2 schede di rete auto sense una delle 2 schede si mette in modalita' MDIX e scambia Tx con Rx (e relative masse), in pratica la scheda 1 ha Tx collegato a Rx della scheda 2 e viceversa.
Se colleghi 3 schede avrai necessariamente la condizione in cui 2 schede hanno Tx e Rx sovrapposte, il che renderà il canale di trasmissione non funzionante (le due schede si danno fastidio a vicenda)
Quindi compra uno switch da 15/20€, colleghi i 2 pc a tale switch, e lo colleghi allo switch da 16 porte che hai detto di avere.
Detto questo se vuoi continuare con lo splitter sono curioso di come possa funzionare.
Rottweiler
21-03-2008, 11:26
Quello splitter serve per usare due coppie per ogni collegmento sfruttando un solo cavo (che ha 4 coppie).
Non è una soluzione elegante ma funziona.
Se fai come hai detto funzionerà
Quello splitter serve per usare due coppie per ogni collegmento sfruttando un solo cavo (che ha 4 coppie).
Non è una soluzione elegante ma funziona.
Se fai come hai detto funzionerà
Si ma se faccio così praticamente occupo due porte sullo switch da 16. Poi quele porta funzionerà? Entrambe? E come?
Sia chiaro che questo non è assolutamente un problema :) E' solo per capire come funziona.
Grazie
Si ma se faccio così praticamente occupo due porte sullo switch da 16. Poi quele porta funzionerà? Entrambe? E come?
Sia chiaro che questo non è assolutamente un problema :) E' solo per capire come funziona.
Grazie
up
Quello splitter serve per usare due coppie per ogni collegmento sfruttando un solo cavo (che ha 4 coppie).
Non è una soluzione elegante ma funziona.
Se fai come hai detto funzionerà
Purtroppo ho collegato i due network splitter come da te indicato ma non c'è verso di farli funzionare.
Le ho provate tutte.
Addirittura anche se collego solo il primo splitter sulle 2 porte dello switch e poi un solo pc dall'altra parte non va lo stesso.
Purtroppo ho collegato i due network splitter come da te indicato ma non c'è verso di farli funzionare.
Le ho provate tutte.
Addirittura anche se collego solo il primo splitter sulle 2 porte dello switch e poi un solo pc dall'altra parte non va lo stesso.
up :(
Purtroppo ho collegato i due network splitter come da te indicato ma non c'è verso di farli funzionare.
Le ho provate tutte.
Addirittura anche se collego solo il primo splitter sulle 2 porte dello switch e poi un solo pc dall'altra parte non va lo stesso.
:(
OUTATIME
15-04-2008, 09:06
Se vai un po' indietro nelle pagine c'è una discussione simile, in cui un utente ha anche messo una foto.
In questa discussione io esprimo la mia perplessità riguardo all'utilità di un tale apparecchio....
Se trovo la discussione di posto il link...
Se vai un po' indietro nelle pagine c'è una discussione simile, in cui un utente ha anche messo una foto.
In questa discussione io esprimo la mia perplessità riguardo all'utilità di un tale apparecchio....
Se trovo la discussione di posto il link...
Eppure c'è gente che ci è riuscita......
OUTATIME
15-04-2008, 11:01
Eppure c'è gente che ci è riuscita......
Ecco la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1710252
Comunque con questo schema elettrico:
http://img85.imageshack.us/img85/6899/splitterrj45nr0.gif
è impossibile... e ti spiego perchè:
Le schede ethernet 100 Mb utilizzano i pin 1 - 2 - 3 - 6.
Gli splitter sfruttano i cavi non utilizzati (4 - 5 - 7 - 8) per fare passare un ulteriore link, ma visto che le schede ethernet utilizzano TUTTE i pin 1 - 2 - 3 - 6 è ovvio che il mestiere dello split è proprio quello di deviare il segnale della porta 2 sui pin 4 - 5 - 7 - 8
Ecco la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1710252
Comunque con questo schema elettrico:
http://img85.imageshack.us/img85/6899/splitterrj45nr0.gif
è impossibile... e ti spiego perchè:
Le schede ethernet 100 Mb utilizzano i pin 1 - 2 - 3 - 6.
Gli splitter sfruttano i cavi non utilizzati (4 - 5 - 7 - 8) per fare passare un ulteriore link, ma visto che le schede ethernet utilizzano TUTTE i pin 1 - 2 - 3 - 6 è ovvio che il mestiere dello split è proprio quello di deviare il segnale della porta 2 sui pin 4 - 5 - 7 - 8
Si ma attenzione.........
Io ne metto 2 di splitter, prima e dopo il cavo che voglio condividere.
Quindi la situazione si dovrebbe risistemare in questo modo.
Giusto?
OUTATIME
15-04-2008, 11:09
Si ma attenzione.........
Io ne metto 2 di splitter, prima e dopo il cavo che voglio condividere.
Quindi la situazione si dovrebbe risistemare in questo modo.
Giusto?
No.. perchè come vedi i cavi sono elettricamente condivisi
Sarebbe come dici tu se il segnale della porta 2 venisse deviato... in definitiva la configurazione sarebbe:
Porta 1:
Origine 1 - 2 - 3 - 6
Passaggio condiviso: 1 - 2 - 3 - 6
Destinazione: 1 - 2 - 3 - 6
Porta 2:
Origine 1 - 2 - 3 - 6
Passaggio condiviso: 4 - 5 - 7 - 8
Destinazione: 1 - 2 - 3 - 6
Però mi sembra di capire che gli splitter in commercio non facciano questo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.