PDA

View Full Version : Portatile per architetto...


dna500
13-03-2008, 17:36
Salve a tutti... mi serve un consiglio per il nuovo portatile della mia ragazza...

Lei è un architetto, l'utilizzo che ne farebbe è strettamente legato all'ambito lavorativo e quindi programmi come autocad, photoshop, archicad, sketchup, 3dstudio (non ai livelli di un renderista)...

Per quanto concerne lo schermo direi 14 o 15 pollici...

Caratteristica opzionale sarebbe un facile downgrade di Win da vista a xp....

Il budget è un bel tema... indicativamente vorrebbe rimanere sui 1000+iva.... ma la questione verte anche su quello: ci si porta a casa una buona (e duratura macchina) con tale cifra?

Grazie anticipatamente a tutti....

sauro82
13-03-2008, 19:32
Per quanto concerne lo schermo direi 14 o 15 pollici...

Ti consiglio di optare per un 15" con una buona risoluzione per avere più spazio per lavorare.

Il budget è un bel tema... indicativamente vorrebbe rimanere sui 1000+iva.... ma la questione verte anche su quello: ci si porta a casa una buona (e duratura macchina) con tale cifra?

E' un problemuccio perchè con questa cifra è difficile trovare una buona macchina da usare per i suddetti programmi.
Poi dipende sempre da quello che si deve fare, la complessità del disegno o del modello 3D.
Per esempio in uno studio di architettura si può lavorare con CTR piuttosto grandi e anche se si parla di 2D è possibile che una macchina con una scheda video non performante, non riesca a gestire il disegno.
Per i modelli 3D questo succede più spesso perchè i disegni da gestire in generale sono più pesanti.

Se si punta alla durabilità della macchina, si deve tenere anche conto che nel campo dell'architettura può succedere di dover lavorare sul disegno di un semplice bagno per la casa di un amico oppure sulla progettazione di un teatro, di un insediamento residenziale, di un piano urbanistico. Questo per spiegare come una macchina che potrebbe andare bene per lavori non complessi, può dimostrarsi non sufficiente a gestire disegni più pesanti, come succede per progetti articolati.

Ora, non so su quali progetti la tua ragazza dovrà lavorare, comunque io ti parlo per esperienza personale, essendo studente di architettura e lavorando in uno studio di architettura.

dna500
13-03-2008, 19:46
:D ...conosco le problematiche del lavoro... sono arch pure io... :D

sauro82
13-03-2008, 19:52
:D ...conosco le problematiche del lavoro... sono arch pure io... :D

Quindi ci siamo capiti...:D

sauro82
13-03-2008, 19:57
Quindi ci siamo capiti...:D

Ovviamente studio associato tu e la morosa, giusto?:rolleyes: