Vento divino
13-03-2008, 16:13
Un paio di settimane fa ho cambiato le gomme sulla mia SEAT Ibiza 1.9 Sport.
Il gommista mi ha messo le PZERO NERO (205/45 R16 83W) - tanto paga la mia ditta (:asd: ). Prima montavo delle Dunlop, ma non ricordo il modello.
Ho letto un po' di opinioni in rete sulle PZERO e, durata a parte, ho visto che sono gomme "di un certo livello".
Premesso che ho già fatto poco più di 1000Km con queste gomme, ecco cosa accade:
- a bassa velocità, muovendo lievemente lo sterzo dx/sx la macchina sembra navigare/pattinare. Zero reattività al cambio direzione.
- rettilineo, asfalto asciutto e regolare, volante dritto e fermo, velocità costante sui 100 all'ora: frenata potente fino a 60 all'ora --> la macchina si scompone, non sbanda (per fortuna), ma muove il culo di qua e di là.
- dietro ad una macchina, esco per sorpassare: al cambio di direzione in combinazione alla coppia brutale (passatemela dai :D ) la macchina tende pesantemente al sovrasterzo (prima verso sinistra in uscita di corsia poi verso destra al rientro).
Per i primi 500 Km pensavo che potessero essere le gomme stesse: nuove, da assestarsi, coperte di schifezza... Poi so che con le gomme nuove si ha lo sterzo inizialmente più leggero, quindi pensavo anche che fossi io a dovermi riabituare, o qualcosa del genere.
Oggi l'ho riportata dal gommista che me le ha montate. L'ha provata con me a bordo e ha sentito anche lui che c'è qualcosa che non va (ma va?). In officina ha controllato i serraggi, la pressione e l'ha messa sul ponte per vedere se c'era del gioco sugli anteriori e per sentire se le testine erano a posto.
Risultato: boh.
Avete idee? Prima di portarla in officina SEAT e rimanere senza auto per minimo 2 giorni voglio capire se e cosa fare. Grazie :cry:
Il gommista mi ha messo le PZERO NERO (205/45 R16 83W) - tanto paga la mia ditta (:asd: ). Prima montavo delle Dunlop, ma non ricordo il modello.
Ho letto un po' di opinioni in rete sulle PZERO e, durata a parte, ho visto che sono gomme "di un certo livello".
Premesso che ho già fatto poco più di 1000Km con queste gomme, ecco cosa accade:
- a bassa velocità, muovendo lievemente lo sterzo dx/sx la macchina sembra navigare/pattinare. Zero reattività al cambio direzione.
- rettilineo, asfalto asciutto e regolare, volante dritto e fermo, velocità costante sui 100 all'ora: frenata potente fino a 60 all'ora --> la macchina si scompone, non sbanda (per fortuna), ma muove il culo di qua e di là.
- dietro ad una macchina, esco per sorpassare: al cambio di direzione in combinazione alla coppia brutale (passatemela dai :D ) la macchina tende pesantemente al sovrasterzo (prima verso sinistra in uscita di corsia poi verso destra al rientro).
Per i primi 500 Km pensavo che potessero essere le gomme stesse: nuove, da assestarsi, coperte di schifezza... Poi so che con le gomme nuove si ha lo sterzo inizialmente più leggero, quindi pensavo anche che fossi io a dovermi riabituare, o qualcosa del genere.
Oggi l'ho riportata dal gommista che me le ha montate. L'ha provata con me a bordo e ha sentito anche lui che c'è qualcosa che non va (ma va?). In officina ha controllato i serraggi, la pressione e l'ha messa sul ponte per vedere se c'era del gioco sugli anteriori e per sentire se le testine erano a posto.
Risultato: boh.
Avete idee? Prima di portarla in officina SEAT e rimanere senza auto per minimo 2 giorni voglio capire se e cosa fare. Grazie :cry: