View Full Version : PER ESPERTI: MAX CPU Socket 775 x ACER ASPIRE RC950 CHIPSET Intel 915G
Salve a tutti... Come da titolo, pongo una domanda a tutti gli utenti più esperti o chi ne abbia conoscenza, per sapere quale sia la mx Cpu installabile sul mod. ASPIRE RC950 con chipset Intel 915G. Ho provato inutilmente tra i vari siti della Acer (Italia e Global) ma non c'è menzione delle caratteristiche di espandibilità di questo sistema. Per non parlare del manuale della scheda madre, praticamente inesistente (La tanto pubblicizzata Acer....!). Sono in attesa di ricevere una mainboard originale ma senza CPU, da inserire sul suo case originale, imballato e ancora sigillato per ripristinare questo Pc multimediale davvero bellissimo, ma privo di ogni info. tecnica riguardo la Cpu che può supportare. Sò per certo che di serie veniva venduto con processore Pentium 4 (540) 3.2 Ghz Fsb 800 (1MB) Socket 775 e che la scheda madre è di produzione Foxconn personalizzata per Acer, quindi con il Bios praticamente privo di ogni possibilitò di overclock. Dovendo acquistare la Cpu, preferirei inserire la max installabile o una lista da scegliere fra le migliori.
Ringrazio anticipatamente, tutti coloro che possono aiutarmi.
Capellone
13-03-2008, 15:49
tutte le cose di cui ti sei lamentato sono caratteristiche costanti e tipiche dei preassemblati industriali. non potrai mai aspettarti che simili computer vengano in contro alle esigenze di chi vuole il fai-da-te.
se vedi sul sito di Intel le caratteristiche del northbridge i915 puoi farti un'idea del tipo di cpu che supporta, ma quelle effettivamente riconoscibili dalla tua particolare scheda madre saranno determinate dal bios sviluppato da Acer e, come hai già notato di persona, non è possibile sapere con precisione quale sia la sua compatibilità perchè Acer oridinariamente vende tutto preconfigurato.
potresti indagare nella rete sulla presenza in commercio di altri modelli Acer con la stessa scheda madre (probabilmente appartengono alla stessa gamma)ma con altre cpu e in questo modo potresti avere qualche indicazione in più. oppure cerchi di capire a quale scheda originale Foxconn si avvicina e per similitudine trovi una lista delle cpu compatibili.
Ti ringrazio. E' un peccato che case produttrici soprattutto così importanti non capiscano l'importanza di assistere i propri clienti. Tutto questo non ha un senso logico, o quantomeno morale. Sono un cliente Acer da un decennio, e ho già avuto a che fare in passato con svariati problemi su Pc che hanno un design e prestazioni apparantemente evolute, ma che di evoluto hanno solo il prezzo. Pensavo solamente che migliorassero... Comunque sia, chi sia in possesso di informazioni utili mi faccia sapere. Ancora un giorno e una notte passata invano sul web alla ricerca, ormai disperata di una semplice lista di cpu supportate da una scheda madre. Quanto è penoso....!
Capellone
13-03-2008, 22:04
mi sorprende che dopo un decennio non si fosse capito perfettamente qual'è la politica commerciale degli OEM, i preassemblatori industriali. Per loro il cliente è assistito e soddisfatto solo fintanto che accetta il computer come "elettrodomestico a scatola chiusa", gli smanettoni non devono metterci mano altrimenti loro smettono di guadagnarci e non si assumono più responsabilità sul destino del prodotto.
Non è un caso se la stragrande maggioranza dei power user preferisca di gran lunga assemblarsi artigianalmente il computer.
se puoi dammi la sigla identificativa della scheda madre e forse si riesce a trovare il paragone con le Foxconn
MB.S1008.001 MB/ASPIRE RC950 I91M/LGA775
Questa sopra è la sigla della mobo, come da listino Acer, ho provato a vedere sul sito Foxconn. quelle con il chipset intel 915G sembrano queste che elenco (Ma dovrebbero essercene anche delle altre):
Model Features
915M03-G-8EKRS2 - Intel® Pentium® 4 processors, Socket T (LGA775)
- FSB 800 / 533 MHz
- Dual channel DDR2 400/533 x4 DIMMs
- Intel® Graphics Media Accelerator 900
- PCIe x16
- ATA x1 + Serial ATA x4 (w/ RAID 0, 1, 0+1)
- IEEE 1394 (Fire Wire)
- 7.1 channel Audio (Realtek)
- GbE LAN (Realtek)
- 8 USB 2.0 ports
915G7MH-S - Intel® Pentium® 4 processors, Socket T (LGA775)
- FSB 800 / 533 MHz
- Dual DDR 400/333 x 2 + DDRII 533/400 x 2 DIMMs
- Intel® Graphics Media Accelerator 900
- PCIe x 16
- ATA x1, Serial ATA x4
- 5.1 channel (ADI)
- 10/100M LAN (Realtek)
- 8 USB 2.0 ports
915G7MC-S - Intel® Pentium® 4 processors, Socket T (LGA775)
- FSB 800 / 533 MHz
- Dual channel DDR 400/333 x4 DIMMs
- Intel® Graphics Media Accelerator 900
- PCIe x16
- ATA x1 + Serial ATA x4
- 5.1 channel Audio (Realtek)
- 10/100M LAN (Realtek)
- 8 USB 2.0 ports
915G7MC-ES - Intel® Pentium® 4 processors, Socket T (LGA775)
- FSB 800 / 533 MHz
- Dual channel DDR 400/333 x4 DIMMs
- Intel® Graphics Media Accelerator 900
- PCIe x16
- ATA x1 + Serial ATA x4
- IEEE1394
- 5.1 channel Audio (Realtek)
- 10/100M LAN (Realtek)
- 8 USB 2.0 ports
915G7MC-8KS - Intel® Pentium® 4 processors, Socket T (LGA775)
- FSB 800 / 533 MHz
- Dual channel DDR 400/333 x4 DIMMs
- Intel® Graphics Media Accelerator 900
- PCIe x16
- ATA x1 + Serial ATA x4
- 7.1 channel, HDA (Realtek)
- GbE LAN (Realtek)
- 8 USB 2.0 ports
915G7MC-8EKRS - Intel® Pentium® 4 processors, Socket T (LGA775)
- FSB 800 / 533 MHz
- Dual channel DDR 400/333 x4 DIMMs
- Intel® Graphics Media Accelerator 900
- PCIe x16
- ATA x1 + Serial ATA x4 w/ RAID 0, 1, 0+1
- IEEE 1394 (Fire Wire)
- 7.1 channel, HDA (Realtek)
- Realtek GbE LAN (Realtek)
- 8 USB 2.0 ports
Mentre queste le caratteristiche dell' Acer Aspire Rc950:
Informazioni sul prodotto
Generale
Tipo Personal computer
Uso consigliato Uso privato, piccole aziende
Formato del prodotto Mini tower
Peso 11.6 kg
Processore
Tipo Intel Pentium 4 540 / 3.2 GHz
Qtà installata 1
Qtà max supportata 1
Caratteristiche principali del processore Hyper-Threading Technology
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 1 MB
Cache per processore 1 MB
Scheda madre
Tipo chipset Intel 915G Express
Velocità bus dati 800 MHz
RAM
Memoria installata 512 MB / 2 GB (max)
Tecnologia DDR SDRAM
Velocità memoria 400 MHz
Conforme alle specifiche di memoria PC3200
Fattore di forma DIMM 184-PIN
Caratteristiche Memoria DDR a due canali
Storage controller
Tipo 1 x Serial ATA - integrato
Tipo interfaccia controller Serial ATA-150
Controller di memoria (secondo)
Tipo 1 x IDE - integrato
Tipo interfaccia controller ATA-100
Memoria
Unità disco floppy Floppy 3,5" 1,44 MB
Disco rigido 1 x 200 GB - standard - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW / DVD-RAM - IDE
Memorizzazione ottica (seconda unità)
Tipo DVD-ROM
Velocità lettura 48x (CD) / 16x (DVD)
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 7 in 1
Sche di memoria Flash supportate Scheda CompactFlash tipo I, Scheda CompactFlash tipo II, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, SD Memory Card, SmartMedia Card, scheda xD-Picture Card
Monitor
Tipo di monitor Nessuno
Controller grafico
Tipo PCI Express x16 - scheda plug-in
Processore grafico / fornitore ATI Radeon X600 Pro
Memoria video DDR SDRAM
Dim. installata 128 MB
Standard video digitale Digital Visual Interface (DVI)
N° max di monitor supportati 2
Funzionalità multimediali
Tipo sintonizzatore TV TV analogica
Uscita audio
Tipo Scheda audio - integrato
Standard di conformità AC '97
Altoparlanti 2, 1 x canale destro / sinistro, subwoofer
Dispositivo di input
Tipo Mouse, tastiera
Tastiera
Connettività Wireless
Mouse
Connettività Wireless
Ingresso audio
Tipo Sintonizzatore FM
Networking
Networking Scheda di rete - integrato
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet
Espansione/connettività
Vani d'espansione totali (liberi) Accessibile frontalmente - 5.25" x 1/2H
Accessibile frontalmente - 3.5" x 1/3H
Interno - 3.5" x 1/3H
Slot di espansione totali (liberi) 1 ( 0 ) x processore - LGA775 Socket
4 memoria - DIMM 184-PIN
1 ( 1 ) x Scheda CompactFlash - tipo I/II
1 ( 1 ) x scheda SmartMedia
1 ( 1 ) x Scheda di memoria SD
1 ( 1 ) x Memory Stick PRO
1 ( 1 ) x Scheda xD-Picture
1 ( 0 ) x PCI Express x16
1 ( 1 ) x PCI Express x1
2 ( 2 ) x PCI
Interfacce 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
1 x display / video - DVI-Analog/Digital - DVI combinato 29 pin
1 x display / video - uscita TV
1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm
1 x microfono - input - jack da 3,5 mm
1 x Audio - line-out - jack stereo da 3,5 mm
1 x Audio - line-In - jack stereo da 3,5 mm
4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin
1 x IEEE 1394 (FireWire) - FireWire 4 pin
1 x IEEE 1394 (FireWire) - FireWire 6 pin
1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
1 x seriale - RS-232 - D-Sub 9 pin (DB-9)
1 x parallela - IEEE 1284 (EPP/ECP) - D-Sub 25 pin (DB-25)
1 x tastiera - generica - Mini-DIN 6 pin (tipo PS/2)
1 x mouse - generica - Mini-DIN 6 pin (tipo PS/2)
1 x antenna TV - input
2 x Audio - Uscita SPDIF
1 x radio - Ingresso FM
Ho trovato qualcosa a questo indirizzo:
http://www.seniorsystems.us/pentium%204%20processors.htm
http://www.seniorsystems.us/pentium%204%20processors.htm
E anche a questo altro indirizzo:
http://www.tyan.com/archive/support/html/cpu_intel775.html
Sembrerebbe che il Chipset 915G supporti quasi tutta la serie 5xx e 6xx con l'unico dubbio sul P4 3.6GHZ (662) e sul P4 3.8GHZ (672) gli unici a supportare la Vanderpool Tecnology che se non sbaglio sia la tecnologia dei P4 Dual Core. Se così fosse quale sarebbe tra quelli in lista quello più performante? E poi, quanto può dipendere la compatibilità della CPU/Chiset rispetto a quella del Bios?
domthewizard
14-03-2008, 10:50
dovresti poter installare senza problemi fino ad un pentium D, bios permettendo.
Magari così fosse...| Ma dubito (con molta probabilità) che il chipset 915G supporti i Pentium D, mentre per quanto riguarda il Bios dal sito Acer risulta essere: Version R01-C0
Non sò se aggiornando Bios e Chipset Driver sia sufficiente, anche perchè non sono aggiornamenti ma semplicemente gli stessi driver forniti di serie...
Capellone
14-03-2008, 12:32
tutte le Foxconn con chipset 915G supportano pentium 4 ma non pentium D
Nel ringraziarti confermo... Dalle mie ricerche risulta essere come tu dici.
Sei in grado di indicarmi quale sia la migliore presumibilmente installabile?
Capellone
14-03-2008, 12:51
http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=860679,857360,873036,867280,873040,878534,867285,878535,867289,878536,867290,878537,867291,871216,865932,871215,861639,871214,861658,871213,861637,871206,861636,880727,871198,861635&familyID=1
il migliore sarebbe un Extreme Edition ma si tratta di roba rara e fuori produzione da un pezzo; tutti gli altri li troverai facilmente nell'usato
All'indirizzo che mi hai linkato:
http://compare.intel.com/pcc/showcha...635&familyID=1
Risulta che anche le ultime versioni della serie 6xx sono compatibiliti con il chipset 915G...
Quindi tra il P4 (672) o (670) 3.8GHZ FSB 800 2MB (L2) e il P4 EXTREME EDITION stesse caratteristiche ma a 3.2GHZ è sempre migliore l'EXTREME EDITION? Se sì perchè?
Questa è la lista delle Cpu supportate dopo aver contattato un centro di assistenza Acer:
KC.D0001.340 - CPU.CEL-2.93G/256/533/E0/LG
KC.D0001.505 - CPU.P4/505-2.66/1M/533/D0
KC.DE001.540 - CPU.P4-3.2G/1M/800/E0/LGA
KC.D0001.520 - CPU.P4P-2.8G/1MB/800/D0
KC.D0001.530 - CPU.P4P-3.0G/1MB/800/D0
KC.D0001.540 - CPU.P4P-3.2G/1MB/800/D0
Malignare è male.. Ma spesso ci si azzecca sempre dice un proverbio. La domanda mi sorge sponatnea:
"Saranno mica le uniche Cpu che l'Acer ha nei suoi magazzini e che magari vuole appiopparmi al costo di un Quad Core? Sono guarda caso le stesse delle configurazioni con cui veniva venduto il prodotto...!"
Non posso credere che questo Pc supporti al massimo un P4 - 3.2G/1MB/800/D0
Aiutooooooo....
Capellone
14-03-2008, 16:25
io te l'avevo detto, non vengono incontro alla clientela fanno solo quello che vogliono loro: se si è ingenui si può anche essere felici, altrimenti è chiara la fregatura.
è probabile che il bios sia programmato per supportare quelle cpu e niente altro.
Accetto la lezione...
Probabilmente ci si è passati tutti attraverso qualche fregatura... Ma che addirittura il Bios bloccato solo su quelle Cpu è paradossale oltrechè ridicolo...
Vabbhè l'impossibilità di overclock... (Invaliderebbe la garanzia)
Vabbhè la mancanza di un manuale della mobo... (Gli elettrodomestici lo hanno)
Ma che un desktop sia forzatamente privo della possibilità di upgrade della Cpu non voglio nè pensarlo, tantomeno crederlo! Che diamine... Potevano saldare la Cpu come sui notebook allora... Avrebbero fatto più bella figura.
Capellone
14-03-2008, 17:05
se ci pensi un attimo anche la tua ultima osservzione va in contro alla stessa filosofia delle altre due, cioè produrre un pc usa-e-getta. mettiamoci anche la scarsa espandibilità e il sistema operativo in licenza oem
comunque non ho detto che sia IMPOSSIBILE montare un altra cpu, puoi sempre provare se te la procuri, tanto non si rompe al limite si rifiuta di funzionare.
Sicuramente una prova è d'obbligo...
Grazie per l'aiuto e le riflessioni oneste e sincere.
Pablo^^^
11-05-2009, 17:56
scusate se faccio una domanda ma devo formattare il pc in questione: acer rc 950 desktop e mi kiedo se i driver scaricati dal sito della acer vanno bene e se posso installarci il mio windows xp?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.