View Full Version : scheda audio riproduzione film
athlon X2 4200+
13-03-2008, 13:24
ciao a tutti!
mi consigliate una scheda audio che mi permetta un'ottima riproduzione del suono nella visione dei film(dvd, dvdrip, divx)...
al momento uso una scheda integrata, ma ha un suono pessimo e un equalizzatore anche peggiore...
il solo compito deve essere quello di farmi sentire l'audio dei film in modo eccellente;)
mi consigliate qualche modello?!?
Devi dirci quanto vuoi spendere. Inoltre è inutile avere una scheda da mille e una notte, se non hai un impianto adeguato.
athlon X2 4200+
13-03-2008, 15:22
allora il budget non è un problema... come dici tu però è inutile una scheda da 200€ vistco che non ho un impianto porfessionale...
io cerco una scheda che non mi distorga i suoni come avviene con l'integrata...
per intenderci: se guardo un film in tv in diretta dalla televisione sento un buon audio, ma se registro quel film con il pc htpc e poi lo riproduco sulla televisione, sento un audio brutto(metallico, con bassi predominanti e la situazione non cambia anche con l'equalizzatore)...
premettendo che non è un problema di registarzione, perchè ciò accade con qualunque film anche dvd voi che scheda mi consigliate che mantenga il suono naturale?!?
athlon X2 4200+
13-03-2008, 20:37
guardandomi un po' in giro ho trovato questa che forse potrebbe fare al caso mio:
CREATIVE SOUND BLASTER X-FI XTREME AUDIO
visto che devo solo riprodurre film(di tutti i formati) non mi sembra tanto male... voi cosa ne pensate?!?
ho visto anche schede della hercules e della terratec...(però visto che già possiedo una "Creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer" e mi trovo molto bene prefrivo rimanere su creative, se però mi dite che per il mio scopo è meglio un'altra scheda suggeritemi tutto che vi ascolto!)
Riformulo la domanda. Scusa se sono stato un po' criptico. Che impianto hai ora? :p
L'ideale, visto che ascolti soprattutto film, a mio avviso sarebbe prendere un impianto con decoder (es. logitech z-5500) ed utilizzare l'uscita digitale dell'integrata.
La scheda che hai citato non è granché (vedi anche relativa discussione sulle x-fi) ;)
athlon X2 4200+
14-03-2008, 08:38
al momneto uso le casse integrate della televisione che è un samsung 40" full HD modello 40M86BD... dovrebbe avere dei satelliti integrati da 10Watt e un micro subwoofer....
però penso che a breve prendere un impianto 5.1 ancora da decidere... pensavo un "bose" così non ci penso più..;)
ma usando l'uscita digitale non rischio ancora che l'audio sia metallico e scadende?!?
perchè ho provato con il pc in firma a collegarlo alla tv e l'audio a parità di film si sente da dio:)
tu che dici?!?
P.S. ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto;)
Beh, allora il discorso analogico vs. digitale è un discorso complicato (in rilievo dovresti anche trovare una discussione sull'argomento). Però è un aspetto che difficilmente riguarda prodotti consumer e comunque entro fasce di prezzo abbordabili.
Quindi rispondendo alla tua domanda: non non è vero che il suono è "metallico", ma la qualità, in (buona) parte, dipenderà dalla qualità dei convertitori (DAC). Quindi se hai dei buoni DAC è probabile che avrai un buon suono (semplifico molto, perché in reltà entrano in gioco diversi altri fattori), viceversa il contrario.
In un precedente post ti dicevo che se prendi un sistema con decoder (es. logitech z-5500, per rimanere nei sistemi per PC) potrai continuare ad usare la tua scheda integrata perché l'audio è trasmesso in modo "grezzo" al convertitore come sequenza di 0 e 1 e ci penserà l'amplificatore/decoder a decodificare lo stream audio. La qualità quindi non è legato alla scheda audio (in questo caso).
Per quanto riguarda Bose... la situazione è un po' controversa. Magari fa' una ricerca in sezione ;)
athlon X2 4200+
15-03-2008, 09:28
ok... stai iniziando a fari un po' di luce in questo mondo complicato dei sistemi audio:D
quindi io ho bisogno di un impianto 5.1 (per pc o comunque con i canali separati, perchè lo devo attaccare al pc) che mi decodifichi lo stream audio....
me lo confermi?!?
grazie mille, non sai quando mi sei di aiuto;)
P.S. scusa per aver aperto quel tread inutile, non mi ero reso conto che c'era già una discussione aperta;)
f3d3_r1c0
15-03-2008, 16:36
Scusate se mi intrometto ma vorrei un consiglio:
per ottenere una riproduzione ottimale di film in divx-xvid mi servo dei codec nvidia+ffdshow per il video e mi trovo benissimo.
Per la parte audio avendo una buona scheda audio e un impianto 5.1 che codec conviene usare? ffdshow? ac3filter? nessuno?
consigliatemi per favore
mortimer86
16-03-2008, 11:44
...L'ideale, visto che ascolti soprattutto film, a mio avviso sarebbe prendere un impianto con decoder (es. logitech z-5500) ed utilizzare l'uscita digitale dell'integrata....
Mi intrometto in questa discussione dato che avevo intenzione di realizzare un HTPC da abbinare al futuro acquisto Onkio TX-SR605.
Stando all'affermazione evidenziata, non importa quale sia la codifica audio da veicolare attraverso un'uscita digitale, l'importante è che la supporti il sintoamplificatore.
Il dubbio mi è nato proprio dovendo scegliere una scheda in grado di supportare anche le nuove codifiche Dolby TrueHD e DTS Master Audio.
Quindi mi confermi che l'uscita digitale può veicolare qualunque traccia audio?
quindi io ho bisogno di un impianto 5.1 (per pc o comunque con i canali separati, perchè lo devo attaccare al pc) che mi decodifichi lo stream audio....
me lo confermi?!?
Sì :)
Stando all'affermazione evidenziata, non importa quale sia la codifica audio da veicolare attraverso un'uscita digitale, l'importante è che la supporti il sintoamplificatore.
Il dubbio mi è nato proprio dovendo scegliere una scheda in grado di supportare anche le nuove codifiche Dolby TrueHD e DTS Master Audio.
Quindi mi confermi che l'uscita digitale può veicolare qualunque traccia audio?
Beh, no. Dipende anche dal tipo di connessione (e quindi anche dalla scheda). A questo proposito ti conviene chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.