View Full Version : AIUTO SU VENTOLE
record10v
13-03-2008, 10:18
:fagiano:
Volevo un consiglio su una cosa,avendo montato un dissi cpu big typhoon,e una mobo asus con Cool & Quiet attivo il mio pc in questo periodo è totalmente silenzioso.Premetto che lo tengo 24/24 acceso,365 l'anno,e si trova in camera da letto,quindi indispensabile la silenziosita',vi vorrei chiedere un consiglio,fino ad adesso,l'ho tenuto raffreddato solo con il dissi cpu,( 38° cpu-44° mobo),ma adesso che arriva l'estate,vorrei aggiungere una ventolina sul retro case,che crei un po' di ricircolo,sfortunatamente il mio case ha solo uno slot posteriore per inserirci la ventola,da 80 mm,quindo vorrei qualche dritta di ventole come qualita' buone (sto scrivendo perche' ieri ho attivato la ventola che avevo,una qtec,e mi sta' facendo un po' di baccano,perchè è un po' usurata) e che spostino un buon quantitativo di aria,anche se un po' rumorosa (non troppo) ...aspetto un consiglio...
:help:
webmaster76
13-03-2008, 10:48
:fagiano:
Volevo un consiglio su una cosa,avendo montato un dissi cpu big typhoon,e una mobo asus con Cool & Quiet attivo il mio pc in questo periodo è totalmente silenzioso.Premetto che lo tengo 24/24 acceso,365 l'anno,e si trova in camera da letto,quindi indispensabile la silenziosita',vi vorrei chiedere un consiglio,fino ad adesso,l'ho tenuto raffreddato solo con il dissi cpu,( 38° cpu-44° mobo),ma adesso che arriva l'estate,vorrei aggiungere una ventolina sul retro case,che crei un po' di ricircolo,sfortunatamente il mio case ha solo uno slot posteriore per inserirci la ventola,da 80 mm,quindo vorrei qualche dritta di ventole come qualita' buone (sto scrivendo perche' ieri ho attivato la ventola che avevo,una qtec,e mi sta' facendo un po' di baccano,perchè è un po' usurata) e che spostino un buon quantitativo di aria,anche se un po' rumorosa (non troppo) ...aspetto un consiglio...
:help:
Credo tu abbia invertito le temperature di cpu e mobo... ;)
Comunque, con quelle temperature secondo me non avrai alcun bisogno di ventole aggiuntive... :)
Sotto stress a quanto arrivano le temperature? :)
record10v
13-03-2008, 11:14
Credo tu abbia invertito le temperature di cpu e mobo... ;)
Comunque, con quelle temperature secondo me non avrai alcun bisogno di ventole aggiuntive... :)
Sotto stress a quanto arrivano le temperature? :)
No,sono reali,li vedo anche entrando nella bios...difatti se inizio a fare tipo conversioni video,l'unico ad aumentare e' la cpu,quindi i sensori sono a posto...
http://www.italianhost.org/public/imagehost/pics/5665ceef56e229e1e737181415c54c3a.jpg
cmq,in estate,la mia camera da letto,si trova dal lato verso sud (mi trovo in sicilia),e la temperatura diventa insopportabile pure per me',la ventola aggiutiva ci vorrebbe...
webmaster76
13-03-2008, 11:24
No,sono reali,li vedo anche entrando nella bios...
http://www.italianhost.org/public/imagehost/pics/5665ceef56e229e1e737181415c54c3a.jpg
cmq,in estate,la mia camera da letto,si trova dal lato verso sud,e la temperatura diventa insopportabile pure per me',la ventola aggiutiva ci vorrebbe...
Molto strane queste temperature... tieni presente comunque che di norma temperature sotto stress di una cpu possono tranquillamente arrivare a 60-65°C senza alcun rischio, quindi hai molto molto margine... a proposito che cpu hai? :)
Comunque se per tranquillità (a dire il vero sarebbe sempre bene) vuoi montare una ventola aggiuntiva, e ci tieni alla silenziosità ti posso consigliare la Noctua NF-R8, costa circa 15 euro, e funziona su 3 livelli: 800 rpm (7 dba) - 1300 rpm (10 dba) - 1800 rpm (17 dba), tramite connettori. :)
Comunque ci sono anche tantissime altre ventole che funzionano bene... :)
webmaster76
13-03-2008, 11:30
P.S. Magari dico una cosa scontata, ma cura molto i cablaggi, raggruppa i cavi in guaine e cerca di far passare i cavi in zone dove non interferiscono con i flussi d'aria (ad esempio fascettandoli accanto alla mainboard con le fascette adesive) , spesso si guadagna qualche grado solo con questi piccoli accorgimenti... :)
record10v
13-03-2008, 11:36
Molto strane queste temperature... tieni presente comunque che di norma temperature sotto stress di una cpu possono tranquillamente arrivare a 60-65°C senza alcun rischio, quindi hai molto molto margine... a proposito che cpu hai? :)
Comunque se per tranquillità vuoi montare una ventola aggiuntiva, e ci tieni alla silenziosità ti posso consigliare la Noctua NF-R8, costa circa 15 euro, e funziona su 3 livelli: 800 rpm (7 dba) - 1300 rpm (10 dba) - 1800 rpm (17 dba), tramite connettori. :)
Comunque ci sono anche tantissime altre ventole che funzionano bene... :)
quelle temperature sono frutto di un lavoro certosino,fatto di prove e controprove,mirate al perfetto posizionamento del dissipatore sul processore,usando la pasta artic sylver5 ,il processore è un AMD Athlon 64 X2, 2100 MHz (10.5 x 200) 4000+,
sembrano strane pure a me',figurati che provengo da un amd athlon 2800+ dissipato da un banalissimo dissi originale,del 2003,.e bruciato lo scorso autunno dopo aver passato pure l'ultima estate a lavorare e lavorare,con temperature di punta nelle ore piu' calde che arrivavano anche ai 70 gradi per diverse ore al giorno..
Adesso la storia è cambiata...sembra almeno...
record10v
13-03-2008, 11:39
P.S. Magari dico una cosa scontata, ma cura molto i cablaggi, raggruppa i cavi in guaine e cerca di far passare i cavi in zone dove non interferiscono con i flussi d'aria (ad esempio fascettandoli accanto alla mainboard con le fascette adesive) , spesso si guadagna qualche grado solo con questi piccoli accorgimenti... :)
si ottimo consiglio,io come ali ho un enermax liberty,che come forse saprai se lo conosci,è molto curato in fatto di cablaggi e permette di attaccare e staccare i cavi che servono a proprio piacimento,permettendo di escludere quelli che non servono,cmq. una riveduta veramente dovrei dargliela,per mettere tutto alla perfezione...
record10v
13-03-2008, 11:53
ho fatto un salto su google ,ebay ecc ,e ho cercato le Noctua NF-R8, e dico che mi sembrano ottime veramente,come tecnologia siamo ad altissimi livelli,mi sa' tanto che prendero' una di queste,certo sono 15 euro,+ spese in genere,ma quando i soldi sono ben spesi ,ne vale la pena sicuramente..
webmaster76
13-03-2008, 13:01
ho fatto un salto su google ,ebay ecc ,e ho cercato le Noctua NF-R8, e dico che mi sembrano ottime veramente,come tecnologia siamo ad altissimi livelli,mi sa' tanto che prendero' una di queste,certo sono 15 euro,+ spese in genere,ma quando i soldi sono ben spesi ,ne vale la pena sicuramente..
Costano un po' ma sono veramente ottime ventole e godono di una ottima reputazione. ;) Poi logicamente ognuno ha i suoi "gusti" e le sue preferenze. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.