View Full Version : Problema overclock... il monitor perde sincronismo?
RobySchwarz
13-03-2008, 09:13
Ecco il mio problema in dettaglio.
Con il mio sistema in sign, ho deciso di portare il procio da 200x11 a 220x11, abbassando la frequenza delle ram (da 400 a 333) e fin qui tutto ok.
Ho provato poi a portare il tutto a 225x11, stesse impostazioni ram (ah, ovviamente l'HT è a 4x).
Il tutto sembra ok, ma ogni tanto il monitor (collegato in DVI) diventa nero, come se perdesse il segnale, per poi ritornare al desktop di windows.
Ho notato anche che a volte parte per un attimo lo screen saver, dopo che il monitor da nero decide di ritornare a visualizzare windows, ma solo per un attimo.
Da cosa può essere dovuto?
Ho provato a riportare a 220x11 e il problema è sparito.
Attendo idee in proposito.
che scheda video hai? hai fissato l'agp /pci-express?
RobySchwarz
13-03-2008, 12:57
che scheda video hai? hai fissato l'agp /pci-express?
Pci express.
Si, l'ho lasciato a 100.
allora mobo cilecca...se volete fare oc comprate mobo "serie"
Bravonera2
13-03-2008, 16:47
allora mobo cilecca...se volete fare oc comprate mobo "serie"
se il suo pc è quello in firma pernso che la sua sia abbastanza "seria" :D
non è che hai un alimentatore sottodimensionato che arriva al limite e non riesce, in overclock, a fornire abbastanza corrente alla vga?
non credo mi pare che fino a 3gigi sia stabile come ha detto.....meno che sia la cpu che è arrivata.....
RobySchwarz
14-03-2008, 07:51
allora mobo cilecca...se volete fare oc comprate mobo "serie"
se il suo pc è quello in firma pernso che la sua sia abbastanza "seria" :D
non è che hai un alimentatore sottodimensionato che arriva al limite e non riesce, in overclock, a fornire abbastanza corrente alla vga?
non credo mi pare che fino a 3gigi sia stabile come ha detto.....meno che sia la cpu che è arrivata.....
Penso anche io di avere una mobo abbastanza seria, e l'ali non credo sia sottodimensionato, 620w dovrebbero essere sufficienti. Con l'ali e il procio che avevo prima quando spingevo un pò e non riusciva a reggere mi ripartiva il pc.
Ho pensato anche io che la cpu sia "arrivata", anche se mi sembra strano, ho sentito dire che salgono abbastanza bene i 4400 e poi mi aspetterei un comportamento differente (tipo che non si accende neanche o si resetta tutto).
Secondo voi che prove posso fare?
Posso provare a overvoltare leggermente la cpu per vedere se il problema persiste?
Ma nessuno ha avuto prima questo problema?
Il fatto è che ho paura che mi si fotta qualche cosa sulla scheda grafica e sinceramente non ho voglia di comprarne un'altra!
io avevo un opteron 175 che saliva a 2730mhz a 1.55 v :D se lo mettevo a 2740 con le ram negli altri slot (qualli gialli della lanparty dfi nforce4-d) il pc bootava ma era instabile.se mettevo le ram suggli slot rossi (dove giravono stabili)a 2740 col procio la scheda si riavviavia di continuo ma senza perdere alcun dato....non è detto che un procio arrivato deve per forza perdere i dati della mobo dipende da mobo e mobo ...
se fosse il procio non 'centra niente con la scheda video....continua ad overvoltare il procio....
dinigio63
14-03-2008, 17:31
Ciao, io ho quasi lo stesso problema su una Asus A8n sli premium, ma lo fà dai 270 in poi di bus, ovvero PCI clock 100MHz arriva a 270, PCI 115MHz arriva a 320, PCI 120MHz arriva a 340, ma poi mi si impalla la scheda video dopo qualche secondo, visto che hanno lo stesso NF4 sli, prova a mettere a 105 o 110, la video dovrebbe sopportarlo, e poi riprova a salire.
Ciao, io ho quasi lo stesso problema su una Asus A8n sli premium, ma lo fà dai 270 in poi di bus, ovvero PCI clock 100MHz arriva a 270, PCI 115MHz arriva a 320, PCI 120MHz arriva a 340, ma poi mi si impalla la scheda video dopo qualche secondo, visto che hanno lo stesso NF4 sli, prova a mettere a 105 o 110, la video dovrebbe sopportarlo, e poi riprova a salire.
mi puzza piu di problema di mobo che di cpu....:)
dinigio63
15-03-2008, 00:58
Infatti il mio "povero" Opteron 165 cabrio, l'ho provato su una dfi, e a 340 di bus (mi sono fermato lì, non ho insistito oltre a vdef, ma andava anche più su), non aveva nessun problema, il problema l'ho trovato appunto nella gestione del bus PCI-E in overclock, vabbè il mio era pesantuccio, però non capisco questo bug del chipset, anche se come dici tu è una Asus, e non è molto adatta per l'overclock, io dalle recensioni lette prima di comprarla, sapevo che a 340 ci arrivava tranquilla, ed invece non è così, il mio scopo era di arrivare a 3 gigi, e non ci arrivo tranquillo, mi crasha spesso la video, e la gestione della ram e dei timings, mi sembrano peggiori sull'NF4sli che sul via KT800pro che avevo prima, le stesse ram che prima tenevo a 230, su questo chipset arrivano a malapena a 200, poi io non ho esperienza sul 4400, ma sul 4200 core manchester, non sono riuscito a salire stabilmente oltre i 220, causa problemi sul divisore interno della ram, stessa cosa su un 3500, che guarda caso tutti hanno il moltiplicatore a 11... :(
RobySchwarz
15-03-2008, 08:22
Ho provato a portare il pci-exp a 105 e il fsb a 225.
Per circa 30-40 minuti non ha dato problemi, poi ha cominciato a entrare lo screen saver a raffica, non riuscivo quasi a lavorare.
Poi alla fine sono riuscito, tramite l'utility da win, ha riportare il clock a 220 e il pci a 100 e tutto è tornato a posto.
Oggi proverò a overvoltare un po.
sembra essere proprio la mobo ....prova ad overvoltare ma nn servirà a niente...
RobySchwarz
17-03-2008, 08:35
Mi sa che è la cpu.
Ho provato a portare il multi da x11 a x10 e a salire.
Riesco a stare a 240x10 senza problemi, ma quando salgo a 245x10 lavoro bene per 2 ore, poi il problema si ripresenta.
Se porto a 250x10 mi dura 30 minuti circa.
Secondo me il processore è al limite arrivato a 2400/2450.
Proverò con l'overvolt e vediamo se la situazione cambia.
scusa ma te overclokki senza test di stabilita e senza overvoltare se è il caso la cpu...?
RobySchwarz
17-03-2008, 15:22
scusa ma te overclokki senza test di stabilita e senza overvoltare se è il caso la cpu...?
Scusa, non ho capito.
Se dopo un paio d'ora il pc da problemi credo che uno "stress test" non sia necessario!
A 220x11 o 240x10 ho provato a giocarci per un bel po di ore senza avere problemi.
Che altri test dovrei fare?
Scusa, non ho capito.
Se dopo un paio d'ora il pc da problemi credo che uno "stress test" non sia necessario!
A 220x11 o 240x10 ho provato a giocarci per un bel po di ore senza avere problemi.
Che altri test dovrei fare?
dovresti fare un orthos almeno per un'ora ....se esce un errore alzare i volts al procio.
dinigio63
17-03-2008, 20:38
installa cpu-z e dicci il nome,lo stepping e la revision, poi cè un thread in overclock per i 4200, che a parte la cache tanto diversi non sono...
RobySchwarz
18-03-2008, 06:47
dovresti fare un orthos almeno per un'ora ....se esce un errore alzare i volts al procio.
OK, grazie del consiglio. Ora sei stato più chiaro.
installa cpu-z e dicci il nome,lo stepping e la revision, poi cè un thread in overclock per i 4200, che a parte la cache tanto diversi non sono...
Amd Athlon 64 x2 4400+, Toledo, Skt 939, Family F, model 3, stepping 2, revision JH-E6
Proverò anche a guardare il 3d del 4200.
RobySchwarz
19-03-2008, 15:40
Amd Athlon 64 x2 4400+, Toledo, Skt 939, Family F, model 3, stepping 2, revision JH-E6
Proverò anche a guardare il 3d del 4200.
Ho letto che gli e6 salivano abbastanza, ma mi sa che il mio è un po sfigatello..... che ne dite?
Da 2200 non vado sopra i 2400 con il vcore a default!
Ho letto che gli e6 salivano abbastanza, ma mi sa che il mio è un po sfigatello..... che ne dite?
Da 2200 non vado sopra i 2400 con il vcore a default!
scusa ma che ti ha imparato a fare overclock?:mad:
i vcore va alzato di pochimissi overvolt fiche il procio diventa stabile , si fanno per questo i test.UN overclock con vcore a default puoi guadagnare pokissimo in genere un 400mhz .Tranne il mio ex procio ma sono casi rarissimi , il mio ex procio faceva 3000mhz a vcore a default.
RobySchwarz
19-03-2008, 19:16
scusa ma che ti ha imparato a fare overclock?:mad:
i vcore va alzato di pochimissi overvolt fiche il procio diventa stabile , si fanno per questo i test.UN overclock con vcore a default puoi guadagnare pokissimo in genere un 400mhz .Tranne il mio ex procio ma sono casi rarissimi , il mio ex procio faceva 3000mhz a vcore a default.
Infatti il vcore non l'ho ancora toccato.
Ho letto in giro che con vcore a default queste cpu raggiungono anche i 2600, poi magari ho letto male o chi ha parlato a sparato caxxate!
la probabilita di beccare proci fortunati in oc dello stesso tipo cioè 4400+ è molto alta....ma sono casi comunque limitati in ogni modo è per questo che si fanno i tests...dai test ti accorgi se devi alzare i volt al procio oppure no, e indirettamente trovi pure il problema di cui parli in questo 3d.
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.