PDA

View Full Version : [CONSIGLIO] Ultra Dma 5 VS compact Flash


kvegeta
13-03-2008, 08:49
Dunque, è da un po' che mi frulla in testa un dubbio che non riesco ad appianare...
Un hard disk in modalita Udma5 raggiunge una velocità di picco di 100MB/s, ma sappiamo tutti che fra testine lente seek time, dilatazione termica dei dischi e ricalibrazione e via dicendo spesso la velocità di trasferimento effettiva è nettamente inferiore...
Ora...dato che nel mio CarPc per ora c'è un Hd Hitachi da 2,5'', 5400rpm U-Dma5 da 40Gb, penavo di fare il sistema operativo magari su una Compact Flash Type1 con adattatore IDE e lasciare questo HD solo come archivio per le Mp3/Video etc etc, in questo modo eliminerei i problemi comuni dei CarPc, ovvero il fatto che le vibrazioni dell'auto non fanno proprio benissimo ai classici HD con testina...così che se si spakkasse anche questo (come il precedente) almeno il sistema continua ad andare :D e mantengo GPS e funzioni base di diagnostica :D
Ora però si crea il dubbio...ho trovato un po' in giro su ebay alcune offertone con Compact Flash da 4gb ad una cazzata (dalle 10€ alle 20€) con velocità di trasferimento dai 133x ai 150x (20/22MB/s) delle più disparate marche...ultra economiche fino ad a-data, samsung, sandisk, etc etc...in effetti...contando che i tempi di accesso sono comunque irrisori rispetto ad un HD...una memoria del genere da usare SOLO per il sistema operativo come sarebbe ?!?!
Contando soprattutto che il sistema non carica lunghe serie di byte ma piccoli blocchi...secondo me dovrebbe risultare migliore o quanto meno similare...
Che mi consigliate voi ?

kvegeta
13-03-2008, 12:20
p.s.
e con magari qualche CF da 266x ?!?!

Marinelli
13-03-2008, 13:40
Hai già provato a fare una ricerca qui sul forum? Io non ho mai provato a utilizzare una CF per il sistema operativo, ma mi pare che qui sul forum l'argomento sia stato trattato.

Ciao :)

kvegeta
13-03-2008, 13:45
Hai già provato a fare una ricerca qui sul forum? Io non ho mai provato a utilizzare una CF per il sistema operativo, ma mi pare che qui sul forum l'argomento sia stato trattato.

Ciao :)

Si Marinelli, ho fatto una ricerca e mi sono letto un po' di post, ma erano tutti abbastanza vecchi...quando le CF type 1 erano ancora fra i 120/150x, pertanto con transfer rate ridicolo...ora che comunque ci sono in giro quelle da 266/300 a prezzi accettabili il discorso non è più stato trattato...per quello chiedevo un po' se rispetto al mio Hd sul CarPc potrei avere dei vantaggi...

Marinelli
13-03-2008, 13:55
Purtroppo, come dicevo, non posso esserti di grande aiuto. Tuttavia, da quello che ho letto, ci sono pregi e difetti e forse nel tuo caso potrebbe essere interessante.

Però è meglio se attendi risposta da qualcuno più esperto in materia.

Ciao :)

Capellone
13-03-2008, 21:24
secondo me dipende anche dal sistema operativo: con una CF da 20 MB/s un Windows diventa poco gestibile ma un Linux alleggerito forse va bene

kvegeta
14-03-2008, 00:47
secondo me dipende anche dal sistema operativo: con una CF da 20 MB/s un Windows diventa poco gestibile ma un Linux alleggerito forse va bene

Linux è purtroppo da escludere a priori perchè il navigatore GPS che ho comprato, e tutto il frontend che ho su girano unicamente su Windows...e non c'è niente di neanche lontanamente paragonabile su Linux e ora come ora non ho neanche il tempo e la voglia (e magari le capacità) per riscrivermi tutto il frontend su linux, perquanto in giro ci siano i sorgenti...

maxLT
01-04-2008, 16:10
ciao,
anche a me interesserebbe sta cosa...non proprio per un car pc, ma più che altro...solo per mettere il SO e programmi utili su CF.
Mi interesserebbe per Vista,
ma potete darmi una panoramica, una comparazione magari, tra la velocità di scrittura di una CF ( tipo le Extreme IV ) e un HD da 7200rpm SataII ?

Se fosse fattibile, userei un adattatore Sata-CF, della Addonics:
http://www.addonics.com/products/flash_memory_reader/images/adsacf_detail.jpg

Poi metterei un HD esterno su usb o eSata, per i Dati.

Grazie

Marinelli
01-04-2008, 17:48
Cerca l'indicazione di velocità (es. 150x) della compact flash. A questo punto devi moltiplicare 150 KB/s per quella velocità (es. 150*150 KB/s = 22 MB/s) e ottieni quella che dovrebbe essere la velocità in lettura della CF. Credo che le più veloci si attestino sui 40 MB/s in lettura. Gli ultimi HD sono decisamente più veloci.

Ciao!

maxLT
01-04-2008, 20:10
ciao Marinelli,
già...le CF Sandisk Extreme IV, sono dichiarate a 40MB/s.

Un HD da 7200 rpm, SataII...è certificato 3Gb/s, che tradotto sarebbero 375MB/s o sbaglio ?

Se è così, una bella differenza...

Marinelli
02-04-2008, 08:53
Aspetta, stai confondendo la velocità massima dell'interfaccia con quella effettiva di trasferimento: è vero che il SATA 2 supporta trasferimenti fino a 3Gbit/s, ma ciò non implica che il disco riesca a trasferire dati a tale velocità; così a occhio e croce gli ultimi HD in commercio (SATA 2) arrivano a velocità di circa 70 MB/s, forse 80, nelle tracce più esterne, scendendo invece in quelle più interne.

Qui trovi qualche test: http://www.hdtune.com/testresults.html

Ciao :)

maxLT
02-04-2008, 10:19
:D
quindi,
quasi il doppio della velocità, rispetto a quella di una CF Extreme IV,
così le cose cambiano di un pokino.
:fagiano:

Marinelli
02-04-2008, 17:46
Sì, tuttavia devi tener conto che la velocità di lettura delle CF è costante, mentre quella dei dischi no. Inoltre c'è sempre la possibilità di mettere in RAID 0 un paio di CF e ottenere risultati notevoli.

Ciao

maxLT
02-04-2008, 19:45
effettivamente!
Quindi, mettendo 2 di quei convertitori sata-cf, in raid 0, dovrei guadagnare ulteriormente!

Peccato che le Extreme IV arrivino "solo" a 8GB, e costino "solo" 130 euri l'una!:D

260 euro per le card, poi si devono prendere 2 adattatori ( penso altri 60 euro )..........:stordita:

Insomma, una sorta di SSD da 8GB a 300 euro ( ma in configurazione Raid 0 )

Marinelli
02-04-2008, 22:58
Prova a fare un giro su eBay, dovresti trovare soluzioni decisamente più economiche...

Ciao :)

=EzE=
15-04-2008, 11:35
tiro su' questo post perche' nel mio progetto mini itx ho gia tutto il necessario (adattatore cf to sata e Cf 4gb A-data 266x) ...
Per il sistema operativo ho gia trovato qualcosa poi sminuito con Nlite per eliminare tutto il superfluo ....
Qualcuno ha gia' fatto l installazione con Xp su queste Cf o ha dei link utili per consigli??

kvegeta
15-04-2008, 12:17
www.carputer.it iscriviti e dai uno sguardo nel forum ;)
c'è tutto il Necessaire ;)

=EzE=
15-04-2008, 12:17
ottimo