PDA

View Full Version : Multiboot su un unico Hard Disk e altri dubbi


alanzed
13-03-2008, 00:25
Ciao a tutti,

ho un macbook (come da firma) in cui ho installato qlk mese fa un hdd da 250GB.

Finora l'ho sempre utilizzato per farvici girare macosx 10.4 tiger, ma siccome ho da poco comprato anche Leopard e una licenza di Xp vorrei sfruttarlo meglio.

In buona sostanza vorrei da voi avere la conferma che il mio ragionamento sia corretto.
Ecco quindi il mio ragionamento: senza dover riformattare tutto, vorrei creare una partizione su cui installare Leopard; fatto ciò, da Leopard, sfruttando BootCamp, vorrei creare una partizione su cui installare Windows XP. Siccome le cose semplici poi non mi piacciono, vorrei inoltre creare un'altra partizione su cui installare una versione di linux (avevo pensato a Ubuntu) utilizzando poi per il boot rEFIt.

Secondo voi è tutto così semplice come ho descritto su?

Ora vorrei aggiungere alcune variabili:
1. posso convertire la partizione su cui ho installato tiger in una partizione con protezione FileVault?
2. se creo la partizione Leopard utilizzando la protezione FileVault, Xp funziona lo stesso? e inoltre: quand'è che devo scegliere FileVault (nel processo di installazione non mi sembra me lo faccia fare)?
3. le due partizioni FileVault si vedrebbero poi senza problemi?
4. se creo delle immagini filevault .dmg (di solito uso immagini .dmg protette e nascoste per tenerci dati un po' più sensibili) posso vedere da Leopard quelle create da Tiger e viceversa?
5. da Xp le varie utility per leggere volumi HFS+ funzionano anche se i volumi sono FileVault?

Scusate la marea di domande.
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.
Ciao e grazie
Ale