View Full Version : Che Browser utilizzate?
Ve lo domando perchè io adesso ho IE6 ma non mi sembra molto stabile.
Da quando l'ho messo ogni tanto mi si impianta il Winzoz.
Ciao. ;)
Non uso ancora il 6 perché non ha il supporto Java.
So che si può scaricare a parte ma sono troppe rotture di c@gli@ni e quindi mi tengo il 5.5 che tanto funziona bene ciao!
Guarda che anche Linux usa dei browser...
Opera, Netscape, etc. ovviamente non IE
Ciao:D
Sì, lo so che Linux usa Netscape, lo uso anch'io qualche volta. Ho messo Linux per indicare le persone che navigano con Linux come SO.
Per gli altri avevo sottinteso l'uso di Win. Forse sbagliando. ;) :rolleyes:
Originariamente inviato da Mavel
[B]Non uso ancora il 6 perché non ha il supporto Java.
So che si può scaricare a parte ma sono troppe rotture di c@gli@ni e quindi mi tengo il 5.5 che tanto funziona bene ciao!
Come non ha il supporto java... non mi pare. Forse intendi dire che in WinXP IE non ha il supporto java già installato.
CMQ ormai IE6 lo trovi in tutte le riviste di PC.
A me sembra funzionasse meglio IE5.5 ma dicono che con questo è più difficile essere contaggiati da virus tipo Nimda & C. E infatti mi sono quasi beccato il BadTrans che aveva tranquillamente superato l'Outlook 6.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lastninja
07-12-2001, 17:24
Opera lo trovo il miglior browser in assoluto,in particolare prediligo quello senza java che serve solo ai siti tutto fumo e niente arrosto spesso e volentieri.Comunque esiste la versione con Java che e' solo piu' pesante da scaricare.
Opera 4 e 5 non mi sono piaciute granche'
Opera 6 la trovo migliorata,anche se la vera versione bomba trovo che sia la 3.51
Per lastninja: volevo provare a mettere Opera e volevo sapere se ha conflitti con Winzozz.
Ciao e grazie. :)
la versione 6 sembra stabilissima
la 5.12 in italiano mi andava perennemente in errore/conflitto/si incazzava/si impuntava/sputava/tirava i sassi/ecc...
:D
E tu l'hai mai provato su Linux? Sto per installare Linux Mandrake 8.0 e volevo vedere di u n browser diverso dal Conqueror o dal Netscape.
Ciaoz. :)
per me esiste SOLO opera ... tutto il resto sono cacchette........:p
E' il SOLO che vuole il caro vecchio Bill che mi preoccupa. IE è troppo interlaciato con Windows per fare finta che non ci sia. Ma mi piacerebbe provare altri Browser tra cui sicuramente Opera.
A proposito, scusate l'ignoranza ma è un prodotto italiano o sbaglio? :confused:
bluelake
08-12-2001, 10:05
Originariamente inviato da McTony
[B]E tu l'hai mai provato su Linux?
Io non ho Linux, ma ho un amico con la Mandrake8 e lui usa solo Opera...
Originariamente inviato da McTony
[B
A proposito, scusate l'ignoranza ma è un prodotto italiano o sbaglio? :confused:
ehhh no!!!! e' NORVEGESE!!!!!!!
Originariamente inviato da ayeye
[B]
ehhh no!!!! e' NORVEGESE!!!!!!!
Chissa perchè sono molti i programmatori del nord europa... comunque lo provo nei prossimi giorni, poi vi so dire. :)
Ho provato Opera versione 6 dopo che uso da anni IE versioni 5 5.5 e 6
Devo dire che non mi trovo bene.
Ma posso scaricarmi IE6 che non sia dal sito microsoft? ( non avendo w98 originale non vorrei mai.... )
Tanto e' un software gratuito o no?
Per avere il 5.5 dovetti comprarmi una rivista di pc con cd che lo contenesse...dovro' ripetermi?:(
Quando scarichi su MS ...
"Nessuna informazioine personale sarà inviata a Microsoft"
cita la procedura automatica ... quindi ...
Sto usando da qualche giorno Opera 6.0, dopo aver usato IE 5 e 5.5.
Così a pelle mi sembra più veloce, soprattutto nell'apertura delle pagine, devo ancora valutare certe funzioni tipo la posta elettronica.
Di positivo, dispone di un suo download manager, in grado di recuperare i download interrotti.
Per l'uso di Hotmail comunque è indispensabile IE perchè ad Opera non viene consentito l'accesso
ditene quello che vi pare ma per me il migliore resta IE...io ho il 6!
Mi è bastato guardare il mio forum con netscape per arrivare a questa deduzione!:eek:
lastninja
10-12-2001, 21:13
Originariamente inviato da McTony
[B]Per lastninja: volevo provare a mettere Opera e volevo sapere se ha conflitti con Winzozz.
Ciao e grazie. :)
Direi di no,penso crashi piu' spesso Ie
guybrush80
10-12-2001, 22:37
io sto usando explorer 6 su XP da agosto e non si è MAIII bloccato, sempre alla grande. il supporto java me lo sono scaricato.
da alcuni giorni ho installato opera 6 e devo dire che è molto stabile, leggero e veloce.
purtroppo non mi visualizza bene le pagine, alcune scritte sono sgranate, spesso ho problemi con le autenticazioni e con le password anche mettendo l'emulazione explorer 5.
se avete consigli...
Uso IE5.5 per navigare. Per testare alcune cose uso netscape 4.x e 6.x, opera e mozzilla(win32). Utilizzando anche linux uso prevalentemente mozzilla.
Per il java in IE6 non credo sia un problema; se lo installi sopra il 5 avrai già i 'runtime' java.
Comunque per la compatibilità IE è il meglio in assoluto.
Bye !
Un domanda... i virus che circolano ultimamente riuscirebbero ad entrare anche attraverso Netscape e Opera, o con Eudora e Pegasus?
Ciao. :)
franklar
11-12-2001, 19:53
Opera 6 su Mandrake 8.0 ( non è una meraviglia di stabilità a dire il vero ), anche se in questo momento è Netscape 6.1 che sta rullando sul mio PC..:D
per il resto li ho provati tutti.
Premessa fondamentale: Dalla versione 5.5 e successive Internet Explorer ha delle backdoor imposte dalla NSA (agenzia per la sicurezza nazionale degli USA), quindi di fatto è uno spyware (non sono io che lo sostengo, ma uno dei responsabili di F-Secure, la società finlandese che realizza il noto antivirus). Io consiglio di rimanere col 5.01 (meglio scaricarlo dal sito Microsoft, visto che la stessa Microsoft non dà il permesso alle riviste di informatica di includere nei loro cd la versione 5.01 SP2 - la quale contiene una ventina di patch di correzione ai suoi bug di sicurezza, in modo che non rischierete di prendervi Nimda navigando su siti web infetti - nè le patch stesse, ma solo IE 5.01 vecchio; avrete comunque la seccatura di dovervi comunque scaricare queste patch ad una ad una dal sito Microsoft, quindi fatevi due conti... ;) ). Se avete Windows XP, IE 6.0 è già incluso; Se avete Windows Millenium Edition (o ME: Meglio Evitarlo, meglio Second Edition... :o ) passare al 6.0 vi conviene; vi spia come il 5.5 :( , ma almeno è più veloce e più leggero :p ;
Se avete Windows 98, dipende da che hardware avete, io sono uno dei moltissimi che naviga con un vecchio Pentium (120 Mhz con 64 MB di RAM e Windows 98 prima edizione). Nonostante il problema spyware ho provato tre volte a installare IE 5.5 sul mio pc, sia installando IE dal server Microsoft sia dal cd di PC World Italia. Niente, mi si inchioda sempre, e neanche i file htm locali mi legge. :mad:
Invece quando sono andato a reinstallare il 5.01, questo mi girava senza problemi, di qui sono arrivato alla conclusione che IE 5.5 e 6.0
sono consigliabili solo sulle loro piattaforme native, vale a dire rispettivamente Millenium Edition e XP.
Se avete un processore sotto il 233 intel o/e meno di 64 MB di RAM scordatevi Internet Explorer 5.5, che tra l'altro ha molti problemi ed anomalie di cui non tutti qui magari siete a conoscenza (vedi http://punto-informatico.it/p.asp?i=32997 e http://punto-informatico.it/p.asp?i=32997&p=2 ).
Vi consiglio di leggervi bene queste 2 URL http://www.errebitech.f2s.com/smiles/read.gif , specie se siete dei fan di Internet Explorer 5.5 :rolleyes: Per favore, non cominciamo a dire che Punto Informatico non è affidabile, non è che La Repubblica, Il Messaggero o Il Sole 24 Ore in materia di internet siano più attendibili (meglio stendere un velo pietoso sul premio del Sole 24 Ore sui siti internet :mad: ).
Opera certi siti li visualizza e li impagina male o non li vede proprio, ma non sono poi così tanti, via :D ..... E comunque è più il tempo che mi fa risparmiare rispetto ad IE sul 90 % dei siti che riesce ad vedere (molto più veloce nel caricamento), che quello che mi fa perdere sul restante 10 %, per i quali uso IE 5.01. Uso l'ultima versione di Opera non adware, la 4.02. Anche Netscape è uno spyware. Non dimentichiamoci che Opera è norvegese, quindi non USA, mentre IE e Netscape appartengono a due colossi molto discussi come Microsoft e AOL Time Warner :rolleyes: . C'è poi Mozilla che non ho mai provato, e spero di riuscirlo a fare presto, ma dubito che possa girare bene sui pc datati come il mio.
Per Adric: mi hai disturbato... :(
Ma allora Zone Alarm non serve a un c@@@o!!!
Se non fosse troppo macchinoso navigherei con Linux...
Adric... concordo con te su Punto Informatico. ;)
Da quando è uscita la versione 6 di Opera, uso sempre di più Opera
Chissa perchè sono molti i programmatori del nord europa...
Perchè, per esperienza personale:
1. Sembrano tutti disinteressarsi del gentil sesso.
2. Fa un freddo della madonna e preferiscono stare di fronte al Comp.!
Originariamente inviato da donia
[B]ditene quello che vi pare ma per me il migliore resta IE...io ho il 6!
Mi è bastato guardare il mio forum con netscape per arrivare a questa deduzione!:eek:
Che versione ?
che problemi di visualizzazione ti dava?
Mozilla mai provato?
Dato che è già incluso con Win, io voto Explorer: non ho voglia di perdere tempo ad installare altri software, quando è questo quello che funziona meglio.
Sono cmq. un gran sostenitore di Opera da molti mesi, sarebbe senz'altro il migliore se aprisse correttamente tutti i siti, e invece ciò non accadeva fino alla versione 5.12.
La 6 la ho appena scaricata, ma non ho voglia di testarla: spero sia migliorata quanto a "compatibilità" con alcuni siti, per il resto rimane un eccellente programma!
guybrush80
16-12-2001, 20:12
mi dispiace deluderti ma io l'ho installato e mi ha dato parecchi problemi con la visualizzazione dei siti...
spesso le immagini sono sgranate, i pulsanti sfocati, a volte l'impaginazione dei siti viene stravolta, spesso i menui a tendina vengono espansi tutti creando casino...
inoltre mi da problemi con le autenticazioni (user id e password)di parecchi siti.
peccato, perchè è leggero e veloce e oltrettutto NON è della MICROSOFT!!!
Originariamente inviato da rbianco
[B]Dato che è già incluso con Win, io voto Explorer: non ho voglia di perdere tempo ad installare altri software, quando è questo quello che funziona meglio.
Per fortuna non tutti sono come te che si accontentano(quasi visto che hai provato opera) dei programmi inclusi in win ;)
Originariamente inviato da Xtian
[B]
Per fortuna non tutti sono come te che si accontentano
Per fortuna che c'è chi ha voglia/tempo di fare esperimenti. :rolleyes: ;)
(questo in fondo è il motore del progresso umano:o:) )
Originariamente inviato da rbianco
[B]
Per fortuna che c'è chi ha voglia/tempo di fare esperimenti. :rolleyes: ;)
(questo in fondo è il motore del progresso umano:o:) )
;):)
bluelake
17-12-2001, 18:26
Originariamente inviato da rbianco
[B]Dato che è già incluso con Win, io voto Explorer: non ho voglia di perdere tempo ad installare altri software, quando è questo quello che funziona meglio.
Sono cmq. un gran sostenitore di Opera da molti mesi, sarebbe senz'altro il migliore se aprisse correttamente tutti i siti, e invece ciò non accadeva fino alla versione 5.12
Se i siti vengono fatti in funzione di Explorer non è colpa di Opera, ma di chi fa i siti.
Che poi Explorer sia quello che funziona meglio... io in 2 anni di navigazione ho tirato più bestemmie per colpa di Explorer che di ogni altro programma...
IE6: veloce e non troppo esigente di RAM ma le icone non mi piacciono
Netscape: Molto bello graficamente ma pesantissimo! 24 Mb di
RAM mi sembrano tantini...
Opera: mi piace molto ma devo ancora provare l'ultima versione, le prime che provai avevano un po' di problemi.
Comunque a me non crashano MAI i browser...almeno da IE5 in poi. Forse sarà il passaggio Win 2000/XP ;)
Originariamente inviato da bluelake
[B]Se i siti vengono fatti in funzione di Explorer non è colpa di Opera, ma di chi fa i siti.
La mia opinione è che se i siti vengono fatti in funzione di Explorer è per una ovvia ragione economica.
Che Explorer sia il miglior browser in circolazione me lo ricorda spesso un amico maniaco di Linux, S.O. che usa costantemente sia a lavoro che a casa, e nel quale rimpiange solo la mancanza di IE.
[B]Che poi Explorer sia quello che funziona meglio... io in 2 anni di navigazione ho tirato più bestemmie per colpa di Explorer che di ogni altro programma...
Io invece in 5 anni di navigazione ho sempre avuto Opera che si piantava con frequenza decisamente maggiore di IE.
Devo dire che l'ultima versione da me provata, la 5.12, aveva molti meno problemi delle precedenti... ma magari era merito di WinME, che ho trovato molto + stabile del 98SE nel mio PC. Chissà.
Certo, se vuoi il browser + stabile e snello del mondo ti consiglio il Lynx - ma quanto a "riproduzione fedele delle pagine web" lascia alquanto a desiderare... :p
Cmq., nonostante la mia opinione "pratica" pro-IE, nell'"anima" tifo Opera, e spero che migliori costantemente: la concorrenza fa sempre bene a noi utenti!:)
Ciao!
Che Explorer sia il miglior browser in circolazione me lo ricorda spesso un amico maniaco di Linux, S.O. che usa costantemente sia a lavoro che a casa, e nel quale rimpiange solo la mancanza di IE.
Parlare di migliore browser è come voler stabilire quale sia la migliore macchina o la migliore donna, non ha alcun senso, semplicemente non esiste un browser migliore in tutto, bensì quello migliore sotto certi aspetti e quello preferibile sotto altri :rolleyes:
Opera ha molte features che mancano ad Internet Explorer e viceversa, insieme sono complementari e un vero websurfer non usa mai un unico browser, ma almeno due, se non tre addiritttura (specie chi sviluppa siti) includendo Mozilla e/o Netscape. Un sito ben fatto deve essere visualizzabile con tutti i browsers e sotto tutti i sistemi operativi, senza fare uso di plug in e di altri sistemi proprietari. Molte pagine web non sono visualizzabili correttamente con gli altri browser perchè vengono usate tecnologie proprietarie nel realizzarle. Sotto Win 9x e XP Internet Explorer risulta irrinunciabile perchè è quello con cui sono visualizzabili la totalità delle pagine web, ma ciò dipende dal fatto che è il più usato, anche da chi i siti li sviluppa (Microsoft Frontpage). Non dimentichiamoci che fino al'inizio del 98 Netscape era oltre ad essere il più usato, era complessivamente migliore di IE e solo dalla versione 4 di entrambi i browser è avvenuto il capovolgimento di mercato, dovuto anche al blocco nello sviluppo di Netscape determinato dall'acquisizione della stessa Netscape da parte di America On Line e durato ben 3 anni. Se Opera fosse nato qualche anno prima probabilmente la situazione sarebbe diversa oggi ed avremmo un web meno dominato dalle software company USA e una maggiore presenza europea anche a livello software (anche se non va dimenticato che il web nacque a Ginevra nei laboratori del CERN, e non negli USA)
Io invece in 5 anni di navigazione ho sempre avuto Opera che si piantava con frequenza decisamente maggiore di IE.
Dipende su quale computer lo usi; Opera gira anche con un 386 e un 486, Internet Explorer 3 e successivi no :o . Quando Opera va in crash di solito non ha effetti sulle altre applicazioni, mentte il crash di IE spesso blocca le altre applicazioni, determinando la necessità di resettare e di effettuare una nuova connessione.
IE6: veloce e non troppo esigente di RAM
IE è molto più affamato di ram e di risorse di sistema rispetto ad Opera. Certo, IE è più leggero di quel pachiderma di Netscape.
Io con il mio Pentium 120 e 64 mb di ram riesco ad aprire 25 finestre di Opera, e solo 6-7 di IE.....E non sono l'unico a navigare con un pc di 3-4-5 anni fa, ma come me anche molti altri milioni di persone in tutto il mondo. A me il 5.5 ad esempio non gira, sono dovuto tornare alla versione 5.01. Sui browser c'è molta disinformazione, trovatemi un sito che è visualizzabile solo da IE 5.5 in poi e non con la 5.01.
non ho voglia di perdere tempo ad installare altri software, quando è questo quello che funziona meglio.
Il problema è la pigrizia mentale dei webmasters, che fanno si che Internet Explorer funga meglio sui loro siti. Come velocità, consumo di ram e di risorse, Opera funziona meglio di Internet Explorer.
Originariamente inviato da Plain
[B]IE6: veloce e non troppo esigente di RAM ma le icone non mi piacciono
Netscape: Molto bello graficamente ma pesantissimo! 24 Mb di
RAM mi sembrano tantini...
Opera: mi piace molto ma devo ancora provare l'ultima versione, le prime che provai avevano un po' di problemi.
Comunque a me non crashano MAI i browser...almeno da IE5 in poi. Forse sarà il passaggio Win 2000/XP ;)
Io sto usando IE6 su XP e (lo uso spessissimo tenendo almeno 6/7 finestre aperte quasi sempre) in 2 mesi mi si sarà bloccato 1 o 2 volte e non compromettendo connessione o altri programmi aperti.
Forse però la differenza la fa xp. Su Me era una tragedia (avevo la v.6 in Inglese!) a volte aprivo anche solo una finestra e mi si impallava all' istante!
Ho provato le ultime versioni di Netscape ma le ho trovate lente e pesanti e invadenti. Ho avuto persino difficoltà a disinstallarlo!!
Ma perche' provate NS 6 (che e' basato su release precedenti(di slito un paio di mesi) di Mozilla ) quando invece potreste usare Mozilla,che e' molto piu' leggero e molto piu' aggiornato? (di media una versione al mese)
http://www.mozilla.org
Tranci di messaggio originariamente inviati da Adric :D
>Parlare di migliore browser è come voler stabilire quale sia la
>migliore macchina o la migliore donna, non ha alcun senso,
:o
Io direi che, se Netscape apre alcuni siti peggio di IE (mentre pare non essere vero il contrario), allora è oggettivo il fatto che Netscape è peggio di IE. Ma questa "statistica" la ho solo letta, e mai sperimentata di persona.
Invece di persona so x certo che Opera visualizza alcuni siti peggio di IE, e anche questo rende oggettivo il fatto che, sempre nella situazione odierna del web, Opera è peggio di IE.
Questo è quello che pensavo.
>Opera ha molte features che mancano ad Internet Explorer
Soprattutto viva l'interfaccia a finestre multiple e il tastino per non caricare le immagini:cool:, davvero due cose che mi mancano un sacco su IE - ma possibile che non ci abbiano mai pensato alla Microsoft?!
>un vero websurfer non usa mai un unico browser
Mamma mia, se mi dicessero che sono "un vero websurfer" credo che mi offenderei! E' un po' come quelle domandone del tipo "ma il tuo computer è davvero multimediale e interattivo?"!!:p
>Un sito ben fatto deve essere visualizzabile con tutti i browsers
>e sotto tutti i sistemi operativi
Almeno così si diceva fino a diversi mesi fa.
Oggi l'esborso di risorse per fare un "sito ben fatto" nei termini che hai descritto credo sia sostenibile solo da aziende "grandi", che abbiano soldi da investire al solo scopo di coprire la piccola percentuale di utenti non-IE e/o non-Windows.
>senza fare uso di plug in e di altri sistemi proprietari.
Sono d'accordo con te che i vari plug-in appesantiscono la navigazione e anche l'uso di un sito.
Ma purtroppo credo che la realtà sìa contro questa nostra opinione - basta vedere l'espansione che ha avuto Flash.
>Non dimentichiamoci che fino al'inizio del 98 Netscape era oltre
>ad essere il più usato, era complessivamente migliore di IE e
>solo dalla versione 4 di entrambi i browser è avvenuto il
>capovolgimento di mercato
OK, quindi oggi è meglio IE, confermerai. ;)
>Se Opera fosse nato qualche anno prima probabilmente la
>situazione sarebbe diversa
Lo vorrei tanto anche io: usare Opera (quando visualizza perfettamente i siti) è decisamente un'esperienza più snella che usare IE, da sempre.
>Dipende su quale computer lo usi; Opera gira anche con un 386
>e un 486, Internet Explorer 3 e successivi no
Lo so, ma oggi la percentuale di navigatori dotati di 386/486 non credo giustifichi un mio giudizio positivo su Opera solo per questo motivo di retro-compatibilità hardware!:rolleyes: Certo che è una sua caratteristica apprezzabile - almeno, a me piacciono 'ste cose...:)
>Quando Opera va in crash di solito non ha effetti sulle altre
>applicazioni
Questa è la tua esperienza. La mia è diversa.:rolleyes:
>Il problema è la pigrizia mentale dei webmasters
Nonché il fatto che i soldi sono una risorsa limitata - vedi discorso di sopra sugli investimenti delle aziende.:rolleyes:
>Come velocità, consumo di ram e di risorse, Opera funziona
>meglio di Internet Explorer.
Anche in questo punto sono d'accordo con te.
Spero che la versione 6 (che non ho ancora provato) apra correttamente tutte le pagine, in tal caso diventerebbe sicuramente il mio browser di elezione!
Ciao!:D
Per Adric: Mi hai disturbato.......Ma allora Zone Alarm non serve a un c@@@o McTony
Mi dispiace anche a me... :rolleyes:
Comunque un firewall (Zone Alarm o altri) ti serve se:
1) navighi con IP statico (certe tipologie di connessioni ADSL)
2) hai un tuo sito e relativo nome di dominio
3) chatti su IRC
Se non hai nessuna di queste tre condizioni, puoi lo stesso usare un firewall, ma è eccessivo, rallenti il tuo sistema per averne un'utilità relativa :eek:
Confronto Opera 4.02 con Internet Explorer 5.01
VANTAGGI DI OPERA
- Non è un componente integrato col sistema operativo come Internet Explorer o che immette tanti file nelle directory di sistema come Netscape; pertanto la sua disinstallazione è più facile e rapida di Internet Explorer e Netscape, specialmente se non si dispone di un disinstallatore apposito come CleanSweep.
- Non si è obbligati a metterlo sulla partizione primaria (di solito C:\)
- E' molto più leggero (un unico file d'installazione 9,5 MB, di cui 7,5 MB solo di plug-in java) di Netscape 4.76 (Files di setup 17 MB) e di Internet Explorer 5.01 (40 MB) come occupazione di ram, come allocazione di risorse, e come occupazione di spazio su disco.
- A differenza di IE e Netscape non deriva da Mosaic, il papa di tutti i browser.
- E' il browser più veloce nel completare la visualizzazione della pagina web, mentre Netscape è il più lento. Explorer in alcuni casi reimposta il form (o la richiesta) anche tornando indietro, quindi ricaricando la pagina e le immagini, cosa che Opera non fa, con conseguente risparmio di tempo da parte di quest'ultimo.
Certe volte Explorer ricarica certi banner pubblicitari quasi all'infinito; con Opera si può disattivare l'animazione delle gif, in modo che queste vengano eseguite solo una volta.
- E' il più veloce anche nel reload delle pagine.
- E' molto meno condizionato dalla quantità di ram rispetto ad Internet Explorer grazie alla sua modalità di gestione della memoria.
- E' una scelta obbligata per i 386 e 486, Altamente consigliabile su tutti quegli altri computer con meno di 32 MB di RAM.
- Può caricare decine di finestre anche in un computer con un processore lento e con poca RAM, ognuna delle quali occupa
pochissima memoria. Possono essere memorizzate pagine iniziali multiple (con IExplore e Netscape una Home page soltanto)
- E' l'unico che consente di escludere il caricamento delle immagini finestra per finestra.
- E' il browser più aderente agli standard web fissati dal W3C. Internet Explorer è di gran lunga il più usato e conosciuto per le piattaforme Windows e Mac, ma spesso non rispetta gli standard tecnici adottati dal W3C, e ad ogni nuova uscita tende ad introdurre delle estensioni proprietarie non supportate dagli altri browser.
- Opera può essere utilizzato interamente senza mouse, grazie a un centinaio di scorciatoie da tastiera (parecchie delle quali con un tast solo), più numerose di quelle di Internet Explorer e Netscape; questo lo rende il browser più adatto ai disabili.
- Opera ha lo zoom regolabile, funzione preziosissima per chi ha problemi di lettura.
- E' il più preciso nell'indicare lo stato di caricamento della pagina: percentuale di caricamento del documento, numero delle immagini caricate e trovate, tempo trascorso dal caricamento, dimensione totale della pagina.
- Supporta quasi tutti i plug-in per Netscape.
- Consente di crearsi un CSS personalizzato da applicare a tutte le pagine
- Disponibile in versione beta anche per Linux (Internet Explorer non esiste per Linux).
SVANTAGGI DI OPERA
- Addware nella versione non registrata a partire dalla 5.0 (Cydoor, comunque non sembra essere uno spyware).
- La versione registrata (senza banner) costa 39 $, Internet Explorer e Netscape sono gratuiti.
- Internet Explorer e Opera consentono di salvare l'intera pagina web, frame inclusi, mentre con Netscape questo non è possibile a meno di non aprire ciascuna pagina web in editing o di usare programmi di terze parti (come Power Browsing Tools); ma la disposizione dei file salvati come intera pagina web da parte di Opera è molto scomoda rispetto a quella Internet Explorer.
- Non ha il completamento automatico (ma questo può essere un vantaggio per la privacy)
- Non visualizza correttamente le codifiche diverse dall'alfabeto latino presenti nelle pagine web.
- Problemi di visualizzazione con:
- alcune implementazioni complesse di JavaScript
- componenti ActiveX (che è una tecnologia proprietaria Microsoft i cui componenti sono gestibili correttamente solo con Internet Explorer)
- fogli di stile CSS2
- Html dinamico
- Quando incontra errori nel codice html dovuti ai webmaster va in crash. Però il crash di Opera di solito non ha effetti sulle altre applicazioni, menttre il crash di IE spesso blocca le altre applicazioni, determinando la necessità di resettare e di effettuare una nuova connessione. Opera, una volta rilanciato dà la possibilità di ripristinare correttamente tutto come era prima di bloccarsi
- Installazione dei plug-ins un po' macchinosa (ma questo è colpa delle software house che non lo supportano ufficialmente), spesso i tipi di file dei plug-in vanno associati dentro il pannello preferenze indicando manualmente il path del programma con il quale associare l'estensione.
Rimangono fuori dal confronto le nuove features introdotte da Opera 5.0 e successivi (non li ho provati; sono rimasto alla 4.02 per avversione agli adware). Ho letto comunque di funzionalità notevoli tipo il resume nei download (che IE NON ha).
A conti fatti considerando i vantaggi e gli svantaggi, Opera è
MOOLTO meglio di Internet Explorer; i suoi vantaggi sono molto numerosi e superano di gran lunga i suoi svantaggi. Mi dispiace per chi la pensa diversamente (la maggioranza), ma io rimango della mia opinione e continuerò a spingere all'uso di Opera il più possibile (anche se non mi pagano i norvegesi...). Internet Explorer è poi spesso molto più lento di Opera per aprire le pagine web, e anche questo ha la sua importanza, specie sui pc sotto sotto il pentium 2 (i Pentium 1, i K5 E i K6 sono diffusissimi ancora nella case e negli uffici :o ). Più diffuso non significa migliore altrimenti Frontpage sarebbe il miglior tool per i webmaster, molto più di Macromedia... Secondo me gli altri browsers (per quanti sforzi possano fare le varie Mozilla, Opera e Netscape) non apriranno mai correttamente tutte le pagine web, perchè Microsoft lo impedirà introducendo estensioni proprietarie anche nelle prossime versioni di IE. Trovo che sostenere Opera o/e Mozilla sia anche un dovere morale; Internet Explorer non deve monopolizzare il web in futuro più di quanto non lo stia facendo già adesso :mad:
Ma sono realista e consiglio di usare Opera per la navigazione normale e di affiancargli IE per salvare le pagine web ricche di grafica e per accedere a quei siti visualizzabili solo con Internet Explorer (come i siti finanziari, le chat via web, le pagine per mandare gli SMS ecc). Per le piattaforma Windows Internet Explorer è indispensabile e non se nè può fare a meno. Che Netscape sia un pachiderma lento, scomodo e poco conveniente da usare non lo discuto certo...
Opera per essere competitivo con IE dal punto di vista della diffusione deve puntare a creare un buon tool per il web design, che rompa le uova nel paniere al duo Microsoft-Macromedia.
Ma come mai hai fatto il confronto con NS 4.76 che come motore e' vecchio di 2 anni quando c'e' mozilla disponibile?
NS6 si basa sulle release di mozilla, alle quali aggiungono le finestrelle proprietarie,traduzioni(anche se per mozilla esistono lo stesso)e poco piu'.
Prova Mozilla(tanto sono solo 9 MB di download e poi prova l'ultima release di NS6, vedrai che differenze,a favore del primo!!!
CarloR1t
04-01-2002, 18:30
pur avendo anche opera a disposizione, molto valido, ho messo e uso molto ie6 e ho avuto rari blocchi forse per colpa di altre applicazioni in particolare a volte sono dei plugin tipo comet cursor, hotbar installati male a dare dei problemi, disinstallati tutto ok, e anche deselezionando nelle impostazioni avanzate 'abilita estensioni del browser di terze parti' tutto torna ok.
Uso ie6 anche con un vecchio notebook ex P120 aggiornato a k6-III+ 400 mandato in genere a 200Mhz con 48MB edo ram apro tutte le finestre che voglio anche + di 10 senza mai problemi(e un bel numero di utilities caricate, tra cui inclusi zonealarm, netmeeting outlook6 wma quasi sempre aperti e non si blocca quasi mai, invece qualche volta mi capitava con le versioni precedenti specie < della 5 che si bloccavano spesso.
Quindi sbaglierò ma x me il 6 sembra il meglio dei browser ms finora creati.
E poi la gestione cookies sembra ottima. E anche quando si blocca il 6 lo fa sempre in modo più pulito, con il suo semplice avviso di errore e riavvio mentre prima a volte si bloccava anche la barra di win o si congelava il pc, non mi è mai capitato con ie6, finora.. :D
Ciao :)
E allora devo proprio provarlo questo Opera 6. Dopo vi dico come mi va... ;)
Prova Mozilla(tanto sono solo 9 MB di download e poi prova l'ultima release di NS6, vedrai che differenze,a favore del primo!!! E' passato un mese Xtian, e Mozilla l'ho provato.
Mi risparmio la prova di NS 6, perchè ti credo ;) Mi è bastato il fatto che con Netscape 4.76 sul mio Pentium 120 con 64 MB di ram, alla quinta finestra aperta mi va sempre in crash, mentre con Mozilla 0.9.7 sono riuscito ad aprire anche fino a 25 finestre senza ottenere dei crash. Mozilla 0.9.7 ha avuto dei grandi miglioramenti come stabilità, rispetto ai Netscape 4.xx :) Diciamo che mi crasha un po' di più di IE e con la stessa frequenza di Opera, mentre prima era un autentico calvario... Noto anche tanti piccoli miglioramenti nell'interfaccia. Tuttavia, nonostante questi indubbi miglioramenti, Mozilla è un browser che come utilizzo e prestazioni risulta un due anni e mezzo- tre indietro a IE ed Opera:
1) L'uso della ram solo già all'apertura del programma: 14, 4 MB!
:eek: :( :rolleyes: (più del doppio di IE e del triplo di Opera!) Troppaa. Ma siamo matti ? Una tale quantità di RAM taglia fuori troppi pc con processori poco potenti e crea problemi anche a sistemi come il mio che oltre i 64 mb di ram non possono andare, per mancato supporto da parte del chipset;
2) La lentezza nell'apertura del programma (credo che a ciò
sarà rimediato con l'uscita delle nuove versioni di Mozilla);
3) La lentezza nel caricamento di certe pagine; purtroppo la navigazione risulta più lenta sul mio pc, a parità di hardware, rispetto a IE 5.01 e a Opera 4.02 (che sono intanto arrivati entrambi alla 6).
4) Certe pagine web sono visualizzabili solo con Internet Explorer,
altre sono visualizzate meglio da Opera che da Mozilla; su altri siti
alcune pagine web sono visualizzate meglio da Mozilla che da Opera.
IE e Opera hanno fatto un percorso decisamente più lungo in questi ultimi 3 anni. Mozilla come progetto open source ha tutta la mia simpatia ed appoggio morale, l'esteso supporto a tanti set di caratteri di alfabeti differenti (storica pecca di Opera) e moduli come il web editor (Composer) sono veramenti degni di nota, inoltre la traduzione dell'interfaccia di Mozilla in italiano è decisamente ben fatta. Lo raccomando senz'altro al posto di Netscape; ma su Win 9x rimane la mia terza scelta, dopo Opera e Internet Explorer, mi aspettavo qualcosa di più, sia prestazionalmente che come innovazioni a livello di funzionalità. Io spero che nascano altri browser come Opera di derivazione non Mosaic (come invece Netscape/Mozilla ed Internet Explorer). Internet Explorer dopo il 5 è rimasto un po' fermo come usabilità. Mi auguro che Opera non venga fagocitato da grosse corporation allo scopo di essere ammazzato commercialmente (come è successo con Netscape da parte di America OnLine)...
Originariamente inviato da Adric
[B] E' passato un mese Xtian, e Mozilla l'ho provato.
Mi risparmio la prova di NS 6, perchè ti credo ;) Mi è bastato il fatto che con Netscape 4.76 sul mio Pentium 120 con 64 MB di ram, alla quinta finestra aperta mi va sempre in crash, mentre con Mozilla 0.9.7 sono riuscito ad aprire anche fino a 25 finestre senza ottenere dei crash. Mozilla 0.9.7 ha avuto dei grandi miglioramenti come stabilità, rispetto ai Netscape 4.xx :) Diciamo che mi crasha un po' di più di IE e con la stessa frequenza di Opera, mentre prima era un autentico calvario... Noto anche tanti piccoli miglioramenti nell'interfaccia. Tuttavia, nonostante questi indubbi miglioramenti, Mozilla è un browser che come utilizzo e prestazioni risulta un due anni e mezzo- tre indietro a IE ed Opera:
1) L'uso della ram solo già all'apertura del programma: 14, 4 MB!
:eek: :( :rolleyes: (più del doppio di IE e del triplo di Opera!) Troppaa. Ma siamo matti ? Una tale quantità di RAM taglia fuori troppi pc con processori poco potenti e crea problemi anche a sistemi come il mio che oltre i 64 mb di ram non possono andare, per mancato supporto da parte del chipset;
2) La lentezza nell'apertura del programma (credo che a ciò
sarà rimediato con l'uscita delle nuove versioni di Mozilla);
3) La lentezza nel caricamento di certe pagine; purtroppo la navigazione risulta più lenta sul mio pc, a parità di hardware, rispetto a IE 5.01 e a Opera 4.02 (che sono intanto arrivati entrambi alla 6).
4) Certe pagine web sono visualizzabili solo con Internet Explorer,
altre sono visualizzate meglio da Opera che da Mozilla; su altri siti
alcune pagine web sono visualizzate meglio da Mozilla che da Opera.
IE e Opera hanno fatto un percorso decisamente più lungo in questi ultimi 3 anni. Mozilla come progetto open source ha tutta la mia simpatia ed appoggio morale, l'esteso supporto a tanti set di caratteri di alfabeti differenti (storica pecca di Opera) e moduli come il web editor (Composer) sono veramenti degni di nota, inoltre la traduzione dell'interfaccia di Mozilla in italiano è decisamente ben fatta. Lo raccomando senz'altro al posto di Netscape; ma su Win 9x rimane la mia terza scelta, dopo Opera e Internet Explorer, mi aspettavo qualcosa di più, sia prestazionalmente che come innovazioni a livello di funzionalità. Io spero che nascano altri browser come Opera di derivazione non Mosaic (come invece Netscape/Mozilla ed Internet Explorer). Internet Explorer dopo il 5 è rimasto un po' fermo come usabilità. Mi auguro che Opera non venga fagocitato da grosse corporation allo scopo di essere ammazzato commercialmente (come è successo con Netscape da parte di America OnLine)...
si, confermo tutto quello che hai detto,piu' o meno :)
Io infatti uso sia mozilla (nel frattempo e' uscita la 0.9.8) sia IE6.
Saro' un nostalgico,ma ho sempre usato NS(quando IE doveva ancora uscire) ed e' un po'....difficile abituarmi a usare IE. ;)
Per quanto riguarda le prestazioni di mozilla, da quanto leggevo sul roadmap dalla 0.9.8 miglioreranno come performance pure, visto gli obbiettivi che hanno per la 1.0. :)
Ditemi alcuni difetti maggiori di IE6:
a me ad esempio da fastidio quando mi dice che c'è un errore e che deve inviare dei dati alla MS. Oppure, quando non trova un sito va direttamente almotore di ricerca della MS. O ancora quando mi va, ogni tanto, nel sito download della MS.
E' un po' troppo invasivo per me... e comincio a pensare realmente alla possibilità di navigare solo con un SO Linux.
Lupen_il_ladro
17-02-2002, 13:41
IE 6.0 Con le varie Patch di sicurezza....:p Ho anche Opera,lo uso solo quando con IE non riesco ad aprire qualche pagina.
Ciao
Amnesiac
17-02-2002, 15:22
Originariamente inviato da donia
[B]ditene quello che vi pare ma per me il migliore resta IE...io ho il 6!
Mi è bastato guardare il mio forum con netscape per arrivare a questa deduzione!:eek:
il mejo è opera 6.01 donia... :)
mi è bastato guardare il mio forum con opera 6 per arrivare a questa deduzione... :D
a parte gli scherzi, opera è veramente una figata, provare per credere, e poi dai vogliamo il monopolio di bill o no?
Saro' un nostalgico,ma ho sempre usato NS(quando IE doveva ancora uscire) ed e' un po'....difficile abituarmi a usare IE. Eh, per due anni ho usato solo Navigator, con Netscape ho avuto il mio primo impatto col web :) Netscape dal 94 al 97 è stato il miglior browser, solo dall'apparizione di IE 4.0 sono cambiati i rapporti di forza; mi ricordo ancora che quando andavo negli Internet caffè nel 97 mi arrabbiavo quando Netscape non era installato e cercavo le postazioni con Navigator installato, che tempi ... :D C'è qualcuno che usa ancora Mosaic, il papà di Netscape e di Internet Explorer ? :D Comincio a pensare realmente alla possibilità di navigare solo con un SO Linux
Personalmente la escludo, almeno fino a quando Linux continuerà ad essere quasi inutilizzabile con la musica, soprattutto con le radio in streaming Windows Media Player e con molte schede audio :rolleyes: :(
franklar
17-02-2002, 16:53
Per me Opera 6 TP3 su Linux rasenta la perfezione, non chiedo di meglio :)...tanto lo streaming non mi interessa affatto e la scheda audio su Linuzzo è supportata benissimo ;)
Opera 6.01:)
ne sono felice!
The Incredible
17-02-2002, 21:04
il migliore a parer mio e non solo.. è opera 6
ora dovrebbe essere uscita la versione 6.1
Terabyte@1024GB
17-02-2002, 21:47
Io su Linux mi trovo benone con Mozilla, ke uso anche come client d posta. Per girare sui vari forum o per leggere recensioni o articoli vari uso il browser testuale Links (non linx, altro browser testuale ma meno fedele nella resa delle pagine).
Ciauzzz...
lnessuno
17-02-2002, 21:55
x chi usa opera: riuscite a vedere qua?
http://games.yahoo.com/games/login?page=pl#stayhere
(ahm forse dovete essere registrati su yahoo per arrivarci...)
su win98 o me uso ie 5.5 perche è il migliore
su xp il 6 e su linux mozilla e netscape
ah dimenticavo su win uso anche opera,è molto valido come browser,peccato che certi siti non si vedono bene (i siti scritti solo per ie)
Originariamente inviato da lnessuno
[B]x chi usa opera: riuscite a vedere qua?
http://games.yahoo.com/games/login?page=pl#stayhere
(ahm forse dovete essere registrati su yahoo per arrivarci...)
Si il sito funziona, ma chiede il nickname è la password
lnessuno
18-02-2002, 14:38
si fino alla pagina delle pass arriva, e anche dopo, solo che non entra in nessuna stanza :(
anzi non mi caga proprio quando ci clicco sopra :(:(
Prova a cambiare l'identificazione del Browser, ad esempio se è impostato su "Opera" metti "MSIE 5.0"
prova...;)
lnessuno
18-02-2002, 14:54
è già settato su exploder... :( credo sia un problema di javascript o java o quello che è... anche se ho installato il package completo di java :confused:
Amnesiac
18-02-2002, 14:59
purtroppo questo è il principale tallone d'Achille di opera,
questo tipo di funzionalità vanno sono con ie...
...tanto lo streaming non mi interessa affatto :rolleyes: Più di 8000 diverse radio di tutto il mondo trasmettono in streaming via Internet, senza necessità di decoder, e senza i problemi delle radio a ondie medie e corte; col satellite il numero di stazioni ricevibili è molto minore, anche se vi comprate una parabola motorizzata da 4 metri, le radio usa e giapponesi non le riceverete .... In questo sito troverete il più completo elenco di radio ricevibili in streaming http://www.live-radio.net/info.shtml
su win98 o me uso ie 5.5 perche è il migliore Internet Explorer 5.5 ha molti problemi ed anomalie, specie su Win 98: http://punto-informatico.it/p.asp?i=32997 e http://punto-informatico.it/p.asp?i=32997&p=2 ...inoltre è più lento e spia, meglio il 5.01 SP2 (aggiornato anti Nimda) che è più veloce e leggero
franklar
19-02-2002, 18:25
Originariamente inviato da Adric
[B] :rolleyes: Più di 8000 diverse radio di tutto il mondo trasmettono in streaming via Internet, senza necessità di decoder, e senza i problemi delle radio a ondie medie e corte; col satellite il numero di stazioni ricevibili è molto minore, anche se vi comprate una parabola motorizzata da 4 metri, le radio usa e giapponesi non le riceverete .... In questo sito troverete il più completo elenco di radio ricevibili in streaming http://www.live-radio.net/info.shtml...
ehm lo so bene :rolleyes: ma se tu ti collegassi con un 56k e per di più con la tariffa urbana della Telek@zz allora forse non avresti molto tempo per pensare alle radio in streaming ( io mi arrangio con la radio normale W RADIO DEEJAY ! :D )
[ma se tu ti collegassi con un 56k mi collego proprio con un 56 K e per di più con la tariffa urbana della Telek@zz allora forse non avresti molto tempo per pensare alle radio in streaming per fortuna ho la flat, mai con Telek@zz, e le radio in streaming sono uno dei miei interessi principali, poi dipende dalla scala di interessi di ciascuno io mi arrangio con la radio normale W RADIO DEEJAY ! Non so quanti anni hai franklar, io 35 :( , ascolto la radio da venti anni e la situazione è molto peggiorata. DeeJay, 105, RDS, RTL e una quindicina di altri network che si ricevono in quasi tutta l'Italia hanno determinato la morte di un migliaio almeno di stazioni locali, rilevandone le frequenze :( :rolleyes: :mad: Prima c'era molta più varietà di musica, adesso i network si somigliano tutti e quelli dello stesso target di ascolto passano pressochè gli stessi dischi. C'è chi ama Cecchetto, chi Paolo Limiti e chi il jazz moderno... ;)
Amnesiac
21-02-2002, 09:03
Originariamente inviato da Adric
[B]Non so quanti anni hai franklar, io 35 :( , ascolto la radio da venti anni e la situazione è molto peggiorata. DeeJay, 105, RDS, RTL e una quindicina di altri network che si ricevono in quasi tutta l'Italia hanno determinato la morte di un migliaio almeno di stazioni locali, rilevandone le frequenze :( :rolleyes: :mad: Prima c'era molta più varietà di musica, adesso i network si somigliano tutti e quelli dello stesso target di ascolto passano pressochè gli stessi dischi. C'è chi ama Cecchetto, chi Paolo Limiti e chi il jazz moderno... ;)
concordo, le uniche radio che si salvano (e che ascolto) sono Radio Capital e Rock FM...
Radio Deejay fa veramente pena, a parte la musica penosa c'è più pubblicità che musica....
duffyduck
21-02-2002, 10:44
vorrei provare ie 6, ma non so se la mia configurazione sia sufficiente.
ho un p200 con 64 mb e win 98 se, posso installarlo secondo voi?
ciao
Amnesiac
21-02-2002, 11:02
Originariamente inviato da duffyduck
[B]vorrei provare ie 6, ma non so se la mia configurazione sia sufficiente.
ho un p200 con 64 mb e win 98 se, posso installarlo secondo voi?
ciao
secondo me non ti conviene installarlo,
usa ie 5 + opera 6
Terabyte@1024GB
21-02-2002, 11:43
Originariamente inviato da Amnesiac
[B]
concordo, le uniche radio che si salvano (e che ascolto) sono Radio Capital e Rock FM...
Radio Deejay fa veramente pena, a parte la musica penosa c'è più pubblicità che musica....
Sono anck'io un fan di Radio Capital, ma alla sera (dalle 21 alle 2) sono fisso su Gamma Radio: c'è un programma intitolato "Jazz e dintorni" che è la mia passione!
Ciauzzz...
WhiteBase
21-02-2002, 22:40
Originariamente inviato da wsim
[B]Sto usando da qualche giorno Opera 6.0, dopo aver usato IE 5 e 5.5.
Così a pelle mi sembra più veloce, soprattutto nell'apertura delle pagine, devo ancora valutare certe funzioni tipo la posta elettronica.
Di positivo, dispone di un suo download manager, in grado di recuperare i download interrotti.
Per l'uso di Hotmail comunque è indispensabile IE perchè ad Opera non viene consentito l'accesso
Opera è perfettamente compatibile con Hotmail: ti basta dire al browser di spacciarsi per Internet Explorer 5 :D:D (File-> Quick Preferences-> "Identify as MSIE 5.0")
Io sto usando la versione 6.01 ed è veramente ottima!:D
lnessuno
22-02-2002, 12:55
bah il mio è identificato come ie5 ma continua a non accedermi a hotmail :p
ad ogni modo è indubbiamente più potente di explorer, peccato che qualche sito sia impossibile da visualizzare (cmq il meglio browser come velocità è 3.21 che ho installato su win98... :eek: )
WhiteBase
22-02-2002, 18:37
Boh, a me entra tranquillamente nella posta di Hotmail...
Hai controllato che i cookies per quel sito siano abilitati?
lnessuno
22-02-2002, 18:40
bah per ora ho problemi peggiori... non riesco più assolutamente a connettermi a nessun sito straniero!!!! :( :mad: :(
è successo anche ad altri che stavano nello stesso hub di direct connect :confused: :mad:
franklar
22-02-2002, 19:06
Originariamente inviato da Adric
[B]Non so quanti anni hai franklar, io 35 :( , ascolto la radio da venti anni e la situazione è molto peggiorata. DeeJay, 105, RDS, RTL e una quindicina di altri network che si ricevono in quasi tutta l'Italia hanno determinato la morte di un migliaio almeno di stazioni locali, rilevandone le frequenze :( :rolleyes: :mad: Prima c'era molta più varietà di musica, adesso i network si somigliano tutti e quelli dello stesso target di ascolto passano pressochè gli stessi dischi. C'è chi ama Cecchetto, chi Paolo Limiti e chi il jazz moderno... ;)
Io 20 :confused:
beh in sostanza sono d'accordo con te, le radio si somigliano tutte, la differenza la fa ormai la bravura dei conduttori e l'abitudine, ascolto deejay dal '94 e non so xchè dovrei cambiare...cmq dal 94 a oggi i miei gusti musicali sono radicalmente cambiato ( dalla disco più tamarra
:rolleyes: al rock o cmq musica un tantino + impegnativa )
Infatti opra ascolto la radio soprattutto la sera, c'è Bertallot ma soprattutto i programmi di fascia notturna ( Cordialmente, Collezione Privata ) che ogni tanto infilano nella programmazione delle gran belle canzoni anche di qualche annetto fa ;)
Io utilizzo Opera 5 inglese, con java.
Se non riesco a usare siti un po' "rognosi" uso IE5.5 SP2.
IE6 non oso neanche installarlo :)
Ovviamente il S/O è W98
Opera rimane il browser piu' leggero e completo che si puo' trovare sul mercato. E c'è anche per linux, cosa vuoi di +?
Ciaoo
tpz
franklar
26-02-2002, 18:22
WOw ragazzi noi utenti di Opera siamo più di un quarto del totale di chi usa Internett Exploder ! :D
Originariamente inviato da franklar
[B]WOw ragazzi noi utenti di Opera siamo più di un quarto del totale di chi usa Internett Exploder ! :D
Bene! dai ragazzi! fra due anni voglio leggere su tutti i siti... OTTIMIZZATO PER OPERA!:)
Amnesiac
27-02-2002, 14:06
da quando ho cambiato risoluzione da 1024x768 a 800x600 + colori opera 6.01 mi crasha più spesso (prima quasi mai) :confused:
lnessuno
27-02-2002, 14:15
a me crasha(va) praticamente sempre quando andavo su un certo sito... solo che ora ho perso il link e ho risolto il problema :D:D
Terabyte@1024GB
27-02-2002, 14:19
Originariamente inviato da lnessuno
[B]a me crasha(va) praticamente sempre quando andavo su un certo sito... solo che ora ho perso il link e ho risolto il problema :D:D
Te lo do io il link: www.msn.it :D :D :D :D :D :D
P.S.: ho installato Opera 6.01 anke su Winzozz98SE... It'sVeryCool!
Non serve nemmeno la rotellina del mouse per scorrere in sù e giù le pagine!
Ermenegildino
27-02-2002, 18:03
Originariamente inviato da Mavel
[B]Non uso ancora il 6 perché non ha il supporto Java.
So che si può scaricare a parte ma sono troppe rotture di c@gli@ni e quindi mi tengo il 5.5 che tanto funziona bene ciao!
Dammi il link da dove puoi scaricare il supporto!!!!!!Ti prego....:( non ce la faccio piu'...
Opera, Opera ed Opera!
sono mesi che non apro Internet Explorer!
io e AlbioB su HotMail non la pensiamo uguale ma su Opera si ! :D
Purtroppo io sono dovuto tornare al 5.12, dal 6.x in poi la quantità di memoria utilizzata è raddoppiata :rolleyes:
Io continuo ad usare Mozilla, ora arrivato alla versione 1.1 alpha.
Non mi stanchero' mai di dirlo: provatelo :)
Originariamente inviato da Xtian
[B]Io continuo ad usare Mozilla, ora arrivato alla versione 1.1 alpha.
sì, l'ho già provato, è bellino, ma preferisco opera :)
Originariamente inviato da AlbioB
[B]
sì, l'ho già provato, è bellino, ma preferisco opera :)
ok :)
Originariamente inviato da Adric
[B]io e AlbioB su HotMail non la pensiamo uguale ma su Opera si ! :D
:D
x Terabyte@1024GB:
cosa intendi con l'ultima frase? :confused:
x Amnesiac:
la 6.01 è completamente instabile. scarica la nuova 6.03 e vedrai che la musica cambierà.......... ;)
x lnessuno:
opera sembra non amare i componenti in shockwave.... :( ma non mi sembra giusto cestinare un browser intero solo perché non si riesce a visualizzare un solo sito :o
Originariamente inviato da AlbioB
[B]Opera, Opera ed Opera!
Ciao Albio,
son contento di vedere che sei un felice OPERAio:D
Anche io ho sempre utilizzato OPERA con molta soddisfazione ma da poco ho provato Mozilla 1.0......
l'ho trovato veloce come OPERA ma compatibile con più siti e una migliore impaginazione delle pagine web.
Da provare assolutamente;)
Originariamente inviato da AlbioB [B]
sono mesi che non apro Internet Explorer!
IE:confused:
e che cos'è????:D
Ciao;)
x Amnesiac: la 6.01 è completamente instabile. scarica la nuova 6.03 e vedrai che la musica cambierà.......... ;)
Confermo, ho avuto più crash con la 6.01 che la 5.12. Un altro motivo per installare la 6.03 è che è immune dalla falla di sicurezza recentemente scoperta che interessa la versioni 6.01 e 6.02 ma non le versioni precedenti.
x lnessuno: opera sembra non amare i componenti in shockwave.... :( ma non mi sembra giusto cestinare un browser intero solo perché non si riesce a visualizzare un solo sito :o Non ti si aprono tutti i siti che usano Shockwave o solo alcuni ? Se solo alcuni, quali per esempio ? I problemi con Shockwave sotto Opera li avevo su alcuni siti nelle versioni 4.x ma dopo non li ho più avuti. A questo proposito non mi stancherò mai di far notare alla vostra attenzione che Shockwave e Flash sono gli unici plug in-web che non hanno un'installazione unificata: ne esistono due versioni, una per IE e l'altra per Netscape/Opera (cosa che non avviene per Acrobat Reader, Real Player ecc).
Nelle versioni 6.x di Opera sono state introdotte troppe nuove funzioni tutte insieme e in maniera a mio giudizio un po' troppo affrettata, senza essere ben testate. Troppa fretta nel rincorrere le nuove versioni 6 di IE e Netscape temo. Risultato: più crash e consumo di memoria raddoppiato rispetto alla 5.12 :rolleyes:
Consiglio la 5.12 pertanto. Anche Internet Explorer 5.01 è più veloce, meno affamato di ram e meno problematico rispetto alla 5.5. Per Netscape e Mozilla invece molto meglio le ultime nuove versioni, ma sono ancora troppo esigenti come consumo di ram e risorse di sistema: nel mondo ci sono milioni di processori sotto i 300 MHz tuttora in funzione.
sono mesi che non apro Internet Explorer!
Ci sono siti come quelli finanziari od alcune chat web in cui purtroppo è possibile usare solo IE, con gli altri hai problemi (anche con Mozilla). Ma appena possibile uso Opera.
l'ho trovato veloce come OPERA ma compatibile con più siti e una migliore impaginazione delle pagine web.
Se ancora pensate che Mozilla o Internet Explorer siano superiori ad Opera leggetevi bene questo:
http://www.searchengineworld.com/opera/faceoff.htm
:o :D
Bisogna che il management di Opera comprenda che il miglior browser come prestazioni e come funzioni non può continuare a subire passivamente Microsoft Frontpage, Macromedia Dreamweaver e Adobe GOLive. A quando un editor web HTML by Opera ? Qui parliamo dei browser, ma i tool di editing web sono importantissimi. E in quest'altro settore Microsoft col suo Frontpage sta perdendo! :o :D
Originariamente inviato da Adric
[B]
Ci sono siti come quelli finanziari od alcune chat web in cui purtroppo è possibile usare solo IE, con gli altri hai problemi (anche con Mozilla). Ma appena possibile uso Opera.
Ad esempio trenitalia.com che con mozilla proprio non si apre e sono costretto ad usare IE.
Originariamente inviato da Adric
[B]Purtroppo io sono dovuto tornare al 5.12, dal 6.x in poi la quantità di memoria utilizzata è raddoppiata :rolleyes:
vabbè ma cosa ce l'hai a fare la ram se non la usi? :o
I che bello! state riprendendo il thread dei browser :D
Ho provato da poco Mozilla 1.0 , davvero ottimo:) però preferisco sempre Opera:D
Originariamente inviato da AlbioB
vabbè ma cosa ce l'hai a fare la ram se non la usi? :o
Il chipset VX430 del Pentium non supporta oltre 64 MB di Ram, e dal momento che per me i soldi non crescono sugli alberi, quando potrò permettermelo acquisterò un nuovo pc :o
Con questo pc preistorico riesco ad aprire 25 finestre di Opera 5.12, e diverse di meno con Opera 6.x Un buon browser non deve essere un pachiderma come consumo di ram e di risorse di sistema.
Originariamente inviato da Xtian
[B]
Ad esempio trenitalia.com che con mozilla proprio non si apre e sono costretto ad usare IE.
Il che è una vergogna ! :mad: Un sito di un servizio pubblico che discrimina gli utenti e ti obbliga ad usare un determinato browser (ovviamente Microsoft). Ci sarebbe da scrivere a quel webmaster circa l'usabilità di quel sito :rolleyes:
EDIT Dimenticavo: anche alcuni siti per l'ivio degli sms fungono solo con IE.
lnessuno
19-06-2002, 14:25
Originariamente inviato da AlbioB
[B]
x lnessuno:
opera sembra non amare i componenti in shockwave.... :( ma non mi sembra giusto cestinare un browser intero solo perché non si riesce a visualizzare un solo sito :o
non ricordo più il sito (fortunatamente ho trovato di meglio e non lo uso più, cmq era per mandare sms-se è quello a cui penso io :confused: )
cmq opera l'avevo cestinato (non prima di averne provate più versioni cmq, la 5.12, la 6 inglese e quando è uscita la 6.01 in italiano); come browser in se è moooolto bello, però ha un sacco di funzioni che non mi interessano, e capitando per caso sul sito di kmeleon ho deciso di provarlo.... beh non c'è stata più gara per nessuno :D fa quello che serve a me (non tanto di più), è compatibile anche con il sito di hotmail che spesso uso, è leggero... (anche graficamente indendo, è quasi spartano :p)
è un browser che mi rispecchia insomma :D
Originariamente inviato da lnessuno
[b].. beh non c'è stata più gara per nessuno :D fa quello che serve a me (non tanto di più), è compatibile anche con il sito di hotmail che spesso uso, è leggero... (anche graficamente indendo, è quasi spartano
Ti do atto che dici la verità:D
Anche io ho provato K-meleon per un po e devo ammettere che è un ottimi browser...
...ma la non integrabilità con FlashGet (o altri download manager) mi ha suggerito di cestinarlo:( ..per ora..
Domandona per gli OPERAi:
ma con Opera voi riuscita a visualizzare il sito di Essedi Shop???
A me non va........
Mi dice che il sito è ottimizzato per IE e Netscape e che a me me lo può solo visualizzare in maniera "statica":(
A voi succede lo stesso?
P.S. col Mozillone 1.0 questo non succede....
Ciao;)
Originariamente inviato da NZ
Ti do atto che dici la verità:D
Anche io ho provato K-meleon per un po e devo ammettere che è un ottimi browser...
...ma la non integrabilità con FlashGet (o altri download manager) mi ha suggerito di cestinarlo:( ..per ora..
[B]Domandona per gli OPERAi:
ma con Opera voi riuscita a visualizzare il sito di Essedi Shop???
A me non va........
Mi dice che il sito è ottimizzato per IE e Netscape e che a me me lo può solo visualizzare in maniera "statica":(
A voi succede lo stesso?
P.S. col Mozillone 1.0 questo non succede....
Ciao;)
Anche a me succede (Opera 6.03, WinXP PRO, ciao NZ;) :D) , il messaggio lo da pure abilitando "identifica come IE 5.0", cmq basta rispondere al messaggio "Annulla" e ti rimanda al sito normale, è si vede bene :)
Originariamente inviato da NZ
Domandona per gli OPERAi:
ma con Opera voi riuscita a visualizzare il sito di Essedi Shop???
A me non va........ Mi dice che il sito è ottimizzato per IE e Netscape e che a me me lo può solo visualizzare in maniera "statica":( A voi succede lo stesso? P.S. col Mozillone 1.0 questo non succede.... Ciao;)
Il sito riconosce che stiamo usando Opera (anche se lo hai settato per essere identificato come IE o Netscape) quindi compare quell'avvertimento, io digito Annulla e a questo punto non ti compare nulla ? Con Opera 5.12 italiano io riesco ad entrare nell'home page; in modalità dinamica però se provo ad entrare nel sito non dall'home page, ma da un link interno già memorizzato mi dà errore, così come se faccio 'Apri in nuova finestra' col tasto destro del mouse cliccando da un link. Cliccando col tasto sinistro sui link invece nessun problema. Scegliendo la modalità statica (nella quale non ci sono frames in questo sito) idem nessun problema, con la possibilità di entrare nelle pagine statiche interne del sito senza passare per forza dall'home page.
Originariamente inviato da Matt86
[B]
Opera 6.03, WinXP PRO, ciao NZ;)
Ciao Matt;)
tutto OK con XP?
Sai...sono molto combattutto...
sono indeciso su Opera 6.03 o Mozilla 1.0
Sono entrambi ottimi browser...
finora ero (felicemente) con Opera però devo ammettere che anche il Mozillone non è male....
anzi...
io purtroppo ho un 56k e devo ammettere che Mozilla mi apre le pagine web un po più velocemente del già veloce Opera e col sito di Essedi non da problemi.....
Sono molto indeciso....
Tu che consigli?:confused:
P.S. ho visto che Opera 6.04 è fuori come beta...chissà a quando la final...
Ciao;)
Originariamente inviato da NZ
[B]P.S. ho visto che Opera 6.04 è fuori come beta...chissà a quando la final...
io di beta della 6.02 ne ho una quindicina :p
comunque io rimango con opera........ mozillone mi sembra inferiore.......
per il caso essedì, anche io premo "annulla". :)
lnessuno
19-06-2002, 20:22
Originariamente inviato da NZ
[B]
...ma la non integrabilità con FlashGet (o altri download manager) mi ha suggerito di cestinarlo:( ..per ora..
già... anchio uso flashget e purtroppo non c'è niente da fare (per la verità c'è solo stardownloader che è compatibile con kmeleon... ma non sono mai riuscito a fargli scaricare neanche la mia ragazza che non ho :D
dovrebbe diventare possibile poi dalla prossima release... speròm :)
Originariamente inviato da NZ
[B]Anche io ho provato K-meleon per un po e devo ammettere che è un ottimi browser...
questo non lo conosco, da dove lo scarico? :)
lnessuno
19-06-2002, 21:00
htp://kmeleon.sourceforge.net
non ti aspettare niente di simile a opera o netscape o mozilla cmq... questo è un puro e semplice browser senza abbellimenti vari (a parte le skin), l'unica cosa un pò elaborata secondo me è la possibilità di bloccare i popup e le macro impostabili quasi a piacimento... :)
Originariamente inviato da lnessuno
[B]htp://kmeleon.sourceforge.net
non ti aspettare niente di simile a opera o netscape o mozilla cmq...
al massimo lo metto sul secondo computer...... :)
ps. è http non htp :D
Originariamente inviato da NZ
[B]
Ciao Matt;)
tutto OK con XP?
Sai...sono molto combattutto...
sono indeciso su Opera 6.03 o Mozilla 1.0
Sono entrambi ottimi browser...
finora ero (felicemente) con Opera però devo ammettere che anche il Mozillone non è male....
anzi...
io purtroppo ho un 56k e devo ammettere che Mozilla mi apre le pagine web un po più velocemente del già veloce Opera e col sito di Essedi non da problemi.....
Sono molto indeciso....
Tu che consigli?:confused:
P.S. ho visto che Opera 6.04 è fuori come beta...chissà a quando la final...
Ciao;)
Ciao NZ, tutto ok con WinXP:)
la busta (sai a cosa mi riferisco :rolleyes: ) adesso la uso per metterci gli Hard Disk:D
Io ti consiglio sempre Opera... ma è sempre un opinione soggettiva... diciamo che ormai sono drogato di Opera e non posso più farne a meno. Cmq anche Mozilla è buono... ma meglio Opera... punto e basta:D
Originariamente inviato da Matt86
[B]Cmq anche Mozilla è buono... ma meglio Opera... punto e basta:D
Mi sa che hai ragione:D;)
Ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.