PDA

View Full Version : Consiglio libro linguaggio C


Beamen
12-03-2008, 22:48
Salve, avrei intenzione di imparare questo linguaggio. Ho iniziato da poco con "linguaggio C" di Brain W. Kernighan e Dennis M.Ritchie ma (oltre al fatto che è tradotto male come ho letto nel thread delle guide) da per scontate molte cose che magari non lo sono! Usa espressioni senza spiegarle e per uno che come me entra solo ora in questo campo non è tutto chiaro! Mi ritrovo a cercare di capire cosa fa una stringa da solo...cosa che invece dovrebbe fare il libro stesso!

Mi rimetto a voi :)

Grazie

variabilepippo
12-03-2008, 22:58
Prima di consigliarti un libro vorrei chiederti perché, tra i tanti linguaggi disponibili, vuoi imparare proprio il C?

Quali sono le tue conoscenze di base (sei uno studente universitario/delle scuole superiori/autodidatta completo/...)?

Beamen
12-03-2008, 23:04
Ho iniziato al C dato che avevo già iniziato a farlo per l'uni quindi avevo già il libro, poi leggendo in giro ho visto che era anche adatto a chi iniziava. sbaglio ? :)

nongio
12-03-2008, 23:27
In In rilievo dovrebbe esserci un thread che dice i libri...
Comunque io tra quelli che possiedo ho anche il "C Corso completo di programmazione" Deitel & Deitel (la terza edizione).
Spega molto bene secondo me, anche se dicono che la versione inglese sia ancora meglio (e te pareva :D )
ciauz

m.distrutti
12-03-2008, 23:30
Ho iniziato al C dato che avevo già iniziato a farlo per l'uni quindi avevo già il libro, poi leggendo in giro ho visto che era anche adatto a chi iniziava. sbaglio ? :)

dovrebbe esserci gia un topic per i libri piu adatti cmq vabbe se e' il tuo primissimo linguaggio e gia lo hai visto in uni(quindi almeno le basi ce le hai) approfondiscilo ;) :read: :read: secondo me si inizia da quel che si vuole l'importante e' iniziare :rolleyes: tanto la testa ce la sbatti con tutti i linguaggi :muro: :muro: :muro:

Beamen
12-03-2008, 23:32
Si avevo visto quel thread, ora valuto un pò la situazione! Da come ho capito non tutti consigliano di iniziare con il C.
Aspetto che qualcuno mi illumini :)

Beamen
12-03-2008, 23:34
dovrebbe esserci gia un topic per i libri piu adatti cmq vabbe se e' il tuo primissimo linguaggio e gia lo hai visto in uni(quindi almeno le basi ce le hai) approfondiscilo ;) :read: :read: secondo me si inizia da quel che si vuole l'importante e' iniziare :rolleyes: tanto la testa ce la sbatti con tutti i linguaggi :muro: :muro: :muro:

Infatti si, ecco perchè non vorrei cambiare libro! Tanto molto probabilmente anche con un altro troverò alcune difficoltà!
E' solo che alcune parti non mi sono proprio chiare, forse devo solo entrare nell'ottica di questo linguaggio. Ogni volta che mi blocco, via di google a cercare spiegazioni, ma molte volte non è facile trovare la risposta precisa :)

variabilepippo
12-03-2008, 23:40
Da come ho capito non tutti consigliano di iniziare con il C.


Quali sono i tuoi obiettivi? I linguaggi di programmazione sono "strumenti", quindi vanno scelti in base alle esigenze specifiche. Il C non è tra i linguaggi "didattici" per eccellenza, anche se insegna molte cose (cose che però vanno "disimparate" se si lavora con altri linguaggi).

Perché proprio il C e non Java/Python/C#...?

Beamen
12-03-2008, 23:50
Come ti ho detto ho iniziato da questo perchè ho già il libro, tu cosa mi consiglieresti ? Vorrei iniziare da un linguaggio che mi consenta di capire i fondamentali che poi si ritrovano piu o meno in tutti i linguaggi comuni! Anche se poi ovviamente cambia la sintassi ma i concetti penso che siano sempre quelli..

magnusll
13-03-2008, 00:20
Vorrei iniziare da un linguaggio che mi consenta di capire i fondamentali che poi si ritrovano piu o meno in tutti i linguaggi comuni! Anche se poi ovviamente cambia la sintassi ma i concetti penso che siano sempre quelli..

Non e' proprio cosi' perche' esistono paradigmi differenti. Ad esempio un linguaggio pensato per la programmazione funzionale sara' diverso da uno pensato per la programmazione strutturata; in linea teorica si puo' utilizzare un linguaggio con un paradigma che non e' il suo, ma all' atto pratico e' scomodo e poco efficiente.

Assumendo che tu non voglia emigrare all' estero e/o fare il ricercatore, direi che ti converrebbe senz' altro orientarti su un linguaggio per la programmazione imperativa, per la precisione o strutturata o orientata agli oggetti. Per la prima scelta, puo' andar bene il C (ma andrebbe bene anche il Pascal). Per la seconda direi che la cosa piu' semplice e' iniziare dal C#.

cionci
13-03-2008, 08:28
Thread chiuso
|
V