macubo
12-03-2008, 23:43
Ciao a tutti, cominciando da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699404
volevo costruirmi un piccolo mixer per far arrivare al mio set 5.1 creative, sia l'uscita 5.1 del pc che del lettore dvd. In quel post ci sono un paio di link.
Il principio è semplice: quando una sorgente non è attiva, e anche se il suo cavo rimane collegato, non deve interferire con l'altra sorgente (se le impedenze d'uscita delle sorgenti sono diverse, parte del segnale generato dall'una viene cortocircuitato dall'altra inattiva giusto?)
Vorrei quindi avere qualche dritta circa i valori tipici di impedenze d'uscita di schede audio (ad esempio della integrata nella mia Gigabyte ds-3) e dei lettori dvd da tavolo.
ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699404
volevo costruirmi un piccolo mixer per far arrivare al mio set 5.1 creative, sia l'uscita 5.1 del pc che del lettore dvd. In quel post ci sono un paio di link.
Il principio è semplice: quando una sorgente non è attiva, e anche se il suo cavo rimane collegato, non deve interferire con l'altra sorgente (se le impedenze d'uscita delle sorgenti sono diverse, parte del segnale generato dall'una viene cortocircuitato dall'altra inattiva giusto?)
Vorrei quindi avere qualche dritta circa i valori tipici di impedenze d'uscita di schede audio (ad esempio della integrata nella mia Gigabyte ds-3) e dei lettori dvd da tavolo.
ciao