PDA

View Full Version : Quale portatile x disegno professionale?


Speedy L\'originale
12-03-2008, 22:29
Per un mio amico servirebbe un portatile abbastanza potente che vada molto bene con questi programmi:

- archicad
- autocad
- revit
- photoshop

Per lo schermo gli interessa che sia molto buono e ke abbia una risoluzione elevata, mentre per le dimensioni credo che sia meglio o un 15.4" o meglio ancora un 17"

Gli interessa se possibile che abbia il bluetooth e il wireless.

Come budget non ci sono grossi problemi visto che prima che mi chiedesse consigli stava x prendere un portatile da 2.000€, ma che secondo me avendo visto le caratteristiche offerte non ne valeva la pena d'acquistarlo,ovviamente non è detto che anche se ha un elevato budget ke li deve spendere per forza tutti..

Quindi come budget direi sui 2.000€ circa


Cosa mi consigliate?

ozeta
12-03-2008, 22:31
che diavolo stava per comprare a 3000 euro? :eek: :eek:

Speedy L\'originale
12-03-2008, 22:35
che diavolo stava per comprare a 3000 euro? :eek: :eek:

non ci siamo capiti, mi aveva detto ora su msn ke veniva 3.000€ e invece ci siamo chiariti dopo averla inviata ke veniva sui 2.000€

teod
12-03-2008, 22:35
Dell Precision, HP 8510w/8710w, lenovo Thinkpad T61p.... tutti sono in fase di aggiornamento con le ultime CPU Intel.... aspetterei qualche settimana.
Ciao

Speedy L\'originale
13-03-2008, 11:44
Dell Precision, HP 8510w/8710w, lenovo Thinkpad T61p.... tutti sono in fase di aggiornamento con le ultime CPU Intel.... aspetterei qualche settimana.
Ciao

Tra questi me ne consiglieresti uno in particolare?

Hanno tutte le caratteristiche necessarie che ho messo prima, anche il bluetooth?

sauro82
13-03-2008, 13:06
Della DELL puoi considerare anche il modello Inspiron Xps 1730, che monta, in configurazione base, procio penryn T8300 e geforce 8700. Poi cambiare configurazione con prezzi migliori (procio superiore oppure geforce 8800), ovviamente aumentando il prezzo.

Probabilmente il tuo amico è uno studente di architettura, quindi dovrebbe lavorare sia in 2D che in 3D.
Mentre, sia autocad che archicad, in 2D non sono particolarmente affamati di risorse, la questione cambia quando si passa in 3D.
In fase di modellazione serve sicuramente una scheda video performante che consenta di gestire il modelli complessi senza ripetuti scatti della visuale. Con 2000 euro può prendersi un notebook con minimo una geforce 8700, che lavorando bene in directX (sulla quale i programmi autodesk sono ottimizzati), risolve i problemi in fase di modellazione. Inoltre i suddetti programmi non fanno rendering in real time, quindi un problema in meno.
In fase di rendering gli serve un processore all'altezza. Con i penryn sono aumentate le prestazioni rispetto ai precedenti, ma se fa render complessi (tante texture, tante luci) dovrebbe puntare su cpu migliore, magari un T9***. Ovviamente più è performante il procio, maggiore è la velocità di elaborazione e quindi minore è il tempo di esecuzione del rendering.

I DELL Precision consigliati da teod montano le Quadro, cioè schede professionali ottime per programmi ottimizzati per OpenGL, tra i quali photoshop appunto.
Però sicuramente il tuo amico avrà più lavoro con i programmi Autodesk, che essendo ottimizzati per directX, richiedono una bella geforce.
Quindi se photoshop lo usa solo per fotoritocco ed impaginazione, imho forse è meglio puntare su un nb con geforce.

Speedy L\'originale
14-03-2008, 11:37
Il mio amico aveva adocchiato il Sony Vaio vaio ar61zu cosa ne pensate?

Secondo me no gli è cosi adatto visto che è + verso l'HD ke verso le sue esigenze, inoltre del lettore BR integrato attualmente non credo che se ne faccia molto, appena il BR sarà diffuso questo lettore oltre ke a essere lento magari non leggerà nemmeno tutti i filmati in HD su BR, essendo il BR non ancora definito e standard.

X il vaio mi è stato detto:
il dell xps 1730 cn qlla skeda e qlcosina mi costerebbe nn meno di 2400 euro ed in piu dovrei aspettarlo un mese..cn il vaio ar spenso 2000 euro, ho le stesse prestazioni di ram e di GgH, mi regalano la borsa, in piu ho su l'hd e il blue ray ke cmq sn cse ke cn 2000 euro ti sogni e in piu mi arriverebbe nel giro di 10 gg..e visto ke il portatili mi serve prima possibile sarebbe l'ideale..capito x' sn fissato cn qllo


Sulla 8700 rispeto alla 8600 quanto cambiano le prestazioni?

taz81
14-03-2008, 11:45
il snoy è un po' come apple. con le stesse caratteristiche di un altro prodotto lo vai a pagare il doppio..secondo me non vale la pena. punto a favore però sono il design e il monitor, che sono i migliori. però secondo me non vale la pena spendere 2000 euro per un portatile che ne vale 1200...
il bluray lo vai a pagare 300 400 euro e non serve una mazza al tuo amico, tanto lo puoi sempre installare in futuro..quando te lo venderanno con le patatine..

Speedy L\'originale
14-03-2008, 18:22
Visto che ho un Toshiba e mi sono trovato veramente bene, sul sito toshiba ho trovato - QUESTO MODELLO - (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=145704&toshibaShop=false), il Satellite X200-23Y
Ho guardato su trovaprezzi e si trova a ca 2.000€, il portatile mi sembra veramente ottimo, avendo credo un'ottimo processore(T9300), 4gb di ram, 2 8600GT in SLI, skermo da 17", 320gb di hd(160+160?), bluetooth e master HD-DVD (anke se non servirà a molto..)


Però avrei qualke domanda:

- Ma cosa cambia nelle cpu dei portatili tra la serie T8x00 e la serie T9x00?
- qual'è la diff prestazionale tra la 8600 e la 8700?
- Credo che quei 320gb (160+160) sia un raid0 o sbaglio?

Cosa ne pensate di questo portatile?

teod
14-03-2008, 20:49
Tengo a precisare che se si cerca un notebook per lavorare su programmi di grafica è sempre meglio orientarsi su prodotti appositi, specie se il budget lo permette. Le workstation mobile, anche se sulla carta sembrano meno prestazionali, hanno driver specifici per essere usati con i software per cui sono certificati, ma soprattutto permettono di risparmiare un'enormità di tempo non dovendosi preoccupare di problemi che spesso insorgono su notebook comuni, specie quando usati in modo continuativo e pesante.
Inoltre hanno assistenze dedicate che consentono di fare risparmiare molto tempo in caso di problemi, sia hardware che software. Dell ad esempio ti fornisce assistenza in 24 ore per 3 anni, di serie sui Precision... Molti professionisti possono anche perdere molto più del valore del notebook se ne rimangono sprovvisti.
Tutti questi dettagli fanno guadagnare molto più tempo che una cpu di qualche centesimo di sec più veloce o di una scheda video in grado di mostrare esplosioni più realistiche.
Io consiglio di lasciare Toshiba e Sony come quelli sopra descritti, a chi ci gioca con il notebook, chi ci disegna per lavoro è meglio che si orienti su prodotti più adatti.

teod
14-03-2008, 20:53
P.S. Meglio scordarsi un 17" se ce lo si porta spesso in giro, molto meglio un 15" associato ad un buon monitor esterno.
Ciao

Speedy L\'originale
15-03-2008, 11:45
Tengo a precisare che se si cerca un notebook per lavorare su programmi di grafica è sempre meglio orientarsi su prodotti appositi, specie se il budget lo permette. Le workstation mobile, anche se sulla carta sembrano meno prestazionali, hanno driver specifici per essere usati con i software per cui sono certificati, ma soprattutto permettono di risparmiare un'enormità di tempo non dovendosi preoccupare di problemi che spesso insorgono su notebook comuni, specie quando usati in modo continuativo e pesante.
Inoltre hanno assistenze dedicate che consentono di fare risparmiare molto tempo in caso di problemi, sia hardware che software. Dell ad esempio ti fornisce assistenza in 24 ore per 3 anni, di serie sui Precision... Molti professionisti possono anche perdere molto più del valore del notebook se ne rimangono sprovvisti.
Tutti questi dettagli fanno guadagnare molto più tempo che una cpu di qualche centesimo di sec più veloce o di una scheda video in grado di mostrare esplosioni più realistiche.
Io consiglio di lasciare Toshiba e Sony come quelli sopra descritti, a chi ci gioca con il notebook, chi ci disegna per lavoro è meglio che si orienti su prodotti più adatti.

Beh attualmente il mio amico non ha ancora queste esigenze, il portatile gli serve per la scuola e quindi non gli interessa restare anche 2 giorni senza portatile..

Sullo schermo posso anche darti ragione, infatti vedrò pure di parlargliene.

Sul toshiba x i sw autodesk cosa ne pensate?

sauro82
15-03-2008, 12:35
Sul toshiba x i sw autodesk cosa ne pensate?

Lo SLI del toshiba è supportato dai suddetti programmi, ma praticamente non serve quasi niente nell'aumento delle prestazioni in fase di modellazione.

Speedy L\'originale
15-03-2008, 12:44
Lo SLI del toshiba è supportato dai suddetti programmi, ma praticamente non serve quasi niente nell'aumento delle prestazioni in fase di modellazione.

Premetto che autocad lo0 sà usare, ma solo in 2D mentre qua non riesco capire assolutamente perchè prima mi dici ke serve fase di modellazione serve sicuramente una scheda video performante che consenta di gestire il modelli complessi senza ripetuti scatti della visuale e adesso mi dici che lo SLI in questo caso non serve quasi a nulla, come mai?
Per il resto cosa ne pensi del toshiba?

Solo che col DELL che mi hai consigliato prima con lo sLI di 8700 si va a 2.400€ e per il mio amico è un pò troppo, girovagando ho trovato questo toshiba a 2.000€ con ottime caratteristiche.

Sulla altre domande mi sapresti rispondere?

sauro82
15-03-2008, 15:32
Premetto che autocad lo0 sà usare, ma solo in 2D mentre qua non riesco capire assolutamente perchè prima mi dici ke serve fase di modellazione serve sicuramente una scheda video performante che consenta di gestire il modelli complessi senza ripetuti scatti della visuale e adesso mi dici che lo SLI in questo caso non serve quasi a nulla, come mai?

Provo a spiegarmi meglio:

Lo Sli è un'ottima soluzione per i giochi in quanto divide lo schermo in due parti e bilancia gli sharders in una e in un'altra parte dello schermo, dividendo il lavoro alle due GPU (Split-Frame Rendering). Altrimenti, le schede si alternano nella gestione dei fotogrammi, uno la prima scheda e quello dopo la seconda, poi di nuovo la prima ecc ecc. (Alternate-Frame Rendering). Queste soluzioni ti portano a un guadagno ottimo (un esempio che mi viene al volo è TrackMania Nations, gioco in cui attivando Sli guadagno il 50% delle prestazioni, con alcuni giochi si potrebbe fare anche di più) sia per la gestione degli shaders che per le alte risoluzioni.
Portare questo nei programmi di modellazione, non giova in alcun modo in assenza di shaders da dividere, non amplificano assolutamente Direct3D.

Quando parlavo di scheda video performante per questi programmi, intendevo una scheda con una GPU, come geforce 8700 e 8800 senza sli (per esempio come quelle montate nei nb santech).

Se il prezzo del DELL XPS che ti ho consigliato è eccessivo, allora può considerare i DELL precision già citati, che dovrebbero cambiare procio e Quadro tra poco tempo.
Mi scuso perchè ho fatto confusione sulle specifiche del DELL: la configurazione base monta una geforce 8700 non in SLI e la 8800 che si può montare ha lo SLI. Quindi non c'è dubbio che, con le schede SLI configurabili, l'XPS è notebook soprattutto per gaming.

Per quanto riguarda il toshiba, oltre alla questione scheda video che ti già spiegato, monta penryn quindi un nuovo procio e performante e monta i 2 HD, che effettivamente si possono configurare in RAID 0 e 1.

Speedy L\'originale
17-03-2008, 19:53
Quindi lo SLI non è molto da considerare, serve maggiormente una vga singola, ma molto potente e quindi se ne può fare pure a meno.

Sui DELL che mi hai consigliato con le Quadro non sarebbe meglio un portatile che monta una vga "da gioco" + potente, visto ke usa i sw autodesk e di conseguenza il direct3d?
Alal fine il dubbio maggiore stà sulla scelta della sk. video mi pare..


Al mio amico è stato anche consigliato il lenovo thinkpad t61p 6460, però non mi convince molto però magari sbaglio anche..

Edit: Dopo avergli parlato mi è stato detto che per il 3D usa solo archicad e mi ha detto che sfrutta solo le OpneGL, quindi direi cge si può puntare su una Quadro..

Speedy L\'originale
28-03-2008, 11:50
Riesumo questa mia discussione x dire come stanno procedendo le cose, il mio amico aiutato da me ha sentito la DELL e dopo qualche mio consiglio è venuta fuori una configurazione del genere:

W04M62xp - M6300 ADVANCED April S
M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5GHz.800MHz.6MB) with Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
No Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Power DVD 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Targus - Zaino Campus - XL 1 S
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Dell Black 2 Button USB Scroll Optical Mouse 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,840.00 368.00
EUR
Totale netto 1,840.00
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 368.00
Totale 2,208.00

Ditemi se is può modificare qualcosa x far calare il prezzo oppure x migliorare il computer e che magari non costi eccessivamente.

Per adesso credo ke sia da togliere il riconoscimento d'impronte digitali (Fingerprint reader)

Per il resto cosa si potrebbe modificare?

sauro82
28-03-2008, 14:43
Ottimo notebook, niente da dire. :ave:
Secondo me non c'è da migliorare niente e consiglio anch'io di togliere il riconoscimento d'impronte digitali, non tanto per il costo in più ma proprio per l'inutilità.
Peccato per l'assensa del tastierino numerico...:muro:

Ha già chiamato la DELL? Il commerciale dovrebbe limare un pò il prezzo.

PS Con quale modalità l'avete configurato?

Speedy L\'originale
28-03-2008, 18:26
Ottimo notebook, niente da dire. :ave:
Secondo me non c'è da migliorare niente e consiglio anch'io di togliere il riconoscimento d'impronte digitali, non tanto per il costo in più ma proprio per l'inutilità.
Peccato per l'assensa del tastierino numerico...:muro:

Ha già chiamato la DELL? Il commerciale dovrebbe limare un pò il prezzo.

PS Con quale modalità l'avete configurato?

Abbiamo contattato telefonicamente direttamente la Dell, basandoci sull' M6300 abbiamo fatto mettere un pò quello ke volevamo, tipo la cpu, la ram e via dicendo. (basta vedere sotto, come è diverso rispetto all'M6300 sul sito.)

L'unico dubbio riguarda le prestazioni della Quadro 3600, cosa mi dici a riguardo?
C'erà questa o la 1600, ovviamente abbiamo optato x quella col numero + alto e che costava d +, sapendo bene che andava d +, ma esattamente non ho un'idea chiara sulle sue prestazioni, anche se sò ke è stata derivata dal G80 delle ottime 8800.

Per il Tastierino è una cosa che il mio amico deve fare ancora aggiungere, a questo ci aveva già pensato;)

Inoltre volevamo vedere anche x l'HD da 250gb, ovviamente sempre da 7.200rpm, se magari con poco d + si riesce ad avere.

sauro82
28-03-2008, 19:00
L'unico dubbio riguarda le prestazioni della Quadro 3600, cosa mi dici a riguardo?


Imho ora è la miglior scheda video con una GPU, un pochino sopra della 8800. Ovviamente questo paga un pò in autonomia generale del nb, ma chi se ne frega. :D Per la grafica 2d e 3d è il top, punto e basta.

Recentemente è stata inserita nella classifica di notebookcheck.it:
Classe 1
» GeForce 8800M GTX SLI
» GeForce Go 7950 GTX SLI
» GeForce Go 7900 GTX SLI
» Quadro FX 3600M
» GeForce 8800M GTX
» GeForce Go 7950 GTX
» Quadro FX 3500M

Ma test effettivi non si trovano ancora.

Speedy L\'originale
28-03-2008, 19:04
Imho ora è la miglior scheda video con una GPU, un pochino sopra della 8800. Ovviamente questo paga un pò in autonomia generale del nb, ma chi se ne frega. :D Per la grafica 2d e 3d è il top, punto e basta.

Dell'autonomia mi ha detto che non gli interessa eccessivamente, basta un'oretta e avanza ;)

X il resto vediamo cosa mi dice ;)

Edit:

Questo è diventato il portatile, con alcune altre modifiche secondo me ottime:

M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5GHz.800MHz.6MB) with Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
No Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Power DVD 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Targus - Zaino Campus - XL 1 S
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Logitech VX Nano Cordless Laser Mouse 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
1 Logitech Cordless Number Pad for Notebooks - Tastierino - wireless - RF - ricevitore wireless USB S
1 IM FREIGHT S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,914.05 382.81
EUR
Totale netto 1,914.05
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 382.81
Totale 2,296.86

sauro82
28-03-2008, 19:38
Vabbè...l'importante è l'hardware (:sofico: ) non gli accessori. :)

Speedy L\'originale
28-03-2008, 20:10
Vabbè...l'importante è l'hardware (:sofico: ) non gli accessori. :)

Vero, ma va te a dirlo a chi il pc lo vuole subito tutto e completo senza prendere niente dopo..

Speedy L\'originale
29-03-2008, 11:41
Avrei un'ultima curiosità da chiedere, ma questa Quadro 3600 nei giochi come è che se la caverebbe?
Sò che è derivata dalla 8800, ma essendo usata in un'altro modo non sò come va.

sauro82
29-03-2008, 14:19
Avrei un'ultima curiosità da chiedere, ma questa Quadro 3600 nei giochi come è che se la caverebbe?
Sò che è derivata dalla 8800, ma essendo usata in un'altro modo non sò come va.

Praticamente il tuo amico vuole, come si dice, "la botte piena e la moglie ubriaca". :muro:

Ci sarebbe un altro bel discorsetto da fare a riguardo, ma ora mi limito a citare un breve (ma chiarificatore) intervento fatto da dreamangel nella sezione sulle schede video.

Le Quadro sono schede grafiche progettate appositamente per dare il massimo con le librerie "OGL" o comunemente chiamate "OpenGL" (acronimo inglese di Open Graphic Language). I giochi invece sono sviluppati in Direct3D, una specifica estensione di Microsoft DirectX per impegnare a livello hardware la GPU nei render scenes e per sgravare di un buon 50% l'impegno della CPU, ma nel corso degli ultimi titoli ad altissima richiesta di performances si raggiungono cmq il 100% dell'utilizzo della CPU con un considerevole aumento della temperatura dei cores CPU/GPU. Nel caso in cui si desideri usare una Quadro per far girare un gioco sviluppato per Direct3D le interpretazioni, a livello di comportamento grafico nell'unità di tempo, sono scadenti proprio per questo motivo, le librerie non sono uguali tra l'hardware implementato ed il software.

Speedy L\'originale
29-03-2008, 14:24
Praticamente il tuo amico vuole, come si dice, "la botte piena e la moglie ubriaca". :muro:

Ci sarebbe un altro bel discorsetto da fare a riguardo, ma ora mi limito a citare un breve (ma chiarificatore) intervento fatto da dreamangel nella sezione sulle schede video.

Ti ringrazio x l'aiuto che mi hai dato, è proprio come credevo io,vedrò di parlargliene, solo ke voleva giocare a Supreme commander abbastanza decentemente, non a palla, ma non roba da giocarci a 800x600 tutto al minimo.

ale215
30-03-2008, 09:22
SANTECH X3620

Intel Core 2 Duo T9500 (Penryn 64 bit)
200 Gb 7200 RPM Buffer 16 Mb S.ATA (Hitachi 7K200)
Intel Turbo Memory (Robson) 1 Gb Integrata
4 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb espandibile a 4 Gb)(Kingston/Infineon)
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050 (Luminosità 300 nits)
NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb dedicati (MXM - PCI Express)
AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC268 con Microfono Integrato
2 speakers da 2W Integrati
Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link; LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M; Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 4-mode)

2 x USB 2.0; 2 x Power USB 2.0 (1 A); 1 x VGA esterna; 1 x Audio Out; 1 x Microfono In; 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92; 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000; 1 x TV-out connettore S-Video; 1 x TV-in (attivata solo acquistando il TV Tuner Ibrido Optionale); 1 x Card Reader 4in1; 1 x FireWire IEEE 1394; 1 x Express Card; 1 x WebCam Integrata 2.0MP; 1 x Lettore Impronte Digitali; 1 x Bluetooth 2.0 Integrato;

9 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 4,5 ore
Alimentatore Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 90W; -DIMENSIONI: Peso 2,9 Kg
Garanzia 3 anni con Pickup&Return in massimo 48h.

1,759.00EUR

sauro82
30-03-2008, 10:39
SANTECH X3620


Bel portatile, niente da dire, ma è meglio il DELL, fidati. :read:

ale215
30-03-2008, 10:44
Bel portatile, niente da dire, ma è meglio il DELL, fidati. :read:

punti di vista

sauro82
30-03-2008, 11:00
:boxe: :boxe: :ciapet:

Speedy L\'originale
30-03-2008, 11:25
SANTECH X3620

Intel Core 2 Duo T9500 (Penryn 64 bit)
200 Gb 7200 RPM Buffer 16 Mb S.ATA (Hitachi 7K200)
Intel Turbo Memory (Robson) 1 Gb Integrata
4 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb espandibile a 4 Gb)(Kingston/Infineon)
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050 (Luminosità 300 nits)
NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb dedicati (MXM - PCI Express)
AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC268 con Microfono Integrato
2 speakers da 2W Integrati
Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link; LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M; Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 4-mode)

2 x USB 2.0; 2 x Power USB 2.0 (1 A); 1 x VGA esterna; 1 x Audio Out; 1 x Microfono In; 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92; 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000; 1 x TV-out connettore S-Video; 1 x TV-in (attivata solo acquistando il TV Tuner Ibrido Optionale); 1 x Card Reader 4in1; 1 x FireWire IEEE 1394; 1 x Express Card; 1 x WebCam Integrata 2.0MP; 1 x Lettore Impronte Digitali; 1 x Bluetooth 2.0 Integrato;

9 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 4,5 ore
Alimentatore Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 90W; -DIMENSIONI: Peso 2,9 Kg
Garanzia 3 anni con Pickup&Return in massimo 48h.

1,759.00EUR

A far 2 conti mi sembra ke il dell costi di meno di questo, il DELL monta una Quadro 3600 Vs una 8600, monta uno skermo + grosso da 17" e da 1920x1200, monta si un processore meno potente (T9500 VS T9300) e inoltre ke fà salire il prezzo in quei 2.300€ c'è lo zaino, il mouse e il tastierino che a vedere su trovaprezzi non costano proprio pochissimo, lo zaino viene 60€, il mouse sempre sui 60€ e il tastierino 30€.
Facendo 2 conti il portatile costa si 400e d + di questo, ma tra schermo e sopratutto Quadro credo che sia da preferire.

ps. del Santech non si capisce quanta ram monta 2 o 4gb?

alonzino
30-03-2008, 18:47
Riesumo questa mia discussione x dire come stanno procedendo le cose, il mio amico aiutato da me ha sentito la DELL e dopo qualche mio consiglio è venuta fuori una configurazione del genere:

W04M62xp - M6300 ADVANCED April S
M6300 : Intel Core 2 Duo T9300 (2.5GHz.800MHz.6MB) with Fingerprint reader 1 S
17" WUXGA (1920 x 1200) LCD Screen 1 S
Euro - Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
M6300 Resource DVD - Vista & XP 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
No Floppy Drive 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Power DVD 1 S
130W AC Adapter 1 S
9 Cell 80WHr LI-ION Primary Battery 1 S
Targus - Zaino Campus - XL 1 S
512MB NVIDIA Quadro FX 3600M Graphics Card 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Internal Dell Bluetooth Card WXP 360 1 S
Intel WiFi 4965AGN mini-Card (draft11n) EMEA 1 S
Dell Black 2 Button USB Scroll Optical Mouse 1 S
Italian - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers 1 S
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,840.00 368.00
EUR
Totale netto 1,840.00
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 368.00
Totale 2,208.00

Ditemi se is può modificare qualcosa x far calare il prezzo oppure x migliorare il computer e che magari non costi eccessivamente.

Per adesso credo ke sia da togliere il riconoscimento d'impronte digitali (Fingerprint reader)

Per il resto cosa si potrebbe modificare?


Io ho ordinato il 20/03 la tua stessa configurazione senza il fingerprint ma ho pagato 2046 Euro Iva inclusa, in più compreso nel prezzo mi hanno regalato uno Switch 8 porte e la garanzia "3Yr Data Protection - Keep Your Hard Drive" oltre a quella base dei 3 anni. Unica cosa l'ho ordinato con win xp 64 bit.

Speedy L\'originale
30-03-2008, 18:52
Allora vedrò se riesco a fargli fare uno sconticino ;)

Nei 2046€ c'erano compresi il mouse, il tastierino e lo zaino?
Solo ke queste cose incidono x ca 150€ e a far 2 conti il prezzo fatto è giusto, a vedere forse lo paga pure qualcosina di meno.

alonzino
30-03-2008, 22:55
Zaino si... scusa, ma mi era saltato che avevi preso anche il mouse ed il tastierino!!!
Diciamo comunque che se riesci a farti togliere ancora qualcosina il preventivo è in linea con il mio!

taz81
31-03-2008, 09:19
cmq riesci a giocare benissimo anche con la quadro. io avevo una quadro4 ai tempi e filava moolto di più della controparte geforce4
in directx va come una geforce, in più è anche ottimizzata per le openGL.!
fai un 3d mark con la quadro, e vedrai che scheggia...

l'unica scheda ottimizzata per opengl che NON girava con le directx era la vecchia 3DLABS....

Speedy L\'originale
31-03-2008, 11:42
cmq riesci a giocare benissimo anche con la quadro. io avevo una quadro4 ai tempi e filava moolto di più della controparte geforce4
in directx va come una geforce, in più è anche ottimizzata per le openGL.!
fai un 3d mark con la quadro, e vedrai che scheggia...

l'unica scheda ottimizzata per opengl che NON girava con le directx era la vecchia 3DLABS....

Speriamo che hai ragione ;)

Zaino si... scusa, ma mi era saltato che avevi preso anche il mouse ed il tastierino!!!
Diciamo comunque che se riesci a farti togliere ancora qualcosina il preventivo è in linea con il mio!

Proverò a suggerirglielo ;)

alonzino
31-03-2008, 13:47
Intanto a me è arrivato oggi, ordinato il 20/03 e ricevuto il 31/03... direi ottimi tempi di attesa.

sauro82
31-03-2008, 14:10
Intanto a me è arrivato oggi, ordinato il 20/03 e ricevuto il 31/03... direi ottimi tempi di attesa.

Bene, la cosa si fa molto interessante.

Visto che sei uno dei primi ad aver acquistato l'M6300 con la nuova Quadro, per favore potresti fare un 3dmark e postarlo con le tue prime impressioni nel thread ufficiale? :)

Grazie in anticipo

paolino86
04-04-2008, 17:02
Bene, la cosa si fa molto interessante.

Visto che sei uno dei primi ad aver acquistato l'M6300 con la nuova Quadro, per favore potresti fare un 3dmark e postarlo con le tue prime impressioni nel thread ufficiale? :)

Grazie in anticipo

up, sarei interessato anch'io. Sarebbe il perfetto connubio tra utile e dilettevole.
Ah, un'altra domanda...la nuova Quadro arriverà anche nell'M4300?! Sul sito ho trovato ancora la FX360M...:stordita: