PDA

View Full Version : Brother DCP-135C oppure Epson DX4400?? URGENTE!!!!


small.83
12-03-2008, 18:30
Salve. Ho bisogno di un aiuto urgente. Un mio amico deve comprare una stampante multifunzione a colori e siamo indecisi tra una EPSON DX4400 e una Brother DCP-135C(in verità forse potrebbe essere anche la DCP-150C). Come sono le Brother? Ho visto che le cartucce costano 3,00 euro! Mentre per la Epson Dx4000 della mia ragazza le trovo a 4,00 euro. Quale prendiamo? La Epson la vendono a circa 30KM da casa ad un prezzo accettabile, mentre la Brother la vendono nei pressi dell'Università. Vale la pena fare 60Km per prendere la Epson oppure come qualità stiamo sullo stesso livello?

cicio333
14-03-2008, 09:33
ho la Brother DCP-135C e mi ci trovo bene, non conosco la epson per cui non penso di esserti utile
comunque ti dico che le cartucce si consumano abbastanza in fretta ma visto che costano poco...
la velocità è ottima in modalità bozza ma decresce vistosamente se vuoi q sa di piu perfetto.
mi sembra costruita bene.
solo che appunto non conoscendo la epson che dici ogni cosa è aleatoria

colicajo
14-03-2008, 20:42
Salve. Ho bisogno di un aiuto urgente. Un mio amico deve comprare una stampante multifunzione a colori e siamo indecisi tra una EPSON DX4400 e una Brother DCP-135C(in verità forse potrebbe essere anche la DCP-150C). Come sono le Brother? Ho visto che le cartucce costano 3,00 euro! Mentre per la Epson Dx4000 della mia ragazza le trovo a 4,00 euro. Quale prendiamo? La Epson la vendono a circa 30KM da casa ad un prezzo accettabile, mentre la Brother la vendono nei pressi dell'Università. Vale la pena fare 60Km per prendere la Epson oppure come qualità stiamo sullo stesso livello?
tre settimane fa ho deciso,ho buttato la mia multifunzione epson dx 3800 ed ho comprato una brother mfc260c e devo dire che mi trovo molto bene.non mi par vero di poter accendere la stampante e sentire che non mi parte in automatico come faceva la epson per pulire le testine.(quanto inchiostro buttato via per niente)
le epson stampano bene ma consumano inchiostro in maniera esagerata,poi sei costretto quasi sempre a stampare altrimenti le stampe vengono malissimo, e di conseguenza devi fare alcuni cicli di pulizie con conseguente consumo inaudito d'inchiostro.
se compri la dx 4400 per usare gli inchiostri o cartucce compatibili devi contattare alcuni siti di vendita cartucce per comperare i chips autoresettanti,altrimenti preparati a sborsare un casino di soldi per comprare cartucce originali,e le epson dalla 4000 in su sono delle VAMPIRE ASSETATE.
senti, mi spieghi dove riesci a trovare le cartucce per la brother a 3 euro, quì a pordenone costano 23/25 euri,mi raccomando se conosci qualche sito mettimi al corrente.

cicio333
15-03-2008, 10:31
io le prendo in interner su quella cifra comprese spese spedizione. basta che fai ricerca con google e trovi facilmente

q3aquaking
04-08-2008, 10:39
ho la Brother DCP-135C e mi ci trovo bene, non conosco la epson per cui non penso di esserti utile
comunque ti dico che le cartucce si consumano abbastanza in fretta ma visto che costano poco...
la velocità è ottima in modalità bozza ma decresce vistosamente se vuoi q sa di piu perfetto.
mi sembra costruita bene.
solo che appunto non conoscendo la epson che dici ogni cosa è aleatoria


senti ankio ho la brother 135c


l'ho presa perche ho la laser monocromatica e volevo stampare anche a colori.


diciamo che stampo + o - 100 pag a colori all'anno e 10000(diecimila) pag a bianco/nero.

ovviamente la brother mi server solo x il colore.

ho un dilemma.
l'ho presa ieri
mi conviene aspettare prima di mettere le cartucce (visto ke mi servirà almeno fra 1,2 mesi) o è meglio che la provo anche per vedere come funge....

sul manuale cè scrittto che fa dei cicli di pulizia testine in automatico? cioè uin automatico si mette a stampare fogli? ogni quanto lo fa?

le inkjet nn mi sono mai piaciute x via del problema delllìe testine, ma i problemi si sono ridotti rispetto a 10anni fa(avevo una epson stylus colo 4000 che mi diede solo problemi) o sono rimasti gli stessi.
per l'a cronaca: l'ho prase perche era in offerta a 49 euro!

cosa ne pensate, ho fatto bene.
altrimenti dovevo spendere un bordello (circa 300/400 euro) x una laser a colori decente che poi poco avrei sfruttato.
(nemmeno potevo prendere la cpl 300 dove il toner costa troppo)


cmq ho visto 16 cartucce compatibili brother 50euro
ad alta capacità(1000pag)

credo abbia costi di mantenimento quanto a una laser di facia media.....

sapete consigliarmi cosa fare ora?