View Full Version : [Get the facts] Linux goes to Hollywood
Alcune news che testimoniano come Linux si sia diffuso nel mercato cinematografico di Hollywood diventando la piattaforma più usata, scelto da studios come Disney, Pixar, DreamWorks Animation, Sony, ILM, non solo nei render farm e nelle macchine di post produzione, ma anche nei computer dei grafici e disegnatori:
Linux sempre più presente nel mondo del cinema (http://www.oneopensource.it/12/03/2008/linux-sempre-piu-presente-nel-mondo-del-cinema/)
Linux #1 Operating System in Hollywood (http://www.linuxmovies.org/)
Linux Storms Hollywood (http://www.linuxjournal.com/article/5472)
The Linux Hollywood (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjM3MQ)
Free software goes Hollywood (http://www.linux.com/feature/125124)
Viene scelto soprattutto per la sua versatilità, leggerezza, velocità:
"Linux is the norm in Hollywood and considered the state-of-the-art. In this upside-down world Windows and Mac are minority operating systems."
La notizia non mi colpisce più di tanto, dato che, in termini di prestazioni e affidabilità, Linux ha poco da imparare: inoltre, la presenza di software professionale 'nativo', come Maya, Filmbox, XSI, ha sicuramente incentivato l'adozione del pinguino.
ilsensine
13-03-2008, 10:08
E' una cosa nota da tempo che linux viene usato parecchio in questi contesti.
Se permetti do una piccola ritoccata al titolo della discussione, sai com'è.
darkbasic
13-03-2008, 11:02
Se permetti do una piccola ritoccata al titolo della discussione, sai com'è.
:asd:
Sarebbe da farne una raccolta... :read:
ilsensine
13-03-2008, 11:25
:asd:
Sarebbe da farne una raccolta... :read:
Già c'è :asd:
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22Get+the+facts%22+site%3Awww.hwupgrade.it&btnG=Cerca+con+Google&meta=
Già c'è :asd:
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22Get+the+facts%22+site%3Awww.hwupgrade.it&btnG=Cerca+con+Google&meta=
:rotfl: :rotfl: ..... c'è pure la discussione che hai aperto tempo fà! (facts assortiti!)
E' una cosa nota da tempo che linux viene usato parecchio in questi contesti.
Anch'io lo sapevo già, pero mi hanno colpito alcuni dettagli sull'articolo di oneOpenSource di cui non ero a conoscenza.
Ad esempio che nei server di render ha preso il posto addirittura di Solaris e che i grafici usano Linux installato nei Mac al posto di OSX. :eek:
Io pensavo invece che lo usassero solo nelle render farm.
khelidan1980
13-03-2008, 18:07
infatti secondo me la notizia è che viene usato all'inizio del work flow e non alla fine o quasi! ;)
no è una cosa vecchia, visto che ho lavorato nel campo, vi posso assicurare che è praticamente sempre stato cosi, prima si usava molto Irix della SGI come sistema operativo, ma visto che Irix è praticamente morto o quasi, nel tempo sono usciti i programmi anche in versione linux, credo che gli sia stato più facile fare il porting verso linux rispetto a Windows :fiufiu:
Inferno, Smoke, Maya,XSI, Amazon, mentalray etc etc ve ne potrei citare decine di questi softwares, per non parlare delle renderfarm, sempre state unix/linux.
Nulla di nuovo insomma.
Piccola curiosità storica: Photoshop è nato su unix (versione 3), è nato come software proprietario per il cinema e poi è stato venduto all'Adobe che lo ha portato prima su Apple e poi su Windows nel tempo...
http://www.nekochan.net/gallery2/d/7291-2/photoshop.jpg (http://www.nekochan.net/gallery2/v/guest/album95/photoshop.jpg.html?g2_imageViewsIndex=1)
se lo cercate in giro si trova ancora... prima o poi me la prendo una bella SGI O2 :D appena la trovo in qualche fiera dell'informatica :D
darkbasic
14-03-2008, 15:43
A proposito di facts... non ci avevo fatto caso ma avete notato come stranamente Novell abbia una posizione d'onore fra i "perdenti"? :rolleyes:
wc://www.microsoft.com/italy/server/compare/linux/server-security.mspx
ilsensine
14-03-2008, 16:02
Che protocollo è il wc:// ? :asd:
darkbasic
14-03-2008, 18:41
Che protocollo è il wc:// ? :asd:
E' simile allo stack OSI/SMOSI, solo con la versione Ultimate di sVista è possibile utilizzarlo :Prrr: :asd:
(dovrà pur esserci un motivo per il quale la fanno pagare 400 euro più della versione base, no? :D )
http://www.tigulliovino.it/rotfl/esedra-cesso.jpg://
Sgt.Pepper89
22-03-2008, 16:42
Esiste una bella discussione "Get The Facts" in cui raggruppare tutto?
Io volevo riportare:
1 nel making of di episodio 3 si vede che tutte le postazioni di lavoro hanno un sistema operativo molto simile a windows ma con il tasto start molto diverso; in alcuni screen mi pareva di aver visto proprio un pinguino!
2 Alla musikmesse di Francoforte ( la più grande fiera europea di strumenti musicali) sono andato a chiedere un paio di cose ad un banco informazioni...e c'era un bel sistema con la grafica uguale a quella di Win XP ma con un pinguino sul tasto start e Firefox :D .
3 Ieri sono stato in banca e c'era lo stesso identico sistema installato...un tema pseudo XP con il pinguino sul tasto start un dosbox e Firefox.
Interessante notare come sia sempre un linux "camuffato" con temi che scimmiottano XP :p .
Infatti è una cosa strana...
Pure il i bordi finestre sull'eeepc col tema di default copiano xp...
Ma dico capisco avere il menu la taskbar e la systray in basso, anche per abitudine, ma sui bordi sempre 3 pulsanti ci sono (e pure dallo stesso lato)!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.